PDA

View Full Version : configurazione 2k


papoku
12-06-2023, 14:28
Ciao, dopo 9 anni voglio farmi un setup nuovo a scopo gaming tripla A su monitor 2k Dell S2719DGF e ogni tanto in 4k con hdmi su oled lg65c1. Non mi interessa necessariamente sfruttare tutti gli hz a disposizione.
Budget 1600/1700€ ma nulla osta se fosse necessario/consigliato sforare.
Il vecchio pc in firma verrà venduto così com'è!
Queste le mie necessità:
Case silenzioso senza lucine o finestrelle sui lati ma gradisco prese usb sul frontale
Socket am5 quindi come processore andrei sul 7700x...non faccio overclock
Raffreddamento ad aria (aggiungo volentieri delle ventole silenziose per tenere fresco il tutto visto che la stanza a volte raggiunge i 30°C..ho letto qualcosa su quelle a levitazione magnetica)
Scheda madre suggeritemi voi basta che abbia wifi integrato (ora uso una TP-LINK TL-WDN4800)
Ram 32 gb 6000 mhz
Alimentatore suggeritemi voi
Scheda video pensavo di prendere una 6950xt per essere a posto per un po’. Non so se sia già sufficiente una 6800. Chiedo consigli pure su quale modello esattamente e dove conviene acquistarla (la XFX Speedster MERC319 sul amazzone può andare?)
Per quanto riguarda HD ho già un Sabrent SSD 1TB
Ho già accessori, licenza win 11 e lo monterei io
Apprezzerei se in privato mi indicaste dove conviene acquistare e se conviene differenziare l’acquisto sui più siti

megthebest
12-06-2023, 15:02
Ciao,
penserei ad una cosa del genere

ASUS ROG STRIX B650E-F GAMING WIFI Scheda Madre Gaming ATX 302€
Cpu Amd Ryzen7 7700X 315€
Dissipatore Deepcool R-AS500-BKNLMN-G nero 65€
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 AMD EXPO 125€
Scheda video Amd Sapphire Pulse Radeon RX 6800 XT AMD 16GB GDDR6 600€
Case Deepcool MATREXX55 MESH senza LED 61€
Alimentatore 750W Nzxt C750 Gold 130€
Totale 1598€
prezzi da amz.. ma puoi verificare i vari prezzi anche su bpm esseshop o altri shop

celsius100
12-06-2023, 15:13
Ciao
Quoto megthebest
Se vuoi x migliorare ancor di più acustica e temperature si potrebbe optare x l'abbinata ryzen 7700 (senza X) e be quiet dark rock4
Puoi anche impostare i settaggi del PBO x far andare un 7700X più "tranquillo" come un 7700 volendo
E come case sempre un be quiet, tipo il pure base 500
Se puoi arrivare ai 1700 euro e dispari poi andrei verso una 7900XT che regge meglio il 4k
Magari riesci a limare qualche euro su ram-scheda madre-alimentatore (dipende dallo shop)

papoku
13-06-2023, 09:23
Inizio a spuntare ciò che mi piace:
ASUS ROG STRIX B650E-F GAMING WIFI Scheda Madre Gaming ATX 302€
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 AMD EXPO 125€
Cpu Amd Ryzen7 7700X 315€
c'è un dissipatore senza luci e silenzioso tipo un noctua?
Il case pure base 500 mi sembra buono e dalle recensioni ne parlano bene in termini di silenziosità. Dovrei aggiungere qualche ventola eventualmente?

Alimentatore 750W Nzxt C750 Gold 130€ mi va bene ma disponibile solo su bpm e a questo punto prenderei tutto su amazon.

Questione sanguinosa la scheda video..non so se ha senso arrivare alla 7900xt
dove conviene prenderla? redgaming?bpm?amazon? e quale marca?
Queste le scelte:
XFX RADEON RX 7900XT 859€
Amd Sapphire RADEON RX 7900 XT 20GB Gaming OC Dual HDMI/DUAL DP GDDR6 (UEFI) [11323-02-20G] 841,65
AMD Radeon ASUS TUF Gaming OC RX 7900 XT 20 GB GDDR6 787,90€
XFX Speedster MERC319 RX 6950XT 619€
XFX Speedster MERC319 AMD Radeon RX 6800 XT CORE 549€
Amd Sapphire Pulse Radeon RX 6800 XT AMD 16GB GDDR6 [11304-03-20G] 675,87€

Mi sembra l'amazzone abbia i prezzi migliori ma non conosco quel venditore :help:

megthebest
13-06-2023, 09:30
Inizio a spuntare ciò che mi piace:
ASUS ROG STRIX B650E-F GAMING WIFI Scheda Madre Gaming ATX 302€
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 AMD EXPO 125€
Cpu Amd Ryzen7 7700X 315€
c'è un dissipatore senza luci e silenzioso tipo un noctua?
Il case pure base 500 mi sembra buono e dalle recensioni ne parlano bene in termini di silenziosità. Dovrei aggiungere qualche ventola eventualmente?

Alimentatore 750W Nzxt C750 Gold 130€ mi va bene ma disponibile solo su bpm e a questo punto prenderei tutto su amazon.

Questione sanguinosa la scheda video..non so se ha senso arrivare alla 7900xt
dove conviene prenderla? redgaming?bpm?amazon? e quale marca?
Queste le scelte:
XFX RADEON RX 7900XT 859€
Amd Sapphire RADEON RX 7900 XT 20GB Gaming OC Dual HDMI/DUAL DP GDDR6 (UEFI) [11323-02-20G] 841,65
AMD Radeon ASUS TUF Gaming OC RX 7900 XT 20 GB GDDR6 787,90€
XFX Speedster MERC319 RX 6950XT 619€
XFX Speedster MERC319 AMD Radeon RX 6800 XT CORE 549€
Amd Sapphire Pulse Radeon RX 6800 XT AMD 16GB GDDR6 [11304-03-20G] 675,87€

Mi sembra l'amazzone abbia i prezzi migliori ma non conosco quel venditore :help:

Per il dissy, come diceva celsius, puoi andare di
Be Quiet Dark Rock4
Il Case Pure Base 500 ha due ventole già installate (1 front e una dietro) e come airflow è già ok, eventualmente fai in tempo ad aggiungerla in secondo momento.
L'alimentatore a 130€ è disponibile su amz

per la scelta della sk video, dipende da tanti fattori.. così come la scelta del negozio presso il quale prenderla (in caso di problemi, amz anche se solo spedito, è quasi sempre una garanzia superiore ad altri shop)

papoku
13-06-2023, 09:40
ok per il dissipatore
per il case eventualmente ne aggiungerò in futuro in funzione delle temperature e rumore che farà con le 2 già montate

L'alimentatore è spedito da amz UK..c'è la dogana giusto?

Le schede video su amz sono vendute e spedite dal negozio ..quindi in caso di problemi ho paura che amz potrebbe fare ben poco

megthebest
13-06-2023, 09:52
ok per il dissipatore

per il case eventualmente ne aggiungerò in futuro in funzione delle temperature e rumore che farà con le 2 già montate



L'alimentatore è spedito da amz UK..c'è la dogana giusto?



Le schede video su amz sono vendute e spedite dal negozio ..quindi in caso di problemi ho paura che amz potrebbe fare ben poco

Non c'è dogana, il prezzo finale è quello esposto.
Per le sk video, a questo punto valuta altri shop.

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

papoku
13-06-2023, 14:25
Tra le schede video che ho elencato vanno tutte bene o ci sono modelli da evitare?

megthebest
13-06-2023, 14:33
Tra le schede video che ho elencato vanno tutte bene o ci sono modelli da evitare?

da evitare in generale no, sono tutti modelli ottimi nelle rispettive fasce di prezzo.
Se punti alle prestazioni, la ASUS RX7900XT 20Gb a fronte di un ingombro superiore alle reference AMD 7900XT, offre prestazioni migliori e un isstema di raffreddamento più evoluto, di seguito un test
https://www.alktech.co/articles/review-asus-tuf-gaming-radeon-rx-7900-xt-oc-edition-20gb-gddr6-graphics-card
Considerando che è uscita a oltre 1000€ a gennaio, il prezzo ora è ottimo.
Occhio che ha bisogno di 3 connettori 8 pin e consuma quasi 330w a pieno carico (l'alimentatore comunque non avrà problemi, ha a disposizione connettori e potenza sufficiente)

celsius100
13-06-2023, 14:38
Come modelli in se son tutti validi
La 6800XT val bene solo fino al 2k, le altre se la cavano anche in 4k, la 7900XT e la più veloce del lotto

Saved_ita
13-06-2023, 22:04
Se puoi scegliere tra i vari shop (magari sei anche in zona Milano) puoi cambiare qualche componente e passare alla 7900XT che ti darebbe un aumento di performance decisamente più evidente di quanto ne otterresti investendo sugli altri componenti.

Io ho appena fatto una configurazione di questo tipo:

MB: Gigabyte B650 Gaming X AX 159,99 €

https://www.techspot.com/review/2633-amd-b650-motherboards/

CPU Cooler: Thermalright Peerless Assassin 120 SE 45,90€

Case: Fractal design Focus 2 Black Solid € 79,99 (no finestre laterali RGB o tamarrate varie, 2 ventole incluse, 2 porte USB SUPERIORI)

CPU: AMD Ryzen 5 7600X 229,99 €

RAM: Corsair vengeance 32gb 2x16gb ddr5 5600mhz 110,99 (tanto con quella mobo le porti a 6000mhz oppure, anche meglio, spingi sui timing, in ambo i casi il guadagno è praticamente irrilevante quindi puoi anche risparmiarti la fatica e tenere le frequenze stock)

PSU: SEASONIC G12 80 PLUS GOLD MODULARE 750 WATT (G12-GM-750) 94,80 €

Con quello che risparmi prendi la 7900XT e quando vuoi usare il C1 (che ho anche io, vecchiotto ma gran bel pezzo di TV) vai in 4k con anche un po' RT.

Tra le VGA che hai in alternativa prenderei la 6800XT rispetto alla 6950XT che è semplicemente la 6800XT overvoltata e overclockata ma se prendi la Powercolor Red Dragon 6800XT (che è la versione che ti consiglio) praticamente prendi la stessa scheda e spendi meno.
Se poi vuoi qualcosa di meno "caldo" puoi prendere anche una RTX 4070 che praticamente costa uguale (il prezzo iniziale è circa 40€ in più ma in un anno/anno e mezzo se la usi 2-3 ore a giorno, finisce che ti costa meno della 6800XT e puoi risparmiare qualcosa anche sull'alimentatore) ed è leggermente preferibile se giochi in Sigle player (ovvero quando non ti servono FPS a palla).

papoku
14-06-2023, 07:41
Il fractal design define r5 potrebbe essere paragonato al pure base 500? Meglio l'uno o l'altro?

Riguardo la sk video quella che mi attira di più è la XFX Speedster MERC319 RX 6950XT 619€ per un rapporto prezzo prestazioni mi pare la piu equilibrata.
I prezzi più bassi della 7900xt in questo momento sono per la XFX Speedster MERC310 869€ su amz mentre su bmp la Sapphire 841€

250€ in più rispetto la 6950 valgono davvero la pena?

celsius100
14-06-2023, 08:36
Meglio il base 500, sarebbe paragonabile il fractal R6
Si guarda alla fine si passano di un 15% 6950XT e 7900XT, diciamo che in genere si parte dalla 6950XT x gli gaming 4k ma ad avere più potenza nn si fa mai male a certe risoluzioni

papoku
12-07-2023, 15:45
visto che non riesco a vendere il pc attuale pensavo di cannibalizzare alimentatore (ha un paio d'anni) e case per il pc nuovo. L'ali terrebbe? Nel case ci starebbe tutto?

celsius100
12-07-2023, 15:53
Sarebbero il 330R ed il Supernova 650?

papoku
12-07-2023, 16:30
Sì esatto

celsius100
12-07-2023, 17:42
Altra domanda, che modello di scheda video di preciso hai deciso di prendere?
Cmq nn vedo problemi particolari x il resto del pc ci sta tutto direi, da valutare la questione potenza alimentatore x la video

papoku
12-07-2023, 18:01
Ero tentato dalla 4070 ma credo sceglierò la 6950 xfx

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

celsius100
12-07-2023, 19:33
sono ben diverse come schede
cmq ci sta la 6950XT come dimensioni mentre lato consumi sei un po tirato
sarei tranquillo con un 700-750W

papoku
13-07-2023, 07:56
Posso prendere il 7700x che trovo da bpm a 307€ senza dissipatore visto che prenderei il Be Quiet! Dark Rock 4?

Vedo che con il 7700x consigli anche l'ARCTIC Liquid Freezer II 240..con il mio case ci sarebbero problemi? C'è tanta differenza di rumorosità con il dark rock 4?

celsius100
13-07-2023, 08:37
Si la cpu è quella
Come dissi ho visto montare degli altri liquidi da 240mm sul 330R e ci stanno anche nella parte superiore, dove sarebbe ideale fissare il radiatore, mai però un liquid 240 II della arctic che è cmq ben più recente del case stesso quindi però nn ce la sicurezza al 100% che si monti lì nella parte superiore, sennò sul frontale ma cambiando i flussi d'aria interni del case un po peggiora la ventilazione secondo me
Il dark rock4 è un po piu silenzioso a basso e medio carico di lavoro si
Eventualmente c'è anche come cpu il 7700 (senza X) che è una versione ottimizzata del 7700X standard, perde qualche Mhz ma ha una curva temperatura/consumi migliore (nulla che nn si possa modificare anche sul 7700X per farlo andare meno "spinto" quando nn serve e guadagnare qualche grado, ovviamente vale anche il contrario puoi overcloccare di 3-400Mhz senza problemi il 7700 e fargli recuperare il gas dal modello X mantendo lo stesso voltaggio e quindi temperautere e consumi migliori )

papoku
23-07-2023, 07:25
Ordinato tuttto quanto ho ricambiato idea e devo scegliere case e alimentatore.
Ho fatto due conti e l'alimentatore sarebbe troppo a filo quindi tanto vale che prendo tutto nuovo.
Tra le varie proposte del mercato ho trovato il fractal design pop xl silent Black.
Cosa ne dite considerando le mie esigenze di sobrietà, silenziosità e aerazione?
Per l'ali penso andrò di nzxt 850 visto che costa quanto il 750


Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

celsius100
23-07-2023, 09:07
e un buonissimo case
non ricordo però che dissi avevi deciso di prendere alla fine?
l'ali e ok, sarebbero gia bastati i tuoi 650W, con 750W vai sereno, 850W ti bastano e avanzano x qualsiai altro tipo di upgrade futuro

papoku
23-07-2023, 09:30
Con l'idea di riutilizzare case e ali ho preso il Be Quiet! Dark Rock 4
Scheda video alla fine ho optato per la xfx 6950xt
Avevo dato un'occhiata su siti dove indicando i componenti ti dimensionano un ali e il risultato è che 650 watt sono sconsigliati in quanto a pieno carico non basterebbero

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

celsius100
23-07-2023, 09:41
nessun problema, il rock4 e piccoletto :D 160mm mentre nel case ce ne stanno di dissi fino ai 185mm
x l'ali, si cmq meglio avere 750W, ali nuovo x star tranquilli diversi altri annetti
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6950-xt-reference-design/images/power-gaming.png
anche se tecnicamente essendo la 6950XT una video da 300W e dispari, con il resto del pc che nn si avvicinerebbe a consumarne altri 300W, sarebbe stato adeguato anche qualcosa meno come wattaggio

papoku
27-07-2023, 10:36
alla fine mi sono fatto prendere la mano e ho deciso di prendere anche case e ali così l'altro pc lo tengo integro nella speranza di trovare un acquirente.
Ho preso fractal design pop xl silent Black + nzxt 850
Ora mi chiedevo se vale la pena di prendere un dissipatore ad acqua al posto del Be Quiet! Dark Rock 4
vale la pena un 360 al posto di un 240 per avere piu ventole a bassi giri?
Artic deepcool corsair? quale conigliate? ovviamente no luci rgb
Vedevo che in termini di silenziosità non cambia molto dal dissi ad aria

Vale la pena fare questo cambiamento o no?

celsius100
27-07-2023, 11:28
Bene bene
Dipende
Dal modello di dissipatore, da dove lo posizioni e rispetto alle temp di esercizio a cui vuoi far arrivare cpu e vga sostanzialmente cambia la Rumorosità
A che dissi da 360mm pensavi? Così proviamo a cercare qualche test
Purtroppo nella parte alta del Fractal nn ci vanno più di AIO doppia ventola, ed è la posizione diciamo pii vantaggiosa x il montaggio del radiatore a liquido

papoku
27-07-2023, 12:01
ah ok :doh:
visto che ha già 3 ventole frontali e 1 dietro mi rimane solo il top..allora tra i 240 si riduce la scelta
ARCTIC Liquid Freezer II 240
ARCTIC Liquid Freezer II 280
Cooler Master Masterliquid Lite 240
MAG CORELIQUID P240

La maggiorparte sono rgb :doh:
L'artic 280 offre la possibilità di avere 2 ventole da 140mm che forse mi aiuterebbero a ridurre i db :what:

celsius100
27-07-2023, 12:45
Masterliquid e coreliquid li eviterei xke son peggiori rispetto agli arctic
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/rxyuKYHxz2bdZrkXFQYt2K-970-80.png
Si il 280mm è il più interessante
Ma anche il più ingombrante (sia spessore del radiatore che lunghezza) x cui nn si può avere garanzia al 100% che ci sta nella parte superiore del case
Diciamo che tocca provare a montarcelo

papoku
30-07-2023, 17:26
Chiedo gentilmente un aiuto.
Tutto montato. Provo ad accendere con chiavetta con win 11 inserita e mi esce questo messaggio.
Cosa faccio?
Inoltre mi chiedo come dialogare col pc visto che ho una tastiera e mouse LG Bluetooth. Li riconosce anche senza drivers? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230730/c07d4e03bb72e3af604f8132965dd9ef.jpg

Il QLED del BIOS rimane acceso color verde e non sento il beep
Devo per caso aggiornare il BIOS?

celsius100
30-07-2023, 19:39
puoi ricapitolare i componenti finali della configurazione?
onestamente nn mi e mai capito di usare tastiera-mouse senza cavo
probabilmente alla primissima accensione potrebbe darti un problema

papoku
30-07-2023, 19:46
Case Fractal Pop XL Silent Full tower

Alimentatore NZXT C850 Gold 850W ATX

ASUS ROG STRIX B650E-F GAMING WIFI

Cpu Amd Ryzen7 7700X

Be Quiet! Dark Rock 4 - Ventola per CPU, Nero

CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 AMD EXPO

XFX Speedster MERC319 RX 6950XT

SK hynix Platinum P41 2TB

Sabrent SSD 1TB



Caspita, non ci avevo pensato. Non ho mouse o tastiera con cavo da almeno una decina d'anni

Comunque domani mi faccio prestare un mouse con filo da un amico.
Per quanto riguarda il messaggio all'avvio cosa dovrei selezionare secondo te? Si o no?

celsius100
30-07-2023, 19:57
si si aggiorna il bios xke asus ha fatto uscire degli upgrade x migliorare il sistema di gestione del voltaggio (ha fatto danno a qualche cpu)
onestamente x me e il contrario, sara una decina di anni che upgrado pc e nn ne assemblo uno da zero, e proprio ai tempi un mouse wireless microsoft ricordo che nn me lo riconosceva e ho dovuto usare un PS/2 se ricordo bene :mbe:
tocca provare

papoku
30-07-2023, 20:15
Comunque sia lo trovo assurdo. Mi pare strano non ci sia una soluzione con le periferiche Bluetooth.
Ma eventualmente se dopo aggiornato il BIOS mi esce nuovamente quel messaggio cosa dovrei scegliere tra si e no?

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

celsius100
30-07-2023, 21:39
Yes, alla fine e una richiesta sul funzionamento di bitlocke, che ovviamente nn avresti su xke ancora il sistema operativo nn lo hai installato

papoku
31-07-2023, 14:34
comunque tornassi indietro penso prenderei un dissipatore da mettere sul top del case..il Be Quiet è davvero ingombrante e ho dovuto usare i banchi ram piu esterni. Eventuali integrazioni di ram dovrò farli cercando banchi ad altezza molto ridotta

celsius100
31-07-2023, 15:45
Eventualmente poi misirando puoi cercare ram bassa che ci stia
Col dissi a liquido magari poi andavi a posizionarlo nella parte superiore e nn ci stava
Hanno inconvenienti entrambe le soluzioni

papoku
31-07-2023, 18:17
Risolto problema mouse e tastiera.
Ora nel BIOS vedo che non trova la ventola Cpu che però gira ed è connessa correttamente al connettore fan cpu.
Chiedo come al solito un gentile aiuto

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230731/d2da8d904b9524d1821b580e44ddf182.jpg

celsius100
31-07-2023, 21:46
Dipende da dove si è collegato il dissi
Può essere quel cpu opt fan la velocità di rotazione del dissi

papoku
01-08-2023, 10:29
Grazie. Sì..ero così preso che non ho letto tutte le righe ma mi sono soffermato sulla prima.,.sicuramente è quella la ventola cpu quindi tutto ok.
Ora sono alle prese con l'installazione dei driver. Sto cercando di capire perchè windows non rileva il modulo wifi della mobo. Ho scaricato da cel su chiavetta i nuovi driver dal sito asus e installati ma niente.
Stasera con estrema calma riproverò a cercare una soluzione visto che non ho possibilità di collegarmi tramite cavo ethernet.

celsius100
01-08-2023, 11:17
Puoi provare a seguire questa piccola guida di asus al wifi
https://www.asus.com/support/FAQ/1045135/

papoku
21-08-2023, 12:54
Allora..non ho avuto molto tempo per testarlo ma un'oretta a The Last of Us me la sono concessa.
Settato tutto su ultra va senza problemi.
Ciò che non mi è piaciuto molto è il rumore. Con un case dedicato alla silenziosità mi aspettavo qualcosa di meglio.
Il rumore delle ventole è parecchio elevato anche se il case si trova sotto la scrivania.
Nella parte superiore del case ho lasciato la griglia di aerazione e non il pannello fonoassorbente perchè quando con il palmo della mano ho sentito esternamente il pannello laterale accanto alla scheda video mi è parso esageratamente caldo.
Dalla parte alta esce un gran calore.
Dalla schermata di controllo durante il gioco la scheda non mi sembra abbia superato i 72 °C e lo stesso per il processore.
Quale programma posso utilizzare per testare le temperature?

celsius100
21-08-2023, 14:30
Un 3d mark come test x la vga e un cinebench x la cpu
Le temperature controllarle ad esempio con msi afteburner la vga e ryzenmaster la cpu

papoku
26-08-2023, 17:09
Con Cinebench il processore ha concluso il processo di 10 minuti rimanendo a 95°C. E' una temperatura normale?
Ora ho avviato HWinfo e non capisco i dati sulla RAM. Devo cambiare quanche settaggio sul BIOS?
https://i.postimg.cc/RCWPNHmr/Screenshot-2023-08-26-180511.png

celsius100
26-08-2023, 23:34
X la ram controlla da bios, xke hwinfo o cpu-z nn sempre sono precisi
La temp è alta, potresti fare qualcosa meno anche se ill case di tipo "silent" non aiuta, si può intervenire controlla il fissaggio del dissipatore, hai notato se della pasta termica ha strabordato?
Lato bios si può modificare l'offset e/o undervoltare
Una prova semplice può essere di andare a -0,010 di offset ed usare il pc controllando le temp, poi si può scendere di altri 0,010

papoku
28-08-2023, 11:33
Tornando indietro andrei su un case con maggior airflow.
Effettivamente la configurazione scelta scalda parecchio e i pannelli isolati isolanto sì da rumore ma trattengono anche il caldo.
Penso installerò sul top una ventola che estragga calore.
Ho letto un po' di info sulle temperature del 7700x ed effettivamente sembrerebbe normale vedere i 95°C.
Proverò a capire come abbassare le temp da ryzen master o tramite PPT limit dal bios.
Ho notato anche un tempo moooolto lungo di avvio (circa un minuto).
Il vecchio pc impegava una ventina di secondi.
Ho letto che potrebbe trattarsi del profilo XMP attivo e come soluzioni indicano di settare Fast Boot enabled e Memory Context Restore abilitato.
Appena avrò un po' di tempo farò delle prove.

celsius100
28-08-2023, 12:39
Si può gestire i setting del PBO
In genere basta un pò di offset
X il boot e anche questo abbastanza normale che sia più lungo rispetto a vecchie piattaforme, col gadt boost qualcosa migliora nei tempi