PDA

View Full Version : ssd samsung 980 pro lento


FRN2003
26-06-2023, 05:03
buongiorno, da qualche giorno ho un problema con tale ssd, installato su mb x570 gigabyte aorus elite x 570.
ci ho fatto caso perchè negli ultimi giorni capitava che il caricamento di windows era stranamente piu lungo del solito e dopo che la cosa si è ripetuta un paio di volte ho deciso di dare una controllata con samsung magician il tool di gestione,..... ebbene ho scoperto la brutta verità, facendo un bench da li mi dava anche valori al di sotto di 1000 in lettura sequenziale e cmq ben al di sotto della normalita negli altri 3. premetto che non ho mai avuto problemi di velocità e il mio sistema è sempre stato estremamente veloce e reattivo per cui appena c'è stato qualcosa di strano mi sono accorto subito. da li ho cominciato a cercare un pò e ho notato cose non tanto belline riguardo questi 980 pro, sopratutto i 2 tb (il mio però è da 1 tb) e anche dei 990. ho fatto una pulizia, che cmq faccio spesso, e analizzato con diagnostica da magician ma tutto perfetto, mi da ssd in buona condizione. la cosa assurda che facendo queste cose ad un certo punto il tutto è tornato alla normalità dandomi nel test valori più che ottimi e giusti. salvo poi che ricapitasse che l'avvio fosse di nuovo lento con stessi valori nei test decisamente scarsi. ho aggiornato mobo anche con ultimissima versione disponibile (prima avevo la penultima) ma niente.....spesso windows carica lentamente e i valori sono un disastro, ma anche se dovesse avere un caricamento veloce adesso i valori stanno diciamo alla metà di quello che dovrebbero essere. io non capisco cosa possa essere, windows o proprio ssd che mi sta lasciando? non ricordo da quanto ce l'ho ma circa due anni.
qualcuno sa qualcosa al riguardo? esperienze? diciamo che se windows stenta a caricare si sente nettamente che c'è qualcosa che non va, se invece carica nella normalità, anche se poi i test cmq mi danno valori bassi del 50% circa il mio pc mi sembra ok...ma di certo c'è qualcosa che non funziona.
se qualcuno mi aiuta gliene sare molto grato....:muro: :doh: ;)

alecomputer
26-06-2023, 12:04
I rallentamenti durante l' avvio potrebbero essere causati dagli aggiornamenti di windows , da virus o da altre cause legate al sistema operativo e anche da un disco fisso difettoso , prova a fare queste prove per vedere se risolvi .
1) Scollega il pc da internet , quindi riavvia o spegni il pc piu volte e vedi se la velocita dopo un po di riavvii torna normale , segno che il pc stava facendo gli aggiornamenti .
2) Durante i test con magician disattiva l' antivirus ed eventuali programmi che potrebbero utilizzare il disco fisso e quindi rallentare i benchmark .
3) Vai su gestione attivita di windows quindi controlla che il disco non sia utilizzato al 100% da windows , segno che e presente qualche problema di funzionamento del sistema operativo . Dopo alcuni minuti dalla comparsa del desktop e con nessun programma avviato , l' utilizzo del disco dovrebbe scendere a livelli molto bassi di solito inferiori al 10% se nel tuo caso non avviene significa che il sistema operativo ha qualche problema .
4) Fa una scansione antivirus e antispiware con almeno 2 antivirus diversi .
5) Potrebbe essere utile provare a reistallare windows per capire se il problema e causato dal sistema operativo corrotto .
6) Controlla che il disco fisso non si surriscaldi , in alcuni casi se il disco si surriscalda puo rallentare la sua velocita .
7) Ripeti i test con magician con il disco collegato come disco secondario , in questo modo nessun proogramma dovrebbe accedere al disco e la velocita dovrebbe risultare normale sempre che il disco sia funzionante .

FRN2003
26-06-2023, 14:46
I rallentamenti durante l' avvio potrebbero essere causati dagli aggiornamenti di windows , da virus o da altre cause legate al sistema operativo e anche da un disco fisso difettoso , prova a fare queste prove per vedere se risolvi .

1) Scollega il pc da internet , quindi riavvia o spegni il pc piu volte e vedi se la velocita dopo un po di riavvii torna normale , segno che il pc stava facendo gli aggiornamenti .

2) Durante i test con magician disattiva l' antivirus ed eventuali programmi che potrebbero utilizzare il disco fisso e quindi rallentare i benchmark .

3) Vai su gestione attivita di windows quindi controlla che il disco non sia utilizzato al 100% da windows , segno che e presente qualche problema di funzionamento del sistema operativo . Dopo alcuni minuti dalla comparsa del desktop e con nessun programma avviato , l' utilizzo del disco dovrebbe scendere a livelli molto bassi di solito inferiori al 10% se nel tuo caso non avviene significa che il sistema operativo ha qualche problema .

4) Fa una scansione antivirus e antispiware con almeno 2 antivirus diversi .

5) Potrebbe essere utile provare a reistallare windows per capire se il problema e causato dal sistema operativo corrotto .

6) Controlla che il disco fisso non si surriscaldi , in alcuni casi se il disco si surriscalda puo rallentare la sua velocita .

7) Ripeti i test con magician con il disco collegato come disco secondario , in questo modo nessun proogramma dovrebbe accedere al disco e la velocita dovrebbe risultare normale sempre che il disco sia funzionante .stasera quando torno a casa faccio tutte le prove, intanto grazie mille!! ti faccio sapere

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

FRN2003
26-06-2023, 19:06
I rallentamenti durante l' avvio potrebbero essere causati dagli aggiornamenti di windows , da virus o da altre cause legate al sistema operativo e anche da un disco fisso difettoso , prova a fare queste prove per vedere se risolvi .
1) Scollega il pc da internet , quindi riavvia o spegni il pc piu volte e vedi se la velocita dopo un po di riavvii torna normale , segno che il pc stava facendo gli aggiornamenti .
2) Durante i test con magician disattiva l' antivirus ed eventuali programmi che potrebbero utilizzare il disco fisso e quindi rallentare i benchmark .
3) Vai su gestione attivita di windows quindi controlla che il disco non sia utilizzato al 100% da windows , segno che e presente qualche problema di funzionamento del sistema operativo . Dopo alcuni minuti dalla comparsa del desktop e con nessun programma avviato , l' utilizzo del disco dovrebbe scendere a livelli molto bassi di solito inferiori al 10% se nel tuo caso non avviene significa che il sistema operativo ha qualche problema .
4) Fa una scansione antivirus e antispiware con almeno 2 antivirus diversi .
5) Potrebbe essere utile provare a reistallare windows per capire se il problema e causato dal sistema operativo corrotto .
6) Controlla che il disco fisso non si surriscaldi , in alcuni casi se il disco si surriscalda puo rallentare la sua velocita .
7) Ripeti i test con magician con il disco collegato come disco secondario , in questo modo nessun proogramma dovrebbe accedere al disco e la velocita dovrebbe risultare normale sempre che il disco sia funzionante .

eccomi intanto ti ringrazio ancora e cerco di risponderti nella maniera migliore dopo aver effettuato quasi tutti i test che dicevo..ma prima ti racconto l'accensione del pc stasera...dunque mentre caricava windows in maniera lente già, è andato di punto in bianco al bios, con impostazioni però giuste, nel senso che non si era resettato il bios.
esco senza salvare e riparte windows di nuovo lentamente....e quando doveva apparire il desktop rimangono entrambi i monitor spenti. resetto e di nuovo lentamente e a stento arriva al desktop, ma solo aprendo qualcosa a caso si capiva che non andava, faccio partire magician e il suo bench che mi da un valore in lettura sequenziale di 88!!!!!! riavvio...arriva al desktop in maniera decente, magician test e valore 850.....riavvio, arriva al desktop abbastanza bene, magician test che stavolta completo con questi valori 4781 lettura sequenziale, 4044 scrittura seq, 709472 lettura casuale, 623779 scrittura casuale, decisamente meglio ma ben lontano dai miei valori che erano sempre stati in linea con gli standart del ssd. dopo ho potuto fare gran parte dei test che mi hai consigliato e a cui adesso ti rispondo, premettendo che il mio pc fina a una settimana fa circa era un orologio svizzero. al top del suo potenziale. ti rispondo:

1 fatto e non è cambiato nulla, a caso si avvia lentamente come sempre a caso in maniera decente come ti ho scritto sopra ma non certo come dovrebbe
2 idem come sopra, a seconda della lentezza del avvio mi da dei risultati, se si avvia piano sono da mani nei capelli, se si avvia discretamente sono decenti ma non in linea
3 il disco sta a zero o spruzzatine di 10% si e no, normale direi come anche cpu ram e rete
4 fatto cambiato nulla e trovato nulla di virus ecc
5 sicuramente prima di fare acquisti di ssd faro come ultimo tentativo un formattone che tra l'altro non faccio da almeno 4, 5 anni ed è passato di tutto dentro quel case e ssd....mi viene male solo a pensare di farlo visto il mio tempo risicato ma da fare senz'altro
6 temp ottime come sempre calcolando il caldo in casa sui 27 gradi, il 980 pro sta dai 41 ai 47 massimo. direi bene
7 questo non ho fatto perchè sinceramente non ho mica capito come farlo.....

direi che sono nella cacca e se il formattone non risolve mi sa che devo prendermi un nuovo ssd. ma se poi non fosse quello???? non ho soldi da buttare in questi mesi.
attendo le tue impressioni e consigli. e ancora grazie!!

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2023, 19:21
Non è che ti stai focalizzando sull'SSD ed in realtà il problema è altrove? Stacca l'SSD dalla scheda madre, fai il boot con una chiavetta di installazione di Windows o di una qualche distribuzione di Linux, riavvia più volte e verifica se persistono problemi anche così.

FRN2003
26-06-2023, 19:32
Non è che ti stai focalizzando sull'SSD ed in realtà il problema è altrove? Stacca l'SSD dalla scheda madre, fai il boot con una chiavetta di installazione di Windows o di una qualche distribuzione di Linux, riavvia più volte e verifica se persistono problemi anche così.

infatti ci sto pensando, certo è che i test di magician non è che mi facciano pensare ad altro. ma come dici tu non vorrei prenderne un'altro per scoprire che il problema persiste

FRN2003
28-06-2023, 04:55
giusto per info credo e spero di aver risolto, o almeno il problema non sissiste più, ho spostato il 980pro nell'altra porta m2 della scheda madre e tutto è tornato alla normalità. fatto decine di riavvii e test e i valori sono quelli giusti, forse leggermente piu bassi quelli in scrittura casuale, ma di niente.
ripetuti più volte e sempre in linea. ora per cercare proprio il pelo nel uovo sarebbe da fare la controprova e rimetterlo sulla porta dove stava prima e riprovare, ma sinceramente non ho le palle di tornare ad aprire, togliere vga ecc.... pareri? potrebbe essere che sia danneggiata la porta nvme m2 dove l'avevo collegato?

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2023, 07:34
giusto per info credo e spero di aver risolto, o almeno il problema non sissiste più, ho spostato il 980pro nell'altra porta m2 della scheda madre e tutto è tornato alla normalità. fatto decine di riavvii e test e i valori sono quelli giusti, forse leggermente piu bassi quelli in scrittura casuale, ma di niente.
ripetuti più volte e sempre in linea. ora per cercare proprio il pelo nel uovo sarebbe da fare la controprova e rimetterlo sulla porta dove stava prima e riprovare, ma sinceramente non ho le palle di tornare ad aprire, togliere vga ecc.... pareri? potrebbe essere che sia danneggiata la porta nvme m2 dove l'avevo collegato?

Grazie per essere tornato riferire, hai messo l'SSD nella porta M2B_Socket? In questo caso, su quella scheda madre è gestita dal chipset e non da CPU ed è per SSD Gen3, vuol dire che il Samsung 980 Pro lavora in modalità Gen3 e non Gen4 come dovrebbe essere.

O viceversa se adesso l'hai collegato alla M1B_Socket vuol dire che prima stava sullo slot che lo faceva andare in modalità Gen3, minori prestazioni.

[K]iT[o]
28-06-2023, 08:32
O viceversa se adesso l'hai collegato alla M1B_Socket vuol dire che prima stava sullo slot che lo faceva andare in modalità Gen3, minori prestazioni.

E' una X570, non ha questa limitazione :) Alcune volte (spesso in realtà) gli SSD non usano correttamente il TRIM, quella funzione che va a "rinfrescare" le posizioni di memoria che col tempo perdono carica, diventando più lente da leggere. In questo caso aiuta riscrivendo tutto daccapo, con una utility apposita. Io uso generalmente diskfresh.

FRN2003
28-06-2023, 08:39
confermo che la mia mb è una x570 e ha due porte m2 identiche, mi testa solo il dico appunto che non si sia danneggiata la prima porta dove stava prima, ma funziona sulla seconda per cui resta così. proverò a usare quel programmini che mi è stato consigliato per dare una rinfrescata. grazie davvero a tutti

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk