View Full Version : Apollo chiude a causa delle API a pagamento di Reddit e parte la protesta. Cosa sta succedendo?
Redazione di Hardware Upg
12-06-2023, 11:50
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/apollo-chiude-a-causa-delle-api-a-pagamento-di-reddit-e-parte-la-protesta-cosa-sta-succedendo_117553.html
Dopo 8 anni di vita arriva la chiusura per Apollo, l'app di terze parti che utilizzata legalmente le API di Reddit, il famoso social di discussione tra i più usati dai nerd. La chiusura, dovuta al passaggio alle API a pagamento di quest'ultimo, è dovuta all'impossibilità nei tempi di calcolare il tutto e intanto su Reddit arrivano le proteste oscurando il social
Click sul link per visualizzare la notizia.
La gente inizia a capire che i walled garden non sono poi così belli.
Si tornerà ad usare i cari vecchi forum di discussione sperabilmente :flower:
La gente inizia a capire che i walled garden non sono poi così belli.
Si tornerà ad usare i cari vecchi forum di discussione sperabilmente :flower:
E, secondo te, saranno gratuiti?
La gente inizia a capire che i walled garden non sono poi così belli.
Si tornerà ad usare i cari vecchi forum di discussione sperabilmente :flower:
Sarebbe preferibile.
Ma invece, credo si sposteranno ancora di più su canali Telegram et similia...
E, secondo te, saranno gratuiti?
Non vedo dove sia il problema a pagare. Lo faccio già per tanti altri prodotti/siti. Preferisco la qualità a pagamento alla m@rda gratuita.
Un forum vecchio stile (come questo) ha bisogno di un'infrastruttura per girare e si paga. HWU lo paga con le sponsorizzazioni, altri decidono di chiedere un pagamento mensile agli utenti. Non c'è niente di strano in tutto ciò.
Sarebbe preferibile.
Ma invece, credo si sposteranno ancora di più su canali Telegram et similia...
Non credo. Discord, Telegram & Co non hanno storico, vanno bene per fare 2 chiacchiere, ma la community intesa come "shared knowledge" deve usare altre piattaforme. Inoltre penso che ci siano sempre più "community admin" che si siano resi conto delle grave perdita causata dal fatto che o lo storico non esiste proprio o non è di proprietà loro (vedasi ToS di FB & co).
SpyroTSK
12-06-2023, 15:15
Non vedo dove sia il problema a pagare. Lo faccio già per tanti altri prodotti/siti. Preferisco la qualità a pagamento alla m@rda gratuita.
Un forum vecchio stile (come questo) ha bisogno di un'infrastruttura per girare e si paga. HWU lo paga con le sponsorizzazioni, altri decidono di chiedere un pagamento mensile agli utenti. Non c'è niente di strano in tutto ciò.
Non credo. Discord, Telegram & Co non hanno storico, vanno bene per fare 2 chiacchiere, ma la community intesa come "shared knowledge" deve usare altre piattaforme. Inoltre penso che ci siano sempre più "community admin" che si siano resi conto delle grave perdita causata dal fatto che o lo storico non esiste proprio o non è di proprietà loro (vedasi ToS di FB & co).
Sono d'accordo con la maggior parte di ciò che hai detto, ma per esempio il forum di HWupgrade non è che sia così tanto esoso di risorse/banda, visto che nel forum non hai allegati o immagini (tranne gli avatar), perciò con 2 banner di GoogleAdsense te lo sei pagato (ovviamente se hai gente!)
Diversamente se hai idea di ospitare un forum con allegati oppure un blog+forum, allora lì si che hai bisogno di spazio e banda (proporzialmente in base a quanti utenti hai).
Diversamente se hai idea di ospitare un forum con allegati oppure un blog+forum, allora lì si che hai bisogno di spazio e banda (proporzialmente in base a quanti utenti hai).
Mah, quando è nato questo forum non esistevano neanche AWS S3 & Co.
Ho gestito infrastrutture che facevano molto più traffico di HWU e se si ingegnerizza tutto per bene non ci sono problemi. Chiaro che se vuoi lanciare una community con questo ferro vecchio di vB non vai lontano.
PS: Non credo che il forum di HWU sopravviva a botte di adsense, penso siano altrove gli ingressi. ;)
Hiei3600
12-06-2023, 16:07
Se ospiti solo testo (quindi qualsiasi media accessibile solo tramite link a sito esterno) non è che sia tanto costoso... l'intera Wikipedia(Inglese) se prendi solo il testo è meno di 30 GB :mc:
SpyroTSK
12-06-2023, 16:23
Mah, quando è nato questo forum non esistevano neanche AWS S3 & Co.
Ho gestito infrastrutture che facevano molto più traffico di HWU e se si ingegnerizza tutto per bene non ci sono problemi. Chiaro che se vuoi lanciare una community con questo ferro vecchio di vB non vai lontano.
PS: Non credo che il forum di HWU sopravviva a botte di adsense, penso siano altrove gli ingressi. ;)
Anch'io ho gestito siti che facevano ben più traffico di hwupgrade e tutt'ora lo faccio! :)
HWUpgrade non può vivere con adsense, perché è decisamente troppo grande, però comunque gli adsense pagherebbero l'infrastruttura del server per il SOLO forum senza problemi :)
Se ospiti solo testo (quindi qualsiasi media accessibile solo tramite link a sito esterno) non è che sia tanto costoso... l'intera Wikipedia(Inglese) se prendi solo il testo è meno di 30 GB :mc:
Uhm, secondo me HWUpgrade (solo forum) tra utenti, avatar, posts e pm, ci si avvicina ai 70-90GB.
facendo un calcolo rapido su ciò che potrebbe pesare il forum di hwupgrade:
Un testo di un messaggio medio come quello qui sopra (incluso il QUOTE...) potrebbe essere di circa 1,022 kB e tenendo conto che ci sono (secondo un press kit di hwupgrade https://hwmedia.it/wp-content/uploads/2023/04/HWU_2023.pdf) circa 46.000.000 di messaggi, sarebbero circa 47.012.000 kB, ovvero 47,01GB.
Ora, aggiungiamo i 540.000 iscritti, di cui mettiamo 25kB tra avatar e messaggi privati di ciascuno, 13.500.000kB, ovvero 13,5GB circa.
Poi ci mettiamo altri 2GB di files tra PHP, JS, Icone, Emoticons e immagini fisse.
Esageriamo e arrotondiamo i numeri, 60GB+20GB=80GB di archivio forum.
Ovviamente dobbiamo tenere conto che magari si utilizzano delle tecniche di compressione per dati vecchi perciò potrebbero diminuire di molto, però comunque sono bazzecole per qualsiasi hoster degno di rispetto.
Marko#88
13-06-2023, 08:46
Leggo molto trambusto ma non mi sono informato. Quale sarebbe il problema nell'usare l'applicazione Reddit invece che quella Apollo?
Sono sinceramente curioso, non provocatorio. Non conosco Apollo, uso Reddit da pc e da applicazione ufficiale.
h.rorschach
13-06-2023, 08:54
Leggo molto trambusto ma non mi sono informato. Quale sarebbe il problema nell'usare l'applicazione Reddit invece che quella Apollo?
Sono sinceramente curioso, non provocatorio. Non conosco Apollo, uso Reddit da pc e da applicazione ufficiale.
Il motivo per il quale Reddit sta forzando le applicazioni di terze parti a chiudere (coi prezzi stratosferici dell'accesso API) è perché le applicazioni di terze parti non consentono a Reddit di monetizzare l'utente: non mostrano ad, non tracciano le attività, non profilano l'utente né le loro preferenze. O, se lo fanno, non girano questi dati a Reddit che non può rivenderseli.
Reddit sta approcciando la sua IPO e vuole / deve massimizzare i profitti per inflazionare il costo della proposta d'acquisto iniziale, cosicché i founder possano andarsene con le tasche piene lasciando questa catasta di merda fumante in mano a qualche altro fesso
Leggo molto trambusto ma non mi sono informato. Quale sarebbe il problema nell'usare l'applicazione Reddit invece che quella Apollo?
Sono sinceramente curioso, non provocatorio. Non conosco Apollo, uso Reddit da pc e da applicazione ufficiale.
Che Apollo rende usabile reddit. L'app ufficiale è una m3rda.
Comunque, dopo questa minchiata che han fatto, se pensavano di mungere le vacche ed andare ad IPO, dovranno rivedere i loro piani. Reddit non è Twitter.
Leggo molto trambusto ma non mi sono informato. Quale sarebbe il problema nell'usare l'applicazione Reddit invece che quella Apollo?
Sono sinceramente curioso, non provocatorio. Non conosco Apollo, uso Reddit da pc e da applicazione ufficiale.
Anche il fatto che l'app Reddit richiede autenticazione, altre app (io uso Infinity, ad esempio) permettono la navigazione anonima...
Comunque, leggo già di proposte del passare dalle API allo scraping...
Comunque, leggo già di proposte del passare dalle API allo scraping...
Per chi fa crunching dei dati (ovvero le varie aziende di AI che volevano costringere a pagare) è la soluzione più semplice, mentre gli utenti sono proprio quelli penalizzati.
Il """CEO""" di reddit ha fatto anche un AMA per rispondere alle domande della community e le risposte erano imbarazzanti. Io non ho veramente idea di come abbiano potuto farlo CEO e di come non lo caccino a pedate nel culo.
Aaron Swartz si starà rivoltando nella tomba così velocemente che potrebbero produrre energia elettrica attaccandolo ad una dinamo :doh: :doh: :doh:
h.rorschach
13-06-2023, 09:27
Per chi fa crunching dei dati (ovvero le varie aziende di AI che volevano costringere a pagare) è la soluzione più semplice, mentre gli utenti sono proprio quelli penalizzati.
Il """CEO""" di reddit ha fatto anche un AMA per rispondere alle domande della community e le risposte erano imbarazzanti. Io non ho veramente idea di come abbiano potuto farlo CEO e di come non lo caccino a pedate nel culo.
Aaron Swartz si starà rivoltando nella tomba così velocemente che potrebbero produrre energia elettrica attaccandolo ad una dinamo :doh: :doh: :doh:
Quali risposte? (ironia)
È stato l'unico AMA nella storia di Reddit dove la persona a cui è stato Chiesto Anything ha Risposto Nothing
Quali risposte? (ironia)
È stato l'unico AMA nella storia di Reddit dove la persona a cui è stato Chiesto Anything ha Risposto Nothing
AMA = Ask me Anything. Le domande le han fatte infatti :D
Avrebbero dovuto organizzare un "RTE" Reply to Everything per ottenere risposte :help: :doh:
sidewinder
13-06-2023, 09:51
Leggo molto trambusto ma non mi sono informato. Quale sarebbe il problema nell'usare l'applicazione Reddit invece che quella Apollo?
Sono sinceramente curioso, non provocatorio. Non conosco Apollo, uso Reddit da pc e da applicazione ufficiale.
Non ho mai usato Apollo ma uso una app similare: Reddit is fun e sta facendo la stessa fine di Apollo per gli stessi motivi.
La App ufficiale e' talmente inusabile che ti fa passare la voglia di consultare
e inoltre non fa vedere tutti i post ma slo quelli che non hanno il tag NSFW.
ninja750
13-06-2023, 10:12
uso raramente l'app perchè non è un sito da contenuti consultabili facilmente da sp, quando serve vado desktop con browser
se confermeranno il pagamento API è bene che migliorino l'app per le note carenze
uso raramente l'app perchè non è un sito da contenuti consultabili facilmente da sp, quando serve vado desktop con browser
se confermeranno il pagamento API è bene che migliorino l'app per le note carenze
La vera domanda è: chi sarà così fesso da pagare? Le aziende che fanno AI semplicemente faranno scraping lento e violento di tutto e via :asd:
insane74
13-06-2023, 10:39
qui un elenco aggiornato dei subreddit oscurati per protesta: https://reddark.untone.uk/
Marko#88
13-06-2023, 11:48
Il motivo per il quale Reddit sta forzando le applicazioni di terze parti a chiudere (coi prezzi stratosferici dell'accesso API) è perché le applicazioni di terze parti non consentono a Reddit di monetizzare l'utente: non mostrano ad, non tracciano le attività, non profilano l'utente né le loro preferenze. O, se lo fanno, non girano questi dati a Reddit che non può rivenderseli.
Reddit sta approcciando la sua IPO e vuole / deve massimizzare i profitti per inflazionare il costo della proposta d'acquisto iniziale, cosicché i founder possano andarsene con le tasche piene lasciando questa catasta di merda fumante in mano a qualche altro fesso
Che Apollo rende usabile reddit. L'app ufficiale è una m3rda.
Comunque, dopo questa minchiata che han fatto, se pensavano di mungere le vacche ed andare ad IPO, dovranno rivedere i loro piani. Reddit non è Twitter.
Non ho mai usato Apollo ma uso una app similare: Reddit is fun e sta facendo la stessa fine di Apollo per gli stessi motivi.
La App ufficiale e' talmente inusabile che ti fa passare la voglia di consultare
e inoltre non fa vedere tutti i post ma slo quelli che non hanno il tag NSFW.
Ok grazie. Uso al 95% Reddit dal sito desktop quando sono a casa dal computer, l'applicazione la uso pochissimo e in genere solo per momenti "morti" in cui magari devo aspettare da solo qualcuno/qualcosa e in questi frangenti non ci ho trovato grosse limitazioni... ma è un uso molto modesto e quasi "sola lettura".
mrk-cj94
18-06-2023, 13:29
La gente inizia a capire che i walled garden non sono poi così belli.
Si tornerà ad usare i cari vecchi forum di discussione sperabilmente :flower:
quelli freschi forse sì :)
quelli fermi al millennio scorso (coff coff)? dubito :D
mrk-cj94
18-06-2023, 13:29
Sarebbe preferibile.
Ma invece, credo si sposteranno ancora di più su canali Telegram et similia...
ecco, già più probabile
mrk-cj94
18-06-2023, 13:30
Non vedo dove sia il problema a pagare. Lo faccio già per tanti altri prodotti/siti. Preferisco la qualità a pagamento alla m@rda gratuita.
Un forum vecchio stile (come questo) ha bisogno di un'infrastruttura per girare e si paga. HWU lo paga con le sponsorizzazioni, altri decidono di chiedere un pagamento mensile agli utenti. Non c'è niente di strano in tutto ciò.
Non credo. Discord, Telegram & Co non hanno storico, vanno bene per fare 2 chiacchiere, ma la community intesa come "shared knowledge" deve usare altre piattaforme. Inoltre penso che ci siano sempre più "community admin" che si siano resi conto delle grave perdita causata dal fatto che o lo storico non esiste proprio o non è di proprietà loro (vedasi ToS di FB & co).
1) *ma questo non è manco vecchio, è proprio preistorico
2) no, la gente semplicemente vuole usare una roba comoda per i propri tempi.
e molti forum non lo sono.
manco facebook o whatsapp lo sono, però dei gruppi di shared knowledge li trovi perchè comunque sono meno antiquati di altri siti
1) *ma questo non è manco vecchio, è proprio preistorico
2) no, la gente semplicemente vuole usare una roba comoda per i propri tempi.
e molti forum non lo sono.
manco facebook o whatsapp lo sono, però dei gruppi di shared knowledge li trovi perchè comunque sono meno antiquati di altri siti
La versione di Vbulletin usata da HWU è talmente vecchia che userà una versione di PHP così preistorica che ormai gli exploit neanche li producono più.
In pratica è sicuro come l'OS usato nelle basi missilistiche americane dove si usano ancora i floppy da 5" 1/4 e le bobine magnetiche :sofico:
mrk-cj94
18-06-2023, 13:37
Leggo molto trambusto ma non mi sono informato. Quale sarebbe il problema nell'usare l'applicazione Reddit invece che quella Apollo?
Sono sinceramente curioso, non provocatorio. Non conosco Apollo, uso Reddit da pc e da applicazione ufficiale.
anch'io uso l'app ufficiale e manco conoscevo l'esistenza di app terze.
però tipo io noto che i video spesso non partono (15-25% delle volte a star bassi), che a volte ci mette ere a scaricare le immagini, che è pieno di ads e "suggerimenti" di comunità di cui non mi frega nulla...
sono pronto a scommettere che questi problemi sulle app terze non ci siano
mrk-cj94
18-06-2023, 13:40
Non ho mai usato Apollo ma uso una app similare: Reddit is fun e sta facendo la stessa fine di Apollo per gli stessi motivi.
La App ufficiale e' talmente inusabile che ti fa passare la voglia di consultare
e inoltre non fa vedere tutti i post ma slo quelli che non hanno il tag NSFW.
tra l'altro nei 2 giorni di sciopero... c'erano solo quei post nel feed perchè tutte le community "serie" erano in lockout :D
mrk-cj94
18-06-2023, 13:45
La versione di Vbulletin usata da HWU è talmente vecchia che userà una versione di PHP così preistorica che ormai gli exploit neanche li producono più.
In pratica è sicuro come l'OS usato nelle basi missilistiche americane dove si usano ancora i floppy da 5" 1/4 e le bobine magnetiche :sofico:
per curiosità ho loggato(dopo anni) in un altro forum che aveva vBulletin e ho trovato questo post:
Migrating to XenForo was not a choice; it was a necessity. We have been on vBulletin since 2005; we liked it. However the old platform had not been supported by vBulletin since 2018, i.e. no repairs or updates. The forum was running slower everyday and was requiring an unsustainable amount of server resources just to keep it from returning page errors and crashing. Our choice was not XenForo or vBulletin. Our choice was XenForo or let NCF fall apart gradually over the next 9 months.... then disappear. XenForo is the most reliable and sustainable alternative we found.
Hopefully, by the end of next week, our database will be completely migrated off of vBulletin. Meanwhile, you will notice different locations of many forum tools and some of your account settings may need to be adjusted.
During the next few weeks, we will be concentrating on setting up moderator functions as well as fixing the most serious bugs. I will post again and open this thread for comments as soon as we are ready to start addressing individual member's questions and problems.
Although repairs and customization may continue for several months and XenForo will take some getting used to, be assured that the forum's enhanced performance and reliability will be worth any temporary inconveniences.
Your patience and continued support are much appreciated.
mission di Hwupgrade: esssere l'ultimo forum al mondo attivo e con vB :rolleyes: :help:
per curiosità ho loggato(dopo anni) in un altro forum che aveva vBulletin e ho trovato questo post: …
Per ulteriore curiosità, ci sono altri sistemi di commento consigliabili?
Io conosco solo Disqus, e qui sento parlare di XenForo. Direi che i target sono un po' (non molto) diversi, ma per come lo uso io sinceramente preferirei il primo.
Per ulteriore curiosità, ci sono altri sistemi di commento consigliabili?
Io conosco solo Disqus, e qui sento parlare di XenForo. Direi che i target sono un po' (non molto) diversi, ma per come lo uso io sinceramente preferirei il primo.
Disqus è un sistema di commenti, non ha niente a che fare col forum.
https://www.discourse.org/ al massimo.
Disqus è un sistema di commenti, non ha niente a che fare col forum.
https://www.discourse.org/ al massimo.
Beh, la mia opinione (con cui immagino tu non sia d'accordo) è che i forum sono una cosa vecchia e difficile da consultare. Se cerco informazioni difficilmente uso un forum.
Io qui lo uso come sistema di commenti. Se rileggi la mia risposta ho scritto (e qui lo evidenzio in grassetto)
… ma per come lo uso io sinceramente preferirei il primo.
Anche in questo caso direi che la maggior parte dei post (tutti?) sono commenti.
Se vuoi un compromesso, io semmai separerei i commenti agli articoli dal forum vero e proprio, e userei due sistemi diversi.
Se vuoi un compromesso, io semmai separerei i commenti agli articoli dal forum vero e proprio, e userei due sistemi diversi.
Io invece non li separerei affatto, non ha senso, avresti la search del forum che avrebbe solo parte dei contenuti.
Io ti dico che l'unico motivo per cui, dopo decenni, sono ancora qui a scrivere (e lo sto facendo dal forum, non dal sito) è per il forum. L'80% degli articoli non li leggo e nel forum ci sono contenuti molto spesso più tecnici e di maggiore interesse rispetto a quelli scritti dalla redazione.
Forum è sinonimo di knowledge per me, se non fosse stato per alcune ml/forum/community che ho iniziato a frequentare da ragazzino, oggi non avrei le competenze che ho. Purtroppo le nuove generazioni non hanno la minima idea di come fossero certe community 15-20 anni fa, prima che la piaga dei social si abbattesse su di noi :doh:
mrk-cj94
18-06-2023, 17:45
Io invece non li separerei affatto, non ha senso, avresti la search del forum che avrebbe solo parte dei contenuti.
Io ti dico che l'unico motivo per cui, dopo decenni, sono ancora qui a scrivere (e lo sto facendo dal forum, non dal sito) è per il forum. L'80% degli articoli non li leggo e nel forum ci sono contenuti molto spesso più tecnici e di maggiore interesse rispetto a quelli scritti dalla redazione.
Forum è sinonimo di knowledge per me, se non fosse stato per alcune ml/forum/community che ho iniziato a frequentare da ragazzino, oggi non avrei le competenze che ho. Purtroppo le nuove generazioni non hanno la minima idea di come fossero certe community 15-20 anni fa, prima che la piaga dei social si abbattesse su di noi :doh:
c'è un ragionamento di fondo sbagliato.
non è che se c'è tanta gente allora tutti fessi.
quantità non è inversamente proporzionale a qualità.
puoi rendere il forum molto più comodo ottenendo molti più utenti e tra essi ci sarebbero anche quelli che portano qualità... uno può focalizzarsi su quelli e ignorare gli altri ottenendo un miglioramento dell'esperienza personale
c'è un ragionamento di fondo sbagliato.
non è che se c'è tanta gente allora tutti fessi.
quantità non è inversamente proporzionale a qualità.
puoi rendere il forum molto più comodo ottenendo molti più utenti e tra essi ci sarebbero anche quelli che portano qualità... uno può focalizzarsi su quelli e ignorare gli altri ottenendo un miglioramento dell'esperienza personale
Continuo a preferire tutto integrato con una unica search unificata. Se non ti interessano i commenti ti basta non seguire i relativi 3d. Se vuoi cercare solo nel forum ti basta escludere la categoria collegata alle news.
Ci vedo solo vantaggi nell'avere tutto in un posto ed un unico profilo utente per tutto.
Continuo a preferire tutto integrato con una unica search unificata. Se non ti interessano i commenti ti basta non seguire i relativi 3d. Se vuoi cercare solo nel forum ti basta escludere la categoria collegata alle news.
Ci vedo solo vantaggi nell'avere tutto in un posto ed un unico profilo utente per tutto.
Un errore frequente in Informatica è quello di utilizzare un solo linguaggio per tutte le attività.
Quasi tutti i linguaggi generici possono fare tutto, se li tiri abbastanza. Ma, spero, se vuoi fare dell'analisi statistica usi R, se vuoi gestire grandi quantità di dati usi SQL (a meno che non siano Big data), se vuoi fare package di Data Scienze usi Python, e così via.
Le gestioni dei commenti e dei forum sono due cose molto diverse: usare un unico sistema significa fare entrambe le cose in maniera approssimata (o farne passabilmente una ma arrangiarsi con l'altra).
L'ideale da perseguire è sempre quello di usare, per ogni attività, lo strumento adatto. Quindi io continuo a pensare che commenti e forum siano due cose da fare in maniera diversa.
Poi, io ho detto la mia e non credo di dover aggiungere altro, a meno che non emergano altre argomentazioni interessanti.
Vedo che molti gruppi (almeno di quelli che seguo io) hanno cominciato a migrare su altre piattaforme (es. Lemmy, Kbin).
Bene, inizia dunque così il declino di Reddit...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.