PDA

View Full Version : Impossibile convertire partizione MBR in GPT


aldogdl
11-06-2023, 11:26
Salve, usando il software EaseUS Partition Master All Editions v15.0 Portable nel momento in cui il programma tenta di convertire la partizione da mbr a gpt il processo si interrompe e il programma riferisce questo errore: Message (4101) Failed to quarantine system partition.
Perché succede questo e come posso fare ? Il mio è un disco di sistema con partizione mbr che vorrei trasformare senza formattare nulla e perdere dati in gpt.

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-06-2023, 19:47
Salve, usando il software EaseUS Partition Master All Editions v15.0 Portable nel momento in cui il programma tenta di convertire la partizione da mbr a gpt il processo si interrompe e il programma riferisce questo errore: Message (4101) Failed to quarantine system partition.
Perché succede questo e come posso fare ?

Perché evidentemente quel programma non ce la fa così come lo fai funzionare. Prova in modalità provvisoria oppure prova a montare il disco in un altro computer con un'altra installazione di Windows e vedi se così quel programma ce la fa. Se non puoi montare il disco su un altro computer, avvia il PC con una chiavetta con uno Windows in funzionamento "live" (esempio Hiren's boot CD) e vedi se riesci a fare la conversione in questo modo.

oppure cambiare programma oppure anciora vedere se nel tuo contesto è possibile usare il tool fornito da Microsoft e che funziona molto bene, mbr2gpt

https://learn.microsoft.com/it-it/windows/deployment/mbr-to-gpt

Occhio comunque che la conversione, qualsiasi sia il metodo che utilizzi è un'operazione a rischio, come tutte le operazioni sui dischi e partizioni, e quindi il backup di tutto quello che non intendi perdere è obbligatorio. Sempre.


Il mio è un disco di sistema con partizione mbr che vorrei trasformare senza formattare nulla e perdere dati in gpt.


E dato che il backup DEVI farlo, potresti anche valutare l'idea di piallare tutto e fare la conversione con perdita delle partizioni attuali.

aldogdl
11-06-2023, 20:04
Perché evidentemente quel programma non ce la fa così come lo fai funzionare. Prova in modalità provvisoria oppure prova a montare il disco in un altro computer con un'altra installazione di Windows e vedi se così quel programma ce la fa. Se non puoi montare il disco su un altro computer, avvia il PC con una chiavetta con uno Windows in funzionamento "live" (esempio Hiren's boot CD) e vedi se riesci a fare la conversione in questo modo.

oppure cambiare programma oppure anciora vedere se nel tuo contesto è possibile usare il tool fornito da Microsoft e che funziona molto bene, mbr2gpt

https://learn.microsoft.com/it-it/windows/deployment/mbr-to-gpt

Occhio comunque che la conversione, qualsiasi sia il metodo che utilizzi è un'operazione a rischio, come tutte le operazioni sui dischi e partizioni, e quindi il backup di tutto quello che non intendi perdere è obbligatorio. Sempre.




E dato che il backup DEVI farlo, potresti anche valutare l'idea di piallare tutto e fare la conversione con perdita delle partizioni attuali.

dici fare una copia di sicurezza e poi clonare tutto sul disco modificato ?
Una domanda se installo ex novo windows 11 che tipo di partizione mi crea ? mbr o gpt ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-06-2023, 06:37
dici fare una copia di sicurezza e poi clonare tutto sul disco modificato ?

Non lo so se è possibile clonare una o più partizioni da disco MBR in disco GPT. Intendevo banale copia dei file se si tratta di partizioni di semplici file o reinstallazione del sistema operativo se si tratta di partizioni di OS con successiva copia dei file dell'utente precedentemente salvati.

Una domanda se installo ex novo windows 11 che tipo di partizione mi crea ? mbr o gpt ?


Dipende da che tipo firmware della scheda madre trova l'installer, se il firmware è UEFI, il disco verrà eventualmente convertito in GPT. Cioè se dovesse trovarlo in MBR ti dirà che non puoi installarlo su quel disco, quello che devi fare l'utente per andare avanti, è eliminare le partizioni esistenti e lui a quel punto, cioè con disco tutto non allocato, andando avanti convertirà il disco in GPT e creerà le partizioni necessarie per Windows 11. Che sono più di una in una installazione tipica di Windows 11 (4 per la precisione).

Styb
12-06-2023, 06:41
Una domanda se installo ex novo windows 11 che tipo di partizione mi crea ? mbr o gpt ?

Ciao, Windows 11 supporta solamente dischi GPT e la modalità bios UEFI con il secure boot attivato (in italiano è avvio protetto). Per sapere in quale modalità è impostato il bios del pc, esegui msinfo32 nella finestrella che si apre con la combinazione di tasti win+R.

aldogdl
12-06-2023, 12:52
Ciao, Windows 11 supporta solamente dischi GPT e la modalità bios UEFI con il secure boot attivato (in italiano è avvio protetto). Per sapere in quale modalità è impostato il bios del pc, esegui msinfo32 nella finestrella che si apre con la combinazione di tasti win+R.

il mio bios è il legacy cmq la piastra madre fa anche il boot in UEFI, attualmente è abilitato il supporto CSM, avevo provato anche ad abilitare il secure boot ma mi esce un errore, tipo nelle chiavi non so, non ci capisco molto.
Cmq ho già un windows 11 filtrato con Rufus quindi senza tpm 2.0 e secure boot, lo preferisco.

aldogdl
12-06-2023, 12:56
Non lo so se è possibile clonare una o più partizioni da disco MBR in disco GPT. Intendevo banale copia dei file se si tratta di partizioni di semplici file o reinstallazione del sistema operativo se si tratta di partizioni di OS con successiva copia dei file dell'utente precedentemente salvati.



Dipende da che tipo firmware della scheda madre trova l'installer, se il firmware è UEFI, il disco verrà eventualmente convertito in GPT. Cioè se dovesse trovarlo in MBR ti dirà che non puoi installarlo su quel disco, quello che devi fare l'utente per andare avanti, è eliminare le partizioni esistenti e lui a quel punto, cioè con disco tutto non allocato, andando avanti convertirà il disco in GPT e creerà le partizioni necessarie per Windows 11. Che sono più di una in una installazione tipica di Windows 11 (4 per la precisione).

il mio bios è sia con boot UEFI che Legacy, il mio problema è che non so attivare il secure boot quando lo abilito il bios mi rimanda a un messaggio di errore delle chiavi, infatti come ho scritto sopra per evitare problemi mi sono creato con Rufus una immagine di win 11 filtrata da ogni tipo di controllo, un mio amico facendo così ha installato il sistema in un vecchio pc.

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-06-2023, 13:39
Hai già provato a resettare il BIOS/UEFI alle condizioni di default? Ci deve essere una voce del genere tra le tante disponibili nelle sue sezioni di configurazione. Verranno eliminate le modifiche apportate nel tempo riportandole a come stavano all'atto della vendita della scheda madre, ma spesso si risolvono vari problemi con questa semplice procedura.

Ad ogni modo avendo la chiavetta di installazione preparata opportunamente con Rufus puoi anche installare con lei e buona fortuna. :)

aldogdl
12-06-2023, 14:01
Hai già provato a resettare il BIOS/UEFI alle condizioni di default? Ci deve essere una voce del genere tra le tante disponibili nelle sue sezioni di configurazione. Verranno eliminate le modifiche apportate nel tempo riportandole a come stavano all'atto della vendita della scheda madre, ma spesso si risolvono vari problemi con questa semplice procedura.

Ad ogni modo avendo la chiavetta di installazione preparata opportunamente con Rufus puoi anche installare con lei e buona fortuna. :)

si c'e' la voce di riportare il bios alle condizioni di default, io cmq non ho toccato nulla nel bios a parte la ventola e il profilo ottimizzato della ram.
Ho una Gigabyte B550 Aorus Elite V2 piastra nuova.

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-06-2023, 14:30
Con una scheda madre così nuova, ancora regolarmente in vendita, non dovresti pensare a MBR, Rufus per installare superando i vincoli i 11,bios legacy, mbr, ecc. Windows 11 in una scheda madre del genere DEVE installarsi senza battere ciglio.

Rifai la chiavetta di installazione di 11 preferibilmente con il MediaCreationTool di Windows 11 e parti per l'installazione.

Guarda che cosa ti segnala se non riesce ad andare avanti e scrivilo qui (in maniera letterale, non "un messaggio di errore sulle chiavi"), oppure posta una immagine facendo una foto al monitor, e vediamo cosa si può fare.

aldogdl
12-06-2023, 15:38
Con una scheda madre così nuova, ancora regolarmente in vendita, non dovresti pensare a MBR, Rufus per installare superando i vincoli i 11,bios legacy, mbr, ecc. Windows 11 in una scheda madre del genere DEVE installarsi senza battere ciglio.

Rifai la chiavetta di installazione di 11 preferibilmente con il MediaCreationTool di Windows 11 e parti per l'installazione.

Guarda che cosa ti segnala se non riesce ad andare avanti e scrivilo qui (in maniera letterale, non "un messaggio di errore sulle chiavi"), oppure posta una immagine facendo una foto al monitor, e vediamo cosa si può fare.

il problema è il non saper abilitare il secure boot.
Cmq ti allego questa foto dove indica "l'errore" dopo che io clicco su ok il sistema abilità l'avvio protetto però se entro in windows e carico il software controllo integrità pc mi dice che il computer non soddisfa i requisiti minimi richiesti per Win 11 cioe' l'avvio protetto.

https://i.postimg.cc/4x24Vkxd/IMG-20230612-162718.jpg (https://postimg.cc/hXxqRYxW)

https://i.postimg.cc/VLKQJqKB/IMG-20230612-163524.jpg (https://postimg.cc/QHKnPTGH)

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-06-2023, 16:18
Prova a non tenere conto del programma Integrità del PC, non è raro che racconti balle. Prova a fare l'installazione di 11 e vedi cosa ti dice l'installer, dopo aver ovviamente abilitato il secure boot e disabilitato il CMS.

j stecchino
27-07-2024, 22:31
Ciao a tutti, avrei da sottoporvi il mio caso:
sto cercando di rendere compatibile il mio desktop per passare a W11.
Il test effettuato con WhyNotWin11 risponde che l'hardware è ok, rimangono da sistemare:
a) il metodo di boot che è legacy,
b) il tipo di partizione disco che è MBR,
c) secure boot da abilitare.
Entrando nel bios ho visto come correggere i punti a) e c).
Però, cercando di convertire il disco di sistema in GPT con MBR2GPT ho la risposta:
"Validating layout, disk sector size is: 512 bytes
Disk layout validation failed for disk 0",
questo impedisce di fatto al bios di applicare la modifica ai punti a) e c).
Mi sembra di capire che la questione sia che si tratta di SSD NVMe da 465 GB partizionato senza spazio libero infatti le partizioni sono 2:
1) da 500 MB Integro (Sistema,Attivo,Partizione primaria)
2) da 465,27 GB Integro (Avvio, File di paging, Dettagli arresto anomalo di sistema, Partizione primaria)
Windows permetterebbe di ridurre entrambe le partizioni, la 1) ridurla max di 416 MB mentre la 2) ridurla max di 525 MB.
Può essere utile? Quale ridurre eventualmente?
Altrimenti, come operare, considerando che, comunque, ho già clonato l'SSD su altro SSD esterno di pari capacità?

Grazie

pps
30-07-2024, 13:21
Ciao a tutti, avrei da sottoporvi il mio caso:
sto cercando di rendere compatibile il mio desktop per passare a W11.
Il test effettuato con WhyNotWin11 risponde che l'hardware è ok, rimangono da sistemare:
a) il metodo di boot che è legacy,
b) il tipo di partizione disco che è MBR,
c) secure boot da abilitare.
Entrando nel bios ho visto come correggere i punti a) e c).
Però, cercando di convertire il disco di sistema in GPT con MBR2GPT ho la risposta:
"Validating layout, disk sector size is: 512 bytes
Disk layout validation failed for disk 0",
questo impedisce di fatto al bios di applicare la modifica ai punti a) e c).
Mi sembra di capire che la questione sia che si tratta di SSD NVMe da 465 GB partizionato senza spazio libero infatti le partizioni sono 2:
1) da 500 MB Integro (Sistema,Attivo,Partizione primaria)
2) da 465,27 GB Integro (Avvio, File di paging, Dettagli arresto anomalo di sistema, Partizione primaria)
Windows permetterebbe di ridurre entrambe le partizioni, la 1) ridurla max di 416 MB mentre la 2) ridurla max di 525 MB.
Può essere utile? Quale ridurre eventualmente?
Altrimenti, come operare, considerando che, comunque, ho già clonato l'SSD su altro SSD esterno di pari capacità?

Grazie
...Visto che hai gia fatto un backup dei dati...
-fai partire linstallazione da USB
-quando arrivi alla schermata di scelta della partizione di installazione,
cancelli tutte le partizioni che trovi.
-dai OK e l'installer farà tutto da solo.
niente di più semplice...

j stecchino
31-07-2024, 17:25
...Visto che hai gia fatto un backup dei dati...
-fai partire linstallazione da USB
-quando arrivi alla schermata di scelta della partizione di installazione,
cancelli tutte le partizioni che trovi.
-dai OK e l'installer farà tutto da solo.
niente di più semplice...

Grazie PPS per la risposta ma, la soluzione che suggerisci credo implichi poi di dover reinstallare anche i programmi, di alcuni dei quali, per me importanti, non ho un disco di installazione o non trovo più i seriali di attivazione.
Non esiste la possibilità di modificare le partizioni, in modo da convertire l'SSD da MBR a GPT, per poi procedere con l'aggiornamento a W11?
Volendo anche ricorrendo a UBUNTU (GPARTED o riga di comando da terminale, però guidato passo-passo) che ho installato su un HD che collego al PC all'occorrenza e seleziono in fase di boot.
Porta pazienza ma, come avrai sicuramente capito, non sono esperto.
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-07-2024, 18:03
Grazie PPS per la risposta ma, la soluzione che suggerisci credo implichi poi di dover reinstallare anche i programmi, di alcuni dei quali, per me importanti, non ho un disco di installazione o non trovo più i seriali di attivazione.


Ed allora lascia stare tutto com'è e continua ad usare Windows 10. Queste operazioni su struttura dischi e partizioni hanno un certo tasso di rischio che impone di stare cauti ed attenti nelle operazioni, è relativamente facile sminchiare tutto... Se poi ci mettiamo che hai anche scritto di non essere un esperto la conseguenza mi sembra ovvia: lascia perdere al momento.

Cerca di procurarti il necessario per una installazione da zero e quando l'avrai procedi in quel modo.

j stecchino
02-08-2024, 18:55
Ed allora lascia stare tutto com'è e continua ad usare Windows 10. Queste operazioni su struttura dischi e partizioni hanno un certo tasso di rischio che impone di stare cauti ed attenti nelle operazioni, è relativamente facile sminchiare tutto... Se poi ci mettiamo che hai anche scritto di non essere un esperto la conseguenza mi sembra ovvia: lascia perdere al momento.

Cerca di procurarti il necessario per una installazione da zero e quando l'avrai procedi in quel modo.

Grazie Nicodemo ma, come dicevo sopra, sono protetto perchè ho già clonato l'SSD, quindi vorrei provare a fare il passaggio, visto che in ogni momento posso tornare alla situazione di partenza.
In realtà, non sono esperto ma qualcosa ci capisco, chiederei a voi se avreste il tempo e la pazienza di guidarmi per realizzare la modifica.
Tra l'altro, dispongo anche di un altro computer, con il quale continuare a seguire le vostre indicazioni durante le fasi di lavoro.
Grazie comunque, perchè, comunque, anche finisse qui, è tutto oro che cola.
Ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-08-2024, 19:08
OK non so se sarò in grado di aiutarti ma penso che anche altri eventuali più capaci vorranno prima sapere la situazione attuale di quel SSD. Potresti postare una immagine di gestione disco aperto a tutto schermo, ma secondo me è meglio se lo fai con un programma che da' qualche informazione in più direttamente sulla schermata principale.

Potresti ad esempio scaricare la versione portable di Minitool Partition Wizard:

https://cdn2.minitool.com/?p=pw&e=pwfree-64bit-portable

Link preso da:
https://www.partitionwizard.com/partitionmagic/portable-partition-magic.html

Avviare il programma, metterlo a tutto schermo di modo che si veda il disco in questione, relative partizioni ed altre info date dal programma, quindi fare una schermata (va bene anche il cattura schermo di Windows), caricarla su uno dei servizi online di condivisione immagini, esempio:

https://it.imgbb.com/

Ti darà in cambio un link, copia-incollalo in un post noi ci clicchiamo sopra e vediamo l'immagine.

j stecchino
02-08-2024, 20:30
OK non so se sarò in grado di aiutarti ma penso che anche altri eventuali più capaci vorranno prima sapere la situazione attuale di quel SSD. Potresti postare una immagine di gestione disco aperto a tutto schermo, ma secondo me è meglio se lo fai con un programma che da' qualche informazione in più direttamente sulla schermata principale.

Potresti ad esempio scaricare la versione portable di Minitool Partition Wizard:

https://cdn2.minitool.com/?p=pw&e=pwfree-64bit-portable

Link preso da:
https://www.partitionwizard.com/partitionmagic/portable-partition-magic.html

Avviare il programma, metterlo a tutto schermo di modo che si veda il disco in questione, relative partizioni ed altre info date dal programma, quindi fare una schermata (va bene anche il cattura schermo di Windows), caricarla su uno dei servizi online di condivisione immagini, esempio:

https://it.imgbb.com/

Ti darà in cambio un link, copia-incollalo in un post noi ci clicchiamo sopra e vediamo l'immagine.

Grazie Timoteo e tutti, a seguire il link per la visualizzazione dell'immagine della situazione dischi. Ho dovuto utilizzare dropbox perchè il link suggerito rispondeva 502: bad gateway

https://www.dropbox.com/scl/fi/wubglo90w0i2xkatpaj4u/Document.docx?rlkey=l85o8pnqg4vgjuz6x57cw6uhw&st=2vbv2nkm&dl=0

Spero sia comunque utilizzabile.
Grazie

Sotto, la stessa immagine a tutto schermo:

https://www.dropbox.com/scl/fi/j0dphuemgxd94ditmzyes/Document-1.docx?rlkey=w9zkd375wi85ab9drzasngbzf&st=c2ccangi&dl=0
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-08-2024, 08:10
OK, non vedo motivi per cui il tool MBR2GPT non debba funzionare in quella configurazione. C'è sufficiente spazio libero in quelle due partizioni per creare la partizione EFI, che viene creata automaticamente dal tool.

Dovresti rifare il boot con la chiavetta di Windows ed effettuare un test di convalida della conversione:

X:\> mbr2gpt.exe /validate /disk:0


Il test di convalida simulerà le operazioni ed alla fine ti dirà se la conversione è possibile o no, una volta che ha finito puoi andare in

X:\Windows\System32

dove dovrebbe esserci due file di nome setupact.log e setuperr.log con all'interno indicati gli error con una descrizione degli stessi:

https://i.ibb.co/dfQJ9Qg/Image-001.jpg

Per visualizzare i file in quell'ambiente, avvia notepad.exe e successivamente li vai a cercare.

Tutto questo se vuoi restare con il tool ufficale di Microsoft, se non ne vieni fuori con lui e sei disposto ad altra opzione, DiskGenis ha la fuznionalità di conversione MBR->GPT e viceversa che dovrebbe essere funzionante anche nella versione gratuita:

https://www.diskgenius.com/manual/convert-partition-table-style.php

Onestamente non l'ho mai usato per questo quindi non garantisco l'efficacia né i risultati. MBR2GPT, con tutti i suoi limiti applicativi, quelle tre volte che l'avrò adoperato ha funzionato bene devo dire.


ps. personalmente prima di effettuare un operazione del genere scollegherei temporaneamente il disco 1, per evitare di commettere qualche errore nella selezione e rovinarlo in qualche modo.

j stecchino
03-08-2024, 19:29
OK, non vedo motivi per cui il tool MBR2GPT non debba funzionare in quella configurazione. C'è sufficiente spazio libero in quelle due partizioni per creare la partizione EFI, che viene creata automaticamente dal tool.

Dovresti rifare il boot con la chiavetta di Windows ed effettuare un test di convalida della conversione:

X:\> mbr2gpt.exe /validate /disk:0


Il test di convalida simulerà le operazioni ed alla fine ti dirà se la conversione è possibile o no, una volta che ha finito puoi andare in

X:\Windows\System32

dove dovrebbe esserci due file di nome setupact.log e setuperr.log con all'interno indicati gli error con una descrizione degli stessi:

Per visualizzare i file in quell'ambiente, avvia notepad.exe e successivamente li vai a cercare.

Tutto questo se vuoi restare con il tool ufficale di Microsoft, se non ne vieni fuori con lui e sei disposto ad altra opzione, DiskGenis ha la fuznionalità di conversione MBR->GPT e viceversa che dovrebbe essere funzionante anche nella versione gratuita:

https://www.diskgenius.com/manual/convert-partition-table-style.php

Onestamente non l'ho mai usato per questo quindi non garantisco l'efficacia né i risultati. MBR2GPT, con tutti i suoi limiti applicativi, quelle tre volte che l'avrò adoperato ha funzionato bene devo dire.


ps. personalmente prima di effettuare un operazione del genere scollegherei temporaneamente il disco 1, per evitare di commettere qualche errore nella selezione e rovinarlo in qualche modo.

Grazie Nicodemo, eseguendo il test di validazione, nel log setupact riporta il motivo:
ultima partizione troppo vicina alla fine del disco. Dovrebbe terminare con l'offset 500107845120 o inferiore, trovato a 500107862016.
In una prima fase, riducendo solamente la partizione più grande ( c: ) di quanto concesso da 'Riduzione Disco' di W10 ripetendo poi il test di validazione con mbr2gpt, l'esito è positivo ma la conversione fallisce per:
Cannot find room for the EFI system partition.

Allora ho ridotto anche la partizione all'inizio del disco di quanto concesso e ripetuta la conversione con mbr2gpt ma continua a fallire per lo stesso motivo:
Cannot find room for the EFI system partition.

Questa la condizione attuale del disco:
https://www.dropbox.com/scl/fi/ouq66pti95ngy7qkh2630/layout-partizioni-dopo-modifica-ma-conversione-KO.docx?rlkey=0j7ezjkiy6bp6xo48ewo644fd&st=uch4lqxh&dl=0

A seguire il setupact.log

2024-08-03 18:51:04, Info MBR2GPT was explicitly asked to run in full OS mode.
2024-08-03 18:51:04, Info MBR2GPT: System disk number is 0
2024-08-03 18:51:04, Info MBR2GPT: Attempting to convert disk 0
2024-08-03 18:51:04, Info MBR2GPT: Retrieving layout of disk
2024-08-03 18:51:04, Info MBR2GPT: Initial partition information
2024-08-03 18:51:04, Info ===========================================================
2024-08-03 18:51:04, Info Partition layout for disk: 0
2024-08-03 18:51:04, Info Partition style : MBR
2024-08-03 18:51:04, Info MBR signature: 2896927631
2024-08-03 18:51:04, Info Number of partitions : 2
2024-08-03 18:51:04, Info ===================PARTITION===============================
2024-08-03 18:51:04, Info Number: 1
2024-08-03 18:51:04, Info Type: 7
2024-08-03 18:51:04, Info Boot: Yes
2024-08-03 18:51:04, Info Recognized: Yes
2024-08-03 18:51:04, Info Style: 0
2024-08-03 18:51:04, Info Offset: 1048576
2024-08-03 18:51:04, Info Length: 524288000
2024-08-03 18:51:04, Info Volume: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-100000000000}\
2024-08-03 18:51:04, Info Drive: None
2024-08-03 18:51:04, Info NT Path: \Device\HardDisk0\Partition1
2024-08-03 18:51:04, Info ===================PARTITION===============================
2024-08-03 18:51:04, Info Number: 2
2024-08-03 18:51:04, Info Type: 7
2024-08-03 18:51:04, Info Boot: No
2024-08-03 18:51:04, Info Recognized: Yes
2024-08-03 18:51:04, Info Style: 0
2024-08-03 18:51:04, Info Offset: 525336576
2024-08-03 18:51:04, Info Length: 499032023040
2024-08-03 18:51:04, Info Volume: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-501f00000000}\
2024-08-03 18:51:04, Info Drive: C:\
2024-08-03 18:51:04, Info NT Path: \Device\HardDisk0\Partition2
2024-08-03 18:51:04, Info ===========================================================
2024-08-03 18:51:04, Info ESP partition size will be 104857600
2024-08-03 18:51:04, Info MBR2GPT: Validating layout, disk sector size is: 512 bytes
2024-08-03 18:51:04, Info BCD: Opening store. Flags: 0x0
2024-08-03 18:51:04, Info BCD: Store path: "\??\GLOBALROOT\device\harddisk0\partition1\Boot\BCD"
2024-08-03 18:51:04, Info BCD: Loaded hive at BCD00000000
2024-08-03 18:51:04, Info BCD: Opening object {9dea862c-5cdd-4e70-acc1-f32b344d4795}
2024-08-03 18:51:04, Info FindOSPartitions: Default boot entry: {816FD202-473C-11EF-A6EE-00D86118AC7B}
2024-08-03 18:51:04, Info BCD: Opening object {816fd202-473c-11ef-a6ee-00d86118ac7b}
2024-08-03 18:51:04, Info VERBOSE: Device path: \Device\HarddiskVolume2
2024-08-03 18:51:04, Info VERBOSE: Dos path: \\?\GLOBALROOT\Device\HarddiskVolume2
2024-08-03 18:51:04, Info FindOSPartitions: Volume name for the default boot entry: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-501f00000000}\
2024-08-03 18:51:04, Info BCD: BcdGetElementDataWithFlags: Failed to open key.Object: {816fd202-473c-11ef-a6ee-00d86118ac7b} Type: 14000008 Status: c0000034
2024-08-03 18:51:04, Info FindOSPartitions: No Recovery sequence found.
2024-08-03 18:51:04, Info FindOSPartitions: Default boot entry locale: en-us
2024-08-03 18:51:04, Info Bitlocker protection for C:\ is either off or suspended.
2024-08-03 18:51:04, Info Unique ID recap for volumes:
2024-08-03 18:51:04, Info Volume name: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-100000000000}
2024-08-03 18:51:04, Info Unique ID size: 12
2024-08-03 18:51:04, Info Volume name: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-501f00000000}
2024-08-03 18:51:04, Info Unique ID size: 12
2024-08-03 18:51:04, Info MBR2GPT: System partition cannot be removed in full OS mode, leaving it untouched.
2024-08-03 18:51:04, Info MBR2GPT: Trying to shrink the OS partition
2024-08-03 18:51:24, Warning MBR2GPT: Partition final size is: 499032023040 (initial size was 499032023040), cannot rely on this space
2024-08-03 18:51:24, Error Cannot find room for the EFI system partition.
2024-08-03 18:51:24, Info MBR2GPT: Partition information at error point
2024-08-03 18:51:24, Info ===========================================================
2024-08-03 18:51:24, Info Partition layout for disk: 0
2024-08-03 18:51:24, Info Partition style : MBR
2024-08-03 18:51:24, Info MBR signature: 2896927631
2024-08-03 18:51:24, Info Number of partitions : 2
2024-08-03 18:51:24, Info ===================PARTITION===============================
2024-08-03 18:51:24, Info Number: 1
2024-08-03 18:51:24, Info Type: 7
2024-08-03 18:51:24, Info Boot: Yes
2024-08-03 18:51:24, Info Recognized: Yes
2024-08-03 18:51:24, Info Style: 0
2024-08-03 18:51:24, Info Offset: 1048576
2024-08-03 18:51:24, Info Length: 524288000
2024-08-03 18:51:24, Info Volume: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-100000000000}\
2024-08-03 18:51:24, Info Drive: None
2024-08-03 18:51:24, Info NT Path: \Device\HardDisk0\Partition1
2024-08-03 18:51:24, Info ===================PARTITION===============================
2024-08-03 18:51:24, Info Number: 2
2024-08-03 18:51:24, Info Type: 7
2024-08-03 18:51:24, Info Boot: No
2024-08-03 18:51:24, Info Recognized: Yes
2024-08-03 18:51:24, Info Style: 0
2024-08-03 18:51:24, Info Offset: 525336576
2024-08-03 18:51:24, Info Length: 499032023040
2024-08-03 18:51:24, Info Volume: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-501f00000000}\
2024-08-03 18:51:24, Info Drive: C:\
2024-08-03 18:51:24, Info NT Path: \Device\HardDisk0\Partition2
2024-08-03 18:51:24, Info ===========================================================
2024-08-03 18:51:24, Info MBR2GPT: Conversion failed
2024-08-03 18:52:49, Info MBR2GPT was explicitly asked to run in full OS mode.
2024-08-03 18:52:49, Info MBR2GPT: System disk number is 0
2024-08-03 18:52:49, Info MBR2GPT: Attempting to validate disk 0
2024-08-03 18:52:49, Info MBR2GPT: Retrieving layout of disk
2024-08-03 18:52:49, Info MBR2GPT: Initial partition information
2024-08-03 18:52:49, Info ===========================================================
2024-08-03 18:52:49, Info Partition layout for disk: 0
2024-08-03 18:52:49, Info Partition style : MBR
2024-08-03 18:52:49, Info MBR signature: 2896927631
2024-08-03 18:52:49, Info Number of partitions : 2
2024-08-03 18:52:49, Info ===================PARTITION===============================
2024-08-03 18:52:49, Info Number: 1
2024-08-03 18:52:49, Info Type: 7
2024-08-03 18:52:49, Info Boot: Yes
2024-08-03 18:52:49, Info Recognized: Yes
2024-08-03 18:52:49, Info Style: 0
2024-08-03 18:52:49, Info Offset: 1048576
2024-08-03 18:52:49, Info Length: 88080384
2024-08-03 18:52:49, Info Volume: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-100000000000}\
2024-08-03 18:52:49, Info Drive: None
2024-08-03 18:52:49, Info NT Path: \Device\HardDisk0\Partition1
2024-08-03 18:52:49, Info ===================PARTITION===============================
2024-08-03 18:52:49, Info Number: 2
2024-08-03 18:52:49, Info Type: 7
2024-08-03 18:52:49, Info Boot: No
2024-08-03 18:52:49, Info Recognized: Yes
2024-08-03 18:52:49, Info Style: 0
2024-08-03 18:52:49, Info Offset: 525336576
2024-08-03 18:52:49, Info Length: 499032023040
2024-08-03 18:52:49, Info Volume: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-501f00000000}\
2024-08-03 18:52:49, Info Drive: C:\
2024-08-03 18:52:49, Info NT Path: \Device\HardDisk0\Partition2
2024-08-03 18:52:49, Info ===========================================================
2024-08-03 18:52:49, Info ESP partition size will be 104857600
2024-08-03 18:52:49, Info MBR2GPT: Validating layout, disk sector size is: 512 bytes
2024-08-03 18:52:49, Info BCD: Opening store. Flags: 0x0
2024-08-03 18:52:49, Info BCD: Store path: "\??\GLOBALROOT\device\harddisk0\partition1\Boot\BCD"
2024-08-03 18:52:49, Info BCD: Loaded hive at BCD00000000
2024-08-03 18:52:49, Info BCD: Opening object {9dea862c-5cdd-4e70-acc1-f32b344d4795}
2024-08-03 18:52:49, Info FindOSPartitions: Default boot entry: {816FD202-473C-11EF-A6EE-00D86118AC7B}
2024-08-03 18:52:49, Info BCD: Opening object {816fd202-473c-11ef-a6ee-00d86118ac7b}
2024-08-03 18:52:49, Info VERBOSE: Device path: \Device\HarddiskVolume2
2024-08-03 18:52:49, Info VERBOSE: Dos path: \\?\GLOBALROOT\Device\HarddiskVolume2
2024-08-03 18:52:49, Info FindOSPartitions: Volume name for the default boot entry: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-501f00000000}\
2024-08-03 18:52:49, Info BCD: BcdGetElementDataWithFlags: Failed to open key.Object: {816fd202-473c-11ef-a6ee-00d86118ac7b} Type: 14000008 Status: c0000034
2024-08-03 18:52:49, Info FindOSPartitions: No Recovery sequence found.
2024-08-03 18:52:49, Info FindOSPartitions: Default boot entry locale: en-us
2024-08-03 18:52:49, Info Bitlocker protection for C:\ is either off or suspended.
2024-08-03 18:52:49, Info Unique ID recap for volumes:
2024-08-03 18:52:49, Info Volume name: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-100000000000}
2024-08-03 18:52:49, Info Unique ID size: 12
2024-08-03 18:52:49, Info Volume name: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-501f00000000}
2024-08-03 18:52:49, Info Unique ID size: 12
2024-08-03 18:52:49, Info MBR2GPT: Validation completed successfully
2024-08-03 18:52:57, Info MBR2GPT was explicitly asked to run in full OS mode.
2024-08-03 18:52:57, Info MBR2GPT: System disk number is 0
2024-08-03 18:52:57, Info MBR2GPT: Attempting to convert disk 0
2024-08-03 18:52:57, Info MBR2GPT: Retrieving layout of disk
2024-08-03 18:52:57, Info MBR2GPT: Initial partition information
2024-08-03 18:52:57, Info ===========================================================
2024-08-03 18:52:57, Info Partition layout for disk: 0
2024-08-03 18:52:57, Info Partition style : MBR
2024-08-03 18:52:57, Info MBR signature: 2896927631
2024-08-03 18:52:57, Info Number of partitions : 2
2024-08-03 18:52:57, Info ===================PARTITION===============================
2024-08-03 18:52:57, Info Number: 1
2024-08-03 18:52:57, Info Type: 7
2024-08-03 18:52:57, Info Boot: Yes
2024-08-03 18:52:57, Info Recognized: Yes
2024-08-03 18:52:57, Info Style: 0
2024-08-03 18:52:57, Info Offset: 1048576
2024-08-03 18:52:57, Info Length: 88080384
2024-08-03 18:52:57, Info Volume: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-100000000000}\
2024-08-03 18:52:57, Info Drive: None
2024-08-03 18:52:57, Info NT Path: \Device\HardDisk0\Partition1
2024-08-03 18:52:57, Info ===================PARTITION===============================
2024-08-03 18:52:57, Info Number: 2
2024-08-03 18:52:57, Info Type: 7
2024-08-03 18:52:57, Info Boot: No
2024-08-03 18:52:57, Info Recognized: Yes
2024-08-03 18:52:57, Info Style: 0
2024-08-03 18:52:57, Info Offset: 525336576
2024-08-03 18:52:57, Info Length: 499032023040
2024-08-03 18:52:57, Info Volume: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-501f00000000}\
2024-08-03 18:52:57, Info Drive: C:\
2024-08-03 18:52:57, Info NT Path: \Device\HardDisk0\Partition2
2024-08-03 18:52:57, Info ===========================================================
2024-08-03 18:52:57, Info ESP partition size will be 104857600
2024-08-03 18:52:57, Info MBR2GPT: Validating layout, disk sector size is: 512 bytes
2024-08-03 18:52:57, Info BCD: Opening store. Flags: 0x0
2024-08-03 18:52:57, Info BCD: Store path: "\??\GLOBALROOT\device\harddisk0\partition1\Boot\BCD"
2024-08-03 18:52:57, Info BCD: Loaded hive at BCD00000000
2024-08-03 18:52:57, Info BCD: Opening object {9dea862c-5cdd-4e70-acc1-f32b344d4795}
2024-08-03 18:52:57, Info FindOSPartitions: Default boot entry: {816FD202-473C-11EF-A6EE-00D86118AC7B}
2024-08-03 18:52:57, Info BCD: Opening object {816fd202-473c-11ef-a6ee-00d86118ac7b}
2024-08-03 18:52:57, Info VERBOSE: Device path: \Device\HarddiskVolume2
2024-08-03 18:52:57, Info VERBOSE: Dos path: \\?\GLOBALROOT\Device\HarddiskVolume2
2024-08-03 18:52:57, Info FindOSPartitions: Volume name for the default boot entry: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-501f00000000}\
2024-08-03 18:52:57, Info BCD: BcdGetElementDataWithFlags: Failed to open key.Object: {816fd202-473c-11ef-a6ee-00d86118ac7b} Type: 14000008 Status: c0000034
2024-08-03 18:52:57, Info FindOSPartitions: No Recovery sequence found.
2024-08-03 18:52:57, Info FindOSPartitions: Default boot entry locale: en-us
2024-08-03 18:52:57, Info Bitlocker protection for C:\ is either off or suspended.
2024-08-03 18:52:57, Info Unique ID recap for volumes:
2024-08-03 18:52:57, Info Volume name: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-100000000000}
2024-08-03 18:52:57, Info Unique ID size: 12
2024-08-03 18:52:57, Info Volume name: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-501f00000000}
2024-08-03 18:52:57, Info Unique ID size: 12
2024-08-03 18:52:57, Info MBR2GPT: System partition cannot be removed in full OS mode, leaving it untouched.
2024-08-03 18:52:57, Info MBR2GPT: Trying to shrink the OS partition
2024-08-03 18:53:17, Warning MBR2GPT: Partition final size is: 499032023040 (initial size was 499032023040), cannot rely on this space
2024-08-03 18:53:17, Error Cannot find room for the EFI system partition.
2024-08-03 18:53:17, Info MBR2GPT: Partition information at error point
2024-08-03 18:53:17, Info ===========================================================
2024-08-03 18:53:17, Info Partition layout for disk: 0
2024-08-03 18:53:17, Info Partition style : MBR
2024-08-03 18:53:17, Info MBR signature: 2896927631
2024-08-03 18:53:17, Info Number of partitions : 2
2024-08-03 18:53:17, Info ===================PARTITION===============================
2024-08-03 18:53:17, Info Number: 1
2024-08-03 18:53:17, Info Type: 7
2024-08-03 18:53:17, Info Boot: Yes
2024-08-03 18:53:17, Info Recognized: Yes
2024-08-03 18:53:17, Info Style: 0
2024-08-03 18:53:17, Info Offset: 1048576
2024-08-03 18:53:17, Info Length: 88080384
2024-08-03 18:53:17, Info Volume: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-100000000000}\
2024-08-03 18:53:17, Info Drive: None
2024-08-03 18:53:17, Info NT Path: \Device\HardDisk0\Partition1
2024-08-03 18:53:17, Info ===================PARTITION===============================
2024-08-03 18:53:17, Info Number: 2
2024-08-03 18:53:17, Info Type: 7
2024-08-03 18:53:17, Info Boot: No
2024-08-03 18:53:17, Info Recognized: Yes
2024-08-03 18:53:17, Info Style: 0
2024-08-03 18:53:17, Info Offset: 525336576
2024-08-03 18:53:17, Info Length: 499032023040
2024-08-03 18:53:17, Info Volume: \\?\Volume{acab9b8f-0000-0000-0000-501f00000000}\
2024-08-03 18:53:17, Info Drive: C:\
2024-08-03 18:53:17, Info NT Path: \Device\HardDisk0\Partition2
2024-08-03 18:53:17, Info ===========================================================
2024-08-03 18:53:17, Info MBR2GPT: Conversion failed

Considerando che posso tornare alla condizione iniziale perchè avevo fatto il clone, come posso operare?
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-08-2024, 08:31
Devi operare come andrebbe fatto di norma, cioè dall'ambiente Windows PE. Fai il boot con la chiavetta di installazione di Windows 10, vai nel prompt ed esegui

X:\> mbr2gpt.exe /validate /disk:0

In caso di risposta affermativa:

X:\> mbr2gpt.exe /convert /disk:0


Eseguire il programma dal Windows regolare con l'opzione
/allowFullOS come hai fatto tu, vuol dire che la partizione EFI deve essere ricavata dalla partizione di Windows¹, la C:. Se evidentemente non è possibile restringerla o meglio Windows non c'è la fa a restringerla significa che quella opzione e quella modalità non è funzionante nel tuo sistema.

Vai di WindowsPE e spera che in quel contesto riuscirà a creare la EFI all'inizio del disco come dovrebbe essere di norma.

I log del programma li troverai in X:\Windows\System32, come specificato già ieri.

In caso di impossibilità anche da WindowsPE resta l'opzione DiskGenius o programma analogo, non so se esistono altri programmi che consentono l'operazione nella versione gratuita.



¹ /allowFullOS: Per impostazione predefinita, MBR2GPT.exe può essere eseguito solo da Windows PE ed è bloccato l'esecuzione in Windows completo. Questa opzione esegue l'override del blocco e consente la conversione del disco durante l'esecuzione nell'ambiente Windows completo.
Nota: poiché la partizione di sistema MBR esistente è in uso durante l'esecuzione dell'ambiente Windows completo, non può essere riutilizzata. In questo caso, viene creata una nuova partizione di sistema EFI compattando la partizione del sistema operativo.

https://learn.microsoft.com/it-it/windows/deployment/mbr-to-gpt

j stecchino
04-08-2024, 09:27
Devi operare come andrebbe fatto di norma, cioè dall'ambiente Windows PE. Fai il boot con la chiavetta di installazione di Windows 10, vai nel prompt ed esegui

X:\> mbr2gpt.exe /validate /disk:0

In caso di risposta affermativa:

X:\> mbr2gpt.exe /convert /disk:0


Eseguire il programma dal Windows regolare con l'opzione
/allowFullOS come hai fatto tu, vuol dire che la partizione EFI deve essere ricavata dalla partizione di Windows¹, la C:. Se evidentemente non è possibile restringerla o meglio Windows non c'è la fa a restringerla significa che quella opzione e quella modalità non è funzionante nel tuo sistema.

Vai di WindowsPE e spera che in quel contesto riuscirà a creare la EFI all'inizio del disco come dovrebbe essere di norma.

I log del programma li troverai in X:\Windows\System32, come specificato già ieri.

In caso di impossibilità anche da WindowsPE resta l'opzione DiskGenius o programma analogo, non so se esistono altri programmi che consentono l'operazione nella versione gratuita.



¹ /allowFullOS: Per impostazione predefinita, MBR2GPT.exe può essere eseguito solo da Windows PE ed è bloccato l'esecuzione in Windows completo. Questa opzione esegue l'override del blocco e consente la conversione del disco durante l'esecuzione nell'ambiente Windows completo.
Nota: poiché la partizione di sistema MBR esistente è in uso durante l'esecuzione dell'ambiente Windows completo, non può essere riutilizzata. In questo caso, viene creata una nuova partizione di sistema EFI compattando la partizione del sistema operativo.

https://learn.microsoft.com/it-it/windows/deployment/mbr-to-gpt

Ciao Nicodemo, grazie.
Per eseguire la procedura da te indicata, mi consigli di ripartire dalla condizione iniziale (con solo 2 partizioni recuperando il clone) che forse windows si 'arrangia' a creare le partizioni, oppure continuo dalla situazione attuale (4 partizioni di cui 2 non allocate)?
Grazie per la pazienza

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-08-2024, 09:38
Ciao Nicodemo, grazie.
Per eseguire la procedura da te indicata, mi consigli di ripartire dalla condizione iniziale (con solo 2 partizioni recuperando il clone) che forse windows si 'arrangia' a creare le partizioni, oppure continuo dalla situazione attuale (4 partizioni di cui 2 non allocate)?
Grazie per la pazienza

Non lo so io proverei così com'è al momento. In un secondo tentativo prima riporterei alla dimensione originale di 500GB la prima partizione, quella active&system.

j stecchino
04-08-2024, 20:27
Non lo so io proverei così com'è al momento. In un secondo tentativo prima riporterei alla dimensione originale di 500GB la prima partizione, quella active&system.

Grazie Nicodemo.
Sono riuscito a trasformare il disco di sistema in GPT.
Non essendo esperto, e non essendo riuscito a trovare un sistema user friendly per creare un'unità USB di boot per accogliere WinPE, mi sono arreso a masterizzare la .iso su un DVD e, come avevi previsto, tutto si è svolto con semplicità.
Ora, per merito dei tuoi consigli e della tua pazienza, il mio desktop è pronto per accogliere l'upgrade a W11.
Complimenti e Grazie.
j stecchino

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-08-2024, 07:16
Grazie a te per essere tornato a riferire :mano:

Per creare le chiavette di installazione di Windows 10 è possibile adoperare il sistema ufficiale di Microsoft (Mediacreationtool detto "strumento per la creazione di supporti") o se si ha disponibile già l'iso, Rufus.

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

https://rufus.ie/it/

j stecchino
10-08-2024, 18:48
Grazie a te per essere tornato a riferire :mano:

Per creare le chiavette di installazione di Windows 10 è possibile adoperare il sistema ufficiale di Microsoft (Mediacreationtool detto "strumento per la creazione di supporti") o se si ha disponibile già l'iso, Rufus.

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

https://rufus.ie/it/

Grazie Nicodemo, come al solito i tuoi suggerimenti sono oro per me.
Utilizzando la versione portable di Rufus, sono riuscito a creare una USB bootabile di WPE64.
Grazie davvero.
Un saluto
j stecchino