PDA

View Full Version : AROS One x86 v2.1 Realizzato


AMIGASYSTEM
27-06-2023, 07:22
https://i.ibb.co/NspxC8W/AROS-One-2-1.jpg


Autore: AMIGASYSTEM

AROS One x86 v2.1 Released


Nuova versione di AROS One x86, molte le nuove funzionalità incluse in questa nuova, molti software sono stati aggiornati e ne sono stati aggiunti di nuovi, anche la sezione giochi include nuovi giochi installati.

AROS One x86 v2.1 include il manuale "Aros One x86" nei formati PDF, GUIDE, HTM e DOC (PC-Windows).

Ulteriori informazioni su tutti gli aggiornamenti sono disponibili nell'elenco allegato:


AROS One è distribuito in formato DVD (ISO) o immagine USB da "masterizzare su Pendrive", utile come sistema Live o per installare rapidamente AROS One su PC.

Per l'immagine USB è necessario rinominare l'estensione in base al programma da utilizzare,
per AROS One si consiglia l'utilizzo dell'ottimo Rufus (https://rufus.ie/) o Etcher (https://www.balena.io/etcher/)).


AROS One x86 v2.1 ISO DVD: Download (https://sites.google.com/view/arosone)

AROS One x86 v2.1 USB Flash: Download (https://sites.google.com/view/arosone)


Update AROS One OS System:
- Update RNOTunes.catalog for v1.1
- Create OpenURL.prefs which allows OpenURL to open a link directly with OWB.
- Create 4Sets of AmiFox Buttons
- Fix Theme BlackIce
- Created new Icon Set for all styled Apps "Circle"
- Translated and Updated in Italian all system Apps (Catalog)
- Fix AlarmClock
- Fix Theme PixBlue
- Create 12 Themes for AROSAmp
- Create Script Theme-Prefs for AROSAmp
- Create 3 Button and 5 Wallpaper for MPlayer
- Create Script Theme-Prefs for MPlayer
- Created new Set "Button Themes" for OWB
- Create Script Theme-Prefs for OWB
- Create New Button "BIG" AmiStart
- Create New Script AmiStart
- Create Icon DosDriver SMB2 and SMB2-Restart
- Create Script SMB2-Restart (Mount/Dismount SMB2)
- Create new script for BoingIconBar (BiB-Prefs), "now no need to reboot the system to replace Sondi and Buttons"

Update AROS One Apps:
- RNOTunes v1.1
- Update - RNOTunes.catalog for v1.1
- LilCalendar v2.4
- iConecta v4.25
- AppBuilder v3.1
- FlexCat v2.18
- UnMount v0.1
- HWP_hURL v2.0
- HWP_APNG v1.2
- HWP_YAFA v1.2
- HWP_TIFF v1.2
- HWP_PCX v1.2
- HWP_JEPEG2000 v1.2
- HWP_FLIC v1.2
- InstallerLG v1.0.3
- VIM v9.0.1546
- LHA v1.14i
- WildMidi v0.4.5
- Update Dopus Config, associati file .ct, cd a Editor, tasto Del elimina file, tasti Amiga + C, copia file.
- AROSAmp v0.24
- Image2PDF v2.2
- SMB2-handler v53.7
- Filesysbox.library V54.4
- BoingIconBar v1.12

Update AROS One Games:
- Xump
- Powermanga

Update Core ABIv0 20201110:
- Fix kms.library
- Fix muimaster
- Fix Input prefs
- Fix BoingIconBar

JaguarX
25-07-2023, 16:45
Qualcuno che se nè intende l'ha provato e sa dirci com'è / come va ?

Grazie anticipate

AMIGASYSTEM
28-07-2023, 06:42
Qualcuno che se nè intende l'ha provato e sa dirci com'è / come va ?

Grazie anticipate

Potresti provarlo tu direttamente in pochi minuti, "masterizza" l'immagine USB su una Pendriver (almeno da 4GB) ed avvia AROS One da Pendrive.

La Pendrive Live ti consente di utilizzare quasi tutto senza installare nulla !


Puoi fare la stessa cosa con la ISO DVD, avviandola da una VM, VMware raccomandato.

Se hai bisogno di altre info, basta chiedere !

JaguarX
29-07-2023, 16:24
Potresti provarlo tu direttamente in pochi minuti, "masterizza" l'immagine USB su una Pendriver (almeno da 4GB) ed avvia AROS One da Pendrive.

La Pendrive Live ti consente di utilizzare quasi tutto senza installare nulla !


Puoi fare la stessa cosa con la ISO DVD, avviandola da una VM, VMware raccomandato.

Se hai bisogno di altre info, basta chiedere !

per avviarla da DVD non è come Linux-Live che si inserisce il dvd e avvia da qui?(lo chiedo perchè dici di avviarla da una VM, VMware )

Dal punto di vista dell'Alta Fedeltà del suono com'è Aros ?

Grazie

AMIGASYSTEM
05-08-2023, 17:52
Puoi avviarlo come meglio credi, anche da DVD come si fa con Linux, con la differenza che con AROS One puoi anche utilizzare molte applicazioni senza installare, eccetto quelle che devono scrivere i settaggi su HD.

Per quello consiglio di usare una Pendrive Live, in questo modo puoi anche modificare o aggiungere dati, e addirittura la possibilità di formattare in FAT32 la parte rimasta della pendrive (se più grande di 4GB) e condividerla con altri sistemi operativi, AROS One gestisce anche partizioni FAt32 e NTFS, NTFS non è abilitato perchè è in fase di sperimentazione.

L'audio e quello dell'AMIGA che però sfrutta l' hardware del PC (Scheda Audio) se supportata, tutti i formati Audio nativi Amiga e Windows sono supportati

JaguarX
07-08-2023, 16:18
Puoi avviarlo come meglio credi, anche da DVD come si fa con Linux, con la differenza che con AROS One puoi anche utilizzare molte applicazioni senza installare, eccetto quelle che devono scrivere i settaggi su HD.

Per quello consiglio di usare una Pendrive Live, in questo modo puoi anche modificare o aggiungere dati, e addirittura la possibilità di formattare in FAT32 la parte rimasta della pendrive (se più grande di 4GB) e condividerla con altri sistemi operativi, AROS One gestisce anche partizioni FAt32 e NTFS, NTFS non è abilitato perchè è in fase di sperimentazione.


Sai dirmi (passo-passo) come installarlo e farlo funzionare da un hd esterno collegato via USB?

Grazie

AMIGASYSTEM
12-08-2023, 22:54
Installare AROS One su un HD esterno è semplicissimo, la maniera più sicura per evitare errori dischi, e quello di utilizzare una Macchina Virtuale, consigliato VMware.

La procedura è uguale a quella utilizzata per installarlo su macchina virtuale, procedura

- L'Hardisk USB se non devi partizionarlo deve prima essere piallato, ovvero eliminare tutte le partizioni e lasciare il disco RAW ovvero grezzo (come un HD vergine)
- Avviare VMware con l'Hardisk USB collegato
- Caricato il Workbench su WMware "montare la periferica USB"
- Se l'hardisk è RAW su Workbench non apparirà nessuna icona
- Eseguire InstallAROS attraverso l'icona che trovi sul Workbench
- Dal Tab Drive Impostare:
Type: USB
Device: usbscsi.device
- Spuntare Wipedisk
- Cliccare su proceed
- Spuntare Reboot AROS Now
- Riavviare il sistema

- Avviato il Workbench ora noterai l'icona del disco AROS "NoDOS"
- Eseguire nuovamente InstallAROS sempre attraverso l'icona che trovi sul Workbench
- Dal Tab Drive reimpostare:
Type: USB
Device: usbscsi.device
- Se non vuoi creare partizioni lascia le impostazioni di default
- Spuntare "Only Use Free Space" (dovrebbe essere già preimpostato)
- Cliccare su proceed
- l'installazione si avvierà automaticamente, è facoltativo impostarela lingua, se non imposti nulla, potrai cambiare la lingua da Locale (come su Amiga)

Allego un mio vecchio video che mostra i passaggi citati, anche se ci sono alcuni passaggi in meno, la procedura è ugualmente corretta almeno per gli Hardisk, per le Pendrve invece bisogna eseguire alla lettera i passaggi da me descritti, diversamente la pendrive non farà il boot.

https://youtu.be/kvI9g4tHZAA

JaguarX
15-10-2023, 16:43
per le Pendrve invece bisogna eseguire alla lettera i passaggi da me descritti, diversamente la pendrive non farà il boot.


Ciao,
scusa se disturbo ancora..alla fine non ho preso un hd ma una chiavetta USB quindi ti chiedo se sai dirmi come rendere multi-boot una chiavetta, ovviamente con su tra gli os anche AROS

Grazie ! :)

AMIGASYSTEM
18-10-2023, 09:25
Ciao,
scusa se disturbo ancora..alla fine non ho preso un hd ma una chiavetta USB quindi ti chiedo se sai dirmi come rendere multi-boot una chiavetta, ovviamente con su tra gli os anche AROS

Grazie ! :)
Non ho mai provato, ma se il DualBoot funziona con gli HD dovrebbe funzionare anche con le Pendrive.

Visto che AROS One richiede una pendrive da 4GB, forse conviene utilizzare una vecchia pennina in disuso.

Voglio ricordarti che l'Immagine USB e una Pendrive Live che serve per installare AROS One, se invece devi installare il sistema operativo su pendrive devi utilizzare InstallAROS che trovi sia nel DVD Live che nella Pendrive Live.

In ogni caso ho pubblicato la nuova versione 2.2 che include aggiormanenti, nuove configurazioni e correzioni.

JaguarX
20-10-2023, 17:01
Non ho mai provato, ma se il DualBoot funziona con gli HD dovrebbe funzionare anche con le Pendrive.

Visto che AROS One richiede una pendrive da 4GB, forse conviene utilizzare una vecchia pennina in disuso.


Ne ho due da 4gb e tutte due non più funzionanti :cry:


In ogni caso ho pubblicato la nuova versione 2.2 che include aggiormanenti, nuove configurazioni e correzioni

Dovresti aggiungere la possibilità di funzionare con pennine più capienti (non lo dico solo per me)

Grazie & Ciao!:)

AMIGASYSTEM
02-01-2024, 10:01
Dovresti aggiungere la possibilità di funzionare con pennine più capienti (non lo dico solo per me)

Grazie & Ciao!:)

Puoi utilizzare una pendriver di qualsiasi dimensione, anzi è una migliore scelta.

Una volta "masterizzata" l'immagine USB su Una Pendrive più grande di 4GB, la differenza rimarra disponibile, dove su Windows con un Editor di partizioni puoi formattarla in FAT 32 e usarla sia lato Windows che lato AROS per le condivisioni dei Dati.

Questo spazio libero puoi anche inizializzarlo e formattarlo da AROS con HDTollBox, ma è difficile farlo se non si è esperti.

Puoi anche fare più partizioni naturalmente senza toccare quella dove è installato AROS.

In realtà puoi anche formattarla in NTFS, su AROS One nella cartella "Storage" ci sono 2 Filesystem sperimentali, che se copiati lnella cartella "L", al riavvio, potrai vedere anche i volumi NTFS sul Desktop, uno dei due è di sola lettura, l'altro va rinominato "ntfs-handler"

Non ho avuto tempo domani pubblicherò anche qui la nuova versione di AROS One 2.3