View Full Version : PC build per CAD, Rendering e Gioco
ShootingStar_SC2
03-06-2023, 12:44
Buongiorno a tutti,
vorrei modificare il mio attuale pc in modo da poter gestire: cad, montaggi video e giochi ad un livello apprezzabile senza spenderci una fortuna.
Vorrei salvare il salvabile dalla mia attuale configurazione ma non so se è possibile...
Attuale build:
Case Fractal Design Define R5 - Mid Tower Computer Case - ATX - Optimized For High Airflow And Silent Computing with ModuVent Technology - PSU Shroud - Modular interior - Water-cooling ready - White (vorrei salvarlo)
AMD FX-8350
ASUSTeK COMPUTER INC. 970 PRO GAMING/AURA (Socket 942)
4096 MBATI Radeon RX 480 Graphics
465GB Samsung SSD 850 EVO 500GB (SSD) (ne ho due, li salverei)
Corsair Vengeance 32GB (4x8GB)
Corsair RM550x (lo salverei se possibile)
Cosa andrei a comprare? La mia idea sarebbe questa e chiedo consiglio a voi su compatibilità e fruibilità:
AMD RYZEN 7950X COMPUTER PROCESSOR, 64 MB 4.5 GHz
Asrock B650 PG Lightning AMD B650 Socket AM5 ATX
CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 RAM 64GB (2x32GB) 6000MHz CL40 Intel XMP Compatibile iCUE
XFX Speedster MERC319 AMD Radeon RX 6800 XT CORE - Scheda grafica da gioco con 16 GB GDDR6 HDMI 3xDP RX-68XTALFD9
Dissipatore Noctua NH-D15 (se ci sta)
SEcondo voi potrebbe andare come configurazione? Non è economica ma mi chiedo se a questo livello sia possibile spendere meno....
Grazie a tutti
rickiconte
03-06-2023, 13:25
1. La ram la prenderei EXPO e non XMP e con cl da 36 in giù (32, 30 ecc) visto che parli di configurazione AMD.
Credo sia meglio una config 2x16 anzichè 4x8.
2. La mobo va bene ma è troppo basica, rimanendo ambito Asrock, ma senza spendere una fortuna, potresti prendere questa https://pg.asrock.com/mb/AMD/B650E%20PG%20Riptide%20WiFi/index.it.asp o questa https://www.asrock.com/MB/AMD/B650E%20Steel%20Legend%20WiFi/index.it.asp
3. Dissipatore puoi benissimo prendere qualcosa di meno "gigantesco".
4. La scheda video invece dipende dai giochi e dalla risoluzione ma anche da quanti frames vuoi ottenere, per cui la 6800X a 1080p e a 1440p va senz'altro bene, detta così genericamente, ma magari potresti considerare anche schede più recenti tipo la 7900XT o la 4070TI, che potrebbero andare bene anche in 4K se non si hanno pretese troppo impegnative.
Che monitor useresti?
celsius100
03-06-2023, 14:08
Ciao
Di preciso con quali software lavorerai? Uso amatoriale o anche verso il professionionale?
A cosa giocheresti ed a quale risoluzione o su che monitor lo farai?
Budget?
ShootingStar_SC2
05-06-2023, 07:31
1. La ram la prenderei EXPO e non XMP e con cl da 36 in giù (32, 30 ecc) visto che parli di configurazione AMD.
Credo sia meglio una config 2x16 anzichè 4x8.
2. La mobo va bene ma è troppo basica, rimanendo ambito Asrock, ma senza spendere una fortuna, potresti prendere questa https://pg.asrock.com/mb/AMD/B650E%20PG%20Riptide%20WiFi/index.it.asp o questa https://www.asrock.com/MB/AMD/B650E%20Steel%20Legend%20WiFi/index.it.asp
3. Dissipatore puoi benissimo prendere qualcosa di meno "gigantesco".
4. La scheda video invece dipende dai giochi e dalla risoluzione ma anche da quanti frames vuoi ottenere, per cui la 6800X a 1080p e a 1440p va senz'altro bene, detta così genericamente, ma magari potresti considerare anche schede più recenti tipo la 7900XT o la 4070TI, che potrebbero andare bene anche in 4K se non si hanno pretese troppo impegnative.
Che monitor useresti?
Ma la Ram avevo segnato 2x32gb per poi fare upgrade a 4x32, non va bene?
Ok la mobo
Il monitor è LG 27UK600 Monitor, 27", LED IPS UltraHD 4K HDR 10, 3840x2160, AMD FreeSync, 1 Miliardo di Colori (10bit), 2x HDMI 1x Display Port
ShootingStar_SC2
05-06-2023, 07:33
Ciao
Di preciso con quali software lavorerai? Uso amatoriale o anche verso il professionionale?
A cosa giocheresti ed a quale risoluzione o su che monitor lo farai?
Budget?
Software: Autocad, Inventor, Agisoft Metashape, Photoshop qualcosina, Adobe Premiere
Giochi niente di che.... Battlefield e Diablo 4 ma non ho pretese di risoluzioni massime.
Schermo: LG 27UK600 Monitor, 27", LED IPS UltraHD 4K HDR 10, 3840x2160, AMD FreeSync, 1 Miliardo di Colori (10bit), 2x HDMI 1x Display Port
Budget €1.600/1.700
Grazie
celsius100
05-06-2023, 08:18
Il case si può tenere
Come scheda e ram concordo con rickiconte
La b650e riptide è il minimo x reggere configurazioni così potenti, x le ram expo ci son le vengeance CMK64GX5M2B6000Z40 da 64gb, putroppo nn testate da asrock nella qvl però
I tuoi ssd puoi tenerli come fischi secondario mentre come principale un samsung 990 pro o un crucial p5 olus da 1tb
X la video se usi maggiormente software adobe punterei la 4070, altrimenti la 6800XT va bene
Come alimentatore andrei su un nuovo nzxt c750 gold
X il dissipatore il D15s ci sta e nn dovrebbe dar problemi alle ram
ShootingStar_SC2
05-06-2023, 10:46
Il case si può tenere
Come scheda e ram concordo con rickiconte
La b650e riptide è il minimo x reggere configurazioni così potenti, x le ram expo ci son le vengeance CMK64GX5M2B6000Z40 da 64gb, putroppo nn testate da asrock nella qvl però
I tuoi ssd puoi tenerli come fischi secondario mentre come principale un samsung 990 pro o un crucial p5 olus da 1tb
X la video se usi maggiormente software adobe punterei la 4070, altrimenti la 6800XT va bene
Come alimentatore andrei su un nuovo nzxt c750 gold
X il dissipatore il D15s ci sta e nn dovrebbe dar problemi alle ram
Scheda c'è anche di meglio?
Le Ram ok le vengeance
Scheda video direi la 6800xt perchè software adobe veramente poco...
L'ssd intendi SAMSUNG MZ-V9P1T0B 990 PRO SSD Interno da 1TB? E' compatibile? Scusate se chiedo cose banali ma sono rimasto al fattore di forma da 2,5" e non so se questi nuovi hanno bisogno di schede madri o case particolari per essere assemblate
Ok alimentatore
Ok dissipatore
Per quanto riguarda il case fermo restando che potrei tenere il mio esiste un modello estremamente silenzioso simile al Fractal? Con questo devo dire che mi sono trovato benissimo....
rickiconte
05-06-2023, 11:00
Scusa, per le ram ho fatto confusione e pensavo che volessi un totale di 32 anzichè 64.
L'ssd Samsung 990PRO è attualmente quello più prestante di tutti ambito pcie 4.0, nessun problema se lo vuoi installare.
Se vuoi risparmiare un pochino puoi prenderti anche il 980PRO che rimane comunque uno dei più prestanti, oppure il Crucial P5plus che ti farebbe risparmiare qualche ulteriore spiccio, come già detto da Celsius.
PS: Di Samsung 990 Pro c'è solo quello, tu hai aggiunto anche il codice per identificarlo meglio e ti confermo che si riferiscono allo stesso prodotto https://www.samsung.com/it/memory-storage/nvme-ssd/990-pro-1tb-nvme-pcie-gen-4-mz-v9p1t0bw/
Io ho il fractal design https://www.fractal-design.com/de/products/cases/define/define-7-compact-light-tempered-glass/black-light-tempered-glass/ in versione "compact" bianco. E' silenzioso ma pensavo meglio, la ventola posteriore è un pochino rumorosa. Sarebbe da capire se il Fractal di dimensioni maggiori sia silenzioso uguale.
Altro case silenzioso è il pure base 500 (o superiori), chiaramente la versione non finestrata ovvero quella col davanti chiuso garantiscono silenziosità, quelli col pannello frontale bucato dicono siano silenziosi ma entro certi limiti, per cui dipende molto da quanto si è sensibili al rumore. https://www.bequiet.com/en/case/pure-base/919
ShootingStar_SC2
05-06-2023, 11:09
Scusa, per le ram ho fatto confusione e pensavo che volessi un totale di 32 anzichè 64.
L'ssd Samsung 990PRO è attualmente quello più prestante di tutti ambito pcie 4.0, nessun problema a metterlo.
Se vuoi risparmiare un pochino puoi prenderti anche il 980PRO che rimane comunque uno dei più prestanti, oppure il Crucial P5plus che ti farebbe risparmiare qualche ulteriore spiccio.
PS: Di Samsung 990 Pro c'è solo quello, tu hai aggiunto anche il codice per identificarlo meglio e ti confermo che si riferiscono allo stesso prodotto https://www.samsung.com/it/memory-storage/nvme-ssd/990-pro-1tb-nvme-pcie-gen-4-mz-v9p1t0bw/
Benissimo grazie
Scheda video queste sono sostanzialmente uguali?
GIGABYTE RADEON RX 6800 GAMING OC 16 GB GDDR6
SAPPHIRE PULSE RADEON RX 6800 OC 16GB GDDR6
POWERCOLOR RADEON RED DRAGON RX 6800XT 16GB GDDR6
Ci stanno nel case vero?
celsius100
05-06-2023, 11:45
Quoto rickiconte
Ah come case fra i Fractal dopo il tuo c'è l'R6 o il define7 ad esempio
X le schede, l'ultima è una XT quindi leggermente più prestazionale mentre le prime due sono 6800 "normali", cambia veramente poco come velocità però allo stesso prezzo ci sta, ha anche un buon sistema di dissipazione
ShootingStar_SC2
05-06-2023, 18:48
Alla fine spenderò di più.... lo sapevo... quando mi ci metto non riesco a trattenermi :muro:
SCHEDA MADRE ASROCK B650E STEEL LEGEND WIFI AM5 ATX
RAM CORSAIR VENGEANCE DDR5 64GB (2X32) 6000MHZ CL40 GRAU
SCHEDA VIDEO POWERCOLOR RADEON RED DRAGON RX 6800XT 16GB GDDR6
CASE FRACTAL DESIGN DEFINE R6 BLACK MIDI-TOWER NERO
SSD M.2 SAMSUNG 990 PRO 1 TB NVME
CPU AMD RYZEN 9 7950X 4,5 GHZ AM5 BOX
ALIMENTATORE NZXT C850 GOLD 850W ATX NERO
DISSIPATORE NOCTUA NH-D15
ho dimenticato qualcosa o posso affermare che così è completo e pronto all'assemblaggio?
Grazie :read:
celsius100
05-06-2023, 21:37
si poteva dare una limata qua e una la
pero tutto ok tutto ottimo
nn dovresti aver problemi di altezza ram anche se sono piu alte di quelle consigliate da Noctua, con due moduli ci dovrebbero stare (al massimo sposti la secondi ventola un po piu in alto, tanto il case ospita dissi anche di dimensioni piu voluminose rispetto al D15 versione standard)
ShootingStar_SC2
06-06-2023, 11:26
si poteva dare una limata qua e una la
pero tutto ok tutto ottimo
nn dovresti aver problemi di altezza ram anche se sono piu alte di quelle consigliate da Noctua, con due moduli ci dovrebbero stare (al massimo sposti la secondi ventola un po piu in alto, tanto il case ospita dissi anche di dimensioni piu voluminose rispetto al D15 versione standard)
ma per andare più sul sicuro come dissipatore cosa potrei mettere?
celsius100
06-06-2023, 11:40
Tutti i dissi di fascia alta sono voluminosi c'è poco da fare
L'opzione alternativa è il liquido, che però tende ad esser un po piu rumoroso
ShootingStar_SC2
06-06-2023, 11:55
Tutti i dissi di fascia alta sono voluminosi c'è poco da fare
L'opzione alternativa è il liquido, che però tende ad esser un po piu rumoroso
ma tipo questi
DISSIPATORE CRYORIG R5 140MM NERO
DISSIPATORE AD ARIA THERMALTAKE TOUGHAIR TRX40 140MM
DISSIPATORE NOCTUA NH-U14S 140MM
DISSIPATORE NOCTUA NH-U14S TR4-SP3 140MM
DISSIPATORE NOCTUA NH-U14S DX-3647
non sono meno ingombranti in profondità?
Gli ultimi 3 non capisco nemmeno la differenza
celsius100
06-06-2023, 12:29
Gli ultimi 3 sono uguali cambiar solo la versione in base alle staffe di fissaggio x differenti socket di schede madri
Si sono un po meno efficaci rispetto a dark rock4 pro e D15, e il thermaltake cmq nn monta su socket "commerciali" ma è pensato x le workstation diciamo
Secondo me c'è la dovresti fare a starci con le ram anche col D15, previo spostamento della ventola un po piu in alto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.