PDA

View Full Version : L'esercito iraniano sbandiera la nuova CPU quantistica: è una board ARM acquistabile online


Redazione di Hardware Upg
15-06-2023, 13:42
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/l-esercito-iraniano-sbandiera-la-nuova-cpu-quantistica-e-una-board-arm-acquistabile-online_117656.html

Il vice coordinatore dell'esercito iraniano ha presentato la nuova CPU quantistica per applicazioni militari. Sfortunatamente, non si tratta esattamente di un processore, ma di una scheda di sviluppo basata su Cortex A9.

Click sul link per visualizzare la notizia.

WarSide
15-06-2023, 14:14
Lo scorso anno, un professore della suddetta università sostenne che il loro algoritmo basato su Phyton era in grado di predire il futuro.

Hanno anche creato un nuovo linguaggio di programmazione? :asd:

nickname88
15-06-2023, 15:05
Molto sospetto, perchè comprare questi prodotti quando un Raspberry o un Orange Pi sono a livello HW molto superiori, molto più facili da reperire, costano meno e soprattutto acquistabili tranquillamente in più canali ?

LMCH
15-06-2023, 16:09
Molto sospetto, perchè comprare questi prodotti quando un Raspberry o un Orange Pi sono a livello HW molto superiori, molto più facili da reperire, costano meno e soprattutto acquistabili tranquillamente in più canali ?

Perché la parte più interessante degli Zync-7000 non sono i core ARM ma l'FPGA integrata nel SoC che permette di implementare periferiche/controller/ecc. custom ad alte prestazioni.
Probabilmente anche gli iraniani fanno ricerca sui computer quantistici ed in teoria quella scheda sarebbe utilizzabile per realizzare un controller per un sistema di calcolo quantistico da qualche qbit.

nickname88
15-06-2023, 19:22
Perché la parte più interessante degli Zync-7000 non sono i core ARM ma l'FPGA integrata nel SoC che permette di implementare periferiche/controller/ecc. custom ad alte prestazioni.
Probabilmente anche gli iraniani fanno ricerca sui computer quantistici ed in teoria quella scheda sarebbe utilizzabile per realizzare un controller per un sistema di calcolo quantistico da qualche qbit.
Ah ecco, ma c'è quindi qualcosa di più recente ?
Perchè Xilinx sul suo sito propone solo quello come SoC FPGA e in giro non c'è moltissimo altro a parte la gamma Intel

LMCH
16-06-2023, 00:29
Ah ecco, ma c'è quindi qualcosa di più recente ?
Perchè Xilinx sul suo sito propone solo quello come SoC FPGA e in giro non c'è moltissimo altro a parte la gamma Intel

Ci sono anche le Polarfire di Microchip, poi Xilinx/AMD non ha solo le Zync 7000, ha anche le Zync Ultrascale e le Versal e come hai scritto tu stesso c'é anche Altera/Intel.

Praticamente tutti quelli che propongono FPGA "grosse" hanno famiglie di prodotti che includono nel chip periferiche ed interfacce varie "implementate in hardware"; includere pure dei core "hardware" é semplicemente lo step successivo.

nickname88
16-06-2023, 07:32
Ci sono anche le Polarfire di Microchip, poi Xilinx/AMD non ha solo le Zync 7000, ha anche le Zync Ultrascale e le Versal e come hai scritto tu stesso c'é anche Altera/Intel.

Praticamente tutti quelli che propongono FPGA "grosse" hanno famiglie di prodotti che includono nel chip periferiche ed interfacce varie "implementate in hardware"; includere pure dei core "hardware" é semplicemente lo step successivo.

Sulla pag Xilinx dell'Ultrascale non menziona proprio FPGA.

Pino90
16-06-2023, 08:02
Il punto della ultrascale è avere la fpga integrata e il bridge programmabile. Non la trovi perché si chiama PL (programmable logic), non FPGA.

Lamerinside
16-06-2023, 08:27
Già il nome del controammiraglio fa ridere....

Saturn
16-06-2023, 09:18
Che tristezza vedere l'Iran, paese meraviglioso e i suoi cittadini, ostaggi di questa gentaglia al potere !
Speravo che fosse la volta buona con le agitazioni dei mesi scorsi perchè li cacciassero finalmente a pedate ma purtroppo così non è stato. :(

ciolla2005
16-06-2023, 12:00
Contrammiraglio GABIBBOLLAH

Che era presente al funerale di zio Silvio

:asd:

Tidus.hw
16-06-2023, 12:33
Il "potente" processore lo uso anche io per lavoro. È vecchio e sorpassato dallo Zynq Ultrascale. Non capisco se fanno sul serio 🤨

WarSide
16-06-2023, 13:10
Il "potente" processore lo uso anche io per lavoro. È vecchio e sorpassato dallo Zynq Ultrascale. Non capisco se fanno sul serio 🤨

Aggiorna subito il CV. Hai anni di esperienza nel quantum computing a tua insaputa. Per referenze chiedere all'Ammiraglio gran figl. di put. cav. di gran croc iraniano :asd:

nickname88
16-06-2023, 14:15
Che tristezza vedere l'Iran, paese meraviglioso e i suoi cittadini, ostaggi di questa gentaglia al potere !
Speravo che fosse la volta buona con le agitazioni dei mesi scorsi perchè li cacciassero finalmente a pedate ma purtroppo così non è stato. :(
L'Iran paese meraviglioso ? E' uno dei tanti stati islamici, non può essere meraviglioso a causa della cultura islamica stessa.

!fazz
16-06-2023, 14:19
comunque hanno toppato,

se volevano usare una fpga per ambito militare dovevano usare i dev kit della spartan III, sarebbe bastato comprare 300 board per vincere qualsiasi guerra trovando una strettoia nel campo di battaglia

nickname88
16-06-2023, 14:29
Il punto della ultrascale è avere la fpga integrata e il bridge programmabile. Non la trovi perché si chiama PL (programmable logic), non FPGA.
Strano allora perchè non comprano quello, anzichè un modello vecchio e fuori produzione.
Inoltre non capisco dove possa portare una cosa del genere visto che gli USA potrebbe tagliare fuori l'Iran dalle vendite di questi pezzi quando vuole, visto che hanno anche sbandierato il modello.
Magari una fornitura cinese potrebbe essere più sicura per loro.

Saturn
16-06-2023, 14:31
L'Iran paese meraviglioso ? E' uno dei tanti stati islamici, non può essere meraviglioso a causa della cultura islamica stessa.

...questo tuo commento trasuda un'ignoranza abissale sull'argomento, a tutti i livelli...:doh:

WarSide
16-06-2023, 15:54
...questo tuo commento trasuda un'ignoranza abissale sull'argomento, a tutti i livelli...:doh:

concordo e sottoscrivo.

Alodesign
16-06-2023, 16:12
L'Iran paese meraviglioso ? E' uno dei tanti stati islamici, non può essere meraviglioso a causa della cultura islamica stessa.

La ruspa la guidi tu?

luca.camminacieli
16-06-2023, 16:38
L'Iran paese meraviglioso ? E' uno dei tanti stati islamici, non può essere meraviglioso a causa della cultura islamica stessa.

Oh santa petunia, cosa ho appena letto...:fagiano:

nickname88
17-06-2023, 11:15
...questo tuo commento trasuda un'ignoranza abissale sull'argomento, a tutti i livelli...:doh:
Si chaima ovvietà, non mi baso sulle zone turistiche che ti fan vedere quando vai in vacanza.
In nessun delle nazioni medio orientali si vive bene e si rispettano i diritti dell'individuo, non prendiamoci in giro.

L'islam è una religione che influenza troppo la vita sociale e la politica di quelle nazioni e che per giunta lascia troppo spazio alle interpretazioni estremistiche, che continueranno sempre ad avere potere fino a che non ci sarà una separazione completa della politica dalla religione.

Per caso vuoi dire che senza i dittatori attuali sarebbe mai possibile per una donna araba musulmana sposare un occidentale ?

emanuele83
19-06-2023, 07:44
Sulla pag Xilinx dell'Ultrascale non menziona proprio FPGA.

Guarda meglio. Si chiama programmable logic.

Aggiorna subito il CV. Hai anni di esperienza nel quantum computing a tua insaputa. Per referenze chiedere all'Ammiraglio gran figl. di put. cav. di gran croc iraniano :asd:

Con 15 + anni di esperienza in ambito FPGA, gli zynq di prima generazione sono buggati come la morte, hanno colli di bottiglia indecenti tra Processing system e programmable logic (FPGA) e frequenze bassissime per la parte FPGA (Programmable logic), non a caso xilinx ha dovuto buttare fuori la tecnologia Ultrascale doipo un lasso di tempo relativamente breve dall'uscita degli zynq (spartan 6 + zynq + artix kintex di prima gen). Per chi usa MPSOC, se non per fare appunto quello che un arduino fa, oggigiorno l'ukltrasclae è la soluzione. chiaramente l'iran a causa delle sanzoni è fermo a demoboard vecchie di ormai 10 anni...

comunque hanno toppato,

se volevano usare una fpga per ambito militare dovevano usare i dev kit della spartan III, sarebbe bastato comprare 300 board per vincere qualsiasi guerra trovando una strettoia nel campo di battaglia

Solo per dirti che non credo che la persia (attuale IRAN) voglia dare credito agli spartani per la battaglia delle termopili. Certa gente non impara mai dai propri errori.