View Full Version : Street Fighter 6
Il cabinato di Street Fighter ha rappresentato il mio primo contatto in assoluto col mondo dei videogiochi. Avevo non più di 5-6 anni e ricordo il bar sotto casa e le 200 lire di resto che infilavo dentro per toccare quella cascata fragorosa di luci e suoni...
Qualche anno dopo Street Fighter arrivò sul Sega Mega Drive che avevo a casa e ricordo che spolpai quella cassetta (che conservo ancora) sia da solo che con gli amici... bello...
Con l'avvento dei PC e del multiplayer Street Fighter diventa "competitivo" e li esce dal mio radar... i picchiaduro in genere si trasformano in giochi fortemente di nicchia in cui per divertirti un minimo devi giocare solo quelli in modo folle ed avere skill elevatissime alla pari dei nerd che incontri sui server...
E poi arriva Street Fighter 6... titolo che potrebbe rappresentare una nuova era per i picchiaduro... al momento ho giocato la DEMO ed ho visto un paio di gameplay, e la sensazione è quella di un gioco divertente per tutti con un quantità sterminata di contenuti capaci di intrattenere dall'ultimo dei casual player sino ai malati del competitivo...
Mi sa che lo prendo...
Da fan di Tekken devo dire che hanno fatto un'ottimo lavoro sia a livello di contenuti che di presentazione, penso sarà il primo 2d che giocherò "seriamente".
Ho ancora qualche dubbio su quanta sostanza ci sia effettivamente per il pubblico casual, il "world tour" non penso basti a mantenere quel tipo di player base a lungo termine.
Purtroppo la natura dei fighting games è proprio quella competitiva, quindi a lungo andare il pubblico che rimane è quello dei "nerd hardcore".
Inviato dal mio RMX2202 utilizzando Tapatalk
Da fan di Tekken devo dire che hanno fatto un'ottimo lavoro sia a livello di contenuti che di presentazione, penso sarà il primo 2d che giocherò "seriamente".
Ho ancora qualche dubbio su quanta sostanza ci sia effettivamente per il pubblico casual, il "world tour" non penso basti a mantenere quel tipo di player base a lungo termine.
Purtroppo la natura dei fighting games è proprio quella competitiva, quindi a lungo andare il pubblico che rimane è quello dei "nerd hardcore".
Inviato dal mio RMX2202 utilizzando Tapatalk
Il World Tour è l'invenzione, a mio avviso geniale, con cui Capcom ha trasformato un mega-tutorial, diversamente noioso a morte, in una campagna GDR godibile e divertente con cui poter imparare il gioco ad un livello base, senza tuffarti in combattimenti dove le prendi senza capirci nulla.
Al World Tour, Capcom ha poi affiancato un sistema di comandi semplificato ma estremamente ben messo a fuoco ed un singleplayer arcade con una IA stimolante e ben scalabile. Questa secondo me è la vera carne al fuoco con cui un casual player può divertirsi e migliorarsi senza mai sentire noia o frustrazione. Esattamente come facevo con Street Fighter II nel salotto di casa (con una IA immensamente più limitata ma comunque stimolante e scalabile).
E poi c'è un pezzo di online a cui è stato dato un taglio for fun... in cui si possono incontrare persone del medesimo livello in un contesto social... esattamente come facevo con Street Fighter II nel salotto di casa insieme agli amici dopo i compiti scolastici...
E' presto per un gioco simile per tirare conclusioni... ma io l'ho preso e ci sto giocando... vedremo le impressioni dopo aver finito il WT e dopo qualche decina di ore di gioco "vero"...
Giudizio dopo una trentina di ore di gioco.
World Tour. Invenzione geniale per imparare i rudimenti del gioco senza noia. L'ho spippolato parecchio ma, ad oggi, non l'ho finito perché arrivato ad un certo punto avevo troppa voglia di andare online.
Online. Giocato un pò con Luke. Ora passato a Ken (mio personaggio attuale). Matchmaking fatto da dio. Raramente i match sono squilibrati. Il sistema riesce a trovare sempre il giocatore del livello giusto per dar vita a delle partite divertenti e combattute sino all'ultima mossa.
Comandi moderni. Altra innovazione geniale di questo titolo. Finalmente un picchiaduro dove la skill non risiede soltanto nell'abilità muscolare delle mani ma anche nella gestione ragionata delle proprie risorse. Coi comandi moderni ti scordi di quella frustrazione che rende i picchiaduro giochi di nicchia e riesci a far tutto in modo estremamente naturale e goderti tutta la profondità dei combattimenti.
Bilanciamento. Eccezionale già al day-one. Tranne qualche abuso ai livelli iper-competitivi, il roster viene usato quasi tutto e permette di vedere incontri molto vari sia negli stili che nei personaggi. Tranne qualche personaggio, tutto il roster ha una curva di apprendimento base molto piccola ed ha pro e contro ben dosati.
Forse l'unica nota stonata del titolo sono le musiche... gioco di parole stupido :D... ricordo ancora certi motivetti suadenti ed ipnotici del cabinato in sala giochi che ti fomentavano come se non ci fosse un domani... qui le musiche le ho tolte perché appaiono parecchio mancanti di ispirazione e scialbe... peccato...
Signori, secondo me siamo di fronte non solo al picchiaduro definitivo ma ad un titolo che riporta agli onori del grande pubblico un genere che era finito sotto la pila polverosa di un manipolo di nerd mondiali...
Server morti...
Una volta che avevo un pomeriggio relax :muro: :muro: :muro:
Ciao, qualcuno può darmi qualche contatto per farmi realizzare un arcade stick personalizzato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.