View Full Version : I Tesla Megapack 2XL alimentano la centrale di accumulo più grande al mondo
Redazione di Hardware Upg
21-06-2023, 11:35
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/i-tesla-megapack-2xl-alimentano-la-centrale-di-accumulo-piu-grande-al-mondo_117791.html
Ancora una volta i moduli di accumulo Tesla sono stati scelti per un grande progetto di accumulo, necessario per ottimizzare la produzione di energie rinnovabili
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
21-06-2023, 11:43
assurdo come tesla si stia espandendo in ogni dove
ilariovs
21-06-2023, 13:05
Non é possibile?!?! Gli accumuli sono costosi e non possono stabilizzare la rete.
Il V2G é un utopia e solo 50 reattori nucleari presi in saldo al 50% (esistono i saldo ma non cielo dicono?!?!?!) possono salvarci.
Attenzione reattori ultra-fast che si costruiscono in 5 anni, senza scorie e che vanno ad aria ionizzata.
Hypergolic
21-06-2023, 13:11
assurdo come tesla si stia espandendo in ogni dove
Assurdo come non siano riusciti a farlo anche altri, visto che non hanno mai tenuto nascosto niente, anzi.
In pochissimi hanno capito cosa sarebbe successo, ma non si sono comunque mossi.
1 GW è la potenza media di una centrale nucleare. Certo, con 4 GWh li può erogare per max 4 ore però è comunque molto interessante anche considerando che nei prossimi anni prestazioni e costi miglioreranno di sicuro.
e c'è chi continua a dire che Tesla è sopravvalutata perchè la confronta solo con altre aziende automobilistiche....
Tesla ha il potenziale per diventare l'azienda più ricca influente e potente del mondo.
PS. per non parlare si SpaceX che IMHO ha un potenziale ancora più grande
Ginopilot
21-06-2023, 15:06
Ancora un comunicato stampa tesla. Spero frutti in modo sostanzioso.
Ginopilot
21-06-2023, 15:06
e c'è chi continua a dire che Tesla è sopravvalutata perchè la confronta solo con altre aziende automobilistiche....
Tesla ha il potenziale per diventare l'azienda più ricca influente e potente del mondo.
PS. per non parlare si SpaceX che IMHO ha un potenziale ancora più grande
E musk l’uomo più bello del mondo!
Onestamente è una notizia interessante, ma in questo articolo mancano ancora diversi dettagli, che è possibile trovare online, sulla pagina di Collie Battery.
Il tempo di pianificazione/costruzione totale arriva anche a 3 anni e mezzo, e questo credo sia anche un "first of a kind". Non leggo del prezzo, che sarebbe interessante conoscere, visto che 4 GWh è un bel numero sicuramente, ma in uno stato molto energy intensive quale può essere una germania, di questi ne servirebbero almeno 10 volte tanto, se si vuole minimizzare l´impatto di altre fonti non rinnovabili. Però questo sembra un buon "laboratorio" per eventualmente valutarne pro/contro.
In più, altra cosa che sfugge, è che al momento non esistono le capacità produttive in termini di batterie per soddisfare la richiesta di eventuali storage di rete di massa su scala perlomeno continentale (europea).
Ben vengano progetti di questo tipo, ma chi si batte per il 100% rinnovabile (utopico), dovrebbe mettere in campo tutti i numeri e le condizioni nello stesso modo anche per altre tecnologie di produzione (in particolare) di energia.
Io personalmente sono per un 80Rinnovabile/20Baseload Nucleare(Come anche molti scenari previsti per una decarbonizzazione possibile).
PS: Non parliamo di gestori che fanno bollette più basse grazie a queste soluzioni, è falso.
Ancora un comunicato stampa tesla. Spero frutti in modo sostanzioso.
L´autore è noto alle cronache Teslare :D
...sono comunque un ulteriore livello nella gerarchia della produzione ed erogazione di energia elettrica insieme al livello base costituito dall'ossatura delle centrali a fissione nucleare e speriamo presto fusione nucleare "calda".
Non penserete mica di poter fare a meno del paradigma standard di produzione di energia elettrica ovvero affidarvi completamente alle cosiddette "fonti rinnovabili" eh ?
Poi qui al solito si parla dell'Australia...paese che ad oggi nel 2023 ha notoriamente problemi e discontinuità di approvvigionamento di energia elettrica prodotta da sistemi fotovoltaici...eh già.
In Italia senza il kWh a basso costo prodotto dalle centrali "classiche" andiamo da poche parti anche con mirabolanti impianti fotovoltaici ed accumuli/serbatoi che sono dei sistemi di compensanzione temporanei necessari quando cessa la produzione da fotovoltaico, eolico, "marino" ecc.
Marco71
Marco
futuristicone
21-06-2023, 16:31
Centrali nucleari basate sul TORIO questo è il futuro, non le costruiscono perchè il TORIO non si usa per le armi nucleari !!!! riempiremo il mondo dipannelli solari con rendimento del 24% contro il 95% del nucleare ed il TORIO fa meno scorie e decade più rapidamente.
WOPR@Norad
21-06-2023, 17:37
Tutti commenti a livello di chiacchere da bar, scritte da gente che non ha niente da fare, e che ignora che esistono piani energetici decennali, magari firmati anche dalla regione in cui abitano, che prevedono una produzione incrementale di aree buffer con centrali di accumulo (non solo a batteria). Discutere nel merito, legati alla realtà, no eh?
Ginopilot
21-06-2023, 19:55
Tutti commenti a livello di chiacchere da bar, scritte da gente che non ha niente da fare, e che ignora che esistono piani energetici decennali, magari firmati anche dalla regione in cui abitano, che prevedono una produzione incrementale di aree buffer con centrali di accumulo (non solo a batteria). Discutere nel merito, legati alla realtà, no eh?
Commenti da bar ad articoli da bar.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.