delightful
15-06-2023, 16:16
Salve, da tempo avevo in mente di rifare il PC che uso per studio, lavoro e hobby e ho abbozzato un paio di configurazioni che mi convincono abbastanza. Il budget sarebbe sui 1000–1100 euro.
Uso molto le applicazioni da ufficio e browser (spesso ho diverse applicazioni web aperte contemporaneamente, per cui i miei attuali 16 GB di RAM mi stanno stretti), e spesso programmo (quasi sempre con tecnologie web) e uso software di design in 2D (Figma, InDesign, Illustrator, Photoshop). Molto meno frequentemente uso seriamente software 3D o faccio editing di video, ma ogni tanto mi capita di dover fare piccole modifiche a dei video e/o doverli convertire da un formato a un altro, o mi diverto con qualche piccolo render.
Avevo pensato inizialmente a questa configurazione:
CPU: AMD Ryzen 7 5800X (circa 200 €)
dissipatore: DeepCool AG400 (20 €)
scheda madre: Asus TUF Gaming B550M-PLUS WIFI II (200 €)
RAM: Corsair Vengeance C18 3600MHz DRAM DDR4 32GB (2x 16GB) LPX (100 €)
SSD: Crucial P3 M.2 2 TB PCI Express 3.0 3D NAND NVMe (120 €)
GPU: PNY GeForce RTX 3060 Ti 8GB XLR8 Gaming REVEL EPIC-X RGB Dual Fan LHR (370 €)
case: DeepCool CC360 WH ARGB Mini Tower (50 €, è un po’ un pezzaccio di plastica ma non mi importa tanto del rumore, non so se ci siano altre considerazioni)
PSU: MSI MPG A650GF 650W 80 Plus Gold ATX Modulare (100 €)
Per un totale di circa 1160 euro, poco fuori budget. Però in effetti, col fatto che ora AMD è passata al socket AM5 e le RAM più moderne usano DDR5, forse potrebbe convenire fare un po’ di future-proofing (anche per, eventualmente, sostituire componenti in futuro)… per questo avevo pensato, in alternativa, a
CPU: AMD Ryzen 5 7600 (270 €, la performance dovrebbe essere più o meno la stessa del 5800X)
scheda madre: Asus TUF GAMING A620M-PLUS WIFI (170 €)
RAM: 2 × Patriot PSD516G480081 DIMM 16GB DDR5 4800MHZ (110 € totali)
Che alzerebbe la spesa a circa 1210 euro, ma posso risparmiare sull’SSD cannibalizzando il vecchio PC, che è SATA ma con cui mi trovo abbastanza bene, per far scendere sotto i 1100. Potrei anche tagliare una 50ina di euro sulla GPU con una 3050, perché in effetti non la uso molto… però la 3060 Ti costa poco di più e la performance — vedo su UserBenchmark — è praticamente doppia (cmq meglio Nvidia, perché mi è comodo avere Cuda).
Che ne pensate? Ricevo con piacere ogni suggerimento, grazie mille :)
Uso molto le applicazioni da ufficio e browser (spesso ho diverse applicazioni web aperte contemporaneamente, per cui i miei attuali 16 GB di RAM mi stanno stretti), e spesso programmo (quasi sempre con tecnologie web) e uso software di design in 2D (Figma, InDesign, Illustrator, Photoshop). Molto meno frequentemente uso seriamente software 3D o faccio editing di video, ma ogni tanto mi capita di dover fare piccole modifiche a dei video e/o doverli convertire da un formato a un altro, o mi diverto con qualche piccolo render.
Avevo pensato inizialmente a questa configurazione:
CPU: AMD Ryzen 7 5800X (circa 200 €)
dissipatore: DeepCool AG400 (20 €)
scheda madre: Asus TUF Gaming B550M-PLUS WIFI II (200 €)
RAM: Corsair Vengeance C18 3600MHz DRAM DDR4 32GB (2x 16GB) LPX (100 €)
SSD: Crucial P3 M.2 2 TB PCI Express 3.0 3D NAND NVMe (120 €)
GPU: PNY GeForce RTX 3060 Ti 8GB XLR8 Gaming REVEL EPIC-X RGB Dual Fan LHR (370 €)
case: DeepCool CC360 WH ARGB Mini Tower (50 €, è un po’ un pezzaccio di plastica ma non mi importa tanto del rumore, non so se ci siano altre considerazioni)
PSU: MSI MPG A650GF 650W 80 Plus Gold ATX Modulare (100 €)
Per un totale di circa 1160 euro, poco fuori budget. Però in effetti, col fatto che ora AMD è passata al socket AM5 e le RAM più moderne usano DDR5, forse potrebbe convenire fare un po’ di future-proofing (anche per, eventualmente, sostituire componenti in futuro)… per questo avevo pensato, in alternativa, a
CPU: AMD Ryzen 5 7600 (270 €, la performance dovrebbe essere più o meno la stessa del 5800X)
scheda madre: Asus TUF GAMING A620M-PLUS WIFI (170 €)
RAM: 2 × Patriot PSD516G480081 DIMM 16GB DDR5 4800MHZ (110 € totali)
Che alzerebbe la spesa a circa 1210 euro, ma posso risparmiare sull’SSD cannibalizzando il vecchio PC, che è SATA ma con cui mi trovo abbastanza bene, per far scendere sotto i 1100. Potrei anche tagliare una 50ina di euro sulla GPU con una 3050, perché in effetti non la uso molto… però la 3060 Ti costa poco di più e la performance — vedo su UserBenchmark — è praticamente doppia (cmq meglio Nvidia, perché mi è comodo avere Cuda).
Che ne pensate? Ricevo con piacere ogni suggerimento, grazie mille :)