PDA

View Full Version : Sostituzione muletto desktop con notebook


Gigi_91
04-06-2023, 15:40
Salve a tutti,

avendo finalmente sostituito un portatile in ufficio, mi ritrovo con un vecchio Fujitsu Lifebook AH544 (i5 4210m + GT 720m) inutilizzato ma ancora funzionante, se non per la batteria morta.

Stavo pensando di utilizzare quest'ultimo al posto di un desktop muletto che ho in casa, con un Core Duo E6750 ed una vecchia Radeon HD 4800 (o 4850, non ricordo benissimo) e che per l'utilizzo che ne faccio va ancora bene.

Ho due domande:

1) A livello prestazionale conviene questo scambio per mandare in pensione il vecchio desktop oppure, nonostante le componenti più datate, è preferibile il Core Duo + Radeon?

2) Nel caso il portatile fosse effettivamente meglio, c'è un modo per utilizzarlo a mo' di PC fisso?
Perché a quel punto lo collegherei all'attuale monitor, mouse e tastiera, quindi mi piacerebbe riporlo chiuso e poterlo accendere senza ogni volta aprire il display...Esiste un modo per fare ciò?

Grazie

Peppe1970
05-06-2023, 10:54
Salve a tutti,

avendo finalmente sostituito un portatile in ufficio, mi ritrovo con un vecchio Fujitsu Lifebook AH544 (i5 4210m + GT 720m) inutilizzato ma ancora funzionante, se non per la batteria morta.

Stavo pensando di utilizzare quest'ultimo al posto di un desktop muletto che ho in casa, con un Core Duo E6750 ed una vecchia Radeon HD 4800 (o 4850, non ricordo benissimo) e che per l'utilizzo che ne faccio va ancora bene.

Ho due domande:

1) A livello prestazionale conviene questo scambio per mandare in pensione il vecchio desktop oppure, nonostante le componenti più datate, è preferibile il Core Duo + Radeon?

Sicuramente riusciresti ad abbassare i consumi utilizzando il portatile.
Cmq, il confronto lo puoi fare tu direttamente ma ti consiglierei di cambiare
il disco con un Ssd e la ram portarla a 8Gb.
Considera che l' i5 4210m è una cpu più recente del E6750, quindi le prestazioni saranno "sicuramente migliori".


2) Nel caso il portatile fosse effettivamente meglio, c'è un modo per utilizzarlo a mo' di PC fisso?
Perché a quel punto lo collegherei all'attuale monitor, mouse e tastiera, quindi mi piacerebbe riporlo chiuso e poterlo accendere senza ogni volta aprire il display...Esiste un modo per fare ciò?

Grazie

Il portatile sicuramente sarà fornito di una porta D-sub vga o di una hdmi
con cui potrai pilotare un monitor esterno.
Ma penso che dovrai necessariamente tenerlo aperto per 2 motivi:
1: per premere il tasto di accensione e 2: per evitare che si attivi lo standby.

Gigi_91
05-06-2023, 18:39
Sicuramente riusciresti ad abbassare i consumi utilizzando il portatile.
Cmq, il confronto lo puoi fare tu direttamente ma ti consiglierei di cambiare
il disco con un Ssd e la ram portarla a 8Gb.
Considera che l' i5 4210m è una cpu più recente del E6750, quindi le prestazioni saranno "sicuramente migliori".


Si certo, l'hdd l'ho già sostituito con un ssd sul portatile, cosa che non ho fatto sul fisso dato che non avrei avuto grossi benefici a causa del sata "datato" della mobo.

Il dubbio era più sulla scheda video, che sembra di gran lunga meglio quella del fisso. Immagino però che per l'uso che ne faccio (documenti, mail, navigazione e poco più), non influirà più di tanto...giusto?


Il portatile sicuramente sarà fornito di una porta D-sub vga o di una hdmi
con cui potrai pilotare un monitor esterno.
Ma penso che dovrai necessariamente tenerlo aperto per 2 motivi:
1: per premere il tasto di accensione e 2: per evitare che si attivi lo standby.

Era proprio quello che volevo evitare, ma se non ci sono altre soluzioni farò così...alla fine avrei anche un secondo monitor che in qualche caso potrebbe rivelarsi utile.

Grazie mille

Zappz
05-06-2023, 19:11
Lo standby con la chiusura dello schermo si può disabilitare e volendo, al posto di spegnerlo, potresti mandarlo in sospensione ed accenderlo premendo la tastiera esterna. Non è il massimo, ma protrebbe essere un buon compromesso.