Bahamuts
07-06-2023, 14:46
Salve ragazzi.
Come da titolo, da qualche settimana sto riscontrando uno strano problema in seguito alla funzione di sospensione. Praticamente il pc (la config è quella in firma) va regolarmente in stand-by ma, al momento della riattivazione (cioè nel momento in cui premo un tasto su tastiera o muovo il mouse) quest'ultimo non si riaccende. La cosa strana è che non lo fa nemmeno premendo il tasto di accensione del pc, come se si creasse una sorta di "blocco" contro l'accensione. Anche togliendo la presa di corrente oppure togliendo l'alimentazione al solo alimentatore (tramite pulsante I/O) nemmeno va, almeno non subito (ad esempio proprio prima era capitato lo stesso problema e subito dopo aver attaccato e staccato l'alimentazione all'alimentatore e premendo poi il tasto di accensione il pc si è acceso regolarmente). Aggiungo inoltre che, quando poi riesco a riaccendere il pc, esso si avvia in modalità di "ripresa dell'esecuzione di Windows". Questo mi ha fatto pensare un po' alla fase di ibernazione o cose del genere, insomma è come se il pc entrasse in tali modalità, anche se, se fosse così, dovrebbe tranquillamente riaccendersi tramite tasto di accensione. Cosa che però, come dicevo, non fa o almeno non immediatamente.
Cosa può essere? Ho googlato un po' a riguardo e applicato un po' le varie soluzioni che ho trovato ma niente da fare. Ad esempio, avevo letto di un utente che aveva risolto aumentando il minutaggio entro il quale Win7 disattiva il disco rigido (nelle impostazioni del risparmio energia) ma niente da fare. :mbe: :confused:
Specifico che il pc l'ho formattato recentemente e prima del format non avevo questo problema, anche se c'è da dire che, sempre relativamente alla funzione della sospensione, prima del format avevo un altro problema, ovvero: quando provavo a riattivare il pc dalla sospensione, quest'ultimo partiva ma poi lo schermo del pc rimaneva su una schermata nera e quindi gira e rigira ero poi costretto a riavviare il pc al fine di accedere al desktop. Sono due cose che potrebbero essere, in qualche modo, collegate? (Anche se non credo, a titolo informativo ho preferito comunque aggiungere questo particolare).
Grazie in anticipo!
Come da titolo, da qualche settimana sto riscontrando uno strano problema in seguito alla funzione di sospensione. Praticamente il pc (la config è quella in firma) va regolarmente in stand-by ma, al momento della riattivazione (cioè nel momento in cui premo un tasto su tastiera o muovo il mouse) quest'ultimo non si riaccende. La cosa strana è che non lo fa nemmeno premendo il tasto di accensione del pc, come se si creasse una sorta di "blocco" contro l'accensione. Anche togliendo la presa di corrente oppure togliendo l'alimentazione al solo alimentatore (tramite pulsante I/O) nemmeno va, almeno non subito (ad esempio proprio prima era capitato lo stesso problema e subito dopo aver attaccato e staccato l'alimentazione all'alimentatore e premendo poi il tasto di accensione il pc si è acceso regolarmente). Aggiungo inoltre che, quando poi riesco a riaccendere il pc, esso si avvia in modalità di "ripresa dell'esecuzione di Windows". Questo mi ha fatto pensare un po' alla fase di ibernazione o cose del genere, insomma è come se il pc entrasse in tali modalità, anche se, se fosse così, dovrebbe tranquillamente riaccendersi tramite tasto di accensione. Cosa che però, come dicevo, non fa o almeno non immediatamente.
Cosa può essere? Ho googlato un po' a riguardo e applicato un po' le varie soluzioni che ho trovato ma niente da fare. Ad esempio, avevo letto di un utente che aveva risolto aumentando il minutaggio entro il quale Win7 disattiva il disco rigido (nelle impostazioni del risparmio energia) ma niente da fare. :mbe: :confused:
Specifico che il pc l'ho formattato recentemente e prima del format non avevo questo problema, anche se c'è da dire che, sempre relativamente alla funzione della sospensione, prima del format avevo un altro problema, ovvero: quando provavo a riattivare il pc dalla sospensione, quest'ultimo partiva ma poi lo schermo del pc rimaneva su una schermata nera e quindi gira e rigira ero poi costretto a riavviare il pc al fine di accedere al desktop. Sono due cose che potrebbero essere, in qualche modo, collegate? (Anche se non credo, a titolo informativo ho preferito comunque aggiungere questo particolare).
Grazie in anticipo!