View Full Version : Caltech ce l'ha fatta! La sua trasmissione wireless dell'energia elettrica funziona
Redazione di Hardware Upg
03-06-2023, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/caltech-ce-l-ha-fatta-la-sua-trasmissione-wireless-dell-energia-elettrica-funziona_117313.html
A Gennaio i moduli fotovoltaici spaziali SSP (Space Solar Panel) sono stati lanciati in orbita, a bordo di uno dei razzi di SpaceX; secondo la tabella di marcia del team alle spalle del progetto, i primi risultati sarebbero arrivati verso Giugno, e così è stato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Certo non risolverà il problema dell'energia nel pianeta ma va bene così.
La ricerca sviluppa una miriade di soluzioni che poi possono servire in qualsiasi ambito
Sasuke@81
03-06-2023, 08:26
c'è l'ha fatta non si può leggere :mc:
futuristicone
03-06-2023, 09:19
tecnologia dannosa, nociva per gli esseri biologici i campi elettromagnetici ad alta intensità di microonde danneggiano le cellule e il DNA ovviamente non il 5G che funziona a potenze irrisorie.
Giulia.Favetti
03-06-2023, 09:50
c'è l'ha fatta non si può leggere :mc:
Hai ragione, avevo cambiato il titolo senza correggerlo del tutto!
sminatore
03-06-2023, 10:57
È molto utile per aggiungere moduli che producono energia anche su stazioni spaziali o eventuali insediamenti sulla luna
Ma anche con quei pannelli si ha lo sconto in fattura del 50% ?
Sasuke@81
03-06-2023, 11:46
tecnologia dannosa, nociva per gli esseri biologici i campi elettromagnetici ad alta intensità di microonde danneggiano le cellule e il DNA ovviamente non il 5G che funziona a potenze irrisorie.
hai fatto studi o ricerche che lo dimostrano?
prima di utilizzare una tecnologia si assicureranno che non ci sono rischi sostanziali per le persone e gli animali.
non ti irradiano di certo su larga scala, l'energia si disperderebbe, quindi devono tenere il segnale puntato sul ricevitore e di certo non ci passi attraverso
c'è l'ha fatta non si può leggere :mc:
Il correttore automatico lo fa sempre :muro:
tecnologia dannosa, nociva per gli esseri biologici i campi elettromagnetici ad alta intensità di microonde danneggiano le cellule e il DNA ovviamente non il 5G che funziona a potenze irrisorie.
Mi sfugge quali siano gli organismi biologici che vivono nello spazio
*Pegasus-DVD*
03-06-2023, 12:36
Certo non risolverà il problema dell'energia nel pianeta ma va bene così.
La ricerca sviluppa una miriade di soluzioni che poi possono servire in qualsiasi ambito
lo risolverà in futuro
(solo se qualcuno ci guadagna vagonate di soldi)
tecnologia dannosa, nociva per gli esseri biologici i campi elettromagnetici ad alta intensità di microonde danneggiano le cellule e il DNA ovviamente non il 5G che funziona a potenze irrisorie.
ahahahahahahahaahahahahahahahaahah
ahahahahahaahahahahahahahaahahahahaha
hahaahahahahahahahaahahahahahahahaahahahahahahaha
paolo cavallo
03-06-2023, 13:04
da qui a un arma a raggi spaziali la strada è breve....PAURAAAA !! poi mettiamoci un controllo A.I. ....la finedell'uomo sempre piu vicina
Therinai
03-06-2023, 13:12
tecnologia dannosa, nociva per gli esseri biologici i campi elettromagnetici ad alta intensità di microonde danneggiano le cellule e il DNA ovviamente non il 5G che funziona a potenze irrisorie.
In effetti ora mi stanno sanguinando gli occhi, sarò stato colpito da queste microoonde? :asd:
Doraneko
03-06-2023, 14:03
Chissà l'EROEI :asd:
Mi sa più di esperimento per situazioni particolari che non qualcosa per i grandi numeri.
Chissà l'EROEI :asd:
Mi sa più di esperimento per situazioni particolari che non qualcosa per i grandi numeri.
Questo vale più o meno per tutte le nuove tecnologie la prima volta che le impieghi.
E qui non si parla manco di un impego, ma solo del primissimo esperimento pratico.
Magari tra 100 anni avremo centinaia di stazioni del genere in orbita e molto più grandi perché sarà il modo più economico per produrre energia.
Doraneko
03-06-2023, 18:48
Questo vale più o meno per tutte le nuove tecnologie la prima volta che le impieghi.
E qui non si parla manco di un impego, ma solo del primissimo esperimento pratico.
Magari tra 100 anni avremo centinaia di stazioni del genere in orbita e molto più grandi perché sarà il modo più economico per produrre energia.
Dubito che i numeri si alzino tanto velocemente, quando c'è di mezzo una messa in orbita.
IlCarletto
03-06-2023, 21:14
Sarà felice
https://static.wikia.nocookie.net/warner-bros-entertainment/images/2/2d/Sheldon_Cooper.jpg
Sasuke@81
04-06-2023, 08:47
Dubito che i numeri si alzino tanto velocemente, quando c'è di mezzo una messa in orbita.
veramente dovrebbe essere anche prima grazie ai nuovi lanciatori spaziali come starship che porteranno in orbita un sacco di roba a costi irrisori rispetto ad oggi e con una frequenza incredibile.
la stessa esa ha un progetto simile che si chiama solaris e contano di avere entro 20 anni tutte le tecnologie per realizzarlo.
quindi si parla di 20-30 anni non 100.
ovviamente nulla e certo ma gli scienziati prevedono tempistiche non così lunghe
marchigiano
04-06-2023, 12:52
Mi sfugge quali siano gli organismi biologici che vivono nello spazio
c'era su un'avventura di topolino, archimede mandava nello spazio pannelli solari che rimandavano l'energia sulla terra con dei laser, questi laser purtroppo rompevano le bolle di sapone che alcuni alieni invisibili usavano come astronavi, allora la regina di questi alieni chiese ai terrestri di non usare più questi laser altrimenti loro non potevano più andare in giro con queste bolle di sapone. una sorta di no-laser pure nello spazio :stordita:
Basterebbe una prolunga geostazionaria, problema risolto.
F1r3st0rm
04-06-2023, 13:26
sono 30 anni o quasi che lo fanno in sim city 2000 sono in ritardo...
Doraneko
04-06-2023, 21:44
veramente dovrebbe essere anche prima grazie ai nuovi lanciatori spaziali come starship che porteranno in orbita un sacco di roba a costi irrisori rispetto ad oggi e con una frequenza incredibile.
la stessa esa ha un progetto simile che si chiama solaris e contano di avere entro 20 anni tutte le tecnologie per realizzarlo.
quindi si parla di 20-30 anni non 100.
ovviamente nulla e certo ma gli scienziati prevedono tempistiche non così lunghe
Onestamente ho i miei dubbi sulla convenienza di questo tipo di produzione energetica, per diversi motivi. Staremo a vedere.
UtenteHD
05-06-2023, 08:27
Primo passo per avere una nostra "Sfera di Dyson" e quindi energia per sempre, grazie.
Doraneko
05-06-2023, 08:44
Primo passo per avere una nostra "Sfera di Dyson" e quindi energia per sempre, grazie.
La sfera di Dyson dovrebbe essere attorno alla stella più che ad un pianeta, oltre al fatto che per essere costruita richiede tecnologie e materiali tali da rendere inutile la costruzione stessa della sfera.
Una "vecchia" idea già teorizzata in passato e sfruttata anche in un racconto di Isaac Asimov nel ciclo dei Robot (Reason nella versione originale, Secondo Ragione nella versione italiana). Sarebbe interessante sapere se, come suggerito nel racconto, al crescere della potenza trasmessa, ci potrebbero essere pericoli a causa della maggiore potenza del raggio di trasmissione. Sicuramente sarebbe un'ottima soluzione per le future (forse) colonie lunari o marziane.
Personaggio
05-06-2023, 14:21
Non si parla affatto di efficienza: quanta energia è stata trasmessa dal satellite e quanta ne è arrivata sulla terra?
tecnologia dannosa, nociva per gli esseri biologici i campi elettromagnetici ad alta intensità di microonde danneggiano le cellule e il DNA ovviamente non il 5G che funziona a potenze irrisorie.
Errato. I cambi elettromagnetici che danneggiano il DNA sono quelli ionizzabili e cioè che hanno la lunghezza d'onda dell'Ultra Violetto o più piccola. Quindi non hanno niente a che fare con le microonde.
La particolarità delle microonde è che hanno una lunghezza d'onda tale da essere assorbita dalle molecole d'acqua. Ne assorbono quindi l'energia che si trasforma in calore. Quindi le microonde riscaldano tutto ciò che contiene acqua. E infatti le utilizziamo anche per cucinare.
Secondo l'OMS ci può essere un danno all'uomo solo se l'acqua nel nostro cervello aumentasse di 2°C per diverse ore consecutive. Così sono stati definiti i limiti di intensità elettromagnetica nell'aria e di tasso d'assorbimento specifico per i dispositivi radio, affinché non si superi il singolo grado di aumento per un uso costante di 6h di fila.
Questo aumento della temperatura superiore ai 2 gradi aumenta la probabilità di generare un tumore. Tuttavia è la temperatura la causa non le microonde, la stessa avviene se stiamo troppo tempo al sole d'estate senza coprire il capo.
Detto questo il flusso del laser a microonde avrà cmq potenza di miliardi di W è sicuramente pericoloso e qualsiasi essere vivente morirebbe all'istante se venisse colpito anche se per una frazione di secondo. Per fare un paragone, 1 secondo irraggiato da 1GW/mq di densità di potenza sarebbe come stare in un forno a microonde per 11 Giorni di fila, H24.
Giulia.Favetti
05-06-2023, 22:47
Non si parla affatto di efficienza: quanta energia è stata trasmessa dal satellite e quanta ne è arrivata sulla terra?
Questo dato non è stato ancora reso noto: credo che fra 6 mesi il team pubblicherà un primo paper con tutti i dati del progetto.
Ad ogni buon conto mi sono iscritta a Novembre alla news letter di Caltech, appena verrà diffuso altro, pubblicherò un altro articolo
Personaggio
06-06-2023, 08:35
Ho letto da un altra parte un articolo più approfondito. Pare che la sperimentazione non era di accendere un led a terra dal satellite, ma il led si trova sempre nello spazio e a 30cm dall'"Antenna" quindi semplicemente pare sia stata un trasferimento di potenza senza fili nello spazio e di 30cm. Non parliamo quindi di migliaia di km, e attraverso l'atmosfera
marchigiano
06-06-2023, 16:12
Basterebbe una prolunga geostazionaria, problema risolto.
fatta con un superconduttore... quindi tenuta a temperatura criogenica, che ci vuole :O
mrk-cj94
09-06-2023, 23:05
c'è l'ha fatta non si può leggere :mc:
morale: non solo il titolo è terribile come scelta ma è pure errato...
Certo non risolverà il problema dell'energia nel pianeta ma va bene così.
La ricerca sviluppa una miriade di soluzioni che poi possono servire in qualsiasi ambito
e perchè non dovrebbe risolvere?
hai fatto studi o ricerche che lo dimostrano?
prima di utilizzare una tecnologia si assicureranno che non ci sono rischi sostanziali per le persone e gli animali.
non ti irradiano di certo su larga scala, l'energia si disperderebbe, quindi devono tenere il segnale puntato sul ricevitore e di certo non ci passi attraverso
e tu hai fatto studi e ricerche che dimostrano con assoluta certezza l'assenza di qualunque genere di danno?
non credo, anche perchè nessuno ha mai dimostrato l'assoluta assenza di effetti.
l'assenza di prove non è prova dell'assenza.
Mi sfugge quali siano gli organismi biologici che vivono nello spazio
il ricevitore e sulla Terra si o no?
e allora che stai dicendo?:rolleyes:
sono 30 anni o quasi che lo fanno in sim city 2000 sono in ritardo...:D
fatta con un superconduttore... quindi tenuta a temperatura criogenica, che ci vuole :O
e alta qualche centinaio di km... non esistono neanche materiali in grado di reggere il loro stesso peso per altezze del genere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.