Entra

View Full Version : Citroën porterà sul mercato una ë-C3 da 25.000 euro. Prodotta in Europa con 420 km di autonomia


Redazione di Hardware Upg
19-06-2023, 11:35
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/citroeumln-portera-sul-mercato-una-euml-c3-da-25000-euro-prodotta-in-europa-con-420-km-di-autonomia_117724.html

La marca francese punta al segmento delle auto elettriche più abbordabili, con una C3 a batteria diversa da quella indiana e sudamericana. Sviluppata e prodotta in Europa per l''Europa

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
19-06-2023, 11:43
molto interessante, vedremo se il prezzo si manterrà davvero quello

nickname88
19-06-2023, 12:06
Se fosse vero sarebbe la prima a prezzo accettabile ..... incentivi esclusi però, sennò per sto catorcio saran sempre troppi.

Panda 2 la vendetta :
Utilizzo della plastica a go go

https://www.clubalfa.it/wp-content/uploads/2022/11/Nuova-Citroen-C3-2-758x426.jpg

massimilianonball
19-06-2023, 12:20
Una MG4 con batterie LFP già oggi viene 27000€ al netto degli incentivi

TorettoMilano
19-06-2023, 12:51
Una MG4 con batterie LFP già oggi viene 27000€ al netto degli incentivi

nell'articolo si parla di 25k senza precisare quindi dovrebbero essere senza sussidi.
ad ogni modo c'è dall'anno scorso la nissan sakura a 16.250 euro senza sussidi
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/stop-agli-ordini-nissan-non-accetta-piu-richieste-per-la-sua-sakura-mini-ev-in-giappone_111581.html

massimilianonball
19-06-2023, 13:13
nell'articolo si parla di 25k senza precisare quindi dovrebbero essere senza sussidi.
ad ogni modo c'è dall'anno scorso la nissan sakura a 16.250 euro senza sussidi
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/stop-agli-ordini-nissan-non-accetta-piu-richieste-per-la-sua-sakura-mini-ev-in-giappone_111581.html

Ma è in vendita anche in Italia? Mi sa di no

TorettoMilano
19-06-2023, 13:21
Ma è in vendita anche in Italia? Mi sa di no

https://www.giornalemotori.it/2023/06/18/nissan-sakura-lelettrica-nipponica-sbarca-in-italia-ideale-per-la-guida-in-citta/

ho postato un link a caso, si è sparsa la voce a breve arrivi in italia a 13k euri. speriamo sia vero

nickname88
19-06-2023, 13:22
nell'articolo si parla di 25k senza precisare quindi dovrebbero essere senza sussidi.
ad ogni modo c'è dall'anno scorso la nissan sakura a 16.250 euro senza sussidi
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/stop-agli-ordini-nissan-non-accetta-piu-richieste-per-la-sua-sakura-mini-ev-in-giappone_111581.html
quella non è un automobile è un giocattolo

TorettoMilano
19-06-2023, 13:29
quella non è un automobile è un giocattolo

se ci puoi andare e tornare da lavoro puoi pure chiamarlo giocattolo, moltissima gente sarebbe comunque interessata

nickname88
19-06-2023, 13:31
se ci puoi andare e tornare da lavoro puoi pure chiamarlo giocattolo, moltissima gente sarebbe comunque interessata
Interessante certo ma per al costo di un auto vera.
Il mio babbo pochi anni fa con 18k euro si è preso una Kona Km0 !

Goofy Goober
19-06-2023, 13:31
Panda 2 la vendetta :
Utilizzo della plastica a go go


ormai l'unico modo che hanno di proporre auto a prezzo contenuto è fabbricarle con i Duplo.

onore a citroen che ci sta provando almeno, il mercato risponderà di conseguenza, sarà dura far digerire a tutti l'offerta di veicoli di tale levatura al prezzo di quello che, fino a pochi anni fa, erano vetture ormai "complete" di segmento anche superiore.

probabilmente il responso finale lo avremo quando il mercato sarà pronto, ossia solo nel momento in cui il cliente non avrà più nessuna alternativa, e si tratterà di scegliere il Duplo o non scegliere nulla.

quella non è un automobile è un giocattolo

mi pare solo una tipica Keicar giapponese, il sol levante ne vendono parecchie e sono più auto di quanto sembrino da fuori.

TorettoMilano
19-06-2023, 13:34
Interessante certo ma per al costo di un auto vera.
Il mio babbo pochi anni fa con 18k euro si è preso una Kona Km0 !

banalmente se hai modo di ricaricare gratis o quasi il confronto con un' "auto vera" perde senso di esistere a priori. tralasciando tutti i vantaggi di salute e di blocchi di traffico della stessa

massimilianonball
19-06-2023, 13:44
banalmente se hai modo di ricaricare gratis o quasi il confronto con un' "auto vera" perde senso di esistere a priori. tralasciando tutti i vantaggi di salute e di blocchi di traffico della stessa

Appunto, auto come questa servirebbero come il pane x abbattere l'inquinamento e anche le spese di chi le acquista: considerato magari un incentivo iniziale, poi il risparmio sui costi e l'aumento della qualità della vita sono sostanziali

nickname88
19-06-2023, 13:48
Appunto, auto come questa servirebbero come il pane x abbattere l'inquinamento e anche le spese di chi le acquista: considerato magari un incentivo iniziale, poi il risparmio sui costi e l'aumento della qualità della vita sono sostanziali

Si ma non a 16500 euro !

Altrimenti tanto vale prendersi questa che almeno costa la metà :

https://cdn.motori.it/71Kg_Gy0Mv-nl8ZmiAnZMLSPpt8=/960x640/smart/https://www.motori.it/wp-content/uploads/2020/10/ami-100-electric-la-soluzione-di-mobilita-elettrica-accessibile-a-tutti-1.jpg

nickname88
19-06-2023, 13:49
mi pare solo una tipica Keicar giapponese, il sol levante ne vendono parecchie e sono più auto di quanto sembrino da fuori.
Quì non siamo nel sol levante

massimilianonball
19-06-2023, 13:55
Si ma non a 16500 euro !

Altrimenti tanto vale prendersi questa che almeno costa la metà :


16000 - gli incentivi siamo a 11000, il prezzo di una normale city car: togli bollo e tagliandi, considera il risparmio sul carburante, aggiungi il piacere di guida, il fatto che probabilmente non andrai incontro a restrizioni del traffico + i parcheggi gratis.
Rimangono i 180 km di autonomia che sono diverse volte i famosi 30 giornalieri di media europea. Per quanto riguarda me, se fosse in vendita la prenderei subito come seconda auto

TorettoMilano
19-06-2023, 13:59
Si ma non a 16500 euro !

Altrimenti tanto vale prendersi questa che almeno costa la metà :



autonomia ridicola e velocità massima 45km/h. appunto è un quadriciclo e non un'automobile. se ne uscirà una versiona con maggiore velocità e autonomia diventa interessante

Goofy Goober
19-06-2023, 14:10
Quì non siamo nel sol levante

qui siamo peggio :asd: continuiamo ad avere la panda come auto più venduta in assoluto da non so quanti anni, e lei è una keicar a tutti gli effetti (un pelo più gonfia), anzi una versione sfigata e poco equipaggiata di una keicar giappa venduta a prezzi esagerati.

nickname88
19-06-2023, 14:10
autonomia ridicola e velocità massima 45km/h. appunto è un quadriciclo e non un'automobile. se ne uscirà una versiona con maggiore velocità e autonomia diventa interessante
Avevate appena finito di dire che serviva solo per andare a lavoro.
45Km/h in citta non va bene per andare a lavorare ?

!fazz
19-06-2023, 14:12
Avevate appena finito di dire che serviva solo per andare a lavoro.
45Km/h in citta non va bene per andare a lavorare ?

perchè tutti vivono in città e lavorano in città??

suvvia un pò di serietà

harlock10
19-06-2023, 14:12
Voi parlate di city car termiche da 11k ma non esistono più i prezzi sono esplosi, una Panda nuda, sta sui 14, appena accessoriata sui 17 e si arriva anche a 20.

nickname88
19-06-2023, 14:15
Voi parlate di city car termiche da 11k ma non esistono più i prezzi sono esplosi, una Panda nuda, sta sui 14, appena accessoriata sui 17 e si arriva anche a 20.
Quindi adesso un elettrica vale la pena perchè sono state le termiche a raggiungerle comprezzo ? Classica mossa studiata a tavolino per promuovere l'elettrica ..... :rolleyes:

Sandro kensan
19-06-2023, 14:18
«E così per acquistare un’automobile da 25.000 interamente a rate, con un finanziamento da 10 anni, il costo totale passa appunto da 37.426 euro a 45.704 euro,»

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/05/06/col-prezzo-del-denaro-alle-stelle-una-macchina-da-25mila-euro-a-rate-puo-costare-fino-a-8mila-euro-in-piu-mutui-casa-al-galoppo/7152718/

Goofy Goober
19-06-2023, 14:20
Quindi adesso un elettrica vale la pena perchè sono state le termiche a raggiungerle comprezzo ? Classica mossa studiata a tavolino per promuovere l'elettrica ..... :rolleyes:

se lasci un attimo da parte il tipo di trazione usata e guardi solamente il prezzo ENTRY, delle automobili (non un quadriciclo) meno costose del mercato, oggi c'è solo da piangere.

e non mi riferisco a mosse commerciali o astute strategie industriali, ma al tizio che domattina deve andare a comprarsi una macchina e guarda cosa offre il nuovo.

l'usato non lo cito nemmeno perchè attualmente (dal 2021) è un mercato impazzito, è più sicuro attravversare un campo minato e finire a farsi meno male (fisicamente ed economicamente) che comprare una vettura usata oggi.

se in tutto questo analizzi poi anche i fattori tecnici, e non solo il prezzo minimo, la situazione peggiora ulteriormente.
il "valore" del veicolo è enormemente sproporzionato in tantissimi casi rispetto al contenuto tecnico dello stesso, se incroci i paragoni con quello che era lo stesso merdato dell'auto 6/7 anni fa.

«E così per acquistare un’automobile da 25.000 interamente a rate, con un finanziamento da 10 anni, il costo totale passa appunto da 37.426 euro a 45.704 euro,»

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/05/06/col-prezzo-del-denaro-alle-stelle-una-macchina-da-25mila-euro-a-rate-puo-costare-fino-a-8mila-euro-in-piu-mutui-casa-al-galoppo/7152718/

quasi incredibile.

nickname88
19-06-2023, 14:20
«E così per acquistare un’automobile da 25.000 interamente a rate, con un finanziamento da 10 anni, il costo totale passa appunto da 37.426 euro a 45.704 euro,»

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/05/06/col-prezzo-del-denaro-alle-stelle-una-macchina-da-25mila-euro-a-rate-puo-costare-fino-a-8mila-euro-in-piu-mutui-casa-al-galoppo/7152718/
A rate non ci ho comprato manco casa.
Rate e mutui = soldi nel cesso

nickname88
19-06-2023, 14:24
se lasci un attimo da parte il tipo di trazione usata e guardi solamente il prezzo ENTRY, delle automobili (non un quadriciclo) meno costose del mercato, oggi c'è solo da piangere.

e non mi riferisco a mosse commerciali o astute strategie industriali, ma al tizio che domattina deve andare a comprarsi una macchina e guarda cosa offre il nuovo.

l'usato non lo cito nemmeno perchè attualmente (dal 2021) è un mercato impazzito, è più sicuro attravversare un campo minato e finire a farsi meno male (fisicamente ed economicamente) che comprare una vettura usata oggi.

se in tutto questo analizzi poi anche i fattori tecnici, e non solo il prezzo minimo, la situazione peggiora ulteriormente.
il "valore" del veicolo è enormemente sproporzionato in tantissimi casi rispetto al contenuto tecnico dello stesso, se incroci i paragoni con quello che era lo stesso merdato dell'auto 6/7 anni fa.Si ma è frutto di un momento atipico. Io la mia 500 Lounge la acquistai nel 2017 a 10.800 euro ed ero pure poco convinto ( nel senso che per me doveva stare sotto i 10k ).

Adesso c'è la guerra, e la pantomima teatrale per costringerti all'ecologismo estremista.

La soluzione alla situazione attuale ? Nell'attesa si usano se si può si usano i mezzi pubblici, altrimenti soluzioni di altro tipo, non come quell'utente che voleva farmi notare che la AMI è un quadriciclo, come se fregasse minimamente qualcosa.
Il punto è spendere poco !

massimilianonball
19-06-2023, 14:24
perchè tutti vivono in città e lavorano in città??

suvvia un pò di serietà

Si parlava di citycar quindi è normale che si consideri un utilizzo cittadino

nickname88
19-06-2023, 14:26
perchè tutti vivono in città e lavorano in città??

suvvia un pò di serietà
Si parlava di "City Car", il termine parla da solo.
Se poi uno abita in campagna di certo la keicar non è l'ideale.

Goofy Goober
19-06-2023, 14:28
A rate non ci ho comprato manco casa.
Rate e mutui = soldi nel cesso


Il punto è spendere poco !

posso esser d'accordo, soprattutto sull'auto e sull'evitare le rate, ma la normalità per le persone è, purtroppo, non avere i soldi per comprarsi una casa CASH, e non il contrario.

quindi la scelta è stare in affitto (e continuare a non avere i soldi per comprare casa) oppure fare un mutuo (e continuare ad avere un uscita mensile per XX anni come con l'affitto, tenendo però alla fine l'immobile).

se tutti avessimo sempre la capacità di risparmio (come 40 anni fa) per cumulare il denaro per la casa e, in secondo step, per una macchina, i problemi di oggi sarebbero molto ridimensionati.

nickname88
19-06-2023, 14:30
posso esser d'accordo, soprattutto sull'auto e sull'evitare le rate, ma la normalità per le persone è, purtroppo, non avere i soldi per comprarsi una casa CASH, e non il contrario.
Non è così per tutti.
La maggior parte delle persone compra la casa col mutuo perchè non vogliono vivere con i genitori, per poter dire agli amici di essere indipendente e maturo.

quindi la scelta è stare in affittoAppunto, il mio ragionamento espresso sopra è corretto.
Quando uno non può permettersi qualcosa ...... non se la permette e basta, quì invece c'è la tendenza a voler avere tutto e subito e infatti .....

Affitto ? Ancora peggio, in pratica butti via tutti i soldi e il tetto su cui stai NON è MAI tuo e non riesci a metter nulla da parte.
In pratica una prigione, ogni mese in affitto è uno stipendio buttato gratuitamente, visto che non acquisici nulla dell'abitazione che affitti.

se tutti avessimo sempre la capacità di risparmio (come 40 anni fa) per cumulare il denaro per la casa e, in secondo step, per una macchina, i problemi di oggi sarebbero molto ridimensionati.La capacità di risparmio c'è, sono le tempistiche che non si vogliono rispettare. In famiglia ho anche parenti che son tornati a vivere da mammà anche oltre i 40 anni ( perdita lavoro uno e divorzio l'altro ).

TorettoMilano
19-06-2023, 14:39
Si parlava di "City Car", il termine parla da solo.
Se poi uno abita in campagna di certo la keicar non è l'ideale.

se esci dalla città si sgretola :asd:

!fazz
19-06-2023, 14:41
Si parlava di "City Car", il termine parla da solo.
Se poi uno abita in campagna di certo la keicar non è l'ideale.

perchè la citycar è per forza da utilizzare solo all'interno del perimetro cittadino? non va bene per una persona che deve fare 10 km per andare a lavoro con 5 di superstrada dal paese limitrofo?

Giuss
19-06-2023, 14:45
Interessante certo ma per al costo di un auto vera.
Il mio babbo pochi anni fa con 18k euro si è preso una Kona Km0 !

Il confronto anche con 2-3 anni fa purtroppo è improponibile, ora la stessa Kona probabilmente costerebbe 25k euro se va bene

Con 18k non ci esce quasi neanche una utilitaria

Goofy Goober
19-06-2023, 14:46
Non è così per tutti.
La maggior parte delle persone compra la casa col mutuo perchè non vogliono vivere con i genitori, per poter dire agli amici di essere indipendente e maturo.

non so chi hai preso a riferimento (e con che media reddittuale annuale, perchè quella nazionale è ben bassa), probabilmente dei minchioni pompati che vogliono appunto apparire ciò che non sono e farsi grossi con gli amici, io mi riferivo molto semplicemente a persone normali che se iniziano a lavorare nell'età media di oggi (tra diplomati e laureati, quindi almeno con scuola dell'obbligo conclusa) a 30/35 anni difficilmente hanno accumulato un tesoretto sufficiente a comprarsi una casa "media" (diciamo 100.000 euro?) già ristrutturata e/o comunque vivibile da subito ed eventualmente ristrutturandola mentre la si possiede, pagandola CASH per andare a vivere per i fatti loro (intendo da soli, non in coppia raddoppiando l'eventuale tesoretto), salvo ovviamente aiuti dai genitori stessi che foraggino l'acquisto.

questo ovviamente se non vogliamo dirci che a 35+ anni tutti quanti siano sempre felicissimi di vivere in casa con i propri genitori, fratelli, sorelle, nonni...

magari a 25 anni ad un ragazzo/a, non pesa vivere con i genitori/parenti nella sua cameretta di quanto era ragazzino, magari a 40 anni invece qualche riserva potrebbe averla, che dici? :fagiano:

Appunto, il mio ragionamento espresso sopra è corretto.

stai dicendo che è meglio peggiorar ancor di più la capacità di risparmio con un affitto invece di affrontare gli interessi del mutuo?

boh ok, a me tra le due scelte, i soldi sprecati paiono equipollenti!

un po' come ritengo buttati quelli spesi in amministrazioni condominiali, eppure quel tipo di abitazione è proprio la più economica per chi tenta di acquistare qualcosa cash...

La capacità di risparmio c'è, sono le tempistiche che non si vogliono rispettare. In famiglia ho anche parenti che son tornati a vivere da mammà anche oltre i 40 anni ( perdita lavoro uno e divorzio l'altro ).

c'è ma estremamente ridotta e molto poco compatibile con la media reddittuale nazionale.

inoltre i casi limite di problematiche di vita che costringono a fare passi indietro, poco c'entrano con la potenzialità di risparmio che porta ad avere il denaro cash per comprarsi una casa decente.
altrimenti a tra 20 e 30mila euro c'è pieno di topaie all'asta in stabili con pessime condizioni generali.

davo30
19-06-2023, 15:12
Appunto, il mio ragionamento espresso sopra è corretto.
Quando uno non può permettersi qualcosa ...... non se la permette e basta, quì invece c'è la tendenza a voler avere tutto e subito e infatti .....

Affitto ? Ancora peggio, in pratica butti via tutti i soldi e il tetto su cui stai NON è MAI tuo e non riesci a metter nulla da parte.
In pratica una prigione, ogni mese in affitto è uno stipendio buttato gratuitamente, visto che non acquisici nulla dell'abitazione che affitti.


Soluzione? Se non hai i soldi non compri, pero non puoi andare in affitto perchè equivale a buttare soldi nel cesso (e qui sono stradaccordo). Quindi barbonville sotto il ponte?

Goofy Goober
19-06-2023, 15:37
Soluzione?Quindi barbonville sotto il ponte?

compri un camper elettrico :asd:

nickname88
19-06-2023, 16:38
non so chi hai preso a riferimento (e con che media reddittuale annuale, perchè quella nazionale è ben bassa), probabilmente dei minchioni pompati che vogliono appunto apparire ciò che non sono e farsi grossi con gli amici, io mi riferivo molto semplicemente a persone normali che se iniziano a lavorare nell'età media di oggi (tra diplomati e laureati, quindi almeno con scuola dell'obbligo conclusa) a 30/35 anni difficilmente hanno accumulato un tesoretto sufficiente a comprarsi una casa "media" (diciamo 100.000 euro?) già ristrutturata e/o comunque vivibile da subito ed eventualmente ristrutturandola mentre la si possiede, pagandola CASH per andare a vivere per i fatti loro (intendo da soli, non in coppia raddoppiando l'eventuale tesoretto), salvo ovviamente aiuti dai genitori stessi che foraggino l'acquisto.
La maggior parte delle persone che conoscono hanno fatto mutui perchè vogliono essere indipendenti da subito e non dover rispondere che si vive in casa con i genitori. E' questo il motivo principale.

questo ovviamente se non vogliamo dirci che a 35+ anni tutti quanti siano sempre felicissimi di vivere in casa con i propri genitori, fratelli, sorelle, nonni...magari a 25 anni ad un ragazzo/a, non pesa vivere con i genitori/parenti nella sua cameretta di quanto era ragazzino, magari a 40 anni invece qualche riserva potrebbe averla, che dici? :fagiano:Non è questione di felicità.
Se non ci sono i soldi ..... non ci sono, PUNTO.
Se a 40-50 anni, ma anche oltre i soldi non ci sono o spariscono per altri motivi ...... si torna da mammà o si buttano i soldi nei mutui con tutti i rischi del caso.

Poi ad ogni crisi li vedi in televisione a piangere durante le interviste .....

stai dicendo che è meglio peggiorar ancor di più la capacità di risparmio con un affitto invece di affrontare gli interessi del mutuo?
Ovvio che no, l'affitto è l'uccisione perfetta del proprio stipendio.
Stavo dicendo che il fatto che ci sia gente che va anche in affitto ( magari sovraprezzato e pure in modo evidente ) annientando ogni forma di risparmio e magari facendo la fame, pur di poter dire di essere indipendente il prima possibile ( prima è meglio è ).

un po' come ritengo buttati quelli spesi in amministrazioni condominiali, eppure quel tipo di abitazione è proprio la più economica per chi tenta di acquistare qualcosa cash...E' economica subito, ma a lungo andare no, specie se parliamo di spese condominiali sopra i 300 euro al mese, ma quì in Italia è diverso, oramai sanno tutti che se non ti bastano i soldi basta smettere di pagare il condominio e non si viene puniti.

inoltre i casi limite di problematiche di vita che costringono a fare passi indietro, poco c'entrano con la potenzialità di risparmio che porta ad avere il denaro cash per comprarsi una casa decente.
altrimenti a tra 20 e 30mila euro c'è pieno di topaie all'asta in stabili con pessime condizioni generali.Potenzialità di risparmio ?
Se vivi da mammà sei spesato ! Anche a guadagnare 500 euro al mese, poi son puliti o quasi. Il punto è che la gente fa i mutui per poter essere indipententi a qualsiasi costo. Poi ovviamente ci sono i casi dove pure il resto della famiglia ha pensioni da fame.

Poi si lamentano degli imprevisti.
Io la casa me la son presa in piena pandemia col crollo dei prezzi immobiliari, proprietà semi-indipendente ( spese condominiali nulle ), 120 metri quadrati + cortile con posto auto. Tutta pagata per intero e subito, mobilia compresa.

Ah dimenticavo, in una nota provincia di Milano ( mica al sud o in periferia ), zona comunale, quindi con tutti i servizi.
Problemi zero adesso, posso anche perdere il lavoro e sarei in grado di mantenerla.

Pino90
19-06-2023, 16:40
25k € per una macchina che non sostituisce del tutto una city car, stupendo

ciolla2005
19-06-2023, 21:01
25900€ il prezzo della Golf V GTI nel 2003 :asd:

!fazz
19-06-2023, 22:51
25900€ il prezzo della Golf V GTI nel 2003 :asd:

senza andare così lontano nel 2019 è quanto ho pagato la civic praticamente full optional (più una gpunto catorcio)

ferste
20-06-2023, 07:26
25900€ il prezzo della Golf V GTI nel 2003 :asd:

e nell'85 con l'equivalente di 9000 euro ci compravi un Alfa 33 Q.V. full optional! :O

e nel '75 con 500 euro ci compravi l'A112! :O

bio82
20-06-2023, 10:25
Io la casa me la son presa in piena pandemia col crollo dei prezzi immobiliari, proprietà semi-indipendente ( spese condominiali nulle ), 120 metri quadrati + cortile con posto auto. Tutta pagata per intero e subito, mobilia compresa.

Ah dimenticavo, in una nota provincia di Milano ( mica al sud o in periferia ), zona comunale, quindi con tutti i servizi.
Problemi zero adesso, posso anche perdere il lavoro e sarei in grado di mantenerla.

beato te ad avere 250k€ (MINIMO) in contanti a 32 anni..

considerando che anche se tu avessi iniziato a lavorare a 20 anni (post diploma), avresti dovuto accantonare 1750€ al mese ogni mese per 12 anni per poterti pagare la casa in contanti...

non tutti hanno mamma e papà che sponsorizzano 200k€ per evitare il mutuo...

facile parlare così... io mi sono fatto un mutuo (venduto casa e riacquistato tra febbraio e giugno 2020) e abbiamo 2 stipendi in casa..

e vivo sperduto tra i monti...

IT:
nel 2017 ho comprato una i30 wagon diesel cerchi in lega bizona km0 a 16500 €.... guardando i listini attuali mi viene da piangere...per fortuna ha solo 105k km, spero duri ancora una decina di anni...

bio