PDA

View Full Version : Problema veramente strano


Cely
09-06-2023, 08:54
Salve a tutti scrivo perché ultimamente ho un problema davvero strano e non riesco a capire se è hw o sw.
Praticamente saltuariamente durante l'utilizzo il notebook si freeza e non accetta più comandi, il mouse si muove ma non clicca e la tastiera non. Scrive.
Dopo un tempo variabile fra i pochi secondi ed un buon minuto si sblocca e torna a funzionare.
La cosa strana è che però "ricorda" cosa è stato scritto o cliccato durante il freeze e scrive i tasti battuti ed esegue i click.
Uso molto anydesk.e addirittura se al momento del freeze avevo aperto collegamento con un PC con un video in esecuzione va avanti veloce tipo comiche fino al punto attuale.
Da gestione attività mi sembra che durante i freeze l'attività disco vada al 100% e questo è il motivo per cui mi viene un dubbio non sia un problema hw del SSD.
Il PC è un Asus vivobook.

megthebest
09-06-2023, 09:02
potrebbe essere proprio l'unità disco.
Fai un check con Crystal Disk Info e HD Sentinel e facci sapere lo stato del disco allegando gli screenshot dello smart

Cely
09-06-2023, 10:12
potrebbe essere proprio l'unità disco.
Fai un check con Crystal Disk Info e HD Sentinel e facci sapere lo stato del disco allegando gli screenshot dello smart

Le varie utility danno tutto perfetto.
Per questo non riesco proprio a capire cosa cavolo possa essere.
E' un pc in ufficio senza nessun programma strano installato, giusto office, un programma per stampare etichette, ed anydesk, non pasticciato assolutamente.

https://i.ibb.co/ncQypGY/Screenshot-2023-06-09-alle-11-05-41.png (https://ibb.co/6PDSQMT)
https://i.ibb.co/x6YVJvh/Screenshot-2023-06-09-alle-11-09-22.png (https://ibb.co/cQwzD5J)

megthebest
09-06-2023, 10:18
In effetti il disco sembra ok e anche se ha 2 anni di accensioni alle spalle, le scritture non sono eccessive e in smart non vedo nulla di particolare.
Hai Windows 11 22H2 con gli ultimi aggiornamenti sicurezza?
Hai notato il problema recentemente o saltuariamente c'era anche con i precedenti aggiornamenti windows?

Cely
09-06-2023, 10:26
In effetti il disco sembra ok e anche se ha 2 anni di accensioni alle spalle, le scritture non sono eccessive e in smart non vedo nulla di particolare.
Hai Windows 11 22H2 con gli ultimi aggiornamenti sicurezza?
Hai notato il problema recentemente o saltuariamente c'era anche con i precedenti aggiornamenti windows?
C'era anche prima speravo lo risolvesse appunto l'aggiornamento invece mi sembra stia peggiorando per questo temo un problema hw.
Ovviamente tutti i driver aggiornati all'ultima versione.
La cosa che mi fa girare le balle e' che e' anche in garanzia ma essendo un problema saltuario so già tornerebbe esattamente uguale e nel mentre dovrei comunque resettarlo e cancellare tutti i dati aziendali.....
Son quasi tentato di provare a cambiare SSD facendo un clone dell'attuale.
So di certo che non comprerò mai più note asus.... ne ho anche un altro che e' praticamente inutilizzabile perche' ha la gestione energetica che funziona al contrario.... e su quello li e' hw per forza perche' l'ho resettato cambiato ssd cambiato anche la pasta termica su processore e grafica ecc....

Cely
09-06-2023, 11:18
In effetti il disco sembra ok e anche se ha 2 anni di accensioni alle spalle, le scritture non sono eccessive e in smart non vedo nulla di particolare.
Hai Windows 11 22H2 con gli ultimi aggiornamenti sicurezza?
Hai notato il problema recentemente o saltuariamente c'era anche con i precedenti aggiornamenti windows?
ps. ha due anni di accensioni che penso siano gli st/by del risparmio energetico perche' in realtà il pc e' sempre acceso in modo da poter fare accesso remoto con anydesk

Zappz
09-06-2023, 11:56
Hai controllato la percentuale d'uso della cpu in quelle situazioni?

Cely
09-06-2023, 15:12
Hai controllato la percentuale d'uso della cpu in quelle situazioni?

in maniera poco attendibile come per il disco perche' in quei momenti non risponde ma siccome "ricorda" il grafico rimane aggiornato e la percentuale cpu rimane bassa, l'unica cosa al 100% e' l'occupazione disco.