View Full Version : Netflix cambia ancora i suoi abbonamenti. Via il piano Base in Canada. Perché?
Redazione di Hardware Upg
27-06-2023, 08:18
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/netflix-cambia-ancora-i-suoi-abbonamenti-via-il-piano-base-in-canada-perche_117948.html
In Canada arriva un nuovo test di Netflix che elimina completamente la possibilità per nuovi utenti ma anche già iscritti la possibilità di sottoscrivere l'abbonamento Base. Per gli utenti canadesi si potrà dunque scegliere tra piano con la pubblicità, quello Standard e quello Premium. Come mai questa scelta?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Animatrix79
27-06-2023, 08:41
E' chiaro che dopo che hanno fatto il botto in termini di incasso abolendo la condivisione delle password, adesso è giusto puntare ancora più in alto dopo che hai avuto ampie conferme che la gente messa alle strette, l'abbonamento, dopo aver frignato un pò magari, te lo paga senza troppi problemi. E' una strategia che sta pagando alla grandissima negli USA e anche qui in Italia darà gli stessi risultati a mio avviso.
E' come il calcio, tutti sbraitano per i costi di abbonamento ma poi bene o male i soldi escono...
marittimus
27-06-2023, 08:48
Secondo me il piano base con pubblicità si è semplicemente rivelato più remunerativo del piano base. Del resto nel piano con pubblicità di interruzioni pubblicitarie ce ne sono davvero molte.
UtenteHD
27-06-2023, 08:52
Sicuramente la maggioranza della Gente fa come descrivi ed e' un vero peccato, perche' basterebbe che la maggioranza smetta di guardare che si risolve tutto e ritornano sui loro passi.
Io ad esempio, il calcio si paga, quello che si paga non guardo, guartdavo sempre la formula 1, l'hanno messa a pagamento? non la guardo ecc.. facessero quasi tutti cosi' ed il loro piano li rivedono, un po' come per la GPU, vendono dei mattoni dal consumo di un forno a prezzi folli e la Gente li compra, la colpa e' della Gente (Massa) alla fine..
Sicuramente la maggioranza della Gente fa come descrivi ed e' un vero peccato, perche' basterebbe che la maggioranza smetta di guardare che si risolve tutto e ritornano sui loro passi.
Non puoi dare la colpa al gregge di pecore, ci sono tante sfighe nella vita volute o incontrate, i neuroni a specchio gli danno la consolazione di fargli assaggiare come sarebbe stato essere una altra persona e fare altre cose, sono meccanismi di "dipendenza" che non puoi eliminare.
Io con le nuove regole imposte sono passato al piano base.
Se levano il piano base io passerò al piano emule. Si fottano.
matsnake86
27-06-2023, 09:06
Io ho dato disdetta.
Magari riattiverò un mesetto se e quando usciranno serie che mi interessano.
Ma per il momento .. bye bye
futuristicone
27-06-2023, 09:09
Se ne può fare a meno soprattutto nei mesi estivi bisognerebbe ridurre tante spese in questo periodo di inflazione alta e tassazione indiretta esagerata, riducendo gli abbonamenti Netflix dovrà ribassare i canoni per non fallire, dipende da tutti Noi la sopravvivenza di qualsiasi Multinazionale commerciale, soltanto da Noi.
agonauta78
27-06-2023, 09:10
Disdetto un mese fa e non me ne pento ,contenuti sempre uguali e autoproduzioni penose . Mi faccio bastare prime e Tim Vision
marittimus
27-06-2023, 09:15
Allora io ho detto addio a Netflix diversi anni fa perché a me di averlo su 4 schermi onestamente non mi frega mentre mi interessa la migliore qualità video possibile, i piani netflix non fanno scopa con le mie esigenze e l'abbonamento premium è troppo costoso. Quest'estate con la fine della scuola per i miei bambini ho deciso di provare l'abbonamento con pubblicità, costa poco, la qualità è almeno full hd mentre il base ha un terribile 720p.
Onestamente la pubblicità è piuttosto seccante ma non insopportabile, la qualità video accettabile e le altre limitazioni mi stanno anche bene. L'abbonamento base, per come è da noi, in 720p veramente terribile, è anacronistico soprattutto in confronto alle alternative anche di altri. Credo che tiri molto di più e sia più redditizio il nuovo piano.
mi sembra logica una rivisitazione dei piani, ora che esiste lo standard full hd con ads a poco piu' di 5 euro l'abbonamento base a 720p non ha piu' senso di esistere.
Sarebbe interessante se introducessero anche un abbonamento 4k con ads a meno 10 euro.
Secondo me il piano base con pubblicità si è semplicemente rivelato più remunerativo del piano base. Del resto nel piano con pubblicità di interruzioni pubblicitarie ce ne sono davvero molte.
Molte???
Lo sto usando da oltre un mese ed ho già guardato almeno 4 serie complete piu' qualche film.
In media ci sono 2 spot da 15 secondi o uno da 30 secondi ogni due episodi, in pratica sono 30 secondi di pubblicità ogni ora e mezza. :rolleyes:
All'inizio mi era anche venuto il dubbio che non avessi scelto il piano con ads visto che non vedevo nessuna pubblicità e sono andato a ricontrollare per sicurezza l'abbonamento.
Nelle opzioni del vostro profilo potete spuntare l'opzione riduci gli effetti ads, io l'ho attivato subito non so se influisce sulla frequenza delle interruzioni.
mentre il base ha un terribile 720p.
Onestamente la pubblicità è piuttosto seccante ma non insopportabile, la qualità video accettabile e le altre limitazioni mi stanno anche bene. L'abbonamento base, per come è da noi, in 720p veramente terribile, è anacronistico soprattutto in confronto alle alternative anche di altri. Credo che tiri molto di più e sia più redditizio il nuovo piano.
Va beh che è soggettivo.. ma io ho fatto il base a 720p e la qualità di immagine è assolutamente godibile. Capisco che il fullHD dovrebbe essere il minimo sindacale oggi (non giustifico netflix per la selta) ma non facciamo passare il messaggio che 720p è merda, non è vero.
Molte???
In media ci sono 2 spot da 15 secondi o uno da 30 secondi ogni due episodi, in pratica sono 30 secondi di pubblicità ogni ora e mezza. :rolleyes:
Sento in continuazione pareri discordanti.. :mbe: :mbe:
gd350turbo
27-06-2023, 10:22
Va beh che è soggettivo.. ma io ho fatto il base a 720p e la qualità di immagine è assolutamente godibile. Capisco che il fullHD dovrebbe essere il minimo sindacale oggi (non giustifico netflix per la selta) ma non facciamo passare il messaggio che 720p è merda, non è vero.
Con il bitrate che usano trovare differenze notabili tra un 720 e un 1080 è dura !
Con il bitrate che usano trovare differenze notabili tra un 720 e un 1080 è dura !
Infatti lo sto usando già da qualche settimana e si vede tutto strabene.
A sentire alcuni pare che se non hai il 4K vedi tutto a quadrotti.. :rolleyes:
gd350turbo
27-06-2023, 11:04
Infatti lo sto usando già da qualche settimana e si vede tutto strabene.
A sentire alcuni pare che se non hai il 4K vedi tutto a quadrotti.. :rolleyes:
Che anche il 4k con un bitrate di 15 mbit, distinguerlo da un 1080...
diciamo che qualità della visione e netflix, non stanno bene nella stessa frase !
matsnake86
27-06-2023, 11:14
Ma siete sicuri di avere una pannello impostato bene?
Io prima non potevo ribattere perchè non avevo modo di provare il 4k, ma ora che mi è arrivata la fibra ho sfruttato gli ultimi giorni di abbonamento per vedere qualcosa finalmente in 4k... La differenza è lampante sul mio 43".
Anche la mia compagna che non capisce nulla di queste cose si è accorta subito della differenza rispetto al 1080p.
"È più a fuoco"... mi dice..
Che poi prime si veda meglio di netflix è fuori questione.
Visto di recente un documentario e la qualità era eccellente.
gd350turbo
27-06-2023, 11:26
Ma siete sicuri di avere una pannello impostato bene?
Io prima non potevo ribattere perchè non avevo modo di provare il 4k, ma ora che mi è arrivata la fibra ho sfruttato gli ultimi giorni di abbonamento per vedere qualcosa finalmente in 4k... La differenza è lampante sul mio 43".
Anche la mia compagna che non capisce nulla di queste cose si è accorta subito della differenza rispetto al 1080p.
"È più a fuoco"... mi dice..
Che poi prime si veda meglio di netflix è fuori questione.
Visto di recente un documentario e la qualità era eccellente.
E ti ci vuole la fibra per ricevere un flusso di 15 mbit ?
Alcuni appunto documentari, hanno una qualità "decente" fai una prova, cerca la serie tv seinfeld, che appunto viene trasmessa in 4k poi domani mi dici come si vede
matsnake86
27-06-2023, 12:02
Ah aspetta... Mi sa che stiamo parlando di unità di misure diverse.
Prima avevo un'adsl a 22mbps e il bitrate massimo che raggiungevo su netflix non era sufficiente a far scattare il 4k.
Prime addirittura faticava a tenere il 1080p.
Ora l'ultima cosa che ho guardato se non ricordo male segnava circa 18mbps su netflix.
EDIT.
No ho scritto cazzate sull'unità di misura.
In effetti per netflix 4k sarebbe bastata la adsl a 22mbps.
Ma a conti fatti .. non so perchè non ho mai superato i 3mbps di bitrate prima di avere la fibra
Titanox2
27-06-2023, 13:08
raschiamento di barile qua e la, ci vediamo tra qualche anno quando il barile sarà vuoto chissà se magari rialzeranno la qualità
Ma siete sicuri di avere una pannello impostato bene?
Io prima non potevo ribattere perchè non avevo modo di provare il 4k, ma ora che mi è arrivata la fibra ho sfruttato gli ultimi giorni di abbonamento per vedere qualcosa finalmente in 4k... La differenza è lampante sul mio 43".
Anche la mia compagna che non capisce nulla di queste cose si è accorta subito della differenza rispetto al 1080p.
"È più a fuoco"... mi dice..
Che poi prime si veda meglio di netflix è fuori questione.
Visto di recente un documentario e la qualità era eccellente.
Su una TV da più di 40 pollici è chiaro che si nota la differenza tra 720p e 1080p. Se li metti fianco a fianco il 1080 è sicuramente migliore e risulta più definito o se prefrisci "più a fuoco".
Notare la stessa cosa tra un 4K ed un 1080 diventa già più difficile e per farlo serve una tv da 60 e passa pollici e devi starci anche piuttosto vicino.
Motivo per cui del 4k frega meno di zero.
Comunque quello che volevo dire è che il 720p è più che godibile per vedre film o serie tv sul divano a qualche metro di distanza dalla tv.
L'immagine è ottima e la qualità assolutamente adeguata.
megamitch
27-06-2023, 13:29
alla fine il piano standard fullHD + persona aggiuntiva (per vederlo in due case) se diviso in due costa 9 euro, un euro in più del piano base.
Molti faranno quello probabilmente, invece di fare 2 piani base.
Su una TV da più di 40 pollici è chiaro che si nota la differenza tra 720p e 1080p. Se li metti fianco a fianco il 1080 è sicuramente migliore e risulta più definito o se prefrisci "più a fuoco".
Notare la stessa cosa tra un 4K ed un 1080 diventa già più difficile e per farlo serve una tv da 60 e passa pollici e devi starci anche piuttosto vicino.
Motivo per cui del 4k frega meno di zero.
Comunque quello che volevo dire è che il 720p è più che godibile per vedre film o serie tv sul divano a qualche metro di distanza dalla tv.
L'immagine è ottima e la qualità assolutamente adeguata.
La differenza tra FHD e 4K se hai un to di gamma che fa l'upscaling come si deve la noti ancora di meno, detto questo se costasse di meno io l'abbonamento UHD lo farei pure. Personalmente della condivisione della password a me fotte meno di zero, facessero prezzi specifici per chi usa il servizio da due o tre devices al massimo e dallo stesso indirizzo ip.
futuristicone
27-06-2023, 14:30
Con Amazon spendendo 4 euro al mese ho Piattaforma video Prime sempre migliorata e con partite di calcio, spedizioni gratuite, selezione di ebook, musica in streaming, questa mi sembra una politica aziendale vincente per una Multinazionale.
Con Amazon spendendo 4 euro al mese ho Piattaforma video Prime sempre migliorata e con partite di calcio, spedizioni gratuite, selezione di ebook, musica in streaming, questa mi sembra una politica aziendale vincente per una Multinazionale.
sono due offerte incomparabili, amazon prime ce l'ho anche io e di roba da vedere nel catalogo video ce n'é ben poca, anche la musica inclusa nel pacchetto base é parecchio limitata, é un abbonamento utile per chi acquista molto e vuole approfittare delle spedizioni gratuite anche sotto i 15 euro di acquisti.
Netflix va paragonato con Apple TV, Disney+, Paramount+, sky ed altri provider del genere.
insane74
27-06-2023, 14:59
Su una TV da più di 40 pollici è chiaro che si nota la differenza tra 720p e 1080p. Se li metti fianco a fianco il 1080 è sicuramente migliore e risulta più definito o se prefrisci "più a fuoco".
Notare la stessa cosa tra un 4K ed un 1080 diventa già più difficile e per farlo serve una tv da 60 e passa pollici e devi starci anche piuttosto vicino.
Motivo per cui del 4k frega meno di zero.
Comunque quello che volevo dire è che il 720p è più che godibile per vedre film o serie tv sul divano a qualche metro di distanza dalla tv.
L'immagine è ottima e la qualità assolutamente adeguata.
devo avere gli occhi di superman (e porto gli occhiali perché decisamente miope!), ma io noto differenze tra un 4K in streaming (pure con bitrate alto come quelli delle serie TV di Apple TV+ e un 4K "untouched", e ho un 48". :stordita:
figuriamoci con un 1080 o peggio un 720, anche se ben upscalati
devo avere gli occhi di superman (e porto gli occhiali perché decisamente miope!), ma io noto differenze tra un 4K in streaming (pure con bitrate alto come quelli delle serie TV di Apple TV+ e un 4K "untouched", e ho un 48". :stordita:
figuriamoci con un 1080 o peggio un 720, anche se ben upscalati
Soggettivo. Non nego come detto che se li metti uno a fianco all'altro le differenze si notano.. ma è anche vero che si parla all'atto pratico di cose minime.
Una volta se avevi un DVD attaccato ad un 32 pollici analogico era il top del top.. adesso pare che se non hai il 4k è tutto fogna.. perchè il marketing sono anni che martella su sta cosa.
La verità è che un film o una serie tv a 720p su una tv da meno di 50 polici si vede di fatto in modo più che adeguato. Almeno per me.
insane74
27-06-2023, 15:45
Soggettivo. Non nego come detto che se li metti uno a fianco all'altro le differenze si notano.. ma è anche vero che si parla all'atto pratico di cose minime.
Una volta se avevi un DVD attaccato ad un 32 pollici analogico era il top del top.. adesso pare che se non hai il 4k è tutto fogna.. perchè il marketing sono anni che martella su sta cosa.
La verità è che un film o una serie tv a 720p su una tv da meno di 50 polici si vede di fatto in modo più che adeguato. Almeno per me.
non ho detto "fogna" o altro. :)
ho detto: io noto differenze anche sui vari 4K su un 48".
dire che "non ci sono differenze significative" con un 1080 o peggio un 720 è, secondo me, esagerato (se non proprio falso).
che si vedano decentemente, ci sta, e soprattutto ognuno decide il livello di "accettabile".
ma non raccontiamoci che un 720 upscalato non presenti differenze notevoli con un 4K (pur con i bitrate pessimi di Netflix e similia).
non ho detto "fogna" o altro. :)
ho detto: io noto differenze anche sui vari 4K su un 48".
dire che "non ci sono differenze significative" con un 1080 o peggio un 720 è, secondo me, esagerato (se non proprio falso).
che si vedano decentemente, ci sta, e soprattutto ognuno decide il livello di "accettabile".
ma non raccontiamoci che un 720 upscalato non presenti differenze notevoli con un 4K (pur con i bitrate pessimi di Netflix e similia).
Appunto soggettivo.
Tu le chiami "NOTEVOLI" per me non significative al fine di vedermi un film o una serie tv su un divano a qualche metro dallo schermo.
Se parlassimo di uso come schermo per disegno vettoriale allora il 4k sarebbe ottimo e utile ed il 720p scarso ed inadeguato.
insane74
27-06-2023, 15:53
Appunto soggettivo.
Tu le chiami "NOTEVOLI" per me non significative al fine di vedermi un film o una serie tv su un divano a qualche metro dallo schermo.
Se parlassimo di uso come schermo per disegno vettoriale allora il 4k sarebbe ottimo e utile ed il 720p scarso ed inadeguato.
ok, siamo d'accordo sul non essere d'accordo. :D
Meglio rivedere per la millesima volta un film di Totó a risoluzione infima piuttosto che la spazzatura in 4k...e ho detto tutto :D
marittimus
27-06-2023, 16:43
Dunque ho uno schermo da 55”, 4k, OLED con la fibra.
Di tutte le piattaforme devo dire che la qualità migliore la trovo su Apple TV+, i contenuti migliori e questi sono gusti sulla stessa piattaforma... Peccato siano pochi ma le loro produzioni mo sembrano di livello molto alto.
Netflix per me non vale la spesa, non in modo continuativo almeno, e lo rinnovo per uno o due mesi l'anno.
Io il 720p lo trovo di qualità bassa. Accettabile sulla tv della cucina, ma quando si mangia la tv è spenta, anche sul cesso al telefono il 720p non mi disturba. Non dico che sia inguardabile... Da bambino guardavo i cartoni su una tv in b&n! Solo che pagare 7 o 8€ al mese per un video 720p mi sembra ingiustificabile. Quando ho un po' di pausa sufficiente a guardarmi un film mi piace che il film sia bello e che maledizione si veda molto bene. Poi se mi guardo Frankenstein Junior o un filmone di Alberto Sordi non pretendo l'impossibile.
Per chi dice che gli spot sono pochi... Un paio di giorni fa mi sono messo su un film a farmi compagnia mentre in solitaria mi preparavo e gustavo una cena: 3 interruzioni compresa quella iniziale, una di queste da 3 spot per totali 45 secondi!! Poi ho fatto una lunga pausa, tornato ho ripreso il film sull'altro televisore ed ecco un altro spot da 15"... Mica male! Comunque per i 5€ che pagherò tra giugno e luglio ci può stare, però non è poco, forse guardando una serie non è altrettanto disturbante.
megamitch
27-06-2023, 16:51
Per me il 720p pure sul mio 55 pollici 4k si vede piuttosto bene.
Parlando di Netflix, gli unici momenti dove noto un vero degrado sono su scene di documentari, riprese da lontano tipo della savana africana con pan laterale della telecamera.
Per dire invece il primo piano del leone si vede molto bene pure in 720p.
gd350turbo
27-06-2023, 18:18
devo avere gli occhi di superman (e porto gli occhiali perché decisamente miope!), ma io noto differenze tra un 4K in streaming (pure con bitrate alto come quelli delle serie TV di Apple TV+ e un 4K "untouched", e ho un 48". :stordita:
figuriamoci con un 1080 o peggio un 720, anche se ben upscalati
Anch'io ero miope poi mi sono stancato ed ho fatto l'operazione laser ed al ultimo controllo avevo 12/10
Non ho Apple TV quindi non so dirti, ma Netflix ancora per poco, e il loro streaming fa pena a 480 720 1080 4096.
Con un untouched c'è la differenza che c'è tra me e il papa!
Netflix trasmette un 4k a 15 mbps, quindi un film da due ore è compresso in circa 13,5 GB.
Io sono appassionato di film che non nego di scaricare gratuitamente da internet.
Ho visto centinaia e centinaia di film in 4k reale e 2k upscalato.
Vi assicuro che se vuoi guardate un film 4k compresso in 60 GB e uno in 20 GB BEN DIFFICILMENTE riuscirete a vedere le differenze, si parla di ampiezza di colore e dettagli perlopiù invisibili...
Tra un 20 GB e un 13,5 GB cominci a vedere qualche differenza ma ben poca roba, quindi io non vedo proprio la necessità di denigrare Netflix per quella capacità di trasmissione, sicuramente negli anni la miglioreranno ulteriormente.
Per quanto riguarda la scelta tra piani è questione di abitudine, tu puoi esserti goduto come un pazzo per 20 anni la musica in mp3, poi ti capita per un mese di ascoltare solo flac su un impianto hi-fi e ben difficilmente potrai tornare a ascoltare mp3 con quel godimento, ti mancherà sempre qualcosa.
insane74
27-06-2023, 22:43
Netflix trasmette un 4k a 15 mbps, quindi un film da due ore è compresso in circa 13,5 GB.
Io sono appassionato di film che non nego di scaricare gratuitamente da internet.
Ho visto centinaia e centinaia di film in 4k reale e 2k upscalato.
Vi assicuro che se vuoi guardate un film 4k compresso in 60 GB e uno in 20 GB BEN DIFFICILMENTE riuscirete a vedere le differenze, si parla di ampiezza di colore e dettagli perlopiù invisibili...
Tra un 20 GB e un 13,5 GB cominci a vedere qualche differenza ma ben poca roba, quindi io non vedo proprio la necessità di denigrare Netflix per quella capacità di trasmissione, sicuramente negli anni la miglioreranno ulteriormente.
Per quanto riguarda la scelta tra piani è questione di abitudine, tu puoi esserti goduto come un pazzo per 20 anni la musica in mp3, poi ti capita per un mese di ascoltare solo flac su un impianto hi-fi e ben difficilmente potrai tornare a ascoltare mp3 con quel godimento, ti mancherà sempre qualcosa.
Dune parte 1 (il film del 2021).
versione 4K (video + traccia audio italiana True-HD 7.1) pesa circa 73GB.
un mesetto fa preso a noleggio su iTunes Store per fare una comparativa (si, è da fessi prendere a noleggio qualcosa che si ha già. ma volevo vedere se il rapporto costi/qualità potesse valere la pena).
stando a quello che si legge in giro lo streaming di Apple è quello con i bitrate tra i più alti (a memoria solo HBO Max, in USA, ha bitrate simili).
stando al router, lo streaming di delle 2 ore e mezza del film ha pesato circa 23GB.
visti entrambi su un LG C2 da 48", divano a 3m dalla TV.
ora, per dire che non ci siano differenze percepibili tra le due versioni (o che siano difficilmente percepibili), o si guarda la TV da 5m di distanza, o si usa una pessima TV/player, o si ha qualche problema di vista.
ogni fotogramma delle due versioni è nettamente differente.
la versione "da bluray" è più "nitida", tutti i dettagli (la pelle dei volti, gli abiti, tutto) è più "chiaro", "netto", ben definito.
nelle scene statiche / molto luminose la versione in streaming si difende bene, ma appena si passa a scene più scure / con molto movimento la compressione si fa sentire (e ti credo! si sono "persi" 50GB di dati!!!).
la versione da 23GB fa schifo? assolutamente no! si vede molto bene.
ma c'è una notevole differenza con la versione "Blu-ray".
ci si può "accontentare" di quella da 23GB? assolutamente si, imho.
ma dire che non ci siano differenze percepibili (o che siano difficilmente percepibili) mi sembra un'esagerazione.
se poi il bitrate di un "4K" scende ancora (come con Netflix) la differenza è ancora più evidente.
la qualità del "4K" di Netflix rimane "accettabile"? complessivamente si (anche se pre-covid Netflix "pompava" di più. hanno abbassato durante il covid per non far schiattare i server ma poi non sono mai tornati veramente "indietro" del tutto), ma siamo proprio "al limite".
se non fosse che generalmente HDR/DV sono disponibili solo coi flussi 4K, con quei bitrate non sarebbe poi tanto diverso da un (buon) 1080p upscalato al volo dal player/TV.
tanto per parlare di altre piattaforme di streaming, che dire di quello scempio che è Paramount+, dove in Italia c'è solo un 1080 molto compresso e con audio solo stereo???
allucinante nel 2023! :muro:
appena finisce Strange New World disdico e mi rivedono solo se si decideranno a portare il 4K/audio multicanale anche qui in Italia (cosa che già c'è in USA).
paradossalmente uno che in Italia paga vede peggio di uno che va sul torrente a cercare la versione con video 4K americana.
assurdo.
[K]iT[o]
28-06-2023, 09:13
Si stà così tanto a dibattere sull'abbonamento netflix e poi contemporaneamente si parla di non arrivare a fine mese, e vista la quantità di discussioni fatico a pensare che siano gruppi di persone diverse.
Qualcuno insomma mente spudoratamente.
mrk-cj94
09-07-2023, 13:53
Secondo me il piano base con pubblicità si è semplicemente rivelato più remunerativo del piano base. Del resto nel piano con pubblicità di interruzioni pubblicitarie ce ne sono davvero molte.
si una ogni ora tipo lol
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.