PDA

View Full Version : Microsoft Surface Laptop 5: ricetta vincente non si cambia


Redazione di Hardware Upg
08-06-2023, 15:03
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/6560/microsoft-surface-laptop-5-ricetta-vincente-non-si-cambia_index.html

Microsoft continua a proporre due versioni del proprio notebook Surface Laptop, con schermo da 13,5 oppure 15 pollici di diagonale. La piattaforma è ora solo quella Intel Core di 12-esima generazione, mentre non cambiano dimensioni, design e qualità dello schermo sempre con rapporto di 3:2 tra i lati

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Paganetor
08-06-2023, 15:35
ma ha ancora senso al giorno d'oggi la porta proprietaria "Surface connect", quando ormai con USB C + Tunderbolt fai praticamente tutto?

alfalfa
08-06-2023, 17:26
avuto il surface 3 da 15 pollici e ha lo schermo delicatissimo e assistenza penosa.

jepessen
08-06-2023, 18:30
ma ha ancora senso al giorno d'oggi la porta proprietaria "Surface connect", quando ormai con USB C + Tunderbolt fai praticamente tutto?

Probabilmente per una questione di retrocompatibilita', considerato che puoi comunque utilizzare la USB-C per la ricarica della batteria...

Piu' che altro mi domando se faranno mai un nuovo Microsoft Book, quello si che era diverso dalla maggior parte della concorrenza...

ningen
08-06-2023, 20:51
Domanda stronza... Ma ha davvero senso un laptop del genere a 1200 euro, con un processore che va 4 volte meno dei processori migliori possibili su laptop, soli 8 gb di RAM e soli 256 gb di ssd?
So che sembrerà strano detto da me, ma a questo punto visto che il prezzo è simile non sarebbe meglio il macbook air, che almeno monta l'm2?

LordPBA
09-06-2023, 09:16
ma ha ancora senso al giorno d'oggi la porta proprietaria "Surface connect", quando ormai con USB C + Tunderbolt fai praticamente tutto?

Per me è fondamentale. Primo perché ho già docking per surface. Secondo perché attacco magnetico evita di spaccare 2k e oltre di laptop in in attimo. Spero non la levino mai.

LordPBA
09-06-2023, 09:21
Domanda stronza... Ma ha davvero senso un laptop del genere a 1200 euro, con un processore che va 4 volte meno dei processori migliori possibili su laptop, soli 8 gb di RAM e soli 256 gb di ssd?
So che sembrerà strano detto da me, ma a questo punto visto che il prezzo è simile non sarebbe meglio il macbook air, che almeno monta l'm2?

Non capisco, anche macair a prezzo simile ha 8gb e 256. E si, sono pochi, non hanno senso. Unico senso è poi ovviamente indurre a cambiarlo tra qualche anno. Sono versioni dettate dal marketing. Versione che opterei per il surface è la 32gb, costa un botto, aspetto un buon saldo. Inoltre il surface 5 con una GPU esterna mi rimpiazzo laptop e desktop. Imho. (Uso GPU per machine learning, per giochi vado di Xbox)

ningen
09-06-2023, 13:18
Non capisco, anche macair a prezzo simile ha 8gb e 256. E si, sono pochi, non hanno senso. Unico senso è poi ovviamente indurre a cambiarlo tra qualche anno. Sono versioni dettate dal marketing. Versione che opterei per il surface è la 32gb, costa un botto, aspetto un buon saldo. Inoltre il surface 5 con una GPU esterna mi rimpiazzo laptop e desktop. Imho. (Uso GPU per machine learning, per giochi vado di Xbox)

Premesso che sono del parere che nel 2023 proporre dei laptop da 1200 euro con 8 gb di ram e 256 di ssd come entry è da pezzenti in ogni caso, quindi vale anche per il macbook air. Però credo che perlomeno l'm2 che monta l'air sia più performante rispetto all'i5 scrauso che monta questo surface e lo dico da non estimatore della roba apple.
Poi magari mi sbaglio, ma se dovessi buttare questi 1200 euro non prenderei mai questo surface, rispetto al macbook air se dovessi scegliere tra i due, fermo restando che non comprerei nessuno dei 2 in una situazione normale.

Paganetor
09-06-2023, 14:24
con 1200 euro cominci a prendere dei Dell, Lenovo, Asus ecc.(quindi non della ScrausoTech) che sono una spanna sopra questi a livello di caratteristiche tecniche.

Vul
09-06-2023, 15:10
Premesso che sono del parere che nel 2023 proporre dei laptop da 1200 euro con 8 gb di ram e 256 di ssd come entry è da pezzenti in ogni caso, quindi vale anche per il macbook air. Però credo che perlomeno l'm2 che monta l'air sia più performante rispetto all'i5 scrauso che monta questo surface e lo dico da non estimatore della roba apple.
Poi magari mi sbaglio, ma se dovessi buttare questi 1200 euro non prenderei mai questo surface, rispetto al macbook air se dovessi scegliere tra i due, fermo restando che non comprerei nessuno dei 2 in una situazione normale.

Gia', a meno di non necessitare per forza di windows meglio anche un airpad air con cover tastiera...mah...

non so dove vogliano andare con questi surface con queste cpu.

asdf
09-06-2023, 18:36
Come numero di usb si sono sprecati.
Avreb ero potuto togliere la ricarica proprietaria, almeno in caso di necessità si sarebbe potuta staccare l'alimentazione ed avere due usb-c a disposizione (ormai l'usb-A si usa solo con vecchie periferiche)

joe4th
11-06-2023, 00:40
Certo puntare sui 1235U quando un Ryzen 5625U con DDR4 è leggermente sopra...

Anche considerando il 7840U in arrivo che gia' equipaggia i vari handheld (AOKZOE A1, etc.). Mah...

joe4th
11-06-2023, 00:42
Tra l'altro anche negli store (MW, UNI, etc.) i ryzen sono abbastanza snobbati...

unnilennium
11-06-2023, 10:07
Sono modelli di nicchia, da cui il prezzo. Hanno senso solo se in offerta, a meno di non avere la passione per il marchio... esattamente come per i mac, con tutto che a livello di piattaforma i mac con m1 o m2 hanno qualche novità degna di nota rispetto ai soliti notebook windows... però a prezzo pieno, soprattutto in questo periodo, vi sono offerte migliori. Gli amd serie 5 al momento sono best buy soprattutto perché fondi di magazzino, in questo segmento però non sono molto rappresentati, ci sono modelli più recenti che però sono cari anche loro

Cappej
12-06-2023, 11:24
ricetta vincente?

un laptop con alcantara, tutto incollato?

per me vince lo scaffale per la 5° volta

IMHO

LordPBA
12-06-2023, 14:59
Sono modelli di nicchia, da cui il prezzo. Hanno senso solo se in offerta, a meno di non avere la passione per il marchio... esattamente come per i mac, con tutto che a livello di piattaforma i mac con m1 o m2 hanno qualche novità degna di nota rispetto ai soliti notebook windows... però a prezzo pieno, soprattutto in questo periodo, vi sono offerte migliori. Gli amd serie 5 al momento sono best buy soprattutto perché fondi di magazzino, in questo segmento però non sono molto rappresentati, ci sono modelli più recenti che però sono cari anche loro

Esatto, al momento su sito ufficiale sono già' con 400e di sconto. Si inizia a ragionare. Io mi sono trovato benissimo con i Surface. Mia moglie usa ancora un Surface Pro 3, di 10 anni fa, fa ancora 3-4 ore di autonomia... se regge una donna vuol dire sono prodotti di qualità' straordinaria, fidatevi :)

La porta proprietaria molti si dimenticano che e' magnetica, lo salva svariate volte dalla rottura. Le USB-C come ricarica che sporgono in fuori sono la cosa che matematicamente dopo anni si spaccano anche solo a guardarle...

Poi ovviamente 80% di utenti/recensori guarda 1- prezzo 2- performance Tutto il resto non sa cosa sia, se non prendere l'uber tarrolaptop in plastica isolante che dopo 3 anni ha la batteria finita, la gpu fottuta, la tastiera scolorita, il monitor giallo... (e la fine del supporto da aziende che tirano fuori 10 modelli ogni mese...con le mille bloatware pre installate che vanno in crash.)