View Full Version : [Thread Ufficiale] Mac OS 14 "Sonoma"
Alla WWDC 2023 è stata presentata la nuova versione di Mac OS, denominata "Sonoma", la cui versione definitiva verrà rilasciata, come al solito, in autunno mentre quella per gli sviluppatori è già disponibile.
https://www.apple.com/macos/sonoma-preview/
Sinceramente le novità annunciate mi sembrano piuttosto deludenti a meno di non utilizzare il Mac per giocare, voi cosa ne pensate?
megamitch
06-06-2023, 10:21
Alla WWDC 2023 è stata presentata la nuova versione di Mac OS, denominata "Sonoma", la cui versione definitiva verrà rilasciata, come al solito, in autunno mentre quella per gli sviluppatori è già disponibile.
https://www.apple.com/macos/sonoma-preview/
Sinceramente le novità annunciate mi sembrano piuttosto deludenti a meno di non utilizzare il Mac per giocare, voi cosa ne pensate?
io penso che non serva rilasciare una versione di OS ogni anno. L'unico motivo è l'obsolescenza programmata.
spaccacervello
06-06-2023, 15:06
Sinceramente le novità annunciate mi sembrano piuttosto deludenti a meno di non utilizzare il Mac per giocare, voi cosa ne pensate?
Mac per giocare a me sembra sempre un ossimoro, 4 giochi non recenti, senza esclusive rilevanti, non fanno una piattaforma da gaming. Avrebbe avuto più senso acquisire Nintendo, o stipulare un contratto miliardario con questa per averne le esclusive.
io penso che non serva rilasciare una versione di OS ogni anno. L'unico motivo è l'obsolescenza programmata.
Questo accade da quando "regalano" macOS, prima quando gli update delle major release erano a pagamento passavano 2 anni. Così facendo poi c'è una base di SO installati concentrata nell'ultima release rendendo più facile la vita agli sviluppatori che si devono limitare a correggere bug solo sull'ultima versione.
Imho al prossimo giro taglieranno Intel, con l'unico vantaggio di rendere il SO più "snello".
Trovo abbastanza ridicola la "novità" dei widget sul desktop, quando erano presenti fino a Mojave su Dashboard, rendendo da Catalina inutili i widget di terze parti, stessa cosa capitata con Quick Look da Big Sur.
Alla prima avevo letto Mac OS 14 Sodoma :D
io penso che non serva rilasciare una versione di OS ogni anno. L'unico motivo è l'obsolescenza programmata.
E Ventura divenne già obsoleto...Sinceramente tutti sti rilasci continui mi danno noia. Io sono con Big Sur e ci resto per un bel po'.
macOS Sonoma verrà lanciato il 26 settembre, con widget desktop, profili Safari, modalità di gioco e altro ancora
https://www.macrumors.com/2023/09/12/macos-sonoma-official-release-date-announced/
Ieri, per pura noia :D , ho messo su Sonoma RC2
Quando clicco sulla scrivania appaiono delle cornici al monitor… sapete dirmi che diavolo è?
seguo con interesse, Comunque è vero non ci sarebbe bisogno di far uscire ogni anno un os differente. infatti secondo me , per esempio, da possessore di intel i9 , sara supportato solo il prox os , pur avendo un pc del 2020.
AlexSwitch
25-09-2023, 08:14
Generalmente, almeno fino ad oggi, gli aggiornamenti maggiori di macOS sono stati garantiti a tutti i Mac supportati, escludendo quindi quelli classificati " vintage " ed ovviamente gli " obsoleti ".
I prodotti vintage sono quelli che non sono più venduti da più di cinque anni e non oltre i sette; passato questo limite si entra nell'obsoleto.
Ai Mac vintage verranno comunque garantiti gli aggiornamenti di sicurezza ( OS/Safari ) fino a quando non diventeranno obsoleti.
Venendo al tuo caso specifico, un Mac Intel acquistato nel 2020 avrà aggiornamenti maggiori garantiti almeno fino al 2025 e quelli di sicurezza almeno fino al 2027.
Lista aggiornata dei prodotti Apple Vintage/Obsoleti:
https://support.apple.com/en-us/HT201624
insane74
26-09-2023, 18:15
Sonoma rilasciato.
in download.
[EDIT]
Download di 7,70Gb (bello grosso).
Schizzato come un missile fino a 5,1Gb e ora s’è completamente piantato.:mad:
Saranno esplosi i server? :p
bigwillystyle
27-09-2023, 06:23
appena installato :)
Buongiorno qualche feedback? Grazie
Buongiorno qualche feedback? Grazie
E' un po' che ci "giochicchio" e trovo questo aggiornamento abbastanza inutile.
Quello che salta all'occhio sono le nuove immagini di sfondi e la possibilità di mettere i widget sulla scrivania, per il resto, o per fortuna tutto gira fluido come prima.
Il fatto che continuano ad aggiungere gadget e funzioni "scenografiche" ma poco utili (vedi stage manager) dimostra che a Cupertino (e non solo lì) sono a corto di idee.
AlexSwitch
27-09-2023, 08:18
Installato in tarda serata di ieri e condivido il giudizio di TecnoPC: un aggiornamento tutto sommato inutile. Molta scenografia ( gli sfondi animati, i widget flottanti sul desktop... ) e poca sostanza ( i profili in Safari, la modalità gioco per chi gioca a tutto schermo ).
Cosa avrei voluto vedere in macOS 14: una gestione delle finestre sul desktop efficiente come in Windows per il multitasking, Stage Manager è scomodo e pressoché inutile; un ritorno alle Impostazioni di Sistema come erano in OS X con le sezioni ordinate in maniera logica.
insane74
27-09-2023, 08:27
Installato in tarda serata di ieri e condivido il giudizio di TecnoPC: un aggiornamento tutto sommato inutile. Molta scenografia ( gli sfondi animati, i widget flottanti sul desktop... ) e poca sostanza ( i profili in Safari, la modalità gioco per chi gioca a tutto schermo ).
Cosa avrei voluto vedere in macOS 14: una gestione delle finestre sul desktop efficiente come in Windows per il multitasking, Stage Manager è scomodo e pressoché inutile; un ritorno alle Impostazioni di Sistema come erano in OS X con le sezioni ordinate in maniera logica.
e aggiungerei:
- un contatore con il numero di notifiche (tipo quello presente da Windows 8.1). è assurdo che per sapere se c'è una notifica arrivata quando non si è davanti allo schermo sia necessario andare a controllare manualmente il centro notifiche
- un modo per nascondere le icone "inutili" nella barra in alto (presente da Windows XP? o forse pure da prima?). ok, si possono installare app tipo Bartender, ma mi sembrerebbe una funzionalità "scontata" in un OS (per i portatili con l'inutile Notch poi...)
- altro che sicuramente al momento non mi viene in mente :p
Buongiorno qualche feedback? Grazie
Si, sempre più iPhone style :muro:
bigwillystyle
27-09-2023, 09:14
Grazie ragazzi appena installato anche io ed ho dovuto riavviare il monitor per il noto problema con USB-c e LG , forzare la chiusura di alcune app perché si era inchiodato tutto ora sembra che sia tutto ok iniziamo bene.
Ma perché mi tiene la barra menu chiara se ho la modalità scura attivata? Non riesco a metterla scura :muro:
insane74
27-09-2023, 10:41
Ma perché mi tiene la barra menu chiara se ho la modalità scura attivata? Non riesco a metterla scura :muro:
qualcuno ha risolto riavviando.
io semplicemente cambiando sfondo.
qualcuno ha risolto riavviando.
io semplicemente cambiando sfondo.
Si, cambiando sfondo cambia la barra come vuole lui. Quindi diciamo che è dinamica più che altro. Se uno la vuole scura con un determinato sfondo non c'è modo.
insane74
27-09-2023, 10:59
Si, cambiando sfondo cambia la barra come vuole lui. Quindi diciamo che è dinamica più che altro. Se uno la vuole scura con un determinato sfondo non c'è modo.
forse con l'ultima versione di Bartender (la 5) uscita apposta per Sonoma:
https://www.macbartender.com/
c'è una parte dedicata allo "Styling" della barra.
è a pagamento, con trial di 4 settimane.
io avevo la 4 e ieri sera ho aggiornato alla 5 (e dovrò pagare l'obolo per l'upgrade) ma avevo fretta e non ho approfondito le varie novità.
Altra cosa...in messaggi l'allineamento a destra va a farsi benedire, non si leggono i messaggi mandati da me se non quando premo su altra persona allora si sistema tutto
Ma perché mi tiene la barra menu chiara se ho la modalità scura attivata? Non riesco a metterla scura :muro:
normalmente dipende dallo sfondo che c'è in quel momento: in pratica è semitrasparente.
ma puoi disattivare la cosa (e renderla scura sempre) attivando questo interruttore in Accessibilità - Schermo:
https://i.postimg.cc/d0V4P2Tb/temp-Image-DYAz-UI.jpg
normalmente dipende dallo sfondo che c'è in quel momento: in pratica è semitrasparente.
ma puoi disattivare la cosa (e renderla scura sempre) attivando questo interruttore in Accessibilità - Schermo:
Già!! Bravo MircoT, non ricordavo!
Grazie ;)
Fatal Frame
27-09-2023, 16:23
Sonoma sarà l'ultimo con compatibilità Intel CPU?
h.rorschach
27-09-2023, 16:32
Installato sia sull'i5 2019 che l'M1 2021. Sembra molto stabile e più responsivo di Ventura. Pare abbiano fatto un lavoro decente stavolta.
Fatal Frame
27-09-2023, 17:49
Sto installando su iMac 2021
AlexSwitch
28-09-2023, 07:57
Una bella e completa review di Sonoma da parte di Ars Technica:
https://arstechnica.com/gadgets/2023/09/macos-14-sonoma-the-ars-technica-review/
Non so se è un bug di Sonoma o di Chrome (aggiornato) ma non mi era mai successo in 10 anni di macOS..... scarico da Google Chrome un file (ho testato vari siti) sulla Scrivania (iCloud) e il file non c'è....
Aprendo la cartella di destinazione del download il file c'è, ma è grigio chiaro.... se lo sposto in un'altra cartella ecco che appare
Con Safari invece tutto normale. Bug di Chrome? Problema di Sonoma? Problema mio?
Dragonero87
29-09-2023, 09:02
domanda forse banale, cè modo che ogni volta che apro finder, che non mi si apre in "recenti" ma in un altro posto?
Comunque non usando safari, ma opera, apparte un po piu di fluidità non noto la minima differenza dopo l'aggiornamento.. è anche vero che faccio un uso abbastanza basico però ( apparte giocare ma uso parallels pro)
domanda forse banale, cè modo che ogni volta che apro finder, che non mi si apre in "recenti" ma in un altro posto?
...
qui:
https://i.postimg.cc/13xDRyx9/temp-Image-B7-HZhx.jpg
Marko#88
29-09-2023, 10:46
Ieri, per pura noia :D , ho messo su Sonoma RC2
Quando clicco sulla scrivania appaiono delle cornici al monitor… sapete dirmi che diavolo è?
È una sorta di "mostra desktop"
In sostanza, se hai delle finestre aperte e clicchi su un punto vuoto le manda tutte fuori dallo schermo per mostrare la scrivania. Se clicchi su un punto vuoto e hai già tutte le finestre minimizzate o chiuse fa l'effetto che dici.
Si può disattivare.
Installato in tarda serata di ieri e condivido il giudizio di TecnoPC: un aggiornamento tutto sommato inutile. Molta scenografia ( gli sfondi animati, i widget flottanti sul desktop... ) e poca sostanza ( i profili in Safari, la modalità gioco per chi gioca a tutto schermo ).
Cosa avrei voluto vedere in macOS 14: una gestione delle finestre sul desktop efficiente come in Windows per il multitasking, Stage Manager è scomodo e pressoché inutile; un ritorno alle Impostazioni di Sistema come erano in OS X con le sezioni ordinate in maniera logica.
Concordo, bene o male di sostanziale non c'è nulla. Gli sfondi sono veramente molto belli imho ma chiaro, si viveva anche senza.
Stage manager l'ho provato quando è uscito, 5 minuti e disattivato... mai avuto più il dubbio. :asd:
Con Sonoma ho notato, ma forse mi sto rimbecillendo, un miglior rendering dei caratteri. Ho un 27" QHD quindi male non si vedeva ma rispetto all'integrato del MBP 13" ovviamente era decisamente più "granuloso". Ora mi sembra migliorato, boh. :confused:
Dragonero87
29-09-2023, 10:52
qui:
https://i.postimg.cc/13xDRyx9/temp-Image-B7-HZhx.jpg
grazie mille.
È una sorta di "mostra desktop"
In sostanza, se hai delle finestre aperte e clicchi su un punto vuoto le manda tutte fuori dallo schermo per mostrare la scrivania. Se clicchi su un punto vuoto e hai già tutte le finestre minimizzate o chiuse fa l'effetto che dici.
Si può disattivare.
SI, me ne sono accorto.
Molto carino tra l'altro
Grazie per la risposta
Non so se è un bug di Sonoma o di Chrome (aggiornato) ma non mi era mai successo in 10 anni di macOS..... scarico da Google Chrome un file (ho testato vari siti) sulla Scrivania (iCloud) e il file non c'è....
Aprendo la cartella di destinazione del download il file c'è, ma è grigio chiaro.... se lo sposto in un'altra cartella ecco che appare
Con Safari invece tutto normale. Bug di Chrome? Problema di Sonoma? Problema mio?
Continuo anche oggi con questo problema
Ragazzi, sto dando di matto....
Qualunque file scarichi da Chrome, in qualunque posizione scarichi, lui appare in grigio chiaro. Se scarico nella Scrivania non appare proprio: appare solo se apro la Scrivania nel Finder, ma sempre in grigio chiaro.
Se lo cancello va nel cestino e lo vedo, ma il cestino per Sonoma è vuoto e non posso cancellarlo. Per cancellarlo devo mettere un altro file normale nel cestino.
(super aggiornato sia Chrome che Sonoma)
Gesù qualcuno mi aiuti, sul web non trovo nulla.... datemi una dritta prima che tiri un pugno al display.
PS: ho disinstallato Chrome, riavviato e installato ex-novo. Nulla di fatto.... ancora uguale :mad:
edit
con Safari tutto ok.... ho provato quindi a sovrascrivere il file in grigio, scaricato da Chrome.... appare questo:
Non posso sostituire l’elemento “2023-09-PELLET-FGTS.pdf” perché è invisibile.
EDIT 2
Con altri utenti Chrome va tutto ok.
Allora mi dico... ripristino le impostazioni del mio utente.... niente da fare!!!! Disabilito estensioni, niente da fare!!! E' un vero mistero
AlexSwitch
30-09-2023, 00:04
Purtroppo non ti posso aiutare perchè ho eliminato Chrome da tempo dai miei Mac che ho avuto...
Comunque ho fatto una prova con Edge che è costruito su Chromium e non ho avuto nessun problema con i download.
Purtroppo non ti posso aiutare perchè ho eliminato Chrome da tempo dai miei Mac che ho avuto...
Comunque ho fatto una prova con Edge che è costruito su Chromium e non ho avuto nessun problema con i download.
Ho messo un EDIT 2 :)
Marko#88
30-09-2023, 06:34
Ragazzi, sto dando di matto....
Qualunque file scarichi da Chrome, in qualunque posizione scarichi, lui appare in grigio chiaro. Se scarico nella Scrivania non appare proprio: appare solo se apro la Scrivania nel Finder, ma sempre in grigio chiaro.
Se lo cancello va nel cestino e lo vedo, ma il cestino per Sonoma è vuoto e non posso cancellarlo. Per cancellarlo devo mettere un altro file normale nel cestino.
(super aggiornato sia Chrome che Sonoma)
Gesù qualcuno mi aiuti, sul web non trovo nulla.... datemi una dritta prima che tiri un pugno al display.
PS: ho disinstallato Chrome, riavviato e installato ex-novo. Nulla di fatto.... ancora uguale :mad:
edit
con Safari tutto ok.... ho provato quindi a sovrascrivere il file in grigio, scaricato da Chrome.... appare questo:
EDIT 2
Con altri utenti Chrome va tutto ok.
Allora mi dico... ripristino le impostazioni del mio utente.... niente da fare!!!! Disabilito estensioni, niente da fare!!! E' un vero mistero
So che non è la soluzione ma io valuterei ARC come browser. Lo sto usando da quando era ancora ad inviti ed è spettacolare. :D
AlexSwitch
30-09-2023, 08:07
Ho messo un EDIT 2 :)
Hai provato ad eliminare il file .plist di Chrome in Utenti->"nomeutente"->Libreria->Preferences ?
Ciao sapete come posso far comparire l'iphone nel widget batteria su mac?
Attualmente mi compaiono solo le batterie delle periferiche collegate in bluetooth....ma l'iphone non mi si collega in bluetooth al mac :mc:
Nel finder lo vedo perchè è sotto la stessa rete wi-fi
Poi altra cosa......
Ho provato a usare Safari anzichè Chrome ed è un disastro per vari motivi.
Lo scorrimento delle pagine non è fluido (su chrome uso Smoothscrool) ma abbastanza scattoso....e non trovo come risolvere (smoothscroll non lo trovo da installare)....risolto, ho installato SC
I tasti laterali del mio mouse non vanno....quindi niente Avanti e indietro....
Qualcuno sà come mai?
LULZ ho appena scoperto che per smoothscroll su mac ci vogliono 12 euro anno...:asd:
Addio a Safari e alle sue cagate
su safari con magic mouse, con un dito fai swipe a dx e torni indietro, swipe a sx e vai avanti.
lo scorrimento lo trovo molto fluido su safari, ma anche su firefox, senza dover installare nessuna estensione.
Oggi mi stanno davvero girando.....
Ora l'app di Smoothscroll non riesco a disinstallarla, trascinandola nel cestino torna al suo posto.
Nelle applicazioni del finder non è presente, solo nel launchpad.....come la elimino??
Il processo l'ho pure killato manualmente ma nisba
Non è presente neanche come stensione di Safari....:mad: :muro:
Che voglia che ho di tornare a windows
su safari con magic mouse, con un dito fai swipe a dx e torni indietro, swipe a sx e vai avanti.
lo scorrimento lo trovo molto fluido su safari, ma anche su firefox, senza dover installare nessuna estensione.
Il magic mouse fa schifo, ha DPI ridicoli
AlexSwitch
30-09-2023, 11:42
Oggi mi stanno davvero girando.....
Ora l'app di Smoothscroll non riesco a disinstallarla, trascinandola nel cestino torna al suo posto.
Nelle applicazioni del finder non è presente, solo nel launchpad.....come la elimino??
Il processo l'ho pure killato manualmente ma nisba
Non è presente neanche come stensione di Safari....:mad: :muro:
Che voglia che ho di tornare a windows
Non è una estensione ma un applicazione...
Credo che tu debba eliminare l'opzione " autostart on login ", riavviare il Mac e poi eliminare l'app.
AlexSwitch
30-09-2023, 11:46
su safari con magic mouse, con un dito fai swipe a dx e torni indietro, swipe a sx e vai avanti.
lo scorrimento lo trovo molto fluido su safari, ma anche su firefox, senza dover installare nessuna estensione.
Idem.. mai avuto problemi di fluidità su Safari.
... solo nel launchpad.....come la elimino??
...
dal launch pad dovrebbe andar via da sola quanco l'hai eliminata dal finder. comunque prova a fare come con l'iphone: clicca e tieni premuta l'icona, dovrebbe cominciare a tremolare e appare una x. cliccaci sopra e dovrebbe andar via.
... Che voglia che ho di tornare a windows
vendi il mac e ricompra un pc.
Non posso premere nulla, ho un monitor fisso.
Provo a toglierla dal login e al riavvio vedo se si può eliminare
edit...niente non me la fà eliminare
E non compare tra le apps nel finder, solo nel launchpad
Idem.. mai avuto problemi di fluidità su Safari.
Ho un monitor @144 Hz.
Forse è per quello boh...
AlexSwitch
30-09-2023, 14:34
Ho un monitor @144 Hz.
Forse è per quello boh...
Con quale uscita è collegato il monitor al Mini?
Con quale uscita è collegato il monitor al Mini?
Cavo USB-C TB4 / Display Port
E' l'unico cavo che mi permette di avere i 144 Hz a 2K
Comunque l'ho disinstallata con Buhocleaner, un utility per Mac
AlexSwitch
30-09-2023, 14:50
Cavo USB-C TB4 / Display Port
E' l'unico cavo che mi permette di avere i 144 Hz a 2K
Comunque l'ho disinstallata con Buhocleaner, un utility per Mac
No... il Mac mini base supporta la massimo i 60Hz via TB4 ed HDMI. I 144HZ sono supportati della versione M2 Pro via TB4/HDMI 2.1.
Cosa stranissima, con le freccette della tastiera Safari è superfluido...mentre con la rotella del mouse è scattoso.....:stordita:
AlexSwitch
30-09-2023, 14:52
Cosa stranissima, con le freccette della tastiera Safari è superfluido...mentre con la rotella del mouse è scattoso.....:stordita:
Forse devi regolare le impostazioni del tuo mouse Logitech...
No... il Mac mini base supporta la massimo i 60Hz via TB4 ed HDMI. I 144HZ sono supportati della versione M2 Pro via TB4/HDMI 2.1.
Eppure ti assicuro che attualmente ho impostato 120 Hz senza problemi.
Mentre 1 144 non posso usarli perchè lo schermo sfarfalla.
Ah uso Betterdisplay
Cosa stranissima, con le freccette della tastiera Safari è superfluido...mentre con la rotella del mouse è scattoso.....:stordita:
Sarà il mouse (comunicazione senza fili o problema hw)
Sarà il mouse (comunicazione senza fili o problema hw)
Con Chrome + Smoothscroll è fluidissimo.
Così come durante l'uso nel sistema in generale, tutto superfluido (ha 1000 Hz di polling rate).
Solo con Safari mi fà questo problema, fà nulla semplicemente non userò Safari e bon.
Ragazzi, sto dando di matto....
Qualunque file scarichi da Chrome, in qualunque posizione scarichi, lui appare in grigio chiaro. Se scarico nella Scrivania non appare proprio: appare solo se apro la Scrivania nel Finder, ma sempre in grigio chiaro.
Se lo cancello va nel cestino e lo vedo, ma il cestino per Sonoma è vuoto e non posso cancellarlo. Per cancellarlo devo mettere un altro file normale nel cestino.
(super aggiornato sia Chrome che Sonoma)
Gesù qualcuno mi aiuti, sul web non trovo nulla.... datemi una dritta prima che tiri un pugno al display.
PS: ho disinstallato Chrome, riavviato e installato ex-novo. Nulla di fatto.... ancora uguale :mad:
edit
con Safari tutto ok.... ho provato quindi a sovrascrivere il file in grigio, scaricato da Chrome.... appare questo:
EDIT 2
Con altri utenti Chrome va tutto ok.
Allora mi dico... ripristino le impostazioni del mio utente.... niente da fare!!!! Disabilito estensioni, niente da fare!!! E' un vero mistero
Perlomeno ho scoperto di non essere l'unico....
https://www.reddit.com/r/MacOS/comments/16u9way/chrome_issue_after_updating_to_sonoma_file/?rdt=38196&onetap_auto=true
Non posso premere nulla, ho un monitor fisso.
...
errr.. intendo premerla con la freccetta del mouse: clicchi e tieni cliccato fino a che le icone tremolano come su iphone. poi premi la x sull'app da rimuovere.
en passant: occhio che moltissime app per rimuovere software in realtà sono trojan della peggior specie.
e nel 99% dei casi non sono necessarie.
Non posso premere nulla, ho un monitor fisso.
Provo a toglierla dal login e al riavvio vedo se si può eliminare
edit...niente non me la fà eliminare
E non compare tra le apps nel finder, solo nel launchpad
Prova AppCleaner, lo uso da anni, puoi andar tranquillo
Lo apri, selezioni le tre lineette in alto a dx, poi cerchi il nome di cosa vuoi cancellare (occhio che deve scegliere se fare la ricerca tra app, widget o plugins). Trovato cio che vuoi cancellare selezioni tutte le caselline che ti vengono mostrate e cancelli
Marko#88
30-09-2023, 17:58
Idem.. mai avuto problemi di fluidità su Safari.
Anche da me col Logitech G603 Safari è fluido solo se scrollo con le freccette... con la rotella fa uno scatto ogni srotellata.
Ovviamente col trackpad va come il burro, probabilmente è una roba dei mouse Logitech.
Prova AppCleaner, lo uso da anni, puoi andar tranquillo
Lo apri, selezioni le tre lineette in alto a dx, poi cerchi il nome di cosa vuoi cancellare (occhio che deve scegliere se fare la ricerca tra app, widget o plugins). Trovato cio che vuoi cancellare selezioni tutte le caselline che ti vengono mostrate e cancelli
Ora guardo grazie, nel frattempo l'ho eliminata con un'altra utility (che ho già eliminato)
Dragonero87
06-10-2023, 09:19
ho un "problema" con l'app musica, in pratica ogni volta che spengo il pc devo ricercare la playlist\stazione che stavo ascoltando il giorno prima..
non è come il telefono che sempre e comunque riparte da dove ero rimasto il giorno prima, ( e anche vero che il telefono non lo spengo , ma anche quando lo faccio riparte in automatico dove ero rimasto piu o meno )
è una cosa che mi da abbastanza fastidio :mc:
insane74
06-10-2023, 13:42
ho un "problema" con l'app musica, in pratica ogni volta che spengo il pc devo ricercare la playlist\stazione che stavo ascoltando il giorno prima..
non è come il telefono che sempre e comunque riparte da dove ero rimasto il giorno prima, ( e anche vero che il telefono non lo spengo , ma anche quando lo faccio riparte in automatico dove ero rimasto piu o meno )
è una cosa che mi da abbastanza fastidio :mc:
quando spegni il Mac hai provato a spuntare la voce "riapri le finestre aperte" nella finestrella che compare con il countdown (spegnimento in un minuto ecc)?
teoricamente dovrebbe riaprirti tutte le app che avevi aperto in quel momento nello stesso stato in cui erano al momento dello spegnimento.
mai usato, ma potrebbe funzionare. :D
Dragonero87
06-10-2023, 15:17
quando spegni il Mac hai provato a spuntare la voce "riapri le finestre aperte" nella finestrella che compare con il countdown (spegnimento in un minuto ecc)?
teoricamente dovrebbe riaprirti tutte le app che avevi aperto in quel momento nello stesso stato in cui erano al momento dello spegnimento.
mai usato, ma potrebbe funzionare. :D
sisi, infatti mi ritrovo tutte le app aperte che utilizzavo, però l'app musica mi muore completamente ed ogni volta devo ripartire... è veramente una rottura :muro:
insane74
06-10-2023, 15:42
sisi, infatti mi ritrovo tutte le app aperte che utilizzavo, però l'app musica mi muore completamente ed ogni volta devo ripartire... è veramente una rottura :muro:
ah ok.
boh, evidentemente ad Apple non piace che spegni il Mac! :p
ti toccherà metterlo in ibernazione/sospensione invece di spegnerlo.
Dragonero87
06-10-2023, 16:07
ah ok.
boh, evidentemente ad Apple non piace che spegni il Mac! :p
ti toccherà metterlo in ibernazione/sospensione invece di spegnerlo.
cosa cambia a metterle in quelle modalita?
sinceramente mai fatto ne su win ne ora su mac e non so bene come fungono
Comunque prima di aggiornare a sonoma non avevo questo problema anche se spegnevo.
insane74
06-10-2023, 16:14
cosa cambia a metterle in quelle modalita?
sinceramente mai fatto ne su win ne ora su mac e non so bene come fungono
Comunque prima di aggiornare a sonoma non avevo questo problema anche se spegnevo.
dovrebbe essere stile Win.
ibernazione->rimane acceso consumando corrente. se salta la corrente è come se togliessi la spina da acceso
sospensione->salva su disco lo stato, e riparte da quello stato
qui come mettere il mac in stop: https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mh10330/mac
credo che esista solo l'equivalente dell'ibernazione di Win, non la sospensione.
cmq modalità mai usate anch'io, su nessun sistema.
cmq se non te lo faceva su Ventura direi che è un bug di gioventù di Sonoma.
Marko#88
06-10-2023, 16:27
Su Ventura hanno cambiato il nome, ora c'è "metti in standby" al posto di "metti in stop"
Io ho sempre usato quella funzione, perlomeno quando il MacBook è attaccato alla postazione fissa perché quando è in modalità portatile chiudo lo schermo e bona.
Comunque confermo che Safari con il Magic Mouse è fluido.....
L'ho preso usato :muro:
Marko#88
08-10-2023, 08:06
Comunque confermo che Safari con il Magic Mouse è fluido.....
L'ho preso usato :muro:
Beh, il magic mouse praticamente lavora come il trackpad quindi è normale che sia fluido. Altri browser comunque sono fluidi con qualunque mouse; io uso ARC e ho un G603 come mouse, liscio come il burro.
Il magic mouse imho è molto valido per lo scrolling e per le gesture ma ha troppi pochi dpi (anche impostato al massimo devi muoverlo tanto per spostare il cursore) e non è molto comodo essendo così basso e piccolo.
Ho scaricato Linearmouse che lo ha completamente trasformato in meglio :)
https://linearmouse.app/it-IT/
Ora è rapidissimo e le gestures sono davvero utili.
bigwillystyle
08-10-2023, 09:38
Buongiorno a tutti come faccio a far si che ogni volta aggiungo un file ad una cartella venga posizionato in ordine alfabetico ed allineato alla griglia? Mi ritrovo ogni cartella a modo suo.
insane74
08-10-2023, 10:20
Buongiorno a tutti come faccio a far si che ogni volta aggiungo un file ad una cartella venga posizionato in ordine alfabetico ed allineato alla griglia? Mi ritrovo ogni cartella a modo suo.
cmd+J o tasto destro del mouse in un punto "libero" -> Mostra opzioni vista.
Fatal Frame
08-10-2023, 15:37
In Sonoma il login all'accensione del computer non si può tirare sopra invece di averlo sotto? come sulla vecchia versione di MacOs ...
https://eshop.macsales.com/blog/wp-content/uploads/2023/06/macOS_Sonoma_login_1200px.png
https://support.apple.com/library/content/dam/edam/applecare/images/it_IT/macos/Big-Sur/macos-big-sur-startup-screen-login.jpg
Marko#88
09-10-2023, 06:21
Ho scaricato Linearmouse che lo ha completamente trasformato in meglio :)
https://linearmouse.app/it-IT/
Ora è rapidissimo e le gestures sono davvero utili.
Interessante, anche il poter modificare velocità e accelerazione. (che imho su macOS è sempre un po' strano)
Io uso "scroll reverser" proprio perché se nelle impostazioni di sistema inverto la direzione di scorrimento lo fa sia per mouse che per trackpad. Ma io il trackpad lo voglio lasciare "naturale".
bigwillystyle
09-10-2023, 07:56
cmd+J o tasto destro del mouse in un punto "libero" -> Mostra opzioni vista.
Grazie avevo già fatto questo passaggio ma su molte cartelle se aggiungo un nuovo file me lo lascia nel punto in cui lo trascino ma non si allinea ne ordina in automatico.
AlexSwitch
09-10-2023, 10:24
Buongiorno a tutti come faccio a far si che ogni volta aggiungo un file ad una cartella venga posizionato in ordine alfabetico ed allineato alla griglia? Mi ritrovo ogni cartella a modo suo.
Apri la cartella in questione, click con tasto destro del mouse, seleziona l'opzione " Ordina per " e puoi scegliere tra " per tipo " e per nome ".
Nel primo caso se dovrai creare delle sottocartelle le ordinerà in ordine alfabetico prima degli altri file, nel secondo caso Finder ordinerà in ordine alfabetico tutti gli elementi della cartella senza mettere in cima all'elenco le eventuali sottocartelle.
bigwillystyle
09-10-2023, 14:02
Apri la cartella in questione, click con tasto destro del mouse, seleziona l'opzione " Ordina per " e puoi scegliere tra " per tipo " e per nome ".
Nel primo caso se dovrai creare delle sottocartelle le ordinerà in ordine alfabetico prima degli altri file, nel secondo caso Finder ordinerà in ordine alfabetico tutti gli elementi della cartella senza mettere in cima all'elenco le eventuali sottocartelle.
Già fatto grazie ma perché non me lo prende con tutte le cartelle ? C’è modo di farlo a livello globale ?
insane74
09-10-2023, 14:40
Già fatto grazie ma perché non me lo prende con tutte le cartelle ? C’è modo di farlo a livello globale ?
in fondo alle finestra delle opzioni di visualizzazione c'è "usa default".
dovrebbe funzionare.
poi se cambi la visualizzazione di una cartella si "ricorda" comunque dell'ultima usata.
[EDIT]
link alla guida: https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mchldaafb302/mac
A voi l'ultimo aggiornamento si è installato tranquillamente?
Il mio Mac mini non si riavvia, chiuse tutte le app, disattivato dischi e periferiche, niente. Suggerimenti?
Rimane così...
https://i.ibb.co/9VzJmHG/Senza-nome.jpg (https://imgbb.com/)
insane74
26-10-2023, 10:20
A voi l'ultimo aggiornamento si è installato tranquillamente?
Il mio Mac mini non si riavvia, chiuse tutte le app, disattivato dischi e periferiche, niente. Suggerimenti?
Rimane così...
https://i.ibb.co/9VzJmHG/Senza-nome.jpg (https://imgbb.com/)
installato ieri senza problemi.
è ancora lì impallato?
A me ha eliminato tutti i preferiti dalla barra laterale del finder ed era come se la sincronizzazione cartelle e scrivania di icloud drive fossero disattivate, ho dovuto disattivare e riattivare l'opzione in icloud. Mah...:rolleyes:
:muro:
è ancora lì impallato?
si, addirittura se provo il logout, riavvia o spegni non succede nulla :muro:
Vorrei provare a cancellare l'aggiornamento che si è scaricato, in quale cartella lo trovo per eliminarlo?
AlexSwitch
26-10-2023, 13:57
Anche io non ho avuto problemi con l'aggiornamento, eccetto qualche noia con Time Machine che non ha voluto terminare il backup dopo l'aggiornamento...
Qua da me tutto ok con l'aggiornamento (Air M2)
Anthonylm
26-10-2023, 14:27
A voi l'ultimo aggiornamento si è installato tranquillamente?
Il mio Mac mini non si riavvia, chiuse tutte le app, disattivato dischi e periferiche, niente. Suggerimenti?
Rimane così...
https://i.ibb.co/9VzJmHG/Senza-nome.jpg (https://imgbb.com/)
Aggiornato da poco, nessun problema. MacBook Pro 14" M1
Solo io ho questo "noioso" problema, posso solo spegnerlo dal retro ma poi il problema rimane :muro:
Solo io ho questo "noioso" problema, posso solo spegnerlo dal retro ma poi il problema rimane :muro:
potresti provare a installare il file completo:
MacOS Sonoma 14.1 build 23B74 InstallAssistant
https://swcdn.apple.com/content/downloads/39/32/042-86434-A_HKAQU4T2OA/y8aibplm2qgy1ce8ux8fxy1efgsbvprgp2/InstallAssistant.pkg
MacOS Sonoma 14.1 build 23B74 ipsw
https://updates.cdn-apple.com/2023FallFCS/fullrestores/042-86430/DBE44960-58A6-4715-948B-D64F33F769BD/UniversalMac_14.1_23B74_Restore.ipsw
presumo che il primo faccia al caso tuo.
non dovrebbe piallare nulla.
potresti provare a installare il file completo:
presumo che il primo faccia al caso tuo.
non dovrebbe piallare nulla.
Infatti lo stavo scaricando :D
Grazie per il supporto ;)
Infatti lo stavo scaricando :D
Grazie per il supporto ;)
di nulla.
nota: ho corretto i link del mio post.
quelli del tuo quote sono quelli vecchi, che contengono le dannate abbreviazioni. forse conviene correggerli.
di nulla.
nota: ho corretto i link del mio post.
quelli del tuo quote sono quelli vecchi, che contengono le dannate abbreviazioni :rolleyes:
Grazie...vi aggiorno :)
Adesso è rimasto così :rolleyes:
https://i.ibb.co/b5P0qNN/Screenshot-2023-10-26-alle-17-11-41.png (https://ibb.co/Wv6hqBB)
azzarola...
ci deve essere qualcosa che blocca il riavvio.
per caso hai qualche dir condivisa via smb su vm/pc windows?
azzarola...
ci deve essere qualcosa che blocca il riavvio.
per caso hai qualche dir condivisa via smb su vm/pc windows?
si utilizzo parallels, ho in condivisione la scrivania del Mac con windows :stordita:
bigwillystyle
26-10-2023, 17:14
Anche per me un pò di problemi con Mac bloccato e riavviato un paio di volte prima che si normalizzasse la situazione ed il bug del monitor persiste purtroppo.
P.S. @ingwye anche io uso Parallels potrebbe essere quella la causa?
P.S. @ingwye anche io uso Parallels potrebbe essere quella la causa?
Ho provato a disinstallare ma niente da fare :cry:
Dal menù funziona solo Standby e Blocca schermo.
spegni l'smb dalle preferenze di macos, giusto per sicurezza.
prova successiva: crea un account amministrativo nuovo e prova a installare l'aggiornamento con quello.
spegni l'smb dalle preferenze di macos, giusto per sicurezza.
prova successiva: crea un account amministrativo nuovo e prova a installare l'aggiornamento con quello.
ok ci provo grazie, nel frattempo sono in chat con Apple per capire se riescono a capire loro il problema :D
...
Dal menù funziona solo Standby e Blocca schermo.
solo con l'aggiornamento impallato oppure anche nell'uso normale?
Prima di creare un nuovo account admin, ero già in chat, ridevo perchè mi ha fatto ripetere più volte che neanche manualmente il Mac si riavvia o spegne :D
Però poi mi ha incuriosito la modalità che mi ha chiesto di provare...vi aggiorno ;)
https://i.ibb.co/B2GBV8s/IMG-4224.jpg (https://ibb.co/B2GBV8s)
Tutto nuovo con questi nuovi chip silicon, mi è capitato di ripristinare un MacBook air M1 mettendolo in DFU connesso ad altro Mac tramite cavo type C :eek:
Eseguire la riattivazione o il ripristino di un Mac con chip Apple in Apple Configurator (https://support.apple.com/it-it/guide/apple-configurator-mac/apdd5f3c75ad/mac)
solo con l'aggiornamento impallato oppure anche nell'uso normale?
anche uso normale, dopo l'aggiornamento scaricato/impallato
niente da fare, è da circa 2 ore impallato, rimane in riavvio... nonostante sia in modalità "sicuro"
Nemmeno con altro account admin ha funzionato.
https://i.ibb.co/vJsST6f/Screenshot-2023-10-26-alle-19-37-57.png (https://ibb.co/vJsST6f)
Marko#88
27-10-2023, 06:07
Io ho aggiornato ora e non ci sono problemi, si è anche ricollegato normalmente al NAS (protocollo SMB).
MacBook Pro M1.
insane74
27-10-2023, 07:33
niente da fare, è da circa 2 ore impallato, rimane in riavvio... nonostante sia in modalità "sicuro"
Nemmeno con altro account admin ha funzionato.
https://i.ibb.co/vJsST6f/Screenshot-2023-10-26-alle-19-37-57.png (https://ibb.co/vJsST6f)
hai provato a fare un po' di manutenzione con app tipo Onyx (https://www.titanium-software.fr/en/onyx.html) (gratuito) o CleanMyMac X (https://cleanmymac.com/it) (a pagamento. la versione scaricabile dal sito, non dall'app store, che è limitata in quanto non può andare a modificare file di sistema)?
magari hai qualche problema sul disco / permessi / altro che potrebbero essere risolti prima di tentare un nuovo aggiornamento.
io di norma do una passata mensile con CleanMyMac X e ogni tanto anche con Onyx.
hai provato a fare un po' di manutenzione con app tipo Onyx (https://www.titanium-software.fr/en/onyx.html) (gratuito) o CleanMyMac X (https://cleanmymac.com/it) (a pagamento. la versione scaricabile dal sito, non dall'app store, che è limitata in quanto non può andare a modificare file di sistema)?
magari hai qualche problema sul disco / permessi / altro che potrebbero essere risolti prima di tentare un nuovo aggiornamento.
io di norma do una passata mensile con CleanMyMac X e ogni tanto anche con Onyx.
Si provato anche questo :rolleyes:
Non vorrei ripristinare ma capire dov'è il problema :doh:
Non vorrei ripristinare ma capire dov'è il problema :doh:
Ci sono arrivato :)
Questa voce risultava attiva...non mi chiedete il perchè :muro:
https://i.ibb.co/jwVC6MQ/Screenshot-2023-10-27-alle-23-58-44.png (https://ibb.co/M18z2Vt)
Ci sono arrivato :)
Questa voce risultava attiva...non mi chiedete il perchè :muro:
https://i.ibb.co/jwVC6MQ/Screenshot-2023-10-27-alle-23-58-44.png (https://ibb.co/M18z2Vt)
uno dei motivi per cui ho smesso di usare quegli strumenti :asd:
comunque son contento che hai risolto.
si è installato poi il 14.1?
uno dei motivi per cui ho smesso di usare quegli strumenti :asd:
comunque son contento che hai risolto.
si è installato poi il 14.1?
Devi dire che lo tengo installato ma non lo utilizzo spesso :D
Si sono su Sonoma 14.1, grazie ;)
uno dei motivi per cui ho smesso di usare quegli strumenti :asd:
comunque son contento che hai risolto.
si è installato poi il 14.1?
Idem con patate.... ho smesso di usare questo tipo di sw da anni e anni, sia su mac che windows, proprio perchè se disgraziatamente succede qualcosa fanno danni potenzialmente anche grossi.
uno dei motivi per cui ho smesso di usare quegli strumenti :asd:
Idem con patate.... ho smesso di usare questo tipo di sw da anni e anni, sia su mac che windows, proprio perchè se disgraziatamente succede qualcosa fanno danni potenzialmente anche grossi.
Non usate nulla o questo tipo di software?
Non usate nulla o questo tipo di software?
no, niet, nada, nothing.
o almeno finchè non ci sia un motivo MOLTO valido per farlo, cioè se ho un problema che non possa essere risolto manualmente.
li usavo tanti anni fa, appena passato a macos. ma poi ho preferito evitarli per non fare danni peggiori.
Non usate nulla o questo tipo di software?
Non uso nulla!
Con Windows usavo qualcosa che non mi ricordo, mentre per Mac anch'io usavo Onyx. Ma una volta con Onix ho fatto un bel pasticcio, involontario perlopiù, e ho fottuto il SO.
Adesso non uso nulla.
Non ho più problemi perchè oramai, vista l'età, non faccio più scaricamenti vari, uso di crack, ecc ecc, ma se dovessi futuramente avere un problema valuterei di usare Onyx in forma strettamente puntuale. Niente uso costante, tipo quelli che fanno pulizie varie una volta a settimana, col sole o con la pioggia....
theJanitor
29-10-2023, 07:04
io do un colpo di manutenzioni con Onyx dopo un aggiornamento e mai avuto problemi dai tempi di Snow Leopard
AlexSwitch
29-10-2023, 07:58
Anche io... Onyx è davvero una utility eccellente, soprattutto quando si tratta di risolvere eventuali magagne dovute alle cache e permessi. Inoltre i suoi comandi sono tutti ben documentati.
angelosss
29-10-2023, 09:04
scusate ma onyx è quell'app con le 3 lineette colorate?
edit: trovata
io do un colpo di manutenzioni con Onyx dopo un aggiornamento e mai avuto problemi dai tempi di Snow Leopard
Anche io... Onyx è davvero una utility eccellente, soprattutto quando si tratta di risolvere eventuali magagne dovute alle cache e permessi. Inoltre i suoi comandi sono tutti ben documentati.
Per carità, non dico che Onyx non faccia il suo lavoro, ma basta una svista, una virgola, e ti fotte potenzialmente il SO...
Paolobody
28-11-2023, 11:00
Ragazzi: lavorando in un Istituto superiore, ho sempre creato con i vewcchi OSX account standard da dare agli studenti con password impostata dall'amministratore e che non era possibile cambiare.
Ora con Sonoma un utente può modificare la sua password anche se sono semplice utente e non trovo da nessuna parte una eventuale opzione per evitare il cambio password.
Possibile?
E' proprio impossibile sincronizzare su iCloud Drive solo Scrivania o solo Documenti?
In alternativa, qualcuno sa come sincronizzare solo la cartella Download con OneDrive (o un altro servizio)?
angelosss
08-12-2023, 06:04
E' proprio impossibile sincronizzare su iCloud Drive solo Scrivania o solo Documenti?
me lo sono chiesto sempre anche io.
E' proprio impossibile sincronizzare su iCloud Drive solo Scrivania o solo Documenti?
In alternativa, qualcuno sa come sincronizzare solo la cartella Download con OneDrive (o un altro servizio)?
non so per iCloud ma per il download non ti basta configurare come default per il download una qualsiasi cartella sotto OneDrive?
insane74
13-12-2023, 17:30
dopo l'aggiornamento alla 14.2 ad ogni avvio mi compare questo popup, mai comparso prima:
https://i.ibb.co/D7M28Cr/Screenshot-2023-12-13-alle-18-05-54.png (https://ibb.co/fCNwnpD)
ho provato a verificare CleanMyMac ed è aggiornato. nelle impostazioni ha l'accesso completo al disco (come ha sempre avuto).
idee?
Fatal Frame
21-12-2023, 17:26
Dove si attiva questo
Proteggi le password con il blocco schermo
Grazie
bigwillystyle
17-01-2024, 15:06
Ciao a tutti ho un problema mentre stavo facendo il backup di TM su un secondo disco che collego di rado , circa una volta al mese , sul principale che è sempre collegato mi ritrovo con soli questi backup che risalgono a qualche giorno fa. Eppure il disco è collegato da un bel pò ed e occupato per 84% di quasi 4TB. Posso vedere tipo su un file blog cosa è successo e dove sono finiti i vecchi?
https://i.ibb.co/c2ftrh5/Screenshot-2024-01-17-alle-16-02-46.png (https://ibb.co/MPwpCkT)
insane74
17-01-2024, 16:44
Ciao a tutti ho un problema mentre stavo facendo il backup di TM su un secondo disco che collego di rado , circa una volta al mese , sul principale che è sempre collegato mi ritrovo con soli questi backup che risalgono a qualche giorno fa. Eppure il disco è collegato da un bel pò ed e occupato per 84% di quasi 4TB. Posso vedere tipo su un file blog cosa è successo e dove sono finiti i vecchi?
https://i.ibb.co/c2ftrh5/Screenshot-2024-01-17-alle-16-02-46.png (https://ibb.co/MPwpCkT)
scusa, se ho capito bene l'immagine che riporti è quella del disco occupato per l'84%?
domanda stupida: se selezioni tutte le icone che vedi e controlli quanto spazio occupano, cosa ti esce?
bigwillystyle
17-01-2024, 17:46
scusa, se ho capito bene l'immagine che riporti è quella del disco occupato per l'84%?
domanda stupida: se selezioni tutte le icone che vedi e controlli quanto spazio occupano, cosa ti esce?
Si esatto è quello da 4TB totali i backup in foto occupano 1,7Tb ma liberi ne rimangono 608gb
insane74
17-01-2024, 17:54
Si esatto è quello da 4TB totali i backup in foto occupano 1,7Tb ma liberi ne rimangono 608gb
quindi i conti non tornano...
anche "Utility Disco" riporta le stesse info sullo spazio occupato?
bigwillystyle
17-01-2024, 20:03
quindi i conti non tornano...
anche "Utility Disco" riporta le stesse info sullo spazio occupato?
SI
insane74
18-01-2024, 11:55
SI
purtroppo conosco troppo poco Mac OS per dare dei suggerimenti sensati che non siano "cerca su google". :(
hai la possibilità di collegare quel disco ad un altro Mac? per vedere se anche lì viene riportato uno spazio occupato così diverso dallo spazio che sembrano occupare quei backup?
bigwillystyle
18-01-2024, 13:36
purtroppo conosco troppo poco Mac OS per dare dei suggerimenti sensati che non siano "cerca su google". :(
hai la possibilità di collegare quel disco ad un altro Mac? per vedere se anche lì viene riportato uno spazio occupato così diverso dallo spazio che sembrano occupare quei backup?
Grazie per le risposte e il consiglio più tardi provo a sentire Apple
qualcuno ha "subìto" l'upgrade a tradimento a Sonoma da Monterey o Ventura?
sto usando Ventura ed è già la seconda volta che appare la solita notifica di disponibilità di aggiornamento a Sonoma, clicco la X per chiuderla (non posso farlo ora per vari motivi), sparisce il badge rosso nelle preferenze di sistema (quello che indica la presenza dell'aggiornamento) e trovo il download in corso nella sezione aggiornamenti... l'ho bloccato entrambe le volte.
ci sono diversi forum, compreso quello apple, che riportano molti casi come questo: hanno cliccato la X della notifica (ma non hanno fermato il download) e dopo un pochetto appare l'avviso del riavvio del mac oppure al primo riavvio manuale parte l'aggiornamento.
è una brutta cosa..
spaccacervello
20-01-2024, 20:09
@MircoT
https://forums.macrumors.com/threads/system-preferences-software-update-badge.2204123/post-30546511
@MircoT
https://forums.macrumors.com/threads/system-preferences-software-update-badge.2204123/post-30546511
il problema non è il badge rosso che da fastidio, ma il fatto che il passaggio a sonoma è di fatto forzato con l'inganno, indipendentemente da come siano impostati gli aggiornamenti nelle preferenze: clicco la X sulla notifica, mi aspetto che non succeda nulla.. e invece il download è partito e, se non lo avessi fermato, di lì a poco avrebbe comunicato l'imminente riavvio del mac, come capitato a decine di utenti: https://forums.macrumors.com/threads/ventura-magically-updated-to-sonoma.2416284/
ci sono thread anche sulla community del sito apple.
spaccacervello
21-01-2024, 23:34
Ho capito, in attesa di un fix potresti modificare il file /etc/hosts inserendo i server di download Apple.
AlexSwitch
25-03-2024, 18:16
Uscito l'aggiornamento 14.4.1 che risolve il problemi relativi all'uso di display esterni attraverso hub USB C/TB e con applicativi Java ed audio plugin.
Risolti anche due problemi di sicurezza in macOS:
CoreMedia
Available for: macOS Sonoma
Impact: Processing an image may lead to arbitrary code execution
Description: An out-of-bounds write issue was addressed with improved input validation.
CVE-2024-1580: Nick Galloway of Google Project Zero
WebRTC
Available for: macOS Sonoma
Impact: Processing an image may lead to arbitrary code execution
Description: An out-of-bounds write issue was addressed with improved input validation.
CVE-2024-1580: Nick Galloway of Google Project Zero
Una tra le cose più stupide fatte dalla Apple, è il nuovo sistema di aggiornamenti.
Prima era intuitivo e semplice aggiornare... veloce, comodo. Intelligente.
Ora nascosto e disperso in quel groviglio di migliaia di impostazioni.
Non c'è solo intelligenza ad apple, c'è anche tanta, tanta stupidità.
deggungombo
04-04-2024, 16:07
Una tra le cose più stupide fatte dalla Apple, è il nuovo sistema di aggiornamenti.
Prima era intuitivo e semplice aggiornare... veloce, comodo. Intelligente.
Ora nascosto e disperso in quel groviglio di migliaia di impostazioni.
Non c'è solo intelligenza ad apple, c'è anche tanta, tanta stupidità.io ogni volta che navigo nelle "nuove" impostazioni mi incazzo
ciao a tutti, uso un macbook air m2 con l'ultima versione di sonoma e chrome e ho un problema che non riesco a risolvere: ciclicamente, non so se una volta al mese, chrome mi cancella tutti i dati di accesso ai vari siti compreso questo forum, o per esempio tutti i preferiti della pagina iniziale di youtube, non riesco a venirne a capo, qualcuno può suggerirmi quale impostazioni modificare?
Problema curioso: da qualche giorno, all'improvviso, mi è sparita la barra che appare quando si trasferiscono dei file.
Ho riavviato ma non c'è verso, barra sparita. I file si trasferiscono ma senza la barra che indica lo stato del trasferimento è abbastanza scomodo e scocciante.
Sapete come si fa a ripristinarla?
Grazie
MacBook Air 13" M2 con macOS 14.4.1 (aggiornatissimo)
Marko#88
11-05-2024, 07:01
Problema curioso: da qualche giorno, all'improvviso, mi è sparita la barra che appare quando si trasferiscono dei file.
Ho riavviato ma non c'è verso, barra sparita. I file si trasferiscono ma senza la barra che indica lo stato del trasferimento è abbastanza scomodo e scocciante.
Sapete come si fa a ripristinarla?
Grazie
MacBook Air 13" M2 con macOS 14.4.1 (aggiornatissimo)
Mentre copi qualcosa clicca su "visualizza" e vedrai che c'è l'opzione per mostrarla. Anche a me è successo, ora non ricordo il nome esatto ma la trovi subito. :)
Mentre copi qualcosa clicca su "visualizza" e vedrai che c'è l'opzione per mostrarla. Anche a me è successo, ora non ricordo il nome esatto ma la trovi subito.
Grazie mille Marko
Il percorso corretto è: Finestra -> Mostra finestra avanzamento
:)
Marko#88
11-05-2024, 17:13
Grazie mille Marko
Il percorso corretto è: Finestra -> Mostra finestra avanzamento
:)
Ah ecco, non era in visualizza. So che era mostrabile/nascondibile perché sono incappato nello stesso problema tempo fa ma non ricordavo esattamente :asd:
Ah ecco, non era in visualizza. So che era mostrabile/nascondibile perché sono incappato nello stesso problema tempo fa ma non ricordavo esattamente :asd:
Grazie comunque, stavo impazzendo e sul web non trovavo aiuto
Possibile che tutte le volte che collego il mio iPhone al MacBook Air il cellulare mi chiede se autorizzare il computer? Lo collego una volta alla settimana, ma è una rottura senza senso.
iPhone 13 Pro Max
MacBook Air M2
cavo originale Apple con USB-C
tutto aggiornatissimo
Marko#88
22-05-2024, 07:57
Possibile che tutte le volte che collego il mio iPhone al MacBook Air il cellulare mi chiede se autorizzare il computer? Lo collego una volta alla settimana, ma è una rottura senza senso.
iPhone 13 Pro Max
MacBook Air M2
cavo originale Apple con USB-C
tutto aggiornatissimo
Non saprei, ho il 13 Mini da circa due anni e mezzo il MBP da un paio abbondanti e credo di non averli mai collegati fisicamente :fagiano:
AlexSwitch
22-05-2024, 08:08
Possibile che tutte le volte che collego il mio iPhone al MacBook Air il cellulare mi chiede se autorizzare il computer? Lo collego una volta alla settimana, ma è una rottura senza senso.
iPhone 13 Pro Max
MacBook Air M2
cavo originale Apple con USB-C
tutto aggiornatissimo
Possibilissimo visto che è una feature di sicurezza introdotta da un paio di anni in macOS. Una volta autorizzato il Mac viene eseguito il backup e la sincronizzazione dell'iPhone via Finder in background.
Non saprei, ho il 13 Mini da circa due anni e mezzo il MBP da un paio abbondanti e credo di non averli mai collegati fisicamente :fagiano:
Possibilissimo visto che è una feature di sicurezza introdotta da un paio di anni in macOS. Una volta autorizzato il Mac viene eseguito il backup e la sincronizzazione dell'iPhone via Finder in background.
In realtà non ho configurato nessun backup, che faccio solo su iCloud in modo automatico.
Lo collego una volta alla settimana, circa, solo per dargli un pò di carica, in certe situazioni in cui non ho sottomano un caricatore o una presa elettrica.
Dovrebbe sentire che è il MIO MacBook, con lo stesso account del telefono tra l'altro....
C'è qualche soluzione/trucco per visualizzare più icone sul macbook air nuovo?
Ho parecchie icone, ma neanche tantissime a dire il vero, e quando arrivano al notch spariscono e non c'è modo di, che ne so, farle scendere in verticale con una tendina per poterle selezionare
milanok82
23-05-2024, 14:14
C'è qualche soluzione/trucco per visualizzare più icone sul macbook air nuovo?
Ho parecchie icone, ma neanche tantissime a dire il vero, e quando arrivano al notch spariscono e non c'è modo di, che ne so, farle scendere in verticale con una tendina per poterle selezionare
Non so se ho capito bene e fa al caso tuo,ma potresti usare la funzione "impila"che si attiva facendo tasto destro sulla scrivania:"mostra opzioni vista"-"impila".
insane74
23-05-2024, 14:42
C'è qualche soluzione/trucco per visualizzare più icone sul macbook air nuovo?
Ho parecchie icone, ma neanche tantissime a dire il vero, e quando arrivano al notch spariscono e non c'è modo di, che ne so, farle scendere in verticale con una tendina per poterle selezionare
Bartender?
non ho un Macbook quindi non so come si comporta col notch, ma con quell'utility puoi fare un po' di tutto (molte cose che dovrebbero essere già incluse nell'OS, onestamente :mad: )
spaccacervello
23-05-2024, 15:59
C'è qualche soluzione/trucco per visualizzare più icone sul macbook air nuovo?
Ho parecchie icone, ma neanche tantissime a dire il vero, e quando arrivano al notch spariscono e non c'è modo di, che ne so, farle scendere in verticale con una tendina per poterle selezionare
https://apps.apple.com/it/app/hidden-bar/id1452453066?mt=12
o
https://matthewpalmer.net/vanilla/
Non so se ho capito bene e fa al caso tuo,ma potresti usare la funzione "impila"che si attiva facendo tasto destro sulla scrivania:"mostra opzioni vista"-"impila".
Intendo le icone vicino all'orologio, non mi son spiegato bene credo
Comunque grazie per il feedback
Bartender?
non ho un Macbook quindi non so come si comporta col notch, ma con quell'utility puoi fare un po' di tutto (molte cose che dovrebbero essere già incluse nell'OS, onestamente :mad: )
https://apps.apple.com/it/app/hidden-bar/id1452453066?mt=12
o
https://matthewpalmer.net/vanilla/
Eccellenti opzioni!
Grazie mille, adesso le testo una ad una
EDIT
Provati tutti... hanno caratteristiche molto simili ma NESSUNO dei tre funziona col display del MacBook.
Funzionano perfettamente con un display esterno, il che è una cavolata perchè non ha il notch che interrompe la fila di icone, avendo quindi una sola funzione estetica e non pratica.
.
insane74
24-05-2024, 13:19
Eccellenti opzioni!
Grazie mille, adesso le testo una ad una
EDIT
Provati tutti... hanno caratteristiche molto simili ma NESSUNO dei tre funziona col display del MacBook.
Funzionano perfettamente con un display esterno, il che è una cavolata perchè non ha il notch che interrompe la fila di icone, avendo quindi una sola funzione estetica e non pratica.
.
strano!
dalla home di Bartender:
Full access
Access the menu bar items otherwise hidden by the notch on MacBook Air and Pro screens. Bartender will automatically hide your currently shown menu bar items when needed to create room to show the items hidden by the MacBook Air and Pro screens notch, giving you access to all your menu bar items.
e
Bartender Bar
Access your hidden menu bar items in the Bartender Bar beneath the menu bar. Great if you need more room for all your menu bar apps.
si direbbero due cose pensate proprio per i Macbook col notch... :fagiano:
spaccacervello
24-05-2024, 13:46
EDIT
Provati tutti... hanno caratteristiche molto simili ma NESSUNO dei tre funziona col display del MacBook.
Funzionano perfettamente con un display esterno, il che è una cavolata perchè non ha il notch che interrompe la fila di icone, avendo quindi una sola funzione estetica e non pratica.
https://apps.apple.com/it/app/ibar-menubar-icon-control-tool/id6443843900
puoi eventualmente ridurre la spaziatura tra le icone nella Status Bar
https://apple.stackexchange.com/questions/406316/can-the-spacing-of-menu-bar-apps-be-modified-in-macos-big-sur-and-later/465674
strano!
dalla home di Bartender:
e
si direbbero due cose pensate proprio per i Macbook col notch... :fagiano:
Infatti... ma nel mio caso funzionano perfettamente col monitor esterno, il che non è necessario, e non vanno quando stacco il monitor esterno
https://apps.apple.com/it/app/ibar-menubar-icon-control-tool/id6443843900
puoi eventualmente ridurre la spaziatura tra le icone nella Status Bar
https://apple.stackexchange.com/questions/406316/can-the-spacing-of-menu-bar-apps-be-modified-in-macos-big-sur-and-later/465674
grazie :) :) :)
Testo l'app prima, poi ti dico
EDIT
Allora, l'app iBar è l'unica che mi funziona anche sullo schermo del MacBook, però non fa quello che voglio. Questa app nasconde le icone, però quando le vuoi vedere una parte va comunque dietro al notch, e quindi non riesci a cliccarci sopra.
Invece ottimo il consiglio di ridurre la spaziatura col Terminale.... le ho ridotte ma, comunque sia, quando apro Chrome alcune spariscono e non sono cliccabili. Ho tolto l'icona del volume così perdo solo l'icona di Boom, che non mi serve mai.
Cosa vedo con le icone più vicine (sul desktop)
https://i.postimg.cc/vB2K4yRt/desktop.png
Cosa vedo quando apro Chrome:
https://i.postimg.cc/kGVp8Hq3/chrome.png
In pratica sparisce solo Boom (quella icona a spirale)
.
Approfitto per chiedervi se sapete come togliere quella brutta e fastidiosa icona col microfono in giallo/arancione.... appare perchè uso Boom, app per migliorare (funziona!!) l'audio dei MacBook. Per qualche motivo che non capito, resta quell'icona così, come se Boom stesse in ascolto.
EDIT
Mi sa che non si può disattivare senza perdere funzionalità di Boom 3D....
https://www.google.com/search?q=boom+mac+microphone+icon&oq=boom+mac+microphone+icon&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOTIGCAEQLhhA0gEINzk0OWowajmoAgCwAgE&sourceid=chrome&ie=UTF-8
spaccacervello
24-05-2024, 15:05
Puoi rimuovere e spostare le icone sulla status bar tenendo premuto ⌘.
Puoi rimuovere e spostare le icone sulla status bar tenendo premuto ⌘.
Quella arancione non rispetta le regole, probabilmente perchè un'icona "di sicurezza"
spaccacervello
25-05-2024, 10:09
Sì alcune non sono eliminabili, però puoi eliminare le altre: è comunque un problema che MacOS ha sempre avuto anche prima del notch, soprattutto su monitor più piccoli (11",12",13"), anche perché lo schema menù delle app Apple spesso non viene rispettato dalle app di terze parti e si preferisce un approccio Windows style, soprattutto nelle app multi OS (prendi Filezilla per esempio). Il mio consiglio è posizionare le icone più utili sul lato destro, nel caso ti dovessero servire quelle a sinistra, clicca sul desktop in modo da richiamare Finder, che ha i menù compatti.
Sì alcune non sono eliminabili, però puoi eliminare le altre: è comunque un problema che MacOS ha sempre avuto anche prima del notch, soprattutto su monitor più piccoli (11",12",13"), anche perché lo schema menù delle app Apple spesso non viene rispettato dalle app di terze parti e si preferisce un approccio Windows style, soprattutto nelle app multi OS (prendi Filezilla per esempio). Il mio consiglio è posizionare le icone più utili sul lato destro, nel caso ti dovessero servire quelle a sinistra, clicca sul desktop in modo da richiamare Finder, che ha i menù compatti.
;)
insane74
07-06-2024, 11:45
nel caso fosse sfuggito a qualcuno, direi che Bartender è da disinstallare il prima possibile: https://forums.macrumors.com/threads/psa-bartender-mac-app-under-new-ownership-but-lack-of-transparency-raises-concerns.2428159/
il commento 167 (https://forums.macrumors.com/threads/psa-bartender-mac-app-under-new-ownership-but-lack-of-transparency-raises-concerns.2428159/post-33183100) è il mio.
considerando che quell'applicazione ha i permessi per registrare il contenuto dello schermo... brividi...
disinstallata, rimosso tutto quello che è rimasto in giro, e dallo store installata Hidden Bar (gratis, open source, niente permessi strani) che, anche se con meno opzioni, fa più o meno lo stesso lavoro.
bigwillystyle
13-07-2024, 17:01
Mi consigliate se possibile una app o un metodo per sincronizzare una cartella del Mac con un disco esterno collegato via usb?
Mi consigliate se possibile una app o un metodo per sincronizzare una cartella del Mac con un disco esterno collegato via usb?
CCC - Carbon Copy Cloner
https://bombich.com
Mi consigliate se possibile una app o un metodo per sincronizzare una cartella del Mac con un disco esterno collegato via usb?
Io uso
Sync folders pro
insane74
14-07-2024, 08:20
Io uso
Sync folders pro
quoto. lo uso anch'io (la versione Pro+) per sincronizzare delle cartelle dal Mac al NAS e funziona bene.
bigwillystyle
14-07-2024, 08:54
CCC - Carbon Copy Cloner
https://bombich.com
Grazie non sapevo che si poteva usare anche per le cartelle l’ho sempre usato solo per clonare i dischi
bigwillystyle
14-07-2024, 08:56
Io uso
Sync folders pro
Grazie lo proverò perché è quello che vorrei fare se caso mai riprenderò un NAS ma sai se si può fare anche con la cartella di iCloud Drive?
insane74
14-07-2024, 10:01
Grazie lo proverò perché è quello che vorrei fare se caso mai riprenderò un NAS ma sai se si può fare anche con la cartella di iCloud Drive?
Non so se è una prerogativa della versione Pro+ o meno, ma sì, si può usare anche per iCloud Drive.
Purtroppo non ricordo cosa si può o meno fare con le varie versioni perché ho preso questa applicazione appena ho comprato il Mac mini M1 (sul mio precedente PC Windows usavo Syncbackup free e cercavo un equivalente per MacOS) ed è passato troppo tempo…:stordita:
Comprato, configurato e “dimenticato”.
bigwillystyle
14-07-2024, 10:45
Non so se è una prerogativa della versione Pro+ o meno, ma sì, si può usare anche per iCloud Drive.
Purtroppo non ricordo cosa si può o meno fare con le varie versioni perché ho preso questa applicazione appena ho comprato il Mac mini M1 (sul mio precedente PC Windows usavo Syncbackup free e cercavo un equivalente per MacOS) ed è passato troppo tempo
:stordita:
Comprato, configurato e dimenticato.
Ok grazie lo proverò sicuramente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
sfruttando il 20% sui secondamano di Amazon, qualche settimana fa ho finalmente preso un MB Air M2 15" e sono davvero super soddisfatto, degno successore del mio precedente MBPro 15" (late 2013) :D
Sto riprendendo un po' le fila delle cose che mi servivano e mi sto scontrando con un problema con l'app di Skygo: scarico l'installer dal sito ufficiale, lo avvio e completa il download, ma poi si chiude e non prosegue con l'installazione.
Qualche suggerimento?
(Ho Sonoma 14.5)
bigwillystyle
12-08-2024, 11:05
Consiglio secondo voi avendo una copia di tutte le foto su disco estero e su un NAS ha ancora senso la libreria in locale di Foto? sto cercando di limitare dischi esterni collegati al Mac , grazie.
Ciao a tutti,
sfruttando il 20% sui secondamano di Amazon, qualche settimana fa ho finalmente preso un MB Air M2 15" e sono davvero super soddisfatto, degno successore del mio precedente MBPro 15" (late 2013) :D
Sto riprendendo un po' le fila delle cose che mi servivano e mi sto scontrando con un problema con l'app di Skygo: scarico l'installer dal sito ufficiale, lo avvio e completa il download, ma poi si chiude e non prosegue con l'installazione.
Qualche suggerimento?
(Ho Sonoma 14.5)
Alla fine ho risolto, se può servire a qualcuno così:
Skygo aveva bisogno di Rosetta ma non riusciva ad installarlo direttamente il pkg, quindi sono andato a cercare il file tmp nella cartella dove appoggiava il download (vedendo nel log dell'installer ho visto che nel mio caso era Macintosh SSD/private/var/folders/_h/.../T) e l'ho spostato sulla scrivania. Avviato da lì è andato tutto liscio.
Consiglio secondo voi avendo una copia di tutte le foto su disco estero e su un NAS ha ancora senso la libreria in locale di Foto? sto cercando di limitare dischi esterni collegati al Mac , grazie.
Io lascio la libreria locale per le foto che faccio con iPhone/iPad per averle tutte sincronizzate con iCloud.
Su NAS e due dischi esterni invece ho backup di quelle che faccio con la reflex
bigwillystyle
12-08-2024, 17:22
Io lascio la libreria locale per le foto che faccio con iPhone/iPad per averle tutte sincronizzate con iCloud.
Su NAS e due dischi esterni invece ho backup di quelle che faccio con la reflex
Forse mi sono espresso male intendevo la libreria in locale a qualità originale.
espanico
17-08-2024, 18:48
Ciao a tutti, sto iniziando da poco ad utilizzare mac come pc principale, mentre prima lo usavo raramente, quindi sono a digiuno dal mondo macOS. Vi faccio qualche domanda spero sia la sezione giusta.
1) Installare e disinstallare app alla lunga rovina le prestazioni del sistema in generale un po come su windows?
2) Sapete consigliami una lista di app da installare che secondo voi bisogna o vale la pena avere? es. per le temperature ho visto che molti usano iStat Menus mentre io ho trovato gratis Stats voi che ne pensate?
3) Non so se puo pubblicare ma avete blog/forum dove vi aggiornate io ho solo fonti su windows
4) Uso il mouse logitech MX Master 3S ma tipo quando faccio lo scrolling nelle pagine web sembra che vada a scatti, qualcuno che lo utilizza sa dirmi se devo impostare qualcosa?
Scusate delle troppe domande, ma passare dopo piu di 20 anni da windows a mac mi ha un po spiazzato :D
spaccacervello
18-08-2024, 03:04
Ciao a tutti, sto iniziando da poco ad utilizzare mac come pc principale, mentre prima lo usavo raramente, quindi sono a digiuno dal mondo macOS. Vi faccio qualche domanda spero sia la sezione giusta.
1) Installare e disinstallare app alla lunga rovina le prestazioni del sistema in generale un po come su windows?
No, però la rimozione della applicazione può lasciare file orfani nelle cartelle Libreria, puoi usare AppCleaner (https://freemacsoft.net/appcleaner/) per pulire.
2) Sapete consigliami una lista di app da installare che secondo voi bisogna o vale la pena avere? es. per le temperature ho visto che molti usano iStat Menus mentre io ho trovato gratis Stats voi che ne pensate? Stats (https://github.com/exelban/stats) ottimo programma aggiornato spesso. Più che una lista di App che sono a discrezione di chi le usa ti segnalo due repository affidabili per installare programmi al di fuori del Mac App Store: Homebrew (https://brew.sh/) e MacPort (https://www.macports.org/), il primo ha un maggior numero di pacchetti e sono distinti tra furmulae (terminale) e cask (GUI), il secondo supporta anche versioni di macOS inferiori alle ultime 3.
Una lista (https://github.com/serhii-londar/open-source-mac-os-apps/blob/master/README.md) di App open source.
3) Non so se puo pubblicare ma avete blog/forum dove vi aggiornate io ho solo fonti su windows
ne metto 2 in inglese e 2 in italiano
https://www.macrumors.com/
https://9to5mac.com/
https://www.saggiamente.com/
https://www.ispazio.net/
4) Uso il mouse logitech MX Master 3S ma tipo quando faccio lo scrolling nelle pagine web sembra che vada a scatti, qualcuno che lo utilizza sa dirmi se devo impostare qualcosa?
Se non hai installato il software Logitech (cosa che personalmente sconsiglio) che dovrebbe avere tale opzione, potresti provare con MOS (https://mos.caldis.me/).
angelosss
18-08-2024, 07:32
@spaccacervello
come mai sconsigli Logitech, io lo uso e non vedo problemi almeno..
Fatal Frame
18-08-2024, 07:55
Logi Option+ è vai tranquillo
bigwillystyle
18-08-2024, 09:12
edit
spaccacervello
18-08-2024, 11:27
@spaccacervello
come mai sconsigli Logitech, io lo uso e non vedo problemi almeno..
È più una questione di principio, in passato mi hanno dato problemi più volte com diverse versioni di macOS X e/o software di terze parti.
espanico
18-08-2024, 17:18
No, però la rimozione della applicazione può lasciare file orfani nelle cartelle Libreria, puoi usare AppCleaner (https://freemacsoft.net/appcleaner/) per pulire.
Stats (https://github.com/exelban/stats) ottimo programma aggiornato spesso. Più che una lista di App che sono a discrezione di chi le usa ti segnalo due repository affidabili per installare programmi al di fuori del Mac App Store: Homebrew (https://brew.sh/) e MacPort (https://www.macports.org/), il primo ha un maggior numero di pacchetti e sono distinti tra furmulae (terminale) e cask (GUI), il secondo supporta anche versioni di macOS inferiori alle ultime 3.
Una lista (https://github.com/serhii-londar/open-source-mac-os-apps/blob/master/README.md) di App open source.
ne metto 2 in inglese e 2 in italiano
https://www.macrumors.com/
https://9to5mac.com/
https://www.saggiamente.com/
https://www.ispazio.net/
Se non hai installato il software Logitech (cosa che personalmente sconsiglio) che dovrebbe avere tale opzione, potresti provare con MOS (https://mos.caldis.me/).
Grazie mille per i consigli adesso me li guardo tutti.
Per quanto riguarda il sfotware Logi Option+ prima che lo installasi mi sembra che andava meglio, devo vedere se ce qualche impostazione da modificare.
megamitch
18-08-2024, 18:17
Grazie mille per i consigli adesso me li guardo tutti.
Per quanto riguarda il sfotware Logi Option+ prima che lo installasi mi sembra che andava meglio, devo vedere se ce qualche impostazione da modificare.
Io ti consiglio un approccio diverso. Fino a che non senti che ti serve qualcosa in particolare non installare nulla.
Chiedi consigli mirati piuttosto su compiti specifici esempio "mi serve un word processor "
espanico
22-08-2024, 16:16
Io ti consiglio un approccio diverso. Fino a che non senti che ti serve qualcosa in particolare non installare nulla.
Chiedi consigli mirati piuttosto su compiti specifici esempio "mi serve un word processor "
Giustissimo il tuo consiglio, infatti seguirò questa strada installerò quello che mi serve man mano.
Tipo venendo da win la cosa che mi manca e la cronologia dei copia esiste un app simile, inoltre su windows 11 sopratutto usavo il notepad per copiare del testo o per modificarlo a volo, ho visto che su mac esiste textedit ma e molto piu simile a wordpad esiste qualcosa di semplice e minmal con notepad?
insane74
23-08-2024, 09:48
Giustissimo il tuo consiglio, infatti seguirò questa strada installerò quello che mi serve man mano.
Tipo venendo da win la cosa che mi manca e la cronologia dei copia esiste un app simile, inoltre su windows 11 sopratutto usavo il notepad per copiare del testo o per modificarlo a volo, ho visto che su mac esiste textedit ma e molto piu simile a wordpad esiste qualcosa di semplice e minmal con notepad?
per la cronologia della clipboard esistono moltissime app nell'App Store tra cui scegliere (io uso https://apps.apple.com/it/app/clipboard-manager/id1116697975?mt=12). ce ne sono anche di gratuite, basta cercare con google.
per l'editor di testo non saprei. le poche volte che ho dovuto usarlo ho sempre usato Textedit.
... usavo il notepad per copiare del testo o per modificarlo a volo, ho visto che su mac esiste textedit ma e molto piu simile a wordpad esiste qualcosa di semplice e minmal con notepad?
se intendi un editor di testo puro puoi usare bbedit: https://www.barebones.com/products/bbedit/
la versione free va più che bene per la maggoir parte degli usi.
espanico
23-08-2024, 10:55
per la cronologia della clipboard esistono moltissime app nell'App Store tra cui scegliere (io uso https://apps.apple.com/it/app/clipboard-manager/id1116697975?mt=12). ce ne sono anche di gratuite, basta cercare con google.
per l'editor di testo non saprei. le poche volte che ho dovuto usarlo ho sempre usato Textedit.
se intendi un editor di testo puro puoi usare bbedit: https://www.barebones.com/products/bbedit/
la versione free va più che bene per la maggoir parte degli usi.
Ok grazie per i link, adesso me li guardo per la clipboard ho trovato di open source https://maccy.app/ sembra interessante.
PS. giusto per info sono riuscito a risolvere la questione mouse, dovevo abilitare dentro Logi Options+ l'opzione scorrimento uniforme.
spaccacervello
23-08-2024, 13:28
Giustissimo il tuo consiglio, infatti seguirò questa strada installerò quello che mi serve man mano.
Tipo venendo da win la cosa che mi manca e la cronologia dei copia esiste un app simile, inoltre su windows 11 sopratutto usavo il notepad per copiare del testo o per modificarlo a volo, ho visto che su mac esiste textedit ma e molto piu simile a wordpad esiste qualcosa di semplice e minmal con notepad?
https://macromates.com/
megamitch
03-09-2024, 17:54
Ciao a tutti,
sto diventando pazzo con airplay.
Dispositivi: macbook air M1 e iphone Xr
Obiettivo: ascoltare musica da Apple Music da iPhone usando airplay per fare uscire l'audio dal macbook. Questo perchè voglio poter usare il mac come telecomando e non mi risulta ci siano altri modi se non airplay.
Network: sono senza wifi per cui ho solo il telefono come hotspot
Caso 1: accendo il mac, NON collego il mac all'hotspot (quindi mac offline ma con wifi attivo). Se faccio airplay da iPhone a Mac funziona
Caso 2: attivo hotspot per avere il mac in rete. Airplay non funziona, ok ci può stare
Caso 3: disattivo hotspot (quindi torno al Caso 1): Airplay NON funziona più (mi dice "impossibile collegarsi al mac".
Non vorrei tutte le volte che ho usato il mac su internet dover riavviare per poter usare airplay. Ho provato anche ad attivare/disattivare la wifi ma nulla.
E' un comportamento abbastanza assurdo e fastidioso, qualcuno saprebbe darmi una mano a capire come risolvere ?
grazie
Qualcuno sa dirmi perchè diavolo mi appaiono 2 dischi (o comunque 2 partizioni) invece di uno unico come mi sembrava di avere una volta?
Mi aiutate ad unirli perchè ne appaia uno unico?
Grazie
https://i.postimg.cc/MKm3tKqX/1.png
https://i.postimg.cc/FK7P9ycJ/2.png
https://i.postimg.cc/cCNTMPzQ/3.png
.
insane74
07-09-2024, 08:45
Qualcuno sa dirmi perchè diavolo mi appaiono 2 dischi (o comunque 2 partizioni) invece di uno unico come mi sembrava di avere una volta?
Mi aiutate ad unirli perchè ne appaia uno unico?
Grazie
https://i.postimg.cc/MKm3tKqX/1.png
https://i.postimg.cc/FK7P9ycJ/2.png
https://i.postimg.cc/cCNTMPzQ/3.png
.
se espandi la voce vedrai si tratta di un'istantanea APFS: https://support.apple.com/it-it/guide/disk-utility/dskuf82354dc/mac
e
https://discussions.apple.com/thread/253045124?sortBy=rank
angelosss
07-09-2024, 10:13
scusate, Mac mini M2 che mi indica un aggiornamento di sistema clicco e non vedo nulla, come mai?
Fatal Frame
07-09-2024, 13:30
scusate, Mac mini M2 che mi indica un aggiornamento di sistema clicco e non vedo nulla, come mai?Non sono usciti aggiornamenti di sistema ultimamente
angelosss
07-09-2024, 14:17
si questo lo sapevo, mi chiedevo come mai mi escono a random ogni tanto
Fatal Frame
07-09-2024, 14:19
si questo lo sapevo, mi chiedevo come mai mi escono a random ogni tantoMai successo. Non saprei... :/
Marko#88
07-09-2024, 18:13
scusate, Mac mini M2 che mi indica un aggiornamento di sistema clicco e non vedo nulla, come mai?
Ultimamente capita anche a me, MBP 13" M1. Risveglio dallo sleep, mi dice che l'aggiornamento è pronto per essere installato, vado a vedere ma non è vero. :D
angelosss
08-09-2024, 05:35
Mai successo. Non saprei... :/
ok grazie.
AlexSwitch
08-09-2024, 08:13
scusate, Mac mini M2 che mi indica un aggiornamento di sistema clicco e non vedo nulla, come mai?
Sta capitando da un paio di settimane anche a me su i Mac in firma... Non sempre, un paio di volte a settimana. Molto probabilmente è un bug dell'ultima versione di Sonoma.
se espandi la voce vedrai si tratta di un'istantanea APFS: https://support.apple.com/it-it/guide/disk-utility/dskuf82354dc/mac
e
https://discussions.apple.com/thread/253045124?sortBy=rank
Ti ringrazio insane74 :)
Fatal Frame
08-09-2024, 13:26
Qualcuno sa dirmi perchè diavolo mi appaiono 2 dischi (o comunque 2 partizioni) invece di uno unico come mi sembrava di avere una volta?
Mi aiutate ad unirli perchè ne appaia uno unico?
Grazie
https://i.postimg.cc/MKm3tKqX/1.png
https://i.postimg.cc/FK7P9ycJ/2.png
https://i.postimg.cc/cCNTMPzQ/3.png
.È da qualche edizione che si hanno 2 partizioni.
Non mi ricordo se è così dall'introduzione di APFS o meno
Ma hanno detto quando esce macOS 15?
EDIT: hanno confermato ieri che uscirà tutto lunedì 16/9 (iOS, iPadOS, tvOS, macOS e watchOS)
Fatal Frame
11-09-2024, 19:28
Ma hanno detto quando esce macOS 15?
EDIT: hanno confermato ieri che uscirà tutto lunedì 16/9 (iOS, iPadOS, tvOS, macOS e watchOS)Un altro macOS?
Un altro macOS?
Il 15, Sequoia
insane74
12-09-2024, 08:08
Un altro macOS?
come ogni anno, a giugno hanno presentato l'intera gamma di OS nuovi: iOS 18, iPadOS 18, WatchOS 11, ecc.
tra questi ovviamente anche MacOS 15. :)
Marko#88
12-09-2024, 09:24
Un altro macOS?
:asd:
Fatal Frame
13-09-2024, 16:18
E quando verrà rilasciato?
Oramai tutti uguali sembrano
insane74
13-09-2024, 16:39
E quando verrà rilasciato?
Oramai tutti uguali sembrano
è scritto sopra. :)
il 16/09 insieme a tutte le ultime versioni di iOS, iPadOS ecc.
Fatal Frame
13-09-2024, 16:43
Esce il 16 settembre. Che senso ha aspettarlo già 3 giorni prima?
Il 16 aggiorniamo.
Fatal Frame
13-09-2024, 16:52
Macbook pro Intel 2018 ancora passa con Sequoia
insane74
13-09-2024, 17:00
Esce il 16 settembre. Che senso ha aspettarlo già 3 giorni prima?
Il 16 aggiorniamo.
non ho capito il senso della frase. :confused:
qualcuno ha chiesto (e si è poi auto-risposto) quando usciva la nuova versione.
di solito usciva "in ritardo" rispetto a iOS, invece quest'anno le date coincidono.
è un'informazione.
non è che stiamo qui davanti al Mac a fare il countdown. :D
Fatal Frame
13-09-2024, 18:14
Sisi alla fine tra 3 gg abbiamo la Sequoia. Attendiamo che è vicina oramai ;)
Marko#88
13-09-2024, 18:53
Esce il 16 settembre. Che senso ha aspettarlo già 3 giorni prima?
Il 16 aggiorniamo.
Il senso di questo post?
Fatal Frame
13-09-2024, 18:59
Dai dai diamoci un taglio ho altro da fare. Anzi vado nel Topic Sequoia e saluti a tutti
Per sbloccare il caricamento rapido dei MacBook Air la Apple vende il proprio caricatore da 70W, contro il base da 30 o 35W.
Sapere dirmi se:
1 - Solo il caricatore Apple sblocca tale funzione o qualunque caricatore di 70 o più Watt?
2 - La ricarica rapida avviene collegando il caricatore al MagSafe o alla USB-C, o in qualunque delle due porte?
Per sbloccare il caricamento rapido dei MacBook Air la Apple vende il proprio caricatore da 70W, contro il base da 30 o 35W.
Sapere dirmi se:
1 - Solo il caricatore Apple sblocca tale funzione o qualunque caricatore di 70 o più Watt?
2 - La ricarica rapida avviene collegando il caricatore al MagSafe o alla USB-C, o in qualunque delle due porte?
Nessuno sa qualcosa a riguardo?
Quando il macbook va in ricarica rapida c'è una icona che appare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.