View Full Version : Progettare un chip parlando con ChatGPT: l'esperimento di alcuni ricercatori
Redazione di Hardware Upg
19-06-2023, 07:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/progettare-un-chip-parlando-con-chatgpt-l-esperimento-di-alcuni-ricercatori_117712.html
ChatGPT può produrre testi, codice software, ma anche veri e propri progetti hardware se indirizzato e guidato. Lo hanno dimostrato i ricercatori della NYU Tandon School of Engineering ottenendo un chip basato su accumulatori a 8 bit.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Un utente del forum, cdimauro, ha fatto un esperimento simile chiedendo al software di scrivere una ISA (https://www.appuntidigitali.it/19459/chatgpt-drop-the-i-from-ai/)già qualche settimana fa. Interessante!
Gyammy85
19-06-2023, 08:27
Siamo tornati al 2010 con le app e gli smartphone che faranno piazza pulita dei pc
giovanni69
19-06-2023, 08:33
Grazie Pino90.
BRAVI !!! INSEGNAMO ALLE IA a progettare i chip, poi quelli medicali, poi quelli per il controllo neurale!!! POI VI LAMETATE SE SKYNET CI CONTROLERA' TUTTI!!!
BRAVI, BRAVI!!!!
(Post ironico...)
Un utente del forum, cdimauro, ha fatto un esperimento simile chiedendo al software di scrivere una ISA (https://www.appuntidigitali.it/19459/chatgpt-drop-the-i-from-ai/)già qualche settimana fa. Interessante!
Ho pensato allo stesso articolo.
In quel caso però non è andata benissimo.
By(t)e
Io gli ho fatto varie domande tecniche di elettronica o programmazione e il più delle volte risponde con strafalcioni di vario tipo... c'è ancora tanto da migliorare
anche io mi diverto quando chatgpt dice sfondoni ma mentre noi giochiamo con GPT altre IA stanno macinando risultati importanti.
per esempio:
AlphaFold Protein Structure Database
https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/biotech/2021/07/23/dallai-di-google-il-ritratto-di-tutte-le-proteine-umane-_0164c255-2640-45d3-9295-06b637096d12.html
giovanni69
19-06-2023, 17:00
Io gli ho fatto varie domande tecniche di elettronica o programmazione e il più delle volte risponde con strafalcioni di vario tipo... c'è ancora tanto da migliorare
Ma non le chiamavano allucinazioni quasi a richiamare il lato umano di tali errori? ;)
ci aveva provato anche AMD a far progettare le cpu a degli algoritni licenziando gli ingegneri, ne è uscito il Phenom che l'ha portata nel baratro. Poi hanno licenziato il ceo che aveva avuto quella brillante idea e richiamato Jim Keller che ha rimesso le cose a posto.
"le ottimizzazioni vanno fatte a mano" disse allora san Jim :D :ave:
Un utente del forum, cdimauro, ha fatto un esperimento simile chiedendo al software di scrivere una ISA (https://www.appuntidigitali.it/19459/chatgpt-drop-the-i-from-ai/)già qualche settimana fa. Interessante!
Chiamarlo "utente del forum" è però forse un po' riduttivo...! ;)
ci aveva provato anche AMD a far progettare le cpu a degli algoritni licenziando gli ingegneri, ne è uscito il Phenom che l'ha portata nel baratro. Poi hanno licenziato il ceo che aveva avuto quella brillante idea e richiamato Jim Keller che ha rimesso le cose a posto.
"le ottimizzazioni vanno fatte a mano" disse allora san Jim :D :ave:
qualcuno riesce a descrivere gli ambiti in cui queste "AI" (posto che ciatgippittì sia una AI) operano?
riescono a individuare nuove regole o solo per un'estensione e capacità di calcolo riescono a produrre risultati diversi e migliori?
in ogni caso non credo riescano a creare degli algoritmi per risolvere un problema... o magari sì, e comunque non sempre per problemi insoluti...
forse si spera un pò troppo nell'AI, ad esempio... si potrebbe domandare ad una AI come unificare i problemi insoluti tra fisica quantistica e relativistica?
non credo...
allora se non si occupano di migliorare algoritmi oltre il margine del già conosciuto, è solo minestra riscaldata :D :rolleyes:
comunque sia... fa piacere che in AMD abbiano mandato alle ortiche l'algoritmo che gli ha creato fenom (senza ph)
mi sembra che si abbia troppa fiducia a espandersi nell'artificioso con queste cose dentro l'ambito del già conosciuto e risolto...
e non mi riferisco ai calcoli che una macchina digitale riesce a fare infinitamente meglio di una mente umana...
Gyammy85
20-06-2023, 09:56
ci aveva provato anche AMD a far progettare le cpu a degli algoritni licenziando gli ingegneri, ne è uscito il Phenom che l'ha portata nel baratro. Poi hanno licenziato il ceo che aveva avuto quella brillante idea e richiamato Jim Keller che ha rimesso le cose a posto.
"le ottimizzazioni vanno fatte a mano" disse allora san Jim :D :ave:
Non mi pare che il phenom fosse così fallimentare, forse il primo ma i phenom II erano ottimi
E poi arriva jim che conterà giusto come jensen quando dice 10x faster e poi il lavoro lo fanno gli altri :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.