View Full Version : Aggiornamento PC preassemblato, si può fare?
Octopippo
08-06-2023, 16:44
Salve,
Un paio di anni fa in pieno lock down ho acquistato un preassemblato MSI Trident.
Qui di seguito le caratteristiche principali:
Intel Core i5 10400F 2.9GHz
MPG B460I GAMING EDGE WIFI (MS-7C86)
16G (2x8G) RAM
MSI NVidia RTX 3060 Ti Ventus 8G
500MB NVME
E i problemi principali...un alimentatore da 450W e un dissipatore che assomiglia ai ventilatori da passeggio (è quello stock :cry: ).
Vorrei aggiornare il PC cambiando almeno alimentatore, dissipatore e case, mantenendo (per ora) motherboard, CPU, GPU e SSD.
Uso il PC principalmente per guardare stream e giocare (anche cose tipo Star Citizen).
Ho un budget di un migliaio di euro (non è obbligatorio spenderli tutti) e, per motivi puramente estetici, vorrei utilizzare come case il Fractal North.
https://www.fractal-design.com/products/cases/north/north/charcoal-black-tg-dark/
Pensavo poi di aggiungere un alimentatore da 850W e un dissipatore ad aria per quanto possibile silenzioso e un paio di HD 3,5 per integrare i 500G di SSD.
Non sono sicuro se vale la pena di cambiare la RAM per arrivare a 32G ma vorrei farlo per sfruttare meglio alcuni giochi che mangiano memoria come noccioline.
Il mio timore principale è che MSI abbia modificato la scheda madre o la GPU e non sia possibile utilizzarli al di fuori della configurazione attuale: il case Trident sarà anche carino ma è tutto tranne che efficiente.
https://it.msi.com/Desktop/MPG-Trident-A-10th/Gallery
Se qualcuno avesse notizie, consigli o mi fossi dimenticato qualcosa di fondamentale.
Grazie in anticipo
Octopippo
CONSIGLIO CONFIGURAZIONE
Utilizzo: gioco/film
Budget: 1000€
Eventuali config/componenti già pensati:
1 Intel Core i5 10400F
2 MPG B460I GAMING EDGE WIFI (MS-7C86)
3 MSI NVidia RTX 3060 Ti Ventus 8G
4 500MB NVME
5 16G (2x8G) RAM
6 Case Fractal North
celsius100
08-06-2023, 20:27
Ciao
nn ho trovato granche neanche io indagando un pò
sembrano pezzi standard
mal che vada ne approffiti e fai un upgrade piu marcato del pc casomai
x quanto riguarda la scelta di alimentatore ed eventuale aggiunta di ram dipende anche se pendi di sostituire nel breve/medio periodo la scheda video, che a sua volta dipende a quale risoluzione o cmq su che monitor giochi
Octopippo
09-06-2023, 08:31
Ciao,
grazie per le info.
Ciao
x quanto riguarda la scelta di alimentatore ed eventuale aggiunta di ram dipende anche se pendi di sostituire nel breve/medio periodo la scheda video, che a sua volta dipende a quale risoluzione o cmq su che monitor giochi
La mia idea sarebbe di rendere questo PC decente per almeno un paio d'anni e poi rivalutare.
Visto che gli unici alimentatori che mi hanno dato problemi sono quelli che aspiravano i peli del cane e adesso il case è fuori portata pensavo di prendere qualcosa di più potente per non stressare il componente ed avere la possibilità di riutilizzarlo in seguito.
Per il momento uso ancora un monitor 1080 60hz, non credo di passare ai 4k a breve ma arrivare ai 144hz è una possibilità abbastanza concreta.
celsius100
09-06-2023, 10:47
Allora x la ram vanno ancora bene i 16gb in fullhd nel 99,5% dei giochi in commercio
Sull'alimentazione nn esagererei, un 750W di buona fattura regge anche schede video top di gamma
Ti direi nzxt c750 gold oppure corsair rm750x shift
Octopippo
21-06-2023, 10:48
Risalve,
dopo lunga ed immatura riflessione sono di nuovo a chiedere guida e consigli.
Se possibile vorrei avere rassicurazioni sulla RAM nuova: ho visto che non è indispensabile ma ho ricominciato a giocare a Rougetech e consigliano anche 64Gb per essere tranquilli. Credo che la RAM che ho trovato sia adatta ma...better safe than sorry.
Volevo poi installare 1 SSD e 2 HDD aggiuntivi per avere spazio per i giochi e la parte multimediale. Nel case che ho scelto dicono che per avere 2 HD l'alimentatore deve essere 155mm o meno. E' corretto che le dimensioni dell'alimentatore NZXT che ho visto sono 150mmx150mm?
Ho pensato a questi componenti, spero di non aver dimenticato niente di fondamentale.
Spero che con 2 ventole anteriori e una posteriore non ci siano problemi di flusso d'aria quando CPU e GPU sono sotto sforzo e ci sia sempre pressione maggiore all'interno del case per diminuire l'accumulo di polvere all'interno.
Aggiungo i link ad Amazon per avere un'idea di massima sui costi.
Poi, con la lista definitiva dei pezzi, vedrò se riesco a trovare qualche offerta migliore.
CONSIGLIO CONFIGURAZIONE
Utilizzo: gioco/film
Budget: 1000€
Questo sono i componenti che voglio mantenere:
1 Intel Core i5 10400F
2 MPG B460I GAMING EDGE WIFI (MS-7C86)
3 MSI NVidia RTX 3060 Ti Ventus 8G
4 500MB NVME
E qui c'è la lista della spesa:
5 Case Fractal North
https://www.amazon.it/Fractal-Design-North-Charcoal-Tempered/dp/B09V8HNWW9?ref_=ast_sto_dp&th=1
Come ho già detto...mi piace, non è il migliore ma sembra più che adatto alle mie esigenze
6 Dissipatore
https://www.amazon.it/Noctua-NH-D15-chromax-black-Dissipatore-Doppia/dp/B07Y87YHRH/ref=pd_ci_mcx_mh_mcx_views_0?pd_rd_w=eQajK&content-id=amzn1.sym.081b04ee-a387-4e8c-815b-0807e2866206&pf_rd_p=081b04ee-a387-4e8c-815b-0807e2866206&pf_rd_r=R2XZZFG2B72FFABPW7QJ&pd_rd_wg=tdzTc&pd_rd_r=d51df7c3-e98f-4510-967f-5710bc989e82&pd_rd_i=B07Y87YHRH
Qui mi affido alla fama dell'azienda. Raramente ho visto recensioni negative.
7 Alimentatore
https://www.amazon.it/FUENTE-ALIMENTACION-NZXT-C850-PA-8G1BB-EU/dp/B0B9PT1QW2/ref=sr_1_2?crid=17XH3J3NUXFNM&keywords=nzxt%2Bc750%2Bgold&qid=1687337374&sprefix=nzxt%2Bc750%2Bgold%2Caps%2C388&sr=8-2&th=1
Come ho già scritto, le dimensioni di questo alimentatore dovrebbero permettermi di avere 2 HDD. E' il modello da 850W perchè il 750W sembra non essere in stock al momento.
8 Ventola posteriore
https://www.amazon.it/Noctua-NF-A12x25-chromax-Black-Swap-Ventola-Silenziosa/dp/B09C6DQDNT?ref_=ast_sto_dp
9 RAM Nuova 2x16Gb
https://www.amazon.it/Kingston-2666MHz-Computer-KF426C16BB1K2-32/dp/B097K2VDGF/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1FFY9EEK6I8N4&keywords=Kingston+FURY+Beast+32GB+%282x16GB%29+2666MHz+DDR4+CL16+Memoria+Gaming+Kit+per+Computer+Fissi+Kit+da+2+KF426C16BB1K2%2F32&qid=1687272281&s=pc&sprefix=kingston+fury+beast+32gb+2x16gb+2666mhz+ddr4+cl16+memoria+gaming+kit+per+computer+fissi+kit+da+2+kf426c16bb1k2%2F32+%2Ccomputers%2C100&sr=1-1
Come ho detto la RAM nuova è un lusso in più, ma il budget me lo permette e quindi mi faccio un regalo di compleanno in ritardo :cool: ; Vorrei solo essere rassicurato che la RAM sia compatibile con la scheda madre.
10 HDD e SSD
Qui non ho ancora cercato nulla, probabilmente saranno 2 HDD da 4 TB per multimedia (ebbene sì, anche senza connessione voglio avere 2 settimane di musica/video disponibili :D :D ) e 1 SSD da 1 o 2 TB per i giochi.
Se non ho sbagliato i conti siamo a circa 580€ di spesa, dischi esclusi. Ampiamente entro il budget.
Ho dimenticato qualcosa di fondamentale? O il dissipatore non è adatto alla CPU/scheda madre?
Chiaramente credo non sia questo il caso ma vi chiedo la vostra idea. Se poi è tutto a posto ci sentiamo fra un paio d'anni quando magari CPU e scheda madre cominceranno ad essere troppo datati. :p
Grazie in anticipo.
celsius100
21-06-2023, 21:12
tutto ok, tranne il dissi che x me e esagerato nn facendo overclock e nn avendo cpu da 12/16core, x dire un U12s va gia bene
Rougetech e un caso particolare, ho visto cmq usarlo con 16gb di ram nel pc eh
Octopippo
22-06-2023, 16:35
Grazie per le dritte.
Adesso comincia la parte divertente. :rolleyes: :p
celsius100
22-06-2023, 19:06
Figurati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.