PDA

View Full Version : Xbox Series X e Xbox Game Pass salgono di prezzo: ecco i nuovi listini decisi da Microsoft


Redazione di Hardware Upg
21-06-2023, 19:10
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-series-x-e-xbox-game-pass-salgono-di-prezzo-ecco-i-nuovi-listini-decisi-da-microsoft_117810.html

Dal 1° agosto il prezzo di Xbox Series X passerà da 499,99 a 549,99€, mentre Xbox Series S continuerà a rimanere a 299,99€, con la versione da 1 TB attesa a 349,99€ da settembre. Salgono anche i prezzi di Xbox Game Pass, invariato invece il PC Game Pass.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Final50
21-06-2023, 19:36
L'unica gen di console che invece di calare di prezzo aumenta monkaS

Vindicator
21-06-2023, 19:55
Come mi piace sta cosa , Pagate! :fagiano: :fagiano:

non posseggo console nextgen :)

GoFoxes
21-06-2023, 20:58
Nessuno possiede console next gen, in giro ci sono solo old e current gen

Titanox2
21-06-2023, 21:18
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/aumento-prezzo-ps5-microsoft-nessuna-variazione-per-xbox-series-s-x_109630.html

Tassifar
21-06-2023, 21:38
Generazione disastrata di console... Prodotte inizialmente in quantità infime, quasi introvabili per due anni nei negozi. Prezzo che dopo quasi 3 anni dalla vendita invece di scendere aumenta...
Non parliamo poi dei videogiochi, solo grafica e niente altro (innovazione zero, fisica zero).
Nulla da ridire invece, sull'aumento del prezzo del pass... Era scontato che prima o poi il prezzo aumentasse dato quello che offre.

Hypergolic
21-06-2023, 21:51
Non è un caso se il pc gaming s’è ripreso alla grande, negli ultimi anni.

GoFoxes
22-06-2023, 07:04
Io ho una S e una X, il 18 luglio scade Ultimate, mi sa che non rifarò nulla, manco il Gold e vado avanti col backlog.

Già quando Netflix posso anni fa a 15€ mensili lo disdii e mai più rifatto

argez
22-06-2023, 07:30
Già ne vendevano a fiotti di xsx, chissà da ora in poi. E' chiaro che di vendere le console non gliene frega nulla a sto punto ma sono interessati solo al modello del pass.

coschizza
22-06-2023, 08:01
Io ho una S e una X, il 18 luglio scade Ultimate, mi sa che non rifarò nulla, manco il Gold e vado avanti col backlog.

Già quando Netflix posso anni fa a 15€ mensili lo disdii e mai più rifatto

evidentemente non giochi e non guardi film abbastanza quindi non ti serviva nemmno prima

bio82
22-06-2023, 08:08
mi tengo stretta la mia series S pagata 249 a natale :asd:

peccato per la S da 1 tb solo ora... sarebbe stata la mia scelta....

bio

GoFoxes
22-06-2023, 08:14
evidentemente non giochi e non guardi film abbastanza quindi non ti serviva nemmno prima

Gioco una media di 2-3 ore al giorno, e guardo quasi tutte le sere un film/serie (solo che posso tranquillamente guardare il canale 34 e sono contento lo stesso, non ho bisogno di guardare l'ultima stronzata di Hollywood).

Ho Prime (che è annuale e lo faccio per le spedizioni), Now, DAZN e Spotify come abbonamenti. Il Pass lo feci 3 anni fa convertendo 3 anni di Gold.

Semplicemente, Netflix (come poi Disney+) non offrono contenuti a livello dei costi (per me).

bonzoxxx
22-06-2023, 08:15
mi tengo stretta la mia series S pagata 249 a natale :asd:

peccato per la S da 1 tb solo ora... sarebbe stata la mia scelta....

bio

Che poi fanno tutta sta solfa sull'SSD uber installato che alla fine è un normalissimo nvme 2230..

Che generazione strana di console, ma più in generale il mercato dell'elettronica sta andando a donnine come prezzi..

GoFoxes
22-06-2023, 08:21
infatti non capisco come mai il prezzo dell'HW aumenti invece di scendere, la crisi dei chip dovrebbe essere superata e come scusa non regge, ma purtroppo sony ha lanciato questa moda e gli altri ovviamente si adeguano (come anche per il prezzo dei giochi).

Non è per Sony, la politica è chiara.
Esce la S da 1TB e alzano il prezzo della X, che già è scarsa

Il motivo è che così più gente comprerà una Xbox digital only piuttosto scarsina (la possiedo eh), ergo non potrà comprare giochi su disco, usati, ecc e sarà quindi invogliata ad abbonarsi al Game Pass

Per il Gamepass invece, come ogni servizio, c'era da aspettarselo abbondantemente che aumenti di prezzo ogni tanto, anzi mi meraviglio che hanno resistito con un prezzo basso cosi a lungo... 1,2$ in piu' ci sta' tutto

Il Pass per quel che offre, che sono una marea di indie e vecchie glorie, al momento non può costare più di 10€ mensili. Ultimate ci sta quei 2€ in più perché comprende Gold e PC.

jepessen
22-06-2023, 09:50
E fu cosi' che svani' il mio desiderio di poter acquistare un Elite 2 a prezzo ribassato... Perche' se aumentano i prezzi delle console col cavolo che abbassano il suo prezzo...

tuttodigitale
22-06-2023, 11:42
Non è un caso se il pc gaming s’è ripreso alla grande, negli ultimi anni.

A me pare che il mercato gaming si sia ripreso solo nell'ultimo anno, grazie anche all'aumento del costo della corrente E comunque a prezzi assolutamente folli rispetto al 2016.

Ricordo che al debutto o l'anno immediatamente successivo era possibile acquistare HW grafico dalle 2 a 4 volte più potente a metà del prezzo di una console. Oggi con 250 euro di listino cosa compro?

coschizza
22-06-2023, 11:52
A me pare che il mercato gaming si sia ripreso solo nell'ultimo anno, grazie anche all'aumento del costo della corrente E comunque a prezzi assolutamente folli rispetto al 2016.

Ricordo che al debutto o l'anno immediatamente successivo era possibile acquistare HW grafico dalle 2 a 4 volte più potente a metà del prezzo di una console. Oggi con 250 euro di listino cosa compro?

quello che scrivi non è mai successo in nessuna generazione di console, con 250€ ti compri una 6650xt che va pio o meno come una ps5 ma costa la metà

ps
nel 2020-21 il mercato gaming ha sforato tutti i record di vendita mentre l'ultimo anno è calato ,l'esatto opposto di quello che hai scritto

Hypergolic
22-06-2023, 11:55
A me pare che il mercato gaming si sia ripreso solo nell'ultimo anno, grazie anche all'aumento del costo della corrente E comunque a prezzi assolutamente folli rispetto al 2016.

Ricordo che al debutto o l'anno immediatamente successivo era possibile acquistare HW grafico dalle 2 a 4 volte più potente a metà del prezzo di una console. Oggi con 250 euro di listino cosa compro?

Mercato gaming non significa solo hw, mercato gaming significa anche titoli e quantità di gente che ci gioca.

Final50
22-06-2023, 12:36
quello che scrivi non è mai successo in nessuna generazione di console, con 250€ ti compri una 6650xt che va pio o meno come una ps5 ma costa la metà

ps
nel 2020-21 il mercato gaming ha sforato tutti i record di vendita mentre l'ultimo anno è calato ,l'esatto opposto di quello che hai scritto

Ancora con questa storia? si ti compri una 6650xt che va come una series X e il resto del pc? se il pc ti serve solo per giocare e hai quel budget comprare un pc è una cavolata... spenderai per forza più di una console e avrai una macchina mediocre nemmeno aggiornabile... un conto è avere già un pc o se ti serve per altro ma ad esempio nel mio caso che faccio tutto con il macbook pro aziendale un pc è inutile... se vuoi un pc per giocare ne deve valere la pena e sotto le 1200 euro l'impresa non vale la spesa.

GoFoxes
22-06-2023, 12:55
L'ho avuto per due anni, e non e' cosi, e' divertente quando la gente fa' i conti in tasca agli altri e decide i costi... nel mio caso, basta che conto solo 3 giochi all'anno a cui ho giocato al day1 tra' i tanti... su ps5 mi sarebbero costati 210e + abbonamento online. Poi se a te non soddisfa sei ovviamente libero di non farlo.

Io ce l'ho da quasi 4 anni, non vale più di 10€ per me, considerando però che è molto difficile che spenda sopra i 10€ per un gioco.

Se non ne avessi giocato nessuno, Ubisoft+ sarebbe enormemente più appetibile per me, ma i giochi Ubi li possiedo praticamente tutti.

yuribian
22-06-2023, 12:57
tutto aumenta, tranne i nostri stipendi che rimangono sempre uguali

coschizza
22-06-2023, 13:00
Ancora con questa storia? si ti compri una 6650xt che va come una series X e il resto del pc? se il pc ti serve solo per giocare e hai quel budget comprare un pc è una cavolata... spenderai per forza più di una console e avrai una macchina mediocre nemmeno aggiornabile... un conto è avere già un pc o se ti serve per altro ma ad esempio nel mio caso che faccio tutto con il macbook pro aziendale un pc è inutile... se vuoi un pc per giocare ne deve valere la pena e sotto le 1200 euro l'impresa non vale la spesa.

un pc completo potente piu di una ps5 ti costa 600€ la meta di quello che scrivi e ci fai 1000 cose

NighTGhosT
22-06-2023, 13:02
Come mi piace sta cosa , Pagate! :fagiano: :fagiano:

non posseggo console nextgen :)

Vogliamo parlare delle schede video di ultima e penultima generazione? (Quindi NVidia serie 3000 e 4000 e corrispettive ATI) :asd:

Perche' a me pare pure peggio :asd: Si trovano ora perche' "casualmente" e' morto il mining.....ma andiamo a guardare fino a poco tempo fa....... :asd:

Zappz
22-06-2023, 13:05
un pc completo potente piu di una ps5 ti costa 600€ la meta di quello che scrivi e ci fai 1000 cose

Ormai con 600 euro ti compri giusto il case...

Tassifar
22-06-2023, 13:12
un pc completo potente piu di una ps5 ti costa 600€ la meta di quello che scrivi e ci fai 1000 cose

Ai tempi di ps3 e x360, sicuramente... Oggi non credo proprio

schwalbe
22-06-2023, 13:28
Che generazione strana di console, ma più in generale il mercato dell'elettronica sta andando a donnine come prezzi..
Fai prima a dir TUTTO sta andando a donnine come prezzi...

bonzoxxx
22-06-2023, 13:31
Fai prima a dir TUTTO sta andando a donnine come prezzi...

Infatti, sta andando decisamente tutto a donnine, il punto è che sono tutte scuse.

StylezZz`
22-06-2023, 13:50
Ancora con questa storia? si ti compri una 6650xt che va come una series X e il resto del pc? se il pc ti serve solo per giocare e hai quel budget comprare un pc è una cavolata... spenderai per forza più di una console e avrai una macchina mediocre nemmeno aggiornabile... un conto è avere già un pc o se ti serve per altro ma ad esempio nel mio caso che faccio tutto con il macbook pro aziendale un pc è inutile... se vuoi un pc per giocare ne deve valere la pena e sotto le 1200 euro l'impresa non vale la spesa.

Perchè nemmeno aggiornabile? Uno dei vantaggi del PC è proprio quello di essere aggiornabile :mbe:

bonzoxxx
22-06-2023, 13:59
Dai però non facciamo la solita guerra PC-Console

Final50
22-06-2023, 15:42
Perchè nemmeno aggiornabile? Uno dei vantaggi del PC è proprio quello di essere aggiornabile :mbe:

Perchè se compri un pc da 600 euro hai dei componenti di merda... se vuoi cambiare gpu alla prossima gen sei cpu limited al 90%... e quindi via di cambio cpu-mobo-ram... a quel punto ti sei fatto un pc nuovo

Final50
22-06-2023, 15:45
un pc completo potente piu di una ps5 ti costa 600€ la meta di quello che scrivi e ci fai 1000 cose

Comprensione del testo 0... vediamo ti metto in grassetto le risposte al tuo commento che sono già nel mio messaggio.

Ancora con questa storia? si ti compri una 6650xt che va come una series X e il resto del pc? se il pc ti serve solo per giocare e hai quel budget comprare un pc è una cavolata... spenderai per forza più di una console e avrai una macchina mediocre nemmeno aggiornabile... un conto è avere già un pc o se ti serve per altro ma ad esempio nel mio caso che faccio tutto con il macbook pro aziendale un pc è inutile... se vuoi un pc per giocare ne deve valere la pena e sotto le 1200 euro l'impresa non vale la spesa.

StylezZz`
22-06-2023, 16:21
Perchè se compri un pc da 600 euro hai dei componenti di merda... se vuoi cambiare gpu alla prossima gen sei cpu limited al 90%... e quindi via di cambio cpu-mobo-ram... a quel punto ti sei fatto un pc nuovo

Componenti di merda? Con 200€ ti prendi un ryzen 5600+b550, la cpu regge perfettamente gpu molto più potenti della 6650 XT, e in futuro potresti aggiornare ad un 5800x3D che regge anche una 4080/4090 senza cambiare tutta la base del pc.

Te ne rimangono 400€ per scheda video, ram (ormai le DDR4 le trovi nelle patatine), ali, nvme, e case...e ci rientri perfettamente se sai cosa scegliere e dove cercare (e non sto considerando l'usato).

Final50
22-06-2023, 18:50
Componenti di merda? Con 200€ ti prendi un ryzen 5600+b550, la cpu regge perfettamente gpu molto più potenti della 6650 XT, e in futuro potresti aggiornare ad un 5800x3D che regge anche una 4080/4090 senza cambiare tutta la base del pc.

Te ne rimangono 400€ per scheda video, ram (ormai le DDR4 le trovi nelle patatine), ali, nvme, e case...e ci rientri perfettamente se sai cosa scegliere e dove cercare (e non sto considerando l'usato).

Ti rendi conto che stai parlando di un upgrade futuro e ci stai mettendo una cpu uscita da più di un anno su un arch che ne ha 2? quindi tu tra un anno faresti un upgrade ad una cpu con un arch che ha tre anni e per giunta usata visto che sarà fuori commercio? quindi spendi 600 euro adesso e poi tra un anno mettiamo almeno altri 400 per cpu usata + vga? quindi 1000 euro di spesa per avere componenti di 3 anni KEKW

StylezZz`
22-06-2023, 19:23
Ti rendi conto che stai parlando di un upgrade futuro e ci stai mettendo una cpu uscita da più di un anno su un arch che ne ha 2? quindi tu tra un anno faresti un upgrade ad una cpu con un arch che ha tre anni e per giunta usata visto che sarà fuori commercio? quindi spendi 600 euro adesso e poi tra un anno mettiamo almeno altri 400 per cpu usata + vga? quindi 1000 euro di spesa per avere componenti di 3 anni KEKW

Il 5600 è una signora cpu, e come ti ho già scritto prima, riesce a gestire gpu più potenti della 6650 XT, quindi andrebbe bene anche per upgrade futuri...se poi più avanti si vuole installare una gpu comparabile ad una 4080/4090, allora si prende un 5800x3D usato senza cambiare tutto...ma solitamente chi ci spende 600€ non ha queste pretese, e può giocare serenamente per diversi anni.

Dracula1975
23-06-2023, 06:49
Gioco una media di 2-3 ore al giorno, e guardo quasi tutte le sere un film/serie (solo che posso tranquillamente guardare il canale 34 e sono contento lo stesso, non ho bisogno di guardare l'ultima stronzata di Hollywood).

Ho Prime (che è annuale e lo faccio per le spedizioni), Now, DAZN e Spotify come abbonamenti. Il Pass lo feci 3 anni fa convertendo 3 anni di Gold.

Semplicemente, Netflix (come poi Disney+) non offrono contenuti a livello dei costi (per me).

vedi io preferirei pagare all'infinito il game pass che regalare i canoni DAZN e spotify..sopratutto per quel che costano...e sopratutto per quel che offrono...(e sopratutto per il calcio...non regalerei 1 centesimo)

ognuno ha le sue esigenze

GoFoxes
23-06-2023, 08:09
vedi io preferirei pagare all'infinito il game pass che regalare i canoni DAZN e spotify..sopratutto per quel che costano...e sopratutto per quel che offrono...(e sopratutto per il calcio...non regalerei 1 centesimo)

ognuno ha le sue esigenze

Io no, per il semplice fatto che DAZN offre contenuti che non esistono in vendita e che non voglio perdermi, pagherei anche 50€ l'abbonamento, mentre Spotify se dovessi comprare tutto quello che ascolto spenderei migliaia di euro, col vantaggio che quando ero giovane potevo perdere un pomeriggio a farmi una cassetta o un cd misto, oggi non più e con le playlist faccio prima. Il soprattutto per quello che offrono in questo caso non ha senso: una offre la tutta la serie A ed è solo lì, l'altra quasi tutta la musica esistente, a buona qualità, se uno è interessato a serie A e musica, i contenuti sono buoni.

Per il Game Pass sono ad oggi 180 l'anno con quei soldi io ci compro quasi 20 giochi, che son di più di quelli che giocherei nel Pass (avendolo a 4 anni c0ho finito credo una dozzina di giochi), quindi nel mio caso non è conveniente.

Siccome non gioco online, quindi manco mi serve il Gold, e siccome non gioco mai al day one (ultimo gioco acquistato al day one è NMS nel 2016), ma solitamente attendo il gioco completo di patch e DLCs, manco ho fretta.

MorgaNet
23-06-2023, 08:19
Ti rendi conto che stai parlando di un upgrade futuro e ci stai mettendo una cpu uscita da più di un anno su un arch che ne ha 2? quindi tu tra un anno faresti un upgrade ad una cpu con un arch che ha tre anni e per giunta usata visto che sarà fuori commercio? quindi spendi 600 euro adesso e poi tra un anno mettiamo almeno altri 400 per cpu usata + vga? quindi 1000 euro di spesa per avere componenti di 3 anni KEKW

A dire il vero lui ha parlato di upgrade futuro perchè TU hai detto che sarebbe hardware NON AGGIORNABILE.

Dopodiché io col mio pc vecchio ci ho giocato per almeno 5 anni senza aggiornare un singolo pezzo, quindi direi che il mondo pc non è poi tutto sto dramma.
Capisco però che è molto più comodo andare a comprare una console e non preoccuparsi più di nulla fino alla console successiva.

GoFoxes
23-06-2023, 08:29
dimostrazione che ogni uno ha diverse esigenze e non si puo' dire a prescindere costa troppo o costa poco

Certo, però per 180€ l'anno deve iniziare a offrire contenuti che permettano di risparmiare soldi, che è quello che dovrebbe fare un servizio di streaming... e nel gaming è molto difficile farlo. Perché per ogni gioco indie che approda nel Pass, c'è un Diablo che esce, non è che tutti i giochi sono nel Pass, anzi, ce n'è una minima parte, e se per un anno nel Pass non ti esce nessun gioco che ti interessa, spendi 180€ per niente + i soldi che paghi i giochi che ti intessano

A meno che non decidi di giocare solo quello che arriva nel Pass, che allora in quel caso ha senso, io ad esempio guardo solo quel che arriva su Prime e Now e frega una mazza di quel che arriva su Netflix, Disney+ e Paramount+ o qualsiasi altro lido.

Dracula1975
23-06-2023, 08:44
Io no, per il semplice fatto che DAZN offre contenuti che non esistono in vendita e che non voglio perdermi, pagherei anche 50€ l'abbonamento, mentre Spotify se dovessi comprare tutto quello che ascolto spenderei migliaia di euro, col vantaggio che quando ero giovane potevo perdere un pomeriggio a farmi una cassetta o un cd misto, oggi non più e con le playlist faccio prima. Il soprattutto per quello che offrono in questo caso non ha senso: una offre la tutta la serie A ed è solo lì, l'altra quasi tutta la musica esistente, a buona qualità, se uno è interessato a serie A e musica, i contenuti sono buoni.

Per il Game Pass sono ad oggi 180 l'anno con quei soldi io ci compro quasi 20 giochi, che son di più di quelli che giocherei nel Pass (avendolo a 4 anni c0ho finito credo una dozzina di giochi), quindi nel mio caso non è conveniente.

Siccome non gioco online, quindi manco mi serve il Gold, e siccome non gioco mai al day one (ultimo gioco acquistato al day one è NMS nel 2016), ma solitamente attendo il gioco completo di patch e DLCs, manco ho fretta.

eco vedi..io piuttosto che dare 50 euro a dazn..li brucerei nel camino :D :D

perche' per me tanto sono cmq buttati...

GoFoxes
23-06-2023, 08:57
eco vedi..io piuttosto che dare 50 euro a dazn..li brucerei nel camino :D :D

perche' per me tanto sono cmq buttati...

Ah bè, chiaro, per me son buttati i soldi in disney+ per esempio

Però il Game Pass è l'unico servizio di streaming che ti offre contenuti anche in vendita, spesso a prezzo più contenuto. intendo che il Pass è pieno di giochi che costano meno di 15€ e offrono un mese o più di divertimento e restano tuoi comprandoli.

Non so quanti sia vantaggioso avere il Pass se si sa cosa si vuole giocare e si gioca a quello... sicuro è vantaggioso se si prova di tutto e di più, ma a quel punto serve una bella connessione a internet, che non tutti hanno, e il far lavorare costantemente l'ssd a spostare giochi avanti e indietro non so quanto gli faccia bene

Dracula1975
23-06-2023, 09:12
Ah bè, chiaro, per me son buttati i soldi in disney+ per esempio

Però il Game Pass è l'unico servizio di streaming che ti offre contenuti anche in vendita, spesso a prezzo più contenuto. intendo che il Pass è pieno di giochi che costano meno di 15€ e offrono un mese o più di divertimento e restano tuoi comprandoli.

Non so quanti sia vantaggioso avere il Pass se si sa cosa si vuole giocare e si gioca a quello... sicuro è vantaggioso se si prova di tutto e di più, ma a quel punto serve una bella connessione a internet, che non tutti hanno, e il far lavorare costantemente l'ssd a spostare giochi avanti e indietro non so quanto gli faccia bene
questione SSd.

fai come me..

2x ssd da 2Tb l'uno esterni uno dedicato a steam ed uno dedicato a gamepass..cosi non sforzi un solo ssd :D

GoFoxes
23-06-2023, 09:17
questione SSd.

fai come me..

2x ssd da 2Tb l'uno esterni uno dedicato a steam ed uno dedicato a gamepass..cosi non sforzi un solo ssd :D

Il problema non è l'ssd esterno, è l'ssd interno e il fatto che i giochi Series X e S debbano essere per forza installati lì... prima o poi si rompe questo e la console è da cambiare. In giro non si trova e hanno pure aumentato il prezzo

GoFoxes
23-06-2023, 10:02
ti ho gia' risposto se considero solo 3 giochi day 1, non cosnidero mancop tutti i giochi, all'anno a cui ho giocato, e online incluso ... senza GP avrei pagato 240 + abbonamento online

Perché parti dal presupposto che i giochi che vuoi fare arrivano nel Pass al day one. Lasciando perdere il mio caso, che non gioco mai titoli al lancio e solo in single player, ma Diablo 4 lo stai giocando? Call of Duty? Assassin's Creed? i Resident Remake?

C'è tantissima roba che non è arrivata nel Game Pass al lancio, se tu oltre a spendere i soldi del Pass ti compri questi al lancio, per poi giocare questi chiaramente, i soldi del Pass nel mese che giochi ad altro son buttati.

Che magari ti capita che metti in attesa un gioco nel Pass perché ti vuoi spaccare a Diablo 4, dopo mesi che ti diverti a quello, continuando a pagare il
Pass, decidi di iniziare quel gioco e MS ti informa che 15 giorni dopo uscirà...

FOMO at it's finest

Diverso come scritto i discorso se a te frega una mazza di tutto quello che non è nel Pass e giochi solo a quel che entra quando entra, come faccio io con i servizi di streaming video. In quel caso è relativamente economico.
Per come la vedo io il Game Pass o ti diventa qualcosa che metti in conto di spendere e bona, come il Gold o l'abbonamento Internet, o se vuoi davvero risparmiare il modo migliore e comprare solo quel che giochi, magari quando è in sconto.

coschizza
23-06-2023, 10:04
Ormai con 600 euro ti compri giusto il case...

ridicolo ti compri il pc completo di componenti di qualita pure, non dire stupidaggini

Dracula1975
23-06-2023, 10:08
ridicolo ti compri il pc completo di componenti di qualita pure, non dire stupidaggini

si ti fai un PC "decente" con rx 6600 - 16/32 gb ddr4 e processore 12th gen (i5 12400f per dire un best buy della categoria che costa molto poco)

ma che sia future proof anche no....lo fai lo usi ma se dopo due anni esce un tripla a stile starfield già abbassi i dettagli a 1080 (forse)

coschizza
23-06-2023, 10:09
Perchè se compri un pc da 600 euro hai dei componenti di merda... se vuoi cambiare gpu alla prossima gen sei cpu limited al 90%... e quindi via di cambio cpu-mobo-ram... a quel punto ti sei fatto un pc nuovo

questo è il tuo parere ma non è la realta dei fatti

Zappz
23-06-2023, 10:17
ridicolo ti compri il pc completo di componenti di qualita pure, non dire stupidaggini

Un super pc master race! E ti avanzano pure dei soldi... :D

Zappz
23-06-2023, 10:34
si ti fai un PC "decente" con rx 6600 - 16/32 gb ddr4 e processore 12th gen (i5 12400f per dire un best buy della categoria che costa molto poco)

ma che sia future proof anche no....lo fai lo usi ma se dopo due anni esce un tripla a stile starfield già abbassi i dettagli a 1080 (forse)

Non lo fai con 600 euro ed a quel punto gira cmq meglio la console.

Dracula1975
23-06-2023, 10:42
Non lo fai con 600 euro ed a quel punto gira cmq meglio la console.

si che lo fai..tranquillamente anche...basta aspettare prime day o black friday...

che sia conveniente io non ne sono cosi sicuro..

StylezZz`
23-06-2023, 10:50
Non lo fai con 600 euro ed a quel punto gira cmq meglio la console.

Mi deludi :nono:

si ti fai un PC "decente" con rx 6600 - 16/32 gb ddr4 e processore 12th gen (i5 12400f per dire un best buy della categoria che costa molto poco)

ma che sia future proof anche no....lo fai lo usi ma se dopo due anni esce un tripla a stile starfield già abbassi i dettagli a 1080 (forse)

se lo assembli per giocare a 1080p non vedo perchè non dovrebbe essere future proof, uno dei vantaggi del pc è la scalabilità dei settaggi grafici.

si che lo fai..tranquillamente anche...basta aspettare prime day o black friday...

che sia conveniente io non ne sono cosi sicuro..

ma nemmeno, li trovi già disponibili adesso...e poi mica esiste solo amzn.

Ratavuloira
23-06-2023, 11:11
Certo, però per 180€ l'anno deve iniziare a offrire contenuti che permettano di risparmiare soldi, che è quello che dovrebbe fare un servizio di streaming...

Eh? Semmai il contrario...lo streaming è quello che ti deve far tirare fuori soldi che magari a 70-80 euro a botta non faresti...
Sono aziende, il loro obiettivo non è farti (farci) risparmiare, tutto il contrario semmai, come è giusto che sia, dato che il nostro obiettivo non certo è far risparmiare le aziende per cui lavoriamo sui nostri stipendi

GoFoxes
23-06-2023, 11:29
Eh? Semmai il contrario...lo streaming è quello che ti deve far tirare fuori soldi che magari a 70-80 euro a botta non faresti...
Sono aziende, il loro obiettivo non è farti (farci) risparmiare, tutto il contrario semmai, come è giusto che sia, dato che il nostro obiettivo non certo è far risparmiare le aziende per cui lavoriamo sui nostri stipendi

Ma che discorso è?

Uno si fa lo streaming perchè risparmia, soprattutto nel gaming (e infatti tutti dicono che col Pass risparmiano, che non è sempre vero, ma tant'è)

Che poi tu spendevi meno di 180€ l'anno in giochi prima?
Netflix ti costa uguale, tu spendevi meno di 180€ in serie e DVD/BLuray prima?
Spotify costa 120€ tu spendevi meno in CD?

E immagina chiaramente un mondo dove la pirateria non esista, se no salta tutto il discorso.

Poi questi servizi di streaming offrono anche altri vantaggi che sono inclusi nel prezzo.

Io personalmente spendevo meno, molto meno di 180€ in giochi l'anno, quindi il Pass a prezzo pieno non lo ritengo conveniente, ma hai voglia a quanto spendevo in CD al tempo, solo prenderne 10 e avevo sforato il costo di Spotfy, e avevo 10 album, non milioni.

Zappz
23-06-2023, 12:20
Mi deludi :nono:



Io sono assolutamente pro pc, ma sono anche convinto che se uno guarda solo al risparmio la console è vincente. Con i prezzi attuali per fare un pc completo valido servono almeno mille euro.

schwalbe
23-06-2023, 13:42
Netflix ti costa uguale, tu spendevi meno di 180€ in serie e DVD/BLuray prima?
Spotify costa 120€ tu spendevi meno in CD?

Paragoni cose diverse.
I 180 di DVD/BR e 120 di CD ti rimangono per gli anni seguenti, coi abbonamenti streaming o noleggi, dal momento che smetti di pagare non ti rimane più nulla...

GoFoxes
23-06-2023, 13:48
Paragoni cose diverse.
I 180 di DVD/BR e 120 di CD ti rimangono per gli anni seguenti, coi abbonamenti streaming o noleggi, dal momento che smetti di pagare non ti rimane più nulla...

Idem i giochi, e comunque il supporto fisico oltre che ad usurarsi più velocemente dei servizi di streaming, è utilizzabilo solo finché hai un dispositivo che lo utilizzi (stereo, lettore bluray, ecc), ad esempio se compri giochi fisici su Xbox One e poi passi a Series S ti attacchi, mentre se li ha dd continui a giocarli

Hypergolic
23-06-2023, 14:11
Paragoni cose diverse.
I 180 di DVD/BR e 120 di CD ti rimangono per gli anni seguenti, coi abbonamenti streaming o noleggi, dal momento che smetti di pagare non ti rimane più nulla...

I cd vanno ancora alla grande, ma prova a guardare oggi un film in dvd su un 75-85 pollici da 4k…

Ratavuloira
23-06-2023, 14:34
Ma che discorso è?

Uno si fa lo streaming perchè risparmia, soprattutto nel gaming (e infatti tutti dicono che col Pass risparmiano, che non è sempre vero, ma tant'è)

Che poi tu spendevi meno di 180€ l'anno in giochi prima?
Netflix ti costa uguale, tu spendevi meno di 180€ in serie e DVD/BLuray prima?
Spotify costa 120€ tu spendevi meno in CD?

E immagina chiaramente un mondo dove la pirateria non esista, se no salta tutto il discorso.

Poi questi servizi di streaming offrono anche altri vantaggi che sono inclusi nel prezzo.

Io personalmente spendevo meno, molto meno di 180€ in giochi l'anno, quindi il Pass a prezzo pieno non lo ritengo conveniente, ma hai voglia a quanto spendevo in CD al tempo, solo prenderne 10 e avevo sforato il costo di Spotfy, e avevo 10 album, non milioni.

Se oggi la musica si ascolta prevalentemente in streaming è perché evidentemente alla discografia in questo modo entrano più soldi, non di certo perché il singolo caso in questo modo risparmia. Anzi, non dirglielo che risparmi, che con le ultime notizie ormai il piano spotify a 9.99 ha i minuti contati, va a finire che se troppi dicono che risparmiano invece che a 11.99 ce lo mettono a 14.99.

GoFoxes
23-06-2023, 14:50
Se oggi la musica si ascolta prevalentemente in streaming è perché evidentemente alla discografia in questo modo entrano più soldi, non di certo perché il singolo caso in questo modo risparmia. Anzi, non dirglielo che risparmi, che con le ultime notizie ormai il piano spotify a 9.99 ha i minuti contati, va a finire che se troppi dicono che risparmiano invece che a 11.99 ce lo mettono a 14.99.

Sì ma a me frega una mazza di quanto guadagna la casa discografica, a me interessa che spendo in un mese meno del costo di un disco e posso ascoltare quanto voglio, cosa voglio e dove voglio.

StylezZz`
23-06-2023, 15:15
Io sono assolutamente pro pc, ma sono anche convinto che se uno guarda solo al risparmio la console è vincente. Con i prezzi attuali per fare un pc completo valido servono almeno mille euro.

Per giocare a 1080p con 600€ ti assembli un signor PC, e ci fai di tutto...secondo te un ryzen 5600 e RX 6650 XT non sono validi? Suvvia.

Zappz
23-06-2023, 16:12
Per giocare a 1080p con 600€ ti assembli un signor PC, e ci fai di tutto...secondo te un ryzen 5600 e RX 6650 XT non sono validi? Suvvia.

Oddio, sono veramente poco pratico di amd, ma se guardo su amazon ci vogliamo quasi 400 euro solo per cpu e gpu. Se uno aggiorna un pc ci può anche stare dentro, ma per fare un pc da zero sono pochi 600 euro con i prezzi attuali. Solo per alimentatore e case un minimo decenti servono 200 euro.

StylezZz`
23-06-2023, 17:27
Oddio, sono veramente poco pratico di amd, ma se guardo su amazon ci vogliamo quasi 400 euro solo per cpu e gpu. Se uno aggiorna un pc ci può anche stare dentro, ma per fare un pc da zero sono pochi 600 euro con i prezzi attuali. Solo per alimentatore e case un minimo decenti servono 200 euro.

È questo il problema, non dovresti guardare solo amzn.