PDA

View Full Version : Bacino idrico e fotovoltaico galleggiante, l'accoppiata vincente è online nel New Jersey


Redazione di Hardware Upg
08-06-2023, 10:48
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/bacino-idrico-e-fotovoltaico-galleggiante-l-accoppiata-vincente-e-online-nel-new-jersey_117452.html

È attivo il nuovo impianto fotovoltaico galleggiante del New Jersey, il più grande del Nord America. Aiuta la gestione delle acque del bacino idrico, e migliora le performance grazie al raffrescamento dell'acqua

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
08-06-2023, 10:58
soluzione interessante, bravi

Tasslehoff
08-06-2023, 11:19
Mi chiedo quali possano essere le conseguenze nel medio-lungo periodo per la fauna e la flora ittica nel bacino.

Gira e rigira torniamo sempre alle solite criticità, il capacity factor è talmente basso che tocca installare quantità industriali di pannelli o pale, con consumo di suolo (o superficie acquatica in questo caso) esorbitanti in rapporto alla quantità di energia prodotta.

E se questo è trascurabile per la microproduzione domestica, non lo è affatto per il mondo industriale o per le infrastrutture che richiedono quantità gargantuesche di energia.
E anche ammesso di riuscire a produrla tappezzando il mondo di pannelli e pale resta sempre il problema della convenienza economica, del trasporto dell'energia e dell'accumulo della stessa (no niente sali di vario genere o bacini idrici fantasiosi plz...)

dr-omega
08-06-2023, 11:21
Pannellizziamo il Mediterraneo! Subito! Adesso! Ora! :D

sfoneloki
08-06-2023, 11:32
Qualsiasi cosa che fai è impattante per l'ecosistema del pianeta, generare energia si paga sempre a caro prezzo.
I pannelli solari sono impattanti a livello ambientale sia in termini di produzione che di messa in posa. Magari tapezzare di pannelli le aree desertiche del mondo e non i bacini idrici..

Mr Resetti
08-06-2023, 15:39
Qualsiasi cosa che fai è impattante per l'ecosistema del pianeta, generare energia si paga sempre a caro prezzo.
I pannelli solari sono impattanti a livello ambientale sia in termini di produzione che di messa in posa. Magari tapezzare di pannelli le aree desertiche del mondo e non i bacini idrici..

Anche tappezzare i deserti è impattante.

https://www.greenstyle.it/fotovoltaico-pannelli-solari-deserto-danno-clima-343866.html

marco_zanardi
09-06-2023, 05:45
beh, ogni cosa che fai è per avere impatto!!! Tocca vedere sempre i costi/benefici! Ma cosa è l'impatto ZERO?!?!!? Mi fanno "ridere" gli ambientalisti per la loro incoerenza, fosse per loro l'uomo deve essere eliminato dalla faccia della terra (forse è quello l'impatto ZERO!!!) Ahahah

Cappej
09-06-2023, 06:48
invece è una bella idea, dato che i bacini idrici dovremo averne sempre di più a causa della tropicalizzazione del mediterraneo.
Ovvio che vi è un "costo" come è ovvio che il solo eolico/fotovoltaioco non possono bastare soprattutto in ambito industriale.
Ma indubbiamente devono contribuire al fabbisogno energetico sempre maggiore, soprattutto quando entreremo nel vivo della ricarica auto.
Indubbiamente ad oggi il futuro è tutto sul nucleare pulito a fusione.
IMHO