View Full Version : Apple Vision Pro: è lui il visore del futuro secondo Apple. Specifiche mai viste
Redazione di Hardware Upg
05-06-2023, 20:02
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-vision-pro-e-lui-il-visore-del-futuro-secondo-apple-specifiche-mai-viste_117365.html
Apple svela finalmente il prodotto dell'anno (e chissà se anche del secolo). Si chiama Vision Pro ed è il primo visore a realtà mista realizzato a Cupertino e pronto a sfidare quello di Meta. Dalla sua ha un design ricercatissimo in stile Apple e soprattutto possiede specifiche tecniche mai viste su questo tipo di prodotto.
Click sul link per visualizzare la notizia.
carloUba
05-06-2023, 20:11
Un dispositivo Apple non sovrapprezzato finalmente.
Solo gli schermi costeranno metà dispositivo.
Non vedo l'ora di usarli con Flight Simulator
TorettoMilano
05-06-2023, 20:16
sembra uno spettacolo, speravo in degli occhialini ma vabbé direi sono comunque ottimi. nel settore business spopolerà
Minority Report è qui :eek:
peronedj
05-06-2023, 20:25
Bellissimo per carità ma potevano risparmiarsi di far vedere i giochini, le foto ai bambini, i film in camera... a questo prezzo solo i professionisti possono comprarlo, e qualche fan sfegatato. Fossi uno sviluppatore non so quanto mi conviene sviluppare un gioco per il visore, dato il potenziale pubblico. Poi 2 ore di durata? Nemmeno un film ci vedi (dipende dal film). Ultimo ma non per importanza, non hanno detto il dato più importante, ovvero il FOV!!!
Mi sembra il primo prototipo di un progetto a lungo termine tipo che il primo ce lo si potrà comprare nel 2028
Bellissimo per carità ma potevano risparmiarsi di far vedere i giochini, le foto ai bambini, i film in camera... a questo prezzo solo i professionisti possono comprarlo, e qualche fan sfegatato. Fossi uno sviluppatore non so quanto mi conviene sviluppare un gioco per il visore, dato il potenziale pubblico. Poi 2 ore di durata? Nemmeno un film ci vedi (dipende dal film). Ultimo ma non per importanza, non hanno detto il dato più importante, ovvero il FOV!!!
Ma noooooo, come han detto nel video costa meno del comprare una TV 4k da 80", un impianto audio degno di una sala cinematografica etc etc.
In pratica, per Apple, l'utente meglio è un nerd che vive da solo e si fa le s*ghe in salotto in 4K o guarda serie tv e film dalla mattina alla sera. Perché, se così non fosse, si dovrebbe comprare un visore per ogni membro della famiglia... dopo aver venduto macchina e casa ovviamente :asd:
Poi quando l'ho visto ho pensato subito col col visore fosse inclusa anche una batteria RTG al plutonio per alimentarlo :asd: :asd:
carloUba
05-06-2023, 20:34
Bellissimo per carità ma potevano risparmiarsi di far vedere i giochini, le foto ai bambini, i film in camera... a questo prezzo solo i professionisti possono comprarlo, e qualche fan sfegatato. Fossi uno sviluppatore non so quanto mi conviene sviluppare un gioco per il visore, dato il potenziale pubblico. Poi 2 ore di durata? Nemmeno un film ci vedi (dipende dal film). Ultimo ma non per importanza, non hanno detto il dato più importante, ovvero il FOV!!!
Perché probabilmente è in linea con gli altri visori.
Ti pare che non si sarebbero sentite cose tipo: il fov più ampio di sempre? O fregnacce tipo i nomi markettari in stile retina? O i 2x, 3x, 10x farlocchi come per le cpu/gpu?
peronedj
05-06-2023, 20:35
cut
Poi quando l'ho visto ho pensato subito col col visore fosse inclusa anche una batteria RTG al plutonio per alimentarlo :asd: :asd:
Sul sito apple usa c'è un articolo dove viene detto che può essere utilizzato 2 ore a batteria o un tempo indefinito con il cavo, quindi sarà previsto un collegamento di qualche tipo alla rete elettrica
peronedj
05-06-2023, 20:36
Perché probabilmente è in linea con gli altri visori.
Ti pare che non si sarebbero sentite cose tipo: il fov più ampio di sempre? O fregnacce tipo i nomi markettari in stile retina? O i 2x, 3x, 10x farlocchi come per le cpu/gpu?
Quando ti fanno i video pubblicitari dei visori riprendono sempre l'utente alle spalle, circondato da viste infinite, peccato che poi lo indossi e ti scontri con FOV ridicolo
peronedj
05-06-2023, 20:37
ah ovviamente la speranza che si possa rendere compatibile col pc credo sia nulla
carloUba
05-06-2023, 20:38
ah ovviamente la speranza che si possa rendere compatibile col pc credo sia nulla
Ma se non è compatibile con il mondo PC è di fatto tagliato fuori dal mondo business, non avrebbe senso
mentre guardavo la presentazione mi dicevo " se costa 1500€ lo compro":D
ci sono andato lontano
DrSto|to
05-06-2023, 20:47
Ma è un articolo o un comunicato stampa scritto da Apple?
Accrocchio molto carino per figli di papà (chi ha i soldi da buttare e tempo da perdere).
nel settore business spopolerà
Per quale utilizzo e quale business lo vedi ideale?
R1 invia nuove immagini ai display in 12 millisecondi, 8 volte più veloce di un battito di ciglia.
Sono poco più di 83 immagini al secondo, cioè 83Hz, se non sbaglio. Non mi pare così mirabolante.
E temo che la batteria a parte non sia il massimo.
carloUba
05-06-2023, 20:49
Sono poco più di 83 immagini al secondo, cioè 83Hz, se non sbaglio. Non mi pare così mirabolante.
E temo che la batteria a parte non sia il massimo.
1 Hz Apple non è 1 Hz terrestre
carloUba
05-06-2023, 20:55
Hahhahahahahahahhahahaha...almeno ora dopo sei anni la smetteranno Di pubblicare un rumor al mese
P.s.
Hololens 2015 vi dice ciao
Bhe HWU ormai è un Apple fanboys blog...
E aspetta lo spot (pagato per fortuna) che arriverà sul Corriere della sera ;)
Insomma, è un device che disegna uno schermo in AR da qualche parte nella tua stanza. Non puoi giocarci in VR, essenzialmente è un televisore virtuale, ma tutti i contenuti sono in 2D.
Dicono tanto di come non sei isolato, ma poi nel video promozionale fanno vedere una tizia seduta da sola sul divano che guarda un film su uno schermo virtuale.
Preferisco guardare un film con mia moglie sul divano su uno schermo reale, grazie.
Francamente non vedo questa grande rivoluzione, è come usare Google Lens in accoppiata con un visore 3D. Immersione è se sono dentro alla scena, come quando ho giocato ad Half Life: Alyx sull'Index, qui sei sempre e solo uno spettatore.
peronedj
05-06-2023, 21:33
non è così, è ovvio che puoi guardare pure contenuti tridimensionali, nel video di presentazione lo dicono chiaramente, quindi si può usare sia per AR che per VR
Insomma, è un device che disegna uno schermo in AR da qualche parte nella tua stanza. Non puoi giocarci in VR, essenzialmente è un televisore virtuale, ma tutti i contenuti sono in 2D.
Dicono tanto di come non sei isolato, ma poi nel video promozionale fanno vedere una tizia seduta da sola sul divano che guarda un film su uno schermo virtuale.
Preferisco guardare un film con mia moglie sul divano su uno schermo reale, grazie.
Francamente non vedo questa grande rivoluzione, è come usare Google Lens in accoppiata con un visore 3D. Immersione è se sono dentro alla scena, come quando ho giocato ad Half Life: Alyx sull'Index, qui sei sempre e solo uno spettatore.
amen
concordo
sono rimasto piuttosto deluso
prezzo, prestazioni boh
e zero app che siano AR davvero
Molto interessante, domani lo leggo. :ronf:
Cico the SSJ
05-06-2023, 22:54
mirabolante refresh di un frame ogni 12ms! nemmeno 90fps! incredibile!
e ascoltate: millemila pixel per vedere in hdr!! anche la mia pizza fa 5 km/h!
Immagino le altre stronzate dette dopo, ma mi sono fermato li. Veramante mi passa la voglia di combattere l'estinzione dell'uomo quando leggo gli articoli pro apple, che di solito infatti evito, ma speravo in un aggeggio che finalmente portasse di moda i visori per fare un passo avanti. Invece spero che scompaiano adesso :asd:
mirabolante refresh di un frame ogni 12ms! nemmeno 90fps! incredibile!
e ascoltate: millemila pixel per vedere in hdr!! anche la mia pizza fa 5 km/h!
Immagino le altre stronzate dette dopo, ma mi sono fermato li. Veramante mi passa la voglia di combattere l'estinzione dell'uomo quando leggo gli articoli pro apple, che di solito infatti evito, ma speravo che un aggeggio che finalmente portasse di moda i visori per fare un passo avanti. Spero che scompaiano adesso :asd:
Pensa che, se avrà successo (ovvero ci sarà una nicchia che lo comprerà), lanceranno dei visori da 2/3k€ perché avranno la prova che ci sono polli che li spendono per un visore. Altro che renderli di moda e sdoganarli, si andrà upmarket :stordita:
Il visore é una delusione
Ma la delisionep iu grande sono i casi d uso presentati, sono tutti dal primo all ultimo delle app galleggianti a mezzo aria di fronte alla faccia.
Mi sarei aspettato app sensibili al contesto fisico (mixed reality) ma così non ha assolutamente niente di innovativo, anzi pare mezzo ridicolo
supertigrotto
05-06-2023, 23:18
@Bruno Mucciarelli
Si parla di schermi OLED ma nell'articolo poi si parla di micro led , è un errore?
Comunque bel visore,fatto decisamente meglio degli altri visori, però come qualità visiva,vorrei un confronto con i Pimax.
Siamo ancora lontani dalla perfezione della AR/VR ma con questo dispositivo, è stato fatto un passo avanti,questo secondo me,doveva essere hololens se Microsoft non avesse tirato i remi in barca.
mattia.l
05-06-2023, 23:32
c'è già hololens, questo è un bel bidone in solito stile Apple
AlexSwitch
06-06-2023, 01:11
3500 USD ( più tasse ) per un visore oggettivamente molto bello e prestante ( da tastare comunque in uso reale ) per farci però le stesse cose che si fanno con un Mac od un iPad, in un ambiente 3D.
Perchè mai si dovrebbe spendere una barca di quattrini per vedersi un film 4K in un ambiente virtuale; oppure per navigare attraverso decine di finestre di Safari ordinate a 180° intorno all'utente? Per non parlare poi delle app per rilassarsi o di poter usare qualsiasi app per iPhone o iPad proiettata in 3D attraverso le nostre pupille.
Una " magia " che dura appena due orette scarse ( up to... ) tenendosi in tasca una batteria grande quanto un iPhone, altrimenti bisogna legarsi al rassicurante abbraccio di una presa elettrica e di un cavo di alimentazione con lunghezza maxi per garantire un minimo di mobilità.
Insomma 3500 Dollaroni per uno sfizio dalla scarsa autonomia e praticità privo, come prevedibile, della capacità di definire un nuovo standard di applicazioni ed utilizzi che lo incoroni come la nuova " next big thing ".
Un primo passo mezzo falso che puzza di flop visto il prezzo esorbitante.
Mi sa che bisognerà aspettare le prove fatte da terzi per capire se vale la pena oppure no.
Se hanno implementato algoritmi biomorfici che si adattano bene alle peculiarità degli occhi umani, potrebbe esere la volta buona. Ma se si sono solo limitati ad aumentare la risoluzione ed il FOV é troppo stretto, alla fine sarà solo l'ennesimo giocattolo costoso.
Caxxo ha da ridere la commentatrice?
carloUba
06-06-2023, 05:45
Caxxo ha da ridere la commentatrice?
Ha pensato al prezzo con le tasse
Il prezzo non è popolare, ma si sapeva già anzi. Era l'unica cosa certa i questi mesi di rumors sul progetto.
Il valore delle presentazioni è sempre solo per effetto WOW ora si potrà avere un confronto con i vari device Business (3500$).
Marko#88
06-06-2023, 06:06
Batteria in tasca, autonomia limitata, mi sembra molto acerbo.
Magari sarà una figata ma immaginarsi una stanza con delle persone con sto coso in faccia, oppure un soggiorno con una coppia sul divano ognuno col suo visore mi fa strano... un po' black mirror, boh.
carloUba
06-06-2023, 06:08
Il prezzo non è popolare, ma si sapeva già anzi. Era l'unica cosa certa i questi mesi di rumors sul progetto.
Il valore delle presentazioni è sempre solo per effetto WOW ora si potrà avere un confronto con i vari device Business (3500$).
Ma perché confrontarlo con i prodotti business? Nemmeno è certificato atex.
Hanno fatto vedere che serve a fare giochini in stile Apple Arcade, guardare Disney+ e usarlo come monitor esterno per il Mac.
Sono poco più di 83 immagini al secondo, cioè 83Hz, se non sbaglio. Non mi pare così mirabolante.
É mirabolante eccome se consideri che quello é il tempo di ciclo per aggiornare l'equivalente di un display da 46 23 megapixel dopo aver elaborato i dati ricevuti da 12 telecamere, 5 sensori e 6 microfoni (e renderizzare il nuovo frame video in modo corretto in base a tali informazioni).
ThE cX MaN
06-06-2023, 07:16
Certo è che, dopo questo annuncio, tutto l’esistente (Hololens & c.) sembrano dei ferrivecchi… di plastica.
Ok, figo è figo ma a parte le super cazzole e il contesto lavorativo lo vedo come un prodotto di nicchia per ora. Vediamo quando annunciano il suo successore.
Vorrei anche vedere delle review reali perché nei video di presentazione sembra tutto bellissimo, nei video Apple poi ti fanno passare anche la banda stretch dietro la testa come un'incredibile innovazione tecnologica.
Intanto ci si orienta più al Quest 3. Questo non ha grandi applicazioni a livello gaming e una volta passato l'effetto wow di vedersi un film sulla luna cosa resta?
Con il Rift S e poi il Q2 ho provato diverse volte Google Earth VR, bellissimo ma dopo un po' l'effetto fake si fa sentire e lasci perdere.
Insomma un gingillone da ricchi annoiati che rischia di prender polvere dopo poco.
In ambito lavorativo invece può avere molto senso, soprattutto la AR o MR, della quale non si è visto nulla.
inoltre se ho capito bene, e' un "finto" AR, nel senso che e' un semplice VR che tramite le fotocamere ti "proietta" il mondo esterno sul display e ci sovrappone il contenuto virtuale.
la cosa piu' divertente e' che il titolo e sottotitolo recitano:
voi avete visto un elenco di specifiche TECNICHE ... e soprattutto qualcosa si MAI visto? che addiritttura restera' unico per l'intero secolo?Per ora solo alcune specifiche del display sono note: pannello micro OLED da più di 4k per occhio e 5000 nits di luminosità di picco (a livello del pannello).
Secondo il super affidabile analista di display Ross Young il solo display costa attorno ai 400$.
TorettoMilano
06-06-2023, 07:47
Per quale utilizzo e quale business lo vedi ideale?
ideale nei lavori in cui hai bisogno di 200 schermi, mi viene in mente chi fa trading. ad ogni modo è un ufficio indossabile, immagino poi si possa usare come HUD quindi potenzialmente ovunque.
mi pare lato vr si sia mostrato praticamente solo la roba dello yoga, immagino non si siano esposti per il discorso batteria. giocare in vr sarà probabilmente usufruibile tramite cavo (o batteria più capiente)
@dontbeevil: finalmente vedi come si fa un visore serio :D
MorgaNet
06-06-2023, 07:49
Imbarazzanti, come sempre.
Oramai passo di qui solo per farmi 2 risate (che si parli Apple o meno).
AL mattino, prima di iniziare il lavoro, un momento di ilarità è un vero toccasana. Grazie
Comunque la parte "you can see them and they can see you!" mi ha fatto schiantare.
Mia moglie mi vede anche quando indosso il Quest 2, l'unica cosa che cambia è che quando gioco e mi da noia facendomi i pizzicotti non posso prevenirla con abili tecniche di difesa apprese nel lungo periodo di training di arti marziali che ho attraversato in passato.
Ecco...questo visore me lo permetterebbe.
TorettoMilano
06-06-2023, 07:52
Imbarazzanti, come sempre.
Oramai passo di qui solo per farmi 2 risate (che si parli Apple o meno).
AL mattino, prima di iniziare il lavoro, un momento di ilarità è un vero toccasana. Grazie
condivido con te, in effetti criticare questo piccolo capolavoro è imbarazzante
Al di là dei costi secondo me è dispositivo rivoluzionario, finalmente un "caschetto" dove, da spento, puoi vedere anche l'ambiente circostante e evitando così l'isolamento.
L'idea di avere un monitor "virtuale" per le proprie attività è geniale. Sono molto curioso di sapere come si evolverà il progetto
MorgaNet
06-06-2023, 07:58
condivido con te, in effetti criticare questo piccolo capolavoro è imbarazzante
No, del visore non discuto. Sicuramente, a livello tecnologico, sarà un gioiello.
Ovviamente è sovraprezzato (non per l'hardware, che sarà costosissimo, ma per la possibilità che abbia una vasta platea di utilizzatori).
Lo vedrei bene in ambito business, magari per chi fa montaggio video o cose così.
Non penso che il mercato dei visori diventerà mainstream, ma la nicchia della nicchia (la nicchia dei ricchi della nicchia degli utilizzatori di visori) è pronta per accoglierlo.
La parte comica è l'articolo. Anzi, sono TUTTI gli articoli che sembrano essere stati scritti da Mastrota in persona :D
megamitch
06-06-2023, 08:04
Ma a voi piace l’idea di lavorare o di guardare un film con una maschera da sci sulla faccia ? A me sinceramente da fastidio solo a pensarci.
TorettoMilano
06-06-2023, 08:05
No, del visore non discuto. Sicuramente, a livello tecnologico, sarà un gioiello.
Ovviamente è sovraprezzato (non per l'hardware, che sarà costosissimo, ma per la possibilità che abbia una vasta platea di utilizzatori).
Lo vedrei bene in ambito business, magari per chi fa montaggio video o cose così.
Non penso che il mercato dei visori diventerà mainstream, ma la nicchia della nicchia (la nicchia dei ricchi della nicchia degli utilizzatori di visori) è pronta per accoglierlo.
La parte comica è l'articolo. Anzi, sono TUTTI gli articoli che sembrano essere stati scritti da Mastrota in persona :D
si, è proprio un capolavoro e verrà inizialmente utilizzato lato business, un piccolo gioiello
no, illuminami, non ho visto nulla di gia' visto, e come tutti gli altri non c'e' nessuno che mi interessa... solo l'hololens mi colpisce per la sua particolarita' e' unicita', ma non e' da comprare per l'utente finale, nemmeno per i piu' fanboy a differenza di apple
magari non ha creato nulla di nuovo (la riproduzione del viso in videochiamata comunque credo sia una cosa nuova), l'obiettivo di apple è sempre stato rendere utilizzabile ciò che già c'è. così successe con iphone e così successe quando implementò il lettore di impronte su iphone
Ma a voi piace l’idea di lavorare o di guardare un film con una maschera da sci sulla faccia ? A me sinceramente da fastidio solo a pensarci.
non mi fa impazzire l'idea, il pregio è di poter lavorare potenzialmente ovunque. pure seduto al tram, ti riproduci il tuo 100 pollici e via
MorgaNet
06-06-2023, 08:10
...cut...
Ma l'hai scritto tu l'articolo?
Dai tuoi commenti sembrerebbe.... :D
Stesso entusiasmo, stesso amore :D
P.s.: notavo giusto ora che nell'articolo è scritto BEN 4 VOLTE che è in alluminio. Estiquasi. Manco fosse in oro. L'alluminio è sicuramente un materiale premium, ma scriverlo 4 volte in un articolo è ridicolo. Sembra l'ingegner Cane e i suoi 1000 :sofico:
MorgaNet
06-06-2023, 08:11
il pregio è di poter lavorare potenzialmente ovunque. pure seduto al tram, ti riproduci il tuo 100 pollici e via
Quello è un pregio?
Per carità....
TorettoMilano
06-06-2023, 08:12
se proprio vuoi fare quello, ci sono visori piu' economici, purtroppo non hanno una mela mozzicata appicciata sopra, quindi sono meno fashion da mostrare in pubblico
si parla di settore business per ora, il lato fashion c'entra poco o nulla. se le aziende valuteranno porterà profitto venderanno altrimenti sarà un buco nell'acqua come gli altri visori
Quello è un pregio?
Per carità....
in effetti meglio un 5 pollici :asd:
"Specifiche mai viste"
scritto 3 volte: titolo, sottotitolo e articolo ... ma i dettagli di queste specifiche (tecniche) mai viste, se li sono "dimenticati"
sei tu che hai scritto
le due cose non combaciano molto
No è che non li hanno mai visti. In quel senso "mai viste".
TorettoMilano
06-06-2023, 08:20
sei tu che hai scritto
le due cose non combaciano molto
e cosa non combacia? se ipoteticamente ho la reperibilità per interventi da remoto e l'azienda mi fornisce il visore potrò lavorare in reperibilità pure sul tram :boh:
MorgaNet
06-06-2023, 08:21
No è che non li hanno mai visti. In quel senso "mai viste".
:winner: :winner: :winner:
AlexSwitch
06-06-2023, 08:21
ideale nei lavori in cui hai bisogno di 200 schermi, mi viene in mente chi fa trading. ad ogni modo è un ufficio indossabile, immagino poi si possa usare come HUD quindi potenzialmente ovunque.
mi pare lato vr si sia mostrato praticamente solo la roba dello yoga, immagino non si siano esposti per il discorso batteria. giocare in vr sarà probabilmente usufruibile tramite cavo (o batteria più capiente)
@dontbeevil: finalmente vedi come si fa un visore serio :D
Ufficio indossabile... Quindi secondo Apple spendi 4000 USD, tasse incluse, per poter avere 20 finestre sotto gli occhi mentre si sta spaparanzati su un divano a casa o seduti sul WC? Oppure per leggere una pagina web spalmata su uno schermo virtuale da 100"?
Rimanendo sempre su decine di app aperte da utilizzare in multitasking c'è da considerare la potenza messa a disposizione da M2 che è si buona, ma ha i suoi limiti soprattutto se il SoC sarà equipaggiato con 8GB di ram.
Inoltre la batteria è davvero un limite: fino a due ore di autonomia, meno se ci si trastulla con gadget VR/AR e app, sono poche soprattutto in ambito ludico ed intrattenimento.
Un bel balocco, molto costoso, che non rivoluziona proprio nulla.
TorettoMilano
06-06-2023, 08:25
Ufficio indossabile... Quindi secondo Apple spendi 4000 USD, tasse incluse, per poter avere 20 finestre sotto gli occhi mentre si sta spaparanzati su un divano a casa o seduti sul WC? Oppure per leggere una pagina web spalmata su uno schermo virtuale da 100"?
Rimanendo sempre su decine di app aperte da utilizzare in multitasking c'è da considerare la potenza messa a disposizione da M2 che è si buona, ma ha i suoi limiti soprattutto se il SoC sarà equipaggiato con 8GB di ram.
Inoltre la batteria è davvero un limite: fino a due ore di autonomia, meno se ci si trastulla con gadget VR/AR e app, sono poche soprattutto in ambito ludico ed intrattenimento.
Un bel balocco, molto costoso, che non rivoluziona proprio nulla.
ho esposto solo un esempio mica ho detto sia utilizzabile solo per quello :boh: anche lato batteria vedo un non problema, una batteria non ti basta e ne porti due dietro e sicuramente usciranno soluzioni alternative tipo batterie più capienti.
lato rivoluzione non so a cosa ti riferisci, se farà il botto sarà una rivoluzione altrimenti farà la fine degli altri visori. solo il tempo ci risponderà in merito
MorgaNet
06-06-2023, 08:25
Ufficio indossabile... Quindi secondo Apple spendi 4000 USD, tasse incluse, per poter avere 20 finestre sotto gli occhi mentre si sta spaparanzati su un divano a casa o seduti sul WC? Oppure per leggere una pagina web spalmata su uno schermo virtuale da 100"?
Rimanendo sempre su decine di app aperte da utilizzare in multitasking c'è da considerare la potenza messa a disposizione da M2 che è si buona, ma ha i suoi limiti soprattutto se il SoC sarà equipaggiato con 8GB di ram.
Inoltre la batteria è davvero un limite: fino a due ore di autonomia, meno se ci si trastulla con gadget VR/AR e app, sono poche soprattutto in ambito ludico ed intrattenimento.
Un bel balocco, molto costoso, che non rivoluziona proprio nulla.
Anche perchè se scrivono “fino a 2 ore” significa che le 2 ore le fai tenendo al minimo tutto ciò che consuma energia.
Comunque se si può connettere alla rete elettrica, in parte è perdonabile IMHO.
E poi di sicuro venderanno power bank con la mela sopra a mille mila euri per estendere l’autonomia in mobilità.
Non capisco tutte ste seghe mentali sull'uso dell'alluminio, che in un prodotto del genere è una scelta estremamente stupida.
MorgaNet
06-06-2023, 08:29
Non capisco tutte ste seghe mentali sull'uso dell'alluminio, che in un prodotto del genere è una scelta estremamente stupida.
Ma è un materiale premium!!!
Specifiche MAI VISTE!!!! :sofico:
peronedj
06-06-2023, 08:30
E chissà quanto si faranno pagare le correzioni Zeiss per chi porta gli occhiali
Sono poco più di 83 immagini al secondo, cioè 83Hz, se non sbaglio. Non mi pare così mirabolante.
E temo che la batteria a parte non sia il massimo.
Io non lo interpreto come frame rate ma come lag. Cioè il ritardo che ci mette l'immagine dalle fotocamere al display passando per l'elaborazione.
By(t)e
AlexSwitch
06-06-2023, 08:34
Ma a voi piace l’idea di lavorare o di guardare un film con una maschera da sci sulla faccia ? A me sinceramente da fastidio solo a pensarci.
A me da fastidio, anzi mi fa tristezza, il fatto che si spacci una idea di divertimento ed intrattenimento assieme ad altre persone attraverso un media, il visore, che per risultare più " umano " replichi il tuo viso attraverso un display.
Cacchio ma se io mi voglio divertire con i miei amici o con la mia compagna, vado al cinema o a teatro, insomma in un ambiente con un contesto sociale reale e non simulato e filtrato da algoritmi e schermi Oled!!
Un visore come questo è concepito per rimanere da soli ed isolati dagli altri: non vai più in palestra o al parco, ambienti sociali reali, ma rimani chiuso in casa a fare fitness o yoga sul tappeto del soggiorno.
Triste è colui o colei che vive così!!
ThE cX MaN
06-06-2023, 08:37
grazie per rallegrarci la giornata con la tua battuta
A parte la battuta (e il fatto che te ne rallegri mi fa decisamente pensare...), non è la semplice verità? Ogni volta che Apple "entra in campo" tutto il resto sembra non vecchio, proprio antico.
Non sto a citare gli esempi di iPod, iPhone, iPad, Apple Watch, ecc. ecc.
Il tempo che intercorre tra ieri e l'effettiva data di vendita darà tempo agli sviluppatori di creare una marea di applicazioni che probabilmente non riusciamo neanche a immaginare.
Da qui la considerazione: improvvisamente Hololens, Metaquest e stiquatsi sono il medioevo. :boh:
TorettoMilano
06-06-2023, 08:37
A me da fastidio, anzi mi fa tristezza, il fatto che si spacci una idea di divertimento ed intrattenimento assieme ad altre persone attraverso un media, il visore, che per risultare più " umano " replichi il tuo viso attraverso un display.
Cacchio ma se io mi voglio divertire con i miei amici o con la mia compagna, vado al cinema o a teatro, insomma in un ambiente con un contesto sociale reale e non simulato e filtrato da algoritmi e schermi Oled!!
Un visore come questo è concepito per rimanere da soli ed isolati dagli altri: non vai più in palestra o al parco, ambienti sociali reali, ma rimani chiuso in casa a fare fitness o yoga sul tappeto del soggiorno.
Triste è colui o colei che vive così!!
mi sfugge il punto di questo discorso filosofico, se una persona vuole stare da sola può stare da sola indipendentemente dal visore. poi posso ribaltarti la situazione, avere questo visore mi permette di "usare il pc" ovunque sono quindi non sono più obbligato a stare a casa per "lavorare/giocare"
MorgaNet
06-06-2023, 08:38
A me da fastidio, anzi mi fa tristezza, il fatto che si spacci una idea di divertimento ed intrattenimento assieme ad altre persone attraverso un media, il visore, che per risultare più " umano " replichi il tuo viso attraverso un display.
Cacchio ma se io mi voglio divertire con i miei amici o con la mia compagna, vado al cinema o a teatro, insomma in un ambiente con un contesto sociale reale e non simulato e filtrato da algoritmi e schermi Oled!!
Un visore come questo è concepito per rimanere da soli ed isolati dagli altri: non vai più in palestra o al parco, ambienti sociali reali, ma rimani chiuso in casa a fare fitness o yoga sul tappeto del soggiorno.
Triste è colui o colei che vive così!!
Vero, però quello è più legato ad un "abuso" dello strumento.
Per esempio non tutti hanno posto in casa per uno schermo enorme sul quale giocarci, oppure qualcuno ha la moglie che alla sera sbuffa se si tiene la tv accesa (per chi ha la tv in camera da letto). Un visore, non obbligatoriamente questo, risolve la situazione.
Dopodichè se uno si isola dal mondo, esattamente come si fa coi telefonini e le cuffie, è chiaro che sta abusando del mezzo IMHO.
sertopica
06-06-2023, 08:42
Hololens fancy version.
Comunque quello che piu' salta all'occhio e' il totale isolamento e solitudine degli individui mostrati nella presentazione, oltre al fatto che siano tutti chiaramente benestanti e con le tasche belle gonfie. :D
AlexSwitch
06-06-2023, 08:42
si parla di settore business per ora, il lato fashion c'entra poco o nulla. se le aziende valuteranno porterà profitto venderanno altrimenti sarà un buco nell'acqua come gli altri visori
in effetti meglio un 5 pollici :asd:
Sarebbe il settore business? Perchè a vedere e rivedere la presentazione sul settore business hanno schiacciato davvero poco rispetti ad altri temi come l'intrattenimento, il fitness, l'educazione. Se poi si vuole spacciare come business e Pro il fatto di usare centoventordici finestre di Office anche sul tram, questo è un altro paio di maniche.
MorgaNet
06-06-2023, 08:46
A parte la battuta (e il fatto che te ne rallegri mi fa decisamente pensare...), non è la semplice verità? Ogni volta che Apple "entra in campo" tutto il resto sembra non vecchio, proprio antico.
Non sto a citare gli esempi di iPod, iPhone, iPad, Apple Watch, ecc. ecc.
Il tempo che intercorre tra ieri e l'effettiva data di vendita darà tempo agli sviluppatori di creare una marea di applicazioni che probabilmente non riusciamo neanche a immaginare.
Da qui la considerazione: improvvisamente Hololens, Metaquest e stiquatsi sono il medioevo. :boh:
Ni.
Il fatto è che gli altri produttori non hanno uno sciame di utenti enthusiast disposti a spendere barcate di soldi in gadget del genere, pertanto in fase di sviluppo devono tenere ben chiaro fin dove si possono\devono spingere.
Parliamo di dispositivi che non sono prettamente business e per un uso occasionale l'utente medio non li spende 4k$.
Apple semplicemente fissa l'asticella del prezzo, poi gli altri produttori potranno spingersi li vicino. Un po' come i telefonini. Samsung certi prezzi li può proporre perchè prima di lei li ha proposti Apple. Tecnologicamente parlando i telefoni Samsung top di gamma non sono dissimili dagli Apple.
AlexSwitch
06-06-2023, 08:47
mi sfugge il punto di questo discorso filosofico, se una persona vuole stare da sola può stare da sola indipendentemente dal visore. poi posso ribaltarti la situazione, avere questo visore mi permette di "usare il pc" ovunque sono quindi non sono più obbligato a stare a casa per "lavorare/giocare"
E' un prodotto che ti spinge a stare da solo ed in un ambiente chiuso!!
Già il fatto di uscire fuori con un visore caldo sul viso ti isola dagli altri... Eccetto per i delinquenti che cercherebbero di strappartelo via dalla testa appena possibile.
insane74
06-06-2023, 08:49
bello leggere tutti questi commenti sull'iPhone 1!
ah no, si parla di un altro prodotto!
colpa mia.:p
l'iPhone 1 non aveva l'app store, non aveva il 3G, non aveva il copia&incolla, ecc ecc.
com'è finita la storia? :stordita:
ve lo ricordate come doveva essere Android prima della presentazione del primo iPhone? :asd:
è la prima versione di un prodotto, per Apple, nuovo.
come al solito prende qualcosa di già esistente e ci mette del suo.
è completo? no
è rivoluzionario (pubblicità a parte)? no
tra 10 anni lo useremo tutti (lui o simili)? nessuno ha la palla di vetro, ma al tempo dell'iPhone 1 si leggevano gli stessi commenti qui sopra.
direi: aspettiamo e vediamo.:)
personalmente sono scettico su questo tipo di device, indipendentemente da chi li fabbrica e dal costo (sicuramente proibitivo per la maggior parte delle persone).
non mi ci vedo ad usare questi occhialoni, agitare mani, ecc.
l'unico (mio) use-case sarebbe la visione di film su schermo "gigante", ma preferisco spendere per una TV OLED e un buon impianto surround.
suggerirei comunque di aspettare qualche hanno e vedere come si evolve l'HW/SW e il mercato.
magari finirà nel dimenticatoio come altri prodotti simili, magari ne avremo uno in ogni casa come ora abbiamo tutti uno smartphone.
troppo presto per mettere già una pietra tombale su questa categoria di prodotti, imho.
Il display esterno per mostrare gli occhi dell'utilizzatore è un perfetto esempio di cosa può permettersi Apple e gli altri no.
È una cosa molto carina ma il prezzo per farla quant'è? Almeno 300€ di display ce li vogliamo mettere? Probabilmente di più.
Ora voi ditemi chi sarebbe disposto a pagare un qualsiasi altro visore 300€ in più per mostrare gli occhi di chi lo utilizza?
Nessuno.
Per tutto il resto è una figata a parte la batteria da tenere in tasca che è orrenda e scomoda.
megamitch
06-06-2023, 08:52
non mi fa impazzire l'idea, il pregio è di poter lavorare potenzialmente ovunque. pure seduto al tram, ti riproduci il tuo 100 pollici e via
cioè tu sul Tram ti metti il visore e ti isoli da tutto? Mi sembra un caso d'uso poco probabile, senza contare i rischi (scippi, il tram fa una frenata brusca/incidente e tu sei a peso morto inconsapevole)
TorettoMilano
06-06-2023, 08:54
Sarebbe il settore business? Perchè a vedere e rivedere la presentazione sul settore business hanno schiacciato davvero poco rispetti ad altri temi come l'intrattenimento, il fitness, l'educazione. Se poi si vuole spacciare come business e Pro il fatto di usare centoventordici finestre di Office anche sul tram, questo è un altro paio di maniche.
mi riferisco principalmente al prezzo, sono in pochi a poterselo permettere per sfizio e inoltre dovrebbero essere straconvinte della bontà dello stesso. quantomeno inizialmente sarà spinto dal settore business, poi oh magari lo indossano gli influencer e dopo un mese ce lo hanno tutti :boh: tutto può essere
E' un prodotto che ti spinge a stare da solo ed in un ambiente chiuso!!
Già il fatto di uscire fuori con un visore caldo sul viso ti isola dagli altri... Eccetto per i delinquenti che cercherebbero di strappartelo via dalla testa appena possibile.
questa è la prima versione, l'obiettivo ultimo è portare degli occhiali smart. il discorso sui delinquenti immagino fosse ironico, comunque mi hai strappato un sorriso
cioè tu sul Tram ti metti il visore e ti isoli da tutto? Mi sembra un caso d'uso poco probabile, senza contare i rischi (scippi, il tram fa una frenata brusca/incidente e tu sei a peso morto inconsapevole)
? se lo usi in AR non ti isoli, vedi chi ti sta attorno. personalmente ho vissuto episodi in cui mi sarebbe stato utile, in passato sono dovuto scendere dalla metro per poter svolgere dei lavoretti in diretta quando con questo aggeggio avrei potuto gestire al volo rimanendo sul vagone
cioè tu sul Tram ti metti il visore e ti isoli da tutto? Mi sembra un caso d'uso poco probabile, senza contare i rischi (scippi, il tram fa una frenata brusca/incidente e tu sei a peso morto inconsapevole)
Ma la presentazione l'avete vista?
Avete capito che è in mixed reality?
Cioè vedi il tram con uno schermo virtuale dentro.
Se ti scippano lo vedi, se frena lo vedi, se sei arrivato alla tua fermata lo vedi.
Non ti isoli, anzi ti isoli molto meno che usando uno smartphone con le cuffiette.
megamitch
06-06-2023, 08:56
Vero, però quello è più legato ad un "abuso" dello strumento.
Per esempio non tutti hanno posto in casa per uno schermo enorme sul quale giocarci, oppure qualcuno ha la moglie che alla sera sbuffa se si tiene la tv accesa (per chi ha la tv in camera da letto). Un visore, non obbligatoriamente questo, risolve la situazione.
Dopodichè se uno si isola dal mondo, esattamente come si fa coi telefonini e le cuffie, è chiaro che sta abusando del mezzo IMHO.
parlando in generale di visori, la mia paura è che diventino uno strumento di lavoro imposto tra un pò di tempo.
Sinceramente non mi va di lavorare 8 ore con una maschera da sci davanti, banalmente perchè è scomoda e perchè secondo me ti isola troppo pure se non ne abusi.. Io neppure l'orologio da polso riesco a portare, per dire.
soprattutto non ne vedo i vantaggi per chi come me fa un lavoro da ufficio. Con questa cosa davanti non posso per dire neppure "alzare gli occhi dallo schermo" per riposare 30 secondi, a meno di non levarmelo dalla faccia.
boh
Per intrattenimento, non mi hanno mai attirato questo genere di cose per il suddetto motivo, il fastidio di avere una cosa in faccia e l'isolamento. Se voglio mettere un "casco" mi ricompro la moto.
megamitch
06-06-2023, 08:58
Ma la presentazione l'avete vista?
Avete capito che è in mixed reality?
Cioè vedi il tram con uno schermo virtuale dentro.
Se ti scippano lo vedi, se frena lo vedi, se sei arrivato alla tua fermata lo vedi.
Non ti isoli, anzi ti isoli molto meno che usando uno smartphone con le cuffiette.
difficile non essere distratti se hai delle immagini davanti agli occhi, pure se sono in "mixed reality".
Se sei concentrato su quello che ti mostra il visore difficile che tu sia completamente presente.
Si potrebbe pensare che sia lo stesso se sei preso dalla lettura di un libro. Vero, ma sarei portato a dire che le cose elettroniche ti "prendono" di più, vedi cellulari. Poi magari mi sbaglio.
In ogni caso, a me da fastidio solamente l'idea di girare con una maschera di quelle dimensioni in faccia. Darà fastidio, sudore, caldo. non fa per me
AlexSwitch
06-06-2023, 08:59
Non capisco tutte ste seghe mentali sull'uso dell'alluminio, che in un prodotto del genere è una scelta estremamente stupida.
L'uso dell'alluminio per il corpo del visore sarebbe giustificato per la dissipazione del calore generato dei due SoC integrati. Infatti come avrai notato i bordi inferiore e superiore del visore sono dominati da griglie e fessure per la ventilazione, onde evitare spiacevoli problemi di thermal throttling che comprometterebbero la magia dello " spatial computing "....
ThE cX MaN
06-06-2023, 09:00
Samsung top di gamma non sono dissimili dagli Apple.
A parte la discutibilità dell'affermazione (ma prendiamola per vera) da dove arriva questa "parità tecnologica"?
Da una copia spudorata di idee, R&D ecc.ecc. da parte di Samsung, cosa per la quale ha pagato, e anche parecchio, in un processo sui copyright. E tutti ovviamente a ruota.
Possiamo parlare dei tablet non Apple se vuoi, che altro non sono che copie semifunzionanti di iPad, e via dicendo.
Il problema è la mancanza di idee della concorrenza, e di questo se ne è già parlato...
Tornando al visore, Apple Vision Pro a me sembra "un prototipo", uno strumento nuovo che ancora non comprendiamo bene, suscettibile di miglioramenti enormi (sia tecnologici che di ecosistema) che, come tutti prodotti Apple, verrà sezionato, studiato, copiato come tutti gli altri.
Tra qualche anno immagino ci sarà un Apple Vision (senza Pro), molto più portatile e leggero, che aprirà una nuova fase di interazione utente/tecnologia.
Da rimarcare ancora la pochezza (generale) delle proposte della concorrenza, a tutto tondo (se pensiamo che il massimo della novità sono il telefoni pieghevoli...)
Yuno gasai
06-06-2023, 09:01
Più che altro, visto anche il prezzo esoso, potevano farlo più piccolo stile occhiali da sole ahah Io ho un oculus quest 2 con cui mi trovo bene, però fosse più compatto e piccolo, sarebbe il top
bello leggere tutti questi commenti sull'iPhone 1!
ah no, si parla di un altro prodotto!
colpa mia.:p
l'iPhone 1 non aveva l'app store, non aveva il 3G, non aveva il copia&incolla, ecc ecc.
com'è finita la storia? :stordita:
ve lo ricordate come doveva essere Android prima della presentazione del primo iPhone? :asd:
è la prima versione di un prodotto, per Apple, nuovo.
come al solito prende qualcosa di già esistente e ci mette del suo.
è completo? no
è rivoluzionario (pubblicità a parte)? no
tra 10 anni lo useremo tutti (lui o simili)? nessuno ha la palla di vetro, ma al tempo dell'iPhone 1 si leggevano gli stessi commenti qui sopra.
direi: aspettiamo e vediamo.:)
personalmente sono scettico su questo tipo di device, indipendentemente da chi li fabbrica e dal costo (sicuramente proibitivo per la maggior parte delle persone).
non mi ci vedo ad usare questi occhialoni, agitare mani, ecc.
l'unico (mio) use-case sarebbe la visione di film su schermo "gigante", ma preferisco spendere per una TV OLED e un buon impianto surround.
suggerirei comunque di aspettare qualche hanno e vedere come si evolve l'HW/SW e il mercato.
magari finirà nel dimenticatoio come altri prodotti simili, magari ne avremo uno in ogni casa come ora abbiamo tutti uno smartphone.
troppo presto per mettere già una pietra tombale su questa categoria di prodotti, imho.
Se riusciranno ottimizzarli fino a farli diventare poco più invasivi rispetto a dei semplici occhiali, allora sarà il prodotto definitivo.
Immaginiamo gli occhiali da sole che usiamo tutti i giorni con anche queste funzionalità, avrebbero un potenziale enorme.
TorettoMilano
06-06-2023, 09:04
Più che altro, visto anche il prezzo esoso, potevano farlo più piccolo stile occhiali da sole ahah Io ho un oculus quest 2 con cui mi trovo bene, però fosse più compatto e piccolo, sarebbe il top
ancora meglio, potevano fare delle lenti a contatto caricate via etere :asd: l'obiettivo è arrivare a dei semplici occhiali, devi avere pazienza amico mio
comunque esistono già occhiali per riprodurre schermi, ne posto il primo trovato
https://www.youtube.com/watch?v=RBpIVwuKySI
peronedj
06-06-2023, 09:05
Poi mi immagino i dolori di chi inavvertitamente lo fa cadere e si spacca il vetro frontale... Chissà quanto costa sostituirlo e non lo puoi nemmeno usare da crepato, dato che il vetro fa da lente per le fotocamere!
megamitch
06-06-2023, 09:06
Cioè, davvero a voi piace passare il tempo così? Tralasciando il discorso lavorarci...
https://www.hwupgrade.it/immagini/AppleVisionPro_2.jpg
peronedj
06-06-2023, 09:07
Cioè, davvero a voi piace passare il tempo così? Tralasciando il discorso lavorarci...
https://www.hwupgrade.it/immagini/AppleVisionPro_2.jpg
beh, se è solo per un paio d'ore, perchè no
TorettoMilano
06-06-2023, 09:08
Cioè, davvero a voi piace passare il tempo così? Tralasciando il discorso lavorarci...
https://www.hwupgrade.it/immagini/AppleVisionPro_2.jpg
cosa vuol dire piacere? se ho uno schermo più piacevole del monitor del pc, se la mia schiena ha solo benefici dalla posizione con cui sono seduto ho già trovati due motivi "piacevoli" per preferire il visore. ah sono sul divano e non devo andare nella stanza dove c'è il pc, terzo motivo
difficile non essere distratti se hai delle immagini davanti agli occhi, pure se sono in "mixed reality".
Se sei concentrato su quello che ti mostra il visore difficile che tu sia completamente presente.
Si potrebbe pensare che sia lo stesso se sei preso dalla lettura di un libro. Vero, ma sarei portato a dire che le cose elettroniche ti "prendono" di più, vedi cellulari. Poi magari mi sbaglio.
In ogni caso, a me da fastidio solamente l'idea di girare con una maschera di quelle dimensioni in faccia. Darà fastidio, sudore, caldo. non fa per me
Ovviamente c'è la distrazione, ma non l'isolamento che imho è inferiore all'uso di smartphone.
Poi il fastidio c'è e sinceramente io non lo userei mai per questo scopo, su questo concordo con te.
AceGranger
06-06-2023, 09:10
voi avete visto un elenco di specifiche TECNICHE ... e soprattutto qualcosa si MAI visto? che addiritttura restera' unico per l'intero secolo?
https://twitter.com/Ryanpengzen/status/1665870034223128580?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1665870034223128580%7Ctwgr%5E29e351868c6ef15b35bc950aa42bcd931313d1e0%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.redditmedia.com%2Fmediaembed%2F141wv6e%2F%3Fresponsive%3Dtrueis_nightmode%3Dfalse
dovrebbero essere 3840 x 3000 pixel per occhio;
attualmente il visore con piu risoluzione è il Pimax 8K con 3840 X 2160 ma non è OLED, per il quale la Pimax sta facendo uscire il Pimax Crystal che pero avra risoluzione inferiore 2880×2880 per occhio e un prezzo di 1600 dollari, e fara SOLO da visore; è poi in progettazione il Pimax Reality con OLED e 5620×2720 per occhio ma si parla di 3000 dollari sempre SOLO visore.
questo visore di Apple è a conti fatti l'unico prodotto di Apple NON sovraprezzato rispetto al mercato :asd:.
è in sostanza il visore Mixed Reality di Microsoft con però una risoluzione fra le piu elevate del mercato; anche come chip dovrebbe essere il visore con piu potenza on-board.
ma alla fine, quello che conterà piu di tutto, saranno gli applicativi di realta aumentata.
inoltre se ho capito bene, e' un "finto" AR, nel senso che e' un semplice VR che tramite le fotocamere ti "proietta" il mondo esterno sul display e ci sovrappone il contenuto virtuale.
è la Mixed Reality lanciata da Micorsoft qualche anno fa; la "vera" AR è attualmente "inapplicabile" in modo ampio, ci sono troppi problemi legati alla trasparenza delle lenti e strato dei pixel, alla luminosita e ai riflessi.
MorgaNet
06-06-2023, 09:11
A parte la discutibilità dell'affermazione (ma prendiamola per vera) da dove arriva questa "parità tecnologica"?
Da una copia spudorata di idee, R&D ecc.ecc. da parte di Samsung, cosa per la quale ha pagato, e anche parecchio, in un processo sui copyright. E tutti ovviamente a ruota.
Possiamo parlare dei tablet non Apple se vuoi, che altro non sono che copie semifunzionanti di iPad, e via dicendo.
Il problema è la mancanza di idee della concorrenza, e di questo se ne è già parlato...
Da rimarcare ancora la pochezza (generale) delle proposte della concorrenza, a tutto tondo (se pensiamo che il massimo della novità sono il telefoni pieghevoli...)
Ma davvero pensi che in Apple sono tutti dei geni e gli altri sono tutti imbecilli?
A volte non mi capacito di cotanta ingenuità :D
L'uso dell'alluminio per il corpo del visore sarebbe giustificato per la dissipazione del calore generato dei due SoC integrati. Infatti come avrai notato i bordi inferiore e superiore del visore sono dominati da griglie e fessure per la ventilazione, onde evitare spiacevoli problemi di thermal throttling che comprometterebbero la magia dello " spatial computing "....
Potrebbe essere, ma collegare direttamente il soc alla copertura esterna del visore mi sembra una scelta troppo azzardata.
Per il resto il policarbonato è nettamente superiore, puoi dargli la forma che vuoi senza limiti, puoi variare lo spessore in ogni punto, puoi fare tutte le fessure e passaggi per l'aria senza limiti construttivi, è molto più flessibile dell'alluminio, l'alluminio se lo pieghi resta piegato e si graffia con niente. Alla fine è una scelta solo di marketing per la sega mentale del "materiale premium" che di premium non ha niente.
AlexSwitch
06-06-2023, 09:11
mi riferisco principalmente al prezzo, sono in pochi a poterselo permettere per sfizio e inoltre dovrebbero essere straconvinte della bontà dello stesso. quantomeno inizialmente sarà spinto dal settore business, poi oh magari lo indossano gli influencer e dopo un mese ce lo hanno tutti :boh: tutto può essere
questa è la prima versione, l'obiettivo ultimo è portare degli occhiali smart. il discorso sui delinquenti immagino fosse ironico, comunque mi hai strappato un sorriso
? se lo usi in AR non ti isoli, vedi chi ti sta attorno. personalmente ho vissuto episodi in cui mi sarebbe stato utile, in passato sono dovuto scendere dalla metro per poter svolgere dei lavoretti in diretta quando con questo aggeggio avrei potuto gestire al volo rimanendo sul vagone
Che dire... allora in Apple hanno le idee poco chiare... Devi piazzare un dispositivo da quasi 4000 Dollari, quindi di fascia altissima riservata giustamente ad una utenza professionale, e poi stringi una partnership strategica con Disney per l'intrattenimento? Il discorso non torna!!
Il discorso per i delinquenti non è affatto ironico visto che ci sono baby gang e non che ti gonfiano di cazzotti solo per portarti via un paio di sneakers griffate dai tuoi piedi o il tuo smartphone. Le cronache cittadine sono piene di questi episodi...
Cioè, davvero a voi piace passare il tempo così? Tralasciando il discorso lavorarci...
https://www.hwupgrade.it/immagini/AppleVisionPro_2.jpg
Partendo dal presupposto che è meglio passare il tempo all'aria aperta a fare sport, ecc. ecc. ma sappiamo che è solo una teoria e che alla maggior parte della gente piace stare sul divano a mangiare le patatine.
È sicuramente meglio passare il tempo così rispetto a come molti lo passano ora, cioè così:
https://thumbs.dreamstime.com/b/ragazza-col-cellulare-con-smartphone-seduta-sul-divano-casa-ispanica-un-di-giovane-donna-latina-che-usa-app-tech-per-cellulari-209128579.jpg
ThE cX MaN
06-06-2023, 09:17
Ma davvero pensi che in Apple sono tutti dei geni e gli altri sono tutti imbecilli?
Non mi sembra di averlo scritto, anzi se mi dici dove fammi sapere. Ho solo rimarcato che, negli ultimi 20 anni, solo Apple ha cambiato completamente il mercato. Tutti gli altri copiano: imbecilli? Non l'ho mai detto.
A volte non mi capacito di cotanta ingenuità :D
Forse sono ingenuo, però non ho le fette di prosciutto sugli occhi: se non vedi l'ovvio, non perdo tempo a spiegartelo. Ne ho vista di tecnologia in 50 anni...
TorettoMilano
06-06-2023, 09:21
Che dire... allora in Apple hanno le idee poco chiare... Devi piazzare un dispositivo da quasi 4000 Dollari, quindi di fascia altissima riservata giustamente ad una utenza professionale, e poi stringi una partnership strategica con Disney per l'intrattenimento? Il discorso non torna!!
Il discorso per i delinquenti non è affatto ironico visto che ci sono baby gang e non che ti gonfiano di cazzotti solo per portarti via un paio di sneakers griffate dai tuoi piedi o il tuo smartphone. Le cronache cittadine sono piene di questi episodi...
non ho seguito il discorso disney, di certo l'obiettivo ultimo è conquistare il settore consumer. quindi portarsi avanti non lo vedo un male. magari apple ha davvero una strategia atta a sfruttare gli influencer per farlo diventare subito un prodotto di massa :boh:
sugli scippi continuo a non capire, a gratosoglio non ci giro di notte a piedi nemmeno se ho in tasca due centesimi. questa paura di furti in generale non ce l'ho, poi che ci siano è una ovvietà come ci sono omicidi
Non so se sarà un successo od un flop, come tutti qui dentro.
Ma so per certo che se ne compro uno al day one, lo metto da parte per 15/20 anni lo rivenderò ad una fortuna! :sofico:
P.s. sicuramente qui da noi costerà qualcosa come 5k€ come minimo, altro che 3.5k$+ tasse.... per 1.5k€ di differenza conviene prenderlo negli usa.
P.p.s. l'idea di fondo ha un suo perché, se dovesse ingranare vorrebbe dire dare l'addio a pc, tablet, televisioni etc etc...
AlexSwitch
06-06-2023, 09:29
non ho seguito il discorso disney, di certo l'obiettivo ultimo è conquistare il settore consumer. quindi portarsi avanti non lo vedo un male. magari apple ha davvero una strategia atta a sfruttare gli influencer per farlo diventare subito un prodotto di massa :boh:
sugli scippi continuo a non capire, a gratosoglio non ci giro di notte a piedi nemmeno se ho in tasca due centesimi. questa paura di furti in generale non ce l'ho, poi che ci siano è una ovvietà come ci sono omicidi
Beh questi episodi di microcriminalità violenta avvengono spesso e volentieri in centro città e non in periferia...
Conquistare il settore consumer partendo con un dispositivo che costa così tanto? Auguri!!
jepessen
06-06-2023, 09:32
La batteria separata e' cosi' figa che dove possibile non fanno vedere il cavo, in po' come lo sfondo del pianeta terra degli iphone per nascondere col colore nero la presenza del notch...
Ovviamente negli USA vendera' un botto, ma secondo me meno del previsto, perche' l'utente medio Apple compra un loro prodotto anche (soprattutto?) per sfoggiarlo; se devi tenerlo a casa e gli altri non lo possono vedere a che serve? Anche se arrivano a casa tua, non e' che puoi far vedere a tutti quello che vedi, per dire...
Casi d'uso che rendono questo prodotto indispensabile, o permetta di fare cose che non puoi gia' fare con altri prodotti apple, anche no...
Personalmente mi sembra piu' semplice e comodo girare per casa con l'iphone o l'ipad in mano se devo guardare social o siti....
In definitiva, fra le cose che mi piacciono ci sono:
Possibilita' di switchare fra AR e VR; non ricordo a memoria un altro visore che implementi entrambe le modalita', neanche Hololens, che e' quello piu' rivolto ai professionisti.
Ergonomia: Ne ho provati pochi per lavoro, ma questo sembra effettivamente comodo; mi piace soprattutto la fascia posteriore, che e' abbastanza larga da garantire una buona aderenza anche senza la fascia superiore (che personalmente odio), e la zigrinatura, che secondo me hanno fatto per non tirare troppo i capelli quando si indossa un casco (cosa che effettivamente da fastidio con le fasce che ho provato). Probabilmente migliora anche la questione della sudorazione. Fa quasi strano dire che la fascia sia la cosa che piu' piace in un visore, ma che posso farci?
Quelle che invece non mi piacciono:
Batteria separata: potevano inserirla anche nella fascia posteriore, sarebbe aumentato il peso ma avrebbe mantenuto il bilanciamento. Probabilmente e' uno dei motivi principali per la quale gli ingegneri chiedevano a Cook di posticipare la presentazione.
Integrazione: Da quello che ho capito, e' un visore standalone, ma non mi sembra di aver letto o visto niente a riguardo con l'integrazione con gli altri dispositivi. Mi aspetterei perlomeno di avere delle applicazioni aperte su iPad, e di ritrovarle sul visore quando lo indosso.
Usabilita': Se il visore e' fatto per essere usato a casa come si fa con l'iPad sul divano, secondo me diventa semplicemente poco pratico. Al momento i visori vengono utilizzati per cose particolari, giochi in primis, che richiedono di stare in una postazione e fare determinate cose. Girare per casa invece pretendendo di utilizzarlo come si fa con un ipad mi pare scomodo. Anche le applicazioni dedicate possono tranquillamente essere usate in altro modo. La batteria esterna potrebbe ad esempio dare fastidio quando si fa fitness.
Insomma, vendera' un sacco ovviamente perche' e' Apple, e non a caso stanno limitando le vendite negli USA dove la gente non si fa problemi a spendere migliaia di euro per i loro prodotti, molto piu' che nel resto del mondo. Bisogna capire come evolvera' l'ecosistema e le applicazioni, ma al momento e' un gadget di cui si fa tranquillamente a meno, prezzo a parte.
jepessen
06-06-2023, 09:33
Beh questi episodi di microcriminalità violenta avvengono spesso e volentieri in centro città e non in periferia...
Conquistare il settore consumer partendo con un dispositivo che costa così tanto? Auguri!!
Ci sono un sacco di utenti "consumer" in america che possono comprarlo e lasciare pure la mancia, mica sono come in Italia. Non a caso stanno limitando la vendita agli Stati Uniti in questa fase.
megamitch
06-06-2023, 09:42
cosa vuol dire piacere? se ho uno schermo più piacevole del monitor del pc, se la mia schiena ha solo benefici dalla posizione con cui sono seduto ho già trovati due motivi "piacevoli" per preferire il visore. ah sono sul divano e non devo andare nella stanza dove c'è il pc, terzo motivo
Partendo dal presupposto che è meglio passare il tempo all'aria aperta a fare sport, ecc. ecc. ma sappiamo che è solo una teoria e che alla maggior parte della gente piace stare sul divano a mangiare le patatine.
È sicuramente meglio passare il tempo così rispetto a come molti lo passano ora, cioè così:
https://thumbs.dreamstime.com/b/ragazza-col-cellulare-con-smartphone-seduta-sul-divano-casa-ispanica-un-di-giovane-donna-latina-che-usa-app-tech-per-cellulari-209128579.jpg
penso a guardare un film assieme alla fidanzata.
anche solo abbracciarsi sarebbe complicato. Manco un bacetto fugace riesci a dare con questi cosi in faccia (di qualsiasi marca, sia chiaro, come ho già scritto).
con un cellulare in mano puoi farlo, puoi anche solo distrarti 2 minuti. Invece questo coso è un casco e te lo devi levare e rimettere. a me non sembra la stessa cosa.
Per la postura: non so quanto pesi questo oggetto ma alla lunga non so se il collo ringrazia.
AceGranger
06-06-2023, 09:44
La batteria separata e' cosi' figa che dove possibile non fanno vedere il cavo, in po' come lo sfondo del pianeta terra degli iphone per nascondere col colore nero la presenza del notch...
Ovviamente negli USA vendera' un botto, ma secondo me meno del previsto, perche' l'utente medio Apple compra un loro prodotto anche (soprattutto?) per sfoggiarlo; se devi tenerlo a casa e gli altri non lo possono vedere a che serve? Anche se arrivano a casa tua, non e' che puoi far vedere a tutti quello che vedi, per dire...
Casi d'uso che rendono questo prodotto indispensabile, o permetta di fare cose che non puoi gia' fare con altri prodotti apple, anche no...
:confused: scusa quale altro prodotto Apple sarebbe un visore per realta aumentata ? io lo trovo, come anche tutti i visori Mixed reality, perfetti in ambiti lavorativi design/architettura/ingegneria etc. etc. e non puoi farlo in quel modo se non con un visore.
[LIST]
Batteria separata: potevano inserirla anche nella fascia posteriore, sarebbe aumentato il peso ma avrebbe mantenuto il bilanciamento. Probabilmente e' uno dei motivi principali per la quale gli ingegneri chiedevano a Cook di posticipare la presentazione.
bho a me non dispiace come cosa, finisce la stacchi velocemente e ne attacchi un'altra; meno peso in testa significa meno fatica e queste 2 cose sono entrambe cose ottime per applicazioni professionali.
Integrazione: Da quello che ho capito, e' un visore standalone, ma non mi sembra di aver letto o visto niente a riguardo con l'integrazione con gli altri dispositivi. Mi aspetterei perlomeno di avere delle applicazioni aperte su iPad, e di ritrovarle sul visore quando lo indosso.
trovo invece che sia una cosa molto sensata e ottima sempre in ambito lavorativo e spero che sia effettivamente cosi, perchè non è detto che ogni l'utilizzatore abbia un iphone specifico di lavoro e se l'azienda X ne acquista 10-20 non deve anche essere obbligata a prendere 20 iphone o ipad.
la parte di l'integrazione dovrebbe esserci, nella presentazione fanno vedere che se apri il portatile lui automaticamente se ne accorge e ti proietta il desktop nel visore; presumo che varrà anche per il tablet
Usabilita': Se il visore e' fatto per essere usato a casa come si fa con l'iPad sul divano, secondo me diventa semplicemente poco pratico. Al momento i visori vengono utilizzati per cose particolari, giochi in primis, che richiedono di stare in una postazione e fare determinate cose. Girare per casa invece pretendendo di utilizzarlo come si fa con un ipad mi pare scomodo. Anche le applicazioni dedicate possono tranquillamente essere usate in altro modo. La batteria esterna potrebbe ad esempio dare fastidio quando si fa fitness.
io questi visori li trovo sensati perlopiu in ambito lavorativo, in ambito home bho.
Pensa che, se avrà successo (ovvero ci sarà una nicchia che lo comprerà), lanceranno dei visori da 2/3k€ perché avranno la prova che ci sono polli che li spendono per un visore. Altro che renderli di moda e sdoganarli, si andrà upmarket :stordita:
perchè mai uno dovrebbe essere un pollo se spende soldi per un prodotto che ritiene sfruttabile ?
Alla fine vuoi vedere che quelli di Meta non sono proprio così fessi come pensano qui sul forum... ;)
jepessen
06-06-2023, 09:54
:confused: scusa quale altro prodotto Apple sarebbe un visore per realta aumentata ? io lo trovo, come anche tutti i visori Mixed reality, perfetti in ambiti lavorativi design/architettura/ingegneria etc. etc. e non puoi farlo in quel modo se non con un visore.
Intendo dire che al momento tutto quello che puoi fare col visore, puoi anche farlo con prodotti Apple che non sono visori. Vuoi guardare un film? Check. Vuoi parlare con qualcuno su Facetime? Check. Vuoi vedere le previsioni? Check. E via di questo passo.
Questo visore inoltre e' espressamente per uso casalingo e non lavorativo, per il semplice fatto che non puoi collegarlo direttamente ad un computer. Quindi se stai lavorando su un modello 3D non puoi lavorarci direttamente, non adesso perlomeno; se vuoi visualizzare il modello con cui stai lavorando devi salvarlo in un formato che l'applicazione puo' aprire, in un posto che il sistema operativo puo' raggiungere, non e' che puoi editare col visore. Se piu' in la spuntaranno servizi di sincronizzazione real time (un po' come il live share di Office) per vedere sul visore il modello con cui stai lavorando, allora si vedra'. Ma cosi' non serve a scopo professionale.
bho a me non dispiace come cosa, finisce la stacchi velocemente e ne attacchi un'altra; meno peso in testa significa meno fatica e queste 2 cose sono entrambe cose ottime per applicazioni professionali.
Mica puoi sostituirla la batteria: e' collegata col filo ma non e' comunque intercambiabile. E di nuovo, non e' pensato per usi professionali, tant'e' che al keynote non ne fanno un solo esempio.
trovo invece che sia una cosa molto sensata e ottima sempre in ambito lavorativo e spero che sia effettivamente cosi, perchè non è detto che ogni l'utilizzatore abbia un iphone specifico di lavoro e se l'azienda X ne acquista 10-20 non deve anche essere obbligata a prendere 20 iphone o ipad
io questi visori li trovo sensati perlopiu in ambito lavorativo, in ambito home bho.
Quindi bho, dato che non e' pensato a scopo lavorativo ma espressamente per essere utilizzato a casa, come detto piu' volte.
peronedj
06-06-2023, 10:00
Mica puoi sostituirla la batteria: e' collegata col filo ma non e' comunque intercambiabile. E di nuovo, non e' pensato per usi professionali, tant'e' che al keynote non ne fanno un solo esempio.
Certo che puoi cambiarla, il filo termina con un connettore lato visore, l'hanno pure fatto vedere nella presentazione
Anche perchè è previsto il collegamento alla rete elettrica per un utilizzo a tempo illimitato, quindi stacchi il cavo batteria e colleghi il cavo di alimentazione alla rete
Ufficio indossabile... Quindi secondo Apple spendi 4000 USD, tasse incluse, per poter avere 20 finestre sotto gli occhi mentre si sta spaparanzati su un divano a casa o seduti sul WC? Oppure per leggere una pagina web spalmata su uno schermo virtuale da 100"?
Rimanendo sempre su decine di app aperte da utilizzare in multitasking c'è da considerare la potenza messa a disposizione da M2 che è si buona, ma ha i suoi limiti soprattutto se il SoC sarà equipaggiato con 8GB di ram.
Inoltre la batteria è davvero un limite: fino a due ore di autonomia, meno se ci si trastulla con gadget VR/AR e app, sono poche soprattutto in ambito ludico ed intrattenimento.
Un bel balocco, molto costoso, che non rivoluziona proprio nulla.
esatto
e per chi fa business, con passthrough, ci sono i Varjo che fanno robe DAVVERO da fantascienza in AR con un Vred ben settato
altrochè
sono curioso di vedere come gestisca il fottio di camere e il movimento pupilla, sono li le innovazioni vere (e capisco il doppio processore sul casco)
AceGranger
06-06-2023, 10:16
Intendo dire che al momento tutto quello che puoi fare col visore, puoi anche farlo con prodotti Apple che non sono visori. Vuoi guardare un film? Check. Vuoi parlare con qualcuno su Facetime? Check. Vuoi vedere le previsioni? Check. E via di questo passo.
Questo visore inoltre e' espressamente per uso casalingo e non lavorativo, per il semplice fatto che non puoi collegarlo direttamente ad un computer. Quindi se stai lavorando su un modello 3D non puoi lavorarci direttamente, non adesso perlomeno; se vuoi visualizzare il modello con cui stai lavorando devi salvarlo in un formato che l'applicazione puo' aprire, in un posto che il sistema operativo puo' raggiungere, non e' che puoi editare col visore. Se piu' in la spuntaranno servizi di sincronizzazione real time (un po' come il live share di Office) per vedere sul visore il modello con cui stai lavorando, allora si vedra'. Ma cosi' non serve a scopo professionale.
no, lo hanno mostrato chiaramente nella presentazione, se apri il mac lui si connette e ti manda in streaming il desktop
quindi teoricamente sarebbe possibile anche da PC se un determinato applicativo decidera di integrare la funzionalita.
nella presentazione hanno mostrato usi professionali in realtà aumentata.
e comunque, attraverso le piattaforme cloud di Autodesk o Leica Geosystem, giusto per fare 2 esempi, si possono fare un bel po di cose rispetto al passato.
Mica puoi sostituirla la batteria: e' collegata col filo ma non e' comunque intercambiabile. E di nuovo, non e' pensato per usi professionali, tant'e' che al keynote non ne fanno un solo esempio.
assolutamente NO, è intercambiabile ed è attaccata magneticamente
Quindi bho, dato che non e' pensato a scopo lavorativo ma espressamente per essere utilizzato a casa, come detto piu' volte.
saranno gli applicativi a decretare cosa e come verra usato, il visore in se ha molto piu potenziale in ambito Pro che in ambito home.
https://www.youtube.com/watch?v=ZifujZQqQMo
1:35 batteria staccabile
2:20 realta aumentata ingegneria
https://www.youtube.com/watch?v=TX9qSaGXFyg
4:59 desktop del mac in streaming
peronedj
06-06-2023, 10:19
La tizia non gioca con la ps5... Ha semplicemente connesso il controller al visore via bluetooth e usa un gioco che ci gira sopra
megamitch
06-06-2023, 10:20
Pesa meno di un casco per moto che magari sei obbligato a tenere sulla testa per ore....:rolleyes:
Con questa maschera non ci passi l'intera giornata (si spera).
ma il casco di una moto è una misura di sicurezza, è un pò diverso.
AceGranger
06-06-2023, 10:21
La tizia non gioca con la ps5... Ha semplicemente connesso il controller al visore via bluetooth e usa un gioco che ci gira sopra
EDITO, non sapevo, il controller della PS5 è collegabile agli apple ?
peronedj
06-06-2023, 10:25
EDITO, non sapevo, il controller della PS5 è collegabile agli apple ?
si, anche quello xbox
AceGranger
06-06-2023, 10:30
si, anche quello xbox
e niente, per ora allora confermato solo lo streaming da mac; rimane da vedere se lo tengono un sistema chiuso o aperto;
alla fine sara un Miracast.
insane74
06-06-2023, 10:39
bello anche leggere i commenti di utenti assolutamente non apple fanboys
dimenticavo l'equivalenza "commento che non getta merd@ su Apple sempre e comunque" = fanboy.
errore mio! :ave:
AceGranger
06-06-2023, 10:44
esatto
e per chi fa business, con passthrough, ci sono i Varjo che fanno robe DAVVERO da fantascienza in AR con un Vred ben settato
altrochè
sono curioso di vedere come gestisca il fottio di camere e il movimento pupilla, sono li le innovazioni vere (e capisco il doppio processore sul casco)
i Varjo sono 2000 euro iva esclusa, questi Apple sono perfettamente in linea con quel prezzo visto l'hardware che montano.
Ma a voi piace l’idea di lavorare o di guardare un film con una maschera da sci sulla faccia ? A me sinceramente da fastidio solo a pensarci.
Bello che le immagini pubblicate sono accuratamente scelte per farlo sembrare piccolo, in realtà non è tanto distante dal Quest come dimensioni
No è che non li hanno mai visti. In quel senso "mai viste".
Ma devi fidarti che siano "le migliori di sempre" anche se nessuno te le dice :O
Io non lo interpreto come frame rate ma come lag. Cioè il ritardo che ci mette l'immagine dalle fotocamere al display passando per l'elaborazione.
By(t)e
Le telecamere dovrebbero lavorare in passthrough quindi non c'è nessuna elaborazione in mezzo
bello leggere tutti questi commenti sull'iPhone 1!
ah no, si parla di un altro prodotto!
colpa mia.:p
Mi ricordi il grande successo di Pippin, Newton, eMate, eWorld, Apple III, Lisa, Firewire o Apple Maps ?
A parte iPhone, sai nominarmi il nome di un prodotto Apple che abbia avuto un successo travolgente negli ultimi 20 anni ?
Apple Vision Pro avrà indubbiamente il migliore schermo VR mai visto (con quello che costa non mi aspetto di meno) o almeno così dicono, però l'autonomia è ridicola, e doversi mettere la batteria in tasca attaccata col filo è ancora più ridicolo.
L'uso solo con le mani funziona in alcuni casi, ma in altri è un casino, Oculus continuerà a offrire i controller non perché sono stupidi, ma perché per certe cose sono indispensabili.
In tutta la presentazione non ho visto una singola applicazione che abbia un qualche interesse, visto che sicuramente né Steam né Oculus saranno compatibili esattamente cosa ci fai con quel pezzo di alluminio ? Ci guardi i film, ascolti musica e vedi 10 schermi contemporaneamente ? Per 3500 $ ?
Sembra la riedizione dell'Apple Watch, un gioiello tecnologico di cui nessuno sa quale sia lo scopo
Bello che le immagini pubblicate sono accuratamente scelte per farlo sembrare piccolo, in realtà non è tanto distante dal Quest come dimensioni
Ma devi fidarti che siano "le migliori di sempre" anche se nessuno te le dice :O
Le telecamere dovrebbero lavorare in passthrough quindi non c'è nessuna elaborazione in mezzo
Mi ricordi il grande successo di Pippin, Newton, eMate, eWorld, Apple III, Lisa, Firewire o Apple Maps ?
A parte iPhone, sai nominarmi il nome di un prodotto Apple che abbia avuto un successo travolgente negli ultimi 20 anni ?
iPad, Apple Watch, AirPods?
AceGranger
06-06-2023, 10:59
A parte iPhone, sai nominarmi il nome di un prodotto Apple che abbia avuto un successo travolgente negli ultimi 20 anni ?
va bene tutto, però santo cielo un minimo di obbiettività....:asd:
iPad, Apple Watch, AirPods?
iPod
Certo è che, dopo questo annuncio, tutto l’esistente (Hololens & c.) sembrano dei ferrivecchi… di plastica.
A parte la battuta (e il fatto che te ne rallegri mi fa decisamente pensare...), non è la semplice verità? Ogni volta che Apple "entra in campo" tutto il resto sembra non vecchio, proprio antico.
Non sto a citare gli esempi di iPod, iPhone, iPad, Apple Watch, ecc. ecc.
Il tempo che intercorre tra ieri e l'effettiva data di vendita darà tempo agli sviluppatori di creare una marea di applicazioni che probabilmente non riusciamo neanche a immaginare.
Da qui la considerazione: improvvisamente Hololens, Metaquest e stiquatsi sono il medioevo. :boh:
vediamo, finestre che si attaccano all'ambiente? comandi con le mani? AR (mixed reality per apple)?
l'hololens è in giro da anni e fa praticamente quello che domani potrà fare il visore apple... all'hololens manca solo la possibilità di avere lo streaming del monitor del pc e la possibilità di spegnere l'ambiente circostante...
e l'hololens ha latenza 0 ms dal video dell'ambiente circostante... :asd:
quanto marketing per un prodotto NON innovativo che è stato già promosso ad innovazione dell'anno (o del secolo addirittura)...
è un bel display? funzionerà bene? non lo metto in dubbio, apple sbaglia poco...
è innovativo? dai non fatemi dire le parolacce... l'hololens 2 ha 4 anni compiuti... considerando la tecnologia attuale e quella di 4 anni fa, il visore apple è semplicemente una evoluzione di lusso...
bio
Le telecamere dovrebbero lavorare in passthrough quindi non c'è nessuna elaborazione in mezzo
A parte che anche in passthrough c'è comunque dell'elaborazione, per poca che sia (fosse anche solo per il DAC). Ma nello specifico devono rielaborare il flusso per sovrapporre la parte "aumentata".
By(t)e
iPad, Apple Watch, AirPods?
iPod è del 2000
Apple Watch e AirPods non sono certo dei successi travolgenti
insane74
06-06-2023, 11:04
...
Mi ricordi il grande successo di Pippin, Newton, eMate, eWorld, Apple III, Lisa, Firewire o Apple Maps ?
A parte iPhone, sai nominarmi il nome di un prodotto Apple che abbia avuto un successo travolgente negli ultimi 20 anni ?
Apple Vision Pro avrà indubbiamente il migliore schermo VR mai visto (con quello che costa non mi aspetto di meno) o almeno così dicono, però l'autonomia è ridicola, e doversi mettere la batteria in tasca attaccata col filo è ancora più ridicolo.
L'uso solo con le mani funziona in alcuni casi, ma in altri è un casino, Oculus continuerà a offrire i controller non perché sono stupidi, ma perché per certe cose sono indispensabili.
In tutta la presentazione non ho visto una singola applicazione che abbia un qualche interesse, visto che sicuramente né Steam né Oculus saranno compatibili esattamente cosa ci fai con quel pezzo di alluminio ? Ci guardi i film, ascolti musica e vedi 10 schermi contemporaneamente ? Per 3500 $ ?
Sembra la riedizione dell'Apple Watch, un gioiello tecnologico di cui nessuno sa quale sia lo scopo
e come ho scritto nel mio primo commento, non si diceva lo stesso del primo iPhone? com'è finita? abbiamo dovuto aspettare per vedere come è andata.
quindi, perché questo invece è già "morto"? su che basi?
non ho scritto da nessuna parte che Apple ha sempre centrato l'obiettivo, che ha sempre rilasciato prodotti che hanno venduto miliardi di esemplari (posto che sia questo l'obiettivo a medio termine, ma visto il prezzo, dubito fortemente).
quindi, di nuovo, perché darlo per spacciato? Questo visore ora sembra un prodotto poco azzeccato/troppo costoso/con pochi usi possibili, ma la storia dell'iPhone suggerisce quanto meno di aspettare qualche anno prima di giudicare in maniera così categorica.
tutto qui.
:)
PS: tirare in ballo l'Apple Watch mi sembra un esempio piuttosto errato. è lo smartwatch più venduto al mondo (https://in.mashable.com/tech/32644/apple-watch-is-the-best-selling-smartwatch-in-the-world-beats-samsung-and-huawei). :mbe:
peronedj
06-06-2023, 11:05
Ma perchè la gente continua a comparare l'apple vision pro con hololens? Sono 2 prodotti completamente diversi che funzionano in un modo completamente diverso. Hololens permette all'utente di vedere la realtà che lo circonda, sovrapponendo le immagini generate proiettandole in delle lenti trasparenti, con un fov estremamente limitato. Il vision pro riprende la realtà con le fotocamere e le passa agli schermi, potendola manipolare in moltissimi modi, grazie anche al sensore lidar.
Per me le cose non sono completamente comparabili, il vision pro può fare una marea di roba che hololens si sogna
iPod è del 2000
Apple Watch e AirPods non sono certo dei successi travolgenti
Se non ci fossero state le airpods ad alzare il livello, oggi probabilmente avremmo ancora auricolari BT di m3rda con lag assurde ed impossibili da usare per vedere un video in sync.
Gli auricolari "true wireless" pre airpods erano semplicemente penosi ed adatti solo a fare call :stordita:
Concordo su apple watch.
AceGranger
06-06-2023, 11:06
iPod è del 2000
Apple Watch e AirPods non sono certo dei successi travolgenti
nei loro mercati sono quelli che vendono di piu e che hanno anche trainato le vendite degli altri
TorettoMilano
06-06-2023, 11:06
iPad, Apple Watch, AirPods?
airtag (su altri lidi ho visto gente cercare iphone per poter utilizzare gli airtag, avendoli confermo la loro bontà), poi con gli m1 e m2 mi pare abbia sconvolto il settore dei pc/portatili. detto questo apple rimane iphonecentrica
apple watch non ha avuto un successo travolgente? a me fa schifo essendo quadrato ma ha il totale monopolio del settore smartwatch, che deve fare di più per ritenersi un successo travolgente?
apple sta facendo schifosamente bene, un pò come tesla nelle auto. sicuramente difetti ne troviamo in ambedue le aziende ma sembra la concorrenza sia dormiente o comunque poco efficace
AceGranger
06-06-2023, 11:09
Ma perchè la gente continua a comparare l'apple vision pro con hololens? Sono 2 prodotti completamente diversi che funzionano in un modo completamente diverso. Hololens permette all'utente di vedere la realtà che lo circonda, sovrapponendo le immagini generate proiettandole in delle lenti trasparenti, con un fov estremamente limitato. Il vision pro riprende la realtà con le fotocamere e le passa agli schermi, potendola manipolare in moltissimi modi, grazie anche al sensore lidar.
Per me le cose non sono completamente comparabili, il vision pro può fare una marea di roba che hololens si sogna
vero, il Vision pro è paragonabile ai visori Mixed Reality
iPod è del 2000
Apple Watch e AirPods non sono certo dei successi travolgentiDefinisci successo travolgente per favore.
Apple vende circa 45 milioni di apple watch e quasi 60 milioni di airpods all'anno.
Possibilita' di switchare fra AR e VR; non ricordo a memoria un altro visore che implementi entrambe le modalita', neanche Hololens, che e' quello piu' rivolto ai professionisti.
Quest 2 lo fa anche se in BW, Pico 4 lo fa, Quest pro lo fa, Quest 3 lo farà.
penso a guardare un film assieme alla fidanzata.
anche solo abbracciarsi sarebbe complicato. Manco un bacetto fugace riesci a dare con questi cosi in faccia (di qualsiasi marca, sia chiaro, come ho già scritto).
con un cellulare in mano puoi farlo, puoi anche solo distrarti 2 minuti. Invece questo coso è un casco e te lo devi levare e rimettere. a me non sembra la stessa cosa.
Per la postura: non so quanto pesi questo oggetto ma alla lunga non so se il collo ringrazia.
Che commento senza senso, si parlava di isolamento, comodità ed ergonomicità e saltano fuori i bacetti sul divano :asd:
nei loro mercati sono quelli che vendono di piu e che hanno anche trainato le vendite degli altri
Il problema di fondo è che i mercati di riferimento non sono mai diventati importanti.
I wereable avrebbero dovuto essere "the next big thing" e invece si sono rivelati un peto nel mezzo di una tempesta.
Chi compra le AirPods o l'Apple Watch è perché ha un iPhone, nessuno compra un iPhone perché vuole un Apple Watch o le AirPods, quindi sono e restano prodotti che vanno a traino.
e come ho scritto nel mio primo commento, non si diceva lo stesso del primo iPhone? com'è finita? abbiamo dovuto aspettare per vedere come è andata.
quindi, perché questo invece è già "morto"? su che basi?
non ho scritto da nessuna parte che Apple ha sempre centrato l'obiettivo, che ha sempre rilasciato prodotti che hanno venduto miliardi di esemplari (posto che sia questo l'obiettivo a medio termine, ma visto il prezzo, dubito fortemente).
quindi, di nuovo, perché darlo per spacciato? Questo visore ora sembra un prodotto poco azzeccato/troppo costoso/con pochi usi possibili, ma la storia dell'iPhone suggerisce quanto meno di aspettare qualche anno prima di giudicare in maniera così categorica.
tutto qui.
:)
È una questione che in mezzo a tutto questo bailamme pubblicitario del "miglior visore mai visto", un po' di sano scetticismo ci vuole, soprattutto perché i difetti ci sono e stranamente nell'articolo vengono ignorati
PS: tirare in ballo l'Apple Watch mi sembra un esempio piuttosto errato. è lo smartwatch più venduto al mondo (https://in.mashable.com/tech/32644/apple-watch-is-the-best-selling-smartwatch-in-the-world-beats-samsung-and-huawei). :mbe:
Sarà anche il più venduto ma restano cifre da nicchia di mercato
Un po' come dire che io sono il più figo di casa mia :O
Che è vero ma solo perché la concorrenza non c'è
Il problema di fondo è che i mercati di riferimento non sono mai diventati importanti.
I wereable avrebbero dovuto essere "the next big thing" e invece si sono rivelati un peto nel mezzo di una tempesta.
Chi compra le AirPods o l'Apple Watch è perché ha un iPhone, nessuno compra un iPhone perché vuole un Apple Watch o le AirPods, quindi sono e restano prodotti che vanno a traino.
Certo, sarebbe da stupidi comprare le AirPods e l Apple Watch SENZA avere un iPhone, ma se consideri che di iPhone ne vendono a Miliardi, hanno anche una bella fetta di Watch e Airpods
insane74
06-06-2023, 11:36
Il problema di fondo è che i mercati di riferimento non sono mai diventati importanti.
I wereable avrebbero dovuto essere "the next big thing" e invece si sono rivelati un peto nel mezzo di una tempesta.
Chi compra le AirPods o l'Apple Watch è perché ha un iPhone, nessuno compra un iPhone perché vuole un Apple Watch o le AirPods, quindi sono e restano prodotti che vanno a traino.
È una questione che in mezzo a tutto questo bailamme pubblicitario del "miglior visore mai visto", un po' di sano scetticismo ci vuole, soprattutto perché i difetti ci sono e stranamente nell'articolo vengono ignorati
Sarà anche il più venduto ma restano cifre da nicchia di mercato
Un po' come dire che io sono il più figo di casa mia :O
Che è vero ma solo perché la concorrenza non c'è
ti risponde un altro utente:
Definisci successo travolgente per favore.
Apple vende circa 45 milioni di apple watch e quasi 60 milioni di airpods all'anno.
secondo te 45 milioni di Apple Watch all'anno e 60 milioni di AirPods all'anno sono una nicchia? :mbe:
allora cos'è un prodotto "di successo"? un miliardo di device venduti ogni anno? :sofico:
cmq il punto è sempre lo stesso: è troppo presto per dire in modo assoluto e definitivo che questa (per Apple) nuova linea di prodotti sia già condannata al fallimento.
e anche qui, bisogna capire cosa si intende per fallimento.
al di là dei proclami, Apple è convinta di vendere tra 10 anni tanti visori quanti iPhone?
oppure il suo obiettivo è di vendere X (X < 1.000.000.000 :p ) e, se lo raggiungesse, sarebbe per Apple un successo?
megamitch
06-06-2023, 11:42
Che commento senza senso, si parlava di isolamento, comodità ed ergonomicità e saltano fuori i bacetti sul divano :asd:
si parla di vita quotidiana. Nel video si vede una tizia con indosso il casco e arriva una sua amica a fare quattro chiacchiere. Stavo semplicemente facendo altre casistiche.
aggiungo: nel video la tizia sul divano non ha la televisione, probabilmente perchè vogliono mostrare come questo visore possa essere futuro sostituto del televisore. Per cui nel contesto in cui loro lo hanno presentato se siete in due dovete avere due visori per vedere lo stesso programma. Quindi non mi pare una casistica tanto assurda quella del mio esempio.
ovviamente lo ripeto vale per qualsiasi visore di qualsiasi marca
Definisci successo travolgente per favore.
Apple vende circa 45 milioni di apple watch e quasi 60 milioni di airpods all'anno.
Un prodotto ha un successo travolgente nel momento in cui la gente lo vuole comprare a qualsiasi costo
Per Apple Watch vorrebbe dire che la gente sarebbe disposta a comprare un iPhone solo per poterlo usare e che la maggior parte dei possessori di iPhone lo avrebbero acquistato, sarebbe stato quindi Apple Watch a guidare gli acquisti e a far comprare iPhone
Non mi pare sia così
45 milioni di smartwatch ti sembrano tanti ?
Ti ricordo le previsioni del 2016 :
https://www.forbes.com/sites/paullamkin/2016/02/17/wearable-tech-market-to-be-worth-34-billion-by-2020/?sh=35a2ff063cb5
https://www.marketsandmarkets.com/Market-Reports/wearable-electronics-market-983.html#:~:text=The%20wearable%20technology%20market%20size,a%20highest%20CAGR%20of%2039.12%25.
si prevedevano 410 milioni di smartwatch venduti nel 2020 con aumenti del 30% annuo :mc:
Apple Watch un successo ? Diciamo che è rimasto a galla mentre il resto dei competitor (a partire da Samsung) sprofondava negli abissi o staccava direttamente la spina, ma le previsioni erano ben altre
secondo te 45 milioni di Apple Watch all'anno e 60 milioni di AirPods all'anno sono una nicchia? :mbe:
Su un mercato che vende miliardi di dispositivi all'anno ?
Ti ricordo che iPhone ha venduto nello stesso periodo 225 milioni di telefonini
cmq il punto è sempre lo stesso: è troppo presto per dire in modo assoluto e definitivo che questa (per Apple) nuova linea di prodotti sia già condannata al fallimento.
Ma non è troppo presto per parlare dell'assurdità della batteria da portare in spalla o della mancanza di applicazioni
Quanto vorrei una parodia di Ultra AleM, mi mancano le trovate di spicco come l'iSemaforo o il fessoID.
insane74
06-06-2023, 12:03
...
Ti ricordo che iPhone ha venduto nello stesso periodo 225 milioni di telefonini
quindi 1 Apple Watch ogni 5 iPhone. mi sembra ottimo. non tutti portano l'orologio e non tutti vogliono rinunciare all'orologio "classico". :)
Ma non è troppo presto per parlare dell'assurdità della batteria da portare in spalla o della mancanza di applicazioni
sulla batteria nulla da ridire. metterla nel device l'avrebbe reso ancora più pesante e quindi più scomodo. vedremo le future iterazioni.
mancanza di applicazioni... :mbe:
ma l'hanno presentato ieri! :D
e te credo che non ci siano applicazioni! il WWDC serve per presentarlo e tirare in barca gli sviluppatori!
magari aspettiamo che sia in vendita (l'anno prossimo e solo negli USA) e poi ne riparliamo, no?
eddai. :rolleyes:
Un prodotto ha un successo travolgente nel momento in cui la gente lo vuole comprare a qualsiasi costo
Per Apple Watch vorrebbe dire che la gente sarebbe disposta a comprare un iPhone solo per poterlo usare e che la maggior parte dei possessori di iPhone lo avrebbero acquistato, sarebbe stato quindi Apple Watch a guidare gli acquisti e a far comprare iPhone
Non mi pare sia così
45 milioni di smartwatch ti sembrano tanti ?
Ti ricordo le previsioni del 2016 :
https://www.forbes.com/sites/paullamkin/2016/02/17/wearable-tech-market-to-be-worth-34-billion-by-2020/?sh=35a2ff063cb5
https://www.marketsandmarkets.com/Market-Reports/wearable-electronics-market-983.html#:~:text=The%20wearable%20technology%20market%20size,a%20highest%20CAGR%20of%2039.12%25.
si prevedevano 410 milioni di smartwatch venduti nel 2020 con aumenti del 30% annuo :mc:
Apple Watch un successo ? Diciamo che è rimasto a galla mentre il resto dei competitor (a partire da Samsung) sprofondava negli abissi o staccava direttamente la spina, ma le previsioni erano ben altre
Su un mercato che vende miliardi di dispositivi all'anno ?
Ti ricordo che iPhone ha venduto nello stesso periodo 225 milioni di telefonini
Ma non è troppo presto per parlare dell'assurdità della batteria da portare in spalla o della mancanza di applicazioniiPhone è il prodotto di maggior successo della storia. è questo il tuo metro di paragone?
Apple Watch vende circa 2 volte l'intera industria di orologi svizzeri e genera decine di miliardi di fatturato l'anno.
Se il tuo riferimento sono i numeri dell'iPhone allora anche prodotti di estremo successo come la Nintendo Switch sono patetici, dato che in 6 anni Nintendo vende lo stesso numero di iPhone che apple vende in 6 mesi e ad un terzo del prezzo.
Le Airpods si vedono letteralmente ovunque.
AlexSwitch
06-06-2023, 12:10
Ci sono un sacco di utenti "consumer" in america che possono comprarlo e lasciare pure la mancia, mica sono come in Italia. Non a caso stanno limitando la vendita agli Stati Uniti in questa fase.
Apple ha più volte rivisto le stime di vendita al ribasso, lasciando intendere che se arriveranno al milione al primo anno dalla messa in vendita sarà un " miracolo ". Il mercato azionario, a vedere dall'andamento del titolo AAPL, sembra che non sia così entusiasta del Vision Pro proprio per il costo troppo elevato per quello che offre.
Comunque sia al prezzo già elevato gli utenti portatori di occhiali dovranno aggiungere almeno un altro millino di USD per le lenti correttive prodotte da Zeiss.
Prime prove del dispositivo fatte da terzi:
https://techcrunch.com/2023/06/05/first-impressions-yes-apple-vision-pro-works-and-yes-its-good/
E' decisamente un prodotto superiore alla concorrenza, specialmente per quel che riguarda la fusione dei sensori che ha a bordo per gestire visualizzazione ed interazione.
Ad esempio:
https://twitter.com/sterlingcrispin/status/1665792422914453506
The large majority of work I did at Apple is under NDA, and was spread across a wide range of topics and approaches. But a few things have become public through patents which I can cite and paraphrase below.
Generally as a whole, a lot of the work I did involved detecting the mental state of users based on data from their body and brain when they were in immersive experiences.
So, a user is in a mixed reality or virtual reality experience, and AI models are trying to predict if you are feeling curious, mind wandering, scared, paying attention, remembering a past experience, or some other cognitive state. And these may be inferred through measurements like eye tracking, electrical activity in the brain, heart beats and rhythms, muscle activity, blood density in the brain, blood pressure, skin conductance etc.
There were a lot of tricks involved to make specific predictions possible, which the handful of patents I’m named on go into detail about. One of the coolest results involved predicting a user was going to click on something before they actually did. That was a ton of work and something I’m proud of. Your pupil reacts before you click in part because you expect something will happen after you click. So you can create biofeedback with a user's brain by monitoring their eye behavior, and redesigning the UI in real time to create more of this anticipatory pupil response. It’s a crude brain computer interface via the eyes, but very cool. And I’d take that over invasive brain surgery any day.
Other tricks to infer cognitive state involved quickly flashing visuals or sounds to a user in ways they may not perceive, and then measuring their reaction to it.
Another patent goes into details about using machine learning and signals from the body and brain to predict how focused, or relaxed you are, or how well you are learning. And then updating virtual environments to enhance those states. So, imagine an adaptive immersive environment that helps you learn, or work, or relax by changing what you’re seeing and hearing in the background.
All of these details are publicly available in patents, and were carefully written to not leak anything. There was a ton of other stuff I was involved with, and hopefully more of it will see the light of day eventually.
A lot of people have waited a long time for this product. But it’s still one step forward on the road to VR. And it’s going to take until the end of this decade for the industry to fully catch up to the grand vision for this tech.
Mi chiedo come reagiranno quelli che erano andati in paranoia per Google Glass: Apple Vision Pro di fatto registra un sacco di roba della persona che lo indossa e di chi gli sta attorno (sia audio che video), incluse un sacco di informazioni sullo stato mentale ed emotivo.
megamitch
06-06-2023, 13:11
Si ok...ma il collo è sottoposto a stress maggiore di quanto non lo sia se indossi questo Vision.
Parlavi di pesi, ti ho dimostrato che abitualmente la tua testa è sottoposta a maggiore stress se indossi un casco.
Senza contare che se stai per ore con la testa china a guardare un telefono, non è certamente salutare per il collo.
Questo affare, perlomeno lo indossi e stai dritto con la testa. A me sembra un ottimo modo per interagire dove vuoi con immagini e altre cose che abitualmente fai seduto davanti a un PC.
Poi ovvio che costa, ma non è quello il punto.
io parlo dei visori in generale. personalmente non ne ho mai usati e non mi attirano per nulla
Nariko80
06-06-2023, 13:40
è da questi occhiali che partirà il futuro...almeno per me eh...! nel giro di 5 anni riusciranno sicuramente a fare degli occhiali indossabili anche per andare in strada eccetera.. e di conseguenza abbasseranno i prezzi...! già se invece di quasi 4k costava 1500 molti lo avrebbero comprato...ma per ora è giusto così! :D
Io per lavoro ne ho usato uno in AR da remoto per risolvere un problema di assemblaggio di una macchina utensile e non mi è stato utile, ma molto di più.
Quello presentato da Apple ha caratteristiche che non ho ancora visto in nessun altro visore. Ha ragione chi dice che gli altri, dopo Apple ora sembrano già vecchi (ma è solo una questione di tempo, poi inizieranno le copie come del resto è avvenuto con molti altri prodotti che all'inizio sembravano inutili).
Epson?
o tutti che dicono che ha "specifiche mai viste", ma qualcosa di piu' preciso e magari qualche esempio pratico?
al di là degli schermi, pazzeschi
ha dei sensori lidar, telecamere ovunque e soc dedicati
non dubito che come hw sia incredibile
paolomarino
06-06-2023, 14:13
Sul sito apple usa c'è un articolo dove viene detto che può essere utilizzato 2 ore a batteria o un tempo indefinito con il cavo, quindi sarà previsto un collegamento di qualche tipo alla rete elettrica
Essendo la batteria esterna, perché non prevedere diversi tagli in modo che ognuno decide se privilegiare leggerezza oppure durata?
ottiche zeiss inseribili
Questo lo trovo interessante per chi ha problemi di vista. Poter usare un visore senza occhiali e' davvero una cosa ottima.
paolomarino
06-06-2023, 14:22
ad ogni modo è un ufficio indossabile, immagino poi si possa usare come HUD quindi potenzialmente ovunque.
Chi scommette sul tiktoker genio che lo userá alla guida della sua tesla schiantandosi malamente?
megamitch
06-06-2023, 14:30
Io per lavoro ne ho usato uno in AR da remoto per risolvere un problema di assemblaggio di una macchina utensile e non mi è stato utile, ma molto di più.
Quello presentato da Apple ha caratteristiche che non ho ancora visto in nessun altro visore. Ha ragione chi dice che gli altri, dopo Apple ora sembrano già vecchi (ma è solo una questione di tempo, poi inizieranno le copie come del resto è avvenuto con molti altri prodotti che all'inizio sembravano inutili).
Personalmente non ho mai usato neppure un AppleWatch che qualcuno qua dentro spernacchia come un fallimento.
Sta di fatto che ho un amico che è malato di cuore e giornalmente invia i dati registrati con il suo AppleWatch al cardiologo. In questo modo, è in grado di capire in anticipo eventuali aritmie.
Questo per dire che nulla attira in un prodotto fino a quando non trovi la chiave di volta che ti apre eventuali utilizzi.
E sono sicuro che avverrà la stessa cosa con questo Apple Vision. Anche iPad all'inizio veniva definito un iPhone gigante. Oggi ne trovi uno praticamente quasi ovunque quando entri da qualche parte e devi consultare al volo un catalogo o interagire con esso per interrogare un database di articoli.
io da usare a casa come mostrato nel video promozionale non lo vorrei.
per lavoro, dipende da che lavoro. Sicuramente patirei se dovessi tenerlo 8 ore al giorno.
TorettoMilano
06-06-2023, 14:39
Sarà almeno la decima volta che lo chiedi in questo thread!
Se nessuno ti ha ancora risposto non è perché non sa che esempi farti, semplicemente vuole evitare di instaurare una discussione con uno che è palese non è interessato minimamente a questo prodotto ma cerca solo un appiglio per fare flame.
non è che lui non sia interessato, semplicemente è un hater. potrà ipoteticamente anche essere un prodotto perfetto ma avrà da ridire
AlexSwitch
06-06-2023, 15:04
ok il lidar che io sappia ce l'ha solo lui, ma e' una funzione che servira' principalmente solo in alcuni campi
Beh no... visto che il Vision Pro è votato più all'AR che alla VR, il Lidar verrà sfruttato per tante cose visto che dovrà fornire una mappa 3D dell'ambiente in cui ci si trova e dove le mani, che sono uno strumento principale di input dei comandi, si muoveranno.
DrSto|to
06-06-2023, 15:10
ideale nei lavori in cui hai bisogno di 200 schermi, mi viene in mente chi fa trading. ad ogni modo è un ufficio indossabile, immagino poi si possa usare come HUD quindi potenzialmente ovunque.
Ni? Sinceramente nel 2023 non serve avere 20 schermi, 2 monitor 4k hanno la risoluzione di 8 Full HD. Comunque credo che gli investitori siano tra i meno propensi a spendere in amenità, specie se si parla della prima generazione di un prodotto. La prossima verrà settembre 2025 immagino.
Se gli schermi interni sono 4k la risoluzione dei monitor virtuali sarà sempre inferiore al 4K a meno che non sia a "tutto campo".
Ma a voi piace l’idea di lavorare o di guardare un film con una maschera da sci sulla faccia ? A me sinceramente da fastidio solo a pensarci.
No, sono fastidiosi, specie per chi, come me suo malgrado, porta anche gli occhiali. Almeno hanno tolto il peso della batteria...Non dichiarando, mi sembra, il peso del visore...Chissà perché!?
Non capisco tutte ste seghe mentali sull'uso dell'alluminio, che in un prodotto del genere è una scelta estremamente stupida.
Fa figo nel mondo delle lattine vuote.
Fosse stato in carbonio allora sì che si parla di pregio. Ma i pezzi in carbonio non li produci in serie con la stessa facilità di quelli in alluminio.
Per esempio non tutti hanno posto in casa per uno schermo enorme sul quale giocarci, oppure qualcuno ha la moglie che alla sera sbuffa se si tiene la tv accesa (per chi ha la tv in camera da letto). Un visore, non obbligatoriamente questo, risolve la situazione.
Dubito che tua moglie sarebbe felice degli altoparlanti che, a vedere il video, ti soffiano l'audio nelle orecchie. (che è tutto un dire sul target medio :asd: )
l'iPhone 1 non aveva l'app store, non aveva il 3G, non aveva il copia&incolla, ecc ecc
Iphone aveva l'unica cosa che avrebbe cambiato la "smart-fonia mobile": schermo multi-touch capacitativo.
Questo ha il logo Apple.
Cioè vedi il tram con uno schermo virtuale dentro.
Se ti scippano lo vedi, se frena lo vedi, se sei arrivato alla tua fermata lo vedi.
Se vedi tutte queste cose il visore che te lo sei messo a fare? La gente già non sente e vede niente con un telefonino in mano...
Comunque lo scippattore avrà sempre 12ms di vantaggio. :fagiano:
insane74
06-06-2023, 15:24
...
Iphone aveva l'unica cosa che avrebbe cambiato la "smart-fonia mobile": schermo multi-touch capacitativo.
Questo ha il logo Apple
...
ma appunto all'epoca si leggevano gli stessi commenti sull'iPhone, e sappiamo come è andata.
dico solo che bollare come "morto", "insuccesso", ecc, un prodotto "nuovo" (ripeto, per Apple) appena presentato, che uscirà "l'anno prossimo" (nessuna data certa, potrebbe pure essere dicembre 2024) è... prematuro?
tutto qui.
aspettiamo e vediamo cosa succederà.
come ho scritto nel mio primo post, io al momento, non prenderei mai un dispositivo di questo tipo, sia per il prezzo esagerato sia per gli usi che si intravedono ora.
tra 4-5 anni? ne riparliamo.
ma, visti i precedenti, non mi metto a dire né che sarà sicuramente un flop assoluto né che sarà sicuramente il "nuovo iPhone".
probabilmente manco Apple si aspetta che lo diventi, almeno non per altri 10 anni.
manca la tecnologia per rendere questi affari comodi come un paio di occhiali.
ma da qualche parte si deve iniziare.
peronedj
06-06-2023, 15:45
che uscirà "l'anno prossimo" (nessuna data certa, potrebbe pure essere dicembre 2024)
Hanno detto "early next year"
insane74
06-06-2023, 16:19
Hanno detto "early next year"
vedremo.
già c'erano rumors che gli ingegneri stessero facendo pressioni alla dirigenza per non presentarlo nemmeno perché ancora troppo "acerbo"...
se fosse davvero così quell' "early" potrebbe essere anche il prossimo giugno. :D
ma appunto all'epoca si leggevano gli stessi commenti sull'iPhone, e sappiamo come è andata.
dico solo che bollare come "morto", "insuccesso", ecc, un prodotto "nuovo" (ripeto, per Apple) appena presentato, che uscirà "l'anno prossimo" (nessuna data certa, potrebbe pure essere dicembre 2024) è... prematuro?
tutto qui.
aspettiamo e vediamo cosa succederà.
come ho scritto nel mio primo post, io al momento, non prenderei mai un dispositivo di questo tipo, sia per il prezzo esagerato sia per gli usi che si intravedono ora.
tra 4-5 anni? ne riparliamo.
ma, visti i precedenti, non mi metto a dire né che sarà sicuramente un flop assoluto né che sarà sicuramente il "nuovo iPhone".
probabilmente manco Apple si aspetta che lo diventi, almeno non per altri 10 anni.
manca la tecnologia per rendere questi affari comodi come un paio di occhiali.
ma da qualche parte si deve iniziare.
Sarà o meno un "successo commerciale mainstream" in base ad un semplice fattore: indossare e possedere un visore sarà percepito come una cosa alla moda o una cosa da sfigati?
Ovviamente entro certi ragionevoli limiti conterà anche il prezzo, ma meno di quanto conterà la percezione dell'oggetto in questione (l'iphone che fa figo lo si compra anche se caro) e sicuramente conterà ancora meno la sua vera utilità/caratteristiche/feature rispetto alla percezione (da sfigato o cool).
Fino ad oggi i visori sono sempre stati considerati da nerd e robe simili, vedremo se cambierà qualcosa.
insane74
06-06-2023, 16:28
Sarà o meno un "successo commerciale mainstream" in base ad un semplice fattore: indossare e possedere un visore sarà percepito come una cosa alla moda o una cosa da sfigati?
Ovviamente entro certi ragionevoli limiti conterà anche il prezzo, ma meno di quanto conterà la percezione dell'oggetto in questione (l'iphone che fa figo lo si compra anche se caro) e sicuramente conterà ancora meno la sua vera utilità/caratteristiche/feature rispetto alla percezione (da sfigato o cool).
Fino ad oggi i visori sono sempre stati considerati da nerd e robe simili, vedremo se cambierà qualcosa.
lo smartphone, anche costoso, lo tieni in tasca. questi visori, anche economici, sono troppo ingombranti.
l'uso è troppo diverso, ora come ora.
non vedrei nessuno girare per strada con un coso di quelle dimensioni... :fagiano:
insane74
06-06-2023, 16:30
cominciano ad arrivare le prime impressioni:
https://techcrunch.com/2023/06/05/first-impressions-yes-apple-vision-pro-works-and-yes-its-good/
https://www.wsj.com/articles/apple-vision-pro-i-tried-the-new-mixed-reality-headset-f49a8811
https://www.youtube.com/watch?time_continue=15&v=OFvXuyITwBI
lo smartphone, anche costoso, lo tieni in tasca. questi visori, anche economici, sono troppo ingombranti.
l'uso è troppo diverso, ora come ora.
non vedrei nessuno girare per strada con un coso di quelle dimensioni... :fagiano:
Non voglio dire una cavolata ma il visore dovrà fare il tracking dell'ambiente in cui si trova, ho come la sensazione che non ci potrai andare a fare le passeggiate.
Inoltre bisognerebbe vedere come si comporta con la luce solare per chi pensa di utilizzarlo fuori al parco.
insane74
06-06-2023, 16:55
Non voglio dire una cavolata ma il visore dovrà fare il tracking dell'ambiente in cui si trova, ho come la sensazione che non ci potrai andare a fare le passeggiate.
Inoltre bisognerebbe vedere come si comporta con la luce solare per chi pensa di utilizzarlo fuori al parco.
sì direi che lo scenario d'uso ideale siano gli spazi interni, casa o ufficio che sia.
camminare all'esterno con un visore che ti permette di vedere l'esterno tramite passthrough... sai che ridere se crasha mentre attraversi la strada e diventa tutto nero all'improvviso! :sofico:
AlexSwitch
06-06-2023, 17:03
cominciano ad arrivare le prime impressioni:
https://techcrunch.com/2023/06/05/first-impressions-yes-apple-vision-pro-works-and-yes-its-good/
https://www.wsj.com/articles/apple-vision-pro-i-tried-the-new-mixed-reality-headset-f49a8811
https://www.youtube.com/watch?time_continue=15&v=OFvXuyITwBI
Dal video YT di Marques Brownlee si evince che questo visore sia anche pesante...
insane74
06-06-2023, 17:19
Dal video YT di Marques Brownlee si evince che questo visore sia anche pesante...
già. la scelta dei materiali e il display esterno/vetro di sicuro non aiutano.
sarà anche per quello che la batteria l'hanno messa... "a parte". :p
marcowave
06-06-2023, 18:25
cosi a caldo:
1-il filo per collegare la batteria non si puo vedere. Probabilmente é la ragione dei 1000 rinvii, alla fine hanno accettato il compromesso, vendendolo come una cosa positiva, quando invece sarà di una scomodità pazzesca.
Poi a me pare di aver capito che il visore integra una piccola batteria che puo funzionare per 2 ore circa, e che per avere la piena capienza ci vuole quella con il filo. Lo spero, ma potrei sbagliarmi... ancora non é chiarissimo.
2-non ho capito come funziona l'audio, tutti sentono quello che senti tu? che senso ha? non era meglio prevedere degli auricolari integrati, magari estraibili dal cinturino posteriore? 99% del tempo é sicuro che le persone lo useranno con auricolari o cuffie. Integrare degli speakers ha proprio senso 0, spazio occupato per nulla.
3-facetime figo tu puoi vedere tutti ma nessuno vede te... utile.
Per il resto il prodotto é pazzesco, da provare sicuramente… ma é un prodotto che deve funzionare perfettamente al day one, gia é frustrante quando si blocca il mouse o il touch screen , se pizzicando le cose non si sposta nulla prevedo gia un nervosismo assurdo nell’utilizzarlo.
Hanno ancora 1 anno circa per perfezionarlo prima che sia messo in vendita, vedremo…
Ultima considerazione: anche a me le persone mostrate nei video fanno impressione… che siano a casa o in ufficio… pare devvero l’inizio di un episodio di black mirror.. un po di paura c’é.
peronedj
06-06-2023, 19:58
cosi a caldo:
Capita di dire boiate, quando non si è nemmeno approfondito l'argomento
1-il filo per collegare la batteria non si puo vedere. Probabilmente é la ragione dei 1000 rinvii, alla fine hanno accettato il compromesso, vendendolo come una cosa positiva, quando invece sarà di una scomodità pazzesca.
Poi a me pare di aver capito che il visore integra una piccola batteria che puo funzionare per 2 ore circa, e che per avere la piena capienza ci vuole quella con il filo. Lo spero, ma potrei sbagliarmi... ancora non é chiarissimo.
le 2 ore si riferiscono alla batteria esterna, non c'è nessuna batteria integrata
2-non ho capito come funziona l'audio, tutti sentono quello che senti tu? che senso ha? non era meglio prevedere degli auricolari integrati, magari estraibili dal cinturino posteriore? 99% del tempo é sicuro che le persone lo useranno con auricolari o cuffie. Integrare degli speakers ha proprio senso 0, spazio occupato per nulla.
gli speaker sono stati fatti apposta così perchè tramite un algoritmo si avrà la sensazione che i suoni provengano da tutte le direzioni, come un impianto 5.1 simulato (poi se funziona a dovere o no questo è da provare), nel video di presentazione hanno fatto vedere un caso d'uso in aereo, in cui l'utente per non disturbare chi gli sta attorno usa delle airpods (ti compri 5000€ di visore e non hai le airpods? :D )
3-facetime figo tu puoi vedere tutti ma nessuno vede te... utile.
Gli altri ti vedono eccome: quando fai il setup del visore, prima di indossarlo il lidar fa una scansione del tuo volto, che poi verrà riprodotto digitalmente durante le videochiamate, riproducendo (tramite un avanzato algoritmo di machine learning, dicono loro) tutti i movimenti che fai
se pizzicando le cose non si sposta nulla prevedo gia un nervosismo assurdo nell’utilizzarlo.
Una delle cose che è emersa dalle prime prove è che il sistema di controllo con le mani rasenta la perfezione di quanto è preciso
marcowave
06-06-2023, 20:08
Capita di dire boiate, quando non si è nemmeno approfondito l'argomento
trollate gratuite no grazie
DrSto|to
06-06-2023, 20:09
Comunque questo è il commento che ha vinto tutto:
https://youtu.be/Uc6lM1Aig9c?t=96
almeno per me :asd:
peronedj
06-06-2023, 20:10
trollate gratuite no grazie
qua non sta trollando nessuno, siamo alla quinta pagina del thread e non ti sei informato sugli aspetti basilari del prodotto di cui si sta parlando, io ho solo riportato le informazioni corrette
marcowave
06-06-2023, 20:16
qua non sta trollando nessuno, siamo alla quinta pagina del thread e non ti sei informato sugli aspetti basilari del prodotto di cui si sta parlando, io ho solo riportato le informazioni corrette
grazie per le risposte, ma quando cominci un post rispondendo a qualcuno dicendogli che ha scritto boiate, per me é una trollata gratuita.
Per tua informazione avevo visto il video apple e letto tutti i post qui sopra.. il prodotto é stato presentato 15 ore fa cosa vuoi approfondire di più???
Detto questo, davvero, l'unica cosa é la prova su strada, perché per ora le cose mostrate sono fighe ma restano sulla carta (o sul video se preferite).
Tra un annetto circa sapremo.
Dispiace comunque per la batteria, se dura davvero 2 ore solamente é inutile, non ci vedi neanche un film completo. Poi é strano perché é grossetta. Il MBA M2 con una batteria più sottile e piccola dura 12 ore... e ha lo stesso chip M2. Ora mettiamo che i chip siano 2, che gli schermi siano 4K e non 2K... da 12 ore a 2 ore ne passa... é strano, io penso che il prodotto finito dovrà assicurare almeno 8 ore di batteria, ovvero una giornata di lavoro, senza dover ricaricare. Mi pare il minimo.
Per la questione delle cuffie. Una cosa cosi é da usare solo con le cuffie dai, AirPods o altro poco importa. Chi la userà col i suoi speaker?? che per quanto buoni sono comunque grandi 2 cm di diametro.... boh... e disturbano tutti quelli che hai intorno per nulla, loro non vedranno niente
mi ero perso la parte dell'io digitale.... sono perplesso, da vedere se e come funziona davvero. Se si fanno le call é per vedersi in faccia, non per vedere una simulazione della tua faccia.. come fanno a captare tutte le espressioni della tua bocca? vedremo..
Gli speaker credo siano simili a quelli del Quest, sono integrati nel cinturino e sono estremamente direzionali. Quando uso il Q2 mia moglie sente solo se è vicino e ho il volume molto alto con musica a palla e comunque sente appena. Non sono diffusori normali che proiettano l'audio in tutto l'ambiente, danno l'impressione a te che ascolti che vengano dall'ambiente.
Personalmente li trovo comodissimi nel Q2, mai avuto necessità di usare le cuffie che comunque rompono le scatole quando fa caldo o sudi oppure cascano nel caso degli auricolari volanti.
Dispiace comunque per la batteria, se dura davvero 2 ore solamente é inutile, non ci vedi neanche un film completo. Poi é strano perché é grossetta. Il MBA M2 con una batteria più sottile e piccola dura 12 ore... e ha lo stesso chip M2. Ora mettiamo che i chip siano 2, che gli schermi siano 4K e non 2K... da 12 ore a 2 ore ne passa... é strano, io penso che il prodotto finito dovrà assicurare almeno 8 ore di batteria, ovvero una giornata di lavoro, senza dover ricaricare. Mi pare il minimo.
il mba dura 12 ore facendo poco o nulla...se inizi a comandare 2 schermi 4k e a fare tutti i calcoli della realtà virtuale anche gli M2 consumano watt e non pochi... sotto carico sono circa 20W, più hai due schermi oled 4k da 5k nits e il chip R1 che per quanto ottimizzato e specializzato consuma pure lui corrente....
puoi essere ottimizzato quanto vuoi ma la fisica non si lascia convincere dal marketing... tra l'altro usano proprio la frase "up to 2 hours of use" il che significa che in alcuni scenari non arrivi a 2 ore (anzi, probabilmente arrivi a 2 ore nel migliore degli scenari)
per ora è utilizzabile solo per fare scena o collegato all'alimentazione...
vision 2, 3 o 4 magari avranno più fortuna sotto l'aspetto batteria ma si tratterà comunque di scendere a compromessi (meno sensori? meno VR?)...
bio
Scusate sono pigro, sapete dirmi quali siano (se rivelate) queste specifiche:
- peso
- FOV
- refresh rate massimo
- e' collegabile ad un PC "carrozzato"? (che l'M2 sara' anche buono, ma i giochi PC sicuro non li fa girare come una GPU)
Datemi buone notizie.... :oink:
TorettoMilano
07-06-2023, 08:02
Scusate sono pigro, sapete dirmi quali siano (se rivelate) queste specifiche:
- peso
- FOV
- refresh rate massimo
- e' collegabile ad un PC "carrozzato"? (che l'M2 sara' anche buono, ma i giochi PC sicuro non li fa girare come una GPU)
Datemi buone notizie.... :oink:
prime 3 boh ma, sul fov si ipotizza 110 orizzontale e 90 verticale, su refresh almeno 120 hz. sul collegabile col pc lo escluderei a priori, al massimo puoi sperare di giocare in cloud gaming
ad ogni modo mi sta salendo la scimmia e mi sa che più usciranno recensioni e più mi verrà voglia di averlo nonostante non ne abbia un particolare motivo per comprarlo, maledetta apple :oink:
wireless
07-06-2023, 08:08
"Primo all'egg!" https://media.licdn.com/dms/image/D5612AQEJL-Sm92TO9Q/article-cover_image-shrink_720_1280/0/1685994873832?e=2147483647&v=beta&t=Ni2MeE2IYlcM2WWmvwX3CMWeOdAdeQoAwB0IT1llJIk
gd350turbo
07-06-2023, 08:14
ad ogni modo mi sta salendo la scimmia e mi sa che più usciranno recensioni e più mi verrà voglia di averlo nonostante non ne abbia un particolare motivo per comprarlo, maledetta apple :oink:
Il marketing apple esercita una grande influenza sulle menti deboli, gli spinge a comprare / indebitarsi per cose di cui non hanno alcun bisogno e questo ne è la prova principe !
Oh, a scanso di equivoci, non condanno il comportamento di apple, anzi fanno benissimo a fare quello che fanno, ogni azienda presente su questo ed altri sistemi solari vorrebbe poter fare quello che fa apple !
Comunque 180 commenti in un giorno e mezzo... E ci credo che quelli della redazione pubblicano ogni rumors !
TorettoMilano
07-06-2023, 08:22
Il marketing apple esercita una grande influenza sulle menti deboli, gli spinge a comprare / indebitarsi per cose di cui non hanno alcun bisogno e questo ne è la prova principe !
Oh, a scanso di equivoci, non condanno il comportamento di apple, anzi fanno benissimo a fare quello che fanno, ogni azienda presente su questo ed altri sistemi solari vorrebbe poter fare quello che fa apple !
Comunque 180 commenti in un giorno e mezzo... E ci credo che quelli della redazione pubblicano ogni rumors !
non è carino dare delle "menti deboli" al prossimo! la realtà è che se nelle prove reali verrà dimostrata la bontà del prodotto allora un vero appassionato di tecnologia non può non tentennare (tranne chi odia la frutta a priori :asd:)
AlexSwitch
07-06-2023, 08:26
grazie per le risposte, ma quando cominci un post rispondendo a qualcuno dicendogli che ha scritto boiate, per me é una trollata gratuita.
Per tua informazione avevo visto il video apple e letto tutti i post qui sopra.. il prodotto é stato presentato 15 ore fa cosa vuoi approfondire di più???
Detto questo, davvero, l'unica cosa é la prova su strada, perché per ora le cose mostrate sono fighe ma restano sulla carta (o sul video se preferite).
Tra un annetto circa sapremo.
Dispiace comunque per la batteria, se dura davvero 2 ore solamente é inutile, non ci vedi neanche un film completo. Poi é strano perché é grossetta. Il MBA M2 con una batteria più sottile e piccola dura 12 ore... e ha lo stesso chip M2. Ora mettiamo che i chip siano 2, che gli schermi siano 4K e non 2K... da 12 ore a 2 ore ne passa... é strano, io penso che il prodotto finito dovrà assicurare almeno 8 ore di batteria, ovvero una giornata di lavoro, senza dover ricaricare. Mi pare il minimo.
Per la questione delle cuffie. Una cosa cosi é da usare solo con le cuffie dai, AirPods o altro poco importa. Chi la userà col i suoi speaker?? che per quanto buoni sono comunque grandi 2 cm di diametro.... boh... e disturbano tutti quelli che hai intorno per nulla, loro non vedranno niente
mi ero perso la parte dell'io digitale.... sono perplesso, da vedere se e come funziona davvero. Se si fanno le call é per vedersi in faccia, non per vedere una simulazione della tua faccia.. come fanno a captare tutte le espressioni della tua bocca? vedremo..
I Mac lavorano in un ambiente reale e non devono costantemente mappare tutto ciò che gli è attorno per traslarlo in un contesto virtuale o aumentato.
Il Vision Pro invece deve gestire una pletora di sensori e flussi video in tempo reale attraverso il processore R1 e contestualmente passare tutti i dati ad M2 per l'elaborazione, la gestione del input/output e della rappresentazione nello spazio virtuale/aumentato.
Giusto per fare un esempio: in modalità aumentata si può portare sul visore il desktop di un Mac o di un iPad solamente selezionandoli con lo sguardo; ciò significa che la NPU di M2 è sempre in utilizzo anche quando non si sta eseguendo nessun programma sul visore.
Insomma sul Vision Pro M2 è sempre al lavoro e quindi i consumi sono maggiori, senza contare quelli di R1 e dei display... Otto ore di autonomia per un dispositivo del genere sono una chimera.
megamitch
07-06-2023, 08:27
non è carino dare delle "menti deboli" al prossimo! la realtà è che se nelle prove reali verrà dimostrata la bontà del prodotto allora un vero appassionato di tecnologia non può non tentennare (tranne chi odia la frutta a priori :asd:)
a me la tecnologia piace, non mi piace l'idea di mettermi un casco in testa.
Esempio il compagno di mia sorella è intrippato ed ha un visore anche abbastanza costoso, è il secondo che acquista (non arriva a questi prezzi però, credo si fermi suglio 800-1000 ?) .
Mai venuta voglia neppure di chiedergli di provarlo una volta, non fa per me questo genere di cose.
TorettoMilano
07-06-2023, 08:30
a me la tecnologia piace, non mi piace l'idea di mettermi un casco in testa.
Esempio il compagno di mia sorella è intrippato ed ha un visore anche abbastanza costoso, è il secondo che acquista (non arriva a questi prezzi però, credo si fermi suglio 800-1000 ?) .
Mai venuta voglia neppure di chiedergli di provarlo una volta, non fa per me questo genere di cose.
non parlavo in termini assoluticistici, se il discorso AR, VR, mixed reality non interessa nemmeno col binocolo allora pur essendo appassionati di tecnologia si può non essere interessati a tale prodotto. un pò come chi non ha interesse nel far foto non si interessa a comprare reflex. personalmente presi ps4pro esclusivamente per gustarmi il psvr (mai usata per giocare flat). la realtà virtuale è di mio gradimento :D
gd350turbo
07-06-2023, 08:32
non è carino dare delle "menti deboli" al prossimo!
Eh..
Se uno compra cash o peggio con finanziamento un oggetto che non gli serve e soprattutto che non gli produce alcun reddito, solo perchè viene pompato dai vari media, quello è il termine più carino che mi viene in mente per definirlo !
la realtà è che se nelle prove reali verrà dimostrata la bontà del prodotto allora un vero appassionato di tecnologia non può non tentennare (tranne chi odia la frutta a priori :asd:)
Dipende dalla definizione che tu dai per "appassionato di tecnologia"
Per me, (sottolineato) un appassionato di tecnologia è persona altamente informata sulla cosa che acquista un determinato bene, perchè ha valutato che per X motivi questo gli viene comodo ed utile nella sua vita quotidiana.
TorettoMilano
07-06-2023, 08:35
Eh..
Se uno compra cash o peggio con finanziamento un oggetto che non gli serve e soprattutto che non gli produce alcun reddito, solo perchè viene pompato dai vari media, quello è il termine più carino che mi viene in mente per definirlo !
Dipende dalla definizione che tu dai per "appassionato di tecnologia"
Per me, (sottolineato) un appassionato di tecnologia è persona altamente informata sulla cosa che acquista un determinato bene, perchè ha valutato che per X motivi questo gli viene comodo ed utile nella sua vita quotidiana.
guarda ti dovrei offendere per quantomeno bilanciare ciò che mi hai detto ma nemmeno ti segnalo e nè tantomeno mi aspetto le scuse. personaggi come te mi allietano la frequentazione del forum e mi fanno sentire migliore :D
ah comunque risottolineo non hai capito nulla, non lo comprerei per appenderlo al muro ma spero per te non ti sia davvero convinto di ciò
gd350turbo
07-06-2023, 08:36
guarda ti dovrei offendere per quantomeno bilanciare ciò che mi hai detto ma nemmeno ti segnalo e nè tantomeno mi aspetto le scuse. personaggi come te mi allietano la frequentazione del forum e mi fanno sentire migliore :D
Ti garantisco che la cosa è reciproca !
:ciapet:
TorettoMilano
07-06-2023, 09:36
attento che ora ti daranno dall'hater, perche' chi lo compra a queste condizioni non e' assolutamente fanboy
vieni qui, tra poco posteranno il concept degli occhiali xiaomi :friend:
Del resto, se guardi la presentazione del primo iPhone (che veniva presentato all'epoca come il primo dispositivo completamente full-touch e senza tasti fisici), lo scroll dei menù e tutto il resto delle funzioni erano già perfettamente fluidi.
perfettamente fluidi? il primo iphone era pessimo sotto ogni punto di vista..
io l'ho usato per quasi 4 anni alla fine... schermo pessimo, usabilità scarsa e traballante...il primo iphone decente secondo me è stato il 3gs o addirittura il 4...
all'uscita del 3G è arrivato ios 2 che migliorava le cose sotto il punto dell'usabilità ma l'hardware era limitatissimo... con la 1.1.4 per fortuna avevo cydia e potevo installare le app e limitare i danni...
subito dopo sono passato a galaxy 1 con rom cucinata, un altro pianeta.....
stanno facendo troppo hype intorno a questo visore...spero che da qui all'anno prossimo quando uscirà lavorino bene altrimenti sarà un bagno di sangue...
bio
le menti deboli......:D
bellissimo
gd350turbo
07-06-2023, 09:44
vieni qui, tra poco posteranno il concept degli occhiali xiaomi :friend:
Il primo passo sarebbe quello di capire che l'utilità o meno di un oggetto non viene decisa in base a chi lo produce.
L'oggetto del tread potrebbe essere prodotto anche da dogee, jayu, o chi vuoi tu che il mio commento in merito non cambierebbe di un bit !
gd350turbo
07-06-2023, 09:49
I nostri commenti no, ma quelli di altri si :asd:
eh hai voglia te !
MorgaNet
07-06-2023, 09:51
vieni qui, tra poco posteranno il concept degli occhiali xiaomi :friend:
Ma speriamo bene! :D
Xiaomi is the way
TorettoMilano
07-06-2023, 09:53
Il primo passo sarebbe quello di capire che l'utilità o meno di un oggetto non viene decisa in base a chi lo produce.
L'oggetto del tread potrebbe essere prodotto anche da dogee, jayu, o chi vuoi tu che il mio commento in merito non cambierebbe di un bit !
sono un ex-enthusiast del vr. non a caso ho preso ps4pro+psvr apposta. sicuramente anni fa ho elogiato microsoft con l'annuncio degli hololens. ho seguito con eccitazione anche l'evoluzione dei visori meta e più volte li ho elogiati anche nei thread in cui si parla di psvr2. ultimamente mi hanno instillato curiosità degli occhiali per riprodurre schermi virtuali e li ho pubblicizzati pure in questo thread
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48217670&postcount=85
ah aprii pure un thread (non se l'è mai cagaro nessuno :() per i motion simulator (per rendere l'esperienza in vr ancora più immersiva), tanto per capire quanto mi interessi l'argomento
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2924091
poi si può andare avanti coi discorsi "menti deboli" e "fanboy", mi strappano solo sorrisi :D
Marko#88
07-06-2023, 10:02
Per certe cose un casco in testa non è un vezzo ma una necessità.
Guido droni, anche FPV. Sono stato in Islanda recentemente (il mio Nik è un omaggio proprio a uno dei luoghi simbolo) e le riprese che ho portato a casa con un casco in testa non le avrei potute fare davanti a un semplice monitor.
Questo Apple Vision Pro lo metto sullo stesso piano: non serve a nulla fino a quando non trovi un motivo per poterlo usare. Poi dopo diventa uno dei tanti dispositivi da sfruttare e che ti da qualcosa in più che altri dispositivi non ti danno.
Oggi è grande e ingombrante. Ma domani potrebbe essere più piccolo e da indossare come un comune paio di occhiali con il vantaggio di avere un'interfaccia grafica che attivi con lo sguardo senza staccare da quello che stai facendo.
Così, mi viene in mente un'attività sportiva come la bici, dove puoi selezionare un percorso e guardartelo in RT davanti agli occhi. Controllare parametri come la FC, la potenza, velocità, altitudine. Oppure puoi regolare parametri della stessa bici come (gli ammottizzatori/sella prima di una discesa?).
Vi siete ancorati all'uso che ne fai oggi, ma è quello che se ne potrebbe fare in futuro quello che conta davvero. Siamo davanti ad una nuova rivoluzione. Un po quello che è avvenuto con gli smartphone 15 anni fà.
A Skogafoss, come in quasi tutte le zone turistiche in Islanda, è vietato usare i droni però, occhio.
sono un ex-enthusiast del vr. non a caso ho preso ps4pro+psvr apposta. sicuramente anni fa ho elogiato microsoft con l'annuncio degli hololens. ho seguito con eccitazione anche l'evoluzione dei visori meta e più volte li ho elogiati anche nei thread in cui si parla di psvr2. ultimamente mi hanno instillato curiosità degli occhiali per riprodurre schermi virtuali e li ho pubblicizzati pure in questo thread
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48217670&postcount=85
ah aprii pure un thread (non se l'è mai cagaro nessuno :() per i motion simulator (per rendere l'esperienza in vr ancora più immersiva), tanto per capire quanto mi interessi l'argomento
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2924091
poi si può andare avanti coi discorsi "menti deboli" e "fanboy", mi strappano solo sorrisi :D
Perché ex? :(
Comunque io ti ho appena cagato e ci aveva anche pensato ZioSilvio. :sofico:
Vabe' ma se non si puo' collegare al PC si tagliano fuori da una pletora di utilizzi non indifferente.... boh dal mio punto di vista diventa inutile.
Sicuramente ne capiscono + loro di me, avranno puntato tutto sul porno :D
gd350turbo
07-06-2023, 10:19
sono un ex-enthusiast del vr. non a caso ho preso ps4pro+psvr apposta.
Se leggi bene, io parlavo di una ipotetica persona, che acquista un oggetto, solo per il fatto che esso venga più volte citato.
Se nella sua sfera di utilizzo ci sono applicazioni che beneficerebbero di questo oggetto, qualunque sia il produttore, non rientra nel caso di cui sopra.
poi si può andare avanti coi discorsi "menti deboli" e "fanboy", mi strappano solo sorrisi :D
Ummm, Sei sicuro ?
perchè dal post 189 non traspare questo.
TorettoMilano
07-06-2023, 10:21
Perché ex? :(
Comunque io ti ho appena cagato e ci aveva anche pensato ZioSilvio. :sofico:
beh intanto sono invecchiato da quando presi la psvr :asd: comunque diverse piccole cose, ad ogni modo seguo sempre il settore e sto visore apple mi potrebbe far tornare la scimmia :D
Se leggi bene, io parlavo di una ipotetica persona, che acquista un oggetto, solo per il fatto che esso venga più volte citato.
Se nella sua sfera di utilizzo ci sono applicazioni che beneficerebbero di questo oggetto, qualunque sia il produttore, non rientra nel caso di cui sopra.
Ummm, Sei sicuro ?
perchè dal post 189 non traspare questo.
ho letto bene, dovresti solo imparare l'educazione se vuoi migliorarti, consiglio da amico eh
Io sono apertamente scettico sui visori come possibili successi commerciali con grandi numeri. Un occhialino leggero per andare in giro e avere una realtà aumentanta potrebbe essere una bomba, tipo se iniziassero ad emergere app stupide per cazzeggiare tipo usando l'ia, un'app che mentre guardi i passanti li vedi nudi (un po' come le app per smartphone che ti invecchiano la foto, le "cazzate" tirano..) o li vedi in altri modi a scelta (vestiti come nell'800) ecc.
Poi ci sono ancora alcune killer application ancora da applicare agli smartphone:
1) visto che molti usano droghe nel mondo , schermo sensibile alle pressioni con peso di precisione per pochi grammi (sai quanti ragazzini vogliono verificare che quel grammo d'erba che stanno acquistando non sia una 0.8 ? Adesso usano il bilancino di precisione ma spesso non se lo portano perchè è fortemente indiziario del fatto che si usa droga, lo smartphone invece sarebbe nelle tasche di tutti)
2) telecamere sui due lati stretti dello smarthopne e ancora una sul lato stretto in alto, per potere stalkerare la gente ai nostri lati mentre leggiamo il cel senza che sembri che stiamo filmando --> ia che che dato il volto ci cerca corrispondenze sulle foto online pubbliche dei social network
Io sono apertamente scettico sui visori come possibili successi commerciali con grandi numeri. Un occhialino leggero per andare in giro e avere una realtà aumentanta potrebbe essere una bomba, tipo se iniziassero ad emergere app stupide per cazzeggiare tipo usando l'ia, un'app che mentre guardi i passanti li vedi nudi (un po' come le app per smartphone che ti invecchiano la foto, le "cazzate" tirano..) o li vedi in altri modi a scelta (vestiti come nell'800) ecc.
Poi ci sono ancora alcune killer application ancora da applicare agli smartphone:
1) visto che molti usano droghe nel mondo , schermo sensibile alle pressioni con peso di precisione per pochi grammi (sai quanti ragazzini vogliono verificare che quel grammo d'erba che stanno acquistando non sia una 0.8 ? Adesso usano il bilancino di precisione ma spesso non se lo portano perchè è fortemente indiziario del fatto che si usa droga, lo smartphone invece sarebbe nelle tasche di tutti)
2) telecamere sui due lati stretti dello smarthopne e ancora una sul lato stretto in alto, per potere stalkerare la gente ai nostri lati mentre leggiamo il cel senza che sembri che stiamo filmando --> ia che che dato il volto ci cerca corrispondenze sulle foto online pubbliche dei social network
Sul serio?
megamitch
07-06-2023, 12:46
Per certe cose un casco in testa non è un vezzo ma una necessità.
Guido droni, anche FPV. Sono stato in Islanda recentemente (il mio Nik è un omaggio proprio a uno dei luoghi simbolo) e le riprese che ho portato a casa con un casco in testa non le avrei potute fare davanti a un semplice monitor.
Questo Apple Vision Pro lo metto sullo stesso piano: non serve a nulla fino a quando non trovi un motivo per poterlo usare. Poi dopo diventa uno dei tanti dispositivi da sfruttare e che ti da qualcosa in più che altri dispositivi non ti danno.
Oggi è grande e ingombrante. Ma domani potrebbe essere più piccolo e da indossare come un comune paio di occhiali con il vantaggio di avere un'interfaccia grafica che attivi con lo sguardo senza staccare da quello che stai facendo.
Così, mi viene in mente un'attività sportiva come la bici, dove puoi selezionare un percorso e guardartelo in RT davanti agli occhi. Controllare parametri come la FC, la potenza, velocità, altitudine. Oppure puoi regolare parametri della stessa bici come (gli ammottizzatori/sella prima di una discesa?).
Vi siete ancorati all'uso che ne fai oggi, ma è quello che se ne potrebbe fare in futuro quello che conta davvero. Siamo davanti ad una nuova rivoluzione. Un po quello che è avvenuto con gli smartphone 15 anni fà.
Usare un dispositivo elettronico pure quando sono in bicicletta non mi sembra una evoluzione. Se neppure nei momenti di sport si può evitare di usare queste cose finisce che davvero ne siamo schiavi
TorettoMilano
07-06-2023, 12:53
Usare un dispositivo elettronico pure quando sono in bicicletta non mi sembra una evoluzione. Se neppure nei momenti di sport si può evitare di usare queste cose finisce che davvero ne siamo schiavi
essere "schiavi" di qualcosa che preserva la mia salute? come è stato già detto diversa gente è "schiava" di apple watch per monitorare i propri parametri, io vedo una evoluzione e anche bella grossa
Usare un dispositivo elettronico pure quando sono in bicicletta non mi sembra una evoluzione. Se neppure nei momenti di sport si può evitare di usare queste cose finisce che davvero ne siamo schiavi
Più che altro introdurrebbe tutta una serie di complicazioni. Gente che si distrae mentre cammina e viene messa sotto, inciampa e si fa male etc...
Poi vogliamo parlarne alla guida, un pericolo di distrazione continua. Di imbecilli che guardano il telefono mentre guidano ce ne sono un sacco e ne trovo spesso, con un occhiale che non tenga occupate le mani sarebbe pure peggio.
La AR contestuale alla guida se ben usata sarebbe una figata ma andrebbe limitata a quello. Altrimenti si riempirebbe di idioti che guardano le chat o peggio mentre guidano.
AlexSwitch
07-06-2023, 13:18
Più che altro introdurrebbe tutta una serie di complicazioni. Gente che si distrae mentre cammina e viene messa sotto, inciampa e si fa male etc...
Poi vogliamo parlarne alla guida, un pericolo di distrazione continua. Di imbecilli che guardano il telefono mentre guidano ce ne sono un sacco e ne trovo spesso, con un occhiale che non tenga occupate le mani sarebbe pure peggio.
La AR contestuale alla guida se ben usata sarebbe una figata ma andrebbe limitata a quello. Altrimenti si riempirebbe di idioti che guardano le chat o peggio mentre guidano.
Senza contare il fatto che, come ha già fatto notare qualcuno in questo thread, se la batteria si esaurisce mentre sei all'aperto ci si ritrova immersi nel buio!!
E' chiaro che questi visori sono stati concepiti per essere usati in ambienti chiusi e controllati; l'unico dispositivo pensato per essere usato anche all'aperto furono i Google Glass, visto che proiettavano le informazioni su delle lenti di vetro. In caso di batteria esaurita o di crash del sistema la visione ambientale non veniva compromessa.
Per quanto riguarda l'AR applicata alla guida di un autoveicolo tramite un visore non ha molto senso; oltre a quanto scritto sopra, oggi tutte le vetture moderne hanno una serie più o meno completa di ADAS e di correzioni automatiche integrate, le informazioni di viaggio e di navigazione vengono mostrate su un display digitale multifuznione se non proiettate sul parabrezza con sistemi HUD.
megamitch
07-06-2023, 14:05
Evidentemente non vai mai in bicicletta.
Esistono da decenni dispositivi che ti dicono la velocità media e istantanea.
E da qualche anno anche quelli che si collegano al GPS e ti indicano le tracce da seguire per non perderti su una montagna.
È proprio in quei momenti che certi dispositivi diventano utili. Se certe informazioni in futuro riesci ad averle davanti agli occhi, per me è solo un vantaggio, non certo uno svantaggio. ;)
Poi oh...se non ho sbagliato io, vedo che siamo su un sito di tecnologia. Se molte cose le trovi inutili, temo che tu abbia sbagliato forum.
ci vado da sempre senza bisogno di "telemetria" in quanto non sono un professionista.
Senza contare il fatto che, come ha già fatto notare qualcuno in questo thread, se la batteria si esaurisce mentre sei all'aperto ci si ritrova immersi nel buio!!
E' chiaro che questi visori sono stati concepiti per essere usati in ambienti chiusi e controllati; l'unico dispositivo pensato per essere usato anche all'aperto furono i Google Glass, visto che proiettavano le informazioni su delle lenti di vetro. In caso di batteria esaurita o di crash del sistema la visione ambientale non veniva compromessa.
Per quanto riguarda l'AR applicata alla guida di un autoveicolo tramite un visore non ha molto senso; oltre a quanto scritto sopra, oggi tutte le vetture moderne hanno una serie più o meno completa di ADAS e di correzioni automatiche integrate, le informazioni di viaggio e di navigazione vengono mostrate su un display digitale multifuznione se non proiettate sul parabrezza con sistemi HUD.
Però dalle immagini sembra semi-trasparente, come se anche da spento si possa vedere esternamente.
Però dalle immagini sembra semi-trasparente, come se anche da spento si possa vedere esternamente.
Se non ho capito male quello fuori è un oled che mostra il tuo viso, non un vetro trasparente.
megamitch
07-06-2023, 14:50
Neanche io lo sono ma mi piace avere sotto occhio la telemetria (il cuore non è importante forse?) e anche il percorso che sto facendo (finisco in un burrone oppure è il sentiero giusto?)...:O
ho gli occhi per vedere cosa ho davanti, non mi serve uno schermo.
per la telemetria del proprio corpo, di solito conto i battiti come si faceva una volta se mi sento stanco. Sbaglierò io probabilmente
TorettoMilano
07-06-2023, 14:52
ho gli occhi per vedere cosa ho davanti, non mi serve uno schermo.
per la telemetria del proprio corpo, di solito conto i battiti come si faceva una volta se mi sento stanco. Sbaglierò io probabilmente
te sei per il nero o bianco, c'è chi va in giro con le racchette per camminare e chi no, quindi le racchette sono utili o inutili? se ottengono un vantaggio sono utili, se ottengo uno svantaggio sono inutili.
riassumendo se questi dispositivi a te danno più svantaggi che vantaggi non significa ad altre persone possano dare più vantaggi che svantaggi
AlexSwitch
07-06-2023, 15:15
Però dalle immagini sembra semi-trasparente, come se anche da spento si possa vedere esternamente.
E' uno schermo Oled che segue la curvatura del visore che proietta una porzione del viso digitalizzato dell'utente. Insomma un artificio per far vedere gli occhi di chi sta usando il visore quando si rivolge o ha a che fare con altri soggetti.
TorettoMilano
07-06-2023, 15:27
La cosa bella è che, come tutti i prodotti Apple, c'è uno store e si potrà provare l'esperienza d'uso senza necessariamente acquistarlo.
Personalmente, anche solo per mera curiosità, appena possibile mi piacerebbe davvero molto provare questa novità di Apple.
code all'apple store per provarli :D
gd350turbo
07-06-2023, 15:37
Di app di realtà aumentata ne ho da anni sul cellulare, alcune esclusivamente ludiche, altre che hanno una parvenza di utilità, ma nulla che faccia nascere la necessità di un oggetto dle genere.
megamitch
07-06-2023, 15:48
Quelli che vogliono cercare a tutti i costi di fare i "diversi", con scarsi risultati, mi hanno sempre fatto sorridere.
Potrei dirti che hai un pulsante sotto la TV per cambiare canale, non ti serve un telecomando per farlo comodamente seduto sul divano.
Puoi sminuzzare le carote con il coltello, non ti serve il tritatutto....
Potremmo parlarne all'infinito, ma resta il fatto che al nostro servizio ci sono da sempre una serie di prodotti che prima non esistevano, ma che oggi usiamo perché ci rendono la vita più facile.
Sarà come dici tu, l’idea di avere un monitor davanti agli occhi pure in bicicletta non mi attira
megamitch
07-06-2023, 15:49
te sei per il nero o bianco, c'è chi va in giro con le racchette per camminare e chi no, quindi le racchette sono utili o inutili? se ottengono un vantaggio sono utili, se ottengo uno svantaggio sono inutili.
riassumendo se questi dispositivi a te danno più svantaggi che vantaggi non significa ad altre persone possano dare più vantaggi che svantaggi
Le racchette sono una cosa, avere uno schermo davanti agli occhi pure se faccio una escursione in bici è un po’ diverso
TorettoMilano
07-06-2023, 15:53
Le racchette sono una cosa, avere uno schermo davanti agli occhi pure se faccio una escursione in bici è un po’ diverso
mi immagino le tue maestre sclerare quando ti spiegavano un concetto tramite esempio e te tenace e inossidabile rispondevi "è un pò diverso" :asd:
ad ogni modo se per assurdo diminuissero gli infortuni in montagna grazie al visore avremo la prova empirica della loro utilità
Però in moto un bel casco con visiera + realtà aumentata sarebbe tanta roba...
jepessen
07-06-2023, 18:46
Però in moto un bel casco con visiera + realtà aumentata sarebbe tanta roba...
Non sara' la realta' aumentata di Apple, ma di caschi con visori integrati gia' ce ne sono in giro...
https://www.motociclismo.it/shoei-opticson-primo-casco-di-serie-head-up-display-81728
Non sara' la realta' aumentata di Apple, ma di caschi con visori integrati gia' ce ne sono in giro...
https://www.motociclismo.it/shoei-opticson-primo-casco-di-serie-head-up-display-81728
Spettacolo, il visore come l'ah-64! :cool:
jepessen
07-06-2023, 20:34
Spettacolo, il visore come l'ah-64! :cool:
Approved by Nicholas Cage...
https://a.ltrbxd.com/resized/sm/upload/ju/mt/lz/nt/ga012yNa8W1J7Vib8Z3foBgFWoU-1200-1200-675-675-crop-000000.jpg
AceGranger
07-06-2023, 20:47
Leggendo le specifiche di fatto su questo aggeggio gira visionOS che esegue le app di IOS.
Alla fine quindi resta da vedere che cosa realmente si possa fare di così migliorativo per la vita quotidiana .
Alcune cose sono probabilmente un flop nel senso che la partnership con Disney plus cosa serve ?
Quando si guarda una serie o un cartone con il o i figlioli cosa pensano che uno si mette il casco e gli altri dove lo guardano ?
Tutta la partita si gioca sulle.potenzialita delle.app
potrà floppare per tutti i motivi di questo mondo ma sicuramente non flopperà perchè non conoscevano esattamente le abitudini di visione dei loro clienti...
nel video della Disney:
Mandalorian
Partita di football Americano Interattiva
Partita di Basket Interattiva
Documentario
3 nanosecondi con topolino e il loro parco divertimenti ( nulla che riguardi comuqnue riguardi un cartone animato )
Marvel
se togliamo topolino ceh è durato un battito di ciglia è praticamente tutta roba da target adulto... al bambino poi manco sta in faccia...
attualmente il loro target principale di è il 30-40 enne benestante, probabilmente single, che lo acquista per svago o lavoro; ( e negli ultimi anni questa fascia è diventata molto piu grande rispetto al passato, sopratutto nelle città).
jepessen
07-06-2023, 21:05
Leggendo le specifiche di fatto su questo aggeggio gira visionOS che esegue le app di IOS.
Alla fine quindi resta da vedere che cosa realmente si possa fare di così migliorativo per la vita quotidiana .
Alcune cose sono probabilmente un flop nel senso che la partnership con Disney plus cosa serve ?
Quando si guarda una serie o un cartone con il o i figlioli cosa pensano che uno si mette il casco e gli altri dove lo guardano ?
Tutta la partita si gioca sulle.potenzialita delle.app
Ipotizzo uno scenario dove un visore del genere sia effettivamente portatile, un po' come i Google Glass; non so quanto sia applicabile a questo visore, dato che obiettivamente non e' comodo come portare gli occhiali, ma sono i casi d'uso che mi immagino in un futuro...
Ti svegli la mattina, fai le tue cose, poi ti metti gli "occhiali" (come faresti con gli occhiali normali), e vai in cucina a fare colazione; a questo punto ti compare una lista delle stazioni radio / playlist / podcast che ascolti di piu', e selezioni cosa vuoi ascoltare.
Guardi il frigo, e gli occhiali ti dicono cosa devi mangiare quella mattina (supponiamo ad esempio che tu stia facendo la dieta e ti hanno dato un regime alimentare da seguire). Guardi il frigo, vedi che manca qualcosa, puoi aprire la finestra delle note ed aggiungerla alla lista della spesa, che sara' sincronizzata con gli altri dispositivi.
Ti prepari per andare a lavorare, posi il visore, prendi i tuoi occhiali normali (se li hai) esci e via...
Quando torni da lavoro, ti lecca il cane, ti saluta la moglie che sta andando con le amiche, e ti ritrovi solo a casa. A quel punto ti sbrachi sul divano, ti metti gli occhiali, scegli di guardare un telefilm e ti metti comodo, sdraiato, senza per forza guardare verso un televisore...
Hai fame, allora ti alzi e vai in cucina, con la finestra del telefilm messa in un angolo (mica deve coprirti la visuale), e ti fai un paninazzo.
Ritorni sul divano e ti godi un po' il film mentre mangi. Nel mentre, ti chiama tua moglie su Facetime, al che rispondi (mettendo automaticamente in pausa il telefilm), e le parli (non capisco come funziona il Facetime pero'. Cioe' tu vedi tua moglie, ma lei cosa vede? Comunque...). Chiaccherate, e lei ti dice che questo weekend e' il compleanno di una sua amica. Allora mentre parlate nel frattempo tu apri un'altra finestra, e cercate sul web qualche regalo; lo trovate, lo comprate e siete felici).
Saluti tua moglie, e il visore ti avvisa che e' arrivato il momento di fare un po' di esercizio fisico (ah, la dieta... altro che paninazzo!!!!). Allora ti metti in tenuta sportiva e sali sul tapis roulant o sull'ellittica comprati da Decathlon (per dire che se hai i soldi per il visore, in genere hai i soldi anche per comprarti un attrezzo da ginnastica anche non professionale). Ti metti a correre, e per rendere la cosa meno noiosa ti appare un filmato in modo che hai la sensazione di correre in mezzo ad un sentiero nel bosco, per dire (tanto fuori piove). Se l'applicazione e' figa, potrebbe mettere degli "imprevisti", tipo un orso che spunta e ti insegue, giusto come scusa per farti fare qualche scatto. Potrebbe regolare automaticamente la velocita' e l'inclinazione del tapis roulant in base al sentieri che vedi, ad esempio per simulare le salite e le discese), e ovviamente ti spunterebbero degli avvisi del tipo "Vuoi andare a destra verso quella villa piena di conigliette di playboy? Tocca qui per acquistare il percorso, altrimenti continua pure a correre nel terreno brullo, in mezzo le paludi".
A sto punto ti togli il visore, vai a farti la doccia, e nel mentre che arriva tua moglie vi godete la serata senza visore, che tanto lo devi mettere a caricare, e sai che comunque e' buona norma non stare tutto il giorno attaccato ai gingilli elettronici (che vale anche per il cellulare, per dire).
Oh, e' solo la prima cosa che mi e' venuta in mente eh... Di esempi ce ne possono essere millemila.
In definitiva e' come un assitente vocale come Alexa: e' indispensabile? Assolutamente no, puoi fare le stesse cose anche senza. Ma, se ce l'hai, quelle cose ti vengono piu' comode e naturali. Ad esempio mentre cucino potrei prendere il cellulare, andare sul sito di giallo zafferano e seguire le ricette, ma mi viene piu' comodo chiedere ad Alexa di seguire la ricetta.
Ovviamente bisogna vedere con le applicazioni che si inventeranno gli sviluppatori cosa si potra' fare, come del resto capita con la quasi totalita' degli ecosistemi digitali.
gd350turbo
08-06-2023, 07:37
Ci vedo anzi una Formula 1 con il punto di vista del pilota...
[OT]
Sky f1 offre parecchi canali con varie viste e con il camera car dei vari piloti, ma con la tristezza che fa attualmente spendere 4000€ per questo, la vedo alquanto da masochisti.
Come sempre, il successo di questa diavoleria sarà decretato dal fatto se ci sarà o meno il porno.
By(t)e
Ipotizzo uno scenario dove un visore del genere sia effettivamente portatile, un po' come i Google Glass; non so quanto sia applicabile a questo visore, dato che obiettivamente non e' comodo come portare gli occhiali, ma sono i casi d'uso che mi immagino in un futuro...
Ti svegli la mattina, fai le tue cose, poi ti metti gli "occhiali" (come faresti con gli occhiali normali), e vai in cucina a fare colazione; a questo punto ti compare una lista delle stazioni radio / playlist / podcast che ascolti di piu', e selezioni cosa vuoi ascoltare.
Guardi il frigo, e gli occhiali ti dicono cosa devi mangiare quella mattina (supponiamo ad esempio che tu stia facendo la dieta e ti hanno dato un regime alimentare da seguire). Guardi il frigo, vedi che manca qualcosa, puoi aprire la finestra delle note ed aggiungerla alla lista della spesa, che sara' sincronizzata con gli altri dispositivi.
Ti prepari per andare a lavorare, posi il visore, prendi i tuoi occhiali normali (se li hai) esci e via...
Quando torni da lavoro, ti lecca il cane, ti saluta la moglie che sta andando con le amiche, e ti ritrovi solo a casa. A quel punto ti sbrachi sul divano, ti metti gli occhiali, scegli di guardare un telefilm e ti metti comodo, sdraiato, senza per forza guardare verso un televisore...
Hai fame, allora ti alzi e vai in cucina, con la finestra del telefilm messa in un angolo (mica deve coprirti la visuale), e ti fai un paninazzo.
Ritorni sul divano e ti godi un po' il film mentre mangi. Nel mentre, ti chiama tua moglie su Facetime, al che rispondi (mettendo automaticamente in pausa il telefilm), e le parli (non capisco come funziona il Facetime pero'. Cioe' tu vedi tua moglie, ma lei cosa vede? Comunque...). Chiaccherate, e lei ti dice che questo weekend e' il compleanno di una sua amica. Allora mentre parlate nel frattempo tu apri un'altra finestra, e cercate sul web qualche regalo; lo trovate, lo comprate e siete felici).
Saluti tua moglie, e il visore ti avvisa che e' arrivato il momento di fare un po' di esercizio fisico (ah, la dieta... altro che paninazzo!!!!). Allora ti metti in tenuta sportiva e sali sul tapis roulant o sull'ellittica comprati da Decathlon (per dire che se hai i soldi per il visore, in genere hai i soldi anche per comprarti un attrezzo da ginnastica anche non professionale). Ti metti a correre, e per rendere la cosa meno noiosa ti appare un filmato in modo che hai la sensazione di correre in mezzo ad un sentiero nel bosco, per dire (tanto fuori piove). Se l'applicazione e' figa, potrebbe mettere degli "imprevisti", tipo un orso che spunta e ti insegue, giusto come scusa per farti fare qualche scatto. Potrebbe regolare automaticamente la velocita' e l'inclinazione del tapis roulant in base al sentieri che vedi, ad esempio per simulare le salite e le discese), e ovviamente ti spunterebbero degli avvisi del tipo "Vuoi andare a destra verso quella villa piena di conigliette di playboy? Tocca qui per acquistare il percorso, altrimenti continua pure a correre nel terreno brullo, in mezzo le paludi".
A sto punto ti togli il visore, vai a farti la doccia, e nel mentre che arriva tua moglie vi godete la serata senza visore, che tanto lo devi mettere a caricare, e sai che comunque e' buona norma non stare tutto il giorno attaccato ai gingilli elettronici (che vale anche per il cellulare, per dire).
Oh, e' solo la prima cosa che mi e' venuta in mente eh... Di esempi ce ne possono essere millemila.
In definitiva e' come un assitente vocale come Alexa: e' indispensabile? Assolutamente no, puoi fare le stesse cose anche senza. Ma, se ce l'hai, quelle cose ti vengono piu' comode e naturali. Ad esempio mentre cucino potrei prendere il cellulare, andare sul sito di giallo zafferano e seguire le ricette, ma mi viene piu' comodo chiedere ad Alexa di seguire la ricetta.
Ovviamente bisogna vedere con le applicazioni che si inventeranno gli sviluppatori cosa si potra' fare, come del resto capita con la quasi totalita' degli ecosistemi digitali.
Ma se fuori piove perché tua moglie è uscita?
Poi altra domanda: a che ora ceni? Alle 22-23? :D
AceGranger
08-06-2023, 08:51
il 30-40 enne benstante probabilemente ha un TV top di gamma con un divano da abavo su cui ama poggiare la sua testa fisicamente.
Gli esempi che ha accennato Disney mi paiono un po cosi, sembrano un po posticci.
Ci vedo anzi una Formula 1 con il punto di vista del pilota piu che cil vedere una partita da una saletta del te' ..
e cmq l'NBA e' su Disney, pensavo che fosse su ESPN..
Non prenderla come offesa o travisare il concetto, ma sono ragionamenti "da poveri"; la fascia alta del mercato non è influenzata dalla sovrapposizione dei prodotti, si va bene troverai quello che vorra comunque risparmiare a tutti i costi, ma se hai i soldi quello che a te sembra una cifra elevata per altri è minima, c'è chi si toglie lo sfizio di andare fuori a cena o un vestito in piu e chi puo permettersi come sfizio di spendere 3500 dollari per un visore, che comunque i suoi utilizzi sensati li ha e ne potrebbe avere infiniti; è come dire che nessuno comprerebbe le auto supersportive perchè tanto hanno gia l'Audi A8 ( o similare )... o che nessuno comprerebbe la moto perchè tanto ha gia la macchina con cui andare in giro; sono esperienze differenti come sara differente guardare la partita in modo altamente interattivo rispetto che sulla TV in modo normale.
La cifra poi non è nemmeno eccessiva, è un prodotto altamente hi-tech e a livello hardware-costo è stranamente pure in linea con il mercato, dipenderà tutto dal tipo di contenuti che offriranno e dalle app.
AceGranger
08-06-2023, 09:28
Nel mentre, ti chiama tua moglie su Facetime, al che rispondi (mettendo automaticamente in pausa il telefilm), e le parli (non capisco come funziona il Facetime pero'. Cioe' tu vedi tua moglie, ma lei cosa vede? Comunque...).
al momento della configurazione del dispositivo, il visore con il LiDar e le telecamere ti fa una scansione 3D del tuo volto e viene creato un tuo avatar virtuale; mentre parli tua moglie vedra l'avatar con il movimento degli occhi che sara il tuo effettivo ripreso dalle telecamere interne, il movimento generale della testa dovrebbe essere il tuo vero registrato dai giroscopi/accelerometri mentre il resto dovrebbe essere animato dalla AI in base a quello che dici
TorettoMilano
08-06-2023, 09:31
https://www.applezein.net/338286/apple-vision-pro-scrittura-mano-virtuale/
tastiera virtuale confermata
gd350turbo
08-06-2023, 09:39
https://www.applezein.net/338286/apple-vision-pro-scrittura-mano-virtuale/
tastiera virtuale confermata
Keanu Revees in johnny mnemonic nel 1995:
https://www.ericdsnider.com/wp-content/uploads/2017/09/maxresdefault.jpg
TorettoMilano
08-06-2023, 09:45
Keanu Revees in johnny mnemonic nel 1995:
qui è concentrato a tastare delle pere, la frutta va scelta con metodo :D
TorettoMilano
08-06-2023, 10:55
Sti cazzi...:eek: :eek: :eek:
più si aggiungono i dettagli e più la scimmia impenna, e ancora non hanno mostrato i giochi in vr. giochi in stile beat saber utilizzabili senza pad sarebbero da sbavo quando si hanno pochi minuti liberi
Vabbè ragazzi ma il tracking delle mani lo fa già il Q2 eh!! Sicuramente non con questa precisione e cura ma io l'ho provato un po' e non era male.
Questo non per screditare Apple, solo per dire che non è una feature sbucata dal nulla.
TorettoMilano
08-06-2023, 11:55
Vabbè ragazzi ma il tracking delle mani lo fa già il Q2 eh!! Sicuramente non con questa precisione e cura ma io l'ho provato un po' e non era male.
Questo non per screditare Apple, solo per dire che non è una feature sbucata dal nulla.
da tempo quest2 ha il tracking delle mani, non ho ben capito se è ancora in beta o no. bisogna vedere, come dicevi te, la qualità e anche vedere quanto ci crede meta. per quanto ho seguito sembrava solo un esercizio di stile
cronos1990
08-06-2023, 12:02
e cmq l'NBA e' su Disney, pensavo che fosse su ESPN..ESPN è della Disney (e comunque l'NBA viene trasmessa da diverse emittenti, non solo da ESPN).
Ovviamente sono sempre esistite tastiere virtuali laser che venivano proiettate su una superficie, ancora prima di trovarle su un visore. Come sono sempre esistiti sensori biometrici per la scansione delle impronte, oppure sensori per la scansione del volto, ancora prima di vederli su uno smartphone.
La differenza come sempre però la fa l'esperienza d'uso. Questi impiegano anni a sviluppare la loro versione, senza fretta. Ma quando poi immettono il prodotto sul mercato ti vendono sia il fumo e sia l'arrosto.
Questo per dire che, con molti altri prodotti, spesso hai solo fumo e basta.
Ho sempre pensato che una tastiera senza il responso tattile non funzioni altrettanto bene di una fisica. Scrivere sull'iPad è faticoso.
By(t)e
jepessen
08-06-2023, 17:26
https://www.applezein.net/338286/app...mano-virtuale/
tastiera virtuale confermata
Ah beh, allora...
https://i.ibb.co/T4VkGf8/wa.png (https://ibb.co/ByXtJpZ)
insane74
09-06-2023, 07:41
da Twitter:
https://twitter.com/markgurman/status/1666991438863671298
The Apple Vision Pro has an additional strap that goes *over* your head (because of weight). It wasn’t discussed, those in the hands on demos had it, but no pictures were allowed. The Good Morning America video didn’t show it either. But one brief scene in the keynote had it.
un po' come lo sfondo "ad hoc" per nascondere il notch! :ahahah:
da tempo quest2 ha il tracking delle mani, non ho ben capito se è ancora in beta o no. bisogna vedere, come dicevi te, la qualità e anche vedere quanto ci crede meta. per quanto ho seguito sembrava solo un esercizio di stile
Si probabilmente lo è perché il Q2 è un device pensato per i giochi e quandi usi lame o bocche da fuoco devi avere latenza molto bassa e soprattutto un feedback tattile è meglio.
Un po' l'ho provata la funzione e devo dire che non era per nulla male. Probabilmente poco funzionale in un Q2 se non viene implementata a dovere nei giochi. Tipo uso i controller per armi o spade o altro e le mani quando devo afferrare oggetti, sparare onde energetiche o magie, lanciare granate etc...
Ovviamente sono sempre esistite tastiere virtuali laser che venivano proiettate su una superficie, ancora prima di trovarle su un visore. Come sono sempre esistiti sensori biometrici per la scansione delle impronte, oppure sensori per la scansione del volto, ancora prima di vederli su uno smartphone.
La differenza come sempre però la fa l'esperienza d'uso. Questi impiegano anni a sviluppare la loro versione, senza fretta. Ma quando poi immettono il prodotto sul mercato ti vendono sia il fumo e sia l'arrosto.
Questo per dire che, con molti altri prodotti, spesso hai solo fumo e basta.
Si certo, nessuno lo nega. Volevo solo puntualizzare che, come tu stesso ribadisci, più che portare novità in questo caso migliorano cose già esistenti e oserei dire "grazie al ca...." visto il prezzo.
e ancora non hanno mostrato i giochi in vr.
Non li hanno mostrati perché probabilmente non ce ne sono
Si fa fatica a vendere e finanziare giochi VR per Oculus/PC che comunque hanno una base installata consistente
Alyx VR è stata una perdita secca per Valve, ed è stato creato riutilizzando il motore grafico e gli asset di Half Life
Questo visore non sarà compatibile con nulla che sia già esistente, e la mancanza di controller richiede una significativa riprogettazione di parti importanti del codice
Apple non mi pare sia famosa per i suoi videogiochi e a meno che non ci siano finanziamenti di Apple a qualche casa di videogiochi nessuno sta nemmeno lavorando per portare i suoi titoli su un visore che non è ancora in vendita e non si sa che mercato abbia
Non li hanno mostrati perché probabilmente non ce ne sono
Si fa fatica a vendere e finanziare giochi VR per Oculus/PC che comunque hanno una base installata consistente
Alyx VR è stata una perdita secca per Valve, ed è stato creato riutilizzando il motore grafico e gli asset di Half Life
Questo visore non sarà compatibile con nulla che sia già esistente, e la mancanza di controller richiede una significativa riprogettazione di parti importanti del codice
Apple non mi pare sia famosa per i suoi videogiochi e a meno che non ci siano finanziamenti di Apple a qualche casa di videogiochi nessuno sta nemmeno lavorando per portare i suoi titoli su un visore che non è ancora in vendita e non si sa che mercato abbia
Ecco perché a livello domestico questo device ha poco senso. Praticamente a livello entertainment non c'è abbastanza per giustificare quella spesa per il grande pubblico.
A parte qualche giochino AR non credo ci sarà molto.
Diciamo che questo è un esperimento e dovrebbe fare da testa di ponte per prodotti molto più votati alla massa e utilizzabili in tutti i contesti ogni giorno.
jepessen
09-06-2023, 09:23
Ecco perché a livello domestico questo device ha poco senso. Praticamente a livello entertainment non c'è abbastanza per giustificare quella spesa per il grande pubblico.
Il grande pubblico e' interessato ai social ed alle app per cellulare, non ai giochi in realta' virtuale.
Il grande pubblico e' interessato ai social ed alle app per cellulare, non ai giochi in realta' virtuale.
Infatti è quello che ho scritto nell'ultima frase. Se riescono ad evolvere il dispositivo ad un qualcosa di indossabile ovunque, meno costoso e più dinamico fanno il botto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.