View Full Version : Nuovo PC Cad 2D/3D - software arredo - D5 Render- 1500€
alonenero
10-06-2023, 10:21
Ciao a tutto il forum e al sempre disponibilissimo Celsius.
Dopo aver configurato anche grazie ai vostri consigli, per lo stesso uso del titolo (più aggiunta recente) , questo nel 2020 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46657697&postcount=28) ancora in uso , serve per mio fratello altro dispositivo da affiancare al precedente , con hardware attuale.
Come da richieste precedenti che potete trovare qui (hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2897868) rinnovo la richiesta di configurazione.
Il computer verrà utilizzato in negozio di arredo , deve essere abbastanza silenzioso e con un case non gaming.
I software usati saranno cad 2D/3D e in particolare "D5 Render"--> Schede supportate (https://forum.d5render.com/t/system-requirements-for-d5-render-hardware-test/2151) .
D5 Render is a GPU-based tool, with ray-tracing that requires both the GPU and the operating system to have corresponding modules, so they are essential factors in determining whether D5 can be run on your PC. The graphic card has a direct impact on the real-time effect and experience, as well as the final output time. Also, the video memory size determines the performance in handling complex scenes.
La GTX dell'altro PC è quindi non più sufficiente, ma verrà mantenuto in quella configurazione per altri usi.
Budget 1500€ compreso monitor .
Non so se proporre piattaforma AMD o Intel , sulla scheda video andrei su Nvidia.
In alternativa avevo proposto un notebook assemblato tipo il mio in firma con i7/i9 e RTX4060 , 32Gb Ram. Prezzo leggermente più alto del budget , si guadagna in mobilità , ma per lavori lunghi potrebbe essere più indicato un PC fisso. Andrei quindi almeno su una RTX 4060 (penso che la 4070 sia fuori budget ma chissà).
Altri componenti : almeno 1TB di ssd (meglio 2) , raffreddamento sufficiente e silenzioso, case elegante e non tamarro gaming, componenti di qualità e duraturi.
Per l'assemblaggio possiamo considerarlo fuori budget (chiederò ad amico che ha assemblato il precedente) e per O.S. prederò licenza online (fuori budget).
Per il monitor direi 27" . Penso che il full HD sia sufficiente ma se si riesce a trovare qualcosa di valido e migliore in budget sempre valutabile e comunque aggiornabile o affiancabile a secondo monitor in futuro.
Grazie anticipatamente sapendo che sicuramente mi indirizzerete verso la soluzione migliore.
celsius100
10-06-2023, 13:16
Ciao
X il monitor sotto i 200 ce l'LG 27MP60G ad esempio
Come pc possiamo prendere spunto da qualcosa di simile
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48211705&postcount=2
X farci stare una rtx 3060 12gb e l'ssd in versione 2tb si può limare sulla cpu, va bene anche un 8core come il 7700X e sul case, il base 500 al posto del base 600
alonenero
10-06-2023, 14:25
Ciao
X il monitor sotto i 200 ce l'LG 27MP60G ad esempio
Come pc possiamo prendere spunto da qualcosa di simile
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48211705&postcount=2
X farci stare una rtx 3060 12gb e l'ssd in versione 2tb si può limare sulla cpu, va bene anche un 8core come il 7700X e sul case, il base 500 al posto del base 600
Grazie Celsius per il link, comincio a buttare su excel alcuni componenti che ti giro tra poco con prezzi attuali (la MB è già salita) . Intanto configuro con 1TB di SSD che nel fisso si può aggiungere senza problemi anche dopo.
Per la scheda video sul sito del software consigliano le RTX serie 4 per avere migliori prestazioni. Conviene aspettare la versione 16Gb delle 4060 TI in uscita questa estate come ho letto su sito specializzato?
EDIT: Aggiunta bozza configurazione compreso tastiera e mouse
Componente Prezzo
Scheda madre Amd Asrock AM5 X670E Pg Lightning 4*DDR5 4*Sata3 Atx [X670E PG LIGHTNING] 305
SSD 1TB Samsung 980 Pro M.2 [MZ-V8P1T0BW] 75
Alimentatore 550W Be Quiet Pure Power 12M per Pc ATX Nero 93
Cpu Amd Ryzen 7 7700X 4,5GHz AM5 100-100000591WOF 307
Scheda video nVidia Palit GeForce RTX 4060 Ti 8GB Dual OC [NE6406TT19P1-1060D] (Da cambiare ) 437
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 AMD EXPO Compatibile iCUE Memoria per Computer - Grigio (CMK32GX5M2D6000Z36) 137
Noctua NH-U12S, Dissipatore per CPU di Qualità Premium con Ventola NF-F12 da 120 mm 80
Case Be Quiet! Pure Base 600 Silver [BG022] 112
Logitech MK270 Combo Tastiera e Mouse Wireless per Windows, 2,4 GHz Wireless, Mouse Compatto, 8 Tasti Multimediali e di Scelta Rapida, Durata della Batteria 2 anni, PC, Laptop, Italiano QWERTY - Nero 24
Monitor led 27" Lg 27MP60G-B 1920x1080P fhd Nero 158
TOTALE con RTX4060 8Gb - 1728€
celsius100
10-06-2023, 14:44
Hai in mente qualche shop in particolare da voler usare?
Ma sicuramente potrà essere interessante la 4060Ti con più ram, 8gb sono pochi x certi lavori professionali, ci sarà da vederne poi i prezzi
alonenero
10-06-2023, 15:26
Avevo visto amazzoni e BMP power dove avevo preso i componenti del precedente PC.
Se hai in mente qualche shop affidabile con prezzi migliori ->PM. I componenti verranno acquistati con Partita Iva.
Leggevo che le RTX4060 TI 16gb usciranno a luglio , le terrei in considerazione in ottica di longevità anche se si sale poco di budget non penso sia un problema.
Ovviamente poi si può limare qualcosa sulla prima bozza
celsius100
10-06-2023, 15:43
Quella lista veniva proprio da bpm
Ci sarebbe la Asrock B650E Phantom Gaming Riptide Wi-fiwi, che è un po meno curata nella componentistica rispetto alla sorella x670E ma se nn pensi di metterci un 7950X nn vedo problemi
Le flare 6000Mhz cl36 32gb e il.base 500 che qualcosina fanno limare
Non basta sicuramente x coprire la differenza fra 4060 e 4060ti 16gb pero
Cmq vedremo poi in base alle recensioni se ne varrà la pena
Eventualmente il.pc si può anche cominciare ad usare con la video integrata in attesa di metterci la scheda dedicata
alonenero
11-06-2023, 13:49
Sempre grazie Celsius,
Preferisco aspettare direttamente l'uscita delle nuove schede e poi eventualmente prendere tutto insieme.
Le flare non le avevo trovate su BMP .
Intanto resta pure da valutare (2k circa) un notebook Clevo con queste caratteristiche in alternativa:
PROCESSORE:
INTEL® CORE™ I9-13900H - 14 CORE (4.10GHZ, 5.40GHZ TURBO)
PASTA TERMICA (€ 14,00):
PASTA TERMICA THERMAL GRIZZLY KRYONAUT
DISPLAY:
16" A 240HZ QHD PANEL (2560 X 1600) IPS
SCHEDA VIDEO (€ 119,00):
NVIDIA® GEFORCE™ RTX 4060 GPU CON 8GB GDDR6 - TDP 115W + DYNAMIC BOOST 25W
MEMORIA RAM (€ 79,00):
32GB (2X16) DDR5 KINGSTON FURY IMPACT 4800MHZ SO-DIMM CL38
SSD M.2 - PCIE 4.0 X4 (€ 124,00):
1TB SAMSUNG 980 PRO (PCIE GEN 4.0 X4, NVME 1.3C, INTERNO) (FINO A 7000 MB/S | 5000 MB/S)
SSD M.2 - PCIE 4.0 X4:
-- NESSUNO --
MODULO WIFI:
INTEL® WI-FI 6 AX211 2.4GHZ, 5GHZ (160MHZ) 802.11AX / 2.4GBPS + BLUETOOTH 5.2
TASTIERA:
ITALIANA (IT) - RETROILLUMINATA ESTESA RGB
SISTEMA OPERATIVO (€ 39,00):
WINDOWS 11 PRO -- NO DVD --
SOFTWARE ADDIZIONALI:
- NESSUNO -
ESTENSIONE GARANZIA 3:
2 ANNI GARANZIA LEGALE (BATTERIA 10 MESI) + 3 ANNI DI ESTENSIONE GARANZIA TECNICA (PICK-UP AND RETURN)
SPEDIZIONE CORRIERE ESPRESSO GLS:
SPEDIZIONE GRATUITA GLS
1 × € 2.044,00
EDIT: guardato un video YT sui requisiti minimi del programma D5 ; consigliano VGA con più di 8Gb (che rientra nei requisiti minimi).
Sulla ram ci sarebbe anche da valutare se è meglio avere 64Gb DDR4 o "solo" 32gb DDR5 .
Ora faccio un loro bench con il loro software sul mio notebook in firma per capire come girerebbe
celsius100
11-06-2023, 18:16
e un gran buon notebook
personalmente preferisco nn rischiare di farli durare poco tenendoli accesi 8ore al giorno di fila sotto carico, e cmq tanto lo collegherei ad un monitor di dimensioni maggiori xke 16" son davvero pochi
considernando la non aggiornabilità e la limitata dote in termini di upgrade e riparabilità, diciamo che se nn devi lavorarci in treno/aereo/vacanza/estero ti consiglio un fisso
alonenero
07-07-2023, 14:29
In attesa delle RTX 4060 da 16Gb -> https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-rtx-4060-ti-16-gb-dovrebbe-arrivare-il-18-luglio-ma-la-fascia-media-continua-a-perdere-colpi_118235.html
Sicuramente aspetterò qualche bench anche se non sembra una rivoluzione. Poi da valutare il prezzo ed eventualmente le alternative.
Nel frattempo ci sarà il prime day e vedrò di cominciare a fare ordinare alcuni componenti.
Avrebbe senso valutare una piattaforma Intel nel caso di forti sconti?
celsius100
07-07-2023, 14:39
Si certo come prestazioni vanno benone 13700/13900K, certo perdi agigormabilita e pcie5 x cui ne val la pena se risparmi una bella cifretta, tipo la differenza da 4060Ti a 4070 x dire
alonenero
27-10-2023, 17:42
Si certo come prestazioni vanno benone 13700/13900K, certo perdi agigormabilita e pcie5 x cui ne val la pena se risparmi una bella cifretta, tipo la differenza da 4060Ti a 4070 x dire
Ciao Celsius e ciao al forum,
Riuppo post per acquisto rimasto in sospeso .
Alla luce dei benchmark e recensioni le 4060 anche in taglio da 16Gb sono un flop e conviene puntare alle 3060 risparmiando qualcosa.
Ho visto che sono però usciti i 14XXX intel e la versione i7 ha prestazioni leggermente superiori.
Chiedo quindi consigli e aiuto su nuova config, magari puntando alla serie 14700 (da review ho visto che dovrebbe andare circa come i9 serie precedente costando meno) e vedere se si riesce a stare nel budget o a sforare per la 4070.
celsius100
27-10-2023, 19:00
Si confermo che la 4060 nn è granché qualità-prezzo
Idem la serie 14, poi ha consumi astronomici, niente aggiornabilità futura e nn ha pieno supporto al pcie5
Quindi andrei senza dubbi di 3060 (o di 4070 se puoi sakire di qualche centinaio di euro) lato vga e Am5 x la base pc
alonenero
27-10-2023, 19:27
Grazie ,
come CPU che consigli per i software in oggetto?
Non ho seguito il mercato HW negli ultimi tempi.
celsius100
27-10-2023, 20:57
Un 7900x 12core ci sta
alonenero
27-10-2023, 22:55
Fatto un preventivo amazzoni prime. BpMpowa non ha alcuni componenti (come CPU).
Componente
Amd Ryzen 9 7900X - Processore, 12 Core/24 Thread Sfrenati, Architettura Zen 4, 76 Mb L3 Cache, 170 W Tdp, Nero 426,00 €
ASUS ProArt B650-Creator Scheda madre ATX Ryzen AM5, DDR5, PCIe 5.0 M.2, 2,5 Gb Ethernet, tre slot M.2, USB-C DisplayPort, USB 3.2 Gen 2x2, Quick Charge 4+, Nero 311,00 €
ALIMENTATORE ATX 750W BE QUIET Pure Power 12 M 127,00 €
CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL36 Intel XMP Compatibile iCUE Memoria per Computer - Nero (CMK32GX5M2B6000C36) 133,00 €
CASE be quiet! Pure Base 600 Midi-Tower Nero, Argento 119,00 €
Noctua NH-U12S, Dissipatore per CPU di Qualità Premium con Ventola NF-F12 da 120 mm (Marrone) 80,00 €
Samsung 980 PRO M.2 NVMe SSD (MZ-V8P2T0BW), 2 TB, PCIe 4.0, 7,000 MB/s Read, 5,000 MB/s Write, Internal Solid State Drive 146,00 €
Scheda grafica da gioco ZOTAC GEFORCE RTX 3060 Twin Edge da 12 GB GDDR6 318,00 €
TOTALE 1.660,00 €
Logitech MK295 Kit Mouse e Tastiera Wireless – Tecnologia SilentTouch, 30,00 €
LG 27MP60G-B 27" - Monitor semi gaming - FHD 1920 x 1080, IPS 1ms (MBR) 75Hz, NTSC 72% (funzioni Gaming: AMD FreeSync, MBR, Mode DAS, Black Stabilizer, Crosshair) Nero e Rosso 147,00 €
TOTALE Monitor + tastiera 1.837,00 €
Si può limare qua e là. Come MB ho visto questa in offerta che pare meglio delle equivalenti per fascia prezzo per l'uso cui è destinato il PC.
Per la 4070 per ora si sale di 330 euro.
Le 4060 attualmente si trovano allo stesso prezzo circa delle 3060 ma con meno VRAM.
celsius100
28-10-2023, 14:29
cambierei la scheda madre con una b650E o x670E
cosi da avere il pcie5 sia su slot m.2 che sul pcie x la vga
ASRock X670E Pro, msi X670e tomahawk wifi ad esempio
sulle ram butta un occhio alle flare [F5-6000J3636F16GX2-FX5]
stesse specifiche di quelle corsair ma in genere costano meno ed hanno supporto EXPO quindi si impostano in automatico teoricamente (in pratica poi x carità preferisco sempre fare io manualmente)
l'U12s e un dissi da 60 euro, roba di fascia media, 80 e un po troppo
ci prendi un dark rock pro4 a poco di piu che e di un'altra categoria sia di raffreddamento che x la maggiore silenziosità
x l'ssd dai un'occhiata al p5 plus crucial che va altrettanto bene oppure ce il 990 pro al posto del 980 pro
alonenero
29-10-2023, 18:52
Grazie Celsius per i consigli,
ho preso i prezzi attuali anche con la disponibilità del momento quando ho guardato (prime non su tutto ma da vendor terzi).
Valutavamo anche di assemblare direttamente su uno shop (ti mando link in pvt).
I prezzi non sono tanto distanti, considerando che si deve aggiungere installazione OS e montaggio.
celsius100
29-10-2023, 20:50
prego ;)
visto il PM e risposto
alonenero
09-11-2023, 20:17
Alla fine la scelta è caduta su piattaforma AMD, aumentando un po' il budget per inserire componenti migliori considerato l'uso workstation e futura aggiornabilità della piattaforma AM5.
Ho trovato uno shop (che già conoscevo e che assembla anche notebook barebone) che ora permette configurazione di PC fissi con una buona scelta di componenti.
Si è scelto di non andare sulla 4060 ma restare sulla 3060 in attesa delle RTX5000 .
La 3060 poi potrà eventualmente essere installata sull'altro PC che avevamo configurato qualche anno fa (attualmente ha una GTX1660 su piattaforma AM4 Msi B450-A PRO MAX ,Ryzen 7 3700X, 16Gb RAM DDR4).
PC Desktop Gaming AM5 DDR5 Configurabile
Price:1.949,00€
Case Gaming:
SHARKOON TG6 RGB (+54,00€)
Processori AMD Ryzen:
AMD Ryzen 9 7900X Box AM5 (4,700GHz) (+219,00€)
Scheda madre AMD:
ASUS TUF X670E-PLUS Gaming WIFI (+144,00€)
RAM DDR5 - 1° e 3° Slot:
DDR5 32GB KIT 2x16GB PC 6000 Corsair Vengeance RGB CMH32GX5M2D6000C36 (+149,00€)
Schede video Nvidia/AMD:
Gigabyte GeForce® RTX 3060 12GB Gaming OC 2.0 (LHR) (+64,00€)
Dissipatore CPU:
Cooler Be Quiet Dark Rock Pro 4 (+69,00€)
SSD M.2:
1 x 1TB SSD Samsung 990 Pro PCIe M.2 4.0 x4 (+114,00€)
Alimentatore :
Be Quiet Pure Power 12 M 750 W -- Modulare -- (+99,00€)
Sistema Operativo:
Windows 11 Pro -- NO DVD --
Estensione Garanzia 3:
Estensione Garanzia 3 fino ad un valore di 2000€ (2+3) (+74,00€)
Spedizione corriere espresso GLS:
Spedizione Assicurata GLS (+14,00€)
Subtotale 1.949,00€
Al prezzo finale è stato applicato uno sconto di 100 euro per l'avvicinarsi del black friday. Licenza windows e montaggio incluso.
Si è scelta questa soluzione anche per una questione di comodità. Si poteva risparmiare qualcosa prendendo i singoli componenti da vari negozi ma poi serviva trovare qualcuno che assemblava e installava perchè io non potevo vivendo distante.
Grazie sempre a Celsius per gli ottimi consigli!
celsius100
09-11-2023, 20:27
bene bene, prego :)
mi sembra tutto piu che buono
facci sapere poi come va
alonenero
15-01-2024, 16:42
Torno per qualche feedback.
Il PC va molto bene, è arrivato già configurato.
Ho solo virato sui driver Studio di Nvidia (data la destinazione) e fatto una partizione .
Come monitor abbiamo presto il
LG 27GR75Q UltraGear Gaming Monitor 27" QHD IPS HDR 10, 2560x1440, 1ms, G-Sync Compatible, AMD FreeSync Premium 165Hz, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, AUX, Flicker Safe, Nero
A circa 220 durante il black friday delle amazzoni arrivato poi a metà dicembre (sono finiti al volo perchè all'inizio erano in combo con le cuffie).
Ciao a tutti.
celsius100
15-01-2024, 16:49
Ciao beh ottimo allora ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.