Entra

View Full Version : FIAT riporta sulle strade la sua Topolino: elettrica, smart, compatta e accessibile a tutti


Redazione di Hardware Upg
01-06-2023, 11:16
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/fiat-riporta-sulle-strade-la-sua-topolino-elettrica-smart-compatta-e-accessibile-a-tutti_117294.html

Guidabile anche per i quattordicenni, il quadriciclo elettrico di FIAT (ora all’interno del Gruppo multimarchio Stellantis) riprende molto della cugina Ami, di Citroen, ma in chiave irresistibilmente italiana, seguendo la medesima DolceVita della sorella 500 elettrica

Click sul link per visualizzare la notizia.

ghiltanas
01-06-2023, 11:17
Ormai anche voi siete fuori dal mondo è evidente:

"Il quadriciclo dovrebbe avere un prezzo molto accessibile (circa 10.000 euro) "

10000 euro per quest'affare vi sembrano accessibili? :doh: :rolleyes:

Saturn
01-06-2023, 11:28
19.362.700 Lire !

Che volete che siano ? Restano pure le 300 lire, 200 ci compri un gettone, 100 una goleador !

...si vede che abbiamo concetti "di accessibile" molto diversi....:mbe:

aracnox
01-06-2023, 11:39
un'altra cosa inutile ad un prezzo esagerato.

pengfei
01-06-2023, 11:46
Beh un motocarro Ape 50 costa oltre 7000 euro e sembra una scatoletta di latta. Avrei preferito che la Topolino fosse un'auto vera ma dicono che le auto di piccole dimensioni non se le compra più nessuno, immagino che come equipaggiamenti elettronici e di sicurezza siano simili alle auto più grandi quindi visti i costi la gente preferisce prendere un'auto più grande spendendo poco più

giuliop
01-06-2023, 11:53
Quindi:

1. Prendi una macchinetta scrausa
2. Cambia colore, fari, dagli un nome iconico e raddoppia il prezzo
3. ???
4. Profit!!!

Proprio geniacci in FIAT.

giuliop
01-06-2023, 12:02
Beh un motocarro Ape 50 costa oltre 7000 euro e sembra una scatoletta di latta.


Be', questa è una scatoletta di plastica tenuta in piedi da tubetti di ferro in cui piove dentro, e soprattutto che, senza le modifiche [sembra] puramente estetiche, cosa la metà del prezzo previsto dall'articolo.


Avrei preferito che la Topolino fosse un'auto vera ma dicono che le auto di piccole dimensioni non se le compra più nessuno, immagino che come equipaggiamenti elettronici e di sicurezza siano simili alle auto più grandi quindi visti i costi la gente preferisce prendere un'auto più grande spendendo poco più

Non posso parlare per "la gente", ma per me personalmente la macchina grande è deleteria, è inutilmente ingombrante (e mi farebbe dannare per il parcheggio), più costosa da mantenere, e con minore [parlo dei SUV] spazio all'interno, a fronte di zero benefici.

biometallo
01-06-2023, 12:11
raddoppia il prezzo


Non esageriamo, la Ami senza calcolare i vari incentivi dovrebbe partire da 8.000€ circa, anche se comunque non mi è chiaro come venga giustificato l'aumento di prezzo tant'è che il modello in foto non ha nemmeno le portiere…
certo che esteticamente e nettamente più gradevole, ma 2.000 euro son pur sempre quattro milioni del vecchio conio. :O

supertigrotto
01-06-2023, 12:11
Anche le smart erano fuori di testa come prezzi

giuliop
01-06-2023, 12:23
Non esageriamo, la Ami senza calcolare i vari incentivi dovrebbe partire da 8.000€ circa

Ho controllato ora sul sito, se fai l'"acquisto immediato" costa 6.025,25€, non parla di incentivi.


anche se comunque non mi è chiaro come venga giustificato l'aumento di prezzo tant'è che il modello in foto non ha nemmeno le portiere…


Però ha le cordicelle! :asd:

zancle
01-06-2023, 12:34
Non esageriamo, la Ami senza calcolare i vari incentivi dovrebbe partire da 8.000€ circa, anche se comunque non mi è chiaro come venga giustificato l'aumento di prezzo tant'è che il modello in foto non ha nemmeno le portiere…
certo che esteticamente e nettamente più gradevole, ma 2.000 euro son pur sempre quattro milioni del vecchio conio. :O

c'è da pagare i diritti sul nome alla walt disney e ci sarà qualche optional in più :D

biometallo
01-06-2023, 12:48
Ho controllato ora sul sito, se fai l'"acquisto immediato" costa 6.025,25€, non parla di incentivi.

Ammetto di essere andato a memoria, ma da quel che trovo sul sito i 6000€ sono proprio ottenuti tramite l'ecobonus:

https://store.citroen.it/ami/my-ami-orange?journey=loa&isScrappageSelected=false

Prezzo di vendita 6.326,89 €

Prezzo vettura 8 390

Ecobonus - 2.063,11 €


c'è da pagare i diritti sul nome alla walt disney
In effetti... :D

Mars95
01-06-2023, 12:56
Ormai anche voi siete fuori dal mondo è evidente:

"Il quadriciclo dovrebbe avere un prezzo molto accessibile (circa 10.000 euro) "

10000 euro per quest'affare vi sembrano accessibili? :doh: :rolleyes:

Ma soprattutto perché dovrei spendere 10k€ per una Citroen AMI con scritto sopra "Fiat Topolino" se la AMI costa 8k€?
E già 8k€ mi sembrano tanti per un bidoncino che ha due dietro e due portiere destre.

Pino90
01-06-2023, 12:59
Ma non è nemmeno una macchina, è un quadriciclo a motore con tutte le sue limitazioni! :mbe: :mbe: :mbe:

Per quel prezzo molto meglio un usato se ho bisogno di un'auto, se no l'equivalente Citroen che costa meno

v10_star
01-06-2023, 13:14
come scrivevano ieri su f******passion, 80 anni di progresso e va la metà della sua antenata...

bwt le cordicelle al posto delle portiere son per darle un connotato da spiaggetta, il taglio dei costi non c'entra nulla :stordita: :D

Haran Banjo
01-06-2023, 13:15
10 sacchi per 'sto coso, accessibili a tutti, voi vivete in un universo parallelo.

ghiltanas
01-06-2023, 13:17
Ma soprattutto perché dovrei spendere 10k€ per una Citroen AMI con scritto sopra "Fiat Topolino" se la AMI costa 8k€?
E già 8k€ mi sembrano tanti per un bidoncino che ha due dietro e due portiere destre.

Ma infatti sono proprio fuori di testa i prezzi! Max 5k per ste scatolette, e poi basta bruciare soldi pubblici con i dannati bonus

zancle
01-06-2023, 13:26
10 sacchi per 'sto coso, accessibili a tutti, voi vivete in un universo parallelo.

considera che c'è chi spende 5800 euro per una bici a pedalata assistita
https://auto.hwupgrade.it/news/e-bike/nella-gamma-k-di-nilox-ci-sono-tre-e-bike-vere-con-motori-italiani-oli-askoll-e-polini_117173.html

Cfranco
01-06-2023, 13:29
non mi è chiaro come venga giustificato l'aumento di prezzo tant'è che il modello in foto non ha nemmeno le portiere…

È la Ami versione "superleggera" quindi costa di più :asd:

Alfhw
01-06-2023, 13:47
10.000 euro per un quadriciclo scatoletta con velocità max 45 km/h in pianura (dato che potranno guidarlo anche i quattordicenni come la Citroën AMI) e autonomia? 75 km (reali saranno 55-60) come la AMI?

Fossero anche 8000 con incentivi (finché durano) , questi sono comunque fuori di testa! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

giuliop
01-06-2023, 13:49
Ammetto di essere andato a memoria, ma da quel che trovo sul sito i 6000€ sono proprio ottenuti tramite l'ecobonus:
[...]


Ripeto, se fai "acquisto immediato" gli incentivi spariscono (anche se ovviamente potrebbe essere un errore).

Comunque era principalmente una battuta, l'obiettivo non era quello di essere precisi ma proprio rimarcare che due scemate di estetica non giustificano sicuramente quell'aumento di prezzo, anche fosse di "soli" 2000€.

A me potrebbe anche essere molto utile e scaricandola la pagherei molto poco, ma non sono nemmeno convinto che valga quelle poche migliaia di Euro, soprattutto considerati gli svantaggi come l'inesistente sicurezza, l'insonorizzazione nulla, la mancanza di AC, etc.

berson
01-06-2023, 13:59
Appena un filino meglio di una bici elettrica con l'ombrello per "soli" 9000 euro in più.

Pino90
01-06-2023, 14:00
la mancanza di AC

Questa si risolve facilmente: prendi la Topolino che non ha le portiere, problem solved! :sofico:

Haran Banjo
01-06-2023, 14:22
considera che c'è chi spende 5800 euro per una bici a pedalata assistita
https://auto.hwupgrade.it/news/e-bike/nella-gamma-k-di-nilox-ci-sono-tre-e-bike-vere-con-motori-italiani-oli-askoll-e-polini_117173.html

La mia, a pedalata non assistita, di listino fa 8 sacchi (comprata usata a 3 sacchi)

AlexSwitch
01-06-2023, 14:22
Diecimila Euro per codesto zaccherino a batterie su quattro ruote? Via lo si mette accanto aì visore Apple da 4000 Euri e culo palaia :rolleyes: :rolleyes:

piwi
01-06-2023, 14:35
Diecimila euro per andare in giro a bordo di quel trabiccolo ? Se me li danno per farlo ... va bene. Però si sappia che continuerò ad utilizzare la mia vettura quasi ventennale per 1) quando il tempo è brutto; 2) quando devo trasportare oggetti ingombranti; 3) quando devo viaggiare fuori città ... le quali sono le occasioni per le quali nella quasi totalità dei casi non vado a piedi o con il trasporto pubblico !

zancle
01-06-2023, 14:38
La mia, a pedalata non assistita, di listino fa 8 sacchi (comprata usata a 3 sacchi)

scusa l'ignoranza da dalle tue parti quanto vale un sacco? 100 euro? 1000 euro? altrimenti non ho idea di quanto hai speso visto che ci sono bici a partire da 80 euro.

Saturn
01-06-2023, 14:41
scusa l'ignoranza da dalle tue parti quanto vale un sacco? 100 euro? 1000 euro? altrimenti non ho idea di quanto hai speso visto che ci sono bici a partire da 80 euro.

A Roma e zone limitrofe "uno scudo" significa 5 euro, "una piotta" 100 euro, "un sacco" 1000 euro. :O

Mars95
01-06-2023, 15:02
È la Ami versione "superleggera" quindi costa di più :asd:

E si ribalta meglio anche :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=ZPnT9aNeqho

Notturnia
01-06-2023, 15:22
Accessibile a tutti perchè non ha le portiere laterali ?

Wrib
01-06-2023, 15:32
se devo spendere 10k per un "quadriciclo leggero" e non una vera automobile, che almeno sia qualcosa di originale non una scatoletta da città, tipo un bel piccolo dune buggy per andare anche in sterrato :D

Utonto_n°1
01-06-2023, 15:59
Accessibile a tutti perchè non ha le portiere laterali ?

Anch'io quando ho letto il titolo "compatta e accessibile a tutti", ho pensato che tutti possono accedervi, perchè non ha le porte e tutti possono entrare :asd:

aqua84
01-06-2023, 16:14
Manca un pezzo di titolo.
Il titolo completo è:

FIAT riporta sulle strade la sua Topolino: elettrica, smart, compatta e accessibile a tutti quelli che hanno 10mila euro da buttare

Giulia.Favetti
01-06-2023, 17:10
Accessibile a tutti perchè non ha le portiere laterali ?

Visto che bel gioco di parole che ho tirato fuori?

Manca un pezzo di titolo.
Il titolo completo è:

FIAT riporta sulle strade la sua Topolino: elettrica, smart, compatta e accessibile a tutti quelli che hanno 10mila euro da buttare

Poi qualcuno avrebbe lamentato l'eccessiva lunghezza del titolo

Notturnia
01-06-2023, 17:31
Visto che bel gioco di parole che ho tirato fuori?


vero, solo che oggi non è il primo di Aprile per cui pareva quasi un articolo serio
ad ogni modo meglio del solito :D

giuliop
01-06-2023, 17:35
E si ribalta meglio anche :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=ZPnT9aNeqho

Be', qui un fattore determinante è l'intelligenza suprema del guidatore.

Del resto avere la macchina piccola dovrebbe anche essere un vantaggio per i parcheggi (https://www.youtube.com/watch?v=_-LIL1tsjpY)... no? :asd:

Giulia.Favetti
01-06-2023, 18:14
vero, solo che oggi non è il primo di Aprile per cui pareva quasi un articolo serio
ad ogni modo meglio del solito :D

In effetti un articolo che riprende la storia dell'auto e tira anche una mezza frecciata a FIAT, anziché ripetere le poche notizie che si hanno del modello, non può essere altro che "quasi serio".

CYRANO
01-06-2023, 18:44
A me pare una 500 zippata.
Comunque i redattori di hwup guadagnano 15.000 euro al mese per quello ritengono che il prezzo sia accessibile...



Ciznsjskdnxnfjfndjdnsjsskns

WarDuck
01-06-2023, 19:04
Ma perché le auto elettriche devono avere questa forma a cubo che fa cacare? :rolleyes: :muro:

Saturn
01-06-2023, 19:06
Ma perché le auto elettriche devono avere questa forma a cubo che fa cacare? :rolleyes: :muro:

Bella domanda !

A me pare una 500 zippata.
Comunque i redattori di hwup guadagnano 15.000 euro al mese per quello ritengono che il prezzo sia accessibile...



Ciznsjskdnxnfjfndjdnsjsskns

Azz...mi candido anch'io...per 15.000€ al mese sono disposto anche a portare il santino di Elon Musk nel portafogli ! :asd:

Mparlav
01-06-2023, 19:26
Le microcar diesel/benzina più venduti vanno dai 10 ai 14.000 euro

CYRANO
01-06-2023, 19:28
Ma perché le auto elettriche devono avere questa forma a cubo che fa cacare? :rolleyes: :muro:

Preparati ad essere assimilato dall'elettrico, ogni resistenza è inutile ( Cit. )




Cò,ls,lsmlslò,slms,sò,s

zappy
01-06-2023, 20:07
Ormai anche voi siete fuori dal mondo è evidente:

"Il quadriciclo dovrebbe avere un prezzo molto accessibile (circa 10.000 euro)
i quadricicli di qualunque marca motorizzati ICE di solito costano quelle cifre (o più), non è affatto un prezzo strano per la tipologia. Anzi è molto economica.
vedasi per esempio https://www.aixam-mega.it/

poi capisco che tu come molti altri dobbiate dire la cazzata del giorno tanto per criticare una elettrica, e per di più fiat...
ma magari informarsi di quanto costano gli altri quadricicli sul mercato... :rolleyes:

Anche le smart erano fuori di testa come prezzi
appunto.
ma qua c'è la fiera del commento ad cazzum...

argez
01-06-2023, 20:28
Gli ingegneri originali si staranno rivoltando nella tomba stile trottola.

giuliop
01-06-2023, 21:14
Ma perché le auto elettriche devono avere questa forma a cubo che fa cacare? :rolleyes: :muro:

Ma infatti non ce l’hanno, hanno un forma a cubo che è stupenda :ciapet:

Mars95
01-06-2023, 23:18
Le microcar diesel/benzina più venduti vanno dai 10 ai 14.000 euro

Quindi mi stai dicendo che chi guida una microcar non solo rinuncia alla dignità personale ma paga anche un sacco di soldi per farlo? :asd:

Ma non le usano solo ragazzini con genitori troppo ansiosi per comprargli un motorino e persone a cui hanno ritirato la patente?

Mars95
01-06-2023, 23:21
Ma perché le auto elettriche devono avere questa forma a cubo che fa cacare? :rolleyes: :muro:

Riescono a far cagare anche con altre forme in realtà :)

https://viaggiaelettrico.campellomotors.it/wp-content/uploads/2020/07/Campello-Motors-XEV-Baw-Kitty-02.jpg

zancle
01-06-2023, 23:50
Riescono a far cagare anche con altre forme in realtà :)

https://viaggiaelettrico.campellomotors.it/wp-content/uploads/2020/07/Campello-Motors-XEV-Baw-Kitty-02.jpg

alcune non sono malaccio.

https://www.repubblica.it/motori/sezioni/prodotto/2021/05/04/news/al_via_gli_ordini_per_la_compatta_100_elettrica_yoyo-299225085/

AlexSwitch
02-06-2023, 08:04
In effetti un articolo che riprende la storia dell'auto e tira anche una mezza frecciata a FIAT, anziché ripetere le poche notizie che si hanno del modello, non può essere altro che "quasi serio".

Mi è bastato vedere ieri sera il servizio di presentazione di questa scatoletta su 4 ruote al TG5... Praticamente un " no Contest " a vostro favore. Non hanno nemmeno menzionato il fatto che " l'italianissima Topolino " in realtà è una francesina ricarrozzata con linee più morbide da dolce vita.

zappy
02-06-2023, 09:14
visti i commenti si può affermare senza tema di smentite che di gente con problemi di compensazione ce n'è a camionate...:sofico:

forse è la compensazione la vera emergenza italiana... al confronto l'emergenza climatica e il dissesto idrogeologico impallidiscono... :p

zappy
02-06-2023, 09:14
alcune non sono malaccio.

https://www.repubblica.it/motori/sezioni/prodotto/2021/05/04/news/al_via_gli_ordini_per_la_compatta_100_elettrica_yoyo-299225085/
vero, molto carina :)
https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2021/05/03/170333103-3ee675bb-576d-4bf3-aa9b-b1e5e72e3101.jpg
in città dovrebbe essere obbligatorio usare solo queste.

fraussantin
02-06-2023, 10:07
Tralasciando il prezzo imbarazzante per una minicar da adolescenti spacciata come un auto per il popolo , rimango un po basito dai riferimenti storici che tendono quasi al " ha fatto anche cose buone" .

Sinceramente avrei evitato di dargli tutto quello spazio anche perché oggi non sarebbe cmq possibile perche non abbiamo più una azienda nazionale a produrre auto oltre a tutto un discorso di libera concorrenza.
Se vogliamo auto popolari dobbiamo affidarci ai cinesi con tutti i rischi del caso ( e non mi riferisco solo a quelli relativi alla sicurezza dei veicoli su strada)

WOPR@Norad
02-06-2023, 11:17
Ormai anche voi siete fuori dal mondo è evidente:

"Il quadriciclo dovrebbe avere un prezzo molto accessibile (circa 10.000 euro) "

10000 euro per quest'affare vi sembrano accessibili? :doh: :rolleyes:

Sempre meno della metà di quello che chiedono per una smart

WOPR@Norad
02-06-2023, 11:28
...ogni resistenza è inutile ( Cit. )




Cò,ls,lsmlslò,slms,sò,s

La citazione è sbagliata

paolo cavallo
02-06-2023, 12:00
Orrenda .. il colore orribile certo non aiuta ma anche tutto il resto non è bella per nulla

CYRANO
02-06-2023, 13:14
La citazione è sbagliata

Beh non guardiamo il pelo sull' ovulo dai ...



Ckcmdndncjfnfjcfnvnvnfjdjdkssk

piwi
02-06-2023, 13:29
in città dovrebbe essere obbligatorio usare solo queste.

E per fuori città e/o autostrada ? Un bel "barcone" immatricolato autovettura, non quadriciclo ?

O magari avrebbe più senso avere una unica macchinina, che può circolare ovunque ed essere omologato per quattro passeggeri, o avere spazio per bagagli ed oggetti ... magari ad un costo molto inferiore di questi giocattolini ?

giuliop
02-06-2023, 14:55
Sempre meno della metà di quello che chiedono per una smart

A parte essere il solito appello a problemi peggiori, ci sono molti altri fattori da tenere in considerazione, oltre al fatto che sia "piccola ed elettrica": giusto per fare un esempio, quanto valuti la sicurezza della Smart, che la Ami si sogna?
Meglio spendere 10000€ in più e avere una buona probabilità di cavarsela in caso di incidente, o risparmiare e avere una buona probabilità di rimanerci secco (o peggio)?
Poi che per 20000+€ si possano comprare macchine probabilmente migliori, ma di tutt'altra categoria, è tutto un altro discorso.

Mars95
02-06-2023, 16:57
visti i commenti si può affermare senza tema di smentite che di gente con problemi di compensazione ce n'è a camionate...:sofico:

forse è la compensazione la vera emergenza italiana... al confronto l'emergenza climatica e il dissesto idrogeologico impallidiscono... :p

Guarda che qui non c'entra nulla la compensazione.
È semplicemente brutta e costa troppo.
Un Yoyo la prenderei senza problemi, ma questa è una presa in giro.

Peppe1970
02-06-2023, 18:39
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/fiat-riporta-sulle-strade-la-sua-topolino-elettrica-smart-compatta-e-accessibile-a-tutti_117294.html

Guidabile anche per i quattordicenni, il quadriciclo elettrico di FIAT (ora all’interno del Gruppo multimarchio Stellantis) riprende molto della cugina Ami, di Citroen, ma in chiave irresistibilmente italiana, seguendo la medesima DolceVita della sorella 500 elettrica


Se non ho sbagliato immagine è la copia "sputata" della citroen Ami :p
Troppone bella :Prrr: :D

gsorrentino
02-06-2023, 21:40
Le microcar diesel/benzina più venduti vanno dai 10 ai 14.000 euro

Magari...La Ligier arriva a quota 20.000.
Poco di più per la versione elettrica appena introdotta.

Al confronto Topolino e YoYo sono regalate.

gsorrentino
02-06-2023, 21:46
Quindi mi stai dicendo che chi guida una microcar non solo rinuncia alla dignità personale ma paga anche un sacco di soldi per farlo? :asd:

Ma non le usano solo ragazzini con genitori troppo ansiosi per comprargli un motorino e persone a cui hanno ritirato la patente?

Si...la Ligier Microcar Dué (modello base) sta a poco più di 11.000
E si arriva a poco meno di 20.000 per le termiche (Ligier JS60 Sport Ultra) e poco meno di 22.000 per le elettriche (Ligier Myli R.EBEL X).

Se pensi che una Panda GPL sta poco meno di 17.000 €...e che a poco di più ci prendi una DACIA elettrica...

Mars95
02-06-2023, 22:19
Si...la Ligier Microcar Dué (modello base) sta a poco più di 11.000
E si arriva a poco meno di 20.000 per le termiche (Ligier JS60 Sport Ultra) e poco meno di 22.000 per le elettriche (Ligier Myli R.EBEL X).

Se pensi che una Panda GPL sta poco meno di 17.000 €...e che a poco di più ci prendi una DACIA elettrica...

Ahahahah
Ma chiamare "JS60 Sport Ultra" un specie di tosaerba con 8 cavalli a gasolio... a gasolio! non rientra nella circonvenzione di incapace? O almeno in pubblicità ingannevole?

gsorrentino
02-06-2023, 22:39
Ahahahah
Ma chiamare "JS60 Sport Ultra" un specie di tosaerba con 8 cavalli a gasolio... a gasolio! non rientra nella circonvenzione di incapace? O almeno in pubblicità ingannevole?

Ma è figo...per chi ha 14 anni e va a prendere la tipa...
O per chi la patente la rivede fra un po'...

Io, considerando che mi tocca lavorare al centro di Roma, un pensiero sulla YoYo lo potrei fare...sulla Topolino o la Amì proprio no...

Mars95
02-06-2023, 22:51
Ma è figo...per chi ha 14 anni e va a prendere la tipa...
O per chi la patente la rivede fra un po'...

Io, considerando che mi tocca lavorare al centro di Roma, un pensiero sulla YoYo lo potrei fare...sulla Topolino o la Amì proprio no...

Pensi veramente che ci sia una "tipa" disposta a salire con uno che guida quella roba?
Perché non possono almeno dargli una forma dignitosa e far fare al motore un rumore un po' meno da tosaerba?
L'ape car fa un rumore migliore :asd:

Unax
02-06-2023, 23:23
superparcheggiabile:D
https://www.youtube.com/watch?v=_-LIL1tsjpY

Cfranco
03-06-2023, 07:48
superparcheggiabile:D
https://www.youtube.com/watch?v=_-LIL1tsjpY
:help:
Già ci sono un sacco di persone che hanno la patente ma non sanno guidare, con questi trabiccoli qua metteremo in strada gente che manco ce l'ha la patente
500 Kg a 45 Km/h sono più che sufficienti a tirar sotto un pedone o una bicicletta e fare tanti danni, e oltretutto ti arriveranno addosso silenziosamente

Mparlav
03-06-2023, 08:07
Si...la Ligier Microcar Dué (modello base) sta a poco più di 11.000
E si arriva a poco meno di 20.000 per le termiche (Ligier JS60 Sport Ultra) e poco meno di 22.000 per le elettriche (Ligier Myli R.EBEL X).

Se pensi che una Panda GPL sta poco meno di 17.000 €...e che a poco di più ci prendi una DACIA elettrica...

Ed avevano quel livello prezzi ancora prima che uscissero le microcar elettriche.
Basta prendere un listino di 3-4 anni fa'.
Axiam e Ligier sono le più vendute in Europa e sono sempre costate care rispetto alle auto segmento A.

fraussantin
03-06-2023, 08:17
:help:
Già ci sono un sacco di persone che hanno la patente ma non sanno guidare, con questi trabiccoli qua metteremo in strada gente che manco ce l'ha la patente
500 Kg a 45 Km/h sono più che sufficienti a tirar sotto un pedone o una bicicletta e fare tanti danni, e oltretutto ti arriveranno addosso silenziosamente


In teoria serve il patentino , ma li il problema non è saper fare o non saper fare un parcheggio :asd:

ghiltanas
03-06-2023, 08:19
i quadricicli di qualunque marca motorizzati ICE di solito costano quelle cifre (o più), non è affatto un prezzo strano per la tipologia. Anzi è molto economica.
vedasi per esempio https://www.aixam-mega.it/

poi capisco che tu come molti altri dobbiate dire la cazzata del giorno tanto per criticare una elettrica, e per di più fiat...
ma magari informarsi di quanto costano gli altri quadricicli sul mercato... :rolleyes:


appunto.
ma qua c'è la fiera del commento ad cazzum...

Se tu fossi una persona educata mi prenderei la briga di risponderti

ghiltanas
03-06-2023, 08:21
Le microcar diesel/benzina più venduti vanno dai 10 ai 14.000 euro

E che c'entra? Infatti per me sono folli anche quei prezzi, quindi siccome quelle costano uno sproposito, bisogna scrivere che questa a 10k è accessibile?

E trall'altro io non ho mai tirato in ballo il discorso elettrico/benzina come sostiene a caso quell'altro maleducato

giacomo_uncino
03-06-2023, 08:26
Si...la Ligier Microcar Dué (modello base) sta a poco più di 11.000
E si arriva a poco meno di 20.000 per le termiche (Ligier JS60 Sport Ultra) e poco meno di 22.000 per le elettriche (Ligier Myli R.EBEL X).

Se pensi che una Panda GPL sta poco meno di 17.000 €...e che a poco di più ci prendi una DACIA elettrica...

la panda gpl è a 14.650 la dacia sandero gpl con il clima a 14.960, la panda è sempre in promo per tenere il prezzo allineato alla dacia

maurod
03-06-2023, 09:12
in quanto al prezzo è allineata con i quadricicli ICE in commercio quindi troppo.
Vedo per questo tipo di mezzi un perfetto ruolo di car sharing low cost per la mobilità cittadina.

Mparlav
03-06-2023, 10:12
E che c'entra? Infatti per me sono folli anche quei prezzi, quindi siccome quelle costano uno sproposito, bisogna scrivere che questa a 10k è accessibile?

E trall'altro io non ho mai tirato in ballo il discorso elettrico/benzina come sostiene a caso quell'altro maleducato

Centra col fatto che le microcar sono sempre costate relativamente care rispetto alle auto, a prescindere dal propulsore.
Sono un settore di nicchia che esiste da decenni, a bassi volumi di produzione.
E continuano a vendere, sempre più da quando si sono aggiunte le elettriche.

Quindi non è sbagliato dire che a 10.000 euro, microcar elettrica, Citroen o Fiat, è accessibile.
Sono folli 10.000 euro per un maxi scooter? Per un'enduro? Per una bici elettrica? Per un acqua scooter? Per un trattorino tosaerba?
Occorre sempre contestualizzare il settore di riferimento e, per quanto mi riguarda non spenderei 10.000 euro per nessuno degli esempi fatti, comprese le microcar.

giuliop
03-06-2023, 12:34
Centra col fatto che le microcar sono sempre costate relativamente care rispetto alle auto, a prescindere dal propulsore.
Sono un settore di nicchia che esiste da decenni, a bassi volumi di produzione.
E continuano a vendere, sempre più da quando si sono aggiunte le elettriche.

Quindi non è sbagliato dire che a 10.000 euro, microcar elettrica, Citroen o Fiat, è accessibile.


Non sono convinto che sia corretto. Dire che sia "accessibile" implica che abbia un prezzo modico: è molto più un'affermazione sulla disponibilità finanziaria delle persone che un confronto con il resto del mercato.
Sostanzialmente vuol dire "la maggior parte delle persone può permettersi di spendere X soldi per il prodotto Y", e non mi sembra questo il caso.

ghiltanas
03-06-2023, 18:00
Non sono convinto che sia corretto. Dire che sia "accessibile" implica che abbia un prezzo modico: è molto più un'affermazione sulla disponibilità finanziaria delle persone che un confronto con il resto del mercato.
Sostanzialmente vuol dire "la maggior parte delle persone può permettersi di spendere X soldi per il prodotto Y", e non mi sembra questo il caso.

Quoto ogni singola parola, non è così difficile arrivarci

zappy
03-06-2023, 20:48
...non abbiamo più una azienda nazionale a produrre auto oltre a tutto un discorso di libera concorrenza.
Se vogliamo auto popolari dobbiamo affidarci ai cinesi con tutti i rischi del caso ...
questo riguarda quasi tutto quel che sta accadendo in italia da qualche decennio.
e visto come vanno le elezioni sembra che sia quello che gli italiani VOGLIONO: il modello (parafrasando un noto film) è: chi è ricco vive bene (e sempre meglio) e gli altri non sono un cazzo.

o magari avrebbe più senso avere una unica macchinina, che può circolare ovunque ed essere omologato per quattro passeggeri, o avere spazio per bagagli ed oggetti ... magari ad un costo molto inferiore di questi giocattolini ?
no, in città solo minicar.

Se tu fossi una persona educata mi prenderei la briga di risponderti
me ne farò una ragione.

Centra col fatto che le microcar sono sempre costate relativamente care rispetto alle auto, a prescindere dal propulsore.
Sono un settore di nicchia che esiste da decenni, a bassi volumi di produzione.
E continuano a vendere, sempre più da quando si sono aggiunte le elettriche.

Quindi non è sbagliato dire che a 10.000 euro, microcar elettrica, Citroen o Fiat, è accessibile.
Sono folli 10.000 euro per un maxi scooter? Per un'enduro? Per una bici elettrica? Per un acqua scooter? Per un trattorino tosaerba?
Occorre sempre contestualizzare il settore di riferimento e, per quanto mi riguarda non spenderei 10.000 euro per nessuno degli esempi fatti, comprese le microcar.
:mano:

Non sono convinto che sia corretto. Dire che sia "accessibile" implica che abbia un prezzo modico:
no, implica che rispetto a prodotti equivalenti o similari costa meno.
non mi sembra difficile.

giuliop
03-06-2023, 22:13
no, implica che rispetto a prodotti equivalenti o similari costa meno.
non mi sembra difficile.

Ah certo, inventarsi le definizioni non è per niente difficile :asd:

Però se fai il piccolo sforzo di consultare un vocabolario, cosa solo leggermente più difficile, ti renderai conto che il significato di “accessibile” è proprio quello che ho descritto sopra.

Anche perché se fosse come dici dovresti dire che un Jet che costa “solo” 3 milioni di Euro, rispetto agli altri “equivalenti” che ne costano 4, è “accessibile”, cosa che non ha ovviamente senso.

Okkau
04-06-2023, 01:48
Ma perchè uno dovrebbe comprarsi una roba del genere, quando uno scooter 50cc costa 2000 euro e non devi fare code kilometriche quando c'è traffico?

zappy
04-06-2023, 10:07
Anche perché se fosse come dici dovresti dire che un Jet che costa “solo” 3 milioni di Euro, rispetto agli altri “equivalenti” che ne costano 4, è “accessibile”, cosa che non ha ovviamente senso.
e perchè non l'avrebbe?
dipende dalle necessità che devi soddisfare.
pensa te che un attico vista colosseo preso per quattro spicci è "accessibile"...
ah, no, non lo era, l'aveva pagato qualcun altro... :D

Ma perchè uno dovrebbe comprarsi una roba del genere, quando uno scooter 50cc costa 2000 euro e non devi fare code kilometriche quando c'è traffico?
perchè se piove non ti bagni?

Mparlav
04-06-2023, 11:18
Non sono convinto che sia corretto. Dire che sia "accessibile" implica che abbia un prezzo modico: è molto più un'affermazione sulla disponibilità finanziaria delle persone che un confronto con il resto del mercato.
Sostanzialmente vuol dire "la maggior parte delle persone può permettersi di spendere X soldi per il prodotto Y", e non mi sembra questo il caso.

Secondo quel criterio, l'acquisto di una casa o di un automobile non sarebbe mai "accessibile".
Ciò nonostante, la maggior parte delle persone acquista casa ed automobile pur non avendo né una nè l'altra un prezzo modico, tutt'altro, sono le principali forme di indebitamento di una persona.

azi_muth
04-06-2023, 12:34
Secondo quel criterio, l'acquisto di una casa o di un automobile non sarebbe mai "accessibile".
Ciò nonostante, la maggior parte delle persone acquista casa ed automobile pur non avendo né una nè l'altra un prezzo modico, tutt'altro, sono le principali forme di indebitamento di una persona.

"Accessibile" significa il prezzo "abbordabile" o "praticabile" ovvero un prezzo che puoi pagare senza compromettere il tuo livello di vita comprimendo eccessivamente gli altri capitoli di spesa.
E' un costo che puoi pagare in modo "comodo" per le tue finanze. In questo senso un prezzo "modico" puo' essere definito anche come accessibile.

Spesso per le case e le auto, a torto o ragione, vengono pagati prezzi che richiedono sacrifici e che quini sono ben lontani dall'essere "comodi"

giuliop
04-06-2023, 13:53
e perchè non l'avrebbe?
dipende dalle necessità che devi soddisfare.


Cercalo sul vocabolario, dai retta a me :)

Secondo quel criterio, l'acquisto di una casa o di un automobile non sarebbe mai "accessibile".
Ciò nonostante, la maggior parte delle persone acquista casa ed automobile pur non avendo né una nè l'altra un prezzo modico, tutt'altro, sono le principali forme di indebitamento di una persona.

Quello che è accessibile è ottenibile con facilità, senza sacrifici e senza pensarci troppo.

Che casa e automobile siano accessibili o meno ad una determinata persona dipende sempre dalle sue disponibilità finanziarie: se per una persona pagare un certo mutuo o una certa rata non è un problema, allora il prezzo intero della casa o dell'automobile non è rilevante, rimane sempre accessibile - per quella persona.

Ma se dici che qualcosa "è accessibile" in generale, ti stai riferendo al largo pubblico, e quindi questo qualcosa deve necessariamente essere facilmente ottenibile dalla maggior parte delle persone. Ora la domanda è: spendere 10000€ per una macchinetta con ovvie limitazioni è una cosa che la maggior parte delle persone può fare senza starci a pensare troppo?
Io, visto il reddito medio (almeno in Italia, penso che di questo si stia parlando), credo di no.

Mparlav
04-06-2023, 15:44
Lo stesso potrebbe dirsi per gli altri esempi che ho già fatto, e che hanno anche quelli ovvie limitazioni come le microcar. E nello stesso post ho scritto che non spenderei 10.000 euro per una microcar, come per altri mezzi.
Eppure le microcar sono vendute al grande pubblico, i volumi di vendita sono aumentati anche in Italia, che siano car sharing, patentati "limitati" o 14 enni.

zappy
04-06-2023, 15:55
Secondo quel criterio, l'acquisto di una casa o di un automobile non sarebbe mai "accessibile".
Ciò nonostante, la maggior parte delle persone acquista casa ed automobile pur non avendo né una nè l'altra un prezzo modico, tutt'altro, sono le principali forme di indebitamento di una persona.
:mano:

Quello che è accessibile è ottenibile con facilità, senza sacrifici e senza pensarci troppo.
bravo.
fuochino....

Che casa e automobile siano accessibili o meno ad una determinata persona dipende sempre dalle sue disponibilità finanziarie: se per una persona pagare un certo mutuo o una certa rata non è un problema, allora il prezzo intero della casa o dell'automobile non è rilevante, rimane sempre accessibile - per quella persona.
ok,vedi che ci sai arrivare dal solo?
quindi se uno deve comprare una microcar, e una Ligier o axam costa 15/20000€, mentre la Topolino 10000 quale è più accessibile?
bravo, vedi che se ragioni ci arrivi? :O

Ma se dici che qualcosa "è accessibile" in generale,
indicami dove sta scritto nell'articolo che si sta parlando di accessibilità "in generale ed in assoluto".
che poi assoluto e generale per chi? per un italiano? per berlusconi? per il barbone all'angolo? per un immigrato del borneo? per bill gates? o musk?
il discorso NON E' generale, ma riferito a quella tipologia di veicoli.:read:

giuliop
05-06-2023, 11:42
Lo stesso potrebbe dirsi per gli altri esempi che ho già fatto, e che hanno anche quelli ovvie limitazioni come le microcar. E nello stesso post ho scritto che non spenderei 10.000 euro per una microcar, come per altri mezzi.
Eppure le microcar sono vendute al grande pubblico, i volumi di vendita sono aumentati anche in Italia, che siano car sharing, patentati "limitati" o 14 enni.

Ma il punto non è che si vendano, il punto è che siano accessibili per la maggior parte delle persone. Si vendono anche macchine da 50-100-200 mila Euro, ma questo non le rende "accessibili".


quindi se uno deve comprare una microcar, e una Ligier o axam costa 15/20000€, mentre la Topolino 10000 quale è più accessibile?


Stai facendo un ragionamento circolare, parti dal presupposto che un prodotto sia accessibile se è quello che costa meno in una categoria, ma è uguale alla tua conclusione.
Il significato di "accessibile" (grado positivo) non è "il più accessibile" (superlativo relativo) e nemmeno "più accessibile" (comparativo di maggioranza).
Per la terza volta, usa 'sto caspita di vocabolario, e magari ripassa un po' di grammatica, altrimenti continui a parlare a casaccio.


indicami dove sta scritto nell'articolo che si sta parlando di accessibilità "in generale ed in assoluto".
che poi assoluto e generale per chi? per un italiano? per berlusconi? per il barbone all'angolo? per un immigrato del borneo? per bill gates? o musk?
il discorso NON E' generale, ma riferito a quella tipologia di veicoli.:read:

Che non ci sia scritto nell'articolo è irrilevante, se non specifichi per chi sia accessibile quello è il significato della parola, che ancora tu non conosci perché evidentemente usare il vocabolario ti costa troppo; e se vuoi conoscere il significato delle parole e non inventarti le definizioni, questo leggerissimo sforzo devi farlo.

Comunque con il tono supponente e paternalistico hai veramente stancato, cerca di finirla: se pensi che ti faccia sembrare più intelligente e sagace ti sbagli di grosso, l'unica cosa che fa è mostrare maleducazione e incapacità di sostenere una discussione in modo civile e da persona adulta.

idroCammello
07-06-2023, 22:54
Topolino del 1936, 8900lire:
2 posti su 3,2 mt
535 Kg
autonomia 350Km (poi salita a 420km col motore da 16cv)
85 km/h con 13cv

Topolino 2023, 10000euro:
2 posti su 2,4 mt
485 Kg
autonomia 75Km
45 km/h con 8cv

bel progresso in 87 anni.

zappy
09-06-2023, 10:55
Topolino del 1936, 8900lire:
2 posti su 3,2 mt
535 Kg
autonomia 350Km (poi salita a 420km col motore da 16cv)
85 km/h con 13cv

Topolino 2023, 10000euro:
2 posti su 2,4 mt
485 Kg
autonomia 75Km
45 km/h con 8cv

bel progresso in 87 anni.
emissioni 1936: millemila miliardi
emissioni 2023: zero.

comodo metetre solo i dati che ti fanno comodo...
sveglia, non diciamo cazzate.

Mazzulatore
16-06-2023, 10:32
Quindi niente full hybrid? per quanto tempo ancora?!?

piwi
16-06-2023, 11:39
Emissioni zero se si ricarica con rinnovabili.

Mars95
16-06-2023, 13:25
Emissioni zero se si ricarica con rinnovabili.

Intanto con un "se" ma sono emissioni zero contrariamente ad altri tipi di alimetazione.
Inoltre sono sempre emissioni zero da parte dell'auto e questo è un bel vantaggio quando sei in una città piena di auto per esempio.