PDA

View Full Version : Windows 10 debloated e alleggerito: ecco tiny10 x64 23H1 e tutti i suoi vantaggi


Redazione di Hardware Upg
01-06-2023, 11:47
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-debloated-e-alleggerito-ecco-tiny10-x64-23h1-e-tutti-i-suoi-vantaggi_117297.html

La versione alleggerita (e non ufficiale) di Windows 10 è adesso disponibile anche nel formato x64. Mantiene tutti i vantaggi della precedente edizione x86, come ad esempio la minore impronta su disco e il supporto degli aggiornamenti di Windows Update

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gello
01-06-2023, 12:43
Non usate porcate del genere se tenete alla sicurezza dei vostri dati, qualsiasi versione di Windows non proveniente da MS e' da considerarsi veicolo per qualsiasi spyware/trojan/keylogger e tutto quello che e' facilmente nascondibile sotto il tappeto mettendo mano a scripting/debloating/cab files e quant'altro.

Il fatto che gli venga fatta pure pubblicita' su un sito che si occupa di hw/sw sarebbe roba da far accapponare la pelle, non fossimo su hwup.

Aggiungo che sarebbe buona pratica controllare anche i crc delle ISO degli OS scaricati da siti ufficiali, specie quando usciamo dai tool/OS Microsoft.

Yramrag
01-06-2023, 12:53
Ormai il forum è allo sbando. Un esempio:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2979559

Gli ultimi due post sono scritti da spam bot (nel primo sono stati inseriti dei link a seguito dell'edit), e sono ancora lì dopo un mese, nonostante ripetute segnalazioni.

MorgaNet
01-06-2023, 13:00
Non usate porcate del genere se tenete alla sicurezza dei vostri dati, qualsiasi versione di Windows non proveniente da MS e' da considerarsi veicolo per qualsiasi spyware/trojan/keylogger e tutto quello che e' facilmente nascondibile sotto il tappeto mettendo mano a scripting/debloating/cab files e quant'altro.

Il fatto che gli venga fatta pure pubblicita' su un sito che si occupa di hw/sw sarebbe roba da far accapponare la pelle, non fossimo su hwup.

Aggiungo che sarebbe buona pratica controllare anche i crc delle ISO degli OS scaricati da siti ufficiali, specie quando usciamo dai tool/OS Microsoft.

Non la butterei giù così dura, ma ammetto che anche a me fa strano vedere pubblicizzata su un sito come questo una versione di windows non ufficiale, ma MOLTO simile a quelle che si trovano nei forum di software pirata e di torrent (siti che io frequento solo a scopo informativo :D ).
Vero è che questa versione di per se non è illegale (credo), ma la collocazione tipica di questi S.O. rimaneggiati penso che la conosciamo un po' tutti...

Vaulenst
01-06-2023, 13:32
Io uso questo: https://github.com/ChrisTitusTech/winutil

MorgaNet
01-06-2023, 13:38
Io uso questo: https://github.com/ChrisTitusTech/winutil

Molto carino ;)

matsnake86
01-06-2023, 14:12
Non la butterei giù così dura, ma ammetto che anche a me fa strano vedere pubblicizzata su un sito come questo una versione di windows non ufficiale, ma MOLTO simile a quelle che si trovano nei forum di software pirata e di torrent (siti che io frequento solo a scopo informativo :D ).
Vero è che questa versione di per se non è illegale (credo), ma la collocazione tipica di questi S.O. rimaneggiati penso che la conosciamo un po' tutti...

Io credo invece sia proprio illegale al 100%.

L'eula di windows stabilisce chiaramente che non è consentito modificare e redistribuire versioni del sistema operativo al di fuori di quello che rilascia MS.

Saturn
01-06-2023, 14:16
Io credo invece sia proprio illegale al 100%.

L'eula di windows stabilisce chiaramente che non è consentito modificare e redistribuire versioni del sistema operativo al di fuori di quello che rilascia MS.

*

marcram
01-06-2023, 14:37
Non usate porcate del genere se tenete alla sicurezza dei vostri dati...
C'è chi, per la sicurezza dei suoi dati, non usa nemmeno le versioni ufficiali di Windows...:D

giuliop
01-06-2023, 14:37
Non usate porcate del genere se tenete alla sicurezza dei vostri dati, qualsiasi versione di Windows non proveniente da MS e' da considerarsi veicolo per qualsiasi spyware/trojan/keylogger

Quindi come quello proveniente da MS? :rotfl:

P.S.: Acc, ninja’d da marcram :asd:

LL1
01-06-2023, 16:21
e poi ti cassano l'intervento (quando va bene) se ti permetti di parlare di key reclamizzate alla luce del sole su altre testate nazionali e/o internazionali a 10€ :D o se chiedi informazioni in merito all'affidabilità dei diversi shop online :sborone:

aqua84
01-06-2023, 16:27
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-debloated-e-alleggerito-ecco-tiny10-x64-23h1-e-tutti-i-suoi-vantaggi_117297.html

La versione non alleggerita (e non ufficiale) di Windows 10 è adesso disponibile anche nel formato x64.

In che senso "non alleggerita"? Cioè l hanno appesantita ulteriormente??

Collision
01-06-2023, 16:36
Mamma mia ancora la gente fa sta roba..

LL1
01-06-2023, 16:39
In che senso "non alleggerita"? Cioè l hanno appesantita ulteriormente??

è vero, nella mia superficialità confesso di non averlo notato!

"Io so' io" però (e commentare non mi paga la cena ma porta denari a terzi perché dopo di me ci sarà chi contesta il mio pensiero and so on :D ) mentre chi fa dello scrivere pezzi il suo lavoro (non si preoccupa neppure di rileggere le minchiate che ha scritto) :D :D...

L'uso di "ecco" cmq ci accompagna anche stavolta, meno male dai (ecco tiny10 x64 23H1)

zbear
01-06-2023, 17:55
"qualsiasi versione di Windows non proveniente da MS e' da considerarsi veicolo per qualsiasi spyware/trojan/keylogger" .. nel senso che secondo te è peggiore di 11 o di tutta la merdaglia che c'è dentro windows 10? Per pulirlo serve quasi una ora ....

LL1
01-06-2023, 17:59
ma non diciamo minchiate! :mad: (ma tanto risponderai tra 1 anno minimo visto il tasso di partecipazione)


PS: su 'cucito & ricamo' avresti fatto tenerezza, qui (sulla carta un forum di appassionati) fai pena (te e tutti i fenomeni che solo parzialmente si sono manifestati centellinando le loro idiozie negli anni di permanenza)

Saturn
01-06-2023, 18:38
"qualsiasi versione di Windows non proveniente da MS e' da considerarsi veicolo per qualsiasi spyware/trojan/keylogger" .. nel senso che secondo te è peggiore di 11 o di tutta la merdaglia che c'è dentro windows 10? Per pulirlo serve quasi una ora ....

??????????????????????????????????

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

E quale sarebbe questa "merd@gl1@" di cui parli ? Sentiamo, dai !

zappy
01-06-2023, 19:52
C'è chi, per la sicurezza dei suoi dati, non usa nemmeno le versioni ufficiali di Windows...:D
:cool: :asd:

Timewolf
01-06-2023, 21:20
io lo uso su alcune vm che uso per testare vari sw

giovanni69
01-06-2023, 23:00
E perchè sulle vm avresti bisogno di usare una versione del genere di Win 10 invece che un ISO ufficiale?

biometallo
02-06-2023, 02:37
Segnalo l'articolo di il software.it che analizza in modo più critico questa iso arrivandone a sconsigliare l'uso:

Tiny10 x64 23H1: Windows 10 più leggero. A quale prezzo?

La prima consiste nel fatto che l’immagine ISO ottimizzata dallo sviluppatore è distribuita attraverso server “non-Microsoft”. I termini di utilizzo del software Microsoft non permettono di pubblicare elementi protetti dai diritti sulla proprietà intellettuale appoggiandosi a server di terze parti. La ISO risulta inoltre generata a partire da una versione LTSC di Windows, un’opzione di distribuzione specifica che viene offerta principalmente alle aziende e agli ambienti aziendali per fornire stabilità e supporto a lungo termine in determinati scenari di utilizzo.

Va detto, poi, che a furia di rimuovere componenti di sistema con l’intento di velocizzare Windows, spesso si ottiene come contropartita il mancato funzionamento di alcuni strumenti. Talvolta indispensabili.

Infine, pur considerando l’impegno, la buona volontà e la passione del promotore dell’iniziativa Tiny10, c’è da fidarsi del contenuto di un file ISO ospitato su server diversi da quelli Microsoft?

Per inquadrare il progetto, è sufficiente tenere in considerazione che le precedenti release di Tiny10 e Tiny11, non permettevano neppure di aggiornare Windows a una versione successiva. Ciò è dovuto al fatto che NTDEV aveva scelto di eradicare completamente la cartella WinSxS, essenziale per l’installazione dei feature update annuali.

Posto tutto sulla bilancia, dal nostro punto di vista è meglio ottimizzare e velocizzare Windows 10 e personalizzare il comportamento di Windows 11 con degli script che lasciano piena libertà all’utente di scegliere cosa mantenere e cosa disattivare.

Sul primo punto si è già discusso e non credo di aver molto da aggiungere, mi lascia un po' perplesso la leggerezza con cui oggi HWU reclamizzi prodotti pirata ma in fondo non sono affari miei, sul secondo punto più o meno ero arrivato alle stesse conclusioni anni fa, quando mi passarono alcuni dvd con versioni alleggerite di windows 7, quando poi mi sono accorto che per poter usare tutti i vari software di cui avevo bisogno dovevo ripristinare buona parte dei pacchetti che erano stati amputati, perdendo praticamente tutto la leggerezza acquisita, sono arrivato alla conclusione che usarle sia stata solo una perdita di tempo.

Anche sul fatto che bisogna fidarsi di chi ha curato questi lavori c'è poco da aggiungere, se non che al giorno d'oggi credo che tutti noi sul pc abbiamo molti più dati sensibili di un tempo, home banking pubblica amministrazione eccetera, quindi forse conviene essere ancora più prudenti, per quanto proprio per il grande interesse mediatico che al giorno d'oggi ha questo tiny10 dubito che un qualunque comportamento sospetto possa passare inosservato.

resta che anche secondo me l'approccio migliore sia perdere tempo a ripulire una iso standard di windows scegliendo in base al proprio uso quali siano i componenti da tenere e quali quelli che sia meglio eliminare...

Timewolf
02-06-2023, 08:25
E perchè sulle vm avresti bisogno di usare una versione del genere di Win 10 invece che un ISO ufficiale?

perche' le mie vm hanno pochissime risorse e questa iso mi gira decentemente per l'utilizzo che devo farne

randorama
02-06-2023, 10:09
due considerazioni, se posso.

- è solo una delle mille mila distro alleggerite che si trovano in giro "precotte"; per tacere di quelle che ci si può fare in casa con NT-Lite, Skynet control, bla bla bla.
cosa avrebbe questa di tanto rivoluzionario?

- è basata su LTSC.
ora... la licenza di LTSC non è disponibile alla quasi totalità degli utenti che quindi, per attivare questa versione dovrebbero ricorrere a trucchi vari (a differenza di quella basate su home o corporate).
Ha senso pubblicare la notizia su queste pagine?


in coda, come bonus, una ulteriore considerazione.
tralasciando il discorso licenza, la LTSC "normale" viaggia decorosamente su pc con 4gb (64bit) o 2gb (32 bit).
lungi dal dire di avere provato tutte le configurazioni lite del mondo, ma nessuna di quelle che ho testato ha dato performance migliori della LTSC liscia.

quindi... di che diamine stiamo parlando?

biometallo
02-06-2023, 12:37
- è basata su LTSC.
ora... la licenza di LTSC non è disponibile alla quasi totalità degli utenti che quindi, per attivare questa versione dovrebbero ricorrere a trucchi vari (a differenza di quella basate su home o corporate).
Ha senso pubblicare la notizia su queste pagine?


Ecco credo che questo sia un aspetto sfuggito allo stesso Nino Grasso che nell'articolo ha scritto "dovrebbero essere sufficienti anche quelle per Windows 7, 8/8.1 e 10"

Ma se appunto serve la licenza della LTSC allora questo tiny10 non si dovrebbe attivare nemmeno con la chiave di 10 enterpice "normale" figuriamoci quelle di 7 od 8. :doh:

Comunque c'è sempre il "gray market" proprio ora sono andato su un noto sito di chiavi (sponsorizzano anche i video dei prodigeek da cui ho preso il link) e vedo che la key per la LTSC 2019 è in stock a 17,62€

piwi
02-06-2023, 13:37
Un buon prezzo ... per un sistema destinato a durare, non per fare esperimenti !

randorama
02-06-2023, 13:44
Ma se appunto serve la licenza della LTSC allora questo tiny10 non si dovrebbe attivare nemmeno con la chiave di 10 enterpice "normale" figuriamoci quelle di 7 od 8. :doh:


te lo confermo. per un fortuita serie di combinazioni sul pc ho una licenza corporate attiva senza magheggi; la versione LTSC ovviamente non la riconosce.

Yramrag
02-06-2023, 13:46
Sul primo punto si è già discusso e non credo di aver molto da aggiungere, mi lascia un po' perplesso la leggerezza con cui oggi HWU reclamizzi prodotti pirata ma in fondo non sono affari miei,

A me sembra una palese violazione del punto 12 del regolamento, ma probabilmente c'è qualche utente "più uguale" degli altri :banned:

Leo73
27-06-2024, 15:54
Non usate porcate del genere se tenete alla sicurezza dei vostri dati, qualsiasi versione di Windows non proveniente da MS e' da considerarsi veicolo per qualsiasi spyware/trojan/keylogger e tutto quello che e' facilmente nascondibile sotto il tappeto mettendo mano a scripting/debloating/cab files e quant'altro.

Il fatto che gli venga fatta pure pubblicita' su un sito che si occupa di hw/sw sarebbe roba da far accapponare la pelle, non fossimo su hwup.

Aggiungo che sarebbe buona pratica controllare anche i crc delle ISO degli OS scaricati da siti ufficiali, specie quando usciamo dai tool/OS Microsoft.

Arrivo un po`tardi, ma tant`è...
Non è per niente una cattiva cosa avere versioni lite modificate di Windows, dipende cosa ne devi fare.
Ad esempio, ho un MAME cab con Win98 dentro con un HD IDE e una ATI Radeon AGP che esce con frequenza a 15Khz su un monitor CRT; ora, voglio aggiornare il sistema, e sto parlando di un sistema che richiede poche risorse (esegue ROM arcade e fa girare alcuni emulatori di console e sistemi entertainment), NON DEVE ESSERE CONNESSO e DEVE AVVIARSI VELOCEMENTE. Per avere SATA (per usare un SSD) piuttosto che IDE o PCI-E piuttosto che AGP capirete che Win98 ha fatto il suo lavoro... mi sta bene Win10 con licenza originale, ma se è ultralite è anche meglio!
Dipende cosa uno ne deve fare!