View Full Version : A Edimburgo oltre 4.000 multe per chi sostava alle colonnine oltre il dovuto
Redazione di Hardware Upg
06-06-2023, 19:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/a-edimburgo-oltre-4000-multe-per-chi-sostava-alle-colonnine-oltre-il-dovuto_117406.html
L'amministrazione di Edimburgo ha imposto dei termini per la ricarica che se non rispettati fanno scattare una multa. Una soluzione per evitare che le colonnine di ricarica vengano utilizzate come parcheggi generando il cosiddetto "ICEing".
Click sul link per visualizzare la notizia.
futuristicone
06-06-2023, 19:07
bene ottima notizia, effetti della follia Green dei burattini europei, tra poco la tassa sull'auto elettrica e la revisione biennale del pacco batteria.
E voi cosa ne pensate? Trovate giusto imporre delle sanzioni per chi posteggia a tempo indeterminato la vettura presso le colonnine?
Non possiedo auto elettrica, ma certo che si, hai finito ? Ti levi dalle pelotas. Forse non è calzante ma anche ai parcheggi a pagamento, passati 10-15 minuti, a bontà di chi controlla, ti appioppano la multa se sgarri. A maggior ragione se parliamo di colonnine visto che, VOLENTI O NOLENTI, salvo non schiattare prima, ci troveremo tutti prima o poi ad averci a che fare (e spero di no). Anche perchè sicuramente per i ritardi di uno ci sono altri che aspettano ingiustamente.
Per tenere il passo con il costo dell'energia, i prezzi per la ricarica sono stati completamente rivisti con aumenti fino all'80%.
E secondo me, peggio verrà. Se la passeranno bene i paesi che possono permettersi di produrre in casa la corrente senza acquistarla a destra e a manca. Gli altri ? Pagare senza fiatare. Come si dice ? Voluta la bicicletta ? Ecco, pedalare, pedalare. Del resto non ho visto nessuno scendere in piazza e fare le barricate l'inverno scorso per gas e carburanti. Per il green pass piazze e porti bloccati in nome della "libertah" ...(vi ricordate, si ?), per il resto tutto a posto, salvo eccezioni si intende.
Popolo fantastico il nostro, ci inca$$iamo come tori se rimodulano di 1€ la tariffa del contratto mobile della sim, ma tutto a posto se il gas è aumentato del 50% ! Scusate le considerazioni off-topic... :asd:
Therinai
06-06-2023, 19:21
Invece sotto casa mia chi con macchine e furgoni occupa strisce pedonali e posti moto (talvolta contemporaneamente con un solo mezzo) zero multe :v
Invece sotto casa mia chi con macchine e furgoni occupa strisce pedonali e posti moto (talvolta contemporaneamente con un solo mezzo) zero multe :v
Sono troppo civile per dire quello che questa gente meriterebbe. Altro che multa.
Ti basti sapere, e l'ho fatto presente ai titolari delle attività interessate (solitamente bar o tabacchi ma anche altre) che fanno finta di non vedere nei loro spazi privati gli incivili che parcheggiano nei posti per gli invalidi, che non frequenterò più i loro punti vendita.
Perchè per prendere il cappuccino la mattina in un piazzale con 200 posti, solo un incivile può parcheggiare nell'unico o negli unici posti destinati a chi ha invalidità (non io per grazia di Dio).
Finivo sempre per discutere con i suddetti cafoni inutilmente e da qui la decisione.
Tollero al massimo il disgraziato con il furgone che, tipo nel centro storico, per mancanza di alternative deve fermarsi qualche istante per scaricare. Ci mancherebbe.
Certo che è giusto multare chi parcheggia l'auto nelle aree di ricarica.
Chi lo fa è un imbecille, quindi merita la multa più salata possibile.
Se invece di rubare i soldi a chi va a lavoro con gli autovelox(rapine legalizzate che spero vengano resi anti-costituzionali il prima possibile), i comuni iniziassero a batter cassa sugli idioti che parcheggiano dove non si può, si sarebbe tutti più felici.
Parcheggi nel posto disabili??? 5000€
Area di ricarica??? 3000€
Davanti al passo carrabile??? 4000€
E cosi via...
E secondo me, peggio verrà. Se la passeranno bene i paesi che possono permettersi di produrre in casa la corrente senza acquistarla a destra e a manca.
E di chi è la colpa???
Nessuno ha obbligato il popolo italiano ad autodistruggersi col referendum dell'87, o a continuare(anzi aumentare) a prendere gas dalla Russia dopo il 2014, quando era chiaro che prima o poi si sarebbe arrivati ad una guerra che ci avrebbe costretti a sanzionare la Russia.
Le politiche energetiche italiane degli ultimi 40 anni sono state ANGOSCIANTI.
Saranno felici i possessori di auto elettrica sprovvisti di posto auto ^^'
Perchè per prendere il cappuccino la mattina in un piazzale con 200 posti, solo un incivile può parcheggiare nell'unico o negli unici posti destinati a chi ha invalidità (non io per grazia di Dio).
Finivo sempre per discutere con i suddetti cafoni inutilmente e da qui la decisione.
Mi viene sempre in mente questa scena https://www.youtube.com/watch?v=YVFN54ZYOv0 :D
Saranno felici i possessori di auto elettrica sprovvisti di posto auto ^^'
Mi viene sempre in mente questa scena https://www.youtube.com/watch?v=YVFN54ZYOv0 :D
Preciso, identico...salvo che nella realtà manca la poliziotta tosta, stile Marge !
p.s. non ho mai capito perchè giustiziano il povero uomo talpa però....! :D
Ci sta, è il personaggio di gran lunga più sfigato della serie :asd:
Si tratta comunque di un problema temporaneo, in questo periodo di transizione dove le colonnine sono ancora poche. Quando ogni parcheggio avrà una colonnina sarà normale usarlo con o senza ricarica
futuristicone
06-06-2023, 21:35
ci vorranno dai 25 -45 minuti per un pieno di elettricità contro i 5 delle inquinanti (per l'UE) auto a carburante. Inoltre più veloce carichi il pacco batteria meno dureranno le batterie oltre al pericolo incendio. L'Unione Europea ha imposto con maniera Totalitaria ed antidemocratico l'auto elettrica pur rappresentando il 5,7% scarso della popolazione Mondiale. !! Praticamente un Suicidio socio-economico !!
Axios2006
06-06-2023, 22:12
equivale un po' a lasciare l'auto ferma alla pompa dopo aver fatto rifornimento.
Cosa mai successa visto che in 2/3 minuti si termina... :read: Mica ore ed ore...
Comunque cosa mai potra' accadere di male con cavi da 50 kW? Al limite si risale all'identita' dell'incenerito dalla targa... Ah... no... il litio brucia e bene pure... Pazienza, si aspetta la denuncia di scomparsa dell'eroe green di turno.
Inoltre, sono state rimosse le sanzioni per il pernottamento, ragione per cui chi dovesse lasciare il veicolo fermo tra le 23:00 e le 8:00 non incorrerà in una multa. Ma davvero secondo loro uno doveva scendere in piena notte a cambiare parcheggio? Oppure andarsene con la batteria mezza scarica perchè è finito il tempo? Mizzega che incubo!
Manco fossero nella vicina Glasgow, dove al famoso cop26 avevano i generatori diesel per ricaricare le ev... quelli sì che fanno rumore di notte :asd: :asd: :asd:
Niente di strano. In Italia è un comportamento sanzionato, da diverso tempo.
Si tratta comunque di un problema temporaneo, in questo periodo di transizione dove le colonnine sono ancora poche. Quando ogni parcheggio avrà una colonnina sarà normale usarlo con o senza ricarica
Sta cosa ormai la leggo solo sui forum, perché la strada intrapresa dalle amministrazioni pubbliche non è assolutamente quella di dotare ogni parcheggio di colonnina, ma semplicemente piazzarne un tot di ogni tipo (veloce, media o lenta) per ogni zona.
Ma davvero secondo loro uno doveva scendere in piena notte a cambiare parcheggio? Oppure andarsene con la batteria mezza scarica perchè è finito il tempo? Mizzega che incubo!
Manco fossero nella vicina Glasgow, dove al famoso cop26 avevano i generatori diesel per ricaricare le ev... quelli sì che fanno rumore di notte :asd: :asd: :asd:
In Italia per le colonnine veloci e di media potenza se lasci l'auto più di un'ora dopo la fine della ricarica paghi la sosta, a qualsiasi ora del giorno e della notte, visti i prezzi di sosta ti conviene andare a spostarla anche alle 2 di notte :D...o come fanno qui a Roma scendono a staccare il cavo e poi la lasciano lì parcheggiata, nella speranza non gli facciano la multa...ultimamente qui nella mia zona stanno multando parecchie auto elettriche lasciate in sosta alle colonnine, visto che è una pratica abbastanza diffusa il comune fa soldi facili, come per le auto parcheggiate a cavolo durante le partite di calcio.
l articolo è su un cambiamento che riduce le multe, ma il titolo è sul gran numero di multe. complimenti
AtaruGolan
07-06-2023, 07:01
Sono d'accordo che le multe dovrebbero essere estremamente più salate, ma dovrebbero anche essere modulari a seconda del patrimonio, intendo che se una multa di 500€ per una persona che ha non so per esempio 1200€ mensile, per chi ha 12000 mensili diventa 5000, per chi ha 120000 diventa 50000. Voglio vedere poi.
Il fatto che spesso alcune persone con diciamo stipendi molto alti, se ne fregano perché è così irrisoria che è come per le persone normali pagare 50 centesimo una multa, se fosse così bassa tutti se ne fregherebbero
Ma davvero secondo loro uno doveva scendere in piena notte a cambiare parcheggio? Oppure andarsene con la batteria mezza scarica perchè è finito il tempo? Mizzega che incubo!
Manco fossero nella vicina Glasgow, dove al famoso cop26 avevano i generatori diesel per ricaricare le ev... quelli sì che fanno rumore di notte :asd: :asd: :asd:
Attenzione, il comune non fa la multa, ma i fornitori di energia elettrica applicano un sovraprezzo per ogni minuto passato in sosta con l'auto carica. :D
Ti si carica alle 3 di notte? Ti alzi dal letto, scendi e giri 30 minuti per trovare un posto regolare.
gd350turbo
07-06-2023, 07:56
Popolo fantastico il nostro, ci inca$$iamo come tori se rimodulano di 1€ la tariffa del contratto mobile della sim, ma tutto a posto se il gas è aumentato del 50% ! Scusate le considerazioni off-topic... :asd:
quello che ho sempre detto/sostenuto.
:ave: :ave: :ave: :ave:
All'Italiano medio, puoi fare tutto e di tutto, ma non devi toccare il calcio (vedi dazn) e il cellulare !
Comunque hai dimenticato uno zero il gas in agosto 2022 era aumentato quasi del 500%
Io penso che oltre alla multa dovrebbero rimuvere l'auto col carro attrezzi per liberare la colonnina.
Certo che è giusto. Ho visto anche di peggio: occupare quello spazio senza neanche ricaricare. In pratica, come se le elettriche avessero un parcheggio privato.
Secondo me però sarà un malcostume sempre più diffuso. Chi vuoi che si metta a spostare l'auto se intorno non ci sono neanche parcheggi liberi?
Popolo fantastico il nostro, ci inca$$iamo come tori se rimodulano di 1€ la tariffa del contratto mobile della sim, ma tutto a posto se il gas è aumentato del 50% ! Scusate le considerazioni off-topic... :asd:
Forse ti sei perso le proteste degli ultimi mesi riguardo il gas: (primo link preso a caso, ma se ne trovano bizzeffe)
https://www.ilmessaggero.it/fotogallery/italia/bollette_bruciate_roma_milano_bologna_piazza_oggi-6962409.html
gd350turbo
07-06-2023, 09:49
Forse ti sei perso le proteste degli ultimi mesi riguardo il gas: (primo link preso a caso, ma se ne trovano bizzeffe)
https://www.ilmessaggero.it/fotogallery/italia/bollette_bruciate_roma_milano_bologna_piazza_oggi-6962409.html
Bè per dazn che si vede male se non vado errato hanno fatto un interpellanza in parlamento...
Bè per dazn che si vede male se non vado errato hanno fatto un interpellanza in parlamento...
E per il gas no? Ne hanno discusso per mesi in parlamento. Comunque stiamo andando OT.
Forse ti sei perso le proteste degli ultimi mesi riguardo il gas: (primo link preso a caso, ma se ne trovano bizzeffe)
https://www.ilmessaggero.it/fotogallery/italia/bollette_bruciate_roma_milano_bologna_piazza_oggi-6962409.html
E meno male. Il minimo sindacale !
E per il gas no? Ne hanno discusso per mesi in parlamento. Comunque stiamo andando OT.
Ah il discutere non manca mai...
Mi è capitato più volte di vedere i posti di ricarica occupati come parcheggi da auto normali non elettriche.... senza parlare di chi parcheggia sulle strisce pedonali o sui marciapiedi e di multe non se ne vedono... ma siamo in un altro mondo
Ma davvero secondo loro uno doveva scendere in piena notte a cambiare parcheggio? Oppure andarsene con la batteria mezza scarica perchè è finito il tempo? Mizzega che incubo!
Manco fossero nella vicina Glasgow, dove al famoso cop26 avevano i generatori diesel per ricaricare le ev... quelli sì che fanno rumore di notte :asd: :asd: :asd:
Non è che i limiti li hanno messi dopo. Se non avevo lo spazio privato per ricaricare, fai i conto dei pro/contro e valuti la questo della EV.
Attenzione, il comune non fa la multa, ma i fornitori di energia elettrica applicano un sovraprezzo per ogni minuto passato in sosta con l'auto carica. :D
Ti si carica alle 3 di notte? Ti alzi dal letto, scendi e giri 30 minuti per trovare un posto regolare.
Tecnicamente la situazione è ancora un po' complessa. Gli stalli vicino alle colonnine sono riservati "alle auto in ricarica". Questo significa che finché sei collegato E STAI CARICANDO puoi stare.
Se non sei collegato o sei collegato ma non stai ricaricando, sei passibile di multa rimozione forzata (tranne quando si dimenticano il relativo cartello...).
Oltre a questa sanzione del codice della strada, ormai tutti i gestori applicano una penale se, terminata la ricarica, non scolleghi l'auto dopo un certo tempo. Enel X ad esempio applica un costo al minuto se non scolleghi l'auto da una colonnina rapida entro 10 minuti dal termine della ricarica.
Che diventa 1 ora alle colonnine accelerate, cioè quelle più lente, ad esclusione della fascia notturna (mi pare 00-08 o giù di lì).
In generale il sistema funziona benino, ma poi la gente trova gli escamotage: chi può rallenta la ricarica fino a 6A in modo da allungare i tempi di ricarica e lasciare l'auto tutto il tempo necessario. Altri collegano l'auto ma programmano la carica per partire dopo tot ore.
Poi ci sono i veri e propri abusivi e lo trattano come un normale parcheggio, sia con ICE che con EV.
Ritornando alla notizia, mi pare di capire che avessero imposto dei limiti massimi in cui si potesse sostare, anche se la carica non era finita. Personalmente non mi sembra una buona soluzione: ad esempio, in 1 ora a 50kW molte auto non caricano quanto necessario. Devono quindi spostarsi e cercare un'altra colonnina? Quindi comunque occuparne una, ma perdendo più tempo.
Alla fine credo che l'unica soluzione sensata, pur non perfetta, credo sia quella più diffusa, ovvero far pagare se si occupa lo stallo oltre il termine della ricarica.
By(t)e
....
Ritornando alla notizia, mi pare di capire che avessero imposto dei limiti massimi in cui si potesse sostare, anche se la carica non era finita. Personalmente non mi sembra una buona soluzione: ad esempio, in 1 ora a 50kW molte auto non caricano quanto necessario. Devono quindi spostarsi e cercare un'altra colonnina? Quindi comunque occuparne una, ma perdendo più tempo.
.... Era un lavoro! beh, almeno i parcheggiatori abusivi avrebbero avuto un motivo per farsi pagare, spostare le auto a giro :D :
:D [faccia di B. on]"ho creato un milione di posti di lavoro"[/faccia di B. off] :D
Si tratta comunque di un problema temporaneo, in questo periodo di transizione dove le colonnine sono ancora poche. Quando ogni parcheggio avrà una colonnina sarà normale usarlo con o senza ricarica
Esatto a tendere tutti i parcheggi pubblici delle grandi città si presume saranno dotati di colonnina e senza tempi mssimi di sosta..altrimenti si creerebbe un problema: chi usa l'auto solo nel week end e va a lavorare con i mezzi sarebbe incentivato a smettere di usare i mezzi.
In generale il sistema funziona benino, ma poi la gente trova gli escamotage: chi può rallenta la ricarica fino a 6A in modo da allungare i tempi di ricarica e lasciare l'auto tutto il tempo necessario.
Be però quello di rallentare la ricarica abbassando gli ampere ora non è un escamotage, è il modo miglior per allungare la vita alla batteria, è auspicabile che sia la scelta preferenziale e che sia invece la ricarica rapida da usare solo in caso di vera fretta.
Qualche anno fa ero preso bene con il modellismo dinamico, le batterie al litio duravano di più se le ricaricavo in più ore possibili abbassando i milli apere ora..
senza parlare di chi parcheggia sulle strisce pedonali o sui marciapiedi
Tra i paesi che ho visitato e dove da qualche anno risiedo, non ho mai visto l'occupazione del parcheggio invalidi da parte dei normo-dotati come ai livelli assurdi dell'italia.
Be però quello di rallentare la ricarica abbassando gli ampere ora non è un escamotage, è il modo miglior per allungare la vita alla batteria, è auspicabile che sia la scelta preferenziale e che sia invece la ricarica rapida da usare solo in caso di vera fretta.
Qualche anno fa ero preso bene con il modellismo dinamico, le batterie al litio duravano di più se le ricaricavo in più ore possibili abbassando i milli apere ora..
Si, sono d'accordo con te, ma stiamo parlando di fattori C già molto conservativi.
Una batteria da 50kWh che carica a 11kW (valori piuttosto comuni oggi) significa una carica di circa 0,2C. Abbassarla fino a 2,4kW (6A in trifase) equivale ad arrivare a 0,05C, che non da alcun vantaggio sui cicli di vita ma impedisce di utilizzare la colonnina a qualcun altro.
Ora, se a casa tua vuoi caricare a 1kW fai pure, ma se lo fai ad una colonnina pubblica (con il solo scopo di non pagare il parcheggio o perché sei pigro e non la vuoi spostare) se permetti non mi sta bene.
By(t)e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.