PDA

View Full Version : PC build render e motion graphics | Budget 5k


lezan
31-05-2023, 13:35
Salve a tutti, ho bisogno di rinnovare completamente due PC. Dovranno fare le stesse cose, quindi saranno speculari.

I PC serviranno per fare render (Blender e Cinema), grafica (Photoshop), motion graphics (AE) e altre robe.
Ho bisogno di una macchina che duri un po' e che abbia molta potenza raw, a prescindere dalla risoluzione dei monitor.
Io sono già orientato su una RTX 4090 come GPU, ma valuto la possibilità di scendere se fosse sprecata. L'importante è che sia NVIDIA, mai AMD.
Per la CPU o AMD 9750X o il I9 13900 (qualcosa). Non penso di overcloccare, ma voglio valutare la differenza di prezzo (se costa poco di più, mi lascio la possibilità).
RAM tanta, 128 GB. DDR5. Frequenza penso non sotto i 5200/6000, no? Niente lucine RGB, le odio. Meglio se sia un kit 2x64GB, ma va bene anche 4x32GB.
MOBO nessuna preferenza su numero di prese SATA etc. Non mi serve il WiFi.
PSU nessuna preferenza.
HDD e SSD servono, perché quelli che ho sono già pieni e rimarrano comunque sulle macchine già presenti. Serve un SSD da 2TB, uno da 1TB e un HDD da 8TB (circa).
Mouse e tastiera ne ho in abbondanza.
Monitor già presenti.
Ho sicuramente dimenticato qualcosa.

Cercavo un confronto con voi per dove orientarmi, è passato un po' di tempo dalla mia ultima build e negli ultimi anni non sono stato dietro al mercato hardware.

Il budget non c'è, ma possiamo dare come limite 5k (ciascuno). Me ne servono due di PC.

Grazie a tutti per le vostre risposte!

celsius100
31-05-2023, 13:57
Ciao
Andando su un sistema di fascia top ma "casalingo" qui nei nn su cpu da 32core e oltre, con ram ecc e schede video quadro, di solito si guarda al 7950X con asus X670E pro e 64gb di ram tipo g.skill F5-5600J3636D32GX2-FX5
Se vuoi arrivare a 128gb si può fare, nn sono però certificate ne da asus ne da g.skill questi quantitativi quindi nn esagererei sulla frequenza
Come ssd samsung pro 990 da 2tb x sistema operativo, programmi e file
Quello da 1tb x cosa lo useresti?
Come hard disk WD red
X la scheda video la 4090 ok, ci vuole un bel ali, vedi Thermaltake Toughpower GF3 1200W o similari
X il case hai preferenze? Un full tower silenzioso ad esempio?

lezan
31-05-2023, 15:03
Ciao!


Andando su un sistema di fascia top ma "casalingo" qui nei nn su cpu da 32core e oltre, con ram ecc e schede video quadro


Intendi Threadripper per la CPU? Con quella e una Quadro credo di non rientrare nei 5k.


di solito si guarda al 7950X


Errore mio sul nome!
Magari mi guardo qualche bench di confronto tra i9 e 7950x su blender, AE e resto?


con asus X670E pro


Abbiamo la MOBO.


e 64gb di ram tipo g.skill F5-5600J3636D32GX2-FX5
Se vuoi arrivare a 128gb si può fare, nn sono però certificate ne da asus ne da g.skill questi quantitativi quindi nn esagererei sulla frequenza


Purtroppo 64GB sono pochi, già ora ne ho 64GB e tendo a saturarli, dovendomi spesso affidare a cloud rendering per avere più RAM. Capita spesso di arrivare a circa 100GB.


Come ssd samsung pro 990 da 2tb x sistema operativo, programmi e file


Abbiamo pure gli SSD.


Quello da 1tb x cosa lo useresti?


Splitto i dati dal software, non li voglio sullo stesso supporto perché così posso formattare senza dover pensare a spostare i dati. 2TB per il software, 1TB per i dati che uso spesso.


Come hard disk WD red


Non ho ancora quantificato la cifra a cui stiamo, ma al limite posso limare non prendendo un red ma qualcosa di più lento. No? Non ho ancora idea di che prezzi ci siano.


X la scheda video la 4090 ok


Che custom consigli? Io di solito preferivo EVGA, ma ho visto che è uscita dal mercato GPU.
Uscirà una 4090 ti?


ci vuole un bel ali, vedi Thermaltake Toughpower GF3 1200W o similari


Perfetto.


X il case hai preferenze? Un full tower silenzioso ad esempio?

Ah giusto il case. Sì. Non mi piacciono vistosi, li preferisco minimali. Niente lucine o forme particolari.

Grazie!

celsius100
31-05-2023, 16:22
Si esatto sono x software house professionali più che altro certi hardware
Si pareggiano grossomodo
https://overclock3d.net/gfx/articles/2023/03/23155506987l.jpg
https://overclock3d.net/gfx/articles/2023/03/23155807210l.jpg
Meglio i ryzen 7000 x avere pieno supporto al pcie5, aggiornabilità futura e poi consuma meno
Allora anche un 980 pro x i dati
Le gigabyte gaming ad esempio nn sono male come sistema di dissipazione e anche a livello prezzi son interessanti
C'è una buona probabilità che esca in futuro una Ti
X ora nessuna news
https://www.fractal-design.com/products/cases/define/define-7-xl/black-tg-dark-tint/ che ne dici?
Abbinato ad un arctic liquid II 360 o qualcosa di simile

lezan
09-06-2023, 15:04
Ciao @celsius100, scusa ma il lavoro mi ha sommerso.


Si esatto sono x software house professionali più che altro certi hardware
Si pareggiano grossomodo
https://overclock3d.net/gfx/articles/2023/03/23155506987l.jpg
https://overclock3d.net/gfx/articles/2023/03/23155807210l.jpg

Meglio i ryzen 7000 x avere pieno supporto al pcie5, aggiornabilità futura e poi consuma meno

Da questi sembra che l'i9 venga fuori meglio, sino ad oggi avevo visto il contrario.


Allora anche un 980 pro x i dati

Va bene


Le gigabyte gaming ad esempio nn sono male come sistema di dissipazione e anche a livello prezzi son interessanti

Una Windforce gaming, per esempio?


https://www.fractal-design.com/products/cases/define/define-7-xl/black-tg-dark-tint/ che ne dici?

Troppo. Non mi interessa che sia vetrato. Decisamente qualcosa di meno costoso.


Abbinato ad un arctic liquid II 360 o qualcosa di simile

Questi AIO vogliono zero manutenzione, giusto?

celsius100
09-06-2023, 15:23
Sono analoghi
https://overclock3d.net/gfx/articles/2023/03/23160234127l.jpg
Solo che il 13900K x pareggiare le prestazioni o esser eun pelo più lento consuma decisamente di piu, nn sarà una piattaforma aggiornabile in futuro e nn ha pejno supporto al pcie5
A meno che nn ti faccia risparmiare qualche centinaia di euro nn val la pena di puntare z790 e i9

La sigla esatta della Windforce?

Si devi solo pulirli dalla polvere e rimettere la pasta termica ogni tanto, come quelli ad aria, i moderni AIO nn richiedono refill dell'acqua

lezan
20-07-2023, 16:58
Scusa il ritardo ma non riesco a trovare il tempo nemmeno per cercare i componenti.


La sigla esatta della Windforce?

Quella che avevo visto ormai si è alzata di prezzo. DIrei che a questo punto non ha nemmeno senso. I prezzi si sono alzati di nuovo a quanto pare.
GV-N4090GAMING OC-24GD o KGGBAN409777007


Si devi solo pulirli dalla polvere e rimettere la pasta termica ogni tanto, come quelli ad aria, i moderni AIO nn richiedono refill dell'acqua


Vorrei risparmiare sicuramente sul case, preferisco che non ci sia nemmeno il vetro.

La MOBO non mi interessa che ci sia il WiFi, quindi se ci sono alternative migliori senza ben venga.

Non sarebbe meglio RAM a 6000 con il Ryzen?

celsius100
20-07-2023, 18:19
Io pensavo inizialmente a qualcosa come un Phanteks Enthoo 719
Che dici troppo grosso?
La scheda video va bene
Son tutte ultra accessoriate le schede madri a questo livello
Hai ragione sarebbero un poco più rapide rispetto a quelle 5600Mhz, il problema e che Asus nn ha certificato kit di ram 64gb 6000Mhz che si trovano in vendita in Italia su quella scheda madre
X cui in alternativa x metterci delle 6000Mhz "garantite", c'è l'accoppiata Kingston KF560C36BBEAK2-64 con la scheda Msi X670E TOMAHAWK WIFI

lezan
21-07-2023, 12:15
Io pensavo inizialmente a qualcosa come un Phanteks Enthoo 719
Che dici troppo grosso?

Più che grande è troppo costoso. La vetrata immagino che faccia alzare il prezzo, ma a me nemmeno piace.
Si può scendere di prezzo?


La scheda video va bene

C'è qualcosa che dovrei evitare? Palit, Zotac e Inno3d hanno prezzi più bassi, ma hanno sempre il problema della temperatura e dissipazione? Da quando non c'è EVGA non ho più preferenze.
Ogni volta che metta una GPU nel carrello la volta successiva non è più disponibile.


X cui in alternativa x metterci delle 6000Mhz "garantite", c'è l'accoppiata Kingston KF560C36BBEAK2-64 con la scheda Msi X670E TOMAHAWK WIFI
Senza RGB c'è? Il discorso RGB alza il prezzo? Se sì preferisco senza, mi piacciono di più e risparmio. Ce ne sono una marea, mi confondo: https://www.msi.com/Motherboard/MAG-X670E-TOMAHAWK-WIFI/support#mem

Grazie per la tua disponibilità.

celsius100
21-07-2023, 12:47
In offerta a 160 euro ci sarebbe il Corsair 5000D Airflow
X la video bene o male da evitare nn ce ne sono
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-4090-gaming-x-trio/35.html
Diciamo che possono ballare anche 300 euro fra un e altra quindi conta anche molto nella scelta l'occasione che trovi
Son tutte standard così, x questa fascia la dotazione si somiglia un po fra tutte, considera che le top di gamma viaggiano oltre i 500 euro x poco in più come vrm poi robusti o un po di connessioni aggiuntive

lezan
24-07-2023, 15:33
In offerta a 160 euro ci sarebbe il Corsair 5000D Airflow


Scenderei ancora di prezzo.


Son tutte standard così, x questa fascia la dotazione si somiglia un po fra tutte, considera che le top di gamma viaggiano oltre i 500 euro x poco in più come vrm poi robusti o un po di connessioni aggiuntive

Non parlavo della MOBO ma delle RAM. Il fatto chele RAM luccichino fanno alzare il prezzo?

celsius100
24-07-2023, 16:27
Sotto i 100?

In genere nn cambia granché sul costo finale
Magari le 10 euro di differenza fra una verisone con led e una senza ci sono
Dipende dall'occasione, magari in uno shop paghi meno quelle rgb rispetto alle standard, può capitare

lezan
25-07-2023, 15:42
Sotto i 100?

Sì andrebbe bene. Non ho nessuno interesse nella scatola, purché ovviamente non vengano inficiate in modo sostanziale le performance di quello che c'è dentro (poco spazio/air flow pessimo/poche ventole -> alte temperature -> down clock).


In genere nn cambia granché sul costo finale
Magari le 10 euro di differenza fra una verisone con led e una senza ci sono
Dipende dall'occasione, magari in uno shop paghi meno quelle rgb rispetto alle standard, può capitare
Allora applicherò la politica che anche se sono luccicose ma costano meno, le prendo.

Per lo shop? C'è qualcosa riferimento in questo momento? Quelli che ho usato in passato sono quasi tutti chiusi.
Potenza mi sembra che abbia dei buoni prezzi.

celsius100
25-07-2023, 16:42
Si bpm va bene
Sennò in amazzonia fra gli innumerevoli shoppettini di offerte se ne trovano
Che ne dici del matrexx 55 mesh 4F?
Poi ricapitolami la lista x vedere se ci entrebbe tutto

lezan
27-07-2023, 17:52
Vediamo un po':
- CASE: DeepCool MATREXX 55 MESH ARGB 4F - 90€.
- MOBO: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI - 310€.
- CPU: AMD RYZEN 7950X - 615€.
- GPU: MSI GeForce RTX 4090 GAMING X TRIO - 1810€.
- RAM: KF560C36BBEK2-64 - 230€.
- PSU: Thermaltake Toughpower GF 3 1200W - 230€.
- SSD 1: SAMSUNG Memorie 990 PRO M.2 2000 GB - 180€.
- SSD 2: SAMSUNG Memorie 990 PRO M.2 1000 GB - 107€.
- HDD: WD Red Plus 8TB - 190€.
- AIO: ARCTIC Liquid Freezer II 360 - 101€.

Credo di non aver dimenticato nulla.

Siamo sui 3900€.
Sicuramente si può trovare un prezzo migliore per la CPU. di almeno 60€.
Posso anche limare sugli SSD e prendere una 980 per i dati invece che una 990.
Si può anche risparmiare qualcosa sulla GPU, a seconda del momento e del modello.
Questi prezzi sono di amazzone, che userò come riferimento, ma penso che molto lo prenderò su potenza.
Hai altro shop da consigliare?

celsius100
27-07-2023, 20:32
si puoi tenere il 990 pro da 1 o 2tb come disco principale e un secondario banalotto come un wd sn570 o crucial p3 plus
quindi il RCTIC Liquid Freezer II 360 lo monteresti nella parte anteriore del case?
si ti mando un PM con qualche nome di shop

lezan
08-08-2023, 12:40
quindi il RCTIC Liquid Freezer II 360 lo monteresti nella parte anteriore del case?
Mi sono perso! Non entra bene in questo case?

celsius100
08-08-2023, 12:55
Nella parte superiore non ci starebbe
https://pcpartpicker.com/builds/by_part/2PFKHx
Son pochi i case che possono ospitare un radiatore da 360mm nella parte alta
Li puoi trovare qualche configurazione di qualcuno che li ha realmente montati

lezan
08-08-2023, 13:38
Nella parte superiore non ci starebbe
Ah ecco. Scusa ma non ho esperienza con AIO, ho sempre usato le ventole.
Comporta qualche problema il doverlo mettere nella parte anteriore? Io lì ho sempre avuto ventola in immissione.

https://pcpartpicker.com/builds/by_part/2PFKHx
Son pochi i case che possono ospitare un radiatore da 360mm nella parte alta
Li puoi trovare qualche configurazione di qualcuno che li ha realmente montati

Li hanno tutti sopra, o almeno io li trovo montati solo lì.

celsius100
08-08-2023, 13:50
Se lo metti sul frontale di solito un po peggiorano le temp dentro al case
Xke se fai che le ventole del radiatore prendano aria dall'esterno significa che dentro al pc arriva aria che passa sopra al radiatore quindi più calda di quella normale
Al contrario ventole che buttano fuori aria significa che hai solo la ventola posteriore che spinge aria fresca dentro al case

Se ti piace uno di quei case possiamo vedere de si riesce a montare il dissi in alto, bisogna valutare anche l'ingombro che da la scheda madre

lezan
08-08-2023, 15:23
Che soluzione consigli per evitare questi problemi? Su quale case possiamo orientarci?
Ho letto un po' di fretta, ma ho visto che ha solo due slot da 3.5 pollici. Non ho già spazio per mettere gli HDD.

celsius100
08-08-2023, 16:10
Quanti dischi devi metterci in totale? Da 2,5 o 3,5"?

lezan
10-08-2023, 11:13
Due da 3.5 li ho già riempiti, quindi non potrei più mettere nulla in modo consono.

celsius100
10-08-2023, 11:49
Che ne dici
https://lian-li.com/it/product/lancool-216/
Ha due bay da 2,5" e due da 3,5"
Il liquid II 360 dovrebbe stare bene nella parte alta

Poi quei tuoi dischi pieni puoi eventualmente metterlo in un portatile dischi esterno e collegarli solo all'occorrenza

lezan
21-08-2023, 16:00
Ciao Celsius,
scusa il ritardo.

Mai sentita prima come marca. Ora dò un occhiata a prezzi e recensioni.
La 4090 entra, giusto?
Sono indeciso tra la MSI GeForce RTX 4090 GAMING X TRIO a 1719 e Palit GeForce RTX 4090 GameRock OmniBlack a 1589€.

celsius100
21-08-2023, 19:01
Ciao entrambe hanno un rapporto prezzo-prestazioni che nn e granche, ma vale x tutte le 4090 rispetto alle altre schede
Punterei la gaming X xke palit volente o nolente ha più magagne (nn vuol dire che la gamerock nn vada bene eh)

lezan
21-08-2023, 19:10
Ciao entrambe hanno un rapporto prezzo-prestazioni che nn e granche, ma vale x tutte le 4090 rispetto alle altre schede
Punterei la gaming X xke palit volente o nolente ha più magagne (nn vuol dire che la gamerock nn vada bene eh)

Tu cosa prenderesti invece che la 4090?

Attualmente siamo così.

- CASE: Lian Li Lancool 216 - 122€
- MOBO: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI - 296€.
- CPU: AMD RYZEN 7950X - 567€.
- GPU: MSI GeForce RTX 4090 GAMING X TRIO - 1719€.
- RAM: CMK64GX5M2B6000C40 - 194€.
- PSU: Thermaltake Toughpower GF 3 1200W - 197€.
- SSD 1: SAMSUNG Memorie 990 PRO M.2 2000 GB - 171€.
- SSD 2: SAMSUNG Memorie 990 PRO M.2 1000 GB - 97€.
- HDD: WD Red Plus 8TB - 175€.
- AIO: ARCTIC Liquid Freezer II 360 - 125€.

Ho cambiato la RAM che si è alzata di prezzo (50 euro rispetto a prima). Queste sono comunque compatibili con la MOBO.
Potrei limare ancora sugli SSD.
Uno PSU così grande è necessario o è super abbondante?

Siamo a circa 3678.04€, comprando su tre shop differenti.
Il prezzo è da raddoppiare, dato che ne prendo due.

celsius100
21-08-2023, 19:39
Beh le 4080 hanno un rapporto prezzo-prestazioni un po migliore solitamente

Tutto ok direi come preventivato la volta scorsa
Occhio che msi ha testato sulla scheda madre le memorie CMK64GX5M2B6000C40 ver4.43.02 nn e detto che se prendi delle CMK64GX5M2B6000C40 siano uguali, potrebbe cambiare numero di ver.
Delle volte cambiano proprio i chip di ram che usano altre volte nn cambia nulla e indica solo che una e stata prodotta a marzo e un'altra a settembre

lezan
22-08-2023, 11:14
Beh le 4080 hanno un rapporto prezzo-prestazioni un po migliore solitamente

Mi guardo qualche bench 4090 vs 4080 per Blender e roba Adobe. Per quello che avevo visto comunque era molto avanti la 4090.


Occhio che msi ha testato sulla scheda madre le memorie CMK64GX5M2B6000C40 ver4.43.02 nn e detto che se prendi delle CMK64GX5M2B6000C40 siano uguali, potrebbe cambiare numero di ver.
Delle volte cambiano proprio i chip di ram che usano altre volte nn cambia nulla e indica solo che una e stata prodotta a marzo e un'altra a settembre

Sul sito non vedo menzione della versione. Dici che dovrei contattarli? Sennò che RAM ci posso buttare dentro?

celsius100
22-08-2023, 11:27
X le ram io terrei quelle tanto può davvero capitare una rev diversa ma che in realtà è uguale
Quello dello shop nn sanno distinguerle
Se proprio dovessi esser sfortunato e nn sono stabili le cambi facendo reso

Ecco su blender e altri test di software assimilabile
https://techgage.com/article/nvidia-geforce-rtx-4080-gpu-rendering-performance-review/
Ovviamente 4080 nn si avvicina alla 4090
Però in percentuale nn ce quel 30% di distacco che invece si ha sui prezzi
E puoi prendere un alimentatore da 100W in meno

lezan
22-08-2023, 12:52
Confermano quello che avevo visto da altre parti.
Prendo la 4090, saranno 500€ di più (quindi 1000€) ma mi sento più sicuro, specialmente con la gestione delle viewport su blender. Il massimo sarebbe stato avere un amico con una 4080 per testare le varie cose e vedere se ne vale la pena.

Sono solo in dubbio sul modello
- Inno3D GeForce RTX 4090 X3 OC: 1577€.
- Zotac Gaming GeForce RTX 4090 Trinity: 1611€.
- Inno3D GeForce RTX 4090 iChill X3: 1623€.
- Msi GeForce RTX 4090 Ventus 3X OC: 1665€.
- Asus Tuf GeForce RTX 4090: 1694€.
- Asus GeForce RTX 4090 24GB TUF GAMING: 1712€.
- MSI GeForce RTX 4090 24GB Gaming X Trio: 1718€.
- Gigabyte GeForce RTX 4090 24GB Gaming: 1730€.

celsius100
23-08-2023, 00:19
La inno è interessante, prezzo buono e scheda buona

lezan
23-08-2023, 16:13
La inno è interessante, prezzo buono e scheda buona

Quale delle due?
- Inno3D GeForce RTX 4090 iChill X3: 1623€.
- Inno3D GeForce RTX 4090 X3 OC: 1577€.

celsius100
24-08-2023, 00:07
Non avevo visto la ichill ma onestamente già la X3 è ok

lezan
24-08-2023, 11:29
Non avevo visto la ichill ma onestamente già la X3 è ok

Vado per la iChill allora.

- CASE: Lian Li Lancool 216 - 122€
- MOBO: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI - 296€
- CPU: AMD RYZEN 7950X - 567€
- GPU: Inno3D GeForce RTX 4090 iChill X3 - 1623€
- RAM: CMK64GX5M2B6000C40 - 194€
- PSU: Thermaltake Toughpower GF 3 1200W -197€
- SSD 1: SAMSUNG Memorie 990 PRO M.2 2000 GB - 171€
- SSD 2: SAMSUNG Memorie 990 PRO M.2 1000 GB - 97€
- HDD: WD Red Plus 8TB - 175€
- AIO: ARCTIC Liquid Freezer II 360 - 125€

Non manca nulla credo, giusto la pasta termica perché credo che la mia sia andata.

celsius100
24-08-2023, 13:47
Si si
X la pasta quella in dotazione col dissipatore della Arctic va bene