PDA

View Full Version : Virgin Galactic annuncia i partecipanti italiani alla prima missione commerciale


Redazione di Hardware Upg
26-06-2023, 20:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/virgin-galactic-annuncia-i-partecipanti-italiani-alla-prima-missione-commerciale_117939.html

La società statunitense Virgin Galactic ha annunciato nelle scorse ore i partecipanti italiani alla prima missione commerciale chiamata Virtute 1 dove parteciperanno membri dell'Aeronautica Militare Italiana e del CNR.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Personaggio
27-06-2023, 01:09
Giusto per precisare, perché si cade spesso in errore.
80km non sono per niente sufficienti per avere l'assenza di gravità. un uomo di 100KG a 80km di quota peserebbe 96/97KG, ma neanche a 400km dove peserebbe circa 75KG.
Per avere l'assenza di gravità occorre raggiungere i punti di Lagrange L1 o L2, posti a 1.5 milioni di km in direzione del sole (L1) o nella direzione opposta (L2).
Quello che fa la Virgin Galactic come fa anche la stazione spaziale è semplicemente una caduta libera che simula l'assenza di gravità.
Per la ISS, si tratta di girare intorno alla terra a grandi velocità (27'500km/h) generando una forza centrifuga che pareggia quella gravitazionale generando l'assenza di peso.
Presumo che, invece, VG semplicemente farà su e giù con un areo andando in picchiata per vari secondi e tornare in quota ripetendo continuamente questo movimento. per poter simulare l'assenza di peso a 80km come fa la ISS occorrerebbe raggiungere velocità impossibili con le tecnologie attuali (varie centinaia di migliaia di km/h)

Warlord832
27-06-2023, 11:34
perchè Continuare a chiamare missioni queste cialtronate degne di un parco giochi per ricchi, gli esperimenti di due minuti in microgravità..... , a questo punto fai lo stesso sull'aereo della NASA che effettua voli parabolici.

Giuss
27-06-2023, 11:41
Giusto per precisare, perché si cade spesso in errore.
80km non sono per niente sufficienti per avere l'assenza di gravità. un uomo di 100KG a 80km di quota peserebbe 96/97KG, ma neanche a 400km dove peserebbe circa 75KG.
Per avere l'assenza di gravità occorre raggiungere i punti di Lagrange L1 o L2, posti a 1.5 milioni di km in direzione del sole (L1) o nella direzione opposta (L2).
Quello che fa la Virgin Galactic come fa anche la stazione spaziale è semplicemente una caduta libera che simula l'assenza di gravità.
Per la ISS, si tratta di girare intorno alla terra a grandi velocità (27'500km/h) generando una forza centrifuga che pareggia quella gravitazionale generando l'assenza di peso.
Presumo che, invece, VG semplicemente farà su e giù con un areo andando in picchiata per vari secondi e tornare in quota ripetendo continuamente questo movimento. per poter simulare l'assenza di peso a 80km come fa la ISS occorrerebbe raggiungere velocità impossibili con le tecnologie attuali (varie centinaia di migliaia di km/h)

Comunque nell'articolo c'è scritto "assenza di peso" o "microgravità" quindi è corretto. Scrivere "assenza di gravità" è ovviamente sbagliato.
Non hanno scritto per quanto tempo avranno l'assenza di peso.
Anche la ISS è in caduta libera, il principio è lo stesso

Personaggio
30-06-2023, 20:26
Comunque nell'articolo c'è scritto "assenza di peso" o "microgravità" quindi è corretto. Scrivere "assenza di gravità" è ovviamente sbagliato.
Non hanno scritto per quanto tempo avranno l'assenza di peso.
Anche la ISS è in caduta libera, il principio è lo stesso

Non sono sicuro ma mi sa che lo hanno cambiato dopo