PDA

View Full Version : Cisco Switch C2960S-48TS-S


Danielg45
06-06-2023, 18:09
Ciao. Vorrei prendere usato uno switch di rete per il rack 19".
Ho trovato un Cisco C2960S-48TS-S 10/100/1000.
Serve come switch di rete domestica, ovvero da antenna 5g a router a switch per smistare semplicemente sulle varie derivazioni rj45 di casa.
Posso utilizzare lo switch Cisco come un semplice switch di rete?
Grazie

anubbio
06-06-2023, 20:32
Certo che puoi usarlo come "semplice" sw di rete ma personalmente te lo sconsiglio nel modo più assoluto.
Sono switch vecchi (da tempo eol) che nascono per data center o comunque per locali confinati dove il rumore non costituisce un problema.
In casa è difficile pensare che non creino fastidio.
Considera anche il consumo di corrente, inutilmente elevato.

Se pensavi di prenderlo perché l'hai trovato a buon prezzo, ti consiglierei di prendere un normalissimo sw "casalingo" (ovviamente di marca nota).
L'unico contesto per il quale potrei prenderlo in considerazione sarebbe per alimentare un bel po' di carichi via poe (es. ipcam), ma anche in questo caso sarebbe difficile pensare di dover gestire a casa 40 telecamere.

Danielg45
06-06-2023, 20:59
Certo che puoi usarlo come "semplice" sw di rete ma personalmente te lo sconsiglio nel modo più assoluto.
Sono switch vecchi (da tempo eol) che nascono per data center o comunque per locali confinati dove il rumore non costituisce un problema.
In casa è difficile pensare che non creino fastidio.
Considera anche il consumo di corrente, inutilmente elevato.


Se pensavi di prenderlo perché l'hai trovato a buon prezzo, ti consiglierei di prendere un normalissimo sw "casalingo" (ovviamente di marca nota).
L'unico contesto per il quale potrei prenderlo in considerazione sarebbe per alimentare un bel po' di carichi via poe (es. ipcam), ma anche in questo caso sarebbe difficile pensare di dover gestire a casa 40 telecamere.


Ciao. Ho una stanza dedicata con rack 19" , che ho adibito a gestione traffico di rete, sistema telecamere a circuito chiuso PoE. Non servirebbe ovviamente alle telecamere PoE. Ma solo per avere uno switch da almeno 24 porte per collegare lo smistamento della lana domestica. Ora ho un semplice switch tplink da 8 non configurabile e non mi basta. É un po' materia nuova e inesplorata per me. Non ho idea dei consumi del Cisco, presumendo che essendo uno switch per CED, potesse comunque , per la poca spesa, 30€, a cui lo prenderei, potesse fare al mio caso. Se dici, potrei orientarmi verso un tp-link da 24 porte 10/100/1000 non configurabile

Kaya
07-06-2023, 13:00
Diciamo che la parte più complessa è la configurazione. Da che ricordo un CISCO non esce out-of-the-box in modalità plug and play, ma va configurato.

Se proprio hai bisogno di uno switch managed, suggerisco altri marchi noti (a meno che non sia tuo interesse fare esperienza su cisco)

anubbio
08-06-2023, 21:28
Diciamo che la parte più complessa è la configurazione. Da che ricordo un CISCO non esce out-of-the-box in modalità plug and play, ma va configurato.


Li conosco poco anch'io perché ne ho comperato uno usato anni fa (sempre della famiglia 2960) per giocarci un po' ma poi non l'ho concretamente mai usato "in produzione" perché fa troppo rumore, consuma, e quindi scalda. In casa secondo me non hanno proprio senso.
Se non ricordo male se lo resetti funzionano mettendo tutto su vlan default 1, quindi come se fosse un unmanaged.



Ciao. Ho una stanza dedicata con rack 19" , che ho adibito a gestione traffico di rete, sistema telecamere a circuito chiuso PoE. Non servirebbe ovviamente alle telecamere PoE. Ma solo per avere uno switch da almeno 24 porte per collegare lo smistamento della lana domestica. Ora ho un semplice switch tplink da 8 non configurabile e non mi basta. É un po' materia nuova e inesplorata per me. Non ho idea dei consumi del Cisco, presumendo che essendo uno switch per CED, potesse comunque , per la poca spesa, 30€, a cui lo prenderei, potesse fare al mio caso. Se dici, potrei orientarmi verso un tp-link da 24 porte 10/100/1000 non configurabile

I consumi li trovi nel data sheet, una delle cose belle di Cisco è che documenta tutto minuziosamente: consumi (sia in idle sia con % di carico crescenti), rumore, prestazioni.
Ma una volta tolta la curiosità dei consumi ti consiglierei di rivolgerti verso altri lidi.
Se lo prendi solo per la parte poe e visto che non ti basta l'attuale 8 porte, un'alternativa che puoi valutare è prendere un 24 porte più "umano". Ci sono sw usati sulla baia di HP (ora HPE), Aruba, o anche di marche decisamente "spinte" (come prestazioni) a prezzi decisamente e che fanno molto meno rumore del Cisco.
Io negli anni mi sono comperato almeno una ventina di HP e sono decisamente soddisfatto di come si comportano. La sintassi della CLI è diversa di Cisco, ma se non li prendi per fare qualche certificazione Cisco direi che la cosa non ti debba interessare (come mi sembra sia il tuo caso).

E' tutto materiale enterprise quindi con affidabilità nettamente superiore ai tplink o ad altri marchi da centro commerciale, e li puoi ovviamente utilizzare anche come unmanaged (anche se pensando di collegare 48 device poe un pensierino serio a studiarmi un po' le vlan ce lo farei).