View Full Version : I veicoli elettrici potrebbero salvare circa 90.000 persone secondo questa ricerca USA
Redazione di Hardware Upg
08-06-2023, 16:07
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/i-veicoli-elettrici-potrebbero-salvare-circa-90000-persone-secondo-questa-ricerca-usa_117465.html
Secondo una ricerca condotta negli Stati Uniti, l'adozione di veicoli completamente elettrici potrebbe salvare fino a 90.000 persone negli USA. Inoltre, vi sarebbe un risparmio di quasi mille miliardi di dollari sulle spese mediche.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
08-06-2023, 16:11
Si tratta senza dubbio di una ricerca interessante – e per certi anche dai risultati ovvi
condivido :D
90000 mila salvati in USA ma forse ne moriranno altre migliaia da qualche altra parte
Doraneko
08-06-2023, 17:09
https://i.ibb.co/Z8TRtCM/0x0.jpg
È indubbiamente fumo di muscle car :read:
90000 mila salvati in USA ma forse ne moriranno altre migliaia da qualche altra parte
Anche così non è cosa da poco anzi...
Alodesign
08-06-2023, 18:34
https://i.ibb.co/Z8TRtCM/0x0.jpg
È indubbiamente fumo di muscle car :read:
È fumo dovuto all'aumentare costante di incendi e desertificazione.
Notturnia
08-06-2023, 19:05
eliminare le sigarette costerebbe di meno e salverebbe milioni di persone eppure non frega niente a nessuno..
anche questa è una ricerca da bar il venerdì sera..
se interessasse a qualcuno salvare gli altri allora ce ne sarebbero di cose più facili che cambiare qualche miliardo di automobili nel mondo...
Notturnia
08-06-2023, 19:06
È fumo dovuto all'aumentare costante di incendi e desertificazione.
in Canada..
mi sa che incendi ci sta.. desertificazione no.. a meno che non sia ad opera di ebeti bipedi.. in tal caso ci sta che stiano solo creando problemi aggiuntivi come hanno fatto in Italia e Francia l'anno scorso con centinaia di incendi dolosi..
90000 mila salvati in USA ma forse ne moriranno altre migliaia da qualche altra parte
No, ne morirebbero molti meno, perché anche se si usasse solo petrolio [e non è così] per produrre l'elettricità necessaria, ne servirebbe molto meno perché l'efficienza di una centrale elettrica a petrolio sommata a quella di un'auto elettrica è quasi il doppio dell'efficienza di un'auto a scoppio, per cui per fare gli stessi km serve meno petrolio se li fai con un'auto elettrica. Inoltre i filtri delle centrali elettriche a petrolio sono molto molto migliori delle marmitte catalitiche o antiparticolato delle auto, quindi anche a parità di petrolio consumato producono meno inquinamento.
Alodesign
08-06-2023, 19:26
in Canada..
mi sa che incendi ci sta.. desertificazione no.. a meno che non sia ad opera di ebeti bipedi.. in tal caso ci sta che stiano solo creando problemi aggiuntivi come hanno fatto in Italia e Francia l'anno scorso con centinaia di incendi dolosi..
Canada l'anno scorso si sono registrate temperature sopra i 40 gradi
Opteranium
08-06-2023, 19:31
Se questa voleva essere una notizia pro elettrico mi sa che hanno toppato in pieno.
A parte la totale inattendibilità di tutta ricerca, dato che fare una proiezione da qui a 20 anni è follia pura, possono esserci migliaia di imprevisti e fattori confondenti ma lasciamo perdere e diamola per buona.
Gli americani sono 330 milioni, per cui 90000 è lo 0,027% della popolazione. Questo 0,027% va spalmato in un ventennio, il che produce un miriabolante 0,0013% annuo (o 4500 persone salvate all'anno, se preferite)
WOW, quindi un investimento di portata EPOCALE come cambiare l'intero parco veicoli all'elettrico, avrebbe questo ridicolo risultato..?
Spero davvero che la realtà sia migliore, altrimenti - come dice Notturnia - meglio dedicare quei soldi alla lotta contro il fumo, alla ricerca medica, a impedire che i minorenni americani vadano in giro armati, hai voglia te..
Notturnia
08-06-2023, 22:28
Canada l'anno scorso si sono registrate temperature sopra i 40 gradi
vero ma di norma i boschi non bruciano a 40 gradi..
il legno brucia passati i 220 gradi ma il punto di autocombustione passa i 400 gradi
è improbabile che temperature di 40 gradi incendino un bosco da sole...
mi sa che c'è lo zampino di qualche umano.. dare sempre la colpa ai fulmini a ciel sereno ormai fa acqua..
il clima cambia.. certo.. come ha fatto in 4 miliardi di anni (o vogliamo scordarci le glaciazioni ?) e cambierà ancora e ancora.. a noi spetta il compito di ridurre i casini e facciamo più casini con le miniere di carbone in fiamme da decenni, con i pennacchi di gas in fiamme in centro america, con il carbone nelle centrali asiatiche e con gli incendi siberiani che con le automobili..
solo che le auto fanno vendere soldi mentre spegnere le fonti di inquinamento non porta soldi a nessuno e quindi lasciamo che l'inquinamento vero cresca facendo puntare il dito allo spillo per distogliere dai veri problemi ambientali
è più comodo..
battalion75
08-06-2023, 23:51
mi chiedo se pensate al resto dell articolo...meno inquinamento meno spese mediche che negli states sono a carico del contribuente...
ok che le elettriche vanno ricaricate,pensate alla nafta che usate per andare al lavoro,la si usa per creare corrente elettrica ma fuori dalla citta per far andare la tesla,quindi gia avete allontanato l inquinamento dalla citta
non venite a dirmi che la panda mjet ha costo zero ambientale,quindi pari per pari almeno si sposta il problema fuori dalle città e non è poca roba
poi a quanto mi risulta i parchi eolici tipo quelli enormi in olanda (che pare coprano oramai quasi 3 milioni di CASE come fornitura annuale) non impattano sull inquinamento per cui se non si comincia da qualche parte a convertire non si avra mai un passaggio anche se lento a un mondo migliore
se vi lamentate che la cina fa i vostri iphogne da 1400€ ancora col carbone cominciate a non comprarlo cosi
1- apple non diventa ancora piu multimiliardaria
2- i cinesi non bruciano carbone per farvi ogni cell che volete cambiare ogni 6 mesi per vedere youporn onlyfans e mignottelle varie
collaborate in modo proficuo a cambiare le cose,non con le solite trollate e commenti da bar ;)
meditate gente,meditate...
AarnMunro
09-06-2023, 04:27
...grande articolo!
Basta andare ad inquinare in un altro posto...e tutto è risolto!
E soprattutto, le batterie non inquinano...nè a produrle nè a smaltirle.
Basta farlo in un altro posto!
@Opteranium il confronto non lo devo fare con i vivi, ma con i morti.
detto ciò è ovvio che chi ha commissionato lo studio è di parte e quindi i dati saranno gonfiati, e la proiezione su più anni è strumentale, ma se anche fossero della metà sarebbe comunque un dato impressionante.
@tutti
E non cadiamo nei soliti luoghi comuni fake per.cui le auto elettriche sarebbero in qualche modo più inquinanti, anche in questo caso basterebbe verificare studi seri, e distinguere la produzione dall'esercizio, senza contare che è un settore con una evoluzione importante rispetto alla tecnologia stagnante dei motori termici perciò il delta in termini di inquinamento e risparmio sarà sempre più a vantaggio dell'elettrico di anno in anno.
Basta osservare che rispettare le normative Euro 7 per le case è difficile, comporta investimenti enormi che non si riesce ad ammortizzare in 10 anni. sullelettrico gli investimenti sono anche maggiori, perché? perché saranno ammortizzati in molti più anni, e porteranno più benefici in futuro.
Si potrebbe finanziare di più la ricerca nella produzione delle energie rinnovabili, ci sono tante opzioni interessanti, quello assolutamente sì.
eliminare le sigarette costerebbe di meno e salverebbe milioni di persone eppure non frega niente a nessun.
Ma guarda che nessuno ti obbliga a fumare o a stare vicino a chi fuma. Con le leggi di oggi fra poco non puoi fumare nemmeno a casa tua.
Seguendo il tuo ragionamento allora eliminiamo anche gli alcolici e le bibite zuccherate.. W il proibizionismo!
eliminare le sigarette costerebbe di meno e salverebbe milioni di persone eppure non frega niente a nessuno..
anche questa è una ricerca da bar il venerdì sera..
se interessasse a qualcuno salvare gli altri allora ce ne sarebbero di cose più facili che cambiare qualche miliardo di automobili nel mondo...
Non è semplicemente salvare gli altri.
È salvare gente impattando il meno possibile o meglio ancora facendo contenti quelli che contano.
La politica non è MAI solo l'obiettivo visibile ma anche se non soprattutto gli obiettivi che raggiungi senza che nessuno li veda se non quelli che desideravano raggiungerli.
ma fuori dalla citta per far andare la tesla,quindi gia avete allontanato l inquinamento dalla citta
E sì perchè l'inquinamento rimane lì e non si muove mai, non esistono i venti
si sposta il problema fuori dalle città e non è poca roba
i problemi non vanno spostati
se vi lamentate che la cina fa i vostri iphogne da 1400€ ancora col carbone cominciate a non comprarlo cosi
1- apple non diventa ancora piu multimiliardaria
2- i cinesi non bruciano carbone per farvi ogni cell che volete cambiare ogni 6 mesi per vedere youporn onlyfans e mignottelle varie
parla per te, io non ho iphone, non sono invidioso della Apple e della cina che è più competitiva, cambio il telefono ogni 3/4 anni e se voglio guardare le mignotelle non vado su onlyfans ed uso un PC
Opteranium
09-06-2023, 10:22
il confronto non lo devo fare con i vivi, ma con i morti.
detto ciò è ovvio che chi ha commissionato lo studio è di parte e quindi i dati saranno gonfiati, e la proiezione su più anni è strumentale, ma se anche fossero della metà sarebbe comunque un dato impressionante.
mi spiace ma nella "ricerca" non si fa cenno ad altro che morti premature evitate, senza nemmeno dire quanto sia il totale dei morti presunti dovuti all'inquinamento, anche solo per un raffronto.
Insomma, una roba da usare come alternativa alla carta igienica
Ora siamo ancora all'inizio, quando ci saranno milioni o miliardi di batterie da produrre e soprattutto da smaltire, con quelle sicuramente si produrrà aria fresca di montagna e tante sostanze salutari per l'ambiente
Ora siamo ancora all'inizio, quando ci saranno milioni o miliardi di batterie da produrre e soprattutto da smaltire, con quelle sicuramente si produrrà aria fresca di montagna e tante sostanze salutari per l'ambiente
Che scandalo signora mia, non come adesso che consumiamo 13.000.000.000 di litri di petrolio al giorno e otteniamo pane, pesci e passato di verdura.
Che scandalo signora mia, non come adesso che consumiamo 13.000.000.000 di litri di petrolio al giorno e otteniamo pane, pesci e passato di verdura.
... che poi sul passato di verdure ho sempre avuto qualche sospetto (che ci fossero delle verdure)
:sofico:
... che poi sul passato di verdure ho sempre avuto qualche sospetto (che ci fossero delle verdure)
:sofico:
Con quello che perdono certi trattori nei campi di lattuga ho il sospetto anche io che il minestrone sia aromatizzato alla nafta agricola :D
Che scandalo signora mia, non come adesso che consumiamo 13.000.000.000 di litri di petrolio al giorno e otteniamo pane, pesci e passato di verdura.
Era per dire che il danno c'è adesso e ci sarà in altre forme anche dopo, non è che l'elettrico è la salvezza di tutto
azi_muth
09-06-2023, 13:51
E non cadiamo nei soliti luoghi comuni fake per.cui le auto elettriche sarebbero in qualche modo più inquinanti, anche in questo caso basterebbe verificare studi seri
Questo se consideri solo le emissioni "al tubo di scarico" ma se consideri il ciclo di vita per intero, come in uno studio serio come quello di Volvo del 2021 (https://www.volvocars.com/images/v/-/media/applications/pdpspecificationpage/my24/xc40-electric/pdp/volvo-cars-LCA-report-xc40.pdf) dice che dipende dal chilometraggio dell'auto e dalla Co2 prodotta dal mix energetico utilizzato per la fabbricazione e per la ricarica, visto che a livello di produzione la XC40 elettrica produce il 70% in PIU' di emissioni GHG rispetto al corrispondente modello a combustione interna.
https://i.ibb.co/K2y6bw6/Senza-titolo-1.png (https://ibb.co/48NWKdW)
https://i.ibb.co/wCFpnQ4/Senza-titolo-1.png (https://ibb.co/P4v12Wg)
Il breakeven si raggiunge con un mix energetico "europeo" a 84.000 km...non pochissimi.
con un mix energetico "globale" ( che poi anche è una approssimazione eccessiva la produzione di GHG varia moltissimo da paese e paese fare la media non so che significato abbia) a ben 146.000 Km E a quasi 150.000 km un auto è arrivata a fine ciclo vita.
Va da sè che se un auto è prodotta tutta in Cina e poi viene utilizzata in Europa quei 84.000 sono destinati a crescere, anche se bisognerebbe considerare solo la Co2 emessa in fase di produzione e non quella necessaria per la batteria. In uno scenario dove l'energia è prodotta solo con l'eolico a 47.000Km
lo studio citato da azimuth è confermato da un'altro studio congiunto più recente di Polestar e Rivian che dice le stesse cose, e aggiunge che il passaggio ai suv si mangia il 40% del risparmio di co2... vietiamo gli inutili suv e siamo già a metà dell'opera. :D
ecco la news di hwup che lo riporta:
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/report-congiunto-di-polestar-e-rivian-le-auto-elettriche-non-bastano-servono-altre-due-decisioni-fondamentali_113944.html
e questi studi sono fatti da case che producono EV, non ice, quindi si potrebbe anche dire che sono l'oste a cui si chiede com'è il vino, comunque di sicuro non sono contro l'elettrico (quindi tutt'altro che fake, come ormai va di moda dire a sproposito su tutto quel che non aggrada).
Alodesign
09-06-2023, 15:39
vero ma di norma i boschi non bruciano a 40 gradi..
il legno brucia passati i 220 gradi ma il punto di autocombustione passa i 400 gradi
è improbabile che temperature di 40 gradi incendino un bosco da sole...
mi sa che c'è lo zampino di qualche umano.. dare sempre la colpa ai fulmini a ciel sereno ormai fa acqua..
il clima cambia.. certo.. come ha fatto in 4 miliardi di anni (o vogliamo scordarci le glaciazioni ?) e cambierà ancora e ancora.. a noi spetta il compito di ridurre i casini e facciamo più casini con le miniere di carbone in fiamme da decenni, con i pennacchi di gas in fiamme in centro america, con il carbone nelle centrali asiatiche e con gli incendi siberiani che con le automobili..
solo che le auto fanno vendere soldi mentre spegnere le fonti di inquinamento non porta soldi a nessuno e quindi lasciamo che l'inquinamento vero cresca facendo puntare il dito allo spillo per distogliere dai veri problemi ambientali
è più comodo..
Non è di sicuro i 40 gradi che innescano un incendio, ma i 40 gradi seccano il sottobosco.
Prova ad accendere un camino con legna secca o legna umida.
Ormai tornare indietro è tardi, più che a ridurre le emissioni è il momento di pensare a come migliorare i condizionatori
Questo se consideri solo le emissioni "al tubo di scarico" ma se consideri il ciclo di vita per intero, come in uno studio serio come quello di Volvo del 2021 (https://www.volvocars.com/images/v/-/media/applications/pdpspecificationpage/my24/xc40-electric/pdp/volvo-cars-LCA-report-xc40.pdf) dice che dipende dal chilometraggio dell'auto e dalla Co2 prodotta dal mix energetico utilizzato per la fabbricazione e per la ricarica
Se si ragiona al presente. Dubito che in un futuro non tanto prossimo il mix energetico, probabilmente anche in paesi come la Cina, sarà come quello attuale.
azi_muth
09-06-2023, 19:54
Se si ragiona al presente. Dubito che in un futuro non tanto prossimo il mix energetico, probabilmente anche in paesi come la Cina, sarà come quello attuale.
Sicuramente...ma quando?
Il tempo ha un suo peso in teoria stiamo facendo questo enorme sforzo per ridurre le emissioni al livello globale entro certe scadenza.
Se l'obiettivo è ridurre le emissioni a mio avviso stiamo sbagliando qualcosa.
Difficilmente con queste premesse saremo in grado di ridurre qualcosa.
Se l'obiettivo è cercare di recuperare il gap con la Cina e vendere auto elettriche è un altro discorso e comunque questa politica è discutibile saremo dipendenti dalla Cina per un lungo, lunghissimo periodo.
TorettoMilano
09-06-2023, 20:05
Sicuramente...ma quando?
Il tempo ha un suo peso in teoria stiamo facendo questo enorme sforzo per ridurre le emissioni al livello globale entro certe scadenza.
Se l'obiettivo è ridurre le emissioni a mio avviso stiamo sbagliando qualcosa.
Difficilmente con queste premesse saremo in grado di ridurre qualcosa.
Se l'obiettivo è cercare di recuperare il gap con la Cina e vendere auto elettriche è un altro discorso e comunque questa politica è discutibile saremo dipendenti dalla Cina per un lungo, lunghissimo periodo.
le centrali nucleariiiiiiiii!!!!!
Se si ragiona al presente. Dubito che in un futuro non tanto prossimo il mix energetico, probabilmente anche in paesi come la Cina, sarà come quello attuale. In uno di questi studi, ma non ricordo quale, si dice che nel 2050 (vado a memoria eh), se va tutto bene, il risparmio di co2 (lifecycle) delle ev passerà dal 30% al 50% in eu.
Eh, non molto incoraggiante come previsione al 2050. Il problema principale resta sempre l'abbassamento delle emissioni di GHG nei paesi dove avviene la fase di estrazione e raffinazione delle materie prime per le batterie. Si spera che almeno con l'apertura di impianti di produzione e riciclaggio in Europa quest'impatto possa essere mitigato.
Comunque l'articolo non si riferisce tanto alla CO2 ma più alle emissioni di gas tossici e particolato.
mrk-cj94
11-06-2023, 18:18
https://i.ibb.co/Z8TRtCM/0x0.jpg
È indubbiamente fumo di muscle car :read:
new record: in un solo commento abbiamo una foto fuorviante + qualunquismo + benaltrismo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.