View Full Version : Prime Video con pubblicità! Amazon pensa a un piano abbonamento meno costoso?
Redazione di Hardware Upg
08-06-2023, 08:02
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/prime-video-con-pubblicita-amazon-pensa-a-un-piano-abbonamento-meno-costoso_117441.html
Amazon Prime Video avrà un piano a pagamento meno costoso grazie all'introduzione della pubblicità? Non è ancora chiaro ma di fatto sembra, secondo prime indiscrezioni, che il colosso abbia iniziato alcune trattative per un lancio generale di questa opzione di intrattenimento.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Haran Banjo
08-06-2023, 08:27
Un tempo si pagava un canone di 9,99 euro l'anno per vedere on-demand, senza costi aggiuntivi e senza pubblicità tutti i contenuti.
Ora per vedere un film mediamente noto devi versare un obolo aggiuntivo, nonostante il canone quintuplicato.
Domani paghi il canone, paghi il film e ti becchi pure la pubblicità.
Che bello
supertigrotto
08-06-2023, 08:31
A me rompe che ho il prime video e diversa roba è a pagamento.....
successe la stessa cosa con sky a suo tempo, adesso paghi canoni folli e decine di spot pubblicitari a botta. Disdetto da anni oramai insieme a tutto il resto. Finché ci sono i pecoroni che corrono a frotte ad abbonarsi questi tireranno la corda quanto gli pare, ma pare che la lezione non venga ancora imparata.
Haran Banjo
08-06-2023, 08:47
IMHO Prime ha tanti abbonati che avevano sottoscritto l'abbonamento principalmente per fruire delle consegne illimitate veloci quando il canone era basso.
Se questo singolo servizio di consegne veloci si potesse pagare a parte a prezzo ragionevole, Prime Video avrebbe già chiuso.
TorettoMilano
08-06-2023, 08:50
davvero leggo commenti di gente lamentarsi di 50 euro l'anno per prima+cloud+giochi gratis+altro? boh a me sembra anticoncorrenziale come prezzo, poi magari ci si può lamentare in italia non si possano pagare i servizi singoli ma è un altro discorso
ah scrivo da NON possessore di prime, le consegne mi arrivano gratis lo stesso (non con le tempistiche del prime), le faccio arrivare nei locker/punti di ritiro
IMHO Prime ha tanti abbonati che avevano sottoscritto l'abbonamento principalmente per fruire delle consegne illimitate veloci quando il canone era basso.
Se questo singolo servizio di consegne veloci si potesse pagare a parte a prezzo ragionevole, Prime Video avrebbe già chiuso.
Esatto...ancora mi conviene ma nello stato in cui è ora prime video sottoscriverei solo le spedizioni.
Diciamo che ormai 7 volte su 10 (e sono buono) ogni volta che voglio vedere un film lo trovo a pagamento.
gd350turbo
08-06-2023, 08:51
IMHO Prime ha tanti abbonati che avevano sottoscritto l'abbonamento principalmente per fruire delle consegne illimitate veloci quando il canone era basso.
Se questo singolo servizio di consegne veloci si potesse pagare a parte a prezzo ragionevole, Prime Video avrebbe già chiuso.
Assolutamente vero e altrettanto d'accordo.
A me il prime serve al 99,99% per le spedizioni, prime video ce l'ho installato, ma lo guarderò forse due volte all'anno.
davvero leggo commenti di gente lamentarsi di 50 euro l'anno per prima+cloud+giochi gratis+altro? boh a me sembra anticoncorrenziale come prezzo, poi magari ci si può lamentare in italia non si possano pagare i servizi singoli ma è un altro discorso
Se non usufruisci dei servizi accessori oltre le spedizioni, da fastidio pagare una cosa che non serve, anche se fosse solo un euro.
ah scrivo da NON possessore di prime, le consegne mi arrivano gratis lo stesso (non con le tempistiche del prime), le faccio arrivare nei locker/punti di ritiro
Se per te è comodo, fai bene, risparmi 50€, io il locker più vicino credo sia 4/5 km, quindi 8/10 km andata ritorno, mi ci andrebbero in benzina escludendo il tempo perso.
Che poi ci sarebbe pure da discutere se la spedizione sia effettivamente gratuita, soprattutto sui prodotti economici si nota che la differenza di prezzo tra lo stesso prodotto spedito da Amazon o da terzi è piuttosto consistente. Io spedisco sempre su locker senza pagare Prime quindi non posso neanche lamentarmi, alla fine è comodo
Silent Bob
08-06-2023, 09:12
Io cmq Prime video ho cominciato a seguirlo da quando ho Prime, ed ho notato mesi e mesi fa, che praticamente poco prima di un episodio, già c'era una forte pubblicità su altri programmi e serie presenti nella piattaforma.
E prima, non lo faceva, giusto per far notare che già da un pò probabilmente meditavano cambiamenti di sto tipo.
TorettoMilano
08-06-2023, 09:16
Se per te è comodo, fai bene, risparmi 50€, io il locker più vicino credo sia 4/5 km, quindi 8/10 km andata ritorno, mi ci andrebbero in benzina escludendo il tempo perso.
come ho scritto non ci sono solo i locker ma anche i punti di ritiro. di solito sono bar/tabacchi, difficilmente non ne hai uno a due passi da casa
Silent Bob
08-06-2023, 09:23
come ho scritto non ci sono solo i locker ma anche i punti di ritiro. di solito sono bar/tabacchi, difficilmente non ne hai uno a due passi da casa
però non bisognerebbe fare affidamento alla propria città/zona, nel mio caso il più vicino ritira pacchi è a 2km, mentre ho un amico che vive in una zona di campagna e se vuol sfruttare amazon ne deve fare almeno 5.
Mentre un altro ce l'ha letteralmente sotto casa, se vuole.
gd350turbo
08-06-2023, 09:23
come ho scritto non ci sono solo i locker ma anche i punti di ritiro. di solito sono bar/tabacchi, difficilmente non ne hai uno a due passi da casa
Se abitassi a Milano sicuramente, ma io sto in mezzo alla campagna...
Devo andare in paese dove ce ne sono tre, ma sono appunto 4/5 km
Ma abitando in tale luogo non c'è però bisogno che ci sia qualcuno per ricevere i pacchi, come magari capita in condominio il corriere gli lascia dal cancello in un contenitore apposta, tanto ci passo solo io
L'ho fatto arrivare ieri un pacco li, perchè amazon mi ha offerto un buono sconto di 10€ se facevo recapitare la consegna ad un punto di ritiro
TorettoMilano
08-06-2023, 09:27
però non bisognerebbe fare affidamento alla propria città/zona, nel mio caso il più vicino ritira pacchi è a 2km, mentre ho un amico che vive in una zona di campagna e se vuol sfruttare amazon ne deve fare almeno 5.
Mentre un altro ce l'ha letteralmente sotto casa, se vuole.
Se abitassi a Milano sicuramente, ma io sto in mezzo alla campagna...
Devo andare in paese dove ce ne sono tre, ma sono appunto 4/5 km
Ma abitando in tale luogo non c'è però bisogno che ci sia qualcuno per ricevere i pacchi, come magari capita in condominio il corriere gli lascia dal cancello in un contenitore apposta, tanto ci passo solo io
L'ho fatto arrivare ieri un pacco li, perchè amazon mi ha offerto un buono sconto di 10€ se facevo recapitare la consegna ad un punto di ritiro
boh se tra lavoro e casa non si ha vicino un tabacchi/punto di ritiro si rientra nei casi limiti, vi invidio la vita a contatto con la natura comunque
Se vivi a Milano o in una città è facile, ma non se vivi nel resto del mondo.
Hai presente tutte quelle pubblicità (inutili) sul chi ti porta il cibo (e altro) a casa?
Dove abito non esiste questa cosa, non c'è neppure la fibra e in alcuni posti neppure il gas e si va ancora di gasolio. Ci sono anche posti in cui è impossibile trovare un civico in quanto non esiste il concetto di via (stile giappone).
TorettoMilano
08-06-2023, 09:33
Se vivi a Milano o in una città è facile, ma non se vivi nel resto del mondo.
Hai presente tutte quelle pubblicità (inutili) sul chi ti porta il cibo (e altro) a casa?
Dove abito non esiste questa cosa, non c'è neppure la fibra e in alcuni posti neppure il gas e si va ancora di gasolio. Ci sono anche posti in cui è impossibile trovare un civico in quanto non esiste il concetto di via (stile giappone).
ti credo e come dicevo prima invidio questo essere a contatto con la natura
Silent Bob
08-06-2023, 09:38
boh se tra lavoro e casa non si ha vicino un tabacchi/punto di ritiro si rientra nei casi limiti, vi invidio la vita a contatto con la natura comunque
io non sto in campagna, semplicemente dipende dalla città/zona dove vivi, già scritto.
Fare affidamento a dove si abita è una concezione errata, indipendentemente dal contesto.
Cioè, a me arrivano i pacchi tranquillamente a casa (ne dovrebbe arrivare uno oggi o cmq in settimana), e non avrei problemi a quello a 2km (ma se è qualcosa di pesante dovrei cmq utilizzare i mezzi), ma non a tutti è la stessa cosa.
gd350turbo
08-06-2023, 09:48
...vi invidio la vita a contatto con la natura comunque
Ma infatti, come puoi leggere nel post successivo è scomodo, ma quando arrivo a casa, prendo il cane e faccio una passeggiata nella campagna, o mi sdraio all'ombra, sono felicissimo.
Se vivi a Milano o in una città è facile, ma non se vivi nel resto del mondo.
Hai presente tutte quelle pubblicità (inutili) sul chi ti porta il cibo (e altro) a casa?
Dove abito non esiste questa cosa, non c'è neppure la fibra e in alcuni posti neppure il gas e si va ancora di gasolio. Ci sono anche posti in cui è impossibile trovare un civico in quanto non esiste il concetto di via (stile giappone).
idem, qui nessuno mi porta nulla tranne i corrieri ovviamente che tra una cosa e l'altra passano di li assai spesso.
La fibra arriva in centro al paese, idem il gas, solo la corrente elettrica e l'acqua, ma non farei mai a cambio con una casa in centro città
Ma io con Prime, quelle poche volte che ho guardato qualcosa, tipo Serie Tv e partite, prima che iniziasse ho SEMPRE visto della pubblicità.
Poi, che fosse pubblicitá di Amazon stesso poco mi inporta, sempre pubblicitá era.
Del resto, come ho gia detto altre volte, chi paga (e non poco) Sky, si becca la pubblicitá durante un GranPremio... se è possibile!!
Silent Bob
08-06-2023, 11:38
Ma io con Prime, quelle poche volte che ho guardato qualcosa, tipo Serie Tv e partite, prima che iniziasse ho SEMPRE visto della pubblicità.
Poi, che fosse pubblicitá di Amazon stesso poco mi inporta, sempre pubblicitá era.
La facevano molto ma molto di prima eh!, poi nel 2022 a manetta, prima di ogni episodio, di qualunque cosa uno guarda, e ci ho fatto caso perché più di qualche cosa ho visto la sopra negli anni.
cronos1990
08-06-2023, 12:27
Però su Prime Video lo spot prima della puntata/film dura tipo 5-10 secondi massimo e lo puoi skippare fin da subito. Non mi sembra una cosa paragonabile a, che so: 2 minuti di spot pubblicitari che ti piazzano a metà visione, o quel che è, che sei costretto a sorbirti.
davvero leggo commenti di gente lamentarsi di 50 euro l'anno per prima+cloud+giochi gratis+altro? boh a me sembra anticoncorrenziale come prezzo, poi magari ci si può lamentare in italia non si possano pagare i servizi singoli ma è un altro discorso
ah scrivo da NON possessore di prime, le consegne mi arrivano gratis lo stesso (non con le tempistiche del prime), le faccio arrivare nei locker/punti di ritiroIl problema è appunto quello che accennano gli altri: che è tutto un pacchetto unico. Che preso come tale ha un prezzo sicuramente concorrenziale.
Il problema è che appunto spesso e volentieri alla gente interessa solo uno di quei servizi. Molti fecero il Prime solo per le spedizioni, e molti continuano ad usarlo solo per quello fregandosene di tutto il resto.
Per cui ci sono molti utenti che giustamente iniziano a farsi i conti in tasca perchè di fatto pagano molto più di prima a causa della presenza tante altre cose aggiunte nel tempo, delle quali però non fanno uso.
Questo senza contare che sono sempre più numerosi i casi di film/serie TV che richiedono un pagamento aggiuntivo per essere visti. La realtà è che Amazon ha adottato la solita tattica: ha fidelizzato la clientela con un servizio comunque buono a prezzi irrisori, ci ha aggiunto nel frattempo altra roba e al momento giusto ha iniziato ad alzare i prezzi, e ora punta a mettere pure la pubblicità per monetizzare ancor di più.
E come sempre accade in questi casi, molti utenti continuano a pagare il servizio laddove se fosse stato fin da subito come è ora non l'avrebbero mai fatto.
Questo pur essendo d'accordo che per quello che offre nella sua interezza, è un prezzo concorrenziale.
Se fanno come Netflix, ovvero la pubblicità parte a caso durante la visione, magari sul momento più bello, anche no grazie.
Silent Bob
08-06-2023, 14:38
Però su Prime Video lo spot prima della puntata/film dura tipo 5-10 secondi massimo e lo puoi skippare fin da subito. Non mi sembra una cosa paragonabile a, che so: 2 minuti di spot pubblicitari che ti piazzano a metà visione, o quel che è, che sei costretto a sorbirti.
Il problema è appunto quello che accennano gli altri: che è tutto un pacchetto unico. Che preso come tale ha un prezzo sicuramente concorrenziale.
Io in genere vedo spesso 2 episodi, di qualunque serie/anime che mi piace, certo, puoi skipparli ma è fastidioso, e prima non capitava così spesso.
Detto questo, concordo, meglio prima che a metà visione.
Gringo [ITF]
08-06-2023, 19:57
Il massimo che Accetterei e la Pubblicità massimo 180Sec PRE-VISIONE, se interrompono durante il film semplicemente si ritorna alla vecchia maniera, hanno rotto i COCUMBERS e soprattutto comincino a Pachettizzare, me ne frega una BEATA MINIERA della CHAMPIONS.
GIA 49€ è il LIMITE MASSIMO oltre, si ritorna al passato ....
La pubblicità ad inizio film/puntata spesso la fa pure Apple TV+ ed è comunque skippabile e quindi ci sta, dopotutto pubblicizzano solo uscite di nuovi film o serie.
La pubblicità comunque, in generale, ad inizio visione ci può stare, è accettabile.
Quello che però mi farebbe diventare una iena è la pubblicità durante la visione: imho assolutamente inaccettabile.
Se succederà vedi come rispolvero al volo uTorrent e ciao a tutti quanti.
Un solo commento su Prime Video: Netflix ha molta immondizia e qualcosa di gradevole ma Prime è proprio immondizia marcia e vecchia.
Negli ultimi due anni per me, per i miei gusti perlomeno, Apple TV+ stravince per qualità.
giuvahhh
09-06-2023, 02:01
per me, se staccassero tutte ste funzioni dal prime per pagarlo molto meno sarebbe l'ideale. io lo uso solamente per avere la spedizione 1 giorno e per alexa, il resto no mi interessa proprio tanto su internet si trova di tutto.
MorgaNet
09-06-2023, 07:31
Apple TV+ stravince per qualità.
Oddio, stravince proprio no.
Ci sono alcune cose interessanti, ma anche tanto ciarpame.
Cmq è desolante vedere come l'opzione utorrent sia considerata legittima e anzi, quasi preferibile.
Silent Bob
09-06-2023, 09:56
Sul fatto che Amazon dovrebbe scorporare alcune cose abbassando i prezzi son d'accordo.
Ad esempio io di Amazon Music non ci faccio nulla. Se toglierlo abbassasse il costo annuo non sarebbe male, ad esempio. (Ma come detto potrei proprio staccare Prime a fine anno)
Negli ultimi due anni per me, per i miei gusti perlomeno, Apple TV+ stravince per qualità.
Mai provato Apple TV, ma sinceramente per me perdono tutte, ora troppi abbonamenti di vario tipo, troppe "esclusive" di serie solo per determinate piattaforme, non mi stupisco se poi c'è l'opzione utorrent (come dice MorgaNet ) in agguato.
Sarebbe molto più semplice fare un unico abbonamento raccogliendo più cose, ma non lo faranno mai.
Neanche voglio fare i calcoli di quanto arrivi a spendere uno, se ha:
Apple TV+Netflix+PrimeVideo+Disney etc...
Sul fatto che Amazon dovrebbe scorporare alcune cose abbassando i prezzi son d'accordo.
Ad esempio io di Amazon Music non ci faccio nulla. Se toglierlo abbassasse il costo annuo non sarebbe male, ad esempio. (Ma come detto potrei proprio staccare Prime a fine anno)
Secondo te preferiscono farti pagare di più anche se non usi dei servizi o farti pagare meno usando solo quello che ti serve? E' una precisa strategia. Non gli frega nulla se non usi dei servizi, l'importante è che resti con loro.
Non faranno mai lo scorporo, anzi mi aspetto che aumenterà sempre più aggiungendoci servizi su servizi. Ah e per la cronaca, Amazon Music di base ha solo due milioni di brani. Se lo vuoi full tipo alla Spotify devi pagare un'ulteriore abbonamento :D
Silent Bob
09-06-2023, 10:22
Secondo te preferiscono farti pagare di più anche se non usi dei servizi o farti pagare meno usando solo quello che ti serve? E' una precisa strategia. Non gli frega nulla se non usi dei servizi, l'importante è che resti con loro.
Non faranno mai lo scorporo, anzi mi aspetto che aumenterà sempre più aggiungendoci servizi su servizi. Ah e per la cronaca, Amazon Music di base ha solo due milioni di brani. Se lo vuoi full tipo alla Spotify devi pagare un'ulteriore abbonamento :D
Dissento, ma perché per me non è una strategia in quel senso, è più del tipo:
ti do tutti sti servizi assieme poi vedo che usi.
E se magari vedono che altre cose oltre Prime Video vanno bene, magari toglieranno qualcosa.
Oramai non importa che azienda sei, se vogliono guadagnare il più possibile, s'attaccano a tutto.
Ho citato Music, proprio perché son uno che di suo ascolta molta musica, e so già che tantissime cose che ascolto lì non ci sono, ed infatti sta lì dov'è. Come Photos (o come si chiama).
E se magari vedono che altre cose oltre Prime Video vanno bene, magari toglieranno qualcosa.
Fino ad ora da ben 15 anni non hanno mai tolto nulla, anzi solo aggiunto. Lunga come strategia :D
Silent Bob
09-06-2023, 10:29
Fino ad ora da ben 15 anni non hanno mai tolto nulla, anzi solo aggiunto. Lunga come strategia :D
15 anni fa non c'erano smartphone, non c'era un'internet a portata di tutti, e Amazon non era Amazon come oggi.
E cmq il "magari" non era scritto tanto per.
In genere se vedi che un prodotto funziona da solo, magari mediti di separarlo dal resto.
Lo stesso Prime Video a livello di contenuti è migliorato tantissimo ultimamente, che in confronto a Netflix era veramente poca roba.
Poi oh, magari continuano ad aggiungere ed alzeranno i prezzi e basta.
15 anni fa non c'erano smartphone, non c'era un'internet a portata di tutti, e Amazon non era Amazon come oggi.
E cmq il "magari" non era scritto tanto per.
In genere se vedi che un prodotto funziona da solo, magari mediti di separarlo dal resto.
Lo stesso Prime Video a livello di contenuti è migliorato tantissimo ultimamente, che in confronto a Netflix era veramente poca roba.
Poi oh, magari continuano ad aggiungere ed alzeranno i prezzi e basta.
Amazon Prime è nato nel 2007 (in Italia è venuto dopo). Io poi sono il primo a sperare che scorporino le cose, ma visto che non l'hanno mai fatto e fanno valanghe di soldi, perché farlo adesso? Ho poca speranza.
Silent Bob
09-06-2023, 10:37
Amazon Prime è nato nel 2007 (in Italia è venuto dopo). Io poi sono il primo a sperare che scorporino le cose, ma visto che non l'hanno mai fatto e fanno valanghe di soldi, perché farlo adesso? Ho poca speranza.
O perché no?
Dico solo che grandi aziende pensano a guadagnare sempre di più (e normale) e se qualcosa gli dice che ad un certo punto gli conviene separare tutto lo potrebbero fare.
Poi, detto tra noi, io mi terrei volentieri in un pacchetto il costo di spedizione Prime e la possibilità di vedere serie.
Ma se poi non mi urge più una delle 2 cose, mi piacerebbe spendere di meno.
Ho un amico che ha Prime da molto prima di me, ed ha cominciato a veder serie (o film) solo dopo che ho cominciato a segnalargliele io , prima diceva però che se il costo si basava solo sulle spedizioni gli bastava così, tutt'ora gli basterebbe così.
Sul fatto che Amazon dovrebbe scorporare alcune cose abbassando i prezzi son d'accordo.
Ad esempio io di Amazon Music non ci faccio nulla. Se toglierlo abbassasse il costo annuo non sarebbe male, ad esempio. (Ma come detto potrei proprio staccare Prime a fine anno)
Mai provato Apple TV, ma sinceramente per me perdono tutte, ora troppi abbonamenti di vario tipo, troppe "esclusive" di serie solo per determinate piattaforme, non mi stupisco se poi c'è l'opzione utorrent (come dice MorgaNet ) in agguato.
Sarebbe molto più semplice fare un unico abbonamento raccogliendo più cose, ma non lo faranno mai.
Neanche voglio fare i calcoli di quanto arrivi a spendere uno, se ha:
Apple TV+Netflix+PrimeVideo+Disney etc...
Ma difatti.... se ci fosse un piano vantaggioso per avere tutto....
Io ho proprio quelli che hai detto tu....
Apple TV+
Youtube Premium
HBO Max
Star+
Disney+
Netflix 4K
Prime Video sia Italia sia in Brasile
Una bella spesa
Oddio, stravince proprio no.
Ci sono alcune cose interessanti, ma anche tanto ciarpame.
Cmq è desolante vedere come l'opzione utorrent sia considerata legittima e anzi, quasi preferibile.
Sarà anche desolante, e ti capisco perché non lo uso (lo usavo molti anni fa) e so che sia illegale, però è una presa per le balle pagare POCO per non avere pubblicità e dopo pochi anni trovarsi a pagare MOLTO per avere pubblicità
Perché Netflix, Apple, Amazon e Disney si son tirati su le maniche negli ultimi 2-3 anni con gli aumenti
MorgaNet
09-06-2023, 15:17
Sul fatto che Amazon dovrebbe scorporare alcune cose abbassando i prezzi son d'accordo.
Ad esempio io di Amazon Music non ci faccio nulla. Se toglierlo abbassasse il costo annuo non sarebbe male, ad esempio. (Ma come detto potrei proprio staccare Prime a fine anno)
Mai provato Apple TV, ma sinceramente per me perdono tutte, ora troppi abbonamenti di vario tipo, troppe "esclusive" di serie solo per determinate piattaforme, non mi stupisco se poi c'è l'opzione utorrent (come dice MorgaNet ) in agguato.
Sarebbe molto più semplice fare un unico abbonamento raccogliendo più cose, ma non lo faranno mai.
Neanche voglio fare i calcoli di quanto arrivi a spendere uno, se ha:
Apple TV+Netflix+PrimeVideo+Disney etc...
Io ho Prime, Netflix, Now, Disney e Apple tv.
Si, è una spesa non indifferente.
Però penso che se la spesa è eccessiva, uno può dare disdetta e fare altro, anzichè correre su utorrent a scaricare. IMHO.
Non è obbligatorio vedere tutte le serie tv ;)
MorgaNet
09-06-2023, 15:20
Sarà anche desolante, e ti capisco perché non lo uso (lo usavo molti anni fa) e so che sia illegale, però è una presa per le balle pagare POCO per non avere pubblicità e dopo pochi anni trovarsi a pagare MOLTO per avere pubblicità
Perché Netflix, Apple, Amazon e Disney si son tirati su le maniche negli ultimi 2-3 anni con gli aumenti
SI, è una rottura, ma è il mercato. Ti fidelizzano e poi ovviamente alzano i listini. Ma è una cosa normale, non mi sembra che ci sia qualcosa di inconcepibile dietro.
Più che altro non è normale che la gente si scandalizzi così. Sono solo telefilm/film. Ci si deve scandalizzare perchè aumentano le tasse, i beni primari, le utenze. Quello si.
Non certo per Prime o Netflix
MorgaNet
09-06-2023, 15:32
Ci sono 2 problemi:
-Si sono tutti allineati con gli stessi prezzi
-"Non è obbligatorio vedere tutte le serie tv" ma non è neanche vantaggioso pagare 50/100/120/ecc...€ l'anno per vedere un paio serie TV: a prescindere da quante ne rilasciano, le serie di proprio gradimento spesso sono divise tra le varie piattaforme, difficilmente troverai TUTTE/I le/i serie/film che ti piacciono, TUTTE/I sulla stessa piattaforma.
No, sbagli la premessa IMHO:
Non trovi una serie in cui ci siano le prime stagioni su un network e le ultime su un altro, quindi ti basta pagarne uno per vedere tutta la serie.
Più che altro il problema è che a te (a tutti) piacciono tante serie e quindi le vorresti vedere tutte.
Il fatto è che mio papà mi ha insegnato che se una cosa non me la posso permettere, faccio senza. Invece qui c'è un sacco di gente che se una cosa non se la può permettere, se la prende comunque per vie illegali.
In passato l'ho fatto anche io, ma adesso penso fermamente che sia una cosa sbagliata e non lo faccio più.
C'è una serie che mi piacerebbe vedere che si chiama From ed è su un network che non ho. Semplicemente al momento non la guarderò. Magari in futuro darò disdetta a qualcos'altro e la vedrò. Di certo non la scarico.
SI, è una rottura, ma è il mercato. Ti fidelizzano e poi ovviamente alzano i listini. Ma è una cosa normale, non mi sembra che ci sia qualcosa di inconcepibile dietro.
Più che altro non è normale che la gente si scandalizzi così. Sono solo telefilm/film. Ci si deve scandalizzare perchè aumentano le tasse, i beni primari, le utenze. Quello si.
Non certo per Prime o Netflix
Io mi scandalizzo per tutto, magari con intensità diverse, ma non è che perché sono telefilm allora non mi infastidisce.
Il moralismo te lo lascio per altri. Fidelizzare per poi inculare non è morale
megamitch
09-06-2023, 16:04
Io ho Prime, Netflix, Now, Disney e Apple tv.
Si, è una spesa non indifferente.
Però penso che se la spesa è eccessiva, uno può dare disdetta e fare altro, anzichè correre su utorrent a scaricare. IMHO.
Non è obbligatorio vedere tutte le serie tv ;)
Ma difatti.... se ci fosse un piano vantaggioso per avere tutto....
Io ho proprio quelli che hai detto tu....
Apple TV+
Youtube Premium
HBO Max
Star+
Disney+
Netflix 4K
Prime Video sia Italia sia in Brasile
Una bella spesa
invidio il tempo che avete per seguire tutti questi canali :-)
azi_muth
09-06-2023, 16:08
invidio il tempo che avete per seguire tutti questi canali :-)
Infatti. Io pago un servizio e in un mese riesco a malapena a seguire una serie.
Tutto sommato si spende molto meno adesso di quando c'era Blockbuster.
Da abbonato Prime che sta pensando in un non rinnovo, come sono le condizioni attuali nel caso non lo si abbia, prendendo in considerazione sia la via locker che quella con corriere?
- Consegne un po' in ritardo rispetto al Prime, come al solito, giusto?
- Ora a quanto ammonta il limite di spesa per avere la spedizione gratuita?
Per me la cosa fondamentale di Prime è l'assenza di spesa minima per spedizione gratuita perché la maggior parte di roba che acquisto è totalmente random e immediata a seconda di quando mi arriva via mail l'avviso che il prezzo di cosa stavo considerando è sceso al di sotto della cifra indicata.
Di tutto il resto dell'abbonamento Prime non uso altro (tranne tempo fa le quattro stagioni dell'anime Haikyu), tanto che spesso amazon mi rompe in mail dicendomi che non ho ancora usufruito niente di musica, audiolibri e bla bla bla.
azi_muth
09-06-2023, 16:38
Da abbonato Prime che sta pensando in un non rinnovo, come sono le condizioni attuali nel caso non lo si abbia, prendendo in considerazione sia la via locker che quella con corriere?
- Consegne un po' in ritardo rispetto al Prime, come al solito, giusto?
- Ora a quanto ammonta il limite di spesa per avere la spedizione gratuita?
Giusto... a volte è sovrapponibile.
35 euro ho appena visto che lo hanno aumentato da 29.
Silent Bob
09-06-2023, 19:10
In realtà comunque Prime già è scorporato da parecchio su molti fronti, per la maggior parte dei servizi è solo un "assaggio" di sottoscrizioni aggiuntive
Prime Music ha il piano unlimited
Prime Video ha i canali aggiuntivi
Prime Reading ha Kinde Unlimited
Ed ora arriva anche il piano aggiuntivo di Prime Video
Se aumentano il prezzo ulteriormente o aggiungono la pubblicità, devono quanto meno ampliare PARECCHIO il catalogo di Prime Video, che è ormai rimasto privo di tutti i contenuti esclusive di altre piattaforme
E comunque, guadagnare per aziende è normale si, ma qui stiamo arrivando allo spolpamento delle persone, che è ben diverso.
Non tengono minimamente conto degli stipendi e delle condizioni economiche dei mercati (o quantomeno alcuni) in cui operano.
Sì sì lo so, si parla di "base" non cose aggiuntive, era ovvio ma non è stato specificato.
Io ho Prime, Netflix, Now, Disney e Apple tv.
Si, è una spesa non indifferente.
Però penso che se la spesa è eccessiva, uno può dare disdetta e fare altro, anzichè correre su utorrent a scaricare. IMHO.
Non è obbligatorio vedere tutte le serie tv ;)
Tiro in ballo il discorso "giochi", quando certi giochi erano esclusivi solo per X console.
Ecco, se certi prodotti fossero distribuiti equamente (no perché, non tutti lo sono!) non sarebbe male, ma ovviamente ognuno si tiene i suoi, e chi ci perde è l'utente finale
Io al momento mi tengo Prime e basta, di Disney e Apple, ne faccio a meno, potrei anche rifare Netlix un giorno.
Poi ovvio, che puoi staccare.
Però appunto , c'è magari qualche cosa che ti interessa o ti incuriosisce, ma non vai a fare l'abbonamento solo per quella cosa.
Di per se Prime nel bene o nel male raccoglie più cose, ma proprio alcune di quelle cose non interessano a tutti.
azi_muth
09-06-2023, 20:03
Negli ultimi due anni per me, per i miei gusti perlomeno, Apple TV+ stravince per qualità.
Catalogo piccolo ma buono.
E comunque, guadagnare per aziende è normale si, ma qui stiamo arrivando allo spolpamento delle persone, che è ben diverso.
Non tengono minimamente conto degli stipendi e delle condizioni economiche dei mercati (o quantomeno alcuni) in cui operano.
Visto che NON è un bene di prima necessità è facile farne a meno.
Non obbligano nessuno con la pistola. Si mettono sul mercato.
invidio il tempo che avete per seguire tutti questi canali :-)
La sera ho tempo, un po’ come la maggior parte delle persone adulte.
Poi ho una famiglia, non uso solo io tutti questi servizi
mrk-cj94
11-06-2023, 20:16
Un tempo si pagava un canone di 9,99 euro l'anno per vedere on-demand, senza costi aggiuntivi e senza pubblicità tutti i contenuti.
Ora per vedere un film mediamente noto devi versare un obolo aggiuntivo, nonostante il canone quintuplicato.
Domani paghi il canone, paghi il film e ti becchi pure la pubblicità.
Che bello
prime ha un costo ridicolo (48€/anno?) e comprende anche prime video.
lamentarsi del costo mi sembra penoso, semmai sì il problema è che sì ci sono una marea di contenuti a parte tramite canali (e abbonamenti) terzi
mrk-cj94
11-06-2023, 20:17
A me rompe che ho il prime video e diversa roba è a pagamento.....
esatto
mrk-cj94
11-06-2023, 20:18
successe la stessa cosa con sky a suo tempo, adesso paghi canoni folli e decine di spot pubblicitari a botta. Disdetto da anni oramai insieme a tutto il resto. Finché ci sono i pecoroni che corrono a frotte ad abbonarsi questi tireranno la corda quanto gli pare, ma pare che la lezione non venga ancora imparata.
peccato che prime non abbia nè un canone folle nè pubblicità se non i loro trailer che cmq sono skippabili :doh: :muro: :rolleyes:
mrk-cj94
11-06-2023, 20:21
Io cmq Prime video ho cominciato a seguirlo da quando ho Prime, ed ho notato mesi e mesi fa, che praticamente poco prima di un episodio, già c'era una forte pubblicità su altri programmi e serie presenti nella piattaforma.
E prima, non lo faceva, giusto per far notare che già da un pò probabilmente meditavano cambiamenti di sto tipo.
spoiler: basta cliccare per skipparla, mica è una pubblicità tassatifva come quelle di sky e soci
mrk-cj94
11-06-2023, 20:24
Ma io con Prime, quelle poche volte che ho guardato qualcosa, tipo Serie Tv e partite, prima che iniziasse ho SEMPRE visto della pubblicità.
Poi, che fosse pubblicitá di Amazon stesso poco mi inporta, sempre pubblicitá era.
Del resto, come ho gia detto altre volte, chi paga (e non poco) Sky, si becca la pubblicitá durante un GranPremio... se è possibile!!
confermo, dal 2022 è così e non lo era mai stato prima: nè dal 2013 al 2021, nè dal 2007 al 2009, nè nel 2003, nè dal 1997 al 2002 (tele+).
e con sky go hanno rimesso la pubblicità non skippabile ad ogni avvio di un canale, altra cosa atroce (oltre al fatto che sky go fa schifo)
mrk-cj94
11-06-2023, 20:25
Però su Prime Video lo spot prima della puntata/film dura tipo 5-10 secondi massimo e lo puoi skippare fin da subito. Non mi sembra una cosa paragonabile a, che so: 2 minuti di spot pubblicitari che ti piazzano a metà visione, o quel che è, che sei costretto a sorbirti..
+1
mrk-cj94
11-06-2023, 20:26
;48220330']Il massimo che Accetterei e la Pubblicità massimo 180Sec PRE-VISIONE, se interrompono durante il film semplicemente si ritorna alla vecchia maniera, hanno rotto i COCUMBERS e soprattutto comincino a Pachettizzare, me ne frega una BEATA MINIERA della CHAMPIONS.
GIA 49€ è il LIMITE MASSIMO oltre, si ritorna al passato ....
non hai 50€ all'anno per una piattaforma di film e serie tv? (tra l'altro la migliore in Italia oserei dire) che ci fai su un forum? vai ad elemosinare soldi piuttosto
mrk-cj94
11-06-2023, 20:27
La pubblicità ad inizio film/puntata spesso la fa pure Apple TV+ ed è comunque skippabile e quindi ci sta, dopotutto pubblicizzano solo uscite di nuovi film o serie.
La pubblicità comunque, in generale, ad inizio visione ci può stare, è accettabile.
Quello che però mi farebbe diventare una iena è la pubblicità durante la visione: imho assolutamente inaccettabile.
Se succederà vedi come rispolvero al volo uTorrent e ciao a tutti quanti.
Un solo commento su Prime Video: Netflix ha molta immondizia e qualcosa di gradevole ma Prime è proprio immondizia marcia e vecchia.
Negli ultimi due anni per me, per i miei gusti perlomeno, Apple TV+ stravince per qualità.
ovvero? quali film/serie tv di rilievo hanno in catalogo? perchè io non ho trovato nulla ma non è che ho perso molto tempo a cercare, di sicuro u abbonato ne sa di più quindi attendo riscontro
mrk-cj94
11-06-2023, 20:29
Sul fatto che Amazon dovrebbe scorporare alcune cose abbassando i prezzi son d'accordo.
Ad esempio io di Amazon Music non ci faccio nulla. Se toglierlo abbassasse il costo annuo non sarebbe male, ad esempio. (Ma come detto potrei proprio staccare Prime a fine anno)
Mai provato Apple TV, ma sinceramente per me perdono tutte, ora troppi abbonamenti di vario tipo, troppe "esclusive" di serie solo per determinate piattaforme, non mi stupisco se poi c'è l'opzione utorrent (come dice MorgaNet ) in agguato.
Sarebbe molto più semplice fare un unico abbonamento raccogliendo più cose, ma non lo faranno mai.
Neanche voglio fare i calcoli di quanto arrivi a spendere uno, se ha:
Apple TV+Netflix+PrimeVideo+Disney etc...
1) lo hanno letteralmente già fatto a tipo novembre.... ora il piano amazon music è diventato tipo spotify free mentre quello unlimited ha zero vincoli.
2) edit: ma chisenefrega di quanto costano tutti assieme. ribadisco: sono pokemo da collezionare tutti? ve lo prescrive il medico di averli tutti attivi? ci vogliono mesi a installare e disdire? no, roba da 5 minuti. quindi? quindi si alterna
mrk-cj94
11-06-2023, 20:33
Ma difatti.... se ci fosse un piano vantaggioso per avere tutto....
Io ho proprio quelli che hai detto tu....
Apple TV+
Youtube Premium
HBO Max
Star+
Disney+
Netflix 4K
Prime Video sia Italia sia in Brasile
Una bella spesa
ma che senso ha averli tutti?
praticamente dovresti usarne uno al giorno per sfruttarli in toto ergo ognuno lo usi al massimo 4 volte a settimana.
tieni l'abbonamento attivo solo su 2/3 e gli altri a rotazione no?
io ho sky, prime e netflix.
magari passo a sky, prime e disney+ o paramount+
di certo non mi metterò ad attivarli tutti
ma che senso ha averli tutti?
praticamente dovresti usarne uno al giorno per sfruttarli in toto ergo ognuno lo usi al massimo 4 volte a settimana.
tieni l'abbonamento attivo solo su 2/3 e gli altri a rotazione no?
io ho sky, prime e netflix.
magari passo a sky, prime e disney+ o paramount+
di certo non mi metterò ad attivarli tutti
Non ci sono solo io a casa, ho moglie e figli
Silent Bob
12-06-2023, 09:38
1) lo hanno letteralmente già fatto a tipo novembre.... ora il piano amazon music è diventato tipo spotify free mentre quello unlimited ha zero vincoli.
ok, era solo per ribadire che non mi interessa il Music, e penso si sia capito
2) edit: ma chisenefrega di quanto costano tutti assieme. ribadisco: sono pokemo da collezionare tutti? ve lo prescrive il medico di averli tutti attivi? ci vogliono mesi a installare e disdire? no, roba da 5 minuti. quindi? quindi si alterna
sai che vuol dire curiosità?
c'ho scritto per caso che ho intenzione di fare così?
C'è gente, e qualcuno lo ha scritto pure qua, che ha più abbonamenti, se son curioso di sapere quanto può arrivare a spendere al mese per averli tutti, qual è il problema di dirlo?
A volte penso son io che vado troppo alla leggera tra le risposte.
Statisticamente ci sarà più di una persona che si è fatto più di un abbonamento, e siccome non è una spesa da poco , son appunto curioso di sapere quanto potrebbe spendere al mese uno che ce le ha tutte.
Sai anche perché?
l'ho anche scritto, l'idea che prima o poi qualche azienda crei un abbonamento unico per per usufruire su più servizi invece di farne molti con molti conti separati.
Ma come appunto poi ho aggiunto, non credo lo faranno mai.
Altro punto, e sarebbe bene ribadirlo, se a qualcuno interessa fare tutti questi abbonamenti, se c'ha interessi e regge le spese monetarie, son sempre e solo affari sua.
mrk-cj94
18-06-2023, 17:48
ok, era solo per ribadire che non mi interessa il Music, e penso si sia capito
sai che vuol dire curiosità?
c'ho scritto per caso che ho intenzione di fare così?
C'è gente, e qualcuno lo ha scritto pure qua, che ha più abbonamenti, se son curioso di sapere quanto può arrivare a spendere al mese per averli tutti, qual è il problema di dirlo?
A volte penso son io che vado troppo alla leggera tra le risposte.
Statisticamente ci sarà più di una persona che si è fatto più di un abbonamento, e siccome non è una spesa da poco , son appunto curioso di sapere quanto potrebbe spendere al mese uno che ce le ha tutte.
Sai anche perché?
l'ho anche scritto, l'idea che prima o poi qualche azienda crei un abbonamento unico per per usufruire su più servizi invece di farne molti con molti conti separati.
Ma come appunto poi ho aggiunto, non credo lo faranno mai.
Altro punto, e sarebbe bene ribadirlo, se a qualcuno interessa fare tutti questi abbonamenti, se c'ha interessi e regge le spese monetarie, son sempre e solo affari sua.
mi sa che non hai capito.
avere più abbonamenti è una cosa e non ci vedo nulla di male per la giusta spesa (2, 3.. 4 per chi ha più tempo).
ma averli tutti è solo uno spreco e sapere quanto costa è fine a sè stesso (peraltro ci sono diversi piani: mensile, annuale, tot account ecc quindi dovresti fare mille combo) perchè tanto non c'è modo di sfruttarli..
è come chieder quanto costava anni fa avere tele+, stream e mediaset premium.
Silent Bob
18-06-2023, 19:34
mi sa che non hai capito.
avere più abbonamenti è una cosa e non ci vedo nulla di male per la giusta spesa (2, 3.. 4 per chi ha più tempo).
ho capito benissimo
ma averli tutti è solo uno spreco e sapere quanto costa è fine a sè stesso (peraltro ci sono diversi piani: mensile, annuale, tot account ecc quindi dovresti fare mille combo) perchè tanto non c'è modo di sfruttarli..
Come detto, ci sarà qualcuno che ce li avrà tutti o quasi, secondo, ognuno di loro c'ha esclusive e tant'altro, ma non è questo il punto
è come chieder quanto costava anni fa avere tele+, stream e mediaset premium.
Diciamo che questo di esempio non è proprio corretto, già nel dirti che anni e anni fa c'è chi aveva Tele+ e Stream (non contando che Premium è arrivato dopo).
Diciamo che se volevi fare un raffronto era tra Sky e Premium, decine di anni fa, dove il confronto principalmente si basava sul calcio (se parli di calcio), e tecnicamente avevano come base qualcosa di simile come pacchetti, ma Sky era più fornito.
Il costo è aumentato, però apprezzo la possibilità di pagare solo un mese ogni tanto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.