PDA

View Full Version : Ecco come Tesla monitora tutta la rete Supercharger


Redazione di Hardware Upg
20-06-2023, 11:37
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/ecco-come-tesla-monitora-tutta-la-rete-supercharger_117757.html

Un video promozionale ci offre un raro sguardo sul sistema informatico di gestione della rete Tesla Supercharger, la più efficace e resiliente rete di ricarica

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
20-06-2023, 12:12
Il vero progresso! :asd: ore ed ore di ricarica, server per monitorare le code... Mica la barbarie di fermare 2 minuti netti, riempire il serbatoio e ripartire. :rolleyes:

FrozeN_
20-06-2023, 12:15
Che palle sti boomer, arrendetevi, forse un giorno non ci sarete più ma questo è il futuro

niky89
20-06-2023, 12:32
Il vero progresso! :asd: ore ed ore di ricarica, server per monitorare le code... Mica la barbarie di fermare 2 minuti netti, riempire il serbatoio e ripartire. :rolleyes:

2 minuti per te, i camion cisterna invece si teletrasportano? :asd:

nonsidice
20-06-2023, 12:35
Il vero progresso! :asd: ore ed ore di ricarica, server per monitorare le code... Mica la barbarie di fermare 2 minuti netti, riempire il serbatoio e ripartire. :rolleyes:

Il vero progresso! :asd: giorni e giorni a scavare buchi per trovare robbba nera, lavorarla e trasportarla ... Mica la barbarie di fermarsi 10 minuti netti, foraggiare il cavallo e ripartire :rolleyes:

MorgaNet
20-06-2023, 12:48
Il vero progresso! :asd: giorni e giorni a scavare buchi per trovare robbba nera, lavorarla e trasportarla ... Mica la barbarie di fermarsi 10 minuti netti, foraggiare il cavallo e ripartire :rolleyes:

Per non parlare poi dei poveri maniscalchi che hanno perso il lavoro.... :muro:

Ginopilot
20-06-2023, 12:53
Il vero progresso! :asd: giorni e giorni a scavare buchi per trovare robbba nera, lavorarla e trasportarla ... Mica la barbarie di fermarsi 10 minuti netti, foraggiare il cavallo e ripartire :rolleyes:

Barbarie che continua, scavando per cercare gas per poi utilizzarlo per produrre elettricita' per ricaricare le batterie.

Ginopilot
20-06-2023, 12:54
Per non parlare poi dei poveri maniscalchi che hanno perso il lavoro.... :muro:

Ma ora cambia tutto, con le batterie al posto del motore l'esperienza di guida cambia nettamente. Anzi no.

Ginopilot
20-06-2023, 12:54
2 minuti per te, i camion cisterna invece si teletrasportano? :asd:

No, ma passeranno una giornata a ricaricare le batterie. A meno di attaccarle ad una cabina di media :sofico:

Ginopilot
20-06-2023, 12:57
Che palle sti boomer, arrendetevi, forse un giorno non ci sarete più ma questo è il futuro

Saremo tutti morti, boomer e non, prima che in italia arriveremo ad un 50% di auto elettriche circolanti. Ed i nostri pronipoti forse cominceranno a comprare auto elettriche decenti senza strapagare i catorci attuali.

MorgaNet
20-06-2023, 12:57
Ma ora cambia tutto, con le batterie al posto del motore l'esperienza di guida cambia nettamente. Anzi no.

Ti svelo un segreto: "L'esperienza di guida" non è il requisito primario relativo ad un mezzo di locomozione.

E' il progresso, che passa anche per il cambio di mentalità degli utenti.
Io sono figlio del motore a scoppio e lo amo in ogni sua sfaccettatura, ma vedo che già ai miei figli non frega una mazza dell'esperienza di guida. Vanno da A a B. E non sono sicuro che sia un atteggiamento sbagliato.

Final50
20-06-2023, 13:01
Barbarie che continua, scavando per cercare gas per poi utilizzarlo per produrre elettricita' per ricaricare le batterie.

Mediamente a livello mondiale almeno il 30% dell'elettricità è generata da fonti rinnovabili e la percentuale è in aumento cosa che ti permetterà di dismettere con il tempo l'uso dei combustibili fossili. Senza contare che la produzione di energia elettrica nelle centrali a combustibili ha una efficienza molto più elevata e un minore impatto ambientale rispetto alla combustione nei veicoli oltre che essere più facilmente controllabile e spostata fuori dai centri ambitati.

Ginopilot
20-06-2023, 13:02
Ti svelo un segreto: "L'esperienza di guida" non è il requisito primario relativo ad un mezzo di locomozione.


Te ne svelo uno io, quelli che fanno il parallelo con il passaggio dal cavallo al motore non lo hanno capito.


E' il progresso, che passa anche per il cambio di mentalità degli utenti.
Io sono figlio del motore a scoppio e lo amo in ogni sua sfaccettatura, ma vedo che già ai miei figli non frega una mazza dell'esperienza di guida. Vanno da A a B. E non sono sicuro che sia un atteggiamento sbagliato.


Magari spiega ai tuoi figli che per andare da A a B con l'auto elettrica dovranno abituarsi a lunghe soste perche' papa' ricarichi le batterie di un'auto identica alla precedente ma ecoillogica.

MorgaNet
20-06-2023, 13:06
Magari spiega ai tuoi figli che per andare da A a B con l'auto elettrica dovranno abituarsi a lunghe soste perche' papa' ricarichi le batterie di un'auto identica alla precedente ma ecoillogica.

Non ti fossilizzare sulle auto di oggi. quelle sono le prime, come lo era il model T di Ford (ti ci vedi ad accendere la macchina a manovella?).
Se (anzi, SE) la strada è l'elettrico, le cose cambieranno in meglio. Altrimenti cambieranno in altro, ma dubito torneranno ai fossili, a meno che nel frattempo non scoppi una guerra mondiale che azzeri lo stato attuale del progresso.

Ginopilot
20-06-2023, 13:08
Mediamente a livello mondiale almeno il 30% dell'elettricità è generata da fonti rinnovabili e la percentuale è in aumento cosa che ti permetterà di dismettere con il tempo l'uso dei combustibili fossili. Senza contare che la produzione di energia elettrica nelle centrali a combustibili ha una efficienza molto più elevata e un minore impatto ambientale rispetto alla combustione nei veicoli oltre che essere più facilmente controllabile e spostata fuori dai centri ambitati.

Ancora? il 30% dei consumi odierni, che sono molto inferiori a quelli di un mondo elettrificato, quindi c'e' da incrementare molto piu' di quel 70% sui consumi odierni. Il di piu' dell'energia elettrica necessaria per ricaricare le auto, non sara' prodotta, nemmeno in parte, da fonti rinnovabili, in tempi brevi.
L'efficienza alla produzione è compensata dalle emissioni alla produzione dei veicoli, molto maggiore, il punto di pareggio e' intorno alla vita utile del mezzo, quindi benefici irrilevanti.

Ginopilot
20-06-2023, 13:13
Non ti fossilizzare sulle auto di oggi. quelle sono le prime, come lo era il model T di Ford (ti ci vedi ad accendere la macchina a manovella?).
Se (anzi, SE) la strada è l'elettrico, le cose cambieranno in meglio. Altrimenti cambieranno in altro, ma dubito torneranno ai fossili, a meno che nel frattempo non scoppi una guerra mondiale che azzeri lo stato attuale del progresso.

Che non si torni indietro e' chiaro, l'errore fatto non sara' mai ammesso. Sarà pero' evidente, troppo tardi, con la costatazione dei benefici nulli sull'ambiente.

MorgaNet
20-06-2023, 13:16
Che non si torni indietro e' chiaro, l'errore fatto non sara' mai ammesso. Sarà pero' evidente, troppo tardi, con la costatazione dei benefici nulli sull'ambiente.

Che non sia una cosa risolutiva è palese, ma che siano benefici nulli non lo credo. Più che altro dovrebbe fare parte di un pacchetto di soluzioni che assieme possono avere un effetto benefico sia in termini di riscaldamento globale che di inquinamento.

Ginopilot
20-06-2023, 13:23
Che non sia una cosa risolutiva è palese, ma che siano benefici nulli non lo credo. Più che altro dovrebbe fare parte di un pacchetto di soluzioni che assieme possono avere un effetto benefico sia in termini di riscaldamento globale che di inquinamento.

Purtroppo gli effetti sarebbero nulli, come lo spegnere una lampadina per pochi minuti al giorno. Quando e se troveremo il modo di produrre tutta l'energia in modo sostenibile, allora cambierebbero le cose, ma non per l'elettrificazione delle auto, che avrebbe comunque un ruolo molto marginale.

Unrue
20-06-2023, 13:56
Il vero progresso! :asd: ore ed ore di ricarica, server per monitorare le code... Mica la barbarie di fermare 2 minuti netti, riempire il serbatoio e ripartire. :rolleyes:

Ma ore e ore di ricarica de che? Con i Supercharger in 30 minuti hai la batteria all'80%

E non ricordo un sistema di monitoraggio del genere con i distributori di benzina.

harlock10
20-06-2023, 14:20
Ma fate tutti 600 km al giorno? Perché sono con quello che spendete in tagliandi e manutenzione vi prendete una tesla lol.

Hypergolic
20-06-2023, 14:44
Incredibile come nel 2023 ci sia ancora gente che:

A) ignora che l’elettrica la ricarichi quando non la usi, magari a casa tua, e quindi non perdi nemmeno tempo per andare dal benzinaio
B) ignora che il mix energetico italiano è a più de 40% rinnovabile, e tale quota continuerà a salire sempre più in futuro
C) ignora che l’inquinamento non è solo a livello globale con la CO2, ma anche locale con polveri sottili e NOx, particolarmente nelle città
D) ignora che l’esperienza di guida di EV evolute come le
tesla è superiore a qualsiasi auto a combustione che un comune mortale possa permettersi.

Mi fermo a 4 punti, perché non sono così spietato :D

TorettoMilano
20-06-2023, 14:56
vabbè raga certi personaggi sono palesemente troll, non dategli corda o quantomeno scherzateci su :D

io intanto continuo a scavare la buca nel giardino per prelevare il petrolio e successivamente raffinarlo, ci sentiamo dopo :asd:

zancle
20-06-2023, 15:02
vabbè raga certi personaggi sono palesemente troll, non dategli corda o quantomeno scherzateci su :D

io intanto continuo a scavare la buca nel giardino per prelevare il petrolio e successivamente raffinarlo, ci sentiamo dopo :asd:

lo sai che è vietato? prima devi avere la concessione di estrazione. :D

mentre per i pannelli solari di poca potenza non seve l'autorizzazione.

Ginopilot
20-06-2023, 15:06
Incredibile come nel 2023 ci sia ancora gente che:

A) ignora che l’elettrica la ricarichi quando non la usi, magari a casa tua, e quindi non perdi nemmeno tempo per andare dal benzinaio


Magari a casa, altrimenti ad una stazione di ricarica dove aspettare comodamente :sofico:


B) ignora che il mix energetico italiano è a più de 40% rinnovabile, e tale quota continuerà a salire sempre più in futuro


E si continua a sbagliare con la storia del mix energetico. Ma ci vuole tanto per capire che il maggior fabbisogno è coperto con energia non rinnovabile? :doh:


C) ignora che l’inquinamento non è solo a livello globale con la CO2, ma anche locale con polveri sottili e NOx, particolarmente nelle città


Che è un problema locale solo di pochissime citta', non dovuto solo alle auto, come dimostrano gli inutili tentativi di abbattere le concentrazioni con lo stop al traffico.


D) ignora che l’esperienza di guida di EV evolute come le
tesla è superiore a qualsiasi auto a combustione che un comune mortale possa permettersi.


Perche' hanno messo tanti cv elettrici in un'auto economica? Ci sono le muscle car americane da tempo.


Mi fermo a 4 punti, perché non sono così spietato :D

Ma prego, continua pure :doh:

MorgaNet
20-06-2023, 15:16
D) ignora che l’esperienza di guida di EV evolute come le
tesla è superiore a qualsiasi auto a combustione che un comune mortale possa permettersi.


MI fermo al solo punto per il quale ho le competenze per commentarlo: purtroppo non è esattamente così. Le elettriche hanno nel peso l'ostacolo maggiore e, pur essendo capaci di partenze brucianti, pagano molto in agilità e una vettura a combustione più leggera sarà sempre più divertente da usare.

zancle
20-06-2023, 16:00
MI fermo al solo punto per il quale ho le competenze per commentarlo: purtroppo non è esattamente così. Le elettriche hanno nel peso l'ostacolo maggiore e, pur essendo capaci di partenze brucianti, pagano molto in agilità e una vettura a combustione più leggera sarà sempre più divertente da usare.

divertente i primi 5 minuti, toh facciamo 45 minuti, dopo un ora una rottura infinita.
https://www.youtube.com/watch?v=RqoyFJ1jL7g&ab_channel=lucarossi

Hypergolic
20-06-2023, 16:46
MI fermo al solo punto per il quale ho le competenze per commentarlo: purtroppo non è esattamente così. Le elettriche hanno nel peso l'ostacolo maggiore e, pur essendo capaci di partenze brucianti, pagano molto in agilità e una vettura a combustione più leggera sarà sempre più divertente da usare.

In pista, forse. Su strada, guidando nei limiti, per nulla. Anzi, la fluidità dell’erogazione di una Tesla le altre se la sognano, dopo un po’ che ne usi una non torni più al benzina…

blobb
20-06-2023, 19:52
Ti svelo un segreto: "L'esperienza di guida" non è il requisito primario relativo ad un mezzo di locomozione.

E' il progresso, che passa anche per il cambio di mentalità degli utenti.
Io sono figlio del motore a scoppio e lo amo in ogni sua sfaccettatura, ma vedo che già ai miei figli non frega una mazza dell'esperienza di guida. Vanno da A a B. E non sono sicuro che sia un atteggiamento sbagliato.

che ai giovani frega poco dell'auto è assodato, che l'auto elettrica sia un progresso ho i miei dubbi

blobb
20-06-2023, 19:54
Incredibile come nel 2023 ci sia ancora gente che:

A) ignora che l’elettrica la ricarichi quando non la usi, magari a casa tua, e quindi non perdi nemmeno tempo per andare dal benzinaio
B) ignora che il mix energetico italiano è a più de 40% rinnovabile, e tale quota continuerà a salire sempre più in futuro
C) ignora che l’inquinamento non è solo a livello globale con la CO2, ma anche locale con polveri sottili e NOx, particolarmente nelle città
D) ignora che l’esperienza di guida di EV evolute come le
tesla è superiore a qualsiasi auto a combustione che un comune mortale possa permettersi.

Mi fermo a 4 punti, perché non sono così spietato :D

ci eravamo arrivati che l'auto elettrica la ricarichi quando non la usi anche perche non puoi andare in giro con la prolunga

blobb
20-06-2023, 19:56
vabbè raga certi personaggi sono palesemente troll, non dategli corda o quantomeno scherzateci su :D

io intanto continuo a scavare la buca nel giardino per prelevare il petrolio e successivamente raffinarlo, ci sentiamo dopo :asd:

guarda che ti sbagli stai prelevando il litio o il silicio

Hypergolic
20-06-2023, 20:42
ci eravamo arrivati che l'auto elettrica la ricarichi quando non la usi anche perche non puoi andare in giro con la prolunga

Vedo che va spiegato, dato che qualcuno fatica ancora.
Se fai un viaggio lungo, e ti fermi a ricaricare, stai usando l’auto, anche se in quel momento non è in marcia. Un po’ come quando sei bloccato nel traffico, con l’auto ferma. La usi lo stesso :)

blobb
20-06-2023, 20:54
Vedo che va spiegato, dato che qualcuno fatica ancora.
Se fai un viaggio lungo, e ti fermi a ricaricare, stai usando l’auto, anche se in quel momento non è in marcia. Un po’ come quando sei bloccato nel traffico, con l’auto ferma. La usi lo stesso :)

e no se ti fermi a ricaricare non stai usando l'auto , ma vabbè è un concetto troppo difficile per te

Hypergolic
20-06-2023, 22:15
e no se ti fermi a ricaricare non stai usando l'auto , ma vabbè è un concetto troppo difficile per te

Se ti fermi in coda stai usando l’auto?

blobb
21-06-2023, 05:56
Se ti fermi in coda stai usando l’auto?
si a meno che tu scendi e te ne vai

Hypergolic
21-06-2023, 12:14
si a meno che tu scendi e te ne vai

Fammi capire, se se in bloccato nel traffico in auto la stai usando, mentre se ricarichi al Supercharger e intanto ti guardi netflix no?

blobb
21-06-2023, 16:35
Fammi capire, se se in bloccato nel traffico in auto la stai usando, mentre se ricarichi al Supercharger e intanto ti guardi netflix no?

puoi ricaricare l'auto mentre stai bloccato nel traffico?

Hypergolic
21-06-2023, 19:20
puoi ricaricare l'auto mentre stai bloccato nel traffico?

Le ev fanno di meglio: si ricaricano tutte le volte che freni o vai in discesa, praticamente. Per cui andare per zone collinari o montuose è quasi come viaggiare in pianura, per quanto concerne i consumi.
La benzina invece, una volta bruciata non la recuperi più. Al massimo finisce nei polmoni di qualcuno, facendo danni.

MorgaNet
22-06-2023, 07:52
Le ev fanno di meglio: si ricaricano tutte le volte che freni o vai in discesa, praticamente. Per cui andare per zone collinari o montuose è quasi come viaggiare in pianura, per quanto concerne i consumi.
La benzina invece, una volta bruciata non la recuperi più. Al massimo finisce nei polmoni di qualcuno, facendo danni.

NI.
Il bilancio non è così favorevole, anche se la ricarica è più evidente perchè in discesa acquisisci velocità ricaricando.
Se il bilancio favorevole (o anche solo vicino all'esserlo) sarebbe una scoperta scientifica clamorosa.

Hypergolic
22-06-2023, 09:20
NI.
Il bilancio non è così favorevole, anche se la ricarica è più evidente perchè in discesa acquisisci velocità ricaricando.
Se il bilancio favorevole (o anche solo vicino all'esserlo) sarebbe una scoperta scientifica clamorosa.

Infatti non ho parlato di bilancio favorevole. Di energia ne perdi sempre, qualsiasi lavoro si faccia. Ma con le ICE oltre a sprecarne gran parte in rumore e calore, non recuperi nulla. Con le EV ben ingegnerizzate invece hai un recupero notevole, vai a vedere il video del Tesla Semi..