PDA

View Full Version : POCO F5 e F5 Pro: una certezza per la fascia media. La recensione


Redazione di Hardware Upg
19-06-2023, 16:24
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/6563/poco-f5-e-f5-pro-una-certezza-per-la-fascia-media-la-recensione_index.html

POCO, sotto marchio di Xiaomi, ha presentato i nuovi e attesissimi POCO F5 e F5 Pro. Li abbiamo provati e vi raccontiamo la nostra esperienza. Parliamo di una serie che ha fatto del rapporto qualità-prezzo il suo punto di forza. Sarà così anche questa volta?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Paganetor
19-06-2023, 16:32
Molto interessante! Uso romai da quasi 3 anni un POCO F3 NFC e ne sono molto contento.
Mi pare che i prezzi siano saliti davvero tanto (l'ho pagato a inizio 2020 279 euro) e questi, pur avendo caratteristiche nettamente superiori, non mi fanno gridare al miracolo in termini di rapporto prezzo/caratteristiche.

Non si parla della compatibilità con le eSim, né della tipologia di connessione USB-C (2.0 o 3.0?)

megthebest
19-06-2023, 16:38
Molto interessante! Uso romai da quasi 3 anni un POCO F3 NFC e ne sono molto contento.
Mi pare che i prezzi siano saliti davvero tanto (l'ho pagato a inizio 2020 279 euro) e questi, pur avendo caratteristiche nettamente superiori, non mi fanno gridare al miracolo in termini di rapporto prezzo/caratteristiche.

Non si parla della compatibilità con le eSim, né della tipologia di connessione USB-C (2.0 o 3.0?)

non sono compatibili eSim e ovviamente hanno la classica Type-C 2.0.
F3 è stato forse l'ultimo Poco che poteva realmente essere indicato come "flagship killer" si trovava a meno di 300€ 256Gb e sia a livello di design che si sostanza, non aveva molti competitor..
F4 successivamente non ha fatto che alzare il prezzo (stesso Soc e pochissime migliori, sostanzialmente solo la fotocamera stabilizzata).. e ora F5 liscio con SoC peggio del vecchio F3-4 e il Pro super costoso con lo Snap 8Gen1.
Che poi vedere schermi peggiori di F3 e F4 fa davvero strano..

supertigrotto
19-06-2023, 17:33
Ho l'f2 pro con pop up camera,spero che mi durerà tanto perché,ci sono pochi senza buchi e notch.
Funziona egregiamente anche se la batteria comincia a durarmi un po' meno,casomai la farò sostituire.

demon77
19-06-2023, 18:35
Molto interessante! Uso romai da quasi 3 anni un POCO F3 NFC e ne sono molto contento.

mmm..
ecco io invece non ho una buona opinione.
Ho preso l'anno scorso un POCO F3 (se ricordo bene) per mia moglie, le specifiche erano notevoli a fronte di un prezzo molto competitivo.. ma nell'esperienza d'uso non era un gran che, si inchiodava spesso ed era piuttosto instabile.. lo ho rivenduto dopo alcuni mesi.

Che dire.. è un solo telefono e quindi baso il giudizio solo su quello, può starci che ho avuto sfiga..

Paganetor
20-06-2023, 08:13
mi correggo: ho il Poco X3 NFC (non F3)

Gundam.75
20-06-2023, 08:17
Io ho il poco f3 da oltre 2 anni e onestamente non ho mai avuto problemi ad eccezione del sensore di prossimità.

demon77
20-06-2023, 09:39
Io ho il poco f3 da oltre 2 anni e onestamente non ho mai avuto problemi ad eccezione del sensore di prossimità.

Ma infatti è più che plausibile che abbia avuto sfiga..

dado1979
20-06-2023, 11:38
Ma uno smarthphone che costa 430-650 euro è fascia media?

frankie
20-06-2023, 12:25
Gamma media a >500€ non si può sentire

Bartsimpson
20-06-2023, 12:41
Uno dei migliori gamma media il modello "liscio". Però a 250/300 euro massimo, che è il tetto della gamma media, per quanto mi riguarda

Paganetor
20-06-2023, 14:01
ormai hanno fatto la media coi telefoni da 1.000/1.500 euro. Se quelli sono fascia alta, per la "media" siamo sui 500.

Ovviamente NO, anche perché alcuni hanno caratteristiche poco più che entry level

demon77
20-06-2023, 14:07
Ma uno smarthphone che costa 430-650 euro è fascia media?

Gamma media a >500€ non si può sentire

Completamente d'accordo. :mad: :mad:
Purtroppo il trend del top di gamma da mille euro e passa ha fatto scuola e tutti si sono prontamente adeguati.

TorettoMilano
20-06-2023, 14:14
fare i puntigliosi su quale prezzo debba avere una determinata fascia mi sembra un po' una perdita di tempo oltretutto dopo che lo smartphone più venduto al mondo è l'iphone 14 pro max (prezzo di partenza 1500 euro). poi si vada avanti a dire che un terzo di prezzo del topgamma non si possa considera fascia media :asd:

dado1979
20-06-2023, 14:27
ormai hanno fatto la media coi telefoni da 1.000/1.500 euro. Se quelli sono fascia alta, per la "media" siamo sui 500.

Ovviamente NO, anche perché alcuni hanno caratteristiche poco più che entry level
Io capisco chi fa una recensione che deve "stare al gioco" per portare a casa uno stipendio a fine mese ma il consumatore no dai: una fascia media sono 200, massimo 250 euro (riuscivano a fare tanto denaro quando la fascia media era questa cifra); non esiste niente da guadagnarci ad adeguarci alla loro "fame" di denaro.

Paganetor
20-06-2023, 14:39
anche perché se no una automobile di fascia media dovrebbe costare 100.000 euro, visto che ci sono modelli da 300.000 e altri da 15.000 :stordita:

dado1979
20-06-2023, 14:39
fare i puntigliosi su quale prezzo debba avere una determinata fascia mi sembra un po' una perdita di tempo oltretutto dopo che lo smartphone più venduto al mondo è l'iphone 14 pro max (prezzo di partenza 1500 euro). poi si vada avanti a dire che un terzo di prezzo del topgamma non si possa considera fascia media :asd:
Questo è solo perchè riescono a vendere quei telefonini a quelle cifre e perchè la nuova generazione è completamente senza palle, senza il minimo spirito critico e senza un freno. Non che la mia non fosse votata al capitalismo per carità ma esisteva un limite al troppo: se io guadagno 1400 euro un telefonino non può costare 1500 euro (il prezzo dell'elettronica di consumo è dato dalla disponibilità dela consumatore, non dalle spese richieste per produrre la scheda che sono infinitamente più piccole del costo finale).
Questo tuo modo di vedere le cose ha portato la fasdcia alta da 4-5-6 eurio a 1500 (io mi ricordo la ATI 9700 Pro comprata a 450 euro)

TorettoMilano
20-06-2023, 14:41
Questo è solo perchè riescono a vendere quei telefonini a quelle cifre e perchè la nuova generazione è completamente senza palle, senza il minimo spirito critico e senza un freno. Non che la mia non fosse votata al capitalismo per carità ma esisteva un limite al troppo: se io guadagno 1400 euro un telefonino non può costare 1500 euro (il prezzo dell'elettronica di consumo è dato dalla disponibilità dela consumatore, non dalle spese richieste per produrre la scheda che sono infinitamente più piccole del costo finale).
Questo tuo modo di vedere le cose ha portato la fasdcia alta da 4-5-6 eurio a 1500 (io mi ricordo la ATI 9700 Pro comprata a 450 euro)

ah si vero, fai bene a offendere un prodotto ritenuto da te troppo costoso. vorrei vedere i tuoi prodotti costosi e leggere qualcuno offenderti in merito per vedere come reagisci :D

fubo
20-06-2023, 14:57
Mah, personalmente vengo da un Poco F1 avuto per più di 3 anni, ho preso F5 liscio 12/256 a 359 nella prima week. Per le mie esigenze perfetto: non gioco, quindi non mi interessano prestazioni da PS5; faccio poche foto; le app funzionano senza impuntamenti e lag; più leggero del precedente; il 7+ Gen 1 è un'ottimo SoC e consuma pochissimo. Sono super felice dell'upgrade.

ningen
20-06-2023, 15:10
Ormai per me l'interesse verso smartphone nuovi è praticamente finito.
Terrò il mio redmi note 9t fin quando non tirerà le cuoia.
Ho sempre cambiato smartphone più che altro perchè lo spazio di archiviazione arrivati ad un certo punto diventava insufficiente, ma per il mio uso i 128 gb che mi ritrovo bastano ed avanzano e mi basteranno per un lunghissimo periodo. Sicuramente il prossimo che comprerò avrà almeno 128 gb.
Lo smartphone fa girare tutto ciò che mi serve perfettamente, non c'è alcuna necessità di cambiare. Tral'altro ha pure ricevuto gli aggiornamenti alla MIUI 14, ed è uno smartphone di 3 anni fa.
A mio parere già 3 anni fa, eravamo arrivati ad un punto in cui c'erano veramente pochi motivi per cambiare smartphone dopo pochi anni ed oggi vedo sempre meno motivi per cui farlo, se non per puro capriccio.

dado1979
20-06-2023, 15:17
ah si vero, fai bene a offendere un prodotto ritenuto da te troppo costoso. vorrei vedere i tuoi prodotti costosi e leggere qualcuno offenderti in merito per vedere come reagisci :D
Non è una questione personale o di gusto, non comprarlo è un servizio che si fa alla società (in senso positivo) e una tirata di orecchi (un avvertimento) alle società come Apple (che ne hanno bisogno quotidianamente di tirate di orecchi altrimenti esagerano). E' una lotta tesoro, una lotta quotidiana tra quello che vuoi (o che ti fanno credere che tu hai bisogno) e saper rinunciare a quello che vuoi perchè qualcuno si approfitta troppo della tua debolezza.

TorettoMilano
20-06-2023, 15:21
Non è una questione personale o di gusto, non comprarlo è un servizio che si fa alla società (in senso positivo) e una tirata di orecchi (un avvertimento) alle società come Apple (che ne hanno bisogno quotidianamente di tirate di orecchi altrimenti esagerano). E' una lotta tesoro, una lotta quotidiana tra quello che vuoi (o che ti fanno credere che tu hai bisogno) e saper rinunciare a quello che vuoi perchè qualcuno si approfitta troppo della tua debolezza.

a me piacciono gli smartphone piccoli e fottesega delle foto. se invece volessi un mattone col quale farci belle foto valuterei seriamente il pro max, non vedo quali motivi ci siano di offendere chi compra tali prodotti. ad ogni modo tutte le aziende cercando di sfruttare "debolezze" per vendere, le pubblicità nascono proprio per questo quindi è un discorso da fare per qualsiasi azienda

Pirosoft
20-06-2023, 19:11
il poco f3 a livello di benchmark ancora fa la sua porca figura. pagato 220euro la versione da 256gb un anno e mezzo fa... na bomba soprattutto da quando sono passato alla PixelOS... migliore di molti finti medi gamma da 300euro usciti 2 anni dopo

marchigiano
20-06-2023, 21:27
guardate il dito e non la luna

il problema non è l'aumento dei prezzi, ma il calo degli stipendi, unico paese "avanzato" al mondo ad avere ancora gli stipendi di 20 anni fa :rolleyes: ovviamente le multinazionali fanno i prezzi per il mercato globale, fott*seg* se l'italia sta scivolando nel secondo mondo...

dado1979
23-06-2023, 09:34
a me piacciono gli smartphone piccoli e fottesega delle foto. se invece volessi un mattone col quale farci belle foto valuterei seriamente il pro max, non vedo quali motivi ci siano di offendere chi compra tali prodotti. ad ogni modo tutte le aziende cercando di sfruttare "debolezze" per vendere, le pubblicità nascono proprio per questo quindi è un discorso da fare per qualsiasi azienda
Ma perchè ti offendo scusa?
Tu puoi fare quello che ti pare con i tuoi soldi (puoi bruciarli se preferisci), ma io posso dire che (a meno che tu non sia molto ricco per cui i soldi non sono in alcun modo un problema) queste tue scelte non hanno senso? Oppure la critica non è più permessa col nuovo Governo? Tanto tu continerai a comprarti il telefonini da 1500 euro e io continuerò a credere che sia una stupidata ma magari qualcun'altro apre gli occhi e cerca di darsi altre priorità.

TorettoMilano
23-06-2023, 13:32
Ma perchè ti offendo scusa?
Tu puoi fare quello che ti pare con i tuoi soldi (puoi bruciarli se preferisci), ma io posso dire che (a meno che tu non sia molto ricco per cui i soldi non sono in alcun modo un problema) queste tue scelte non hanno senso? Oppure la critica non è più permessa col nuovo Governo? Tanto tu continerai a comprarti il telefonini da 1500 euro e io continuerò a credere che sia una stupidata ma magari qualcun'altro apre gli occhi e cerca di darsi altre priorità.

io ho un 13mini quindi non mi offendi :D e puoi criticare quanto vuoi un oggetto esprimento il tuo personale punto di vista. ma un conto è dire "per il mio utilizzo basta e avanza uno smartphone da 200 euro" e un conto è dire "vende perchè c'è una generazione senza palle". quest'ultima mi pare rientri proprio nelle definizioni di offese, poi oh se a te piacerebbe sentirti dire certe frasi ne prendo atto ma rimane comunque oggettivamente un'offesa

manga81
26-08-2023, 13:55
Ma uno smarthphone che costa 430-650 euro è fascia media?

Considera l'inflazione.
La fascia alta in pochi anni è passata da 899/999 a 1500
La media quindi da 300 a 500 è in proporzione

dado1979
30-08-2023, 12:34
io ho un 13mini quindi non mi offendi :D e puoi criticare quanto vuoi un oggetto esprimento il tuo personale punto di vista. ma un conto è dire "per il mio utilizzo basta e avanza uno smartphone da 200 euro" e un conto è dire "vende perchè c'è una generazione senza palle". quest'ultima mi pare rientri proprio nelle definizioni di offese, poi oh se a te piacerebbe sentirti dire certe frasi ne prendo atto ma rimane comunque oggettivamente un'offesa
Allora abbiamo due concetti di offesa diversi.
Senza palle perché non riesce a resistere al "consumismo"... non riesce a capire che quella convinzione che si è data è solamnente una scusa pere poter cedere alloa shopping (a me piaciono i telefonini piccoli è una scusa che ti stai raccontando a te stesso); poi se un telefonino più picolo costasse poco di più magari... ma arrivara a far costare un telefonino 1500 euro è qualcosa che non sta ne in cielo ne in terra... questi se si dovessero accorgere che portresto comprarlo a 2000 euro allora aumenterebbero, se lo compreresti a 3000 lo farebbero costare 3000 euro (non esiste alcuna giustificazione al costo di un Iphone); poi che tu non ne abbia bisogno in sensdo pratico è un dato di fatto. Non fa niente di più, niente di diverso o niente di meglio. E' uno status symbol.

TorettoMilano
30-08-2023, 12:45
Allora abbiamo due concetti di offesa diversi.
Senza palle perché non riesce a resistere al "consumismo"... non riesce a capire che quella convinzione che si è data è solamnente una scusa pere poter cedere alloa shopping (a me piaciono i telefonini piccoli è una scusa che ti stai raccontando a te stesso); poi se un telefonino più picolo costasse poco di più magari... ma arrivara a far costare un telefonino 1500 euro è qualcosa che non sta ne in cielo ne in terra... questi se si dovessero accorgere che portresto comprarlo a 2000 euro allora aumenterebbero, se lo compreresti a 3000 lo farebbero costare 3000 euro (non esiste alcuna giustificazione al costo di un Iphone); poi che tu non ne abbia bisogno in sensdo pratico è un dato di fatto. Non fa niente di più, niente di diverso o niente di meglio. E' uno status symbol.

vai davanti a 100 sconosciuti e digli, nel tono a te più congeniale, "sei un senza palle" e poi scrivi sul fogli le reazioni. ti accorgerai di come o si incazzeranno o ti prenderanno per persona con problemi (ti auguro succeda questa seconda casistica, sia mai ti capiti qualcuno violento con la giornata storta).
detto questo esprimi un ragionamento sui soldi di cui non capisco proprio il senso, se una persona può permettersi ogni due anni (numero a caso) di cambiare smartphone non vedo minimamente cosa ci sia da criticare del resto è il dispositivo privato elettronico che il 90% (per non dire il 100%) della gente utilizza di più.
ovviamente se si tira in ballo chi spende più di quello che percepisce di stipendio e tra le spese c'è lo smartphone costose allora ok, la persona sbaglia. ma sono casi particolari cui mi sembra inutile generalizzare o citare. semplicemente è sbagliato spendere più di quello che si ha per sfizi