View Full Version : Primo custom loop con radiatore esterno
Buongiorno, con l'arrivo del caldo vorrei buttarmi sul liquido in modo serio per poter tenere il sistema (CPU e GPU) in firma fresco ma soprattutto silenzioso.
Trattandosi del primo custom loop avrei bisogno di un esperto che mi possa guidare all'acquisto di tutto il necessario. Mi piacerebbe avere un radiatore con ventole da 200mm, tubi morbidi con agganci rapidi (se possibile) e una centralina per monitorare l'impianto, ci tengo a dire che desidero qualcosa di sobrio quindi senza led superflui. Il radiatore verrebbe posizionato a circa 1,2m da terra, il case invece rimane sul pavimento. La distanza orizzontale tra case e radiatore sarebbe di 0,5m.
Che dite, si può fare con un budget di 800 euro?
Buongiorno, con l'arrivo del caldo vorrei buttarmi sul liquido in modo serio per poter tenere il sistema (CPU e GPU) in firma fresco ma soprattutto silenzioso.
Trattandosi del primo custom loop avrei bisogno di un esperto che mi possa guidare all'acquisto di tutto il necessario. Mi piacerebbe avere un radiatore con ventole da 200mm, tubi morbidi con agganci rapidi (se possibile) e una centralina per monitorare l'impianto, ci tengo a dire che desidero qualcosa di sobrio quindi senza led superflui. Il radiatore verrebbe posizionato a circa 1,2m da terra, il case invece rimane sul pavimento. La distanza orizzontale tra case e radiatore sarebbe di 0,5m.
Che dite, si può fare con un budget di 800 euro?
ti servono questi componenti per il rad esterno:
MO-RA3 420 FOR NOCTUA NF-A20 270€
MO-RA X-SPLITTER FOR NOCTUA NF-A20 13€
4x Noctua A20 PWM 160€
siamo già a quasi 450€
il resto dipende cosa vuoi raffredare, fai conto che ti mancano come componenti:
(i) waterblock cpu (circa 100-120€)
(ii) waterblock gpu (circa 200€)
(iii) pompa e vaschetta (circa 200€)
(iv) tubi, raccordi e liquido (circa 120€)
(v) aquacomputer quadro (per gestione impianto) 50/60€
(vi) due coppie di sganci rapidi 80€
in più come opzionale ci sarebbe la griglia per il mora che viene altri 50€.
ti servono questi componenti per il rad esterno:
MO-RA3 420 FOR NOCTUA NF-A20 270€
MO-RA X-SPLITTER FOR NOCTUA NF-A20 13€
4x Noctua A20 PWM 160€
siamo già a quasi 450€
il resto dipende cosa vuoi raffredare, fai conto che ti mancano come componenti:
(i) waterblock cpu (circa 100-120€)
(ii) waterblock gpu (circa 200€)
(iii) pompa e vaschetta (circa 200€)
(iv) tubi, raccordi e liquido (circa 120€)
(v) aquacomputer quadro (per gestione impianto) 50/60€
(vi) due coppie di sganci rapidi 80€
in più come opzionale ci sarebbe la griglia per il mora che viene altri 50€.
Grazie, rapido e chiaro, quindi a grandi linee ci vuole un millino.
Ad ogni modo posso sforare il budget, diciamo che mi interessano componenti con buon rapporto qualità prezzo. Se hai tempo e voglia avrei bisogno di consigli nello specifico, considerando il raffreddamento di CPU e GPU.
Grazie, rapido e chiaro, quindi a grandi linee ci vuole un millino.
Ad ogni modo posso sforare il budget, diciamo che mi interessano componenti con buon rapporto qualità prezzo. Se hai tempo e voglia avrei bisogno di consigli nello specifico, considerando il raffreddamento di CPU e GPU.
quelli che vedo in firma?
ti servono queste componenti
https://i.postimg.cc/LJwCPrq5/Capture.png (https://postimg.cc/LJwCPrq5)
rad esterno a cui attaccherai esternamente anche la pompa che ha già integrato il sensore di flusso e a cui puoi collegare, tramite splitter che ti ho già messo in lista, le 4 ventole del rad e gestirle direttamente da lì.
dovrai poi farti una prolunga per portare un cavo sata dal pc al rad esterno oppure utilizzare un alimentatore 12v esterno.
il wb cpu lo puoi prendere sia acetal (tutto nero) o in plexi (trasparente).
il loop per venire pulito sarà fatto in parallelo come flusso.
ciao
quelli che vedo in firma?
Esatto, ragionavo sulla dimensione delle ventole, sarebbe molto più rumoroso un sistema con 9 ventole da 140mm? Perché guardando i prezzi, tra ventole e radiatore, spenderei parecchio di più con le 200mm, se poi considero le arctic p12 non ne parliamo. Ne vale la pena tenendo conto che uso le cuffie nel 80% dei casi?
Edit. Grazie della tabella, stasera la guardo sperando di capirne la logica.
Esatto, ragionavo sulla dimensione delle ventole, sarebbe molto più rumoroso un sistema con 9 ventole da 140mm? Perché guardando i prezzi, tra ventole e radiatore, spenderei parecchio di più con le 200mm, se poi considero le arctic p12 non ne parliamo. Ne vale la pena tenendo conto che uso le cuffie nel 80% dei casi?
Edit. Grazie della tabella, stasera la guardo sperando di capirne la logica.
Risparmieresti sulle 70/80€ andando sulle p14, ma non ne vale la pena viste le somme in gioco in quanto le Noctua da 20cm sono silenziose e spostano tanta aria, inoltre avresti meno cavi.
Risparmieresti sulle 70/80€ andando sulle p14, ma non ne vale la pena viste le somme in gioco in quanto le Noctua da 20cm sono silenziose e spostano tanta aria, inoltre avresti meno cavi.
Probabilmente ho fatto male i conti, ho un blocco sulla soglia dei 1000 euro che mi da fastidio e cercherei di risparmiare qualcosa. Si può fare non inficiando troppo sulla qualità?
Ad esempio guardavo un radiatore nexxxos che è decisamente più brutto (diciamo che sacrifico parte dell'estetica) ma sembra lavorare bene, poi il GPU waterblock della alphacool in full acrilico (opinioni?) e quelli per la CPU senza led e fronzoli. Poi le fanno delle benedette pompe D5 con sensori ma senza luci varie? Anche se si possono scollegare lo vedo come uno spreco assurdo.
Perdona le turbe
Edit. Ultima cosa che ho omesso sbadatamente fin dall'inizio, i pezzi devono arrivare entro 2 settimane
Probabilmente ho fatto male i conti, ho un blocco sulla soglia dei 1000 euro che mi da fastidio e cercherei di risparmiare qualcosa. Si può fare non inficiando troppo sulla qualità?
Ad esempio guardavo un radiatore nexxxos che è decisamente più brutto (diciamo che sacrifico parte dell'estetica) ma sembra lavorare bene, poi il GPU waterblock della alphacool in full acrilico (opinioni?) e quelli per la CPU senza led e fronzoli. Poi le fanno delle benedette pompe D5 con sensori ma senza luci varie? Anche se si possono scollegare lo vedo come uno spreco assurdo.
Perdona le turbe
Edit. Ultima cosa che ho omesso sbadatamente fin dall'inizio, i pezzi devono arrivare entro 2 settimane
non riesci a risparmiare 300€, al max un centello.
non riesci a risparmiare 300€, al max un centello.
Sì ho provato a fare un'altra configurazione ma risparmierei circa 150 euro a scapito di estetica e prestazioni (lievemente inferiori).
Direi che rimango sulla lista che mi hai fatto, solo che il Mora per le Noctua arriverebbe troppo tardi quindi sono obbligato a scegliere se prendere quello per le ventole da 140mm o pagare 300 euro su un altro sito.
Ti ringrazio per il tempo dedicatomi intanto
Sì ho provato a fare un'altra configurazione ma risparmierei circa 150 euro a scapito di estetica e prestazioni (lievemente inferiori).
Direi che rimango sulla lista che mi hai fatto, solo che il Mora per le Noctua arriverebbe troppo tardi quindi sono obbligato a scegliere se prendere quello per le ventole da 140mm o pagare 300 euro su un altro sito.
Ti ringrazio per il tempo dedicatomi intanto
Puoi semplicemente prendere il mora tradizionale e la griglia per ventole da 200 come due pezzi separati.
Sul sito aquatining il mora standard viene a prezzo normale.
Sicuramente il costo non è banale, ma in futuro ti sarà sufficiente cambiare i due waterblock per adattare l’impianto a nuove build.
Puoi semplicemente prendere il mora tradizionale e la griglia per ventole da 200 come due pezzi separati.
Ho visto ma non capisco se i brackets per le 140 si tolgono o rimangono sotto
Sicuramente il costo non è banale, ma in futuro ti sarà sufficiente cambiare i due waterblock per adattare l’impianto a nuove build.
Sì infatti penso che opterò per parti di qualità risparmiando qualcosa sul waterblock della GPU.
Ho visto ma non capisco se i brackets per le 140 si tolgono o rimangono sotto
sono delle slitte avvitate. togli le slitte per le ventole da 140 (già incluse con il mora standard) e avviti le griglie per le noctua da 200mm
sul wb della gpu non so come puoi risparmiare, l'unico compatibile è quello alphacool dalle ricerche che ho effettuato.
sono delle slitte avvitate. togli le slitte per le ventole da 140 (già incluse con il mora standard) e avviti le griglie per le noctua da 200mm
sul wb della gpu non so come puoi risparmiare, l'unico compatibile è quello alphacool dalle ricerche che ho effettuato.
Ottimo per le griglie. Da quello che ho letto la Pulse e la Nitro+ hanno lo stesso pcb quindi condividono gli stessi waterblock. C'è un Alphacool tutto in acrilico che costa una 40ina di euro in meno, quello che hai messo ha gli attacchi in acetato mi pare.
Se riesci a spiegarmi come funziona il loop in parallelo te ne sarei grato, se hai tempo scarabocchia sull'immagine sotto.
https://i.ibb.co/tJMjyhs/Schema-Liquido.jpg
https://i.ibb.co/tJMjyhs/Schema-Liquido.jpg
Ottimo per le griglie. Da quello che ho letto la Pulse e la Nitro+ hanno lo stesso pcb quindi condividono gli stessi waterblock. C'è un Alphacool tutto in acrilico che costa una 40ina di euro in meno, quello che hai messo ha gli attacchi in acetato mi pare.
Se riesci a spiegarmi come funziona il loop in parallelo te ne sarei grato, se hai tempo scarabocchia sull'immagine sotto.
https://i.ibb.co/tJMjyhs/Schema-Liquido.jpg
https://i.ibb.co/tJMjyhs/Schema-Liquido.jpg
intanto leggi qui per una spiegazione semplice
https://www.ekwb.com/blog/parallel-vs-serial-loop-why-choose-one-over-the-other/
ora ti faccio il disegno
Edit: eccolo
https://i.ibb.co/mJc0W2J/IMG-0513.jpg (https://ibb.co/mJc0W2J)
Non ti ho disegnato dove va utilizzata la T di spurgo, nel caso poi faccio un disegno più dettagliato.
intanto leggi qui per una spiegazione semplice
https://www.ekwb.com/blog/parallel-vs-serial-loop-why-choose-one-over-the-other/
ora ti faccio il disegno
Edit: eccolo
https://i.ibb.co/mJc0W2J/IMG-0513.jpg (https://ibb.co/mJc0W2J)
Non ti ho disegnato dove va utilizzata la T di spurgo, nel caso poi faccio un disegno più dettagliato.
Spettacolo, grazie. Quindi tra serie e parallelo cambia solo l'estetica, la T non sapendo fosse per lo spurgo mi incasinava i piani infatti.
Spettacolo, grazie. Quindi tra serie e parallelo cambia solo l'estetica, la T non sapendo fosse per lo spurgo mi incasinava i piani infatti.
potresti avere una perdita di 1 grado dovuta al lieve minor flusso nello schema in parallelo, ma ti viene molto più pulito l'impianto da vedere esteticamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.