PDA

View Full Version : [Aspettando] Avatar: Frontiers of Pandora


mircocatta
12-06-2023, 20:17
https://www.global-esports.news/wp-content/webp-express/webp-images/uploads/2021/07/Avatar-Frontiers-of-Pandora.jpg.webp

VIDEO TRAILER E GAMEPLAY (https://www.youtube.com/watch?v=difL_diHo2o&ab_channel=Ubisoft)


sito ufficiale
https://www.ubisoft.com/en-gb/game/avatar/frontiers-of-pandora

Piattaforme: PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X/S, Xbox One, Microsoft Windows, Amazon Luna

Sviluppatori: Massive Entertainment, Ubisoft Düsseldorf, Ubisoft Shanghai, FoxNext, Massive Entertainment AB

Generi: Open world, Avventura dinamica, Gameplay non lineare, First-person Adventure

Editore: Ubisoft










qualcuno, oltre a me, è rimasto piacevolmente colpito dalla presentazione ubisoft di stasera?


l'impressione è di essere di fronte ad un far cry su pandora
Binomio che per me è già una vittoria, ho apprezzato molto far cry 3, ma la ripetitività dei successivi mi hanno fatto abbandonare il brand, vedere il gameplay di questo genere di titoli fuso con l'universo di avatar (adoro pandora) mi ha fatto davvero tornare l'interesse nel "videogiocare"

bubba99
12-06-2023, 20:22
devo ancora vederlo il video, ma un far cry su pandora me lo aspettavo già.

mircocatta
30-10-2023, 20:17
prime review
https://www.youtube.com/watch?v=9RRP61_Fk9g&ab_channel=Multiplayer.it
https://www.youtube.com/watch?v=cE-pnFvy4V8&ab_channel=Everyeye

sembra abbastanza promettente

goma76
30-10-2023, 20:56
Letto un po' di articoli e visto alcun i filmati, riporto un parere di un tizio che ha provato una demo di 4 missioni principali e due secondarie:

Il gioco è enorme come nel mondo ha continuato ad allungarsi quando stavo volando in giro e mi hanno impedito di esplorare altri quadranti della mappa. L'area in cui mi trovavo era come il 10-15% della mappa.

La varietà della flora è pazzesca, così tante piante, fiori e frutti dall'aspetto alieno. La maggior parte di essi è collezionabile e può essere registrata nel tuo taccuino dei cacciatori e può essere utilizzata per il crafting.

C'è anche un mucchio di animali, tutti dall'aspetto alieno, che possono essere avvicinati e accarezzati, persino cacciati. Ora, a parte l'Ikran che si ottiene nella demo, non so se si possono cavalcare gli altri grandi animali. C'era ancora quello in cui stai cavalcando una cosa dall'aspetto di un cavallo. PR non ha voluto commentare ulteriormente.

La build che abbiamo giocato era su PC ed era per lo più stabile. Non ho riscontrato alcun problema relativo alle prestazioni
il combattimento è molto simile a Far Cry, ma un po' più goffo, soprattutto il cambio di arma e talvolta lo sparo.

Ci sono un sacco di armi Navi come archi, fionde e oggetti dall'aspetto personale che lanciano baccelli esplosivi ecc. Ma la mitragliatrice era sicuramente la più consistente

Volare è il momento clou per me, mi è piaciuto moltissimo volare in giro per l'intera mappa. Se c'è un posto che vedi sulla mappa o che riesci a vedere in lontananza, puoi sicuramente volare verso di esso. Anche se l'atterraggio dell'ikran sembrava strano per la maggior parte del tempo

Il gioco è sempre in prima persona, tranne quando si cavalcano animali.

Per lo più ho combattuto solo nemici umani, elicotteri ed exo, ho anche combattuto alcuni animali, ma quella è stata una volta. ma mi è stato assicurato che c'è una varietà di fauna selvatica da combattere.

Il movimento e l'arrampicata sembravano un po' fuori luogo. Un po' strano, ma forse sono solo io.

Può creare armi, armature, munizioni, ecc. e cucinare cibo con vantaggi e potenziamenti extra

C'è un viaggio veloce, ma devi visitare quei luoghi e quegli insediamenti prima di poterlo fare.

È un bellissimo gioco con molto da esplorare e da fare, per lo più prendendo in prestito elementi da Far Cry. Il che può essere un bene o un male a seconda di quanto seguono quella formula..

bubba99
31-10-2023, 08:50
prime review
https://www.youtube.com/watch?v=9RRP61_Fk9g&ab_channel=Multiplayer.it
https://www.youtube.com/watch?v=cE-pnFvy4V8&ab_channel=Everyeye

sembra abbastanza promettente

visto un pezzetto della preview ieri, la cosa strana e poco ressicurante è il fatto che il gioco esce tra poco e di fatto non se ne parla, non lo stanno spingendo a livello di marketing. Aggiungici pure che Massive sta sviluppando anche Star wars outlaws e che per Avatar ci sono posizioni apperte per animatori e programmatori senior ( proprio su multyplayer commentavano le animazioni poco convincenti).

Ubro92
13-11-2023, 11:55
visto un pezzetto della preview ieri, la cosa strana e poco ressicurante è il fatto che il gioco esce tra poco e di fatto non se ne parla, non lo stanno spingendo a livello di marketing. Aggiungici pure che Massive sta sviluppando anche Star wars outlaws e che per Avatar ci sono posizioni apperte per animatori e programmatori senior ( proprio su multyplayer commentavano le animazioni poco convincenti).

Beh insomma lo hanno anche messo in bundle con le cpu/gpu amd, come marketing stanno spingendo, poi sicuramente non ha lo stesso appeal di altri titoli ubisoft come Far Cry o Assassin's creed. Nel complesso sembra interessante, richiama un pò Far Cry Primal.

Come req, mi sembra sufficientemente scalabile:

https://staticctf.ubisoft.com/J3yJr34U2pZ2Ieem48Dwy9uqj5PNUQTn/56puDZu19ELIROoJ0gsZAq/c2fec1577227beea6179b0541a5edd51/AFOP_PC_Specs_Final.png

LL1
21-11-2023, 16:27
estremamente interessato (e iscritto), attendo le review...

LL1
06-12-2023, 10:20
...review che, se non ho capito male, dovrebbero uscire oggi :O (anche perché a regola domani è la data del lancio :D )...

L'entusiasmo, cmq, se misurabile dalle risposte nel thread, direi che è prossimo allo 0 :sofico:

goma76
06-12-2023, 12:16
Uscite le review e sembrerebbe un gioco solo discreto

ray_hunter
07-12-2023, 10:37
Uscite le review e sembrerebbe un gioco solo discreto

Peccato per lo scarso interesse perché a mio avviso è un gioco con una buona narrativa, un open world ben costruito e un impianto grafico molto buono.

Al netto che a me è piaciuto parecchio Far Cry 6, questo potrebbe essere un gioco divertente e spensierato.

A differenza di quello che leggo a me non è piaciuto granchè Far Cry 3 e ancora meno il 5, mentre il 6 l'ho trovato molto ben fatto.

Code-TR
07-12-2023, 10:45
Io non lo so se sono io che sono sfigato o boh, ci credete che ogni volta che esco dal gioco compare la schermata blu di Windows con errore irreversibile e si riavvia il PC? Robe da matti, stavo cercando informazioni in giro ma a quanto pare non so, compare solo a me :muro:

ray_hunter
08-12-2023, 17:13
Lo sto provando e devo dire che è spettacolare.
Il combat è più simile a Cysis che a Far Cry. Graficamente ha delle vibrazioni che sanno quasi di Crysis nel 2007.
Peccato per l'acqua davvero brutta a mio avviso.

Ho scoperto che c'è un settaggio nascosto che permette di andare oltre a ultra e che ammazza le prestazioni.

Per me davvero un gran gioco anche perché la mobilità del personaggio che si controlla è incredibile ed è davvero piacevole scorazzare in giro con dei paesaggi del genere!

Per me grande sorpresa e non sono, per il momento, affatto d'accordo con i 7.5 che leggo in giro. Per me regge tranquillamente il confronto con l'altrettanto ottimo spiderman 2

goma76
08-12-2023, 18:46
Lo sto provando e devo dire che è spettacolare.
Il combat è più simile a Cysis che a Far Cry. Graficamente ha delle vibrazioni che sanno quasi di Crysis nel 2007.]
Peccato per l'acqua davvero brutta a mio avviso.

Ho scoperto che c'è un settaggio nascosto che permette di andare oltre a ultra e che ammazza le prestazioni.

Per me davvero un gran gioco anche perché la mobilità del personaggio che si controlla è incredibile ed è davvero piacevole scorazzare in giro con dei paesaggi del genere!

Per me grande sorpresa e non sono, per il momento, affatto d'accordo con i 7.5 che leggo in giro. Per me regge tranquillamente il confronto con l'altrettanto ottimo spiderman 2
Promosso anche dal DF, davvero un bel vedere, hanno spremuto per bene il loro engine ma si potrebbe andare oltre inserendo una stringa ne file di configurazione (lo so vede nel video)

[URL="https://youtu.be/LRI_qgVSwMY?si=bMvZoQWcga4olps2"]https://youtu.be/LRI_qgVSwMY?si=bMvZoQWcga4olps2[/URL

goma76
08-12-2023, 18:49
Promosso anche dal DF, davvero un bel vedere, hanno spremuto per bene il loro engine ma si potrebbe andare oltre inserendo una stringa ne file di configurazione (lo si vede nel video)

https://youtu.be/LRI_qgVSwMY?si=UZnUM7S0eBjtaNFx

Ubro92
08-12-2023, 20:24
A me intriga parecchio come titolo, hanno ben caratterizzato gli ambienti di pandora e anche il gameplay mi sembra molto bilanciato.

Forse la maggior criticità da quello che ho visto sta nell'ia dei nemici che é poco sveglia.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

bonusax
09-12-2023, 11:38
Lo sto provando e devo dire che è spettacolare.
Il combat è più simile a Cysis che a Far Cry. Graficamente ha delle vibrazioni che sanno quasi di Crysis nel 2007.
Peccato per l'acqua davvero brutta a mio avviso.

Ho scoperto che c'è un settaggio nascosto che permette di andare oltre a ultra e che ammazza le prestazioni.

Per me davvero un gran gioco anche perché la mobilità del personaggio che si controlla è incredibile ed è davvero piacevole scorazzare in giro con dei paesaggi del genere!

Per me grande sorpresa e non sono, per il momento, affatto d'accordo con i 7.5 che leggo in giro. Per me regge tranquillamente il confronto con l'altrettanto ottimo spiderman 2

Purtroppo si parla sempre e solo di quanto sia bello da vedere, bello il paesaggio e il mondo ma poi??
Non ho ancora letto un solo approfondimento sul gameplay, sulla varietà e profondità delle attività e dell'esplorazione, del combat/ GUNPLAY.

Se devo godermi il paesaggio mi rivedo il film, sarebbe interessante capire come l'open world si riesca a distinguere dai loro giochi precedenti, così come il game loop.

Code-TR
09-12-2023, 21:26
Purtroppo si parla sempre e solo di quanto sia bello da vedere, bello il paesaggio e il mondo ma poi??
Non ho ancora letto un solo approfondimento sul gameplay, sulla varietà e profondità delle attività e dell'esplorazione, del combat/ GUNPLAY.

Se devo godermi il paesaggio mi rivedo il film, sarebbe interessante capire come l'open world si riesca a distinguere dai loro giochi precedenti, così come il game loop.

Per quanto mi riguarda mi serve più tempo per esprimermi da quel punto di vista, la grafica è il primo impatto, chiaramente lato gameplay bisogna giocarlo più a fondo. Di diverso al momento rispetto ai precedenti fps open world Ubisoft mi sembra che sia molto improntato sull'esplorazione dell'ambiente e meno guidato, mi esprimerò di più dopo averlo approfondito meglio.

sertopica
10-12-2023, 07:57
Purtroppo si parla sempre e solo di quanto sia bello da vedere, bello il paesaggio e il mondo ma poi??
Non ho ancora letto un solo approfondimento sul gameplay, sulla varietà e profondità delle attività e dell'esplorazione, del combat/ GUNPLAY.

Se devo godermi il paesaggio mi rivedo il film, sarebbe interessante capire come l'open world si riesca a distinguere dai loro giochi precedenti, così come il game loop.

Gia'.

Il fanatico del ray tracing alex battaglia ha detto che resta di fondo un titolo ubisoft, ma non svolgere tutte quelle attivita' tipiche e ripetitive dei giochi ubisoft e occuparsi soltanto della trama principale lo rende anche godibile. Ma ancora piu' importante e' sbarazzarsi di tutti i segnalini e robe on screen che ti tengono per mano...

Per me gia' questa e' una red flag.

Insomma, paghi a prezzo pieno e fai finta che i difetti non esistano giocandotelo monco. :asd:

Per me appunto sono due le cose che non me lo fanno considerare, una appunto e' Ubisoft stessa e l'altra e' l'universo di Avatar che non mi sconfinfera.

ray_hunter
10-12-2023, 10:13
Purtroppo si parla sempre e solo di quanto sia bello da vedere, bello il paesaggio e il mondo ma poi??
Non ho ancora letto un solo approfondimento sul gameplay, sulla varietà e profondità delle attività e dell'esplorazione, del combat/ GUNPLAY.

Se devo godermi il paesaggio mi rivedo il film, sarebbe interessante capire come l'open world si riesca a distinguere dai loro giochi precedenti, così come il game loop.

A me sta piacendo molto. Essendo un Navi con abilità disumane mi ricorda molto Crysis senza invisibilità.
La mobilità del personaggio rende gli scontri molto dinamici. L'arco dalla sua richiede di essere caricato e mi ha ricordato non molto le dinamiche di Crysis 3.
Per me resta diverso da un Far Cry, salvo restando che le missioni tipiche di quel brand rimangono.
L'esplorazione invece la trovo fantastica ed in quanto la mobilità del personaggio lo rende piacevole, così come l'immediatezza nell'uso di cavalcature e ikram.
L'ambiente in se rende altresì ancora più piacevole esplorare.

Per me è uno dei migliori fps degli ultimi anni (non che la concorrenza sia stata così agguerrita)

sertopica
10-12-2023, 10:49
Riguardo alla tua ultima frase, se non avessi detto che Far Cry 6 ti e' piaciuto ti avrei creduto. :D

Code-TR
10-12-2023, 11:08
Gia'.

Il fanatico del ray tracing alex battaglia ha detto che resta di fondo un titolo ubisoft, ma non svolgere tutte quelle attivita' tipiche e ripetitive dei giochi ubisoft e occuparsi soltanto della trama principale lo rende anche godibile. Ma ancora piu' importante e' sbarazzarsi di tutti i segnalini e robe on screen che ti tengono per mano...

Per me gia' questa e' una red flag.

Insomma, paghi a prezzo pieno e fai finta che i difetti non esistano giocandotelo monco. :asd:

Per me appunto sono due le cose che non me lo fanno considerare, una appunto e' Ubisoft stessa e l'altra e' l'universo di Avatar che non mi sconfinfera.

Io credo che in questa tipologia di giochi se non piace l'ambientazione ci sia poco da fare, fai bene a non considerarlo. Però io lo trovo meno guidato dei soliti giochi Ubisoft, addirittura si può disabilitare l'assistenza guidata nelle missioni, portandoti in una condizione di totale autonomia, già di suo ci sono poche indicazioni, molto meno che in passato, il che su alcune recensioni è stato giudicato quasi un difetto. Ok, c'è il diario che aiuta, ti fa vedere la pianta che devi trovare per guarire una ferita, ti dà qualche indicazione su dove trovarla, ma non ti mette nessun segnalino a schermo. Mi sta piacendo, come avevo previsto, mi spiace per alcune testate che hanno poco approfondito in sede di recensione, ho notato una certa fretta nel buttarla fuori, senza molta enfasi. Quando è stato dato invece ampio spazio a recensioni di certi titoli che per quanto mi riguarda a confronto di questo possono tranquillamente rimanere in standby.

DJurassic
10-12-2023, 12:56
Gia'.

Il fanatico del ray tracing alex battaglia ha detto che resta di fondo un titolo ubisoft, ma non svolgere tutte quelle attivita' tipiche e ripetitive dei giochi ubisoft e occuparsi soltanto della trama principale lo rende anche godibile. Ma ancora piu' importante e' sbarazzarsi di tutti i segnalini e robe on screen che ti tengono per mano...

Per me gia' questa e' una red flag.

Insomma, paghi a prezzo pieno e fai finta che i difetti non esistano giocandotelo monco. :asd:

Per me appunto sono due le cose che non me lo fanno considerare, una appunto e' Ubisoft stessa e l'altra e' l'universo di Avatar che non mi sconfinfera.

Non hai capito, è il gioco che prevedere 2 modalità separate. Una è la classica "tienimi per mano fino alla fine", l'altra è quella decisamente più appagante ed esplorativa che elimina completamente ogni tipo di indicazione.

E' una personalizzazione in più dell'esperienza e non la vedo come un difetto. Il gioco è un FarCry style ma con diverse divergenze proprio dovute dall'ambiente di gioco e dalle vibes del film.

Code-TR
10-12-2023, 20:23
Non hai capito, è il gioco che prevedere 2 modalità separate. Una è la classica "tienimi per mano fino alla fine", l'altra è quella decisamente più appagante ed esplorativa che elimina completamente ogni tipo di indicazione.

E' una personalizzazione in più dell'esperienza e non la vedo come un difetto. Il gioco è un FarCry style ma con diverse divergenze proprio dovute dall'ambiente di gioco e dalle vibes del film.

Non vorrei sbagliare, ma anche quella guidata è comunque meno guidata rispetto ad altri giochi Ubi di questo stampo. Io sono con quella attualmente, l'altra senza indicazioni di alcun tipo non rischia di diventare troppo snervante?

sertopica
11-12-2023, 07:50
Non hai capito, è il gioco che prevedere 2 modalità separate. Una è la classica "tienimi per mano fino alla fine", l'altra è quella decisamente più appagante ed esplorativa che elimina completamente ogni tipo di indicazione.

E' una personalizzazione in più dell'esperienza e non la vedo come un difetto. Il gioco è un FarCry style ma con diverse divergenze proprio dovute dall'ambiente di gioco e dalle vibes del film.

Ah! Buono a sapersi, avevo capito male. :D

E' vero che somiglia piu' a Crysis?
Io credo che in questa tipologia di giochi se non piace l'ambientazione ci sia poco da fare, fai bene a non considerarlo. Però io lo trovo meno guidato dei soliti giochi Ubisoft, addirittura si può disabilitare l'assistenza guidata nelle missioni, portandoti in una condizione di totale autonomia, già di suo ci sono poche indicazioni, molto meno che in passato, il che su alcune recensioni è stato giudicato quasi un difetto. Ok, c'è il diario che aiuta, ti fa vedere la pianta che devi trovare per guarire una ferita, ti dà qualche indicazione su dove trovarla, ma non ti mette nessun segnalino a schermo. Mi sta piacendo, come avevo previsto, mi spiace per alcune testate che hanno poco approfondito in sede di recensione, ho notato una certa fretta nel buttarla fuori, senza molta enfasi. Quando è stato dato invece ampio spazio a recensioni di certi titoli che per quanto mi riguarda a confronto di questo possono tranquillamente rimanere in standby.
Grazie per le info. :)

A livello di storia com'e'?

Code-TR
11-12-2023, 08:32
Ah! Buono a sapersi, avevo capito male. :D

E' vero che somiglia piu' a Crysis?

Grazie per le info. :)

A livello di storia com'e'?

Da quel punto di vista per me è ancora troppo presto per esprimermi.

ray_hunter
11-12-2023, 09:21
Riguardo alla tua ultima frase, se non avessi detto che Far Cry 6 ti e' piaciuto ti avrei creduto. :D

Ti faccio una panoramica degli fps usciti negli ultimi anni.
Togli i vari immersive sim come Prey 2017 o Dishonored.
Mettici dentro sicuramente Doom Eternal di due anni e mezzo fa. Gli ultimi Wolfenstein (il 2 è del 2017). Sicuramente degno di menzione è Metro Exodus (2019). A me è piaciuto Halo infinite anche se troppo breve. Aggiungiamo pure un Borderlands 3 del 2019. Oltre ai soliti COD poi abbiamo un Battlefield V e da ultimo Titanfall 2 del 2016...

Se consideri gli ultimi 2, 3 anni a me vien facile da dire che Far Cry 6 è tra i migliori... che poi si parla tanto bene del 3 che a mio avviso è molto più noioso
e monotono del 6!

ray_hunter
11-12-2023, 09:22
Ah! Buono a sapersi, avevo capito male. :D

E' vero che somiglia piu' a Crysis?

Grazie per le info. :)

A livello di storia com'e'?

Oltre alla mia impressione, ho letto di altre persone che lo hanno accostato maggiormente ad un Crysis che non ad un Far Cry sul lato combat.
Chiaro che la componente open world richiama più quest'ultimo.

belalugosi
12-12-2023, 14:55
la grafica di questo gioco è eccezionale. mi gira anche bene tutto maxato e bloccato a 60 fps. ho un problema però, ogni tanto mi crasha il driver e torna al desktop. è la prima volta che mi succede da quando ho la nuova gpu. a volte capita dopo 5 minuti e altre dopo un ora. non so se sia una cosa nota oppure un caso isolato. consigli?

ray_hunter
13-12-2023, 06:59
Continuando sul tema del paragone con Crysis 3, provato a sparare alle piante...:D :D :D

Premetto che Crysis 2 e 3 li amo alla follia, devo dire che questo Avatar è davvero ottimo

D4N!3L3
13-12-2023, 07:57
Continuando sul tema del paragone con Crysis 3, provato a sparare alle piante...:D :D :D

Premetto che Crysis 2 e 3 li amo alla follia, devo dire che questo Avatar è davvero ottimo

Da quello che ho visto non raggiunge i livelli di Crysis in questo campo ma finalmente si ricomincia a vedere un po' di interazione con l'ambiente, se penso che Crysis è del 2007 mi viene male.

DJurassic
13-12-2023, 16:00
PureDark ha appena rilasciato la mod per implementare il DLSS 3 Frame Gen.

https://www.dsogaming.com/mods/avatar-frontiers-of-pandora-dlss-3-frame-generation-mod-released/

Ah! Buono a sapersi, avevo capito male. :D

E' vero che somiglia piu' a Crysis?



Per alcuni aspetti si ma per altri è il fratello bastardo di FarCry.

bonusax
15-12-2023, 08:37
Se c'è dj Jurassic un po' mi rincuora, significa che qualcosa di buono c'è:D
Non perché gli altri siano inetti, ma perché lo conosco meglio in quanto a gusti.


Diciamo che gli ultimi messaggi hanno fatto nascere una certa curiosità, soprattutto sul lato esplorazione e scoperta.

La mia più grande paura è che alla fine sia solo un grande contenitore in cui la differenza fra avere i segnalini o meno sia solo il doverci mettere un'ora a trovare un oggetto o un punto ma che poi, alla fine, risulti un po' solo una caccia al tesoro più che una scoperta di qualcosa di utile ai fini del gameplay e/ o stimolante per la progressione.

Però, come detto, i vostri messaggi mi fanno pensare ad un qualcosa di diverso da Assassin's Creed senza indicatori, cosa che sarebbe quindi positiva:D

D4N!3L3
15-12-2023, 08:42
PureDark ha appena rilasciato la mod per implementare il DLSS 3 Frame Gen.

https://www.dsogaming.com/mods/avatar-frontiers-of-pandora-dlss-3-frame-generation-mod-released/



Non ce l'ha nativamente?

sertopica
15-12-2023, 09:08
Non ce l'ha nativamente?

No. Puoi usare DLSS 2 + FSR 3.

Salfox
15-12-2023, 11:10
Buongiorno ragazzi, una curiosità, delle cose nell'inventario che non vi servono più perchè magari sono superate come potenza e non le usereste più, cosa ne fate? Lo donate alle varie tribù? oppure lo lasciate semplicemente via? Non c'è modo di vendere nulla, giusto?

DJurassic
15-12-2023, 11:49
Se c'è dj Jurassic un po' mi rincuora, significa che qualcosa di buono c'è:D
Non perché gli altri siano inetti, ma perché lo conosco meglio in quanto a gusti.


Diciamo che gli ultimi messaggi hanno fatto nascere una certa curiosità, soprattutto sul lato esplorazione e scoperta.

La mia più grande paura è che alla fine sia solo un grande contenitore in cui la differenza fra avere i segnalini o meno sia solo il doverci mettere un'ora a trovare un oggetto o un punto ma che poi, alla fine, risulti un po' solo una caccia al tesoro più che una scoperta di qualcosa di utile ai fini del gameplay e/ o stimolante per la progressione.

Però, come detto, i vostri messaggi mi fanno pensare ad un qualcosa di diverso da Assassin's Creed senza indicatori, cosa che sarebbe quindi positiva:D

Io l'ho provato perchè ho l'abbonamento attivo questo mese a Uplay e per 15€ ne vale comunque la pena. Già se lo avessi dovuto acquistare avrei senz'altro aspettato di vederlo intorno ai 30/35€ visto la mia diffidenza nei confronti di ubisoft in questo genere di giochi.

Per me questo Avatar è un titolo abbastanza controverso dalle 2 anime. Una è palesemente la copia carbone di FC, con hub e missioni di quel genere, combat system buono ma IA abbastanza mediocre e con la ricerca spasmodica di collezionabili e robe da sbloccare viste in qualità di potenziamenti. L'altra è decisamente più appetibile e vanta la scoperta di un open world molto bello e denso di vegetazione, animali e luoghi da esplorare in perfetto stile Avatar e con una buona verticalità degli scenari che offrono diversi percorsi e aumentano un minimo la profondità del level design.

La domanda è quale è la componente a prevalere in questo titolo?

Mi verrebbe da dire la prima, perchè è innegabile che ci sia tanto dei precedenti FC in questo titolo ma è altrettanto vero che se si decide di fregarsene completamente di giocarlo come fosse il classico titolo Ubisoft, si disattiva completamente l'hud e si sceglie di seguire solo ed eslusivamente la main quest allora il gioco può davvero regalare un esperienza di altro genere più affine ai miei gusti. Considera che c'ho tutt'ora trascorso poche ore per essere più esplicito di così ma c'è qualcosa in quel gioco che ha il suo fascino e che credo valga la pena di approfondire.


Non ce l'ha nativamente?


No. Ha solo il dlss 2 mentre il frame gen presente nel gioco è quello di AMD con l'FSR 3.

Code-TR
15-12-2023, 12:18
A me sta piacendo molto, però c'è da dire che mi è sempre piaciuto anche lo stile FC, per cui come dice l'utente sopra il mix tra lo stile FC e quel qualcosa di diverso che propone lo rende ai miei occhi un titolo accattivante e da esplorare in tutto e per tutto, missioni secondarie incluse. Anche se sono ripetitive e ricordano FC, personalmente non mi infastidisce e comunque si compensa con il resto che il gioco ha da offrire. Appena parte il gioco immerso in quel mondo, non sono capace di proseguire solo per la retta via, sono stimolato a scegliere strade anche diverse e vedere cosa offrono. Però appunto, dipende da quello che si cerca da questo titolo.

bonusax
15-12-2023, 13:36
Io l'ho provato perchè ho l'abbonamento attivo questo mese a Uplay e per 15€ ne vale comunque la pena. Già se lo avessi dovuto acquistare avrei senz'altro aspettato di vederlo intorno ai 30/35€ visto la mia diffidenza nei confronti di ubisoft in questo genere di giochi.

Per me questo Avatar è un titolo abbastanza controverso dalle 2 anime. Una è palesemente la copia carbone di FC, con hub e missioni di quel genere, combat system buono ma IA abbastanza mediocre e con la ricerca spasmodica di collezionabili e robe da sbloccare viste in qualità di potenziamenti. L'altra è decisamente più appetibile e vanta la scoperta di un open world molto bello e denso di vegetazione, animali e luoghi da esplorare in perfetto stile Avatar e con una buona verticalità degli scenari che offrono diversi percorsi e aumentano un minimo la profondità del level design.

La domanda è quale è la componente a prevalere in questo titolo?

Mi verrebbe da dire la prima, perchè è innegabile che ci sia tanto dei precedenti FC in questo titolo ma è altrettanto vero che se si decide di fregarsene completamente di giocarlo come fosse il classico titolo Ubisoft, si disattiva completamente l'hud e si sceglie di seguire solo ed eslusivamente la main quest allora il gioco può davvero regalare un esperienza di altro genere più affine ai miei gusti. Considera che c'ho tutt'ora trascorso poche ore per essere più esplicito di così ma c'è qualcosa in quel gioco che ha il suo fascino e che credo valga la pena di approfondire.





No. Ha solo il dlss 2 mentre il frame gen presente nel gioco è quello di AMD con l'FSR 3.

Chiaro!

Diciamo che mi sta venendo voglia di provarlo, più in là, perché il mondo di Avatar mi ha sempre affascinato soprattutto esteticamente.
:)

Grazie per il feedback ;)

DJurassic
15-12-2023, 14:11
Chiaro!

Diciamo che mi sta venendo voglia di provarlo, più in là, perché il mondo di Avatar mi ha sempre affascinato soprattutto esteticamente.
:)

Grazie per il feedback ;)

Magari aspetta gennaio e con 1 mese di abbondamento ti giochi anche l'ultimo Prince of Persia che da quello che ho visto e che ho sentito è davvero un ottimo metroidvania, seppure derivativo.

Code-TR
24-12-2023, 22:05
Io mi sono letteralmente innamorato di questo gioco. Ho passato 2 ore a fare 3km di foresta per arrivare a fare una missione secondaria, con tutto quello che ho trovato da esplorare sono riuscito giusto giusto ad arrivare al luogo della missione. L'ambientazione mi sta prendendo in modo assurdo, penso mi durerà un bel po' di tempo.

Salfox
25-12-2023, 06:12
Io mi sono letteralmente innamorato di questo gioco. Ho passato 2 ore a fare 3km di foresta per arrivare a fare una missione secondaria, con tutto quello che ho trovato da esplorare sono riuscito giusto giusto ad arrivare al luogo della missione. L'ambientazione mi sta prendendo in modo assurdo, penso mi durerà un bel po' di tempo.

Quoto quello che hai detto e aggiungo che questo gioco secondo me ha tutto per tenermi impegnato un po' di tempo tutti i giorni perchè ci sono le daily e le weekly missions che ti consentono di collezionare gli oggetti cosmetici premium dello store a pagamento. Io, approfittando dello sconto del 20% di questo periodo, mi sono accattato anche il season pass :D :D :D

D4N!3L3
25-12-2023, 08:47
Su Epic Store lo si prende ad uno sconto più sostanzioso e in più ti danno il 10% da spendere su un altro titolo.

Non so se poi serve sempre il launcher Epic o basta Uplay.

Io aspetto comunque perché non prendo mai giochi appena usciti, a meno di perle rare.

Salfox
25-12-2023, 09:20
Su Epic Store lo si prende ad uno sconto più sostanzioso e in più ti danno il 10% da spendere su un altro titolo.

Non so se poi serve sempre il launcher Epic o basta Uplay.

Io aspetto comunque perché non prendo mai giochi appena usciti, a meno di perle rare.

Eh, lo so, ma i giochi Ubi io li ho tutti sul loro launcher e non sono compatibili.
In ogni caso secondo me questo è la classica perla rara che cerchi, non ha praticamente difetti, gira fluidissimo, la storia è bella la grafica è una delle migliori attualmente disponibili insomma a mio parere un giocone.

D4N!3L3
25-12-2023, 09:36
Eh, lo so, ma i giochi Ubi io li ho tutti sul loro launcher e non sono compatibili.
In ogni caso secondo me questo è la classica perla rara che cerchi, non ha praticamente difetti, gira fluidissimo, la storia è bella la grafica è una delle migliori attualmente disponibili insomma a mio parere un giocone.

Anche io ma se si può risparmiare meglio. Non è chiaro come funzioni una volta acquistato un gioco Uplay su Steam o Epic Store come funzioni.

Su internet si trova di tutto e sul sito Ubisoft non è chiaro. Più che altro non è chiaro se servono entrambi i launcher aperti per giocare.

Il gioco è più simile ad un Crysis o ad un Far Cry a cui Ubisoft ci ha abituato secondo te?

ulukaii
25-12-2023, 10:55
Quando sei nel dubbio, punta sempre alla PCGW > link (https://www.pcgamingwiki.com/wiki/Avatar:_Frontiers_of_Pandora#Availability) > singolo DRM: Ubisoft Connect ;)

Nello specifico, i titoli Ubilol su EGS sono come acquistare direttamente da un qualsiasi store terzo, tipo Humble, GMG, etc. Chiede il link all'account Ubisoft perché non danno direttamente una chiave (vale anche per gli store terzi da qualche anno ormai), ma poi il gioco te lo scarichi e lo gestisci da Ubisoft Connect. EGS lo puoi pure disinstallare o chiudere del tutto account Epic.

Salfox
25-12-2023, 12:02
Anche io ma se si può risparmiare meglio. Non è chiaro come funzioni una volta acquistato un gioco Uplay su Steam o Epic Store come funzioni.

Su internet si trova di tutto e sul sito Ubisoft non è chiaro. Più che altro non è chiaro se servono entrambi i launcher aperti per giocare.

Il gioco è più simile ad un Crysis o ad un Far Cry a cui Ubisoft ci ha abituato secondo te?

Senza dubbio è simile a far cry c'è la storia che ti porta a scoprire gradualmente le varie zone sella mappa i vari "mezzi di trasporto" e così via poi ci sono le attività secondarie che sono tipiche ubisoft con collezionabili da scoprire e zone inquinanti da trovare e da distruggere per "pulire" la mappa, insomma tipico Ubisoft ma nel mio caso io cerco proprio quello :D

Code-TR
25-12-2023, 12:49
Il format è quello di Far Cry, ma secondo me con delle differenze. C'è più esplorazione, contatto con l'ambiente, diversità di situazioni, una grafica e ambientazione da urlo e io ci vedo anche una certa varietà di missioni secondarie al momento, ma devo approfondire più a lungo per capire quanto effettivamente possa nel lungo periodo diventare più o meno ripetitivo. Al momento non mi capacito dei voti tiepidi che ha ricevuto dalla critica.

Code-TR
25-12-2023, 12:49
Quoto quello che hai detto e aggiungo che questo gioco secondo me ha tutto per tenermi impegnato un po' di tempo tutti i giorni perchè ci sono le daily e le weekly missions che ti consentono di collezionare gli oggetti cosmetici premium dello store a pagamento. Io, approfittando dello sconto del 20% di questo periodo, mi sono accattato anche il season pass :D :D :D

Mi è sfuggito il discorso delle missioni daily e weekly, dove si trovano?

D4N!3L3
25-12-2023, 14:06
Senza dubbio è simile a far cry c'è la storia che ti porta a scoprire gradualmente le varie zone sella mappa i vari "mezzi di trasporto" e così via poi ci sono le attività secondarie che sono tipiche ubisoft con collezionabili da scoprire e zone inquinanti da trovare e da distruggere per "pulire" la mappa, insomma tipico Ubisoft ma nel mio caso io cerco proprio quello :D

Ho diversi giochi Ubi e sebbene mi piacciano e mi divertano parecchio faccio fatica a finirli perché una volta sbloccato tutto non sento più impulso a finirli. Ancora devo finire FC6.

Solo che spendendo il giusto è un conto ma spendendo più di 80 euro è un altro (per la ultimate ovviamente).

Il format è quello di Far Cry, ma secondo me con delle differenze. C'è più esplorazione, contatto con l'ambiente, diversità di situazioni, una grafica e ambientazione da urlo e io ci vedo anche una certa varietà di missioni secondarie al momento, ma devo approfondire più a lungo per capire quanto effettivamente possa nel lungo periodo diventare più o meno ripetitivo. Al momento non mi capacito dei voti tiepidi che ha ricevuto dalla critica.

Mi state facendo venire voglia di prenderlo.

Non sarebbe la prima volta che mi piace un titolo tiepido per la critica.

Di recente sto giocando ME: Andromeda e devo dire che mi sta divertendo parecchio ad esempio.

D4N!3L3
25-12-2023, 14:07
Quando sei nel dubbio, punta sempre alla PCGW > link (https://www.pcgamingwiki.com/wiki/Avatar:_Frontiers_of_Pandora#Availability) > singolo DRM: Ubisoft Connect ;)

Nello specifico, i titoli Ubilol su EGS sono come acquistare direttamente da un qualsiasi store terzo, tipo Humble, GMG, etc. Chiede il link all'account Ubisoft perché non danno direttamente una chiave (vale anche per gli store terzi da qualche anno ormai), ma poi il gioco te lo scarichi e lo gestisci da Ubisoft Connect. EGS lo puoi pure disinstallare o chiudere del tutto account Epic.

Ah ottima notizia, quindi posso andare a dritto con EGS.

Il che però vuol dire che ad esempio Dead Space mi toccherà giocarlo con il launcher EA. :rolleyes:

Salfox
25-12-2023, 14:59
Mi è sfuggito il discorso delle missioni daily e weekly, dove si trovano?

Eccole: Daily and weekly challenges Avatar (https://dotesports.com/avatar/news/how-to-claim-daily-and-weekly-challenges-in-avatar-frontiers-of-pandora)

Io le trovo sfiziose per impiegare quei quindici minuti giornalieri a farle e poi acquistare gli oggetti cosmetici premium che stuzzicano la mia mania di completismo :D :D :D

Code-TR
25-12-2023, 16:23
Eccole: Daily and weekly challenges Avatar (https://dotesports.com/avatar/news/how-to-claim-daily-and-weekly-challenges-in-avatar-frontiers-of-pandora)

Io le trovo sfiziose per impiegare quei quindici minuti giornalieri a farle e poi acquistare gli oggetti cosmetici premium che stuzzicano la mia mania di completismo :D :D :D

Grazie 🙏

Oirasor_84
01-01-2024, 13:20
Preso appena messo in download,volevo aspettare per prenderlo a meno prezzo ma non ho resistito,troppo curioso di provarlo e affascinato dal mondo di Avatar.
I Far cry fino al 4 li ho giocati tutti,ma forse ho finito solo il 3 non ricordo,tutti copia incolla e mollati dopo un po',è così simile ai vari far cry?


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

fraussantin
01-01-2024, 13:38
Preso appena messo in download,volevo aspettare per prenderlo a meno prezzo ma non ho resistito,troppo curioso di provarlo e affascinato dal mondo di Avatar.
I Far cry fino al 4 li ho giocati tutti,ma forse ho finito solo il 3 non ricordo,tutti copia incolla e mollati dopo un po',è così simile ai vari far cry?


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando TapatalkLa struttura pare quella , ma di suo la struttura dei far cry non è ciò che li rovina.

Io lo aspetto a poco tipo sui 15 euro poi lo prendo.

albys
01-01-2024, 14:04
Purtroppo sia prendendolo su Ubi che su Epic ,il gioco ha il fottuto Denuvo e un altro DRM, il VMProtect (che forse c'è in tutto i titoli Ubi, non so), non se ne può più di sta porcheria inutile (perchè tanto li craccano lo stesso) che rompe le palle solo agli onesti acquirenti come noi.

A me questo titolo intriga molto, anche se non ho mai neppure visto il film.
I prezzi sono vergognosi, 110 euro di Gold Edition per un season pass che neppure sai esattamente cosa conterrà è una porcheria che i fan non si meritano.

Code-TR
01-01-2024, 14:22
Purtroppo sia prendendolo su Ubi che su Epic ,il gioco ha il fottuto Denuvo e un altro DRM, il VMProtect (che forse c'è in tutto i titoli Ubi, non so), non se ne può più di sta porcheria inutile (perchè tanto li craccano lo stesso) che rompe le palle solo agli onesti acquirenti come noi.

A me questo titolo intriga molto, anche se non ho mai neppure visto il film.
I prezzi sono vergognosi, 110 euro di Gold Edition per un season pass che neppure sai esattamente cosa conterrà è una porcheria che i fan non si meritano.

Prendi la versione normale se non vuoi spendere quei soldi, comunque è specificato cosa conterrà il game pass, c'è un trailer apposito: due DLC che usciranno rispettivamente in estate e autunno di quest'anno, oltre a qualche elemento estetico mi sembra.

Pur non avendo visto i film che non è necessario, tanto la storia è a sé stante, se piace la formula di Far Cry comunque rivista a mio avviso sotto alcuni aspetti e piace l'ambientazione, che sempre mio avviso è il fulcro dell'esperienza, sarà difficile che il gioco deluda, secondo me.

ulukaii
01-01-2024, 14:27
Purtroppo sia prendendolo su Ubi che su Epic ,il gioco ha il fottuto Denuvo e un altro DRM, il VMProtect (che forse c'è in tutto i titoli Ubi, non so), non se ne può più di sta porcheria inutile (perchè tanto li craccano lo stesso) che rompe le palle solo agli onesti acquirenti come noi.

A me questo titolo intriga molto, anche se non ho mai neppure visto il film.
I prezzi sono vergognosi, 110 euro di Gold Edition per un season pass che neppure sai esattamente cosa conterrà è una porcheria che i fan non si meritano.
Sì, più che un ulteriore DRM è proprio il modo con cui loro implementano Denuvo nel loro titoli dal 2017 circa (da AC Origins in poi), in pratica lo ficcano dentro una VM.

Anyway, ricordo che il titolo è dentro Ubisoft+, quindi volendo se proprio lo si volesse giocare perché piace l'universo, etc. ma non si è sicuri al 100% perché magari ci sono alcune cose che non lo convincono del tutto, gli si può regalare 15 euri e ci si fa un mese. Tanto i saves rimangono anche se uno decidesse di non proseguire oltre e/o rimandare poi l'acquisto in tornate di sconto.


PS: poi magari sarò io, ma sebbene mi piacciano sia il pandoro che i gatti, non ho mai trovato particolarmente attraente Avatar (sia il primo che il secondo). Ma, ripeto, probabilmente è un problema mio proprio a monte con Cameron.

Oirasor_84
01-01-2024, 14:50
Scusate la mia ignoranza ma perché che problemi da denuvo?
Non gioco roba Ubisoft appunto da far cry4,ho the division il primo perché me lo regalò un amico per giocarci all' epoca,da problemi di performance? Mi pare di aver letto che gira bene Avatar...

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

albys
01-01-2024, 14:58
Code-TR, intendevo dire che non sai se il Season pass con queste due espansioni annunciate sarà valido per lunghezza e qualità delle stesse... avranno a malapena aviato lo sviluppo della prima, figurati; visto che mancano ALMENO 6 mesi all'uscita della prima espansione, il costo del season pass dovrebbe essere da preordine, non praticamente a prezzo pieno di un gioco (40 euro quasi un anno prima della release? WTF?)

Per fortuna c'è qualche sconto:
Epic lo sconta a 50 euro, con 5 euro di cashback futuro.
Ubisoft fa il 20% (e senza cashback)

Vediamo se attendere un po' di mesi o fare la mattata... anche l'opzione Ubisoft+ è economicamente valida, ma temo che con RDR2 installato finirei per giocare a Pandora molto poco in questo mese.


Ulukaii, io sono convinto che questo gioco ti piacerebbe molto, sai?
Io pure mai attratto particolarmente dai film (che poi finiscono sempre per deludermi a causa di regie e sceneggiature fatte per la massa), ma giocare in questo ambiente MERAVIGLIOSO e con questo spunto narrativo mi attrae assai, anche perchè finalmente potrei schierarmi dalla parte migliore e far fuori i dannati umani! :p

ulukaii
01-01-2024, 15:12
Scusate la mia ignoranza ma perché che problemi da denuvo?
Non gioco roba Ubisoft appunto da far cry4,ho the division il primo perché me lo regalò un amico per giocarci all' epoca,da problemi di performance? Mi pare di aver letto che gira bene Avatar...

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
FC4 e The Division non avevano Denuvo, comunque è un anti-tamper più che un DRM e, sì, con problemi si intente l'impatto a livello delle performance (CPU overhead, loading times) che può essere minimo o importante a seconda di come sia l'ottimizzazione generale del titolo, ma c'è, e lo si è visto su titoli in cui è stato poi tolto ufficialmente via patch. C'è poi anche la questione dei check online periodici o i limiti d'installazione, in generale, non è qualcosa che va a favore dell'utente finale.

Va anche detto che ci sono vari modi di implementarlo in un titolo, così come alcune sue funzioni possono essere presenti o meno (vedasi il limite d'installazioni). Il metodo usato da Ubi è, in linea teorica, più impattante rispetto all'implementazione classica perché appunto lo ficcano in una VM e tutto ciò non può essere "gratis" in termini di performance, ma garantisce loro che non possa venir bucato. Anche se in realtà bucare Denuvo trova il tempo che trova, perché non esclude il DRM, quindi l'impatto prestazionale rimane comunque presente.

Salfox
01-01-2024, 16:05
Preso appena messo in download,volevo aspettare per prenderlo a meno prezzo ma non ho resistito,troppo curioso di provarlo e affascinato dal mondo di Avatar.
I Far cry fino al 4 li ho giocati tutti,ma forse ho finito solo il 3 non ricordo,tutti copia incolla e mollati dopo un po',è così simile ai vari far cry?


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Si, se ti aspettavi una novità rispetto alla formula Ubisoft allora credo che tu abbia sbagliato acquisto, se invece la apprezzi credo che sarà difficile staccartici. Il gioco ha una bella storia, ti consiglio di seguirla per salire gradualmente di grado e scoprire il gioco così come è stato pensato. Oltre alla storia ci sono un sacco di attività secondarie (maledette pitture a memoria :D :D :D ) che ti porteranno via una marea di tempo poi c'è anche un discreto endgame tra ricette da scoprire progetti da provare e missioni giornaliere/settimanali da fare.
A me è piaciuto molto e sono solo a circa due terzi della storia.

Oirasor_84
01-01-2024, 21:14
Si, se ti aspettavi una novità rispetto alla formula Ubisoft allora credo che tu abbia sbagliato acquisto, se invece la apprezzi credo che sarà difficile staccartici. Il gioco ha una bella storia, ti consiglio di seguirla per salire gradualmente di grado e scoprire il gioco così come è stato pensato. Oltre alla storia ci sono un sacco di attività secondarie (maledette pitture a memoria :D :D :D ) che ti porteranno via una marea di tempo poi c'è anche un discreto endgame tra ricette da scoprire progetti da provare e missioni giornaliere/settimanali da fare.
A me è piaciuto molto e sono solo a circa due terzi della storia.Quello che mi dava fastidio dei giochi rubisoft era nei far cry,nello specifico 2/3/4 che hanno praticamente lo stesso identico inizio di storia,forse anche il 5.
Comunque mi sono sparato due belle ore di game,e per adesso mi sta piacendo molto,devo ancora capire come migliorare il crafting delle piante e come funziona il menù del gioco,mappa,missioni ecc...anzi a dire la verità non mi sembra per niente familiare,forse perché non giocavo un gioco Ubisoft da anni e anni.
Graficamente davvero molto bello,anche se ho esplorato poco e fatto poche prove d'interazione con il mondo gioco,non mi ha deluso,la 6900xt come si arriva nella foresta arranca con tutto a palla sta sui 40/45fps nelle zone in cui sono andato,la cosa che mi ha sorpreso più di tutte è stato l'fsr3,fin'ora ero sempre stato contrario agli upscaling,ma cavolo qui mi devo ricredere, attivando l'fsr3 e quella opzione dei blocchi o riquadri non ricordo come si chiama,che non l'ho capita,fps raddoppiati, qualità grafica identità alla nativa,solo un leggero stutter ogni tanto,per il resto liscio come l'olio,non noto imput lag ne artefatti,davvero sopreso,domani non vedo l'ora di testarlo meglio.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

albys
01-01-2024, 21:31
FSR3 (o DLSS per le nvidia 4X) sono una vera manna dal cielo, quando il gioco li "supporta" bene.
Finalmente un antialiasing che funziona ottimamente, e una qualità di immagine pari alla nativa ma con 20-30-40 fps in più (a seconda della macchina e dei settaggi scelti).

Oirasor_84
02-01-2024, 19:22
Metto qualche fotina visto che come generatore di sfondi é top assieme a rdr2,comunque mi sta piacendo devo dire,con tutto che sono in modalitá manina riesco a perdermi e a non capire dove andare e ne approfitto per raccogliere cibo e cacciare,in 9 ore di gioco ho fatto tipo 3 missioni :D

1440p max setting+fsr3 qualitá ultra+modalitá ridimensionamento fissa

https://i.postimg.cc/j50Gtrxv/Avatar-20240102-150857.png (https://postimg.cc/GBKMxVss)

https://i.postimg.cc/hvMwLz93/Avatar-20240102-151114.png (https://postimg.cc/hQzpgGZ9)

https://i.postimg.cc/HsZRjMWr/Avatar-20240102-151402.png (https://postimg.cc/bsn3BstP)

https://i.postimg.cc/nzJwNY2P/Avatar-20240102-151853.png (https://postimg.cc/FfTZLS2y)

https://i.postimg.cc/dVhXC0D4/Avatar-20240102-152323.png (https://postimg.cc/k2df3qQb)

https://i.postimg.cc/Fssw9pvt/Avatar-20240102-154544.png (https://postimg.cc/kDzTsxDw)

https://i.postimg.cc/VNMV7Hqt/Avatar-20240102-154649.png (https://postimg.cc/nsF2r2wV)

https://i.postimg.cc/rw7HNLrc/Avatar-20240102-154935.png (https://postimg.cc/Hr43TRzP)

https://i.postimg.cc/3rZP56PC/Avatar-20240102-155006.png (https://postimg.cc/pyp0K0Vp)

https://i.postimg.cc/pTJ1vh1X/Avatar-20240102-164703.png (https://postimg.cc/bDdRHJhK)

https://i.postimg.cc/prVcLWgQ/Avatar-20240102-165907.png (https://postimg.cc/cgjBDS16)

D4N!3L3
02-01-2024, 20:15
Molto bello, mi state facendo venire la voglia...

Code-TR
02-01-2024, 20:57
Molto bello, mi state facendo venire la voglia...

Prendilo, se ti piace il genere non rimarrai deluso. Io ci sto giocando dal D1 praticamente, ancora mi perdo ad esplorare la fauna e la flora tra giornate soleggiate e tempeste, a cercare tutto sulla mappa, a fare più missioni secondarie che principali anche solo per scoprire quel luogo e le sue peculiarità. Non c'è niente da fare, è il mio genere, questo me lo spolpo con calma anche a farlo durare mesi e mesi facendo una missione principale una volta ogni tanto :)

D4N!3L3
02-01-2024, 22:10
Prendilo, se ti piace il genere non rimarrai deluso. Io ci sto giocando dal D1 praticamente, ancora mi perdo ad esplorare la fauna e la flora tra giornate soleggiate e tempeste, a cercare tutto sulla mappa, a fare più missioni secondarie che principali anche solo per scoprire quel luogo e le sue peculiarità. Non c'è niente da fare, è il mio genere, questo me lo spolpo con calma anche a farlo durare mesi e mesi facendo una missione principale una volta ogni tanto :)

La natura selvaggia la adoro, poi se interazione con l'ambiente, acqua, piante, meteo etc...sono fatti bene mi piace proprio.

Ovviamente anche il gunplay e il resto devono essere all'altezza.

DJurassic
03-01-2024, 13:08
La natura selvaggia la adoro, poi se interazione con l'ambiente, acqua, piante, meteo etc...sono fatti bene mi piace proprio.

Ovviamente anche il gunplay e il resto devono essere all'altezza.

Vero ma l’acqua di questo gioco è decisamente pessima in quanto a realizzazione. Erano anni che non vedevo una roba così brutta.

Ubro92
03-01-2024, 13:32
Vero ma l’acqua di questo gioco è decisamente pessima in quanto a realizzazione. Erano anni che non vedevo una roba così brutta.

Si sono concentrati molto sulle ambientazioni e l'impatto grafico, anche perchè effettivamente il mondo di pandora si lascia decisamente apprezzare, tutto ciò che è legato alla fisica ha subito dei compromessi.

Anche FC Primal su alcune cose è fatto meglio:
https://www.youtube.com/watch?v=ooJgXRXFCjU

Ciò non toglie che sia un gioco veramente bello e che si lascia giocare e apprezzare.

ulukaii
03-01-2024, 13:50
Sono comunque engine diversi, Avatar usa lo Snowdrop mentre FC Primal il Dunia II che, tra parentesi, ha subito ulteriori ritocchi (verso il basso) nei FC successivi, come a sua volta era stato già ridimensionato rispetto al Dunia I, specie lato fisica, come ricordano ad esempio i vari confronti fatti negli anni fra FC2 e con i vari FC x+1/spin-off.

D4N!3L3
03-01-2024, 14:40
Sono comunque engine diversi, Avatar usa lo Snowdrop mentre FC Primal il Dunia II che, tra parentesi, ha subito ulteriori ritocchi (verso il basso) nei FC successivi, come a sua volta era stato già ridimensionato rispetto al Dunia I, specie lato fisica, come ricordano ad esempio i vari confronti fatti negli anni fra FC2 e con i vari FC x+1/spin-off.

La cosa che mi lascia basito è come ancora non si torni almeno alla fisica di FC2 che con le moderne tecnologie sarebbe possibile.

Oirasor_84
03-01-2024, 18:07
Ma onestamente l'acqua non è così fatta male, c'è di peggio, giochi in cui più che acqua sembra olio quando ve bene e catrame quando proprio ci perdono poco tempo,the witcher,cp 2077,Alan wake2...
Che poi ci sia di meglio e che quello che rende più realistica l'acqua è la fisica siamo d'accordo.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
03-01-2024, 19:30
Ma onestamente l'acqua non è così fatta male, c'è di peggio, giochi in cui più che acqua sembra olio quando ve bene e catrame quando proprio ci perdono poco tempo,the witcher,cp 2077,Alan wake2...
Che poi ci sia di meglio e che quello che rende più realistica l'acqua è la fisica siamo d'accordo.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Sto provando RDR2 in questi giorni e dal poco che ho visto l'acqua è fatta davvero bene, ed è un gioco vecchio.

Peccato per il gameplay che non mi soddisfa a pieno.

Oirasor_84
03-01-2024, 21:09
Sto provando RDR2 in questi giorni e dal poco che ho visto l'acqua è fatta davvero bene, ed è un gioco vecchio.



Peccato per il gameplay che non mi soddisfa a pieno.Va be ma RDR2 è mostruoso tecnicamente e graficamente,anche confrontato con giochi usciti da qualche mese rt e path tracing annessi.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

DJurassic
04-01-2024, 05:29
Va be ma RDR2 è mostruoso tecnicamente e graficamente,anche confrontato con giochi usciti da qualche mese rt e path tracing annessi.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Sono certo che quando R* inizierà a usare il pt nei loro titoli inizierai a criticare pure quelli :asd:

Ma poi cosa c’entra il path tracing con la resa dell’acqua? Lo sai sì che non sono collegate le 2 cose?

ray_hunter
04-01-2024, 06:38
Ma onestamente l'acqua non è così fatta male, c'è di peggio, giochi in cui più che acqua sembra olio quando ve bene e catrame quando proprio ci perdono poco tempo,the witcher,cp 2077,Alan wake2...
Che poi ci sia di meglio e che quello che rende più realistica l'acqua è la fisica siamo d'accordo.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

A mio avviso è l'acqua peggiore vista in un tripla A negli ultimi 5 anni, davvero brutta. Il resto invece è magnifico.
Ci giochi solo per vedere un po' di ambienti e goderti i panorami. Davvero pazzesca la resa.
IMHO gioco con la miglior grafica dell'anno se lo merita tutto.

ulukaii
04-01-2024, 06:58
Si, ma alla fine va anche visto a cosa serve. Se è lì solo per decorazione ambientale e/o ci si interagisce quel poco che serve se la si attraversa o c'è qualche attività a corredo, può fare anche relativamente pena. Se invece parti di gameplay sono proprio nell'avere a che fare con lei come elemento a tutto tondo (vedasi anche discorso immersione) allora è un altro paio di maniche.

In Avatar l'acqua ha una sua importanza come in AC Black Flag o Horizon Forbidden West? Non è per far polemica, chiedo semplicemente.

D4N!3L3
04-01-2024, 07:14
Ho visto già alcuni video e ho apprezzato molto finalmente un ritorno all'interazione ambientale con la vegetazione.

L'acqua non è granché in certi aspetti ma almeno si deforma quando ci si entra dentro. La cosa che non sopporto più sono giochi in cui è tutto fermo, immobile.

Sarà sicuramente una mia fissa ma l'idea di avere un impatto sul mondo virtuale mi immerge di più in un titolo. Di mio sono appassionato dei dettagli, quando faccio camminate mi fermo ad osservare ogni cosa, scatto un sacco di macro e per questo non posso fare a meno anche di osservare queste cose nei videogiochi.

Magari sono meno funzionali al gameplay ma per me sono un piacere per gli occhi, molto più di una texture iper rifinita o di un'illuminazione all'avanguardia. Ad esempio un "Ferocious", se mai vedrà la luce, è quello che vorrei nei videogiochi oggi.

Cos'è che ve la fa definire orribile in questo caso?

Oirasor_84
04-01-2024, 07:34
Si, ma alla fine va anche visto a cosa serve. Se è lì solo per decorazione ambientale e/o ci si interagisce quel poco che serve se la si attraversa o c'è qualche attività a corredo, può fare anche relativamente pena. Se invece parti di gameplay sono proprio nell'avere a che fare con lei come elemento a tutto tondo (vedasi anche discorso immersione) allora è un altro paio di maniche.



In Avatar l'acqua ha una sua importanza come in AC Black Flag o Horizon Forbidden West? Non è per far polemica, chiedo semplicemente.Per quel poco che ho giocato non è solo a fini estetici, cioè ti puoi immergere nuotare ecc...non ho ancora capito se si può fare crafting con qualche pianta subacquea o pescare,non ho ancora provato.
Sicuramente si poteva fare di più visto che non è messa li come decoro,gli manca proprio la fisica,quando ci cammini sopra si attiva la texture con un po' di schiuma ma nulla di più,ma vederla non è così fatta male, intendo quando ti fermi a guardare il panorama e c'è un laghetto, c'è di peggio imho.

Sono certo che quando R* inizierà a usare il pt nei loro titoli inizierai a criticare pure quelli :asd:

Ma poi cosa c’entra il path tracing con la resa dell’acqua? Lo sai sì che non sono collegate le 2 cose?
Ma tu li leggi bene i post o ti si annebbia la vista come critico qualche gioco dove c'è rt?
Dov'è che avrei scritto acqua e pt sono collegati?
Davvero non capisco cosa ci sia di male nel preferire altro nei giochi,tipo buone texture,buoni modelli 3d,fisica come se non ci fosse un domani,e ombre luci riflessi fatti senza rt, che buttare rt pt che saranno proibitivi anche per la prossima gen di gpu probabilmente.



Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

ulukaii
04-01-2024, 07:56
Per quel poco che ho giocato non è solo a fini estetici, cioè ti puoi immergere nuotare ecc...non ho ancora capito se si può fare crafting con qualche pianta subacquea o pescare,non ho ancora provato.
Sicuramente si poteva fare di più visto che non è messa li come decoro,gli manca proprio la fisica,quando ci cammini sopra si attiva la texture con un po' di schiuma ma nulla di più,ma vederla non è così fatta male, intendo quando ti fermi a guardare il panorama e c'è un laghetto, c'è di peggio imho.

Ok, ci sta, dai. Come nei FC alla fine. Poi dopo aver visto cos'è stato fatto in Starfield... dico solo le cascate fatte col "fumo" :asd:

Oirasor_84
04-01-2024, 09:24
Ok, ci sta, dai. Come nei FC alla fine. Poi dopo aver visto cos'è stato fatto in Starfield... dico solo le cascate fatte col "fumo" :asd:Esatto su starfield è vomitevole l'acqua.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

fraussantin
04-01-2024, 12:52
Sto provando RDR2 in questi giorni e dal poco che ho visto l'acqua è fatta davvero bene, ed è un gioco vecchio.



Peccato per il gameplay che non mi soddisfa a pieno.È un gameplay pensato per il gamepad e la mira automatica..

Come gta. Giocarlo con mouse e tastiera , come ho fatto anche io è , rende tutti gli scontri facilissimi e le procedure per gestire il personaggio , shop , accampamento ecc macchinose.

All'epoca avevo una tastiera logitech , mi ricordo che avevo fatto delle macro per uscire dal camp o altre cose :asd:

Di suo però è bellissimo da esplorare , e anche la trama è ben fatta.

D4N!3L3
04-01-2024, 13:05
È un gameplay pensato per il gamepad e la mira automatica..

Come gta. Giocarlo con mouse e tastiera , come ho fatto anche io è , rende tutti gli scontri facilissimi e le procedure per gestire il personaggio , shop , accampamento ecc macchinose.

All'epoca avevo una tastiera logitech , mi ricordo che avevo fatto delle macro per uscire dal camp o altre cose :asd:

Di suo però è bellissimo da esplorare , e anche la trama è ben fatta.

Si ho notato che i comandi possono essere un po' ostici, soprattutto un tasto può essere usato per mille cose e ricordarsele tutte è una rogna.

Mi farò di sicuro delle macro.

DJurassic
04-01-2024, 13:45
Ma tu li leggi bene i post o ti si annebbia la vista come critico qualche gioco dove c'è rt?
Dov'è che avrei scritto acqua e pt sono collegati?
Davvero non capisco cosa ci sia di male nel preferire altro nei giochi,tipo buone texture,buoni modelli 3d,fisica che se non ci fosse un domani,e ombre luci riflessi fatti senza rt, che buttare rt pt che saranno proibitivi anche per la prossima gen di gpu probabilmente.



Ah certo se hai AMD saranno proibitive anche per il prossimo decennio :asd:

Peccato per te che sia AW2 che CP2077 abbiano entrambe le cose e in tutti i casi il rt così come il pt permette cose che altrimenti sarebbero impossibili da realizzare.

Ho visto già alcuni video e ho apprezzato molto finalmente un ritorno all'interazione ambientale con la vegetazione.

L'acqua non è granché in certi aspetti ma almeno si deforma quando ci si entra dentro. La cosa che non sopporto più sono giochi in cui è tutto fermo, immobile.

Sarà sicuramente una mia fissa ma l'idea di avere un impatto sul mondo virtuale mi immerge di più in un titolo. Di mio sono appassionato dei dettagli, quando faccio camminate mi fermo ad osservare ogni cosa, scatto un sacco di macro e per questo non posso fare a meno anche di osservare queste cose nei videogiochi.

Magari sono meno funzionali al gameplay ma per me sono un piacere per gli occhi, molto più di una texture iper rifinita o di un'illuminazione all'avanguardia. Ad esempio un "Ferocious", se mai vedrà la luce, è quello che vorrei nei videogiochi oggi.

Cos'è che ve la fa definire orribile in questo caso?

La resa dell'acqua in Avatar è il punto più basso della produzione, senza troppo girarci intorno. Essendo un elemento di gameplay e non puramente estetico è resa in modo davvero approssimativo e animata per altro da una fisica impazzita che fà muovere la superficie in modo incoerente rispetto il contesto come se ci fosse un uragano a soffiarci sopra. Anche i riflessi non aiutano visto che hanno utilizzato il rt per la global illumination e le ombre ma non per le superfici specchianti. Vista la cura con cui hanno costruito il resto stona e non poco e non faticherai a notarlo.

Code-TR
04-01-2024, 15:37
Avranno dovuto trovare dei compromessi per evitare che pesasse troppo. Mia idea, perché in alcuni giochi Ubisoft l'acqua è realizzata molto bene, non vedo perché non farlo nemmeno qui potendolo fare.

ulukaii
04-01-2024, 16:02
Perché dipende anche dall'engine e da come gestisce i fluidi. Esempio, il Dunia di FC (anche il primo Dunia) non è mai stato il massimo, un po' meglio negli ultimi FC, ma non al livello ad esempio del Anvil degli AC, specie post Black Flag.

Lo Snowdrop, quantomeno nei due The Division, non ricordo particolarità lato gestione dei liquidi, cioè proprio non me li ricordo come resa, questo intendo.

Poi certo, dei compromessi li han certamente fatti, ma già il taglio sulle scatolette di vecchia generazione gli ha permesso di ficcarci dentro qualcosina in più (come la già citata iterazione sulla vegetazione).

Anyway, questa versione dello Snowdrop sarà usata anche per Star Wars Outlook (che imho è il riadattamento di Beyond Good & Evil 2) e potrebbe essere interessante vedere come sarà.

ray_hunter
04-01-2024, 16:26
Ah certo se hai AMD saranno proibitive anche per il prossimo decennio :asd:

Peccato per te che sia AW2 che CP2077 abbiano entrambe le cose e in tutti i casi il rt così come il pt permette cose che altrimenti sarebbero impossibili da realizzare.



La resa dell'acqua in Avatar è il punto più basso della produzione, senza troppo girarci intorno. Essendo un elemento di gameplay e non puramente estetico è resa in modo davvero approssimativo e animata per altro da una fisica impazzita che fà muovere la superficie in modo incoerente rispetto il contesto come se ci fosse un uragano a soffiarci sopra. Anche i riflessi non aiutano visto che hanno utilizzato il rt per la global illumination e le ombre ma non per le superfici specchianti. Vista la cura con cui hanno costruito il resto stona e non poco e non faticherai a notarlo.

In realtà i riflessi sono un misto di RT (con strutture BVH semplificate) e SSR.
Credo sia stata fatta la stessa cosa in Far Cry 6.
Di per se quelli non sarebbero neanche male. E' proprio la fisica che stona rispetto a tutto il resto che è curatissimo.

D4N!3L3
04-01-2024, 16:31
La resa dell'acqua in Avatar è il punto più basso della produzione, senza troppo girarci intorno. Essendo un elemento di gameplay e non puramente estetico è resa in modo davvero approssimativo e animata per altro da una fisica impazzita che fà muovere la superficie in modo incoerente rispetto il contesto come se ci fosse un uragano a soffiarci sopra. Anche i riflessi non aiutano visto che hanno utilizzato il rt per la global illumination e le ombre ma non per le superfici specchianti. Vista la cura con cui hanno costruito il resto stona e non poco e non faticherai a notarlo.

Ho capito cosa intendi. Grazie. :)

Perché dipende anche dall'engine e da come gestisce i fluidi. Esempio, il Dunia di FC (anche il primo Dunia) non è mai stato il massimo, un po' meglio negli ultimi FC, ma non al livello ad esempio del Anvil degli AC, specie post Black Flag.

Lo Snowdrop, quantomeno nei due The Division, non ricordo particolarità lato gestione dei liquidi, cioè proprio non me li ricordo come resa, questo intendo.

Poi certo, dei compromessi li han certamente fatti, ma già il taglio sulle scatolette di vecchia generazione gli ha permesso di ficcarci dentro qualcosina in più (come la già citata iterazione sulla vegetazione).

Anyway, questa versione dello Snowdrop sarà usata anche per Star Wars Outlook (che imho è il riadattamento di Beyond Good & Evil 2) e potrebbe essere interessante vedere come sarà.

Si beh e finalmente direi FC6 si vede palesemente che ormai soffre dei limiti delle vecchie scatolette. Temo però che per vedere un vero salto in questa direzione si dovranno aspettare le successive scatolette, queste a quanto pare ancora non ce la fanno.
Da questo punto di vista i videogiochi sono fermi da quasi venti anni, dopo Crysis il nulla. I PC probabilmente sarebbero già in grado di muovere più roba con una progettazione ad hoc.

Ho visto che la propagazione del fuoco, fiore all'occhiello di FC2 e poi peggiorata in ogni titolo successivo, è la peggiore in assoluto in questo gioco. Su questo avrebbero dovuto lavorare meglio visto che di fatto l'ambiente e la sua distruzione da parte degli umani sono al centro di questa lore.

Insomma pensando a FC2 e vedendo come è peggiorato tutto negli anni in nome di nemici sempre più colorati un po' mi scende la lacrimuccia. I fluidi erano assenti o quasi ma tutto il resto è ancora superiore.

Code-TR
29-01-2024, 23:28
Non so se ci avete fatto caso anche voi ma ultimamente mi sembra che il supporto post lancio di un titolo Ubisoft sia drasticamente rallentato. Ci sono diversi problemi segnalati ed è uscita solo una misera patch a dicembre poco dopo l'uscita del gioco. In particolare c'è un problema per cui non sono personalizzabili tutti i tasti e le azioni del gioco, quanto ci vuole a correggere una roba simile, 3 mesi? Non capisco se sono in seria difficoltà gestionale o è cambiato qualcosa sui rilasci delle patch e bisogna correggere più errori possibili prima di rilasciare qualcosa. Boh :(

ulukaii
30-01-2024, 06:39
Hai voglia, ma mica solo da adesso. Considera poi il fatto che già non navigano bene da un pezzo (sia a livello economico che per i casini che ci son saltati fuori nel tempo) e poi han licenziato un sacco di gente nel corso del 2023, riorganizzato internamente parecchi studi, cancellato progetti (alcuni mai annunciati). Solo lo scorso novembre, nel solo nel team di Montreal (che è uno dei loro più importanti) han lasciato a casa una 70a di devs. Che sembran pochi, soprattutto visti i licenziamenti di massa che ci son stati nelle ultime settimane altrove (tipo vedasi Embracer Group che sta facendo una strage), ma se li conti insieme a tutto il pregresso hanno un loro peso.

E mica solo sui giochi... spera di non aver bisogno del supporto per un qualsiasi problema legato all'account/piattaforma :fagiano:

albys
30-01-2024, 21:27
Andiamo bene se un colosso del settore giace in queste condizioni... :doh:

DJurassic
30-01-2024, 21:48
Hai voglia, ma mica solo da adesso. Considera poi il fatto che già non navigano bene da un pezzo (sia a livello economico che per i casini che ci son saltati fuori nel tempo) e poi han licenziato un sacco di gente nel corso del 2023, riorganizzato internamente parecchi studi, cancellato progetti (alcuni mai annunciati). Solo lo scorso novembre, nel solo nel team di Montreal (che è uno dei loro più importanti) han lasciato a casa una 70a di devs. Che sembran pochi, soprattutto visti i licenziamenti di massa che ci son stati nelle ultime settimane altrove (tipo vedasi Embracer Group che sta facendo una strage), ma se li conti insieme a tutto il pregresso hanno un loro peso.

E mica solo sui giochi... spera di non aver bisogno del supporto per un qualsiasi problema legato all'account/piattaforma :fagiano:

Per non parlare della strage che stanno facendo dentro MS post acquisizione Activision-Blizzard. Diciamo che è un periodo non proprio felice sotto questo punto di vista..

Comunque io Avatar FoP l'ho trovato molto ben ottimizzato e senza particolari problematiche. Non l'ho ancora finito ma non per questioni legate al gioco. Consiglio anche di dare più di un occhiata al nuovo Prince of Persia Lost Crown, forse il miglior metroidvania uscito finora (anche meglio di Hollow Knight), targato Ubisoft Montpellier e che reputo un barlume di speranza che mi lascia qualche speranza in ottica futura, a patto che ne sappiamo fare tesoro senza ricadere sui solidi blockbusteroni che non hanno davvero più nulla da dire.

sertopica
31-01-2024, 07:09
Hai voglia, ma mica solo da adesso. Considera poi il fatto che già non navigano bene da un pezzo (sia a livello economico che per i casini che ci son saltati fuori nel tempo) e poi han licenziato un sacco di gente nel corso del 2023, riorganizzato internamente parecchi studi, cancellato progetti (alcuni mai annunciati). Solo lo scorso novembre, nel solo nel team di Montreal (che è uno dei loro più importanti) han lasciato a casa una 70a di devs. Che sembran pochi, soprattutto visti i licenziamenti di massa che ci son stati nelle ultime settimane altrove (tipo vedasi Embracer Group che sta facendo una strage), ma se li conti insieme a tutto il pregresso hanno un loro peso.

E mica solo sui giochi... spera di non aver bisogno del supporto per un qualsiasi problema legato all'account/piattaforma :fagiano:

Fra molestie videoludiche e sessuali se la so' cercata

ulukaii
31-01-2024, 07:49
Per non parlare della strage che stanno facendo dentro MS post acquisizione Activision-Blizzard. Diciamo che è un periodo non proprio felice sotto questo punto di vista..

Comunque io Avatar FoP l'ho trovato molto ben ottimizzato e senza particolari problematiche. Non l'ho ancora finito ma non per questioni legate al gioco. Consiglio anche di dare più di un occhiata al nuovo Prince of Persia Lost Crown, forse il miglior metroidvania uscito finora (anche meglio di Hollow Knight), targato Ubisoft Montpellier e che reputo un barlume di speranza che mi lascia qualche speranza in ottica futura, a patto che ne sappiamo fare tesoro senza ricadere sui solidi blockbusteroni che non hanno davvero più nulla da dire.
Sì, ho citato Embracer perché ormai è un anno che periodicamente vien segnalata la ristrutturazione, licenziamenti o anche la chiusura di qualcosa con relativa cancellazione dei progetti in corso. Ma pure la botta di Microsoft non è cosa da poco.

Sul gioco sì, la questione sopra penso fosse più che altro su una certa "disparità" che si può notare nel supporto, vedi ad esempio AC Mirage (ex-DLC di Valhalla) dalla release di ottobre si è visto 6 patch in due mesi. Va anche detto che Avatar è uscito a dicembre, con in mezzo la chiusura per le festività, quindi ci sta anche che di patch ne abbia ricevuta solo 1 dopo quella della release e, in genere, salvo particolari hot-fix, le principali patch escono poi a fine gennaio, inizi febbraio, non vale solo per Ubisoft, ma in generale. Va detto che Lost Crown uscito a gennaio ne abbia già ricevute 2, però son comunque studi diversi, ed essendo un titolo appena uscito ci sta anche.

Per il resto, son un po' curioso per il loro Star Wars, alcune cose di quanto mostrato ricordavano un po' dei video-gameplay di Beyond Good & Evil 2, più che altro cadono le p@lle per i millemila AC vari già annunciati e in sviluppo tra progetti singleplayer, multiplayer, mobile, VR e remake era qualcosa tipo sulla 10na di giochi in sviluppo con una finestra tra il 2024-2025 e qualcuno 2026.

Poi c'è l'accanimento terapeutico nei confronti di Skull & Bones che ormai dovrebbe sbarcare a febbraio e su cui si dicono fiduciosi, ma da chi ha provato le ultime open beta non traspare proprio tutta sta fiducia (ed è un titolo che si stima gli sia costato sui 200 milioni in sviluppo) :fagiano:

Insomma, vedremo.

Andiamo bene se un colosso del settore giace in queste condizioni... :doh:
Diciamo che non è una situazione recente, ma una cosa che si è evoluta nel tempo. E' da prima della pandemia che non navigano in buone acque a livello economico e poi si è aperto il vaso di Pandora (per rimanere in tema Avatar) con tutta una serie di problemi interni (ambiente tossico, molestie, abusi) tra il 2020 (https://it.ign.com/assassins-creed-valhalla-xbox-one/172678/news/caos-ubisoft-unindagine-parla-di-ambiente-omofobo-e-razzista-licenziato-il-direttore-creativo), 2021 (https://www.spaziogames.it/notizie/ubisoft-il-caso-sulle-molestie-si-fa-ancora-piu-grave) che ha portato anche a degli arresti nel 2023 (https://it.ign.com/assassins-creed-valhalla/205750/news/ubisoft-cinque-ex-dirigenti-sono-stati-arrestati-in-francia-erano-indagati-per-molestie-e-abusi).

E anche Il 2023 non era iniziato nel modo migliore (profit warning (https://www.ilsole24ore.com/art/ubisoft-calo-borsa-parigi-lancia-pesante-profit-warning-AENlEGWC)), le cose son migliorate verso fine anno, dopo il via libera all'acquisizione Microsoft/Activision, uno pensa "Che centra?" per un accordo di cessione diritti (vendita di diritti di streaming dei giochi di Activision a Ubisoft (https://www.ilsole24ore.com/art/a-parigi-corre-ubisoft-l-ok-antitrust-britannico-microsoft-activision-AFCg2bx)).

Ma per la serie maiunagioia, il 2023 si è chiuso con un regalo di Nasale anticipato (attacco hacker con furto di 900 GB di dati (https://www.bleepingcomputer.com/news/security/ubisoft-says-its-investigating-reports-of-a-new-security-breach/)).


PS: questo è un articolo pubblicato ieri > Inside Ubisoft: from low morale to internal tensions (https://insider-gaming.com/inside-ubisoft-from-low-morale-to-internal-tensions/). Mostra gli incassi stimati degli ultimi loro titoli (Mirage, Avatar e Lost Crown), anche se le cifre non sono state confermate da Ubisoft, ma soprattutto parla di come la situazione non sia delle più felici per chi ci lavora (si teme grossa ristrutturazione, quindi perdita di ulteriori posti di lavoro) e riassume anche ciò di cui si parlava sopra che nel tempo ha portato a questo.

Code-TR
04-02-2024, 22:54
Posso chiedervi una cosa non direttamente collegata con il gioco in questione ma che mi è venuta in mente giocando ad Avatar? Voi cosa impostate normalmente nel campo visivo? Io sono passato da poco ad un monitor ultrawide da 34 pollici, secondo voi aumentare il campo visivo è un vantaggio in questo caso? Io non ho mai toccato l'opzione generalmente, lasciandola sempre predefinita, ma mi sto chiedendo se con monitor così ampi non sia il caso di metterci le mani. Grazie per l'aiuto.

ulukaii
05-02-2024, 07:39
Diciamo che nessuno può dirti con esattezza quale sia il fov migliore perché è soggettivo, non solo in base al pannello (ultrawide o meno), ma proprio a livello individuale. In genere i giochi tendono ad avere un fov default basso, tra 60-70. Personalmente tendo ad impostarlo tra gli 85-90 (e non ho un pannello ultrawide), a volte anche qualcosina in più, dipende (engine, gioco, prima/terza persona, etc.) comunque fino ad un valore tale per cui non si viene a creare effetto lente/distorsione eccessivamente marcato (in genere intorno ai 110 lo trovo eccessivo).
Va considerato anche un impatto prestazionale sull'aumentarlo, più o meno marginale a seconda del nostro hw (impostazioni di gioco, risoluzione, etc.) e del valore che impostiamo, in quanto si va a renderizzare una porzione maggiore dell'immagine.

Il consiglio che posso darti quindi è quello di aumentarlo, sì, ma di farlo in modo gradualmente, esempio portarlo a 80, poi a 90, etc e vedere come ti trovi meglio. Avatar è un ibrido, nel senso che principalmente è un prima persona, ma con sezioni di "guida" in terza. Direi, a occhio, che su un ultrawide un 90-100 dovrebbe starci bene.

Ultima cosa, soffri di motion sickness o chinetosi? Aumentare il fov è uno di quei parametri che può ridurre il malessere, non è il solo e dipende anche da quanto si soffre, ma è uno di quelli che possono incidere.

Code-TR
05-02-2024, 09:00
Diciamo che nessuno può dirti con esattezza quale sia il fov migliore perché è soggettivo, non solo in base al pannello (ultrawide o meno), ma proprio a livello individuale. In genere i giochi tendono ad avere un fov default basso, tra 60-70. Personalmente tendo ad impostarlo tra gli 85-90 (e non ho un pannello ultrawide), a volte anche qualcosina in più, dipende (engine, gioco, prima/terza persona, etc.) comunque fino ad un valore tale per cui non si viene a creare effetto lente/distorsione eccessivamente marcato (in genere intorno ai 110 lo trovo eccessivo).
Va considerato anche un impatto prestazionale sull'aumentarlo, più o meno marginale a seconda del nostro hw (impostazioni di gioco, risoluzione, etc.) e del valore che impostiamo, in quanto si va a renderizzare una porzione maggiore dell'immagine.

Il consiglio che posso darti quindi è quello di aumentarlo, sì, ma di farlo in modo gradualmente, esempio portarlo a 80, poi a 90, etc e vedere come ti trovi meglio. Avatar è un ibrido, nel senso che principalmente è un prima persona, ma con sezioni di "guida" in terza. Direi, a occhio, che su un ultrawide un 90-100 dovrebbe starci bene.

Ultima cosa, soffri di motion sickness o chinetosi? Aumentare il fov è uno di quei parametri che può ridurre il malessere, non è il solo e dipende anche da quanto si soffre, ma è uno di quelli che possono incidere.

Grazie mille, come sempre gentile e esaustivo. Farò delle prove allora, fortunatamente non manifesto quel tipo di malessere ma fatalità ieri giocando con un mio amico a lui veniva la nausea e abbiamo dovuto interrompere. A quanto pare ne soffre, vedremo se aumentando il FOV la cosa migliora. Grazie ancora.

ulukaii
05-02-2024, 09:41
Nel caso, quando fai delle sessioni con lui, prova anche a togliere l'oscillazione della testa e/o dell'arma, disabilitare il motion blur e abilitare il mirino (gli da un punto di riferimento costante sullo schermo).

Non ho Avatar, quindi non so quali di queste impostazioni sono effettivamente modificabili. Poi contano anche altri fattori, come la distanza dallo schermo, la postura. Non risolvono il problema, ma in generale son quelle cosette che possono dare più sollievo (meno sforzo a livello visivo), e ci sono anche dei trucchetti che creano distrazione, come masticare qualcosa (una gomma o altro) o succhiare caramelle, ma ovviamente conta quanto la persona ne soffre.

Personalmente non ne soffro, ma alcuni amici sì e queste son le cose che si usano quando si fanno delle serate gaming.

albys
05-02-2024, 17:00
Tutto giusto quel che dice il sommo Ulukaii.
Il FOV lo considero uno dei più importanti settaggi di un gioco.
Personalmente lo alzo sempre a 80/82, ma anche 85 (ho un monitor 16/9, prima un 16/10)
Non capisco perché di base siano sempre così bassi, assurdo giocare a 60/70.

FirstDance
12-09-2024, 13:27
Ho capito cosa intendi. Grazie. :)



Si beh e finalmente direi FC6 si vede palesemente che ormai soffre dei limiti delle vecchie scatolette. Temo però che per vedere un vero salto in questa direzione si dovranno aspettare le successive scatolette, queste a quanto pare ancora non ce la fanno.
Da questo punto di vista i videogiochi sono fermi da quasi venti anni, dopo Crysis il nulla. I PC probabilmente sarebbero già in grado di muovere più roba con una progettazione ad hoc.

Ho visto che la propagazione del fuoco, fiore all'occhiello di FC2 e poi peggiorata in ogni titolo successivo, è la peggiore in assoluto in questo gioco. Su questo avrebbero dovuto lavorare meglio visto che di fatto l'ambiente e la sua distruzione da parte degli umani sono al centro di questa lore.

Insomma pensando a FC2 e vedendo come è peggiorato tutto negli anni in nome di nemici sempre più colorati un po' mi scende la lacrimuccia. I fluidi erano assenti o quasi ma tutto il resto è ancora superiore.


In FC2 avevano risolto brillantemente il problema dell'acqua facendola tutta marrone e opaca, così non si vede niente. Ma era giusto così! Hanno fatto in modo che un limite diventasse ininfluente.
Che spettacolo di gioco FC2: se non fosse stato per il respawn feroce e per la mira alla Superman dei nemici, sarebbe ancora adesso installato sul mio PC.

albys
12-09-2024, 19:41
Quel respawn minava di brutto il gioco.
E' stato l'unico FC che non sono riuscito a finire, dopo una prima eccitante parte, mi sono proprio rotto e l'ho abbandonato.
Per il resto, l'Africa era ben riprodotta, con un fuoco che era allo stato dell'arte.

D4N!3L3
13-09-2024, 09:09
Il respawn era sicuramente una soluzione frettolosa ad un problema che avevano affrontato in fase di strutturazione del gioco ed effettivamente era palloso dopo un po', tuttavia il gioco mi divertì tanto come nessun altro FC ha fatto in seguito, se non ricordo male l'ho finito 2 o 3 volte.

Alodesign
13-09-2024, 09:36
Ho appena finito Far Cry 5 e anche li il respwan è completamente senza senso!

ray_hunter
16-12-2024, 09:38
Ho riprovato di recente il gioco in questione.
Speravo fosse migliorato il supporto a FSR3 ma devo dire che fa ancora abbastanza schifo.
A differenza delle ultime implementazioni di FG di AMD che funzionano a meraviglia, qua abbiamo che anche a 90fps non si percepisce per niente un senso di fluidità.

Qualcuno ha qualche riscontro in merito?
Peccato perchè con FSR quality ed FG sarebbe possibile giocare anche in "Unobtanium" in 4K, mentre con il solo DLSS a quality ci si deve fermare a ultra.
La resa dell'acqua con settaggio maxato è decisamente migliore, mentre il resto lo trovo molto meno impattante