View Full Version : Netflix segnalata all'Antitrust da Altroconsumo: poca trasparenza sull'offerta commerciale
Redazione di Hardware Upg
20-06-2023, 14:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/netflix-segnalata-all-antitrust-da-altroconsumo-poca-trasparenza-sull-offerta-commerciale_117761.html
Altroconsumo ed Euroconsumers hanno segnalato all'AGCM la poca trasparenza di Netflix nel proporre i suoi piani di abbonamento: quello Basic da 7,99 euro al mese non è facile da trovare nella pagina di sottoscrizione presente sul sito di Netflix.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma un abbonamento per un solo dispositivo in 4k no eh?
Io ho una sola TV a casa, maammècheca770menefregaammè di guardare Netflix su uno schermo piccolo?
dado1979
20-06-2023, 14:39
Ma un abbonamento per un solo dispositivo in 4k no eh?
Io ho una sola TV a casa, maammècheca770menefregaammè di guardare Netflix su uno schermo piccolo?
A che prezzo?
Paganetor
20-06-2023, 15:00
in effetti non capisco perché non mostrare subito anche la quarta opzione... ammesso che non vogliano "dismetterla" (contenuti a 720p oggi sono al limite dell'accettabile, persino il digitale terrestre ormai fa meglio)
Phoenix Fire
20-06-2023, 15:30
Ma un abbonamento per un solo dispositivo in 4k no eh?
Io ho una sola TV a casa, maammècheca770menefregaammè di guardare Netflix su uno schermo piccolo?
questa cosa di legare qualità e numero schermi continuo a trovarla fastidiosa. Per me per dire è l'opposto, non ho dispositivi 4k, ma mi fa comodo il 4 schermi
in effetti non capisco perché non mostrare subito anche la quarta opzione... ammesso che non vogliano "dismetterla" (contenuti a 720p oggi sono al limite dell'accettabile, persino il digitale terrestre ormai fa meglio)
anche se volessero dismetterla, dovrebbero nasconderla solo quando hanno offerta alternativa. Per una volta la "richiesta" dell'associazione dei consumatori mi sembra legittima
geppiwear
20-06-2023, 15:38
in effetti non capisco perché non mostrare subito anche la quarta opzione...
Io lo capisco benissimo: $$$ ;)
ammesso che non vogliano "dismetterla" (contenuti a 720p oggi sono al limite dell'accettabile, persino il digitale terrestre ormai fa meglio)
Non vorrei sconvolgerti troppo, ma io, mia moglie e i miei 2 figli ventenni guardiamo Netflix con abbonamento Base sul nostro televisore Full HD da 52" e su quello 4K da 42" (ovviamente NON contemporaneamente) ed i contenuti a 720p ci sembrano accettabilissimi :D
Sinceramente spero proprio che non dismettano quell'opzione, perché a noi va più che bene.
Paganetor
20-06-2023, 16:04
non mi sconvolgo, ci mancherebbe :p
Ti dirò: io prenderei persino in considerazione anche l'abbonamento con pubblicità
Sto usando il profilo standard con la pubblicità da due settimane, per me é la scelta migliore visto il prezzo. Durante un episodio di una serie TV che dura un'ora passa uno spot di 30 secondi o due consecutivi da 15 secondi.
All'inizio neanche me n'ero accorto che c'era la pubblicità visto che neanche passa ad ogni episodio.
La qualità video é identica all'offerta standard, ma costa meno della metà.
Spero resti cosi, se poi cominciano a far durare gli spot piu' a lungo ed aumentano la frequenza magari cambiero' offerta, per ora secondo me é un must have.
Adamo K.
20-06-2023, 17:38
Queste associazioni, riescono a trovare un'offerta nascosta in chissà quante meandri del sito di Netflix, ma non riescono a vedere le mega porcate (Definendo pirateria ciò che invece è perfettamente legale al 99,9%) che la nostrana tivusat sta portando avanti da oltre un anno??? Complimenti ad associazioni di questo tipo, vedono solo quello che gli fa comodo!!!
@geppiwear, neanche io vorrei sconvolgerti ma prova a vedere Netflix 4k su uno schermo 4K da 65" e più pollici (ma forse anche da 55") e la differenza la vedi eccome.
@geppiwear, neanche io vorrei sconvolgerti ma prova a vedere Netflix 4k su uno schermo 4K da 65" e più pollici (ma forse anche da 55") e la differenza la vedi eccome.
Ti posso confermare che si vede bene anche su quello da 55".
Marko#88
21-06-2023, 06:25
questa cosa di legare qualità e numero schermi continuo a trovarla fastidiosa. Per me per dire è l'opposto, non ho dispositivi 4k, ma mi fa comodo il 4 schermi
Imho dovrebbero garantire la massima qualità possibile in un piano da xx euro (e visioni contemporanee solo sotto la stessa rete) e magari un piano base con pubblicità e volendo minore qualità video.
Sta cosa di pagare a seconda del numero di utenti contemporanei la trovo scomodissima ma d'altra parte sono diventati quelli che sono grazie alla condivisione degli account; ora tirano indietro il guinzaglio ma la gente "si è abituata" e probabilmente non perderanno chissà quanti utenti.
Imho dovrebbero garantire la massima qualità possibile in un piano da xx euro (e visioni contemporanee solo sotto la stessa rete) e magari un piano base con pubblicità e volendo minore qualità video.
Sta cosa di pagare a seconda del numero di utenti contemporanei la trovo scomodissima ma d'altra parte sono diventati quelli che sono grazie alla condivisione degli account; ora tirano indietro il guinzaglio ma la gente "si è abituata" e probabilmente non perderanno chissà quanti utenti.
Boh mi sembra che alla fine la gente non é mai contenta di nulla, per ogni proposta c'é sempre chi ne vorrebbe una diversa che soddisfi i propri criteri personali. Come ho già scritto sopra, ora che hanno introdotto il piano standard full hd a meno di 6 euro invece di 12euro al mese con 30secondi di pubblicità ogni 2 ore di riproduzione direi che ce n'è davvero per tutte le tasche, secondo me dovrebbero solo abbassare il prezzo del piano 4k.
La condivisione dell'utenza per me andava eliminata da diverso tempo, la quasi totalità dei servizi di streaming limita l'accesso a 4/5 mac address ed hanno costi ben più elevati dell'abbonamento Netflix.
(contenuti a 720p oggi sono al limite dell'accettabile, persino il digitale terrestre ormai fa meglio)
per te. io ancoro guardo anche Divx compressi presi dal cinema ben al di sotto di 720 :Prrr:
hanno dimenticato anche il piano "gratis e te lo scarichi col torrent".. segnalate!
hanno dimenticato anche il piano "gratis e te lo scarichi col torrent".. segnalate!
c'é anche il piano accattoni con la wifi scroccata del vicino cosi non paghi nemmeno l'abbonamento internet :doh:
Ma un abbonamento per un solo dispositivo in 4k no eh?
Io ho una sola TV a casa, maammècheca770menefregaammè di guardare Netflix su uno schermo piccolo?
D'altra parte "checa770glienefregaanNetflix" che Ut0NtU abbia una sola TV 4K a casa?
Non c'è alcuna ragione - men che meno che tu voglia pagare il meno possibile - per cui per loro sia sensato farlo, a meno che non pensino che possa incrementare il loro fatturato.
c'é anche il piano accattoni con la wifi scroccata del vicino cosi non paghi nemmeno l'abbonamento internet :doh:
Rilancio...con collegamento abusivo all'impianto elettrico dell'orfanotrofio a fianco casa ! :D
@geppiwear, neanche io vorrei sconvolgerti ma prova a vedere Netflix 4k su uno schermo 4K da 65" e più pollici (ma forse anche da 55") e la differenza la vedi eccome.
È proprio il 4k di netflix che fa pena, non è colpa delle tv...
gd350turbo
21-06-2023, 12:48
È proprio il 4k di netflix che fa pena, non è colpa delle tv...
Che non è detto che sia vero 4k...
Andate a vedere la serie seinfeld, è una serie degli anni 90, in tale periodo quanto è probabile che abbiano prodotto una serie tv in 4k ?
Zero...
Infatti viene prosposta da netflix in 4k ma provate ad avvicinarvi allo schermo per vederne la qualità !
Poi...
Vi potrà fregare meno di zero della qualità, ma questo è frgeare la gente !
Che non è detto che sia vero 4k...
Andate a vedere la serie seinfeld, è una serie degli anni 90, in tale periodo quanto è probabile che abbiano prodotto una serie tv in 4k ?
Zero...
Infatti viene prosposta da netflix in 4k ma provate ad avvicinarvi allo schermo per vederne la qualità !
Poi...
Vi potrà fregare meno di zero della qualità, ma questo è frgeare la gente !
Ah, quanto è vero: a chi ha il 4k non bisognerebbe far vedere le serie precedenti al 2000, dato che gli originali non erano adeguati.
Quelle serie vanno permesse solo a chi ha acquisito i 720.
Così sì che smettiamo di fregare la gente.
gd350turbo
21-06-2023, 13:25
Ah, quanto è vero: a chi ha il 4k non bisognerebbe far vedere le serie precedenti al 2000, dato che gli originali non erano adeguati.
Quelle serie vanno permesse solo a chi ha acquisito i 720.
Così sì che smettiamo di fregare la gente.
No... Non è che non vanno fatte vedere...
non va dichiarato che sono 4k o se vogliamo essere precisi si dichiara che è un 4k preso da (forse) un 576 o 720.
Oppure ancora meglio lo lasci così com'è !
Ma così facendo i titoli 4k si riducono in maniera notevole !
Andate a vedere la serie seinfeld, è una serie degli anni 90, in tale periodo quanto è probabile che abbiano prodotto una serie tv in 4k ?
Zero...
Ma questo non c'entra. Che sia possibile convertire il materiale originale in alta risoluzione (HD, 4K e anche 8K) dipende da come è stato ripreso e montato, ovvero se su 'film' (pellicola) o 'video' (nastro).
Ci sono moltissime vecchie serie (ST: TNG, Space 1999, The Prisoner, UFO, The Avengers, fra le altre) che sono state riprese su film e hanno ricevuto un'ottima conversione in HD, tanto che - a parte i colori tipici dell'epoca - sembrano siano state filmate adesso e, se la pellicola è sufficientemente 'larga', potrebbero anche essere convertite in 4K con altrettanto ottimi risultati, se qualcuno volesse spenderci dei soldi.
Il problema è che fare lo streaming di un video in alta/altissima risoluzione consuma banda, cosa che per Netflix è fondamentale, e quindi si va di compressione.
Poi è chiaro, se il materiale non è nemmeno rimasterizzato, la qualità non può essere buona, anche con tutta la banda del mondo.
Ma anche nelle serie recenti il confronto fra netflix e now tv è impietoso, pure amazon video ha una qualità decisamente migliore.
P. S. Da quando hanno usato la scusa del covid per tagliare la banda non l'hanno mai riportata al livello precedente.
gd350turbo
21-06-2023, 13:44
Ma questo non c'entra. Che sia possibile convertire il materiale originale in alta risoluzione (HD, 4K e anche 8K) dipende da come è stato ripreso e montato, ovvero se su 'film' (pellicola) o 'video' (nastro).
Ci sono moltissime vecchie serie (ST: TNG, Space 1999, The Prisoner, UFO, The Avengers, fra le altre) che sono state riprese su film e hanno ricevuto un'ottima conversione in HD, tanto che - a parte i colori tipici dell'epoca - sembrano siano state filmate adesso e, se la pellicola è sufficientemente 'larga', potrebbero anche essere convertite in 4K con altrettanto ottimi risultati, se qualcuno volesse spenderci dei soldi.
Il problema è che fare lo streaming di un video in alta/altissima risoluzione consuma banda, cosa che per Netflix è fondamentale, e quindi si va di compressione.
Poi è chiaro, se il materiale non è nemmeno rimasterizzato, la qualità non può essere buona, anche con tutta la banda del mondo.
Assolutamente tutto vero !
Io mi sono preso Fantozzi rimasterizzato e restaurato da un importante organizzazione di cui ora mi sfugge il nome, e nonostante il film dei primi anni 70 il risultato è notevole !
Ma qui si parla di una serie che probabilmente in orgine aveva risoluzione da dvd o di poco oltre portata a 4k, con un upscale che fa letteralmente cag....
Tu leggi 4k poi vai a vedere il risultato, e lo potete verificare di persona quando volete, per me è una presa per lo retro !
Poi...
Discorso banda...
15 mbit per uno stream 4k sono ridicoli ed è per questo che in molti non vedono differenze.
Marko#88
21-06-2023, 15:30
Ma anche nelle serie recenti il confronto fra netflix e now tv è impietoso, pure amazon video ha una qualità decisamente migliore.
P. S. Da quando hanno usato la scusa del covid per tagliare la banda non l'hanno mai riportata al livello precedente.
Anche Disney+ ha qualità video superiore... Idem Apple TV.
Netflix ha un 4K HDR da 15 mbps, se pensi che un BR (FHD, mica 4K) passa i 40...
gd350turbo
21-06-2023, 15:32
Anche Disney+ ha qualità video superiore... Idem Apple TV.
Netflix ha un 4K HDR da 15 mbps, se pensi che un BR (FHD, mica 4K) passa i 40...
Se mi ricordo bene, perchè è passato del tempo da quando lo presi mi pare che il br 4k di ready player one arrivi vicino i 100.
Marko#88
21-06-2023, 16:24
Se mi ricordo bene, perchè è passato del tempo da quando lo presi mi pare che il br 4k di ready player one arrivi vicino i 100.
Si può essere. Sony ha un servizio di streaming molto limitato come catalogo ma con bitrate del genere... fanno paura :eek:
Molta gente qui scrive di 4K senza sapere minimamente di cosa parla.
I programmi di Netflix sono solo convertiti e non sono vero 4k? Ma lo sapete che la maggior parte dei film 4k che avete visto al cinema o su blu ray negli ultimi anni sono 2k convertiti e non vero 4k? Per vedere un vero 4k è necessario che sia girato su cineprese 4k e ce ne sono ancora molto poche oppure che sia appunto un vecchio film su pellicola convertito in 4k con pochissime o nessuna perdita.
Now Tv si vede meglio? Ma se trasmette solo in HD o FHD... ma chi vi paga per dirlo?
Un film trasmesso su Netflix a 15 mega di due ore corrisponde a un film di totali 13,5 GB che non sarà il massimo, probabilmente sarebbe meglio se stesse sui 20 GB ma signori... per vedere queste differenze ci vogliono dei signori device, di grosse dimensioni e di qualità.
Se avete la televisioncina da 43" tenevi stretti il vostro abbonamento standard ma non venite qui a cercare di fare confronti...
Per il resto Netflix non ha abolito le condivisioni, ne ha solo alzato i prezzi.
Se prima dovevi condividere 4 utenti dividendo 18/4=4,5 euro adesso condividi 3 utenti pagando due extra (18+4,99+4,99)/3=9,33.
Allora dico io... perché cavolo non fare una tariffa in 4k per un solo utente a 9/10 euro senza farci rompere troppo le scatole?
Molta gente qui scrive di 4K senza sapere minimamente di cosa parla.
I programmi di Netflix sono solo convertiti e non sono vero 4k? Ma lo sapete che la maggior parte dei film 4k che avete visto al cinema o su blu ray negli ultimi anni sono 2k convertiti e non vero 4k? Per vedere un vero 4k è necessario che sia girato su cineprese 4k e ce ne sono ancora molto poche oppure che sia appunto un vecchio film su pellicola convertito in 4k con pochissime o nessuna perdita.
Now Tv si vede meglio? Ma se trasmette solo in HD o FHD... ma chi vi paga per dirlo?
Un film trasmesso su Netflix a 15 mega di due ore corrisponde a un film di totali 13,5 GB che non sarà il massimo, probabilmente sarebbe meglio se stesse sui 20 GB ma signori... per vedere queste differenze ci vogliono dei signori device, di grosse dimensioni e di qualità.
Se avete la televisioncina da 43" tenevi stretti il vostro abbonamento standard ma non venite qui a cercare di fare confronti...
Per il resto Netflix non ha abolito le condivisioni, ne ha solo alzato i prezzi.
Se prima dovevi condividere 4 utenti dividendo 18/4=4,5 euro adesso condividi 3 utenti pagando due extra (18+4,99+4,99)/3=9,33.
Allora dico io... perché cavolo non fare una tariffa in 4k per un solo utente a 9/10 euro senza farci rompere troppo le scatole?
Fosse per me limiterei lo streaming simultaneo a massimo due indirizzi ip e limiterei l'accesso al servizio a 4 devices, la possibilità che in una famiglia ci siano più di 4 persone che guardano netflix simultaneamente ognuno per conto suo é remota.
Sono d'accordo sul discorso dei contenuti 4k, c'é anche da dire che se hai una tv buona che upscala come si deve un fhd di qualità é altrettanto gradevole.
Se l'abbonamento uhd costasse 9/10 euro senza condivisione lo farei anche io, magari con la stessa formula dello standard con gli ads
mrk-cj94
02-07-2023, 13:09
in effetti non capisco perché non mostrare subito anche la quarta opzione... ammesso che non vogliano "dismetterla" (contenuti a 720p oggi sono al limite dell'accettabile, persino il digitale terrestre ormai fa meglio)
concordo.
io farei quel piano lì se avesse il 1080p (e relativo aadeguamento di prezzo)
mrk-cj94
02-07-2023, 13:22
c'é anche il piano accattoni con la wifi scroccata del vicino cosi non paghi nemmeno l'abbonamento internet :doh:
:D :D :D
mrk-cj94
02-07-2023, 13:24
Che non è detto che sia vero 4k...
Andate a vedere la serie seinfeld, è una serie degli anni 90, in tale periodo quanto è probabile che abbiano prodotto una serie tv in 4k ?
Zero...
Infatti viene prosposta da netflix in 4k ma provate ad avvicinarvi allo schermo per vederne la qualità !
Poi...
Vi potrà fregare meno di zero della qualità, ma questo è frgeare la gente !
esistono anche film e serie tv rimasterzzate o upscalate (anche in combo 4K + 60fps ecc)...
ad oggi è fattibile pure da un civile qualunque con la software ed IA (pagando e non necessariamente con risultati perfetti)
mrk-cj94
02-07-2023, 13:32
Fosse per me limiterei lo streaming simultaneo a massimo due indirizzi ip e limiterei l'accesso al servizio a 4 devices, la possibilità che in una famiglia ci siano più di 4 persone che guardano netflix simultaneamente ognuno per conto suo é remota.
Sono d'accordo sul discorso dei contenuti 4k, c'é anche da dire che se hai una tv buona che upscala come si deve un fhd di qualità é altrettanto gradevole.
Se l'abbonamento uhd costasse 9/10 euro senza condivisione lo farei anche io, magari con la stessa formula dello standard con gli ads
se intendi simultanei ok.
se intendi devices registrati, è una cagata:
famiglia di 4 persone ergo minimo 4 telefoni.. più le TV, eventuali fire stick, PC o console ecc... il discorso dei device registrati è una cagata che fa sky e pochi altri in quanto scomodo e macchinoso per l'utenza e con limiti bassi passeresti più tempo a mettere e togliere che altro..
corretto è invece basarsi solo sui device contemporanei
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.