PDA

View Full Version : Elon Musk guida la rivolta: anche General Motors userà la presa NACS di Tesla


Redazione di Hardware Upg
09-06-2023, 08:05
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/elon-musk-guida-la-rivolta-anche-general-motors-usera-la-presa-nacs-di-tesla_117478.html

Dopo l'annuncio di Ford dei giorni scorsi, un altro colosso americano si aggiunge alla rivolta contro la presa CCS. Mary Barra e Elon Musk hanno congiuntamente annunciato che anche GM utilizzerà il connettore NACS ed avrà accesso ai Supercharger Tesla

Click sul link per visualizzare la notizia.

jepessen
09-06-2023, 08:28
Si replica la guerra dei connettori gia' vissuta su PC e vinta da USB... Anche se non capisco, per ignoranza mia, cosa abbia lo standard americano che non va, per preferire il formato Tesla...

Notturnia
09-06-2023, 08:32
la stupidità non ha confini vedo..

tesla come apple ?

quindi avremo di nuovo un futuro in cui si sprecheranno soldi per cambiare cavi e prese di tutti per l'incapacità di fare uno standard mondiale su una cosa che nasceva da zero ?

spina tedesca, spina francese, spina italiana, spina inglese.. e questo solo qua da noi.. e dopo 100 anni ancora usiamo riduttori e adattatori..

sull'elettrico non impariamo niente dal mondo PC e dopo 10 modelli di USB e spine varie di cellulari e cavolate varie finalmente arriviamo a USB-C e le auto ripartono da capo per sprecare soldi e risorse dicendo di farlo per salvare il pianeta ?

capitalisti del peggior stampo.. scelgano uno standard e lo usino ..

Notturnia
09-06-2023, 08:32
Si replica la guerra dei connettori gia' vissuta su PC e vinta da USB... Anche se non capisco, per ignoranza mia, cosa abbia lo standard americano che non va, per preferire il formato Tesla...

anche USB ci è stato 20 anni a fare una banale spina simmetrica ti ricordo..

fossero partiti con un connettore simmetrico da sempre sai che bello sarebbe stato ?

appleroof
09-06-2023, 08:37
la stupidità non ha confini vedo..

tesla come apple ?

quindi avremo di nuovo un futuro in cui si sprecheranno soldi per cambiare cavi e prese di tutti per l'incapacità di fare uno standard mondiale su una cosa che nasceva da zero ?

spina tedesca, spina francese, spina italiana, spina inglese.. e questo solo qua da noi.. e dopo 100 anni ancora usiamo riduttori e adattatori..

sull'elettrico non impariamo niente dal mondo PC e dopo 10 modelli di USB e spine varie di cellulari e cavolate varie finalmente arriviamo a USB-C e le auto ripartono da capo per sprecare soldi e risorse dicendo di farlo per salvare il pianeta ?

capitalisti del peggior stampo.. scelgano uno standard e lo usino ..

quoto tutto

Unrue
09-06-2023, 08:39
la stupidità non ha confini vedo..

tesla come apple ?

quindi avremo di nuovo un futuro in cui si sprecheranno soldi per cambiare cavi e prese di tutti per l'incapacità di fare uno standard mondiale su una cosa che nasceva da zero ?

spina tedesca, spina francese, spina italiana, spina inglese.. e questo solo qua da noi.. e dopo 100 anni ancora usiamo riduttori e adattatori..

sull'elettrico non impariamo niente dal mondo PC e dopo 10 modelli di USB e spine varie di cellulari e cavolate varie finalmente arriviamo a USB-C e le auto ripartono da capo per sprecare soldi e risorse dicendo di farlo per salvare il pianeta ?

capitalisti del peggior stampo.. scelgano uno standard e lo usino ..

Concordo, però in fondo ancora non ci sono così tante auto elettriche in giro, si spera che arrivino ad uno standard unico a breve. Il problema è che definire uno standard richiede tempo, e allo stesso tempo ogni casa automobilistica vuole arrivare per prima sul mercato. In questo caso comunque c'è l'apertura del formato di Tesla ad altre case, quindi diventa più standard diciamo, che è un bene.

bio82
09-06-2023, 09:44
spina tedesca, spina francese, spina italiana, spina inglese.. e questo solo qua da noi.. e dopo 100 anni ancora usiamo riduttori e adattatori..


questo è un retaggio storico, non è una cosa nata 10 anni fa e a rapida evoluzione.. è una cosa che è nata decine (non una, 5/6)di anni fa quando internet non esisteva e tutti facevano quello che volevano a casa propria...

MA negli anni 70 è nato l'europlug, compatibile con italiana, francese e tedesca (entra ma non è proprio adatta anche a quella inglese).. e negli ultimi anni ogni elettrodomestico venduto in europa ha l'europlug (<2.5A) o la spina schuko E+F (sia la CEE 7/17 che la 7/7) che funziona sia in germania, in francia e nelle italiane P40 (combo schuko + italiana per capirci)

quindi in realtà pui viaggiare gran parte dell'europa con 2 sole spine...

bio

frankie
09-06-2023, 11:36
basta che resti in nord america.
Del resto, viva gli standard internazionali:

http://www.ruthlessreviews.com/wp-content/uploads/2013/03/metric1.jpg

Notturnia
09-06-2023, 13:50
Concordo, però in fondo ancora non ci sono così tante auto elettriche in giro, si spera che arrivino ad uno standard unico a breve. Il problema è che definire uno standard richiede tempo, e allo stesso tempo ogni casa automobilistica vuole arrivare per prima sul mercato. In questo caso comunque c'è l'apertura del formato di Tesla ad altre case, quindi diventa più standard diciamo, che è un bene.

si e no..
ce ne sono già qualche decina di milioni in giro per il mondo
e stiamo montando colonnine ovunque
pensa se dovessero essere cambiati i connettori sia di auto che colonnine per un nuovo standard 3.0 di domani..

se il concetto è evitare spreco di risorse credo che siamo partiti male e prima sistemiamo il problema meglio è..

fra 5 anni in europa ci saranno (in teoria) milioni di automobili e milioni di punti di ricarica e quindi milioni di cavi/connettori

che facciamo ? pensarci ieri era stupido ?

Notturnia
09-06-2023, 13:54
questo è un retaggio storico, non è una cosa nata 10 anni fa e a rapida evoluzione.. è una cosa che è nata decine (non una, 5/6)di anni fa quando internet non esisteva e tutti facevano quello che volevano a casa propria...

MA negli anni 70 è nato l'europlug, compatibile con italiana, francese e tedesca (entra ma non è proprio adatta anche a quella inglese).. e negli ultimi anni ogni elettrodomestico venduto in europa ha l'europlug (<2.5A) o la spina schuko E+F (sia la CEE 7/17 che la 7/7) che funziona sia in germania, in francia e nelle italiane P40 (combo schuko + italiana per capirci)

quindi in realtà pui viaggiare gran parte dell'europa con 2 sole spine...

bio

il mio era un esempio per dire che non vorrei che anche questo diventasse lo stesso casino che è stato fatto all'epoca.
con le prese era impossibile visto che ognuno è partito da solo e non c'era un organismo che unificasse le cose ma adesso nel 2023 sarebbe stupido

scegliamo uno standard e via

sennò ci troveremo di nuovo fra 10 anni a fare un nuovo connettore diverso da tutti per fare quello che è il nuovo standard e avremo milioni di tonnellate di plastica da buttare (i connettori appunto)

Ago72
09-06-2023, 18:01
In realtà mi piacerebbe capire quali sono i vantaggi e svantaggi delle varie soluzioni. Perchè nn credo che in Ford e GM siano stupidi, avranno scelto lo standard Tesla perchè avrà dei vantaggi tecnici, economici e/o di diffusione.
Ecco da un articolo su questo tema mi piacerebbe anche capire gli aspetti tecnici.

Hypergolic
10-06-2023, 09:51
Lo standard, in un mercato che non esiste, di solito lo fa chi arriva per primo.
Tesla ha realizzato la migliore interfaccia di ricarica possibile, con miglior connettore che si potesse fare: compatto, maneggevole, più piccolo ed economico rispetto a tutti gli altri, e con il minor impatto ambientale.
Ha anche realizzato una rete di supercharger che gli altri si sognano, e infatti dopo pochi anni sia Ford che GM (i due principali produttori di auto di uno dei mercati più grandi al mondo) hanno riconosciuto che conviene usare il NACS. Di fatto è un’ammissione chiarissima di superiorità della casa di Musk.
Ed è un ottimo colpo per tutti: per il mercato, per lo sviluppo e la diffusione delle EV, per Ford, per GM e soprattutto per Tesla, che vede rafforzata la leadership e che aumenterà così una delle sue fonti di guadagni.
Con il ritmo di crescita delle EV, pensate tra pochi anni quante auto andranno a fare rifornimento ai supercharger.

magicohw
10-06-2023, 15:31
Peesonalmente consiglierei una multa per abuso di poteri, cambiare per il interessi personali e' REATO !

Hypergolic
11-06-2023, 09:35
Peesonalmente consiglierei una multa per abuso di poteri, cambiare per il interessi personali e' REATO !

Non hai capito nulla di quello che è successo, vero?

Notturnia
11-06-2023, 10:00
Lo standard, in un mercato che non esiste, di solito lo fa chi arriva per primo.
Tesla ha realizzato la migliore interfaccia di ricarica possibile, con miglior connettore che si potesse fare: compatto, maneggevole, più piccolo ed economico rispetto a tutti gli altri, e con il minor impatto ambientale.
Ha anche realizzato una rete di supercharger che gli altri si sognano, e infatti dopo pochi anni sia Ford che GM (i due principali produttori di auto di uno dei mercati più grandi al mondo) hanno riconosciuto che conviene usare il NACS. Di fatto è un’ammissione chiarissima di superiorità della casa di Musk.
Ed è un ottimo colpo per tutti: per il mercato, per lo sviluppo e la diffusione delle EV, per Ford, per GM e soprattutto per Tesla, che vede rafforzata la leadership e che aumenterà così una delle sue fonti di guadagni.
Con il ritmo di crescita delle EV, pensate tra pochi anni quante auto andranno a fare rifornimento ai supercharger.

l'unico motivo per scegliere il connettore di Tesla sarebbe per il fatto che è arrivata per prima e ipotizzo abbia più prese già installate di tutti gli altri messi assieme altrimenti non ci sarebbe nessun motivo di usare un interfaccia proprietaria di una azienda privata ed in tal caso andrebbe eliminato e fatto uno standard visto che il futuro è molto più grande delle solo auto Tesla e il mondo è molto ampio.

se poi il connettore Tesla fosse realmente il miglior connettore del mondo allora potrebbero farlo molto simile a quello di Tesla o anche compatibile con quello di Tesla come si fece con i floppy disk agli albori ma da qui a dire che si deve prendere quello di tesla perchè è migliore e gli fa guadagnare soldi allora ci si sbaglia
uno standard si fa proprio per evitare una posizione dominante e allora se tesla rischia di avere posizione dominante il suo connettore va bocciato a priori

dal momento che la rete di ricarica è in mano ad un privato che regola un servizio che deve diventare pubblico allora deve essere aperto a tutti senza limitazioni

ci si deve decidere una buona volta, è interesse dell'umanità il passaggio alle elettriche ? si perchè è stato obbligato per legge, allora le colonnine devono essere utilizzabili da tutti essendo un bene globale e quindi ciao ciao spina privata con elite vs gleba..

basta decidere una buona volta se è transizione o elite

Hypergolic
11-06-2023, 19:29
l'unico motivo per scegliere il connettore di Tesla sarebbe per il fatto che è arrivata per prima e ipotizzo abbia più prese già installate di tutti gli altri messi assieme altrimenti non ci sarebbe nessun motivo di usare un interfaccia proprietaria di una azienda privata ed in tal caso andrebbe eliminato e fatto uno standard visto che il futuro è molto più grande delle solo auto Tesla e il mondo è molto ampio.

https://www.sicurauto.it/wp-content/uploads/2023/01/tesla-NACS-north-american-charging-standard-VS-CCS-standard.jpg

Ma vedi tu se era meglio, in USA, continuare a utilizzare il CCS o se hanno fatto bene Ford e GM a convertirsi :)

se poi il connettore Tesla fosse realmente il miglior connettore del mondo allora potrebbero farlo molto simile a quello di Tesla o anche compatibile con quello di Tesla come si fece con i floppy disk agli albori ma da qui a dire che si deve prendere quello di tesla perchè è migliore e gli fa guadagnare soldi allora ci si sbaglia
uno standard si fa proprio per evitare una posizione dominante e allora se tesla rischia di avere posizione dominante il suo connettore va bocciato a priori

Uno standard si definisce per evitare casini ai consumatori, e (in tempi recenti) per evitare di inquinare in modo eccessivo.
Entrambi problemi risolti con il NACS, negli USA.

Qui in Europa invece è stato definito uno standard prima che arrivasse Tesla, e infatti ci ritroviamo con un connettore inferiore (sotto TUTTI) i punti di vista al NACS. Non ci guadagna nessuno, ma ci perdono i consumatori.

dal momento che la rete di ricarica è in mano ad un privato che regola un servizio che deve diventare pubblico allora deve essere aperto a tutti senza limitazioni

La gente ricarica dove vuole o dove riesce, non esistono solo i Supercharger e nessuno ti vieta di ricaricare l’auto a casa o cercare colonnine di altre marche (che negli USA funzionano malissimo). Tesla ha sviluppato con enormi sforzi la propria rete di ricarica, in tempi in cui tutti deridevano Musk perché “non ce l’avrebbe fatta”.
Ora si gode i risultati, e apre (a pagamento, come è giusto che sia) la rete a tutti. Mi pare non ci sia nulla di male, fortunatamente siamo in un mercato libero e non sotto una dittatura.

ci si deve decidere una buona volta, è interesse dell'umanità il passaggio alle elettriche ? si perchè è stato obbligato per legge, allora le colonnine devono essere utilizzabili da tutti essendo un bene globale e quindi ciao ciao spina privata con elite vs gleba..

Nessuno obbliga nessuno, siamo nel 2023 e puoi andare dal concessionario a comprarti un furgone turbodiesel e tenerlo per parecchi anni.
Inoltre, come ho già detto prima, in Europa non c’è nessuna spina privata di nessuna elite, e chiunque ricarica dove vuole. Se non hai una Tesla e vuoi andare al supercharger, paghi un po’ di più. Come paga di più chi preferisce usare l’autostrada invece di fare le provinciali, o chi vuole andare a bere il caffè con vista Duomo.


basta decidere una buona volta se è transizione o elite

Non c’è nulla da decidere, è già tutto chiarissimo.