View Full Version : Consiglio su un buon modem router vdsl
Carissimi,
volevo chiedervi un consiglio. Sapreste indicarmi un buon modem router vdsl che non costi un occhio della testa e che abbia le seguenti caratteristiche:
1 - permetta di accedere al router tramite dyndns
2 - permetta di svegliare da remoto (tramite internet) i miei dispositivi utilizzando l'iPhone
3 - abbia una buona copertura wifi 5 ghz e/o wifi 6
4 - gestisca bene il QOS
5- permetta di impostare una vpn (questo fattore sarebbe opzionale).
6 - supporti il voip per la linea fissa Telecom
Grazie mille!
Pierzucchi
31-05-2023, 17:00
Un FRITZ!Box ha queste caratteristiche.
Difficile trovare di meglio a quel prezzo.
Grazie! Ho visto che vendono usati diversi 7530 attorno ai 60 euro. Potrebbe andare bene?
i fritz fanno tutto ma non hanno un vero QoS (termine nemmeno usato nell'interfaccia), ma un preistorico sistema di priorità del traffico basato su ciò che passa per una determinata porta.
Es. puoi dare priorità al traffico ssh (porta 22) per il dispositivo X etc.
Capito. Ma questo sistema di priorità andrebbe comunque meglio rispetto al nulla del tim hub?
Pierzucchi
01-06-2023, 10:47
Vero. Se vuoi gestire bene il QoS ne fritz ne tim hub.
Visto che hai TIM l'ottimale per avere tutto è la mia configurazione:
- Tim Hub che fa da modem ma gestisce solo la telefonia
- Router in cascata con OpenWrt in connessione PPPoE, QoS Cake e WireGuard come VPN.
Ci sono dei video su youtube per la configurazione...
Io avrei un glinet gl-a1300 da poter collegare in cascata al tim hub, anche se l’ho acquistato per portarlo in giro. Però il fatto di ricevere l’ip pubblico dal tim hub non ne limiterebbe le funzionalità? Ad esempio per il Wake on lan da remoto e cose di questo tipo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pierzucchi
01-06-2023, 15:41
No. Anzi. L'ip pubblico lo ricevi direttamente dal provider e tutto passa attraverso il tim hub (pppoe passthrough).
Il router in cascata è quindi esposto e raggiungibile su internet con un suo ip. Per il wake on lan da remoto ti puoi prima posizionare in lan tramite la VPN e poi inviare il magic packet con l'apposito pacchetto (luci-app-wol).
Io avrei un glinet gl-a1300 da poter collegare in cascata al tim hub, anche se l'ho acquistato per portarlo in giro.
Posso chiederti per cosa lo utilizzi? :confused:
Come dispositivo portabile lo usi per proteggerti quando ti colleghi a reti pubbliche?
Però il fatto di ricevere l'ip pubblico dal tim hub non ne limiterebbe le funzionalità? Ad esempio per il Wake on lan da remoto e cose di questo tipo?
No assolutamente; ci metti anche il DDNS e lo raggiungi collegandoti in VPN poi fai quello che vuoi come se tu fossi nella rete locale.
Condivido in pieno il consiglio di @Pierzucchi
Il top è proprio usare il TIM Hub, con chipset Broadcom come modem, un buon Wifi, e ti fa da ATA, ed in cascata qualcos'altro di serio con OpenWRT.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.