Entra

View Full Version : Problema con Corsair ddr4-3200mhz 32gb e Asus B-450F Gaming


Dj Huzi
04-06-2023, 15:11
Ciao a tutti. Ho attualmente la scheda madre ASUS ROG STRIX B450-F GAMING con un Ryzen 7 3800x.
Ho fatto un upgrade delle ram da 16gb a 32gb, quindi da Corsair CMK16GX4M2B3200C16 a queste: 32gb Corsair RGB cmw32gx4m2e3200c16 (https://www.corsair.com/it/it/p/memory/cmw32gx4m2e3200c16/vengeancea-rgb-pro-32gb-2-x-16gb-ddr4-dram-3200mhz-c16-memory-kit-a-black-cmw32gx4m2e3200c16)

Con B-450 e ddr4-3200 niente XMP, neanche 3200mhz: solo 3000 mhz.
Ora il problema è che spesso, al boot, il pc fa 1 beep lungo e 3 corti, riavviandosi 3 volte e le ram partono a 1066 mhz. I primi giorni pensavo ad un problema di incompatibilità ma non ho trovato dati attendibili. Sono riuscito ad aggirare il problema dopo un paio di giorni impostando manualmente un valore nel bios a 1500 mhz (mi sfugge la sigla, comunque indica la frequenza alla quale far andare le ram per impostare il divisore giusto)

I problemi non sono spariti però, perchè random, la situazione si ripresenta. All'avvio sento beep, poi o parte con frequenza corretta oppure si riavvia 3 volte e parte a 1066mhz. Contate che il Voltaggio l'ho messo manualmente, come anche i timings, quindi non si scappa da lì. Ho provato anche timings più leggeri ma niente.

Avete qualche idea? Grazie mille

celsius100
04-06-2023, 20:25
Ciao
il bios della scheda è aggiornato?
ai primi del 2022 hanno fatto uscire un bios proprio meno capriccioso sulle ram
se lo hai gia puoi giochicchiare coi timing salendo un poco, dare uno 0,01V in piu di corrente
anche provare un po di offset puo aiutare alle volte, un classico -0.0750V

Dj Huzi
04-06-2023, 22:14
Ciao
il bios della scheda è aggiornato?
ai primi del 2022 hanno fatto uscire un bios proprio meno capriccioso sulle ram
se lo hai gia puoi giochicchiare coi timing salendo un poco, dare uno 0,01V in piu di corrente
anche provare un po di offset puo aiutare alle volte, un classico -0.0750V

ciao! Ho dimenticato di scrivere che il bios è l'ultimo, e che ogni overvolt possibile è già stato fatto, tranne sulla cpu dove sono un pelo in negativo. Il sistema è stabilissimo (vengo da anni e anni di overclock :D): sembra proprio un problema di riconoscimento delle ram... :D

celsius100
05-06-2023, 07:23
Un memtest di qualche oretta lo avevi provato a fare?
In questi casi se sei ancora nei tempi di reso fai prima a cambiarle, magari qualche chip nel banco di ram nn e perfettamente riuscito e quindi crea instabilità a tutto il modulo

Dj Huzi
05-06-2023, 20:25
memtest no, avevo fatto il classico prime 95... comunque non c'è problema perchè sono con Amazon (forse sono anche ancora in tempo a fare il reso): volevo capire se effettivamente ci fosse un problema fisico... allora scarico memtest e vedo un po': domani vi metto i risultati

celsius100
05-06-2023, 20:57
ma anche se nn trovasse errori dopo 6 ore di memtest
io le proverei altre ram giusto x evitare che possano essere un po troppo suscettibili queste