PDA

View Full Version : Xiaomi 13 Ultra arriva in Italia! Ecco il prezzo (importante) e le sue caratteristiche


Redazione di Hardware Upg
12-06-2023, 10:45
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-13-ultra-arriva-in-italia-ecco-il-prezzo-importante-e-le-sue-caratteristiche_117548.html

Arriva ufficialmente il nuovo Xiaomi 13 Ultra ossia lo smartphone con la fotocamera professionale incorporata. Visto già in Cina, da oggi sarà possibile acquistarlo anche in Italia con poche unità disponibili ma con la consapevolezza di portare a casa un device portentoso a livello fotografico. Ecco tutto quello che dovete sapere.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
12-06-2023, 10:47
Pure Xiaomi sta Defecando fuori dal "CESSO"..... tanto vale... Apple!
Non capiscono che con questa politica la gente pian piano migrerà....
.... al lato luminoso della forza.

gd350turbo
12-06-2023, 10:51
;48222884']Pure Xiaomi sta Defecando fuori dal "CESSO"..... tanto vale... Apple!
Non capiscono che con questa politica la gente pian piano migrerà....
.... al lato luminoso della forza.

Ma va là...

Posto che questo telefono è tanta roba, ma anche anche "1" in più nel prezzo, per rientrare tra le mie possibili scelte, ma ci sono tantissime alternative !

MorgaNet
12-06-2023, 10:52
Ho avuto ben più di un device Xiaomi, ma sinceramente non so chi è quel pazzo che si compra un obbrobrio simile a quel prezzo.
Esteticamente inguardabile e un prezzo davvero importante (anche se in realtà lo street price immagino calerà in fretta, as usual).

Non credo che a livello europeo Xiaomi possa al momento imporsi con prodotti nella fascia dei Samsung Top gamma o di Apple. Magari in oriente, ma da noi la vedo dura.

james_tont_2
12-06-2023, 11:33
ma sinceramente non so chi è quel pazzo che si compra un obbrobrio simile a quel prezzo.
Esteticamente inguardabile e un prezzo davvero importante (anche se in realtà lo street price immagino calerà in fretta, as usual).

E secondo te chi prende questo telefono lo farà per l'estetica? Io, ad esempio, sono un possibile futuro acquirente (quando calerà a non più di 1k) perchè cerco un top camera-phone.
Mi interessano le foto e dell'estetica quasi zero. Vedremo i risultati.

Solo una cosa sicura: MAI samsung o apple. Quelli che prendono in giro i clienti non mettendo il caricatore nella confezione con la SCUSA dell'ecologia :D mi fanno più che schifo.

gd350turbo
12-06-2023, 11:42
In effetti come comparto foto pare il top del top, poi per il resto sono gusti personali

phmk
12-06-2023, 11:48
A 12 GB ... perchè ??
Bho..

marchigiano
12-06-2023, 11:54
;48222884']Pure Xiaomi sta Defecando fuori dal "CESSO"..... tanto vale... Apple!

perchè tanto vale apple? l'iphone si sogna le caratteristiche di questo telefono

al limite lo si può confrontare col s23 ultra che già si trova a 1000€ a pari memoria

al lancio questo xiaomi viene venduto in bundle con un tablet che vale circa 200€ e danno un buono di altri 200€ da spendere sul sito ufficiale xiaomi

MorgaNet
12-06-2023, 13:23
E secondo te chi prende questo telefono lo farà per l'estetica? Io, ad esempio, sono un possibile futuro acquirente (quando calerà a non più di 1k) perchè cerco un top camera-phone.
Mi interessano le foto e dell'estetica quasi zero. Vedremo i risultati.

Solo una cosa sicura: MAI samsung o apple. Quelli che prendono in giro i clienti non mettendo il caricatore nella confezione con la SCUSA dell'ecologia :D mi fanno più che schifo.

Ok, non volevo toccare questo argomento, perchè se ne è parlato più e più volte. Io personalmente ritengo che se c'è gente che ha bisogno di prestazioni di rilevo a livello fotografico, è meglio portarsi dietro una macchina fotografica. Capisco la "scomodità", ma i limiti del comparto fotografico di un telefono (a causa delle dimensioni del sensore, ma anche delle ottiche) saranno sempre pesanti. Se invece si usa il telefono per scatti al volo non particolarmente pretenziosi, allora non so se spendere 1k per un telefono possa essere una scelta oculata. Ma sempre e cmq IMHO.

demon77
12-06-2023, 13:25
Ho avuto ben più di un device Xiaomi, ma sinceramente non so chi è quel pazzo che si compra un obbrobrio simile a quel prezzo.
Esteticamente inguardabile e un prezzo davvero importante (anche se in realtà lo street price immagino calerà in fretta, as usual).

Non credo che a livello europeo Xiaomi possa al momento imporsi con prodotti nella fascia dei Samsung Top gamma o di Apple. Magari in oriente, ma da noi la vedo dura.

Premettendo che sono assolutamente concorde col prezzo folle.. ma è cosa che vale per TUTTI i marchi, non concordo per nulla sulla seconda parte del tuo commento.

Da utente Xiaomi (ho un Mi9 T ormai da più di 3 anni) sono davvero molto contento di ogni aspetto.
Dopo tre anni ancora pienamente performante e batteria ancora sana.
Da subito ho apprezzato la MIUI e la sua organizzazione.
Più che buone le foto.
Devo dire di avere una opinione estremamente positiva per un telefono pagato ai tempi poco più di 300 euro.

Su questa base davvero non vedo perchè Xiaomi non possa considerarsi al pari di Samsung. Anzi io se doevo scegliere tra Samsung e Xiaomi preferisco Xiaomi.

gd350turbo
12-06-2023, 13:39
Premettendo che sono assolutamente concorde col prezzo folle.. ma è cosa che vale per TUTTI i marchi, non concordo per nulla sulla seconda parte del tuo commento.

Da utente Xiaomi (ho un Mi9 T ormai da più di 3 anni) sono davvero molto contento di ogni aspetto.
Dopo tre anni ancora pienamente performante e batteria ancora sana.
Da subito ho apprezzato la MIUI e la sua organizzazione.
Più che buone le foto.
Devo dire di avere una opinione estremamente positiva per un telefono pagato ai tempi poco più di 300 euro.

Da possessore di mi9t pro, non posso che confermare al 100%

Su questa base davvero non vedo perchè Xiaomi non possa considerarsi al pari di Samsung. Anzi io se doevo scegliere tra Samsung e Xiaomi preferisco Xiaomi.
Da quello che ho potuto vedere questa "avversione" se così la possiamo chiamare è dovuta solamente al nome...
A casa mia purtroppo ci sono "fashion victim" con solo iphone e solo samsung, più è più volte gli ho fatto vedere che quello che fanno loro lo faccio pure io (quantitativo di memoria a parte) con 1000 euro in meno, va bè le foto non avranno quella qualità ma per postarle su facebook, la differenza non si nota ma non c'è nulla da fare !
Vale sempre il solito de gustibus non est disputandum

MorgaNet
12-06-2023, 13:43
Premettendo che sono assolutamente concorde col prezzo folle.. ma è cosa che vale per TUTTI i marchi, non concordo per nulla sulla seconda parte del tuo commento.

Da utente Xiaomi (ho un Mi9 T ormai da più di 3 anni) sono davvero molto contento di ogni aspetto.
Dopo tre anni ancora pienamente performante e batteria ancora sana.
Da subito ho apprezzato la MIUI e la sua organizzazione.
Più che buone le foto.
Devo dire di avere una opinione estremamente positiva per un telefono pagato ai tempi poco più di 300 euro.

Su questa base davvero non vedo perchè Xiaomi non possa considerarsi al pari di Samsung. Anzi io se doevo scegliere tra Samsung e Xiaomi preferisco Xiaomi.

Abbiamo lo stesso telefono e ho la stessa opinione tua sulla bontà del prodotto.

Forse mi sono espresso male.
I nostri telefoni (che allora erano una fascia media del mercato) sono perfetti perchè a fronte di un prezzo contenuto si aveva un ottimo dispositivo.

Io però non penso che Xiaomi ad oggi possa sfornare top di gamma in fasce di prezzo che al momento sono toccate quasi esclusivamente da Samsung e Apple, per il semplice motivo che la forza di Xiaomi (e anche di altri marchi analoghi) è sempre stata il fatto che avessero un prezzo concorrenziale.
Secondo me sfondando certi limiti Xiaomi perde appeal e non credo che ci sarà molta gente a voler comprare il top di gamma cinese. Hai già letto alcuni commenti qui, in cui si dice "a quel prezzo allora meglio Apple".
Poco importa se magari il device è perfetto e magari superiore alla concorrenza. La massa ragiona così.

TorettoMilano
12-06-2023, 13:52
raga con un topgamma entrano in gioco anche altri fattori oltre alle pure caratteristiche e funzioni. apple per esempio ha centri di assistenza ufficiali in ogni dove. a molti fregherà poco o nulla ma per molti altri (me compreso) avere centri di assistenza ufficiali a pochi passi da casa fa una gran differenza. poi sarò monotono a parlare di aggiornamenti, se un dispositivo ha più anni di aggiornamenti il cliente si sentirà più considerato/coccolato dal dispositivo con maggiori aggiornamenti

MorgaNet
12-06-2023, 14:01
raga con un topgamma entrano in gioco anche altri fattori oltre alle pure caratteristiche e funzioni. apple per esempio ha centri di assistenza ufficiali in ogni dove. a molti fregherà poco o nulla ma per molti altri (me compreso) avere centri di assistenza ufficiali a pochi passi da casa fa una gran differenza. poi sarò monotono a parlare di aggiornamenti, se un dispositivo ha più anni di aggiornamenti il cliente si sentirà più considerato/coccolato dal dispositivo con maggiori aggiornamenti

Sinceramente, pur capendo al 100% il tuo ragionamento, io preferisco avere meno aggiornamenti possibili, se non quelli strettamente necessari alla sicurezza o ad eventuali soluzioni di bug.
Una volta mi facevo mille mila pippe mentali per gli aggiornamenti software, poi, quando volente o nolente Xiaomi ha deciso che il mio modesto Mi9t non sarebbe più stato aggiornato, ho scoperto che funziona splendidamente ugualmente :D
Mi è piaciuto talmente tanto che non lo voglio cambiare. Forse Xiaomi doveva farlo un po' peggiore :D

TorettoMilano
12-06-2023, 14:04
Sinceramente, pur capendo al 100% il tuo ragionamento, io preferisco avere meno aggiornamenti possibili, se non quelli strettamente necessari alla sicurezza o ad eventuali soluzioni di bug.
Una volta mi facevo mille mila pippe mentali per gli aggiornamenti software, poi, quando volente o nolente Xiaomi ha deciso che il mio modesto Mi9t non sarebbe più stato aggiornato, ho scoperto che funziona splendidamente ugualmente :D
Mi è piaciuto talmente tanto che non lo voglio cambiare. Forse Xiaomi doveva farlo un po' peggiore :D

ma una persona può preferire usare un 3310 e io non avrei nulla da ridirgli, sto solo cercando di far capire come dei piccoli particolari possano fare grosse differenze. non a caso sempre più marchi android stanno allungando gli aggiornamenti e cercando di essere sempre più veloci nel rilascio. poi esplicitamente alcuni marchi offrono maggiori anni di aggiornamenti solo per i topgamma. non sono semplici coincidenze

demon77
12-06-2023, 14:12
Io però non penso che Xiaomi ad oggi possa sfornare top di gamma in fasce di prezzo che al momento sono toccate quasi esclusivamente da Samsung e Apple, per il semplice motivo che la forza di Xiaomi (e anche di altri marchi analoghi) è sempre stata il fatto che avessero un prezzo concorrenziale.
Secondo me sfondando certi limiti Xiaomi perde appeal e non credo che ci sarà molta gente a voler comprare il top di gamma cinese. Hai già letto alcuni commenti qui, in cui si dice "a quel prezzo allora meglio Apple".
Poco importa se magari il device è perfetto e magari superiore alla concorrenza. La massa ragiona così.

Premessa: sta moda di fare telefoni da 1500 sacchi è un trend perverso e malato che sussiste grazie ad un evidentemente nutrito gruppo di utenti che accettano di spendere quei soldi per un caxxo di cellulare.
Poco da criticare se i vari produttori giustamente cavalcano l'onda.. :muro:

Per il resto Xiaomi non ha nulla di nulla meno di Samsung.. se prende i componenti top tira fuori un telefono top al pari di come lo farebbe Samsung o chiunque altro.
Modelli come questo, ed a questo prezzo, sono proprio utili a cambiare la percezione del marchio da parte dell'utenza.. che non è più Xiaomi = baracchino ecnomico ma piuttosto Xiaomi = telefono potente.

demon77
12-06-2023, 14:14
Sinceramente, pur capendo al 100% il tuo ragionamento, io preferisco avere meno aggiornamenti possibili, se non quelli strettamente necessari alla sicurezza o ad eventuali soluzioni di bug.
Una volta mi facevo mille mila pippe mentali per gli aggiornamenti software, poi, quando volente o nolente Xiaomi ha deciso che il mio modesto Mi9t non sarebbe più stato aggiornato, ho scoperto che funziona splendidamente ugualmente :D
Mi è piaciuto talmente tanto che non lo voglio cambiare. Forse Xiaomi doveva farlo un po' peggiore :D

EH SI. QUOTONE.
Anche io ebbi ai tempi il trip degli aggiornamenti.. ma ora come ora frega meno di zero.

gd350turbo
12-06-2023, 14:24
raga con un topgamma entrano in gioco anche altri fattori oltre alle pure caratteristiche e funzioni. apple per esempio ha centri di assistenza ufficiali in ogni dove. a molti fregherà poco o nulla ma per molti altri (me compreso) avere centri di assistenza ufficiali a pochi passi da casa fa una gran differenza. poi sarò monotono a parlare di aggiornamenti, se un dispositivo ha più anni di aggiornamenti il cliente si sentirà più considerato/coccolato dal dispositivo con maggiori aggiornamenti

Se il telefono lo usi per lavoro, quindi ti produce reddito, assolutamente d'accordo che assistenza & aggiornamenti, sono importanti, se lo usi per fare foto a quello che mangi, probabilmente dei due valori di cui sopra non te ne fai di nulla.

Sinceramente, pur capendo al 100% il tuo ragionamento, io preferisco avere meno aggiornamenti possibili, se non quelli strettamente necessari alla sicurezza o ad eventuali soluzioni di bug.
Una volta mi facevo mille mila pippe mentali per gli aggiornamenti software, poi, quando volente o nolente Xiaomi ha deciso che il mio modesto Mi9t non sarebbe più stato aggiornato, ho scoperto che funziona splendidamente ugualmente :D
Mi è piaciuto talmente tanto che non lo voglio cambiare. Forse Xiaomi doveva farlo un po' peggiore :D
E anch'io non posso far altro che confermare e sottoscrivere in toto.
Bè mia mamma usa ancora il mio ex mi8 che funziona anch'esso perfettamente, anche se non riceve aggiornamenti da anni.
dato che mesi fa, per colpa di un ottima offerta su amazon ho preso un mi11t, è facile che ceda il mi9 a mia mamma.

TorettoMilano
12-06-2023, 14:27
Se il telefono lo usi per lavoro, quindi ti produce reddito, assolutamente d'accordo che assistenza & aggiornamenti, sono importanti, se lo usi per fare foto a quello che mangi, probabilmente dei due valori di cui sopra non te ne fai di nulla.


che "non te ne fai nulla" è un tuo parere personale e magari hai pure ragione. i fatti dicono la gente di questo "non far nulla" ci da peso ed è disposta a pagare. volevo solo far notare cosa cerca un cliente. io per esempio me ne sbatto del modulo più costoso degli smartphone: la fotocamera. ma aimè mi piacciono gli iphone e devo pagare i costi extra della camera iperfiga di cui non me ne faccio quasi nulla.
come dicevi correttamente prima de gustibus non est disputandum

gd350turbo
12-06-2023, 14:27
EH SI. QUOTONE.
Anche io ebbi ai tempi il trip degli aggiornamenti.. ma ora come ora frega meno di zero.

Il mio attuale mi11 ogni tanto mi dice che è pronto un aggiornamento, un tempo la cosa mi riempiva di gioia ora mi rompe !

gd350turbo
12-06-2023, 14:31
che "non te ne fai nulla" è un tuo parere personale e magari hai pure ragione. i fatti dicono la gente di questo "non far nulla" ci da peso ed è disposta a pagare. volevo solo far notare cosa cerca un cliente. io per esempio me ne sbatto del modulo più costoso degli smartphone: la fotocamera.
come dicevi correttamente prima de gustibus non est disputandum

Tra le persone "normali" quindi non noi, non ho mai sentito nessuno lamentarsi che il suo telefono non viene aggiornato e/o sceglierlo in base agli aggiornamenti, ma in base al nome tanti eh si tanti...

Poi della superfotocamera fotte sega pure a me, l'unica cosa che mi interessa è poter utilizzare l'apk GCAM.

TorettoMilano
12-06-2023, 14:42
Tra le persone "normali" quindi non noi, non ho mai sentito nessuno lamentarsi che il suo telefono non viene aggiornato e/o sceglierlo in base agli aggiornamenti, ma in base al nome tanti eh si tanti...

Poi della superfotocamera fotte sega pure a me, l'unica cosa che mi interessa è poter utilizzare l'apk GCAM.

aggiornamenti non è solo sicurezza ma anche nuove funzioni. se una persona "normale" vede nello smartphone dell'amico una funziona che il proprio smartphone proverà un pò di sana invidia.
il discorso marchi vuol dire tutto e niente, se un marchio ha successo probabilmente è di valore. io non mi sento per esempio di criticare blackberry, mi sembravano ottimi smartphone e in generale la gente ne parlava bene. ma non hanno saputo adeguarsi al mercato. lo stesso potrei dire per nokia

gd350turbo
12-06-2023, 14:48
aggiornamenti non è solo sicurezza ma anche nuove funzioni. se una persona "normale" vede nello smartphone dell'amico una funziona che il proprio smartphone proverà un pò di sana invidia.

Assolutamente vero, mi è capitato diverse volte:
ma come mai tu hai delle app che io non trovo su app store ?
Le ho caricate direttamente dal sito che le produce.

il discorso marchi vuol dire tutto e niente, se un marchio ha successo probabilmente è di valore. io non mi sento per esempio di criticare blackberry, mi sembravano ottimi smartphone e in generale la gente ne parlava bene. ma non hanno saputo adeguarsi al mercato. lo stesso potrei dire per nokia
E qui, sono perfettamente d'accordo !

marchigiano
12-06-2023, 15:33
ritengo che se c'è gente che ha bisogno di prestazioni di rilevo a livello fotografico, è meglio portarsi dietro una macchina fotografica

e quale macchina fotografica ha focali da 12mm a 240mm, tutte stabilizzate, con capacità di scatto in notturna, più video da 720p a 8k, fino anche a 960fps, geotagging, editing al volo, backup immediato, condivisione immediata, riconoscimento qr code, traduzione testo istantanea, riconoscimento visi ecc... ecc... il tutto senza girare con borsoni pieni di attrezzatura, ma occupando forse 5mm in più di spessore rispetto a uno smartphone di classe inferiore

MorgaNet
12-06-2023, 15:39
e quale macchina fotografica ha focali da 12mm a 240mm, tutte stabilizzate, con capacità di scatto in notturna, più video da 720p a 8k, fino anche a 960fps, geotagging, editing al volo, backup immediato, condivisione immediata, riconoscimento qr code, traduzione testo istantanea, riconoscimento visi ecc... ecc... il tutto senza girare con borsoni pieni di attrezzatura, ma occupando forse 5mm in più di spessore rispetto a uno smartphone di classe inferiore

Ma nessuno ti vieta di avere al seguito il telefono, quindi 3/4 di quello che hai elencato lo fai col cellulare da 400 euro e relativa fotocamera (o ti serve un device da 1000 euro per leggere il qrcode del ristorante?).

Cmq, come non detto.
Fai finta che non ho scritto nulla ;)

gd350turbo
12-06-2023, 15:39
e quale macchina fotografica ha focali da 12mm a 240mm, tutte stabilizzate, con capacità di scatto in notturna, più video da 720p a 8k, fino anche a 960fps, geotagging, editing al volo, backup immediato, condivisione immediata, riconoscimento qr code, traduzione testo istantanea, riconoscimento visi ecc... ecc... il tutto senza girare con borsoni pieni di attrezzatura, ma occupando forse 5mm in più di spessore rispetto a uno smartphone di classe inferiore

Di quelle recenti, non ne ho idea, di quelle classiche reflex, fanno una cosa sola, la foto, ma la fanno nel modo migliore possibile.

marchigiano
12-06-2023, 17:17
Ma nessuno ti vieta di avere al seguito il telefono, quindi 3/4 di quello che hai elencato lo fai col cellulare da 400 euro e relativa fotocamera (o ti serve un device da 1000 euro per leggere il qrcode del ristorante?).

come in tutte le cose, c'è chi chiede di più e è disposto a spendere di più. anche un banale qr code potrebbe essere non letto da una fotocamera di bassa qualità in condizioni di luce difficili

Di quelle recenti, non ne ho idea, di quelle classiche reflex, fanno una cosa sola, la foto, ma la fanno nel modo migliore possibile.

ma non a tutti serve questa qualità, mentre a quasi tutti da fastidio girare con un borsone di attrezzi che neanche saprebbero usare

tuttodigitale
12-06-2023, 17:19
e quale macchina fotografica ha focali da 12mm a 240mm, tutte stabilizzate, con capacità di scatto in notturna, più video da 720p a 8k, fino anche a 960fps, geotagging, editing al volo, backup immediato, condivisione immediata, riconoscimento qr code, traduzione testo istantanea, riconoscimento visi ecc... ecc... il tutto senza girare con borsoni pieni di attrezzatura, ma occupando forse 5mm in più di spessore rispetto a uno smartphone di classe inferiore

puntualizzo sulle inesattezze:
8K....vuol dire 32 milioni di punti ovvero per sfruttare questa risoluzione è necessario risolvere un sensore da 64MPixel a matrice Bayer, un'assurdità per lenti microscopiche con pochi elementi. Solo marketing....oltre il 4k ci vogliono sensori e ottiche di qualità straordinarie.

sulla focale di 12mm hai ragionissimo....con la rx100 III non posso scattare con un angolo più ampio concesso dalla focale (equivalente) di 24mm.

è più flessibile, ma la qualità dai 24mm in poi è a tutto vantaggio della Sony che può contare sull'ingrandimento ottico...

a 70/75mm (vedi passaggio dal grande sensore da 1" al sensore da 1/2,5") la Sony ha si una lente che diventa 3 volte meno luminosa, ma la quantità di luce che raggiunge il sensore è comunque doppia rispetto a quello piccolino usato dallo Xiaomi....sul piano qualitativo si capisce velocemente chi è meglio.

a 120mm, sulla Sony si sfrutta solo 1/1,6" della diagonale (perde 1 e 1/3 di stop di luce), ma anche a questa focale rimane 1 stop più luminoso...l'unico vantaggio possibile (da dimostrare) è il maggior poter risolvente del sensore da 50MP contro gli 8MP rimasti per la Sony.

tuttodigitale
12-06-2023, 17:25
come in tutte le cose, c'è chi chiede di più e è disposto a spendere di più. anche un banale qr code potrebbe essere non letto da una fotocamera di bassa qualità in condizioni di luce difficili

ma parliamo di fotocamere VGA? ;)

tuttodigitale
12-06-2023, 17:30
ma non a tutti serve questa qualità, mentre a quasi tutti da fastidio girare con un borsone di attrezzi che neanche saprebbero usare
e una fotocamera come la rx100 o uno smartphone come questo servono anche per togliere una lente dallo zaino che potrebbe servire ma non è la nostra prima scelta...

sembra quasi che chi è interessato ad uno smartphone del genere non può essere tra quelli che è in possesso di un sistema di alto livello (magari medio formato digitale ;) ) ... Sono convinto che sia proprio il contrario:O

james_tont_2
12-06-2023, 17:42
Ok, non volevo toccare questo argomento, perchè se ne è parlato più e più volte. Io personalmente ritengo che se c'è gente che ha bisogno di prestazioni di rilevo a livello fotografico, è meglio portarsi dietro una macchina fotografica.

Ecco... io invece lo faccio proprio per quello. Perchè 10 kg di relex e obiettivi vari garantiscono si, foto che un telefono si sogna, ma ci sono casi in cui (per esempio quando viaggio per lavoro) la reflex non la porto, ma voglio comunque risultati di rilievo.

Le casistiche sono molte... e ognuno ha le sue.

james_tont_2
12-06-2023, 17:49
Da quello che ho potuto vedere questa "avversione" se così la possiamo chiamare è dovuta solamente al nome...
A casa mia purtroppo ci sono "fashion victim" con solo iphone e solo samsung, più è più volte gli ho fatto vedere che quello che fanno loro lo faccio pure io ...

A me quello che da più fastidio, come già detto, è che alcuni brand (apple e samsung in primis) prendono in giro i clienti non fornendo il caricatore in confezione con la scusa dell'ecologia, mentre è un chiaro sovrapprezzo.
Non comprei mai un telefono da loro...

marchigiano
12-06-2023, 21:46
sulla focale di 12mm hai ragionissimo....con la rx100 III non posso scattare con un angolo più ampio concesso dalla focale (equivalente) di 24mm.

mk III significa che ce ne sono 2 prima... poi a memoria ricordo le vecchie canon G7 G15 e via discorrendo... a quasi 1K a botta sono soldi che se ne vanno, altro che risparmiare rispetto a un telefono da 1K :D

detto questo, è un po come per l'audio, ci sono ultra appassionati che hanno impianti enormi, stanze dedicate, cuffie ingombranti... io stesso ho delle AKG K550 (niente di costoso, ma per suonare suonano bene) ma stanno sempre nella scatola, 99,99% del tempo uso delle WF-1000XM4, suonano decisamente peggio, ma hanno la riduzione del rumore, sono comode, non danno fastidio ecc...

gd350turbo
13-06-2023, 07:36
ma non a tutti serve questa qualità, mentre a quasi tutti da fastidio girare con un borsone di attrezzi che neanche saprebbero usare
Assolutamente vero !

Se vuoi fare belle foto con una reflex di un certo livello, occorre ragionare ad ogni scatto, come e dove impostare il/i punti di fuoco, il/i punti di esposizione, diaframma ed iso, e per farlo fatto davvero bene occorre aver studiato e fatto tanta esperienza, questo perchè il cellulare ragiona al posto tuo la reflex no, quella fa esattamente quello che gli dici di fare tu.

A riprova se la dai in mano ad una persona "normale tira fuori foto peggiori che con il cellulare

gd350turbo
13-06-2023, 07:37
A me quello che da più fastidio, come già detto, è che alcuni brand (apple e samsung in primis) prendono in giro i clienti non fornendo il caricatore in confezione con la scusa dell'ecologia, mentre è un chiaro sovrapprezzo.
Non comprei mai un telefono da loro...

In effetti sono ridicoli...
1000-1500€ per un telefono e stai a fare il pidicchioso per pochi euro di caricabatterie ?

Marko#88
13-06-2023, 08:16
E secondo te chi prende questo telefono lo farà per l'estetica? Io, ad esempio, sono un possibile futuro acquirente (quando calerà a non più di 1k) perchè cerco un top camera-phone.
Mi interessano le foto e dell'estetica quasi zero. Vedremo i risultati.

Solo una cosa sicura: MAI samsung o apple. Quelli che prendono in giro i clienti non mettendo il caricatore nella confezione con la SCUSA dell'ecologia :D mi fanno più che schifo.

Visto che sei un futuro possibile acquirente ti chiedo (seriamente): perché non prendi uno smartphone più economico e una macchina fotografica?
Nel senso: serve uno scatto al volo? Basta uno smartphone da 4/500 euro (?)
Serve uno scatto fatto a modo? Una macchina fotografica, anche solo APS-C, non è nemmeno lontanamente raggiungibile da sti telefoni.
Ovviamente parlo di foto viste su monitor grandi e/o stampate.

demon77
13-06-2023, 08:26
Visto che sei un futuro possibile acquirente ti chiedo (seriamente): perché non prendi uno smartphone più economico e una macchina fotografica?
Nel senso: serve uno scatto al volo? Basta uno smartphone da 4/500 euro (?)
Serve uno scatto fatto a modo? Una macchina fotografica, anche solo APS-C, non è nemmeno lontanamente raggiungibile da sti telefoni.
Ovviamente parlo di foto viste su monitor grandi e/o stampate.

Sono d'accordo.
Se vuoi le foto fatte come dio comanda devi usare una fotocamera, non un telefono. Ma non per il sensore.. per le ottiche.
Per quanto buono un cellulare anche da mille euro non può fisicamente fare ciò che fa una fotocamera.

the_joe
13-06-2023, 11:19
A parte la follia pura di comprare un telefonino per il reparto fotografico che alla fine è poco migliore di uno che costa la metà e anche meno, il punto è che i telefonini sono egregi per fare foto da postare sui social soprattutto perchè oramai la qualità non è più un pregio, non saprei indicare quanti anche qua in questo thread saprebbero riconoscere una stampa di pregio da una dozzinale a prescindere dal fatto che le foto per godersele devono essere stampate, il resto sono immagini digitali che cambiano a seconda del mezzo con cui vengono viste, la stampa è il solo modo di vedere una foto sempre allo stesso modo e come l'ha voluta il fotografo.

Oggi tutto questo non ha importanza, i social hanno rivoluzionato il mondo della fotografia facendolo sprofondare in un mare di mediocrità/bruttezza assolute, per cui si torna al punto che IMHO è inutile spendere migliaia di euro per uno smartphone quando le foto saranno viste su uno schermo di un altro smartphone o al limite su un PC.

gd350turbo
13-06-2023, 11:28
A parte la follia pura di comprare un telefonino per il reparto fotografico che alla fine è poco migliore di uno che costa la metà e anche meno, il punto è che i telefonini sono egregi per fare foto da postare sui social soprattutto perchè oramai la qualità non è più un pregio, non saprei indicare quanti anche qua in questo thread saprebbero riconoscere una stampa di pregio da una dozzinale a prescindere dal fatto che le foto per godersele devono essere stampate, il resto sono immagini digitali che cambiano a seconda del mezzo con cui vengono viste, la stampa è il solo modo di vedere una foto sempre allo stesso modo e come l'ha voluta il fotografo.

Assolutamente d'accordo !
Vi racconto questo, tanti anni fa mentre passeggiavo in campagna mi sono imbattuto in uno splendido arcobaleno generato da un sistema di irrigazione del campo, avevo con me solo il cellulare quindi ho fatto foto con quello, allorchè la foto era curiosa, mi ha chiesto di stamparla, orribile !

Oggi tutto questo non ha importanza, i social hanno rivoluzionato il mondo della fotografia facendolo sprofondare in un mare di mediocrità/bruttezza assolute, per cui si torna al punto che IMHO è inutile spendere migliaia di euro per uno smartphone quando le foto saranno viste su uno schermo di un altro smartphone o al limite su un PC.

ed assolutamente d'accordo n.2 !

TorettoMilano
13-06-2023, 11:29
A parte la follia pura di comprare un telefonino per il reparto fotografico che alla fine è poco migliore di uno che costa la metà e anche meno, il punto è che i telefonini sono egregi per fare foto da postare sui social soprattutto perchè oramai la qualità non è più un pregio, non saprei indicare quanti anche qua in questo thread saprebbero riconoscere una stampa di pregio da una dozzinale a prescindere dal fatto che le foto per godersele devono essere stampate, il resto sono immagini digitali che cambiano a seconda del mezzo con cui vengono viste, la stampa è il solo modo di vedere una foto sempre allo stesso modo e come l'ha voluta il fotografo.

Oggi tutto questo non ha importanza, i social hanno rivoluzionato il mondo della fotografia facendolo sprofondare in un mare di mediocrità/bruttezza assolute, per cui si torna al punto che IMHO è inutile spendere migliaia di euro per uno smartphone quando le foto saranno viste su uno schermo di un altro smartphone o al limite su un PC.

non capisco queste critiche (non solo le tue ma in generale vedo sul forum un astio verso le fotocamere degli smartphone). intanto se una persona verifica con mano quanto una foto su un determinato smartphone siano migliori non capisco cosa ci sia di male nel volerlo desiderare. inoltre non capisco questo "sprofondamento della fotografia". i veri appassionati affiancheranno a macchine professionali gli smartphone per poter fare foto alla bisogna, chi prima non faceva foto ora fa le foto con gli smartphone quindi sempre più gente si avvicinerà al mondo della fotografia.
non pretendo il mio punto di vista sia perfetto, volevo solo invitare a riflettere come sarebbe meglio vedere le cose a 360°. impuntarsi solo su eventuali lati negativi non mi sembra profittevole

megamitch
13-06-2023, 11:33
non capisco queste critiche (non solo le tue ma in generale vedo sul forum un astio verso le fotocamere degli smartphone). intanto se una persona verifica con mano quanto una foto su un determinato smartphone siano migliori non capisco cosa ci sia di male nel volerlo desiderare. inoltre non capisco questo "sprofondamento della fotografia". i veri appassionati affiancheranno a macchine professionali gli smartphone per poter fare foto alla bisogna, chi prima non faceva foto ora fa le foto con gli smartphone quindi sempre più gente si avvicinerà al mondo della fotografia.
non pretendo il mio punto di vista sia perfetto, volevo solo invitare a riflettere come sarebbe meglio vedere le cose a 360°. impuntarsi solo su eventuali lati negativi non mi sembra profittevole

"avvicinarsi al mondo della fotografia" e "fare le foto con gli smartphone" non stanno molto bene nella stessa frase.

se la foto è un "ricordo" ok farla pure con la macchinetta usa e getta. Ma la "fotografia" è una cosa diversa e richiede anche studio.

the_joe
13-06-2023, 11:38
non capisco queste critiche (non solo le tue ma in generale vedo sul forum un astio verso le fotocamere degli smartphone). intanto se una persona verifica con mano quanto una foto su un determinato smartphone siano migliori non capisco cosa ci sia di male nel volerlo desiderare. inoltre non capisco questo "sprofondamento della fotografia". i veri appassionati affiancheranno a macchine professionali gli smartphone per poter fare foto alla bisogna, chi prima non faceva foto ora fa le foto con gli smartphone quindi sempre più gente si avvicinerà al mondo della fotografia.
non pretendo il mio punto di vista sia perfetto, volevo solo invitare a riflettere come sarebbe meglio vedere le cose a 360°. impuntarsi solo su eventuali lati negativi non mi sembra profittevole

Purtroppo è un dato di fatto che le fotografie siano PESSIME in generale, se così non fosse, i selfie non sarebbero pubblicati, ma tant'è, oramai ci/si siamo abituati a vedere volti deformati dal grandangolo a 10cm dei selfie e va bene così, poi ripeto, chi ama la fotografia non usa un cellulare e chi usa un cellulare non ama la fotografia, ma niente e nessuno compreso me vuole impedire a chiunque di fare le foto col cellulare, basta però rimettere tutto nel giusto posto.

Poi che chi fa foto col cellulare, si avvicini al mondo della fotografia, è un dato che purtroppo non trova riscontro nella realtà che con l'aumento esponenziale di fotografie scattate nel mondo, vede sempre meno persone interessate a questo settore, coi circoli che si svuotano e le mostre che attirano solo i vecchietti e il mercato che va sempre più giù.

Ma va bene così, è semplicemente un segno dei tempi mediocri che viviamo, abbiamo tutto pronto e subito, senza però gustare veramente niente appieno perchè c'è sempre qualcos'altro da fare dopo.

gd350turbo
13-06-2023, 11:39
"avvicinarsi al mondo della fotografia" e "fare le foto con gli smartphone" non stanno molto bene nella stessa frase.

se la foto è un "ricordo" ok farla pure con la macchinetta usa e getta. Ma la "fotografia" è una cosa diversa e richiede anche studio.

Lo stavo scrivendo io, mi hai anticipato...

Avvicinarsi alla fotografia, non è prendere un telefono in mano e premere il pulsante di scatto, io vedo bimbetti che hanno da poco imaparato l'uso delle mani che fanno fotografie, poi forse tra un tot anni ci sarà qualcuno che magari vorrà approfondire il concetto, ma da come vedo io le cose, saranno un numero talmente esiguo sul totale che nemmeno si potranno rappresentare con una percentuale.

TorettoMilano
13-06-2023, 11:40
"avvicinarsi al mondo della fotografia" e "fare le foto con gli smartphone" non stanno molto bene nella stessa frase.

se la foto è un "ricordo" ok farla pure con la macchinetta usa e getta. Ma la "fotografia" è una cosa diversa e richiede anche studio.

hai frainteso, non ho detto con lo smartphone farà foto professionali. ho detto tramite le foto fatte con lo smartphone potrebbe nascere una curiosità verso la fotografia con conseguente voglia di studiare l'argomento

Lo stavo scrivendo io, mi hai anticipato...

Avvicinarsi alla fotografia, non è prendere un telefono in mano e premere il pulsante di scatto, io vedo bimbetti che hanno da poco imaparato l'uso delle mani che fanno fotografie, poi forse tra un tot anni ci sarà qualcuno che magari vorrà approfondire il concetto, ma da come vedo io le cose, saranno un numero talmente esiguo sul totale che nemmeno si potranno rappresentare con una percentuale.

fare foto significa avvicinarsi alla fotografia, se una persona non sa di poter far foto invece difficilmente se ne appassionerà. poi possiamo tranquillamente ribaltare tutto, mi tiro fuori da tali ragionamenti perversi

gd350turbo
13-06-2023, 12:31
fare foto significa avvicinarsi alla fotografia, se una persona non sa di poter far foto invece difficilmente se ne appassionerà.
Chi nel mondo attuale non sa di poter fare foto ?

marchigiano
13-06-2023, 12:39
Bisognerebbe iniziare a fotografare seriamente, magari in controluce, con -20 gradi centigradi di temperatura, in condizioni di illuminazione pressoché scarsa ecc ecc. È lì che vengono fuori tutti i limiti delle ottiche giocattolo dei moderni telefoni.

a parte la bassa temperatura (ma la reflex regge? ha comunque batterie al litio), controluce e scarsa illuminazione non sono problemi per i telefoni odierni, i sensori dividono i pixel e riescono a fare fino a 9 esposizioni contemporanee, di notte mettono insieme diversi scatti, alcuni telefoni fanno foto con i diversi sensori poi mettono insieme le parti

aberrazioni, puple fringing, vignetting sono tutti corretti via software visto che parliamo di ottiche fisse quindi si sa già dove andare a parare

certo... è tutto molto artificiale... niente a che vedere con la pellicola o i foveon

TorettoMilano
13-06-2023, 12:50
Chi nel mondo attuale non sa di poter fare foto ?

preciso meglio, non sa e/o non fa foto. un pò come giocare a "calcio" con i tappi delle bottiglie può essere un modo per avvicinarsi al calcio

gd350turbo
13-06-2023, 12:52
preciso meglio, non sa e/o non fa foto. un pò come giocare a "calcio" con i tappi delle bottiglie può essere un modo per avvicinarsi al calcio

Tutto può essere ! :mano:

gd350turbo
13-06-2023, 13:01
a parte la bassa temperatura (ma la reflex regge? ha comunque batterie al litio), controluce e scarsa illuminazione non sono problemi per i telefoni odierni, i sensori dividono i pixel e riescono a fare fino a 9 esposizioni contemporanee, di notte mettono insieme diversi scatti, alcuni telefoni fanno foto con i diversi sensori poi mettono insieme le parti

Come dissi la macchina vera fa solo foto, non pensa, non elabora, non modifica, non corregge, sei tu a doverlo fare !

Anch'io posso fare foto in hdr con la reflex, setto il braketing nella macchina con i parametri che mi necessitano, e ovviamente sei tu a doverlo sapere...
Scatto 9 foto i con i parametri sopra impostati, le esporto in RAW, le passo al programma photomatix in quale le unisce anche qui seguendo le tue istruzioni, Ti puoi immaginare il numero delle persone che lo fa...

MorgaNet
13-06-2023, 13:15
non capisco queste critiche (non solo le tue ma in generale vedo sul forum un astio verso le fotocamere degli smartphone). intanto se una persona verifica con mano quanto una foto su un determinato smartphone siano migliori non capisco cosa ci sia di male nel volerlo desiderare. inoltre non capisco questo "sprofondamento della fotografia". i veri appassionati affiancheranno a macchine professionali gli smartphone per poter fare foto alla bisogna, chi prima non faceva foto ora fa le foto con gli smartphone quindi sempre più gente si avvicinerà al mondo della fotografia.
non pretendo il mio punto di vista sia perfetto, volevo solo invitare a riflettere come sarebbe meglio vedere le cose a 360°. impuntarsi solo su eventuali lati negativi non mi sembra profittevole

Secondo me il punto è: vale la pena spendere mille mila euro per un telefono che ha nel comparto fotografico la parte più consistente?
Tralasciando l'ovvietà che ognuno spende i propri soldi come vuole, si ragionava sul fatto che il cellulare da 1k fa foto migliori di un cellulare da 400 euro (ovviamente), ma la differenza ne giustifica il prezzo?
IMHO no, e come me pare pensarla tanta altra gente, anche appassionata di fotografia.
Sul cellulare puoi anche metterci un comparto fotografico da 10k euro, ma non avrebbe senso. E' tutto marketing.

Il giorno che riusciranno a mettere in un cellulare l'equivalente fotografico di una macchina "seria", allora per me avranno senso eventuali esborsi significativi per comprarlo.

TorettoMilano
13-06-2023, 13:21
Secondo me il punto è: vale la pena spendere mille mila euro per un telefono che ha nel comparto fotografico la parte più consistente?
Tralasciando l'ovvietà che ognuno spende i propri soldi come vuole, si ragionava sul fatto che il cellulare da 1k fa foto migliori di un cellulare da 400 euro (ovviamente), ma la differenza ne giustifica il prezzo?
IMHO no, e come me pare pensarla tanta altra gente, anche appassionata di fotografia.
Secondo me bisognerebbe approcciarsi alle cose contestualizzandole. Sul cellulare puoi anche metterci un comparto fotografico da 10k euro, ma non avrebbe senso. E' tutto marketing.

Il giorno che riusciranno a mettere in un cellulare l'equivalente fotografico di una macchina "seria", allora per me avranno senso eventuale esborsi significativi per comprarlo.

sono bei ragionamenti ma è facile immaginare come chi posti una o più foto al giorno possa volere la massima qualità possibile.
qui si fa l'errore di prendere la propria vita come metro di misura, quando eravamo ragazzini manco esistevano gli smartphone

megamitch
13-06-2023, 13:22
sono bei ragionamenti ma è facile immaginare come chi posti una o più foto al giorno possa volere la massima qualità possibile.
qui si fa l'errore di prendere la propria vita come metro di misura, quando eravamo ragazzini manco esistevano gli smartphone

in realtà sei tu che metti tutto sullo stesso piano, ovvero "fotografia" e "smartphone".

TorettoMilano
13-06-2023, 13:24
in realtà sei tu che metti tutto sullo stesso piano, ovvero "fotografia" e "smartphone".

? sei tu che perennemente fraintendi quello che scrivo. perdona la franchezza

the_joe
13-06-2023, 13:34
sono bei ragionamenti ma è facile immaginare come chi posti una o più foto al giorno possa volere la massima qualità possibile.
qui si fa l'errore di prendere la propria vita come metro di misura, quando eravamo ragazzini manco esistevano gli smartphone

Scusa eh, ma chi posta immagini che verranno viste su un cellulare, di quale qualità stiamo a parlare? E quali sarebbero queste foto di qualità???

the_joe
13-06-2023, 13:35
La fotografia e' carpe diem, spesso mi e' capitato di apprezzare molto di piu foto belle come "soggetto e momento" da foto tecnicamente eccellenti.
L'errore che fanno tanti e' mescolare il concetto di tecnica e arte.
Oltretutto anzi una foto fatta che una non fatta solo un pazzo penserebbe il contrario.

Bisogna anche dire che le belle foto, poche volte vengono per caso.

TorettoMilano
13-06-2023, 13:37
Scusa eh, ma chi posta immagini che verranno viste su un cellulare, di quale qualità stiamo a parlare? E quali sarebbero queste foto di qualità???

non lo so ma la domanda da porti è "dagli smartphone è possibile rilevare differenza di qualità tra la foto di un topgamma e un mediogamma?", se la risposta è "si" allora sappiamo un valido motivo per cui vendono i topgamma

the_joe
13-06-2023, 13:41
non lo so ma la domanda da porti è "dagli smartphone è possibile rilevare differenza di qualità tra la foto di un topgamma e un mediogamma?", se la risposta è "si" allora sappiamo un valido motivo per cui vendono i topgamma

E se invece com'è in realtà specialmente scattando direttamente da Instagram o facebook, non c'è differenza, cosa diresti?

Sugli schermi dei cellulari sono belle anche le foto di Instagram,poi le vai a ingrandire e sono ciofeche immonde.

Vale la pena spendere soldi per postare sui social?

gd350turbo
13-06-2023, 13:42
Un possibile "parallelismo", potrebbe essere rappresentato da una mia collega che appoggia sulla scrivania una borsa del probabile valore di uno stipendio,
la noterà la differenza con una non firmata ?

demon77
13-06-2023, 13:42
sono bei ragionamenti ma è facile immaginare come chi posti una o più foto al giorno possa volere la massima qualità possibile.
qui si fa l'errore di prendere la propria vita come metro di misura, quando eravamo ragazzini manco esistevano gli smartphone

Si stanno un po' mischiando mele e pere.

Da una parte c'è il discorso della bravura e sensibilità soggettiva del fotografo, è quella è PERSONALE. Che abbia in mano uno smartphone da cento euro, uno da mille o una reflex con ottica da 5000.
Chiaro poi che con la reflex hai un margine di gioco che con lo smartphone ti sogni.. come dire, se sei valentino rossi sei bravo pure col motorino, ma per arrivare primo ti serve la moto da gara.

Mettendo da parte un attimo il fotografo e parlando solo dello strumento.. e mettendo da patre la reflex che OGGETTIVAMENTE per pure questioni di ottica è per forza superiore a qualsiasi smarphone.. resta il confronto tra smartphone normali e questi super top: in entrambi i casi è come avere tra le mani una compatta con ottica fissa.
Puoi fare seza dubbio ottime foto, sia con uno medio gamma che un uno di questi TOP. Questo perchè tra le foto di un medio gamma di oggi e quelle di un TOP non è che ci corra sto gran divario in termini oggettivi.

La questione fotocamera è il cavallo di battaglia del marketing che fa leva su quello per giustificare la spesa.. ma larelatà dei fatti è che il divario a livello di pure foto non è elevato.

TorettoMilano
13-06-2023, 13:48
E se invece com'è in realtà specialmente scattando direttamente da Instagram o facebook, non c'è differenza, cosa diresti?

Sugli schermi dei cellulari sono belle anche le foto di Instagram,poi le vai a ingrandire e sono ciofeche immonde.

Vale la pena spendere soldi per postare sui social?

se non c'è alcuna differenza visiva allora è un'idiozia preferire un topgamma perchè fa foto migliori ma solo sulla carta. sinceramente, per quanto non mi interesso a queste cose, dubito fortemente sia così

Si stanno un po' mischiando mele e pere.

Da una parte c'è il discorso della bravura e sensibilità soggettiva del fotografo, è quella è PERSONALE. Che abbia in mano uno smartphone da cento euro, uno da mille o una reflex con ottica da 5000.
Chiaro poi che con la reflex hai un margine di gioco che con lo smartphone ti sogni.. come dire, se sei valentino rossi sei bravo pure col motorino, ma per arrivare primo ti serve la moto da gara.

Mettendo da parte un attimo il fotografo e parlando solo dello strumento.. e mettendo da patre la reflex che OGGETTIVAMENTE per pure questioni di ottica è per forza superiore a qualsiasi smarphone.. resta il confronto tra smartphone normali e questi super top: in entrambi i casi è come avere tra le mani una compatta con ottica fissa.
Puoi fare seza dubbio ottime foto, sia con uno medio gamma che un uno di questi TOP. Questo perchè tra le foto di un medio gamma di oggi e quelle di un TOP non è che ci corra sto gran divario in termini oggettivi.

La questione fotocamera è il cavallo di battaglia del marketing che fa leva su quello per giustificare la spesa.. ma larelatà dei fatti è che il divario a livello di pure foto non è elevato.

"non è che ci corre sto gran divario" ma ci corre. richiamando le gare da te citate se una moto va un decimo di secondo più veloce di un'altra potrà essere pochissimo percentualmente parlando ma saresti disposto a spendere una follia, fossi un professionista, per avere quel decimo e vincere

gd350turbo
13-06-2023, 13:53
Sullo smart samsung s23 da > 1000 euro della morosa nella macchina fotografica c'è l'opzione "cibo", questo fa capire moooolte cose ( secondo me )

MorgaNet
13-06-2023, 13:56
sono bei ragionamenti ma è facile immaginare come chi posti una o più foto al giorno possa volere la massima qualità possibile.
qui si fa l'errore di prendere la propria vita come metro di misura, quando eravamo ragazzini manco esistevano gli smartphone

Ma a dire il vero secondo me la differenza della qualità delle foto, se parliamo di social, non si apprezza nemmeno.
E’ più che altro l’illusione che più lo smartphone è attrezzato e migliori saranno le foto che secondo me ha un effetto decisivo nella scelta del telefono da acquistare.
Conosco una ragazza che col suo telefonino un po’ datato e non certo top di gamma mi ha fatto delle foto bellissime del mio gatto. Foto che mi hanno colpito molto. Eppure non ha usato un telefono da 1k.

the_joe
13-06-2023, 13:57
se non c'è alcuna differenza visiva allora è un'idiozia preferire un topgamma perchè fa foto migliori ma solo sulla carta. sinceramente, per quanto non mi interesso a queste cose, dubito fortemente sia così



"non è che ci corre sto gran divario" ma ci corre. richiamando le gare da te citate se una moto va un decimo di secondo più veloce di un'altra potrà essere pochissimo percentualmente parlando ma saresti disposto a spendere una follia, fossi un professionista, per avere quel decimo e vincere
Puoi dubitare quanto vuoi, ma i social comprimono le immagini per cui anche una foto di una reflex su Instagram farà cacare a spruzzo se provi a ingrandirla, per non parlare delle app fotocamera implementate direttamente nelle app dei social che fanno ancora più schifo.

Ma l'importante è essere convinti anche senza prove, tanto un top di gamma sarà sempre meglio.

TorettoMilano
13-06-2023, 14:00
Ma a dire il vero secondo me la differenza della qualità delle foto, se parliamo di social, non si apprezza nemmeno.
E’ più che altro l’illusione che più lo smartphone è attrezzato e migliori saranno le foto che secondo me ha un effetto decisivo nella scelta del telefono da acquistare.
Conosco una ragazza che col suo telefonino un po’ datato e non certo top di gamma mi ha fatto delle foto bellissime del mio gatto. Foto che mi hanno colpito molto. Eppure non ha usato un telefono da 1k.

ribadendo la mia ignoranza nel settore immagino le capacità tecniche influiscano pure sulle foto degli smartphone. un professionista con un medio gamma mi immagino otterrà risultati migliori di un incapace con un topgamma

Puoi dubitare quanto vuoi, ma i social comprimono le immagini per cui anche una foto di una reflex su Instagram farà cacare a spruzzo se provi a ingrandirla, per non parlare delle app fotocamera implementate direttamente nelle app dei social che fanno ancora più schifo.

Ma l'importante è essere convinti anche senza prove, tanto un top di gamma sarà sempre meglio.

ribadendo nello stesso post quanto poco mi interessi del settore ti posto questo articolo di un sito android in cui viene elogiato iphone (e offeso esplicitamente android)
https://www.androidworld.it/2020/09/04/storie-instagram-android-qualita-725305/

gd350turbo
13-06-2023, 14:02
ribadendo nello stesso post quanto poco mi interessi del settore ti posto questo articolo di un sito android in cui viene elogiato iphone (e offeso esplicitamente android)
https://www.androidworld.it/2020/09/04/storie-instagram-android-qualita-725305/
Le storie di instagram ?
Se questo è il metro di giudizio per valutare la qualità, dimmelo che abbandono subito il tread !

TorettoMilano
13-06-2023, 14:04
Le storie di instagram ?
Se questo è il metro di giudizio per valutare la qualità, dimmelo che abbandono subito il tread !

? immaginando lo smartphone non si usi per book fotografici il metro di misura diventano proprio i social, liberissimo di abbandonare il thread. non sarò io a fermarti :D

gd350turbo
13-06-2023, 14:10
? immaginando lo smartphone non si usi per book fotografici il metro di misura diventano proprio i social, liberissimo di abbandonare il thread. non sarò io a fermarti :D

Quindi un ariticolo di tre anni fa, sulla presunta schifezza dell'app instagram per android, è il metodo di giudizio per dire che ci vuole un top di gamma ?

Confermi ?

MorgaNet
13-06-2023, 14:15
? immaginando lo smartphone non si usi per book fotografici il metro di misura diventano proprio i social,

Eccoti qui. Hai centrato il punto: per le storie di Instagram (tralasciando la bontà o meno della app android, ma focalizzandosi sull'hardware) non serve ASSOLUTAMENTE un telefono da 1k.
E questo penso di poterlo dire omettendo "IMHO". Qualsiasi conoscitore di fotografia penso possa confermarlo anche a livello tecnico e, di conseguenza, oggettivo.

TorettoMilano
13-06-2023, 14:23
Eccoti qui. Hai centrato il punto: per le storie di Instagram (tralasciando la bontà o meno della app android, ma focalizzandosi sull'hardware) non serve ASSOLUTAMENTE un telefono da 1k.
E questo penso di poterlo dire omettendo "IMHO". Qualsiasi conoscitore di fotografia penso possa confermarlo anche a livello tecnico e, di conseguenza, oggettivo.

il primo video di confronto su instagram trovato sul tubo, pur non essendo un appassionato di fotografia e video mi sembrano nettamente diversi i due risultati

https://www.youtube.com/watch?v=GSJS_5_vvOA

demon77
13-06-2023, 14:42
"non è che ci corre sto gran divario" ma ci corre. richiamando le gare da te citate se una moto va un decimo di secondo più veloce di un'altra potrà essere pochissimo percentualmente parlando ma saresti disposto a spendere una follia, fossi un professionista, per avere quel decimo e vincere

Si, serto.
Ma se sei un professionista, e sei disposto a spendere parecchio per avere quel decimo in più ti pigli la REFLEX. Perchè è con quella che vinci, di certo non col camera phone.
Se cacci mille e passa euro per il "CAMERA PHONE TOP DI GAMMA" sei solo uno che ha cacciato una marea diu soldi per una compattina che è un po' migliore delle compattine medio gamma. Ma sempre compattina resta. :stordita:

In buona sintesi, messo tutto sul piatto (prezzo in primis) per come la vedo il gioco non vale la candela.
Poi per carità, ognuno libero di spendere soldi come meglio crede.

the_joe
13-06-2023, 14:48
il primo video di confronto su instagram trovato sul tubo, pur non essendo un appassionato di fotografia e video mi sembrano nettamente diversi i due risultati

https://www.youtube.com/watch?v=GSJS_5_vvOA

SI, ma il punto è proprio quello, la maggior parte delle cose che sono sui social hanno un livello qualitativo paragonabile al video, cioè meno di zero, per cui alla fine se la qualità delle immagini è un po' più bassa, a chi vuoi che interessi???

Di contro se sei un professionista anche fra gli influencer, di certo avrai uno staff o comunque degli aiutanti che faranno il lavoro con gli strumenti più adatti, e girando anche il mondo della moda, ti assicuro che a fare le riprese si vedono più macchine serie che iPhone.

megamitch
13-06-2023, 15:22
? sei tu che perennemente fraintendi quello che scrivo. perdona la franchezza

di solito si dice che se uno non capisce la "colpa" è in chi parla e non in chi ascolta.

comunque sia, hai scritto cose tipo questa che sinceramente non si capisce: stai alludendo che una persona (che non sia un bambino) non sa che esistono le fotografie ?


fare foto significa avvicinarsi alla fotografia, se una persona non sa di poter far foto invece difficilmente se ne appassionerà

Marko#88
13-06-2023, 15:40
sono bei ragionamenti ma è facile immaginare come chi posti una o più foto al giorno possa volere la massima qualità possibile.


Ci vorrebbe un bel test con due foto fatte da smartphone diversi: un top cameraphone (come va di moda dire ora) e un telefono di fascia media.
Dopo averle pasticciate coi filtri, postate su un social (presumo con la sua compressione, non li uso quindi non lo so) e visionate "al volo" (che tanto si fa così) sullo schermo dello smartphone mi piacerebbe vedere quanta gente se ne accorgerebbe.

TorettoMilano
13-06-2023, 15:46
di solito si dice che se uno non capisce la "colpa" è in chi parla e non in chi ascolta.

comunque sia, hai scritto cose tipo questa che sinceramente non si capisce: stai alludendo che una persona (che non sia un bambino) non sa che esistono le fotografie ?

è colpa mia

SI, ma il punto è proprio quello, la maggior parte delle cose che sono sui social hanno un livello qualitativo paragonabile al video, cioè meno di zero, per cui alla fine se la qualità delle immagini è un po' più bassa, a chi vuoi che interessi???

Di contro se sei un professionista anche fra gli influencer, di certo avrai uno staff o comunque degli aiutanti che faranno il lavoro con gli strumenti più adatti, e girando anche il mondo della moda, ti assicuro che a fare le riprese si vedono più macchine serie che iPhone.

se anche solo il 20% degli influencer proponesse contenuti con smartphone topgamma sarebbero comunque tantissime persone

Si, serto.
Ma se sei un professionista, e sei disposto a spendere parecchio per avere quel decimo in più ti pigli la REFLEX. Perchè è con quella che vinci, di certo non col camera phone.
Se cacci mille e passa euro per il "CAMERA PHONE TOP DI GAMMA" sei solo uno che ha cacciato una marea diu soldi per una compattina che è un po' migliore delle compattine medio gamma. Ma sempre compattina resta. :stordita:

In buona sintesi, messo tutto sul piatto (prezzo in primis) per come la vedo il gioco non vale la candela.
Poi per carità, ognuno libero di spendere soldi come meglio crede.

la reflex non è tascabile

Ci vorrebbe un bel test con due foto fatte da smartphone diversi: un top cameraphone (come va di moda dire ora) e un telefono di fascia media.
Dopo averle pasticciate coi filtri, postate su un social (presumo con la sua compressione, non li uso quindi non lo so) e visionate "al volo" (che tanto si fa così) sullo schermo dello smartphone mi piacerebbe vedere quanta gente se ne accorgerebbe.

più volte mi è capitato di vedere persone commentare su quanto fossero belle le foto sul topgamma dell'amico/amica. non so se fosse un parere veritiero ma tant'è

demon77
13-06-2023, 15:52
la reflex non è tascabile

Palese.
Ma se sei PROFESSIONISTA ti porti quello che serve sempre.

Se invece sei uno che è in giro a fare qualche scatto casual usi lo smarphone, ma a questo punto di professionale non c'è niente.
Se pure valentino rossi, ma non sei in gara, sei a spasso col motorino.

Quindi torno a dire, nel contensto casual, sto sereno col telefono medio gamma che fa comunque ottime foto.
Il camera phone top che comunque vada sta dieci passi indietro ad una fotocamera seria per me non vale la candela per quei soldi.

demon77
13-06-2023, 15:55
più volte mi è capitato di vedere persone commentare su quanto fossero belle le foto sul topgamma dell'amico/amica. non so se fosse un parere veritiero ma tant'è

LO SONO.
Ma dipende da una vasca di fattori, inclusi filtri o migliorie varie post produzione.

La stessa foto col medio gamma viene altrettanto buona.
Magari poi se le metti a piena risoluzione su uno schermo grande del PC noti difetti ed artefatti.. ma alla fine non è roba che conta nel suo contesto.

gd350turbo
13-06-2023, 17:26
Ovviamente...
Cellulari top di gamma processori di immagini di maggior qualità potenza, ma torno a dire che quella foto l'ha fatta il cellulare non il tizio che lo tiene in mano

marchigiano
13-06-2023, 20:39
si ragionava sul fatto che il cellulare da 1k fa foto migliori di un cellulare da 400 euro (ovviamente), ma la differenza ne giustifica il prezzo?

se a qualcuno serve, si, ne giustifica il prezzo :read:

Scusa eh, ma chi posta immagini che verranno viste su un cellulare, di quale qualità stiamo a parlare? E quali sarebbero queste foto di qualità???

non dimentichiamo comunque che i display dei telefoni costosi sono di tutto rispetto come fedeltà cromatica e comunque si può trasmettere l'immagine su un TV o monitor tramite chromecast o simili

Ovviamente...
Cellulari top di gamma processori di immagini di maggior qualità potenza, ma torno a dire che quella foto l'ha fatta il cellulare non il tizio che lo tiene in mano

e lo pago per quello :D per non stare a diventare matto con le reflex


Io per foto intendo "originale senza manipolazioni".

quindi o usi una pellicola, o un foveon, o scatti col bayer in raw (che comunque interpola). poi niente jpg :D


La velocità dell'autofocus su soggetti veloci è anche quella riprodotta in modo artificiale?

i migliori hanno comunque phase detection su svariati assi... seguono il soggetto, seguono i visi, puoi decidere la zona da tenere a fuoco e relativa esposizione, scattano col sorriso o con la parola...

Se c'è troppa luce che arriva al sensore posso usare filtri senza senza perdere di qualità e senza aumentare il rischio di flare e aberrazioni cromatiche?

non c'è bisogno di filtri esterni, sono già corrette


Posso impostare tempi lenti?

certo, fino a 30 sec. oltre alle funzioni timelapse

Astrofotografia come siamo messi invece?

benissimo, samsung addirittura ti disegna a schermo le costellazioni così sai dove puntare il telefono. poi fa foto della luna a mano libera....

Marko#88
13-06-2023, 20:56
poi fa foto della luna a mano libera....

Finta. :asd:

the_joe
13-06-2023, 22:39
non dimentichiamo comunque che i display dei telefoni costosi sono di tutto rispetto come fedeltà cromatica e comunque si può trasmettere l'immagine su un TV o monitor tramite chromecast o simili

Non hai mai visto una stampa fine art vero?



quindi o usi una pellicola, o un foveon, o scatti col bayer in raw (che comunque interpola). poi niente jpg

Non hai la minima idea di cosa stai parlando, vero?

gd350turbo
14-06-2023, 07:32
e lo pago per quello :D per non stare a diventare matto con le reflex

Cosa buona e giusta...
chi non ha voglia / tempo / modo / possibilità di mettersi li a studiare come si fa una bella foto, va da mediaworld (ad esempio) mette un 1-1500 sul bancone es esce un con un celluare che sopperisce a quasi tutte le sue mancanze, quasi...

quindi o usi una pellicola, o un foveon, o scatti col bayer in raw (che comunque interpola). poi niente jpg :D

Assolutamente !
la mia per ogni scatto produce un jpg e un raw, il jpg lo uso come preview delle foto, poi scelgo quelle belle prendo il raw e lo importo con photoshop.
... poi fa foto della luna a mano libera....
Dai questa è bellisssssima !
:sofico:

marchigiano
14-06-2023, 13:11
https://www.fonearena.com/blog/388296/samsung-galaxy-s23-ultra-fake-moon-controversy.html

se non provate non potete capire la qualità della stabilizzazione (ottica + elettronica) di questo telefono... fa veramente impressione

gd350turbo
14-06-2023, 13:33
https://www.fonearena.com/blog/388296/samsung-galaxy-s23-ultra-fake-moon-controversy.html

se non provate non potete capire la qualità della stabilizzazione (ottica + elettronica) di questo telefono... fa veramente impressione

Ce l'ha la mia morosa e lei fotografa tutto e di tutto, quindi lo so !
Ed ha un "utilissima" funzione per fotografare il piatto che mangi (cibo) :doh:

Tu magari dovresti vedere all'opera una persona che sa come usare una reflex poi dopo ne parliamo finchè vuoi !

MorgaNet
14-06-2023, 14:27
se a qualcuno serve, si, ne giustifica il prezzo :read:


No, non se SERVE. Perchè, come hanno già detto molte persone appassionate di fotografia, non SERVE.
La tua risposta (piuttosto scontata, perdonami) doveva essere: Se qualcuno lo DESIDERA, si.

E il marketing ha il compito di fartelo desiderare ;)

gd350turbo
14-06-2023, 14:29
E il marketing ha il compito di fartelo desiderare ;)

ti ricordi la pubblicità ?
che bella foto me la mandi ?
che bel video me lo mandi ?
https://www.youtube.com/watch?v=6BCt96bxJBM
Evidentemente ha fatto l'effetto sperato.

marchigiano
14-06-2023, 21:29
Questo Gimball lo hai usato per caso prima di dire che la stabilizzazione elettronica di quel telefono è impressionante?
https://i.postimg.cc/J7v3VDKG/6c8e0aae45a0d27d429c7205c4155754.jpg

300€ di attrezzo stabilizzante grosso e pesante :D poi è lo smartphone che costa troppo... :p

va be dai... in ogni campo ci sono i fanatici...

vinile vs cd
valvole vs transistor
benzina vs diesel
aspirato vs sovralimentato
moto vs scooter
pellicola vs digitale
reflex vs smartphone

(ma poi le reflex le fanno ancora? non hanno quasi tutte il mirino elettronico ora?)

the_joe
15-06-2023, 05:55
300€ di attrezzo stabilizzante grosso e pesante :D poi è lo smartphone che costa troppo... :p

va be dai... in ogni campo ci sono i fanatici...

vinile vs cd
valvole vs transistor
benzina vs diesel
aspirato vs sovralimentato
moto vs scooter
pellicola vs digitale
reflex vs smartphone

(ma poi le reflex le fanno ancora? non hanno quasi tutte il mirino elettronico ora?)

Che telefono mi consigli in sostituzione della mia attrezzatura, la prossima settimana ho un servizio per un matrimonio e non vorrei portarmi il borsone da 15kg.

Marko#88
15-06-2023, 06:27
300€ di attrezzo stabilizzante grosso e pesante :D poi è lo smartphone che costa troppo... :p

va be dai... in ogni campo ci sono i fanatici...

vinile vs cd
valvole vs transistor
benzina vs diesel
aspirato vs sovralimentato
moto vs scooter
pellicola vs digitale
reflex vs smartphone

(ma poi le reflex le fanno ancora? non hanno quasi tutte il mirino elettronico ora?)

Per me non è questione di fanatismo ma di banale fisica.
Gli smartphone moderni fanno foto eccellenti tenendo conto dell'ingombro nullo e della richiesta di capacità (sia in scatto che in elaborazione) pari a zero, questo è innegabile e penso che anche il più fanatico della fotografia non farebbe fatica ad ammetterlo.
Il punto è un altro e lo ribadisco. Fra un telefono da diciamo 500 euro e uno da 1500 la differenza nel comparto fotografico esiste? Si, senza dubbio. Si nota? Probabilmente si, specie in condizioni difficili e guardando le foto magari da un monitor grande. La gente comune la nota, specie dopo aver messo qualche filtro e postato su instagram? mmmm....
Io questo ho chiesto all'inizio ad un utente (che non ha più risposto). Visto che parlava di voler prendere questo smartphone proprio per le foto mi domandavo perché non comprasse una macchina fotografica.
Tanto ripeto, se le foto le pubblichi sui social è difficile che serva a qualcosa una roba del genere, se invece le vuoi fare davvero tanto vale prendere una mirrorless, diciamo APS-C con un paio di fissi. Spendi sicuramente più che nello smartphone ma hai una qualità DECISAMENTE superiore. Se non ti interessa, o non vuoi imparare qualche base di fotografia ed elaborazione raw, allora imho ti puoi accontentare anche lato smartphone prendendo qualcosa di "mno".
Vedo questi cameraphone come una via di mezzo poco utile: fanno un po' più di telefoni che costano moooolto meno e fanno mooooolto meno di macchine fotografiche che costano un po' di più.
Non dico che sia scemo chi li compra, mi interessava l'utilizzo tipo.
Poi è nata una diatriba che mai avrà soluzione ma che ha anche poco senso.
Io sono uno con reflex full frame, ottiche luminose, treppiedi, filtri, telecomandi e ammenicoli vari... nell'ultimo viaggio di fianco a me i compagni a dare ditate allo schermo dei loro iPhone e, guardando i raw della reflex sullo schermo della reflex, a chiedermi perché le foto dell'iPhone siano "più belle" :asd:


p.s. l'esempio della luna con il samsung non ha senso, il telefono non la fotografa veramente ma la prende da una sorta di database. Tanto vale incollarla sul cielo di una foto senza, non cambia molto.

TorettoMilano
15-06-2023, 08:02
ancora a fare confronti assurdi non tenendo conto lo smartphone ha il "piccolo" pregio di essere tascabili

MorgaNet
15-06-2023, 08:20
ancora a fare confronti assurdi non tenendo conto lo smartphone ha il "piccolo" pregio di essere tascabili

Assolutamente.
Ma è tascabile lo smartphone da 500 euro esattamente come quello da 1k :D

TorettoMilano
15-06-2023, 08:24
Assolutamente.
Ma è tascabile lo smartphone da 500 euro esattamente come quello da 1k :D

siamo arrivati alla conclusione i topgamma facciano foto migliori, quindi ha senso spendere di più se la priorità è fare foto migliori (come molta gente si è iscritta sul forum montando pc costosi per guadagnare qualche fps e qualche effetto tamarro rispetto a un pc più economico)

MorgaNet
15-06-2023, 08:35
siamo arrivati alla conclusione i topgamma facciano foto migliori, quindi ha senso spendere di più se la priorità è fare foto migliori (come molta gente si è iscritta sul forum montando pc costosi per guadagnare qualche fps e qualche effetto tamarro rispetto a un pc più economico)

Ni.
Quello è quello che hai desunto tu, anche se è ragionevole.
Quello che invece desumo io, è che lo smartphone da 1k fa foto sì migliori, ma che non giustificano l'incremento di prezzo di almeno il doppio. Allo stesso modo, desumo che il marketing che sta dietro a questo tipo di telefoni è potente. Un po' come la corsa ai megapixel.

Esempio pratico: lo smanettone di pc che investe una fortuna in componentistica, per il dissipatore della cpu dovrebbe montare un aggeggio come minimo in argento, se non in diamante.
Ovviamente il rapporto di costi\benefici è irrisorio (oppure, più probabilmente, a livello di marketing non è conveniente spingere in questa direzione) pertanto ci si "accontenta" di un dissipatore in rame quando va bene, se non in alluminio. ;)

Eppure un paio di kg d'argento sulla cpu sarebbero MOLTO più performanti del rame(circa il 25% in più a spanne).

TorettoMilano
15-06-2023, 08:47
Ni.
Quello è quello che hai desunto tu, anche se è ragionevole.
Quello che invece desumo io, è che lo smartphone da 1k fa foto sì migliori, ma che non giustificano l'incremento di prezzo di almeno il doppio. Allo stesso modo, desumo che il marketing che sta dietro a questo tipo di telefoni è potente. Un po' come la corsa ai megapixel.

Esempio pratico: lo smanettone di pc che investe una fortuna in componentistica, per il dissipatore della cpu dovrebbe montare un aggeggio come minimo in argento, se non in diamante.
Ovviamente il rapporto di costi\benefici è irrisorio (oppure, più probabilmente, a livello di marketing non è conveniente spingere in questa direzione) pertanto ci si "accontenta" di un dissipatore in rame quando va bene, se non in alluminio. ;)

Eppure un paio di kg d'argento sulla cpu sarebbero MOLTO più performanti del rame(circa il 25% in più a spanne).

senza dilungarsi ognuno di noi ha le sue priorità. a quanto pare fare belle foto è una priorità comune (non la mia ma) e me ne accorgo lo sia pure per chi vuole spendere poco, nel thread dei cell da 200/250 euro la gente chiede esplicitamente di fare belle foto (rendendosi comunque conto di non poter pretendere troppo appunto per la fascia di prezzo). figuriamoci in un topgamma

post di pochissime ore fa: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48225158&postcount=46980

the_joe
15-06-2023, 08:47
siamo arrivati alla conclusione i topgamma facciano foto migliori, quindi ha senso spendere di più se la priorità è fare foto migliori (come molta gente si è iscritta sul forum montando pc costosi per guadagnare qualche fps e qualche effetto tamarro rispetto a un pc più economico)

Come sempre non leggi o intendi quello che vuoi, è chiaro che i top di gamma facciano foto migliori dei medio/bassa gamma, quello che NON TI E' CHIARO è che queste migliorie sono assolutamente inutili se si fanno foto per postarle su facebook/instagram/tiktok perchè i social comprimono le immagini e anche le foto fatte da professionisti con le migliori macchine se viste sui social fanno pietà.

Se poi intendessi dire che la migliore qualità serve a vederle meglio sugli schermi dei PC o sulle TV, ti assicuro che fanno pena rispetto alla peggiore delle reflex.

TorettoMilano
15-06-2023, 08:54
Come sempre non leggi o intendi quello che vuoi, è chiaro che i top di gamma facciano foto migliori dei medio/bassa gamma, quello che NON TI E' CHIARO è che queste migliorie sono assolutamente inutili se si fanno foto per postarle su facebook/instagram/tiktok perchè i social comprimono le immagini e anche le foto fatte da professionisti con le migliori macchine se viste sui social fanno pietà.

Se poi intendessi dire che la migliore qualità serve a vederle meglio sugli schermi dei PC o sulle TV, ti assicuro che fanno pena rispetto alla peggiore delle reflex.

ma se ti ho pure postato un video in cui si fanno i confronti sui SOCIAL! a te non frega (nemmeno a me), a altra gente frega, prendiamo atto e andiamo avanti senza bisogno di offendere o denigrare tali priorità.
posto un altro video a caso trovato, 150k views per un video confronto per un utilizzo sui social
https://www.youtube.com/watch?v=eBgvM7blsMA

the_joe
15-06-2023, 09:06
ma se ti ho pure postato un video in cui si fanno i confronti sui SOCIAL! a te non frega (nemmeno a me), a altra gente frega, prendiamo atto e andiamo avanti senza bisogno di offendere o denigrare tali priorità.
posto un altro video a caso trovato, 150k views per un video confronto per un utilizzo sui social
https://www.youtube.com/watch?v=eBgvM7blsMA

Guarda che qua si parla di APP e le app per iPhone sono migliori sotto il profilo della camera rispetto ad Android, su Android fanno PENA tutti i telefonini sia quelli da 100 che da 10.000€ per cui se si ha la necessità di mettere on line penosi video a livello di contenuti, ma di migliore qualità, basta un iPhone 8

TorettoMilano
15-06-2023, 09:15
Guarda che qua si parla di APP e le app per iPhone sono migliori sotto il profilo della camera rispetto ad Android, su Android fanno PENA tutti i telefonini sia quelli da 100 che da 10.000€ per cui se si ha la necessità di mettere on line penosi video a livello di contenuti, ma di migliore qualità, basta un iPhone 8

ma non devi convincere me, io amo ancora oggi iphone8 (è stato un mio smartphone) a 360° (tranne la batteria :D). alla gente importa fare foto migliori ed è disposta a spenderci bei soldi, poi te fai notare come le app siano da sempre ottimizzate su iphone (gli androidiani del forum poi non si stupiscano se iphone ha da sempre successo eh)

MorgaNet
15-06-2023, 09:21
Vabbè, la discussione sta degenerando. Buon proseguimento ;)

the_joe
15-06-2023, 09:21
ma non devi convincere me, io amo ancora oggi iphone8 (è stato un mio smartphone) a 360° (tranne la batteria :D). alla gente importa fare foto migliori ed è disposta a spenderci bei soldi, poi te fai notare come le app siano da sempre ottimizzate su iphone (gli androidiani del forum poi non si stupiscano se iphone ha da sempre successo eh)

Io ho un solo difetto, cerco di essere sempre obiettivo, non ho un iPhone nè un top di gamma per il solo fatto che un'app per me fondamentale per il mio lavoro non è disponibile per iPhone e non ho un top di gamma perchè le foto le faccio per lavoro, però lavorando anche con i giovani e i social, passo in tempo reale le foto fatte con la fotocamera sul cellulare, le elaboro al volo e le mando al cliente così che le possa mettere sui social durante lo svolgimento dell'evento, il tutto con un ANDROID DA 200€ (e fotocamere da un po' di più)

PS- non faccio direttamente foto con un cellulare top perchè fanno cagare a spruzzo se poi qualcuno vuole fare un album o un po' di stampe.

TorettoMilano
15-06-2023, 09:26
Io ho un solo difetto, cerco di essere sempre obiettivo, non ho un iPhone nè un top di gamma per il solo fatto che un'app per me fondamentale per il mio lavoro non è disponibile per iPhone e non ho un top di gamma perchè le foto le faccio per lavoro, però lavorando anche con i giovani e i social, passo in tempo reale le foto fatte con la fotocamera sul cellulare, le elaboro al volo e le mando al cliente così che le possa mettere sui social durante lo svolgimento dell'evento, il tutto con un ANDROID DA 200€

e di cosa ci stupiamo? un professionista fa cose migliori anche con attrezzi scadenzi rispetto a un non-professionista con attrezzi di qualità. immagino sia la normalità, ma gli attrezzi di qualità rimangono comunque attrezzi di qualità

the_joe
15-06-2023, 10:24
e di cosa ci stupiamo? un professionista fa cose migliori anche con attrezzi scadenzi rispetto a un non-professionista con attrezzi di qualità. immagino sia la normalità, ma gli attrezzi di qualità rimangono comunque attrezzi di qualità

Pensi che con una penna MontBlanc si possa fare una firma di maggior valore su un contratto rispetto ad una Bic?

Uno strumento migliore deve anche essere giustificato dall'utilizzo, altrimenti è solo un altro oggetto inutile all'atto pratico.

PS e dei professionisti ci si dovrebbe fidare quando parlano del loro campo di specializzazione.

TorettoMilano
15-06-2023, 10:29
Pensi che con una penna MontBlanc si possa fare una firma di maggior valore su un contratto rispetto ad una Bic?

Uno strumento migliore deve anche essere giustificato dall'utilizzo, altrimenti è solo un altro oggetto inutile all'atto pratico.

PS e dei professionisti ci si dovrebbe fidare quando parlano del loro campo di specializzazione.

lo smartphone topgamma è solo uno sfizio nella stragrande maggioranza dei casi. puoi permetterti tale sfizio e ti ci trovi bene? per me hai ragione a priori in tal caso.
stesso discorso per chi non compra la panda come automobile o per chi non compra tv da 200 euro ecc ecc ecc

MorgaNet
15-06-2023, 10:39
lo smartphone topgamma è solo uno sfizio nella stragrande maggioranza dei casi. puoi permetterti tale sfizio e ti ci trovi bene? per me hai ragione a priori in tal caso.


Ma scherzi?
Sono mille mila pagine che si ribadisce il concetto che non si sta parlando del fatto che sia legittimo o meno comprarlo, quanto del fatto che tecnicamente l'esborso maggiore non sia commisurato all'aumento prestazionale (relativo al comparto fotografico).

Credo che tu stia confondendo questo thread con uno dei mille mila Apple\Android war reperibili ovunque sul web.

Per altro qui il telefono è uno Xiaomi cinesone :D

TorettoMilano
15-06-2023, 10:43
Ma scherzi?
Sono mille mila pagine che si ribadisce il concetto che non si sta parlando del fatto che sia legittimo o meno comprarlo, quanto del fatto che tecnicamente l'esborso maggiore non sia commisurato all'aumento prestazionale (relativo al comparto fotografico).

Credo che tu stia confondendo questo thread con uno dei mille mila Apple\Android war reperibili ovunque sul web.

Per altro qui il telefono è uno Xiaomi cinesone :D

e invece sto difendendo uno xiaomi perchè per quanto mi si possa considerare un fan boy apple (nonostante abbia solo iphone di prodotti della mela) a me fottesega di cosa compra il prossimo.
xiaomi costa 1000 e fa foto leggermente migliori di uno smartphone da 300 euro? se quel "leggermente" per me è fondamentale e posso decidere di investire 1000 euro su tale smartphone. non mi sento di criticare chi fa tale scelta, risottolineando come io del lato fotografico degli smartphone me ne sciacquo le palle

the_joe
15-06-2023, 11:18
e invece sto difendendo uno xiaomi perchè per quanto mi si possa considerare un fan boy apple (nonostante abbia solo iphone di prodotti della mela) a me fottesega di cosa compra il prossimo.
xiaomi costa 1000 e fa foto leggermente migliori di uno smartphone da 300 euro? se quel "leggermente" per me è fondamentale e posso decidere di investire 1000 euro su tale smartphone. non mi sento di criticare chi fa tale scelta, risottolineando come io del lato fotografico degli smartphone me ne sciacquo le palle

Spiega per cortesia questa frase che è la chiave del discorso

se quel "leggermente" per me è fondamentale

Come può essere fondamentale un "leggermente migliore" quando si parla di comunque una qualità infima sia dei contenuti che della tecnica?

Poi se uno vuole spendere migliaia di euro in un telefono cavoli suoi, basta che poi non voglia paragonarsi con attrezzature che niente hanno a che vedere con uno smartphone se non nel fatto che entrambe producono immagini digitali.

TorettoMilano
15-06-2023, 11:23
Spiega per cortesia questa frase che è la chiave del discorso



Come può essere fondamentale un "leggermente migliore" quando si parla di comunque una qualità infima sia dei contenuti che della tecnica?

Poi se uno vuole spendere migliaia di euro in un telefono cavoli suoi, basta che poi non voglia paragonarsi con attrezzature che niente hanno a che vedere con uno smartphone se non nel fatto che entrambe producono immagini digitali.

se hai in mano due smartphone e su smartphoneA le foto ti sembrano migliori di smartphoneB allora non sarà difficile credere si possa preferire smartphoneA, che poi da 1 a 10 smartphoneA abbia qualità 3 e smartphoneB abbia qualità 2 cambia poco. l'errore generale qui mi pare sia dare il prezzo corretto agli smartphone, non è proprio paragonabile una reflex a uno smartphone. sono due prodotti diversi con caratteristiche diverse (in primis le dimensioni)

the_joe
15-06-2023, 11:50
se hai in mano due smartphone e su smartphoneA le foto ti sembrano migliori di smartphoneB allora non sarà difficile credere si possa preferire smartphoneA, che poi da 1 a 10 smartphoneA abbia qualità 3 e smartphoneB abbia qualità 2 cambia poco.

Sicuramente uno può scegliere quello che ritiene migliore, ma si parla sempre di una qualità bassa rispetto alle esigenze fotografiche serie e sufficiente per entrambi per un uso leggero, per cui a livello mentale uno può scegliere quello migliore ed essere convinto e contento, ma all'atto pratico cambia niente se non come detto, le app social per iPhone sono migliori di quelle per Android.

TorettoMilano
15-06-2023, 12:24
Sicuramente uno può scegliere quello che ritiene migliore, ma si parla sempre di una qualità bassa rispetto alle esigenze fotografiche serie e sufficiente per entrambi per un uso leggero, per cui a livello mentale uno può scegliere quello migliore ed essere convinto e contento, ma all'atto pratico cambia niente se non come detto, le app social per iPhone sono migliori di quelle per Android.

cambierà di avere il prodotto tascabile migliore per scattare foto, per te è una cosa da poco per altri invece può essere ritenuto importante (e visto l'andamento del mercato degli smartphone per molti è importante)

oatmeal
15-06-2023, 12:43
Purtroppo o per fortuna al giorno d’oggi non si stampa più come un tempo altrimenti sai le risate…

marchigiano
15-06-2023, 12:51
Che telefono mi consigli in sostituzione della mia attrezzatura, la prossima settimana ho un servizio per un matrimonio e non vorrei portarmi il borsone da 15kg.

a parte le battute, sarebbe interessante se tu provassi anche questo 13 ultra, lo metti a fianco della reflex, fai le stesse identiche foto, poi mostrale agli sposi, senti che ne pensano

l'esempio della luna con il samsung non ha senso, il telefono non la fotografa veramente ma la prende da una sorta di database. Tanto vale incollarla sul cielo di una foto senza, non cambia molto.

non so... ho provato a fotografare una luna che visualizzavo sul monitor del pc e è venuta fuori com'era, non mi ha fatto nessuna sovrapposizione di altre foto prese da database. riguardo la stabilizzazione, faccio foto senza mosso a 2300mm equivalenti a 1/33... non male direi (poi ovvio che lo zoom digitale è talmente alto da avere poco dettaglio)

Assolutamente.
Ma è tascabile lo smartphone da 500 euro esattamente come quello da 1k :D

si (che poi un conto è un s23 ultra che rimane sottile, mentre questi xiaomi hanno belle sporgenze sulle fotocamere), ma per es. i tele spinti li mettono solo sui telefoni più costosi, i samsung hanno il grandangolo AF solo sugli ultra, gli altri sono a fuoco fisso. non di rado uso il telefono per leggere scritte lontane che a occhio nudo non riesco a leggere, sopratutto di notte :eek:

the_joe
15-06-2023, 12:58
a parte le battute, sarebbe interessante se tu provassi anche questo 13 ultra, lo metti a fianco della reflex, fai le stesse identiche foto, poi mostrale agli sposi, senti che ne pensano

Certamente, stampo un 60*40cm di entrambe le foto e si fa il confronto, mica vorrai farlo sullo schermo del telefonino?

marchigiano
15-06-2023, 13:54
non sono esperto di matrimoni, ma quante stampe 60x40 si fanno di solito? :eek:

the_joe
15-06-2023, 15:45
non sono esperto di matrimoni, ma quante stampe 60x40 si fanno di solito? :eek:

In effetti poche, ma capita spesso di fare dei crop per fare album di 30x40 per cui la qualità ci vuole, poi se qualcuno chiama un fotografo è perchè vuole un lavoro di qualità.

Poi se vuoi fare un confronto su uno schermo di un cellulare magari di foto postate su instagram ti dico subito che anche con la fotocamera del dixan vengono uguali.

Marko#88
16-06-2023, 06:21
non so... ho provato a fotografare una luna che visualizzavo sul monitor del pc e è venuta fuori com'era, non mi ha fatto nessuna sovrapposizione di altre foto prese da database.

A parte che fotografarla a schermo è facile... comunque ti ripeto che le foto alla luna fatte all'esterno sono finte, ci sono gli articoli in rete.

riguardo la stabilizzazione, faccio foto senza mosso a 2300mm equivalenti a 1/33... non male direi (poi ovvio che lo zoom digitale è talmente alto da avere poco dettaglio)


Come tu stesso dici, quando il poco dettaglio fa sembrare la foto un acquerello c'è poco da valutare... comunque puoi postarla questa foto eh, la guardiamo volentieri. Magari a risoluzione piena.

Sempre ribadendo che le foto coi cellulari moderni sono ottime tenendo conto di dimensioni e richiesta di competenze.

james_tont_2
21-06-2023, 06:43
Visto che sei un futuro possibile acquirente ti chiedo (seriamente): perché non prendi uno smartphone più economico e una macchina fotografica?
Ho già un completo sistema Canon con diversi obiettivi... ma voglio alta qualità anche quando non porto con me tutto l'armamentario, per esempio quando sono fuori per lavoro.

james_tont_2
21-06-2023, 06:58
Io questo ho chiesto all'inizio ad un utente (che non ha più risposto). Visto che parlava di voler prendere questo smartphone proprio per le foto mi domandavo perché non comprasse una macchina fotografica.
haha... ti chiedo scusa... ero all'estero per lavoro e non potevo. Proprio uno dei casi in cui non ho con me il completo reflex, che invece porto sempre con me nelle uscite "ufficiali" o in vacanza :D
Ribadisco che io affiancherei i due mondi, ma affermare che un telefono possa sostituire una reflex è assurdo. Soprattutto per la qualità delle ottiche.
Poi le nuove reflex hanno elaborazioni delle immagini interne "tipo telefono"... chissà perchè :D
La mia è di qualche generazione fa (una Canon 7D) ma non sento il bisogno di sostituirla.

james_tont_2
21-06-2023, 07:03
Guarda che qua si parla di APP e le app per iPhone sono migliori sotto il profilo della camera rispetto ad Android, su Android fanno PENA tutti i telefonini sia quelli da 100 che da 10.000€ per cui se si ha la necessità di mettere on line penosi video a livello di contenuti, ma di migliore qualità, basta un iPhone 8
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :ubriachi:

Marko#88
21-06-2023, 07:16
haha... ti chiedo scusa... ero all'estero per lavoro e non potevo. Proprio uno dei casi in cui non ho con me il completo reflex, che invece porto sempre con me nelle uscite "ufficiali" o in vacanza :D
Ribadisco che io affiancherei i due mondi, ma affermare che un telefono possa sostituire una reflex è assurdo. Soprattutto per la qualità delle ottiche.
Poi le nuove reflex hanno elaborazioni delle immagini interne "tipo telefono"... chissà perchè :D
La mia è di qualche generazione fa (una Canon 7D) ma non sento il bisogno di sostituirla.

:)

TorettoMilano
21-06-2023, 08:01
haha... ti chiedo scusa... ero all'estero per lavoro e non potevo. Proprio uno dei casi in cui non ho con me il completo reflex, che invece porto sempre con me nelle uscite "ufficiali" o in vacanza :D
Ribadisco che io affiancherei i due mondi, ma affermare che un telefono possa sostituire una reflex è assurdo. Soprattutto per la qualità delle ottiche.
Poi le nuove reflex hanno elaborazioni delle immagini interne "tipo telefono"... chissà perchè :D
La mia è di qualche generazione fa (una Canon 7D) ma non sento il bisogno di sostituirla.

la parte in grassetto non credo nessuno del forum l'abbia mai affermata eh