Redazione di Hardware Upg
26-06-2023, 12:23
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/minecraft-se-non-c-e-per-ps5-e-colpa-di-sony-lo-ha-spiegato-phil-spencer-in-tribunale_117918.html
Phil Spencer ha spiegato in tribunale che l'assenza di una versione PS5 di Minecraft è dovuta alla riluttanza di Sony a inviare il devkit della console a Mojang. Tuttavia, è curioso notare che una versione specifica non esiste neanche per Xbox Series X|S.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Infatti è colpa di Sony se "Tuttavia, è curioso notare che una versione specifica non esiste neanche per Xbox Series X|S"
Xbox Series X|S... due famose console Sony....
Infatti è colpa di Sony se "Tuttavia, è curioso notare che una versione specifica non esiste neanche per Xbox Series X|S"
Xbox Series X|S... due famose console Sony....
L'affermazione significa che tutte le console sono state trattate nello stesso modo. Per cui non c'è stato nessun favoritismo per XBox.
Sinceramente il tuo commento dimostra che probabilmente non hai capito nulla di quanto scritto. Magari dovresti leggere con più attenzione.
L'affermazione significa che tutte le console sono state trattate nello stesso modo. Per cui non c'è stato nessun favoritismo per XBox.
Sinceramente il tuo commento dimostra che probabilmente non hai capito nulla di quanto scritto. Magari dovresti leggere con più attenzione.
Mah... quello che pare non aver capito sei tu.
Spencer da la colpa alla Sony per un'assenza che poi si rivela presente anche in casa MS.
Quindi la presenza o l'assenza di quel titolo su di una determinata piattaforma dipende dalle scelte di MS, non certo da quelle di Sony.
Mah... quello che pare non aver capito sei tu.
Spencer da la colpa alla Sony per un'assenza che poi si rivela presente anche in casa MS.
Quindi la presenza o l'assenza di quel titolo su di una determinata piattaforma dipende dalle scelte di MS, non certo da quelle di Sony.
Vedo che non hai neppure riletto l'articolo.
Spencer non ha detto niente del genere, non ha dato nessuna colpa; nell'articolo è infatti scritto «ma pare che il dirigente non abbia neanche accennato a questo aspetto»;
l'osservazione e del giornalista;
il significato ovvio, chiaro a chiunque non abbia pregiudizi, è che Microsoft tratta tutte le piattaforme nello stesso modo;
semmai è Sony ad avere dei comportamenti in cui cerca di sfruttare la sua posizione dominante, in questo caso cercando di rendere difficile il porting di un gioco nella loro piattaforma solo perché è della concorrenza.
In quanto al fatto che la scelta sia di Microsoft, nessuno l'ha negato. Infatti con quella scelta, precedente al dibattito, Microsoft ha semmai dimostrato di non aver intenzione di sfruttare un eventuale "dominio" contro la concorrenza.
Anche perché, e questa è la cosa più paradossale, Microsoft vale nei videogiochi circa la metà di Sony, e rimarrebbe inferiore anche dopo l'acquisizione, per cui mi chiedo come sia possibile che si parli di una sua posizione dominante.
Ovvero rifiutare le osservazioni della FTC a prescindere senza nemmeno averle capite.
MS domina nel settore cloud (generalista) e nel settore S.O. per pc.
Con l'acquisizione di Activision si avvantaggerebbe anche nel settore del cloud gaming e nel settore mobile gaming (Candy Crush ti dic eniente?).
Non insisto perché non sono solito scontrarmi coi muri di gomma... tempo e fatica sprecati.
Ovvero rifiutare le osservazioni della FTC a prescindere senza nemmeno averle capite.
MS domina nel settore cloud (generalista) e nel settore S.O. per pc.
Con l'acquisizione di Activision si avvantaggerebbe anche nel settore del cloud gaming e nel settore mobile gaming (Candy Crush ti dic eniente?).
Non insisto perché non sono solito scontrarmi coi muri di gomma... tempo e fatica sprecati.
Vedo che stai cambiando discorso. Vabbè.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.