View Full Version : Libero Mail e Virgilio Mail inaccessibili (di nuovo): servizio sospeso, tecnici al lavoro
Redazione di Hardware Upg
15-06-2023, 14:23
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/libero-mail-e-virgilio-mail-inaccessibili-di-nuovo-servizio-sospeso-tecnici-al-lavoro_117661.html
A causa di "instabilità all'infrastruttura e-mail" dopo un "intervento programmato di manutenzione evolutiva" le caselle di posta elettronica Libero Mail e Virgilio Mail sono inaccessibili - come già avvenuto a fine gennaio.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hiei3600
15-06-2023, 14:36
Casomai la gente non fosse già passata ad altro dopo gli ultimi incidenti, magari adesso lo farà.
L'avevo scritto l'altra volta, lo riscrivo adesso. Io quelli che hanno ancora Libero Mail e/o Virgilio Mail me l'immagino con un case tutto impolverato sulla scrivania, con dentro il CD di installazione di Jumpy, una copia di Nero col seriale scritto a penna, la Rizzoli-Larousse in regalo con Panorama e la raccolta '97-'98 dei "Giochi demo per il mio Computer".
TheFanDance
15-06-2023, 14:47
Il disagio di non poter accedere alla propria casella è innegabile, per quanto riguarda il rischio di perdita delle email, beh lì vuol dire che te la vai a cercare.
Ormai è ampiamente diffusa l'abitudine di affidarsi solo alla webmail, che ti lascia vulnerabile ad eventi del genere. Io da sempre utilizzo dei client per scaricarmi la posta sul PC. In quel caso hai sempre lo storico delle email disponibile e puoi consultarle anche offline.
L'avevo scritto l'altra volta, lo riscrivo adesso. Io quelli che hanno ancora Libero Mail e/o Virgilio Mail me l'immagino con un case tutto impolverato sulla scrivania, con dentro il CD di installazione di Jumpy, una copia di Nero col seriale scritto a penna, la Rizzoli-Larousse in regalo con Panorama e la raccolta '97-'98 dei "Giochi demo per il mio Computer".
Ma guarda.. probabilmente hai una cerchia di conoscenti mediamente informatizzati.
La media che vedo io è già tanto che ha il pollice opponibile.
Se hanno una casella di posta di libero è già tanta roba..
L'avevo scritto l'altra volta, lo riscrivo adesso. Io quelli che hanno ancora Libero Mail e/o Virgilio Mail me l'immagino con un case tutto impolverato sulla scrivania, con dentro il CD di installazione di Jumpy, una copia di Nero col seriale scritto a penna, la Rizzoli-Larousse in regalo con Panorama e la raccolta '97-'98 dei "Giochi demo per il mio Computer".
Oppure è gente che ce l'ha da tanti tanti anni, che l'ha usata per un'infinità di servizi, e per la quale il disagio di qualche giorno offline è sì un fastidio, ma mai quanto una migrazione totale...
Micene.1
15-06-2023, 15:30
L'avevo scritto l'altra volta, lo riscrivo adesso. Io quelli che hanno ancora Libero Mail e/o Virgilio Mail me l'immagino con un case tutto impolverato sulla scrivania, con dentro il CD di installazione di Jumpy, una copia di Nero col seriale scritto a penna, la Rizzoli-Larousse in regalo con Panorama e la raccolta '97-'98 dei "Giochi demo per il mio Computer".
io lo uso da sempre come mail principale
sono aggiornatissimo su tutto ti posso paralre tanto di nero quanto dell'ultima influencer tettona
il problema è proprio questo: oramai sta mia mail ce l hanno due milioni di persone e sta dapertutto, come faccio a cancellarla? pero ci sto pensando :D
UtenteHD
15-06-2023, 15:35
Ma guarda.. probabilmente hai una cerchia di conoscenti mediamente informatizzati.
La media che vedo io è già tanto che ha il pollice opponibile.
Se hanno una casella di posta di libero è già tanta roba..
Eh in effetti la madia che vedo io non ha ancora capito la differenza tra il PC (case) ed il monitor, Lui vivra' in una zona super informatizzata..
L'avevo scritto l'altra volta, lo riscrivo adesso. Io quelli che hanno ancora Libero Mail e/o Virgilio Mail me l'immagino con un case tutto impolverato sulla scrivania, con dentro il CD di installazione di Jumpy, una copia di Nero col seriale scritto a penna, la Rizzoli-Larousse in regalo con Panorama e la raccolta '97-'98 dei "Giochi demo per il mio Computer".
Io ho AZIENDE che usano Libero, fai tu.
E, negli anni, non c'è stato verso di farli cambiare.
Che restino nel loro brodo...
silvanotrevi
15-06-2023, 16:34
Ormai libero e Virgilio hanno completamente rotto la fiducia che i clienti avevano in loro. E la fiducia perduta non si recupera più
Anche io ce l'ho (comunque, con client) e purtroppo cambiare mi è difficile. Ma se non si potrà evitare, cercherò qualche servizio a pagamento, sperando di avere maggiore affidabilità.
destroyer85
16-06-2023, 08:15
Il disagio di non poter accedere alla propria casella è innegabile, per quanto riguarda il rischio di perdita delle email, beh lì vuol dire che te la vai a cercare.
Ormai è ampiamente diffusa l'abitudine di affidarsi solo alla webmail, che ti lascia vulnerabile ad eventi del genere. Io da sempre utilizzo dei client per scaricarmi la posta sul PC. In quel caso hai sempre lo storico delle email disponibile e puoi consultarle anche offline.
Con cosa lo fai questo?
Con cosa lo fai questo?
Con un qualsiasi client su pc...
Ad esempio, Thunderbird...
Oppure è gente che ce l'ha da tanti tanti anni, che l'ha usata per un'infinità di servizi, e per la quale il disagio di qualche giorno offline è sì un fastidio, ma mai quanto una migrazione totale...
il problema è proprio questo: oramai sta mia mail ce l hanno due milioni di persone e sta dapertutto, come faccio a cancellarla?
Mi associo, troppo sbattimento, meglio pochi giorni di blackout ^^'
Certo, per quelli a cui l'accesso giornaliero è vitale il discorso cambia, e adesso saranno incaxxati come delle faine.
giovanni69
16-06-2023, 08:40
Il disagio di non poter accedere alla propria casella è innegabile, per quanto riguarda il rischio di perdita delle email, beh lì vuol dire che te la vai a cercare.
Ormai è ampiamente diffusa l'abitudine di affidarsi solo alla webmail, che ti lascia vulnerabile ad eventi del genere. Io da sempre utilizzo dei client per scaricarmi la posta sul PC. In quel caso hai sempre lo storico delle email disponibile e puoi consultarle anche offline.
Certamente il vantaggio di un client email è quello che descrivi.
Vero ma non mi risulta che questo disservizio vada a cancellare le email esistenti. Il problema semmai sono quelle email che arrivano in automatico e che trovare il server di libero fuori uso, considerano l'indirizzo email come inesistente e magari dopo qualche giorno di tentativi falliti (come sta avvenendo), ti delistano.
Questo disservizio di libero è solo per la webmail? Mi pare di capire che interessa l'accesso completo alla casella di posta, anche con app.
Mi associo, troppo sbattimento, meglio pochi giorni di blackout ^^'
Certo, per quelli a cui l'accesso giornaliero è vitale il discorso cambia, e adesso saranno incaxxati come delle faine.
Anch'io sono in questa condizione, a questo punto sposterò gli account dei 4-5 servizi più critici su gmail o outlook e il restante piano piano...
Ho una mail @virgilio.it dagli anni 90 (da sempre con client) ormai la uso sempre meno e per cose di poca importanza però ci sono affezionato :p
Il problema è che per cambiarla nel servizio dove è stata utilizzata il servizio stesso ti chiede la conferma via email per il cambio...ma se non funziona come la cambio?
giovanni69
16-06-2023, 11:52
Aspetti che il disservizio termini e ti attrezzi per evitare i disagi della volta successiva :tie: predisponendo il cambio nel frattempo.
Domanda: mentre c'è modo di scaricare la posta Arrivata e residente nella webmail, c'è qualche modo per esportare la posta Inviata? :confused:
Domanda: mentre c'è modo di scaricare la posta Arrivata e residente nella webmail, c'è qualche modo per esportare la posta Inviata? :confused:
Se usi Imap, basta spostarla in una cartella dell'archivio nel client.
Se usi pop3, la sposti nella webmail nella cartella posta in arrivo, così viene scaricata.
Ottimo, così per qualche giorno non mi arriverà spazzatura da mailing list a cui, in teoria, mi sarei già disiscritto più volte...
(Capita anche a voi?)
Si sa nulla circa i tempi di recupero ?
SteFerrari
16-06-2023, 13:07
L'avevo scritto l'altra volta, lo riscrivo adesso. Io quelli che hanno ancora Libero Mail e/o Virgilio Mail me l'immagino con un case tutto impolverato sulla scrivania, con dentro il CD di installazione di Jumpy, una copia di Nero col seriale scritto a penna, la Rizzoli-Larousse in regalo con Panorama e la raccolta '97-'98 dei "Giochi demo per il mio Computer".
Ho Libero Mail.
Odio disordine e/o polvere, quindi il case e la scrivania li passo tutti i giorni con lo spolverino, niente CD con Jumpy, niente Nero, niente Rizzoli, niente demo 97/98.
Il PC ormai è vecchiotto ma tra SSD e qualche accorgimento il suo lo fa ancora più che bene. :)
La tecnologia e le cose di qualità per me continuano ad essere una grande passione.
Nel nostro palazzo siamo stati i primi ad abbonarsi alla FTTH, in sala abbiamo l'OLED 4K, il Blu-Ray 4K, dentro all'armadio in camera ho la reflex... che faccio, continuo? :D
Senza offesa, ma francamente non capirò mai sta cosa del "cHi uSa aNcOrA LiBeRo mAiL!!1"
Una mail nel corso degli anni si lega a tantissimi servizi, aggiornarli tutti sarebbe una discreta rottura di balle.
Oltretutto disastri come quelli successi a gennaio o ora non erano mai capitati.
Ora, lo ammetto, inizio a stancarmi anch'io (passi una volta, ma due nel giro di pochi mesi è inaccettabile) e sono molto tentato di far diventare Gmail la mia casella principale.
Ma ripeto, se io (come immagino tanti altri) non l'hanno fatto prima è più per la evitare la rottura di dover aggiornare tutto che altro.
Non perchè si è dei boomer (come va di moda dire oggi) o si ha il case impolverato con dentro il CD di Nero. :asd:
giovanni69
16-06-2023, 13:22
Se usi pop3, la sposti nella webmail nella cartella posta in arrivo, così viene scaricata.
Grazie. Spostare la cartella 'Inviata' nella GUI standard di Libero webmail nella cartella 'Arrivata' ... non ho proprio idea se l'interfaccia web permetta una cosa del genere. Ho sempre visto creare cartelle ex-novo, magari abbinate a dei filtri ma mai la possibilità del drag and drop che descrivi. :sperem:
Nella notte tra il 13 e il 14 giugno si è svolto un intervento programmato di manutenzione evolutiva di Libero Mail, riguardante le caselle di posta e i servizi ad esse collegati.
L'altra volta mi sembra la causa fosse la migrazione dello storage, a sto giro si ha qualche dettaglio in più su cosa stessero migrando/aggiornando?
L'altra volta mi sembra la causa fosse la migrazione dello storage, a sto giro si ha qualche dettaglio in più su cosa stessero migrando/aggiornando?
Stanno facendo lavori perchè il tutto passa a profilazione se accetti e rimane gratis, oppure se non accetti nessuna profilazione o paghi (diranno la cifra esatta) o disdici e non la utilizzi più.
Immagino sia per questo, altrimenti non so.
(Saranno 13-15 anni che non ho alcun lettore sul Pc personale a casa)
Grazie. Spostare la cartella 'Inviata' nella GUI standard di Libero webmail nella cartella 'Arrivata' ... non ho proprio idea se l'interfaccia web permetta una cosa del genere. Ho sempre visto creare cartelle ex-novo, magari abbinate a dei filtri ma mai la possibilità del drag and drop che descrivi. :sperem:
No, scusa. Intendevo spostare le email inviate, che vuoi scaricare, nella cartella Arrivata. Volta per volta.
Non puoi spostare l'intera cartella.
Al massimo, puoi impostare qualche filtro che ti sposti automaticamente le email nella cartella Arrivata, poi sul client desktop un altro filtro che le risposti nella cartella inviata...
giovanni69
17-06-2023, 13:51
No, scusa. Intendevo spostare le email inviate, che vuoi scaricare, nella cartella Arrivata. Volta per volta.
Non puoi spostare l'intera cartella.
Al massimo, puoi impostare qualche filtro che ti sposti automaticamente le email nella cartella Arrivata, poi sul client desktop un altro filtro che le risposti nella cartella inviata...
Capito: proverò a vedere selezionandone una ciquantina alla volta se si riesce nell'operazione... se e quando verrà ripristinato il servizio.
Nel frattempo la saga continua....
https://www.hwupgrade.it/news/web/libero-mail-e-virgilio-mail-la-situazione-tecnici-ancora-al-lavoro-novita-in-giornata_117708.html
giovanni69
17-06-2023, 18:24
No, scusa. Intendevo spostare le email inviate, che vuoi scaricare, nella cartella Arrivata. Volta per volta.
Non puoi spostare l'intera cartella.
Al massimo, puoi impostare qualche filtro che ti sposti automaticamente le email nella cartella Arrivata, poi sul client desktop un altro filtro che le risposti nella cartella inviata...
Non mi é chiaro cosa possa fare questo comando:
https://i.postimg.cc/WprZ5qRH/posta-inv.jpg (https://postimages.org/)
:boh:
Qualcuno ne sa qualcosa?
sisko214
19-06-2023, 15:12
Io ho AZIENDE che usano Libero, fai tu.
E, negli anni, non c'è stato verso di farli cambiare.
Che restino nel loro brodo...
Non so se puoi farlo, ma con una clientela del genere, forse è meglio che cominci ad allontarnarti pure tu.
Se la mentalità è quella, dubito sia un genere di cliente che punta a crescere.
Non mi é chiaro cosa possa fare questo comando:
https://i.postimg.cc/WprZ5qRH/posta-inv.jpg (https://postimages.org/)
:boh:
Qualcuno ne sa qualcosa?
Quello che c'è scritto: sposta tutti i messaggi.
Se usi quel comando, e sposti tutti i messaggi inviati nella cartella "posta in arrivo", al prossimo collegamento con pop3 ti scaricherà anche quelli.
giovanni69
19-06-2023, 16:59
Bene, ma una volta scaricato il tutto con un client pop3, quale potrebbe essere il tipo di filtro opportuno per rispostare tutte quelle email spostate ex-Posta Inviata in webmail di Libero in modo che siano ricollocate correttamente in Inviate di un Thunderbird (ad. esempio)?
Bene, ma una volta scaricato il tutto con un client pop3, quale potrebbe essere il tipo di filtro opportuno per rispostare tutte quelle email spostate ex-Posta Inviata in webmail di Libero in modo che siano ricollocate correttamente in Inviate di un Thunderbird (ad. esempio)?
Fai un filtro nel quale la condizione è che il mittente è il tuo indirizzo email...
oppure, manualmente, ordini le mail per mittente, selezioni tutte quelle inviate da te, e le sposti di cartella...
Io all'epoca acquistai l'indirizzo che doveva essere "per sempre" IOl.IT.
oggi mi ritrovo ad utilizzare i server di libero,it con tutti i problemi che conoscete.
Qualcuno di voi ha l'indirizzo mail di Italiaonline?
giovanni69
20-06-2023, 16:15
Fai un filtro nel quale la condizione è che il mittente è il tuo indirizzo email...
oppure, manualmente, ordini le mail per mittente, selezioni tutte quelle inviate da te, e le sposti di cartella...
:mano:
giovanni69
20-06-2023, 16:17
Io all'epoca acquistai l'indirizzo che doveva essere "per sempre" IOl.IT.
oggi mi ritrovo ad utilizzare i server di libero,it con tutti i problemi che conoscete.
Qualcuno di voi ha l'indirizzo mail di Italiaonline?
Non capisco: sia libero.it che iol.it sono accessibili dalla medesima maschera di login di Libero.
Quindi quell'indirizzo xyz@iol.it sarà ancora attivo; se non l'hai usato semmai è stato disatattivato.
Anche ai tempi delle varie utility pop3 si usava smtp.libero.it anche per l'uscita delle caselle di posta iol.it.
Comunque... https://www.italiaonline.it/corporate/contatti/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.