View Full Version : Dopo 16 anni torna Nokia 2660 Flip in Italia! Design unico e nuove colorazioni
Redazione di Hardware Upg
31-05-2023, 09:46
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/dopo-16-anni-torna-nokia-2660-flip-in-italia-design-unico-e-nuove-colorazioni_117253.html
16 anni dopo, l’iconico telefono torna con un look completamente rivisitato. Le versioni Pop Pink e Lush Green soddisfano la voglia di disconnessione di Gen Z e Millennial
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
31-05-2023, 10:01
il fatto che non si veda il lato con tastiera e schermo serve a evitare di comprendere che tipo di ciofeca sia? :stordita:
megthebest
31-05-2023, 10:05
la foto con il tipo che ha lo smalto giallo sulle unghie, rende l'idea di che schifezza sia:D :muro: :mbe:
DESIGN UNICO!?!?!? E menomale perchè fa pietà!
Doraneko
31-05-2023, 11:35
È già da 4 anni che Nokia vende un clamshell, il 2720 flip, che credo abbia addirittura specifiche superiori a questo.
biometallo
31-05-2023, 11:49
È già da 4 anni che Nokia vende un clamshell, il 2720 flip, che credo abbia addirittura specifiche superiori a questo.
Anche parecchio, d'altronde monta già KaiOS mentre questo è ancora un features phone vecchia maniera incapace di eseguire app come WhatsApp...
https://www.gsmarena.com/nokia_2660_flip-11668.php
https://www.gsmarena.com/nokia_2720_flip-9836.php
Anche se per quanto mi rigurda hanno poco senso di esistere entrambi soprattutto a questi prezzi fuori di testa, 80€? Ne dovrebbe costare non più di 20...
Che poi microusb nel 2023? Ma l'Europa non potrebbe imporre la USB C anche qui? :doh:
Avrei anche un dubbio sul supporto alle reti4G... ma poi è capace di gestire le chiamate vocali su tali reti? Cioè sti cosi hanno il supporto al VOlte? No perché altrimenti a cosa serve ad inviare e ricevere gli sms? :confused:
Doraneko
31-05-2023, 16:26
Anche parecchio, d'altronde monta già KaiOS mentre questo è ancora un features phone vecchia maniera incapace di eseguire app come WhatsApp...
https://www.gsmarena.com/nokia_2660_flip-11668.php
https://www.gsmarena.com/nokia_2720_flip-9836.php
Anche se per quanto mi rigurda hanno poco senso di esistere entrambi soprattutto a questi prezzi fuori di testa, 80€? Ne dovrebbe costare non più di 20...
Che poi microusb nel 2023? Ma l'Europa non potrebbe imporre la USB C anche qui? :doh:
Avrei anche un dubbio sul supporto alle reti4G... ma poi è capace di gestire le chiamate vocali su tali reti? Cioè sti cosi hanno il supporto al VOlte? No perché altrimenti a cosa serve ad inviare e ricevere gli sms? :confused:
Sarà un qualche hardware vecchio risistemato...
Se facessero un clamshell con Android vero e proprio e delle specifiche più serie, sarebbe mio senz'altro.
Comunque il 2720 ha il 4G e può essere usato come modem.
Sarà un qualche hardware vecchio risistemato...
Se facessero un clamshell con Android vero e proprio e delle specifiche più serie, sarebbe mio senz'altro.
Comunque il 2720 ha il 4G e può essere usato come modem.
e che cazzo te ne fai di un display da 2.5" con la tastiera fisica e android? :doh:
Ci stanno già gli smartphone moderni con design a conchiglia, se sei un nostalgico puoi prenderti il razr
Doraneko
31-05-2023, 17:52
e che cazzo te ne fai di un display da 2.5" con la tastiera fisica e android? :doh:
Ci stanno già gli smartphone moderni con design a conchiglia, se sei un nostalgico puoi prenderti il razr
A parte che ho scritto
e delle specifiche più serie
perciò intendo anche un display un po' più grande. A me la tastiera fisica piace. Il Razr costa un botto.
unnilennium
31-05-2023, 18:18
i prezzi nokia sono fuori dal mondo, comunque uno spera sempre che abbiano conservato almeno un pò della qualità del passato...
in ogni caso preso un nokia 105 4g, e stranamente il volte funziona davvero acnhe se non è menzionato nelle varie liste di supporto... e lo consiglio se serve un telefono solo per telefonare... però costa meno di 35€, mica 80
A parte che ho scritto
perciò intendo anche un display un po' più grande. A me la tastiera fisica piace. Il Razr costa un botto.
a vabbé pure io vorrei una villa da 200mq nel quartiere in cui vivo a meno di 900.000euro, peccato che non esiste :muro:
Doraneko
31-05-2023, 20:22
a vabbé pure io vorrei una villa da 200mq nel quartiere in cui vivo a meno di 900.000euro, peccato che non esiste :muro:
Stai esagerando. A parte che il Razr non ha tastiera fisica perché ha il display flessibile, costa parecchio perché ha delle specifiche tutto sommato alte.
Se un telefono fosse senza schermo flessibile ma con tastiera fisica e specifiche medio-basse, sono sicuro che potrebbero venderlo tranquillamente a meno di 250€.
maldepanza
31-05-2023, 20:23
in ogni caso preso un nokia 105 4g, e stranamente il volte funziona davvero anche se non è menzionato nelle varie liste di supporto
Nella pagina del prodotto su amazon è menzionato chiaramente.
... e lo consiglio se serve un telefono solo per telefonare... però costa meno di 35€, mica 80
Ero interessato pure io per mia madre ma l'hanno un po' stroncato per i tasti poco pratici soprattutto per gli anziani, altoparlante scarso, T9 troppo rigido e con dizionario non personalizzabile (per esempio durante la composizione sms), toni dei tasti non disattivabili.
unnilennium
01-06-2023, 06:23
Nella pagina del prodotto su amazon è menzionato chiaramente.
Ero interessato pure io per mia madre ma l'hanno un po' stroncato per i tasti poco pratici soprattutto per gli anziani, altoparlante scarso, T9 troppo rigido e con dizionario non personalizzabile (per esempio durante la composizione sms), toni dei tasti non disattivabili.
Per un anziano uno smartphone con un interfaccia semplificata resta l'opzione migliore, tanto con questi non vede il display, non vede i tasti, con uno smart e magari un pennino riesce a scrivere e leggere i messaggi, usa whatsapp, etc. Per il resto, il 105 e un terminale onesto, se ci devi scrivere un SMS parliamo di una situazione poco frequente e di emergenza, inutile recriminare sui tanti, ti assicuro che brondi e molto peggio...
Ovviamente sono "solo" feature phones con connettività/radio 4G sebbene ancora le reti 2G e in parte 3G funzionano. Non a caso la stessa HMD continua a sfornare sia feature phone con hardware 2G e/o 4G nella stessa fascia di mercato per i paesi ove ancora hanno mercato. Essendo 4G l' hardware non può essere riciclato da vecchi prodotti: il feature phone usa come da specifiche un SoC piuttosto recente (l' Unisoc T107) che offre simili minimali funzionalità multimediali dei precedenti SoC orientati ai feature phones ma con una cpu decisamente più potente per il 4G (Cortex A7 1Ghz single core a 22nm se non ricordo male) e le restanti solite funzionalità ridotte per risparmiare spazio nel SoC. Ovviamente non va paragonato all' hardware di altri prodotti simili ma più paragonabili a smartphone come quelli con o.s. KaiOS, che lasciano il tempo che trovano forse più di questi.
Rivoglio anche il motorola brick-phone !!!!
Rivoglio anche il motorola brick-phone !!!!
Rivoglio anche il motorola brick-phone !!!!
Anche parecchio, d'altronde monta già KaiOS mentre questo è ancora un features phone vecchia maniera incapace di eseguire app come WhatsApp...
https://www.gsmarena.com/nokia_2660_flip-11668.php
https://www.gsmarena.com/nokia_2720_flip-9836.php
Anche se per quanto mi rigurda hanno poco senso di esistere entrambi soprattutto a questi prezzi fuori di testa, 80€? Ne dovrebbe costare non più di 20...
Che poi microusb nel 2023? Ma l'Europa non potrebbe imporre la USB C anche qui? :doh:
Avrei anche un dubbio sul supporto alle reti4G... ma poi è capace di gestire le chiamate vocali su tali reti? Cioè sti cosi hanno il supporto al VOlte? No perché altrimenti a cosa serve ad inviare e ricevere gli sms? :confused:
I prezzi immagino siano il risultato dell' usare hardware "nuovo" e forse un mercato sempre più sottile, in confronto agli innumerevoli feature phones 2G dell' ultima decade che usavano sempre i soliti SoC da Mediatek o l' ex-Spreadtrum (ora Unisoc) e che probabilmente costavano molto meno, richiedevano batterie meno costose, i soliti display e migliorie quasi invisibili modello dopo modello e lato software con il solito real time o.s. più o meno sempre uguale (ancora ora). La connessione Micro USB è ereditata dal SoC stesso; i limiti del feature phones sono i limiti del hardware usato e i SoC disponibili a questo mercato sono pochissimi. Il tempo dell' hardware custom per feature phones (come ai tempi di Sony Ericsson o Nokia Mobile) è finito da tempo.
Sulle reti 4G/VoLTE credo dipende dall' operatore di rete; tecnicamente dovrebbe funzionare ma non è detto siano supportati così subito in tutti i Paesi. Nei nuovi modelli 4G l' icona "HD" compare durante le chiamate, ma si nota anche la telefonata essere in 3G e in 4G in standby. I modelli precedenti con lo stesso hardware non hanno funzionalità di tethering USB della rete dati (che comunque credo fosse limitata a 10Mbps in download), dubito che lo abbiano implementato nei firmware nuovi.
nickname88
01-06-2023, 09:34
DEDICATO A TUTTI QUELLI CHE MI DANNO CONTRO QUANDO DICO CHE NOKIA NEL MERCATO SMARTPHONE E' MORTA E SEPOLTA
L' azienda che concede l' uso del brand è presumibilmente da tempo orientata ad altri settori di mercato non quello consumer (così come comunque lo era in parte anche ai tempi d' oro, in cui era la divisione Nokia Mobile a trainare ma comunque non l' unica). Il punto è che usando il brand in concessione si pensa volutamente sia la stessa vecchia azienda e persone a progettare questi dispositivi quando mi pare ormai evidente che HMD non è la vecchia Nokia Mobile come molti sentendo il nome forse immaginano. Dubito il fine sia quello di essere competitivi ad ogni costo in un settore così immenso.
biometallo
01-06-2023, 10:24
evidente che HMD non è la vecchia Nokia Mobile
Ma "la vecchia nokia" che produceva i 3310 in Finlania non esisteva più da anni, già la Nokia guidata da Elop e produceva Lumia in Vietnam era un'azienda diversa imho, semplicemente le cose cambiano e comunque non stiamo parlando di un azienda Turca che ha rilevato il brand come mi pare sia successo a Tekefunken, da wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/HMD_Global):
HMD Global è un'azienda finlandese che sviluppa dispositivi mobili a marchio Nokia, nata nel dicembre 2016 dopo l'acquisto di parte della divisione feature phone (apparecchi più semplici ed economici rispetto ad un vero smartphone) di Microsoft Mobile, la società fondata dopo l'acquisizione di Microsoft del settore "Devices & Services" di Nokia nel 2014. La sede si trova a Espoo, nei pressi di Helsinki, in Finlandia ed è diretta e composta da ex dipendenti Nokia.[1]
Nokia Corporation ha ruoli di investimento diretti in HMD[6] con una quota di proprietà del 10,10% a fine 2020[7], nonché una rappresentanza nel consiglio di amministrazione che controlla e assicura il corretto utilizzo del proprio marchio, dei propri requisiti, dei propri brevetti, delle concessioni dei diritti alle sue proprietà di ricerca e sviluppo e delle prestazioni dei prodotti al fine di garantire che le aspettative dei consumatori siano soddisfatte.[8][9]
Infatti ma il punto che sia comunque una società terza (a prescindere dalle quote, non credo sia il loro core business) a pensare i prodotti (che comunque sono costruiti in Vietnam o per altri brand "europei" direttamente in Cina e di cui è facile trovare molti equivalenti che usano lo stesso hardware (SoC prima di tutti non certo proprietari) e di conseguenza il software che potrà essere solamente personalizzato in parte. Non credo quindi che il fine di aziende simili sia competere nella fascia medio-alta ma forse restare sul mercato sebbene si sia comunque lontani dai tempi in cui tutto era "fatto in casa" e le risorse necessarie/disponibili per farlo erano immani rispetto ad una nuova azienda.
unnilennium
01-06-2023, 10:45
Infatti ma il punto che sia comunque una società terza (a prescindere dalle quote, non credo sia il loro core business) a pensare i prodotti (che comunque sono costruiti in Vietnam o per altri brand "europei" direttamente in Cina e di cui è facile trovare molti equivalenti che usano lo stesso hardware (SoC prima di tutti non certo proprietari) e di conseguenza il software che potrà essere solamente personalizzato in parte. Non credo quindi che il fine di aziende simili sia competere nella fascia medio-alta ma forse restare sul mercato sebbene si sia lontani dai tempi in cui tutto era "fatto in casa".
nessuno fa più nulla in casa, figuriamoci. e purtroppo dopo il primo periodo, dove almeno ci hanno provato a fare qualcosa di buono, hanno deciso di accontentarsi, facendo modelli anonimi e sovrapprezzati, anche se mantengono un certo appeal, visto che la parte telefonica resta comunque buona, insieme alla qualità, solo che si fanno pagare una assurdità... la differenza maggiore in questo periodo è che ci stanno provando tutti a vendere scassoni a 300 400 euro
nessuno fa più nulla in casa, figuriamoci. e purtroppo dopo il primo periodo, dove almeno ci hanno provato a fare qualcosa di buono, hanno deciso di accontentarsi, facendo modelli anonimi e sovrapprezzati, anche se mantengono un certo appeal, visto che la parte telefonica resta comunque buona, insieme alla qualità, solo che si fanno pagare una assurdità... la differenza maggiore in questo periodo è che ci stanno provando tutti a vendere scassoni a 300 400 euro
Sono ambiti talmente immensi e che richiedono risorse talmente immani che è quasi impossibile se non quando un' azienda che già vive nel settore di mercato decida di rischiare in nuove idee e progetti per provare a realizzare qualcosa di nuovo. Cosa potrebbe offrire una nuova/vecchia azienda oggigiorno in un settore che già di suo è saturo? Dopo decadi ormai il treno è perso e solo investimenti immensi potrebbero creare qualcosa di nuovo ma non credo che quegli investimenti ritornerebbero nel breve termine.
Decadi fa era la vecchia Nokia Mobile che dettava le sue regole dal design, alla produzione dell' hardware (in parte) con almeno SoC customizzati (non li producevano loro ovviamente), ad un ottimo o.s etc.. oggi nel settore più che scegliere forma, quale SoC terzo, quale modulo fotocamera terzo, quale display terzo, etc..etc.. le aziende "nuove" possono far poco. Quelle più grosse attuali invece fanno eccome ancora in casa il dispositivo almeno in parte ma solo loro possono permetterselo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.