View Full Version : WhatsApp rilascia i ''Canali'': cosa sono e come si utilizzeranno
Redazione di Hardware Upg
08-06-2023, 08:54
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-rilascia-i-canali-cosa-sono-e-come-si-utilizzeranno_117444.html
Arrivano ufficialmente i ''Canali'' ossia un modo semplice, affidabile e privato per ricevere importanti aggiornamenti da persone e organizzazioni direttamente all'interno della piattaforma di messaggistica di WhatsApp. Ecco come funzionano
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
08-06-2023, 09:04
per ora mi trovo bene a usare messaggistica su whatsapp e altro su telegram, ma se viene implementato il tutto in modo efficace su whatsapp ben venga
redeagle
08-06-2023, 09:50
"Telegram già lo fa da anni gne gne gne"... dai, l'ho scritto io per tutti, non ringraziatemi.
Ataru224
08-06-2023, 11:41
"Telegram già lo fa da anni gne gne gne"... dai, l'ho scritto io per tutti, non ringraziatemi.
Beh ma è vero, è oggettivo che WhatsApp ha meno funzioni di Telegram e molte funzioni che ha sono anche qualitativamente peggiori rispetto a Telegram.
Questo non lo si può di certo negare
TorettoMilano
08-06-2023, 11:47
Beh ma è vero, è oggettivo che WhatsApp ha meno funzioni di Telegram e molte funzioni che ha sono anche qualitativamente peggiori rispetto a Telegram.
Questo non lo si può di certo negare
telegram si può lodare quanto si vuole ma se poi l'1% della gente usa telegram per scambiare messaggi allora in automatico va considerato telegram, lato messaggistica, un flop colossale. sia più bello, figo, tecnologico, futuristico lascia il tempo che trova
Ataru224
08-06-2023, 11:52
telegram si può lodare quanto si vuole ma se poi l'1% della gente usa telegram per scambiare messaggi allora in automatico va considerato telegram, lato messaggistica, un flop colossale. sia più bello, figo, tecnologico, futuristico lascia il tempo che trova
Questa cosa era vera prima, ormai Telegram ce l'hanno tutti (e tutti ammettono che in realtà è meglio di WhatsApp sotto tutti gli aspetti). L' ho visto con i miei occhi, anni fa la lista contatti di Telegram era praticamente vuota mentre adesso praticamente tutti i miei contatti ce l'hanno.
WhatsApp invece non ha alcun merito se non quello di essere arrivato prima, un po' come Internet Explorer 20 anni fa, e per me tra qualche anno farà la sua stessa fine
WhatsApp invece non ha alcun merito se non quello di essere arrivato prima
Beh, hai detto nulla... Nel mentre che WhatsApp si creava un bacino di utenza enorme, Telegram manco esisteva. E questo è un bel merito direi.
Non dimentichiamoci poi che WhatsApp ha l'integrazione con il mondo di Meta, quindi anche con Facebook ed Instagram. E scusa se è poco anche questo.
TorettoMilano
08-06-2023, 13:23
Questa cosa era vera prima, ormai Telegram ce l'hanno tutti (e tutti ammettono che in realtà è meglio di WhatsApp sotto tutti gli aspetti). L' ho visto con i miei occhi, anni fa la lista contatti di Telegram era praticamente vuota mentre adesso praticamente tutti i miei contatti ce l'hanno.
WhatsApp invece non ha alcun merito se non quello di essere arrivato prima, un po' come Internet Explorer 20 anni fa, e per me tra qualche anno farà la sua stessa fine
come sempre la mia vita non fa statistica ma dei miei contatti col telefono non comunico con zero persone di telegram. e non ti stupire se scrivendo a qualcuno su telegram ti dirà "ma scrivimi su whatsapp".
bastasse arrivare prima poi per avere successo, diamo a cesare ciò che è di cesare. whatsapp, lato messaggistica, è pressochè perfetto
Ataru224
08-06-2023, 13:48
Beh, hai detto nulla... Nel mentre che WhatsApp si creava un bacino di utenza enorme, Telegram manco esisteva. E questo è un bel merito direi.
Non dimentichiamoci poi che WhatsApp ha l'integrazione con il mondo di Meta, quindi anche con Facebook ed Instagram. E scusa se è poco anche questo.
Arrivare per primi non è un merito, è fortuna. Anche IE è stato uno dei primi browser mainstream, ma è stato soppiantato da browser migliori. Poi, oltre al logo nella schermata di avvio non ha alcuna integrazione con Facebook ed Instagram che restano social distinti (grazie a Dio)
come sempre la mia vita non fa statistica ma dei miei contatti col telefono non comunico con zero persone di telegram. e non ti stupire se scrivendo a qualcuno su telegram ti dirà "ma scrivimi su whatsapp".
bastasse arrivare prima poi per avere successo, diamo a cesare ciò che è di cesare. whatsapp, lato messaggistica, è pressochè perfetto
Certo, che WhatsApp è più popolare non lo nego, ma lo è solo per abitudine e per pigrizia visto che tutto sommato funziona (più o meno) e la gente non ha voglia di cambiare.
Ma non è assolutamente perfetto, anzi:
WhatsApp Desktop ha sempre fatto schifo. E con la nuova versione sono riusciti anche a fare peggio di prima (cosa non facile)
Trasferimento delle chat da un telefono ad un altro pessimo
Quando lo apri e hai molti messaggi arretrati devi aspettare anche un minuto fino a quando finisce di caricarli
Impossibilità di parlare con qualcuno senza dargli per forza il numero
Limiti di dimensione per l'invio di file che sembra di stare negli anni 90
Telegram non ha nessuno di questi problemi e ha anche tante altre funzioni utili
Arrivare per primi non è un merito, è fortuna.
No, arrivare per primi vuol dire essere lungimiranti, la fortuna c'entra poco. Stiamo parlando di 4 anni prima, non pochi giorni. In ambito informatico è un'eternità. Casomai puoi arrivare primo e fallire comunque. Telegram avrà sicuramente preso ispirazione da WhatsApp essendo nato 4 anni dopo. Magari senza WhatsApp manco sarebbe esistito, chi lo sa. Fare le cose dopo che le ha fatte già qualcun'altro è sempre più facile perché il mercato è già stato sondato.
Anche IE è stato uno dei primi browser mainstream, ma è stato soppiantato da browser migliori. Poi, oltre al logo nella schermata di avvio non ha alcuna integrazione con Facebook ed Instagram che restano social distinti (grazie a Dio)
Si, dopo più di 20 anni però.
TorettoMilano
08-06-2023, 14:00
Arrivare per primi non è un merito, è fortuna. Anche IE è stato uno dei primi browser mainstream, ma è stato soppiantato da browser migliori. Poi, oltre al logo nella schermata di avvio non ha alcuna integrazione con Facebook ed Instagram che restano social distinti (grazie a Dio)
Certo, che WhatsApp è più popolare non lo nego, ma lo è solo per abitudine e per pigrizia visto che tutto sommato funziona (più o meno) e la gente non ha voglia di cambiare.
Ma non è assolutamente perfetto, anzi:
WhatsApp Desktop ha sempre fatto schifo. E con la nuova versione sono riusciti anche a fare peggio di prima (cosa non facile)
Trasferimento delle chat da un telefono ad un altro pessimo
Quando lo apri e hai molti messaggi arretrati devi aspettare anche un minuto fino a quando finisce di caricarli
Impossibilità di parlare con qualcuno senza dargli per forza il numero
Limiti di dimensione per l'invio di file che sembra di stare negli anni 90
Telegram non ha nessuno di questi problemi e ha anche tante altre funzioni utili
parlavo lato mobile e parlavo dell'uso del 99% della gente, personalmente non ricordo di aver avuto mai problemi nell'invio di video/foto. poi oh non ho mai mandato un video da 8k.
ad ogni modo su iphone, dai tempi di iphone4, non ho mai dovuto aspettare il caricamento dei messaggi. si è sempre aperto immediatamente.
discorso "aggiungere senza numero" a breve implementano questa funzione ma parlavo di messaggistica dei contatti, se non ho il numero non è un contatto
Ataru224
08-06-2023, 14:01
No, arrivare per primi vuol dire essere lungimiranti, la fortuna c'entra poco. Casomai puoi arrivare primo e fallire comunque. Telegram avrà sicuramente preso ispirazione da WhatsApp essendo nato 4 anni dopo. Magari senza WhatsApp manco sarebbe esistito, chi lo sa. Fare le cose dopo che le ha fatte già qualcun'altro è sempre più facile.
Si, dopo più di 20 anni però.
Be, come si dice: l'allievo supera il maestro. E Telegram è di gran lunga meglio di WhatsApp sotto ogni aspetto. Poi, anche WhatsApp alla fine non è che ha inventato nulla, prima di lui c'erano già MSN Messenger, Facebook etc. WhatsApp si è limitato a far girare tutto su smartphone
TorettoMilano
08-06-2023, 14:02
Be, come si dice: l'allievo supera il maestro. E Telegram è di gran lunga meglio di WhatsApp sotto ogni aspetto. Poi, anche WhatsApp alla fine non è che ha inventato nulla, prima di lui c'erano già MSN Messenger, Facebook etc. WhatsApp si è limitato a far girare tutto su smartphone
ma di gran lunga cosa? se il 99% della gente usa whatsapp come fai a dire telegram abbia superato whatsapp? è come avere uno stadio ipertecnologico che ami ma in cui nessuno vuole giocare, bellissimo e ganzissimo ma è un fallimento
MorgaNet
08-06-2023, 14:03
Arrivare per primi non è un merito, è fortuna.
Questa è una bestialità.
Arrivare prima significa vedere avanti. E' un enorme merito.
Dopodichè anche nella mia lista ci sono un sacco di persone che li hanno entrambi, eppure usano tutti quasi esclusivamente Whatsapp.
Inoltre c'è una infinità di persone non più giovanissime che non hanno sbatty ad imparare una nuova app, quando quella che usano funziona degnamente (a me funziona BENISSIMO).
Alla fine è la platea degli users che determina il successo di un software, e oggi quella platea usa quasi al 100% Whatsapp.
Be, come si dice: l'allievo supera il maestro. E Telegram è di gran lunga meglio di WhatsApp sotto ogni aspetto. Poi, anche WhatsApp alla fine non è che ha inventato nulla, prima di lui c'erano già MSN Messenger, Facebook etc. WhatsApp
Meglio sotto quale punto di vista? Tecnico? Può essere, ma non basta sai?
si è limitato a far girare tutto su smartphone
E anche qua, hai detto nulla.... :stordita: Che vuoi che sia girare per primi su un aggeggio che ha rivoluzionato le nostre vite negli ultimi 15 anni.
WhatsApp ha 2 miliardi di utenti attivi, Telegram un quarto. Puoi essere migliore quanto vuoi, ma se hai un bacino di utenza molto minore conta poco.
L'informatica è piena di prodotti migliori ma meno diffusi per tanti aspetti.
MorgaNet
08-06-2023, 14:08
ma di gran lunga cosa? se il 99% della gente usa whatsapp come fai a dire telegram abbia superato whatsapp? è come avere uno stadio ipertecnologico che ami ma in cui nessuno vuole giocare, bellissimo e ganzissimo ma è un fallimento
Per lo stesso motivo per il quale Linux è mille mila volte meglio di Windows (agli occhi di chi usa Linux, ovviamente).
E' semplice fanboysmo.
Per soppiantare un software largamente usato (quasi monopolista) servono diverse cose: serve un software MOLTO migliore, serve una platea disposta ad accoglierlo, serve tanto tempo e serve anche fortuna.
Al momento Telegram forse ha uno di questi requisiti (software migliore, anche se non MOLTO migliore).
Ataru224
08-06-2023, 14:14
parlavo lato mobile e parlavo dell'uso del 99% della gente, personalmente non ricordo di aver avuto mai problemi nell'invio di video/foto. poi oh non ho mai mandato un video da 8k.
ad ogni modo su iphone, dai tempi di iphone4, non ho mai dovuto aspettare il caricamento dei messaggi. si è sempre aperto immediatamente.
discorso "aggiungere senza numero" a breve implementano questa funzione ma parlavo di messaggistica dei contatti, se non ho il numero non è un contatto
Si ma avere un buon programma desktop è importante. E WhatsApp Desktop è scandaloso.
Se i messaggi sono pochi è istantaneo. Ma già se sono più di 100 devi aspettare (WhatsApp si apre subito ma i messaggi non caricano). Poi, io dovevo mandare un video da circa 100MB e ho scoperto che ha il limite ridicolo a 64MB
ma di gran lunga cosa? se il 99% della gente usa whatsapp come fai a dire telegram abbia superato whatsapp? è come avere uno stadio ipertecnologico che ami ma in cui nessuno vuole giocare, bellissimo e ganzissimo ma è un fallimento
Io parlo di qualità non di popolarità. E qualitativamente parlando è oggettivo che Telegram è migliore.
Questa è una bestialità.
Arrivare prima significa vedere avanti. E' un enorme merito.
Dopodichè anche nella mia lista ci sono un sacco di persone che li hanno entrambi, eppure usano tutti quasi esclusivamente Whatsapp.
Inoltre c'è una infinità di persone non più giovanissime che non hanno sbatty ad imparare una nuova app, quando quella che usano funziona degnamente (a me funziona BENISSIMO).
Alla fine è la platea degli users che determina il successo di un software, e oggi quella platea usa quasi al 100% Whatsapp.
Appunto, confermi quello che dico. WhatsApp campa di rendita perchè è stato il primo la gente non ha voglia di cambiare anche se c'è di meglio.
Meglio sotto quale punto di vista? Tecnico? Può essere, ma non basta sai?
E anche qua, hai detto nulla.... :stordita: Che vuoi che sia girare per primi su un aggeggio che ha rivoluzionato le nostre vite negli ultimi 15 anni.
WhatsApp ha 2 miliardi di utenti attivi, Telegram un quarto. Puoi essere migliore quanto vuoi, ma se hai un bacino di utenza molto minore conta poco.
L'informatica è piena di prodotti migliori ma meno diffusi per tanti aspetti.
Come ho già risposto prima io parlo della qualità, non della popolarità
MorgaNet
08-06-2023, 14:16
Ribadisco: Linux è meglio di WIndows?
Magari si, ma tutti usano windows :D
Metti pure la qualità quanto ti pare, ma non è il solo requisito richiesto.
Tu però non sei obbligato ad usare Whatsapp sai? ;)
MorgaNet
08-06-2023, 14:18
Io parlo di qualità non di popolarità. E qualitativamente parlando è oggettivo che Telegram è migliore.
Oggettivo?
Lo dici tu.
E tu non mi sembri esattamente l'utente imparziale che può dare un giudizio oggettivo :D
Oggettivo ha un significato ben preciso, non usarlo a sproposito.
TorettoMilano
08-06-2023, 14:18
Io parlo di qualità non di popolarità. E qualitativamente parlando è oggettivo che Telegram è migliore.
sinceramente mi trovo benissimo a usare whatsapp per la messaggistica rispetto a telegram, telegram mi trasmette la sensazione di essere confusionario
Ataru224
08-06-2023, 14:20
Ribadisco: Linux è meglio di WIndows?
Magari si, ma tutti usano windows :D
Metti pure la qualità quanto ti pare, ma non è il solo requisito richiesto.
Tu però non sei obbligato ad usare Whatsapp sai? ;)
Se io parlo di qualità e voi mi rispondete "Eh si, ma tutti lo usano" o io non so parlare l'italiano o c'è un problema comunicativo.
Io all'inizio ho detto questo:
Beh ma è vero, è oggettivo che WhatsApp ha meno funzioni di Telegram e molte funzioni che ha sono anche qualitativamente peggiori rispetto a Telegram.
Questo non lo si può di certo negare
Il grado di popolarità non l'ho nemmeno menzionato.
gd350turbo
08-06-2023, 14:21
Appunto, confermi quello che dico. WhatsApp campa di rendita perchè è stato il primo la gente non ha voglia di cambiare anche se c'è di meglio.
Ma come dico sempre...
Non è un sistema operativo che puoi averne solo uno !
Qui li puoi usare entrambi non è che si registri su telegram ti devi cancellare su whatsapp, quindi non serve cambiare, basta installare entrambi ed usare quello che ti offre le performance migliori per le tue esigenze.
Io i "canali" di telegram li uso da anni!
Ataru224
08-06-2023, 14:21
Beh ma è vero, è oggettivo che WhatsApp ha meno funzioni di Telegram e molte funzioni che ha sono anche qualitativamente peggiori rispetto a Telegram.
Questo non lo si può di certo negare
Oggettivo?
Lo dici tu.
E tu non mi sembri esattamente l'utente imparziale che può dare un giudizio oggettivo :D
Oggettivo ha un significato ben preciso, non usarlo a sproposito.
Telegram ha le stesse funzioni di WhatsApp + altre funzioni. Non ha un singolo difetto in più rispetto a WhatsApp. Se non è oggettivo questo...
Ataru224
08-06-2023, 14:23
Ma come dico sempre...
Non è un sistema operativo che puoi averne solo uno !
Qui li puoi usare entrambi non è che si registri su telegram ti devi cancellare su whatsapp, quindi non serve cambiare, basta installare entrambi ed usare quello che ti offre le performance migliori per le tue esigenze.
Io i "canali" di telegram li uso da anni!
Ma io infatti li uso entrambi, stavo solo puntualizzando il fatto oggettivo che Telegram è migliore
TorettoMilano
08-06-2023, 14:24
Se io parlo di qualità e voi mi rispondete "Eh si, ma tutti lo usano" o io non so parlare l'italiano o c'è un problema comunicativo.
Io all'inizio ho detto questo:
Il grado di popolarità non l'ho nemmeno menzionato.
l'avere meno funzioni non è sintomo di minore qualità anzi. come ios rispetto a android, te preferisci android e non metto becco ma personalmente reputo di maggiore qualità ios. quando apro whatsapp ho una sensazione di una app curata al contrario di telegram di cui mi sembra semplicemente avere più funzioni possibili
Telegram ha le stesse funzioni di WhatsApp + altre funzioni. Non ha un singolo difetto in più rispetto a WhatsApp. Se non è oggettivo questo...
Beh, in realtà si un difetto ce l'ha. Telegram cripta solo le chat segrete, quelle normali no, a differenza di WhatsApp. Magari alla maggior parte degli utenti non frega nulla, ma in generale non è una cosa da poco.
Poi non so se negli ultimi anni è cambiato qualcosa, ma fino a due anni fa era così.
Ataru224
08-06-2023, 14:29
l'avere meno funzioni non è sintomo di minore qualità anzi. come ios rispetto a android, te preferisci android e non metto becco ma personalmente reputo di maggiore qualità ios. quando apro whatsapp ho una sensazione di una app curata al contrario di telegram di cui mi sembra semplicemente avere più funzioni possibili
Ma Telegram non ti costringe mica ad usare tutte le funzioni che ha. Anzi, gran parte delle funzioni avanzate nemmeno le noti se non le vai a cercare
Beh, in realtà si un difetto ce l'ha. Telegram cripta solo le chat segrete, quelle normali no, a differenza di WhatsApp. Magari alla maggior parte degli utenti non frega nulla, ma in generale non è una cosa da poco.
Poi non so se negli ultimi anni è cambiato qualcosa, ma fino a due anni fa era così.
Qui ti do ragione. Che io sappia le chat normali non sono cifrate su Telegram cosa assolutamente assurda e che non capisco
TorettoMilano
08-06-2023, 14:31
Ma Telegram non ti costringe mica ad usare tutte le funzioni che ha. Anzi, gran parte delle funzioni avanzate nemmeno le noti se non le vai a cercare
il concetto di fondo è che, per come sono io, se oggi per la prima volta in vita mia aprissi whatsapp e telegram avrei una sensazione di maggiore qualità da parte di whastapp e non sto nemmeno parlando di numero di contatti
MorgaNet
08-06-2023, 14:32
Telegram ha le stesse funzioni di WhatsApp + altre funzioni. Non ha un singolo difetto in più rispetto a WhatsApp. Se non è oggettivo questo...
No, non è oggettivo perchè la bontà del software e l'appeal non la fa il numero di funzioni che ha in più.
Se fosse oggettivamente meglio, semplicemente tutti non avrebbero motivi per non usarlo.
Eppure viene preferito Whatsapp. Anzi, a dire il vero di app di messaggistica ce ne sono a decine, quindi Whatsapp viene preferito a DECINE di altre app.
Questo è un dato OGGETTIVO.
gd350turbo
08-06-2023, 14:34
Qui ti do ragione. Che io sappia le chat normali non sono cifrate su Telegram cosa assolutamente assurda e che non capisco
ma infatti tempo fa vedevo spesso annunci di chi si era fatto un canale per vendere e/o distribuire materiale illegale/piratato, pensando di essere al sicuro, fino a quando un signore con un buffo cappello con una fiamma gialla sopra non ha bussato alla sua porta.
MorgaNet
08-06-2023, 14:34
il concetto di fondo è che, per come sono io, se oggi per la prima volta in vita mia aprissi whatsapp e telegram avrei una sensazione di maggiore qualità da parte di whastapp e non sto nemmeno parlando di numero di contatti
Concordo al 100%.
Per esempio, in Telegram nella stessa pagina ho tutti i canali e anche le eventuali chat con utenti che ho in rubrica. A me sta cosa fa schifo. Io i canali li voglio a parte, non mescolati con le chat "normali".
Whatsapp usa i tab per tenere separate le cose e lo trovo mille mila volte meglio.
Ataru224
08-06-2023, 14:37
Concordo al 100%.
Per esempio, in Telegram nella stessa pagina ho tutti i canali e anche le eventuali chat con utenti che ho in rubrica. A me sta cosa fa schifo. Io i canali li voglio a parte, non mescolati con le chat "normali".
Whatsapp usa i tab per tenere separate le cose e lo trovo mille mila volte meglio.
Basta fare le schede per dividerli
Ataru224
08-06-2023, 14:39
No, non è oggettivo perchè la bontà del software e l'appeal non la fa il numero di funzioni che ha in più.
Se fosse oggettivamente meglio, semplicemente tutti non avrebbero motivi per non usarlo.
Eppure viene preferito Whatsapp. Anzi, a dire il vero di app di messaggistica ce ne sono a decine, quindi Whatsapp viene preferito a DECINE di altre app.
Questo è un dato OGGETTIVO.
è semplice, tutti usano whatsapp soltanto per abitudine. WhatsApp non ha una singola cosa migliore
MorgaNet
08-06-2023, 14:41
Basta fare le schede per dividerli
E perchè devo FARE?
In WHatsapp non devo fare nulla. E' tutto perfetto.
Come vedi dire che una cosa è oggettivamente migliore quando si parla di user experience è sbagliato in partenza ;)
MorgaNet
08-06-2023, 14:42
è semplice, tutti usano whatsapp soltanto per abitudine. WhatsApp non ha una singola cosa migliore
Tu continui a confondere l'oggettività con la soggettività.
Inizi a sembrare un fanboy ;)
TorettoMilano
08-06-2023, 14:46
è semplice, tutti usano whatsapp soltanto per abitudine. WhatsApp non ha una singola cosa migliore
eppure qui più persone ti dicono di preferire whatsapp e stai pur certo Meta come azienda ci sta sulle palle a tutte quindi un pò ci pesa ammettere di quanto whatsapp sia la miglior app di messaggistica, anche sul discorso qualità
gd350turbo
08-06-2023, 14:47
Tu continui a confondere l'oggettività con la soggettività.
Inizi a sembrare un fanboy ;)
No dai...
Essere fanboy per un app di messaggistica, non ha senso !
:doh:
Ataru224
08-06-2023, 14:48
E perchè devo FARE?
In WHatsapp non devo fare nulla. E' tutto perfetto.
Come vedi dire che una cosa è oggettivamente migliore quando si parla di user experience è sbagliato in partenza ;)
Perchè è una cosa che si fa in 10 secondi scarsi, chi non lo fa o è estremamente impegnato da non poter dedicare 10 secondi della propria vita a questo oppure è molto pigro. Per cui non ha senso lamentarsi di questo.
Su Telegram le schede le puoi personalizzare creandone quante ne vuoi e dividendo le chat come meglio credi. Non come WhatsApp che lo installi, lo apri e non puoi spostare le cose di una virgola
Tu continui a confondere l'oggettività con la soggettività.
Inizi a sembrare un fanboy ;)
Non sono un fanboy. Li uso entrambi, anzi, uso più WhatsApp che Telegram. Ed è per questo che ne evidenzio i difetti, perchè usandoli entrambi ho notato grosse mancanze in WhatsApp
TorettoMilano
08-06-2023, 14:49
No dai...
Essere fanboy per un app di messaggistica, non ha senso !
:doh:
beh è lui a dover dire "assolutisticamente" di come telegram sia superiore e a dire whatsapp ha solo fortuna :boh:
ingenuamente quando uscì viber pensavo potesse scalzare whatsapp perchè permetteva di fare le chiamate/videochiamate, e invece
Perchè è una cosa che si fa in 10 secondi scarsi, chi non lo fa o è estremamente impegnato da non poter dedicare 10 secondi della propria vita a questo oppure è molto pigro. Per cui non ha senso lamentarsi di questo.
Su Telegram le schede le puoi personalizzare creandone quante ne vuoi e dividendo le chat come meglio credi. Non come WhatsApp che lo installi, lo apri e non puoi spostare le cose di una virgola
Non sono un fanboy. Li uso entrambi, anzi, uso più WhatsApp che Telegram. Ed è per questo che ne evidenzio i difetti, perchè usandoli entrambi ho notato grosse mancanze in WhatsApp
l'immediatezza è un pregio e non un difetto. non a caso io preferisco ios e tu preferisci android. a te piace smanettare a me piace avere semplicemente le cose funzionino
Ataru224
08-06-2023, 14:50
beh è lui a dover dire "assolutisticamente" di come telegram sia superiore e a dire whatsapp ha solo fortuna :boh:
Si, perchè molto spesso usando WhatsApp ho trovato limiti che Telegram non ha. E mai il contrario.
TorettoMilano
08-06-2023, 14:52
Si, perchè molto spesso usando WhatsApp ho trovato limiti che Telegram non ha. E mai il contrario.
percentualmente quante persone hai sentito lamentarsi di whatsapp? visti i limiti continui di whatsapp e la bassa qualità si saranno lamentati almeno l'80% eh :rolleyes:
MorgaNet
08-06-2023, 14:53
Perchè è una cosa che si fa in 10 secondi scarsi, chi non lo fa o è estremamente impegnato da non poter dedicare 10 secondi della propria vita a questo oppure è molto pigro. Per cui non ha senso lamentarsi di questo.
Su Telegram le schede le puoi personalizzare creandone quante ne vuoi e dividendo le chat come meglio credi. Non come WhatsApp che lo installi, lo apri e non puoi spostare le cose di una virgola
Ma posso avere il diritto ad essere pigro nei confronti di una cavolo di app di messaggistica?
Io NON HO VOGLIA di spendere nemmeno un secondo ad ordinare schede o contatti o chat.
E si da il caso che Whatsapp lo ha capito e mi ha dato un software PERFETTO, che è e fa esattamente quello che serve a me.
E non solo a me. Anche a miliardi di altri individui.
Piuttosto si può dire che Telegram è uno strumento potenzialmente più potente di Whatsapp, in virtù delle maggiori funzioni disponibili. Su questo possiamo essere d'accordo, ma non significa essere meglio o peggio. Significa avere un target diverso.
E' un po' come il telecomando della TV: meglio un telecomando con mille mila pulsanti o un telecomando con solo 5 tasti? La risposta è: DIPENDE.
Da cosa ci devi fare, da come lo usi ecc....
Ataru224
08-06-2023, 14:55
l'immediatezza è un pregio e non un difetto. non a caso io preferisco ios e tu preferisci android. a te piace smanettare a me piace avere semplicemente le cose funzionino
Quello che in molti non capiscono è che la personalizzazione (quando è ben fatta) non esclude l'immediatezza. Telegram quando lo installi puoi anche usarlo senza toccare mezza impostazione ed è praticamente uguale a WhatsApp. Poi, se vuoi personalizzarlo puoi anche farlo.
Comunque come fai a sapere che preferisco Android ad iOS? :D Nel senso, è vero, ma non mi pare di averlo mai detto
MorgaNet
08-06-2023, 14:56
l'immediatezza è un pregio e non un difetto. non a caso io preferisco ios e tu preferisci android. a te piace smanettare a me piace avere semplicemente le cose funzionino
Pensa che io invece ho (e preferisco) Android, eppure preferisco Whatsapp.
Sarò una bestia strana :D
TorettoMilano
08-06-2023, 15:00
Quello che in molti non capiscono è che la personalizzazione (quando è ben fatta) non esclude l'immediatezza. Telegram quando lo installi puoi anche usarlo senza toccare mezza impostazione ed è praticamente uguale a WhatsApp. Poi, se vuoi personalizzarlo puoi anche farlo.
Comunque come fai a sapere che preferisco Android ad iOS? :D Nel senso, è vero, ma non mi pare di averlo mai detto
perchè immagino la lentezza del tuo whatsapp sia legato a android, pure su iphone di molti anni fa whatsapp va una scheggia anche se lo intasi di messaggi.
poi lato android, non so se era una versione aggiornata di whatsapp, non permetteva la lettura diretta dei pdf ma si doveva aprire una app terza e venisse sminchiata l'estensione del pdf. da tutte queste info posso presumere l'ottimizzazione su android di whatsapp non sia proprio il massimo e questo potrebbe aver influito sulla tua preferisca in merito a telegram
MorgaNet
08-06-2023, 15:05
perchè immagino la lentezza del tuo whatsapp sia legato a android, pure su iphone di molti anni fa whatsapp va una scheggia anche se lo intasi di messaggi.
poi lato android, non so se era una versione aggiornata di whatsapp, non permetteva la lettura diretta dei pdf ma si doveva aprire una app terza e venisse sminchiata l'estensione del pdf. da tutte queste info posso presumere l'ottimizzazione su android di whatsapp non sia proprio il massimo e questo potrebbe aver influito sulla tua preferisca in merito a telegram
No, forse non hai colto.
Preferisco Android eppure preferisco Whatsapp (che come app è più simile ad un iOS user experience).
Essendo smanettone avrei dovuto preferire Telegram :D
P.s.: il mio Whatsapp non è affatto lento :cool:
Ataru224
08-06-2023, 15:08
perchè immagino la lentezza del tuo whatsapp sia legato a android, pure su iphone di molti anni fa whatsapp va una scheggia anche se lo intasi di messaggi.
poi lato android, non so se era una versione aggiornata di whatsapp, non permetteva la lettura diretta dei pdf ma si doveva aprire una app terza e venisse sminchiata l'estensione del pdf. da tutte queste info posso presumere l'ottimizzazione su android di whatsapp non sia proprio il massimo
E allora mi sa che sanno fare bene solo l'app per ios visto che sia l'app android che whatsapp desktop hanno lo stesso problema di lentezza a caricare i messaggi arretrati.
Su android (non so su ios) bisogna avere un app per leggere i pdf, sennò non si aprono.
Comunque pur preferendo Android riconosco comunque che tante cose su ios sono fatte con più cura. Sia sul lato delle app sia dal lato del SO stesso.
Stessa cosa però non si può dire su whatsapp che non ha neanche la maggior cura ai dettagli rispetto a Telegram
Ataru224
08-06-2023, 15:09
No, forse non hai colto.
Preferisco Android eppure preferisco Whatsapp (che come app è più simile ad un iOS user experience).
Essendo smanettone avrei dovuto preferire Telegram :D
P.s.: il mio Whatsapp non è affatto lento :cool:
Prova ad aprirlo dopo che hai avuto il telefono spento e hai 100/200 messaggi arretrati e vedi che è lento eccome
TorettoMilano
08-06-2023, 15:12
No, forse non hai colto.
Preferisco Android eppure preferisco Whatsapp (che come app è più simile ad un iOS user experience).
Essendo smanettone avrei dovuto preferire Telegram :D
P.s.: il mio Whatsapp non è affatto lento :cool:
ho sbagliato a quotare messaggio :D dovevo quotare quello prima del tuo, ho corretto ora
E allora mi sa che sanno fare bene solo l'app per ios visto che sia l'app android che whatsapp desktop hanno lo stesso problema di lentezza a caricare i messaggi arretrati.
Su android (non so su ios) bisogna avere un app per leggere i pdf, sennò non si aprono.
Comunque pur preferendo Android riconosco comunque che tante cose su ios sono fatte con più cura. Sia sul lato delle app sia dal lato del SO stesso.
Stessa cosa però non si può dire su whatsapp che non ha neanche la maggior cura ai dettagli rispetto a Telegram
a sto punto penso di si. similmente instagram su android sapevo facesse schifo, ma non so se ultimamente è stato sistemato
gd350turbo
08-06-2023, 15:19
Prova ad aprirlo dopo che hai avuto il telefono spento e hai 100/200 messaggi arretrati e vedi che è lento eccome
Mai capitato con un numero così alto, al massimo 10 forse 20, ma sei sicuro che questa presunta lentezza dipenda solo ed esclusimamente dalla cattiva programmazione dell'app ?
Ci sono tanti fattori che possono influenzarla !
Ataru224
08-06-2023, 15:21
a sto punto penso di si. similmente instagram su android sapevo facesse schifo, ma non so se ultimamente è stato sistemato
Mi sa di no, Google ha messo a disposizione degli sviluppatori le linee guida e le API per integrare per bene la fotocamera nelle app ma Instagram le ha ignorate e continua ad avere il solito problema di qualità
Ataru224
08-06-2023, 15:23
Mai capitato con un numero così alto, al massimo 10 forse 20, ma sei sicuro che questa presunta lentezza dipenda solo ed esclusimamente dalla cattiva programmazione dell'app ?
Ci sono tanti fattori che possono influenzarla !
Ne sono abbastanza certo, non ho un telefono top di gamma ma è comunque di fascia media quindi non penso dipenda dal telefono. Anche perchè Telegram carica il quadruplo dei messaggi istantaneamente
TorettoMilano
08-06-2023, 15:29
Mi sa di no, Google ha messo a disposizione degli sviluppatori le linee guida e le API per integrare per bene la fotocamera nelle app ma Instagram le ha ignorate e continua ad avere il solito problema di qualità
non entro in merito, mi pareva di aver letto di sfuggita con samsung fosse risolto ma non vorrei sbagliarmi. la mia sensazione è che l'estrema frammentazione di android non permetta di avere ottimizzazione delle app
mrk-cj94
11-06-2023, 19:05
per ora mi trovo bene a usare messaggistica su whatsapp e altro su telegram, ma se viene implementato il tutto in modo efficace su whatsapp ben venga
ma se manco i gruppi vengono gestiti decentemente su whatsapp...
mrk-cj94
11-06-2023, 19:09
Beh, hai detto nulla... Nel mentre che WhatsApp si creava un bacino di utenza enorme, Telegram manco esisteva. E questo è un bel merito direi.
Non dimentichiamoci poi che WhatsApp ha l'integrazione con il mondo di Meta, quindi anche con Facebook ed Instagram. E scusa se è poco anche questo.
eh? cosa integri tra whatsapp, instagram e facebook? lo stato?
TorettoMilano
11-06-2023, 19:10
ma se manco i gruppi vengono gestiti decentemente su whatsapp...
boh io i gruppi li odio a priori (per lo spam eh) ma per quel poco che li ho gestiti mi sono trovato molto bene su whatsapp
mrk-cj94
11-06-2023, 19:18
come sempre la mia vita non fa statistica ma dei miei contatti col telefono non comunico con zero persone di telegram. e non ti stupire se scrivendo a qualcuno su telegram ti dirà "ma scrivimi su whatsapp".
bastasse arrivare prima poi per avere successo, diamo a cesare ciò che è di cesare. whatsapp, lato messaggistica, è pressochè perfetto
per chi ha le stesse esigenze di un sasso sicuramente.
pessima gestione di memoria, notifiche, media, privacy (hanno introdotto gli username?).
non ha i bot,
i canali ancora non sono attivi,
gli sticker sono gestiti in modo osceno (praticamente devo scaricare un'app PER OGNI pack :doh: ... roba da decerebrati ),
limite sul caricamento dei file,
pessima gestione dei gruppi sia lato utente sia lato admin,
messaggi non modificabili,
se elimini un messaggio rimane la scritta ridicola,
multidevice gestito male,
mrk-cj94
11-06-2023, 19:20
No, arrivare per primi vuol dire essere lungimiranti, la fortuna c'entra poco. Stiamo parlando di 4 anni prima, non pochi giorni. In ambito informatico è un'eternità. Casomai puoi arrivare primo e fallire comunque. Telegram avrà sicuramente preso ispirazione da WhatsApp essendo nato 4 anni dopo. Magari senza WhatsApp manco sarebbe esistito, chi lo sa. Fare le cose dopo che le ha fatte già qualcun'altro è sempre più facile perché il mercato è già stato sondato.
Si, dopo più di 20 anni però.
e chisenefrega direi
mrk-cj94
11-06-2023, 19:23
Oggettivo?
Lo dici tu.
E tu non mi sembri esattamente l'utente imparziale che può dare un giudizio oggettivo :D
Oggettivo ha un significato ben preciso, non usarlo a sproposito.
oggettivamente telegram è migliore, pure un bambino lo capisce.
semmai non confondiamo migliore con più popolare
mrk-cj94
11-06-2023, 19:34
l'avere meno funzioni non è sintomo di minore qualità anzi. come ios rispetto a android, te preferisci android e non metto becco ma personalmente reputo di maggiore qualità ios. quando apro whatsapp ho una sensazione di una app curata al contrario di telegram di cui mi sembra semplicemente avere più funzioni possibili
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
1)infatti ogni funzione è introdotta dopo e peggio, hanno la cura nei disastri :D evidentemente a torettoworld lavorare meno e peggio è sinonimo di cura, speriamo che il mio capufficio venga dallo stesso posto :D
2) recente esperienza personale della loro "cura maniacale":
sono nel programma beta,
notifica che la mia versione sarebbe scaduta a breve e che avrei dovuto aggiornarla.
"strano ho gli aggiornamenti automatici anche senza wifi, vabbè andiamo ad aggiornarla"
zero aggiornamenti disponibile sullo store e dal loro sito.
ogni giorno la notifica si ripete.
e ogni giorno non ci sono updates.
arriva il giorno X.
apro whatsapp.
sullo schermo solo una cosa: la tua versione è obsoleta, scarica l'aggiornamento.
zero aggiornamenti.
e non posso fare nulla: non posso ricevere messaggi, leggere le chat, accedere a whatsapp web, fare backup, niente.
decido di aspettare.
giorno X+1, niente.
giorno x+2, niente.
giorno x+3, niente.. allora esco dalla beta ma non basta, devo anche disinstallare e reinstallare whatsapp e riconfigurare tutto.
morale: 3 settimane di chat sparite (e poteva andare peggio), tutti gli audio me li ritrovo nel lettore musicale e non posso tornare nel programma beta (il che forse è meglio in effetti, visto che lil vantaggio delle feature in anteprima viene respinto con perdite dall'idiozia degli sviluppatori)
TorettoMilano
11-06-2023, 19:41
per chi ha le stesse esigenze di un sasso sicuramente.
pessima gestione di memoria, notifiche, media, privacy (hanno introdotto gli username?).
non ha i bot,
i canali ancora non sono attivi,
gli sticker sono gestiti in modo osceno (praticamente devo scaricare un'app PER OGNI pack :doh: ... roba da decerebrati ),
limite sul caricamento dei file,
pessima gestione dei gruppi sia lato utente sia lato admin,
messaggi non modificabili,
se elimini un messaggio rimane la scritta ridicola,
multidevice gestito male,
i messaggi sono modificabili
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
1)infatti ogni funzione è introdotta dopo e peggio, hanno la cura nei disastri :D evidentemente a torettoworld lavorare meno e peggio è sinonimo di cura, speriamo che il mio capufficio venga dallo stesso posto :D
2) recente esperienza personale della loro "cura maniacale":
sono nel programma beta,
notifica che la mia versione sarebbe scaduta a breve e che avrei dovuto aggiornarla.
"strano ho gli aggiornamenti automatici anche senza wifi, vabbè andiamo ad aggiornarla"
zero aggiornamenti disponibile sullo store e dal loro sito.
ogni giorno la notifica si ripete.
e ogni giorno non ci sono updates.
arriva il giorno X.
apro whatsapp.
sullo schermo solo una cosa: la tua versione è obsoleta, scarica l'aggiornamento.
zero aggiornamenti.
e non posso fare nulla: non posso ricevere messaggi, leggere le chat, accedere a whatsapp web, fare backup, niente.
decido di aspettare.
giorno X+1, niente.
giorno x+2, niente.
giorno x+3, niente.. allora esco dalla beta ma non basta, devo anche disinstallare e reinstallare whatsapp e riconfigurare tutto.
morale: 3 settimane di chat sparite (e poteva andare peggio), tutti gli audio me li ritrovo nel lettore musicale e non posso tornare nel programma beta (il che forse è meglio in effetti, visto che lil vantaggio delle feature in anteprima viene respinto con perdite dall'idiozia degli sviluppatori)
a me di whatsapp fottesega. o uso da quando ho iphone4 e in più di 10 anni non ho mai avuto problemi e la gente attorno a me anche lei non ricordo particolari lamentele. poi oh vuoi elencarmi i problemi e ti ascolto pure, resta il fatto per il 95% degli utilizzatori su ios è una app di messaggistica perfetta.
mi ripeterò, per la gestione dei proprio contatti su rubrica voglio solo whatsapp. telegram lo uso per il resto
mrk-cj94
11-06-2023, 19:42
il concetto di fondo è che, per come sono io, se oggi per la prima volta in vita mia aprissi whatsapp e telegram avrei una sensazione di maggiore qualità da parte di whastapp e non sto nemmeno parlando di numero di contatti
1) guarda che non serve a nulla prendere sterco fumante e spacciarlo per cioccolato, perchè non ci crede nessuno.
whatsapp ha più contatti, telegram ha di più in tutto il resto. non c'è altro da dire.
2) in realtà hai parlato solo di quello e di una fantomatica "cura e qualità" che tradotto vuol dire "non so manco io di cosa parlo quindi eccovi un po' di fumo negli occhi"
mrk-cj94
11-06-2023, 19:46
ma infatti tempo fa vedevo spesso annunci di chi si era fatto un canale per vendere e/o distribuire materiale illegale/piratato, pensando di essere al sicuro, fino a quando un signore con un buffo cappello con una fiamma gialla sopra non ha bussato alla sua porta.
il canale per fare roba illegale non c'entra nulla (che poi è solo un mezzo. come lo è whatsapp, internet o l'auto) e non è necessariamente end-to-end (infatti manco su whatsapp lo sarà, perlomeno di default)
mrk-cj94
11-06-2023, 19:56
E perchè devo FARE?
In WHatsapp non devo fare nulla. E' tutto perfetto.
Come vedi dire che una cosa è oggettivamente migliore quando si parla di user experience è sbagliato in partenza ;)
morale: il difetto più grande di telegram è la pigrizia della gente :doh:
qua si parla di creare 2 schede (accoppiare i canali) con un paio di tap e lo si spaccia per l'apertura di una centrale nucleare
TorettoMilano
11-06-2023, 21:13
1) guarda che non serve a nulla prendere sterco fumante e spacciarlo per cioccolato, perchè non ci crede nessuno.
whatsapp ha più contatti, telegram ha di più in tutto il resto. non c'è altro da dire.
2) in realtà hai parlato solo di quello e di una fantomatica "cura e qualità" che tradotto vuol dire "non so manco io di cosa parlo quindi eccovi un po' di fumo negli occhi"
ribadisco, avere più cose non significa essere oggettivamente migliori.
lato messaggistica whatsapp lo reputo perfetto e non trovo mezzo difetto. poi magari direi lo stesso di telegram se non avessi mai avuto whatsapp ma tant'è. a me sta "guerra di chi è il migliore" fa ridere. whatsapp si è meritato il monopolio della messaggistica, domani telegram lo spodesterà? amen, la mia vita non cambierà di una virgola
MorgaNet
12-06-2023, 08:23
...cut...
Ma ti paga direttamente Telegram per il tempo che spendi su questo forum a tenere le loro parti e a spargere letame su Whatsapp?
No perchè altrimenti non si spiega.
Capisco che tu sia un utente entusiasta di Telegram (felicissimo per te), ma sinceramente di tutte le cose che hai scritto non frega una mazza al 99% degli utenti di whatsapp.
Però, per esserne sicuro, più tardi proverò a chiedere a mia suocera se davvero riesce a dormire la notte pur non potendo usufruire dei fantastici BOT che invece ha Telegram.... :sofico:
Capisco che ci possano avere opinioni diverse, ma non ho mai capito questo accanimento ridicolo di un utente di una app nei confronti delle altre app (o di un marchio nei confronti di un altro marchio).
P.s.: capisco che nel tuo delirio di onnipotenza tu possa NON considerare che al mondo esistono anche persone diverse da te e che anno meno (o diverse) esigenze delle tue, ma vallo tu a spiegare a mia suocera (o a mia moglie, o ai milioni di utenti che usano il cellulare per fare 4 cose in croce) come si creano le schede e il paio di tap.
Spiegaglielo tu che non possono usare i BOT e che la gestione della memoria di telegram e migliore e tutte le altre idiozie che hai scritto. SPiegalo a persone alle quali non frega una emerita cippa di tutto quello che ai detto :D
E intanto che glielo spieghi, di loro che sono pigre per non voler imparare ad usare Telegram, mentre TUTTI i contatti che hanno loro in rubrica usano solo Whatsap.
P.p.S.: qualcuno dovrebbe spiegarti cos'è una BETA, così magari eviti di perdere messaggi per strada. Magari c'è un canale Telegram in cui spiegano il significato della parola Beta applicata ai software :D
gd350turbo
12-06-2023, 08:55
Ma ti paga direttamente Telegram per il tempo che spendi su questo forum a tenere le loro parti e a spargere letame su Whatsapp?
No perchè altrimenti non si spiega.
I fanboy delle app di messaggistica mi mancavano...:doh:
Aerobatic
13-06-2023, 17:43
inutilità
mrk-cj94
18-06-2023, 18:00
ribadisco, avere più cose non significa essere oggettivamente migliori.
lato messaggistica whatsapp lo reputo perfetto e non trovo mezzo difetto. poi magari direi lo stesso di telegram se non avessi mai avuto whatsapp ma tant'è. a me sta "guerra di chi è il migliore" fa ridere. whatsapp si è meritato il monopolio della messaggistica, domani telegram lo spodesterà? amen, la mia vita non cambierà di una virgola
oggettivamente è migliore. fine.
c'è una lista di funzioni lunga come il Nilo a dimostrarlo.
questo non esclude che, soggettivamente, un bambino/anziano medio può trovarsi peggio su telegram rispetto a whatsapp.
la 500 del 2007 è oggettivamente migliore di quella del 1957? certo, ma mio nonno preferisce la prima.
papiro in cui non capisco manco il contenuto del messaggio a cui ho risposto
sintesi:
A "che ridere i fanboy delle app"
B "secondo me come funzionalità telegram è migliore perchè X, Y, Z"
A "nooo non puoi dire che è migliore perchè a me e mia nonna basta e avanza whatsapp quindi scacco matto"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.