PDA

View Full Version : ssd usb-c 520mb/s collegamento a macbook late 2013


Slartblasfast
06-06-2023, 01:02
Buonasera,
mi hanno regalato un Sandisk ssd 520mb/s che dovrebbe raggiungere una velocita' di 520mb/S (usb-c)

vorrei collegarlo ad un macbook late 2013 ( thunderbolt 2 / usb 3.0)

Chiedo:

qual'e' la migliore soluzione secondo voi per un collegamento ideale?

sfruttare la thunderbolt 2 con un qualche adattatore?
collegarlo semplicemente alla usb 3.0?

grazie per ogni vs intervento

grazie di esistere:flower:

Francesco

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-06-2023, 06:34
Buonasera,
mi hanno regalato un Sandisk ssd 520mb/s che dovrebbe raggiungere una velocita' di 520mb/S (usb-c)

vorrei collegarlo ad un macbook late 2013 ( thunderbolt 2 / usb 3.0)

Chiedo:

qual'e' la migliore soluzione secondo voi per un collegamento ideale?

sfruttare la thunderbolt 2 con un qualche adattatore?
collegarlo semplicemente alla usb 3.0?


Dato la prestazione massima relativamente bassa, l'una o l'altra secondo me non fa differenza, collegalo come ti viene più comodo.

Slartblasfast
06-06-2023, 18:05
Dato la prestazione massima relativamente bassa, l'una o l'altra secondo me non fa differenza, collegalo come ti viene più comodo.

pensavo che vi fosse una differenza rilevante tra usb 3 e thunderbolt 2 e nonostante le caratteristiche di ssd e notebook siano un po' datate l'intenzione è quella di sfruttare al meglio quello che c'e' :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-06-2023, 18:24
pensavo che vi fosse una differenza rilevante tra usb 3 e thunderbolt 2 e nonostante le caratteristiche di ssd e notebook siano un po' datate l'intenzione è quella di sfruttare al meglio quello che c'e' :)

Per quanto possa esserci differenza nei dati di targa tra le due porte, entrambe hanno una banda passante sufficiente per far andare al massimo delle sue prestazioni quell'SSD.

USB 3 primissima versione stava a 5 Gbit/s, cioè nel reale 500-550 MB/s

Thunderbolt 2 veniva dato come 20 Gbit/s, non so poi nell'uso reale qual è la cifra ma immagino ad un paio di gigabyte al secondo dovrebbe attestarsi.

Non dovresti notare alcuna differenza per quell'SSD, a mio parere :)

Slartblasfast
06-06-2023, 23:24
Per quanto possa esserci differenza nei dati di targa tra le due porte, entrambe hanno una banda passante sufficiente per far andare al massimo delle sue prestazioni quell'SSD.

USB 3 primissima versione stava a 5 Gbit/s, cioè nel reale 500-550 MB/s

Thunderbolt 2 veniva dato come 20 Gbit/s, non so poi nell'uso reale qual è la cifra ma immagino ad un paio di gigabyte al secondo dovrebbe attestarsi.

Non dovresti notare alcuna differenza per quell'SSD, a mio parere :)


Gentilissimo, grazie per le precisazioni, adesso mi son fatto un'idea molto piu' chiara :)

saluti
Francesco