Entra

View Full Version : L'intelligenza artificiale potrebbe portare all'estinzione dell'umanità: lo dice 'chi l'ha creata'


Redazione di Hardware Upg
30-05-2023, 19:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-intelligenza-artificiale-potrebbe-portare-all-estinzione-dell-umanita-lo-dice-chi-l-ha-creata_117232.html

L'intelligenza artificiale potrebbe portare all'estinzione dell'umanità. È questa la sintesi di un avvertimento diffuso da molti esponenti del settore hi-tech tra cui Sam Altman, CEO di OpenAI, e Demis Hassabis, omologo di Google DeepMind.

Click sul link per visualizzare la notizia.

agonauta78
30-05-2023, 19:38
Lo diceva anche l'inventore dei porno

SpyroTSK
30-05-2023, 19:44
Io la vedo invece l'unione delle tue cose, ovvero, non come Terminator ma semplicemente che alcune cose sfuggano ai controlli delle AI (ad esempio che decida l'ai del firewall di non riconosce una minaccia un determinato comportamento malevolo di un gruppo APT) e che a causa di ciò l'economia vada a donnine.
Oppure semplicemente per un errore inneschi un evento che ad esempio la ai di Tesla decida di chiudere tutte le auto e non riaprirle più.

Diciamo che determinati compiti dovrebbero essere degli script basici a gestirli. Altrimenti sarebbe come dare un lavoro molto importante (es. Chirurgo) in mano a dei bambini che hanno a malapena la capacità di saper leggere e scrivere.

rigelpd
30-05-2023, 19:55
Io la vedo invece l'unione delle tue cose, ovvero, non come Terminator ma semplicemente che alcune cose sfuggano ai controlli delle AI (ad esempio che decida l'ai del firewall di non riconosce una minaccia un determinato comportamento malevolo di un gruppo APT) e che a causa di ciò l'economia vada a donnine.
Oppure semplicemente per un errore inneschi un evento che ad esempio la ai di Tesla decida di chiudere tutte le auto e non riaprirle più.

Diciamo che determinati compiti dovrebbero essere degli script basici a gestirli. Altrimenti sarebbe come dare un lavoro molto importante (es. Chirurgo) in madò a dei bambini che hanno a malapena la capacità di saper leggere e scrivere.

e se quei bambini sono più intelligenti di te come tu lo sei di una formica funziona lo stesso?

Notturnia
30-05-2023, 20:13
qualche giorno fa una AI ha dimostrato in due ore come puo' creare un antibiotico per un batterio multiresistente.
ora non viene difficile immaginare cosa possa fare un AI se gli venisse chiesto di fare secca l'umanità visto che ha bucato le difese di un batterio multiresistente in due ore..

l'AI ha già dimostrato che, con forza bruta o sistemi più evoluti, è in grado di fare quello che vuole in tempi molto brevi.. per errore o per volontà umana non sarebbe difficile creare qualcosa che ci stermina tutti

per ora sono costose e complesse ma sul fronte delle medicine le stanno iniziando ad usare da anni con salti enormi in avanti e questo è potenzialmente una cosa bellissima e altrettanto pericolosissima

per creare un antibiotico si usavano i virus su cui testarli, pensate se una AI iniziasse a creare virus per capire meglio come funzionano e poi uno di questi super virus intelligenti "scappasse" inavvertitamente

com'era ? da grandi poteri grandi responsabilità ?... auguri..

Hiei3600
30-05-2023, 20:35
Lo diceva anche l'inventore dei porno

Difatti la gente fa sempre meno figli, cosa che (stranamente) porterà all'estinzione della specie

futuristicone
30-05-2023, 20:59
queste in commercio non sono AI reali non hanno consapevolezza di ciò che fanno, a questo livello dovrebbero restare, nel momento in cui possiederanno consapevolezza si ribelleranno al loro creatore come fece l'umanità verso DIO ..... mangiarono del frutto e si accorsero di essere nudi ..... Appunto la consapevolezza di sè. Per adesso le cosiddette AI sono solo prodotti commerciali

Notturnia
30-05-2023, 21:59
un prodotto commerciale, come lo chiami tu, male istruito, può fare molti danni lo stesso.
se gli venisse detto di testare un virus in grado di uccidere il 100% degli umani e prendesse alla lettera il compito da svolgere ?

basta una fesseria a volte per creare un colpo di genio e altre volte basta poco per fare un disastro.. lo facciamo tutti i giorni noi umani e le AI non sono differenti da noi visto che siamo noi a programmarle e crearle

GianMi
30-05-2023, 22:49
...che mi vengono dati consigli per gli acquisti che abbiano un minimo di senso inizierò a preoccuparmi ;)

Prima di allora mi sembra empiricamente evidente che siamo ancora molto, ma molto indietro.

Cappej
31-05-2023, 05:59
bhe... diciamo SOCIAL e INFLUENCER hanno già dato un pesante colpo all'evoluzione o forse un primo pesante colpo al volano dell'INvoluzione... quello dell'AI sarà solo il finale. Sinceramente mi spaventa di più ciò che sarà nel mezzo!
IMHO

h.rorschach
31-05-2023, 06:24
Riposto quello che ho detto un po' di settimane fa:

Se il CEO di OpenAI dice che le AI sono pericolose è perché vuole siano regolamentate... Quelle degli altri. La strategia di Altman è puro gatekeeping per fermare il progresso dei competitor.

baruk
31-05-2023, 07:03
Difatti la gente fa sempre meno figli, cosa che (stranamente) porterà all'estinzione della specie

Siamo 8000.000.000 di individui. Non mi sembra ci siano problemi di nascite nel mondo, anzi...

baruk
31-05-2023, 07:05
Credo che dovremo preoccuparci quando una IA si occuperà autonomamente di creare la successiva IA. Per il resto vedo solo luddismo, come in ogni rivoluzione che si rispetti. Ovvio che ci saranno ripercussioni serissime su molti campi di lavoro.

cignox1
31-05-2023, 07:49
>>Credo che dovremo preoccuparci quando una IA si occuperà autonomamente di creare la successiva IA

Cosa che avverrá presto. Perché le grandi rivoluzioni tecnologiche si sono attuate normalmente nel giro di decenni, ma l'avvento del web ha cambiato la societá mondiale in meno di vent'anni e altrettanti ne sono bastati da quando Einstein ha esortato Roosevelt ad occuparsi dell'interesse dei tedeschi per l'uranio a quando il mondo impazziva al pensiero di una guerra nucleare.
Non riesco neanche ad immaginare a che punto saranno le AI tra 20 anni. La cosa mi incuriosisce e mi spaventa allo stesso tempo, e credo sia piú che giusto pensare fin d'ora a quali possono essere i rischi, altrimenti siamo davvero solo bambini che giocano con la pistola del papá...

Unrue
31-05-2023, 07:49
Che palle questo paragone con Terminator. Nel film viene fatto un errore cruciale, ovvero dare il controllo dell'intero arsenale atomico ad un'AI.

Non succederà mai una cosa del genere, sono pure offline per questioni appunto di sicurezza, figuriamoci darla ad un'AI. Insomma, l'AI sarà anche intelligente, ma non è che l'uomo si rincretinisce di colpo :D

Comunque se Sam Altman è così preoccupato, può chiudere OpenAI con annessi e connessi (chatGPT in particolare), ma qualcosa mi dice che lo farà col gaz.

Unrue
31-05-2023, 07:52
Difatti la gente fa sempre meno figli, cosa che (stranamente) porterà all'estinzione della specie

Ma dove? Forse in Italia, la popolazione mondiale cresce sempre più.

Unrue
31-05-2023, 07:56
qualche giorno fa una AI ha dimostrato in due ore come puo' creare un antibiotico per un batterio multiresistente.
ora non viene difficile immaginare cosa possa fare un AI se gli venisse chiesto di fare secca l'umanità visto che ha bucato le difese di un batterio multiresistente in due ore..

l'AI ha già dimostrato che, con forza bruta o sistemi più evoluti, è in grado di fare quello che vuole in tempi molto brevi.. per errore o per volontà umana non sarebbe difficile creare qualcosa che ci stermina tutti



Già adesso abbiamo armi nucleari/batteriologiche sufficienti per l'estinzione dell'umanità, cosa cambia con l'AI? Che decide di testa sua di ucciderci tutti? :D E come potrebbe farlo? Stile Terminator, inizia a costruire i robot che passano casa per casa?

Tra l'altro un'AI esiste grazie agli umani che l'hanno progettata/costruita, ne è totalmente dipendente. Quindi se diventasse cosciente, come minimo dovrebbe avere un istinto di conservazione che la spingerebbe a non fare proprio nulla contro di noi, pena la sua estinzione.

rigelpd
31-05-2023, 07:56
Comunque io sono almeno 10 anni che sono appassionato di intelligenza artificiale e Deep learning, e leggo molto degli articoli che escono sull'argomento, questi nomi li conosco da moltissimi anni:

-Demis Hassabis
-Yoshua Bengio
-Geoffrey Hinton
-Ian Goodfellow

Praticamente manca solo Yann LeCun (che è l'unico che la pensa diversamente)!

Per rendere l'idea (con i dovuti distinguo) questi sono i Rutherford, Einstein, Fermi della IA....

gigioracing
31-05-2023, 08:02
Già adesso abbiamo armi nucleari/batteriologiche sufficienti per l'estinzione dell'umanità, cosa cambia con l'AI? Che decide di testa sua di ucciderci tutti? :D E come potrebbe farlo? Stile Terminator, inizia a costruire i robot che passano casa per casa?

Tra l'altro un'AI esiste grazie agli umani che l'hanno progettata/costruita, ne è totalmente dipendente. Quindi se diventasse cosciente, come minimo dovrebbe avere un istinto di conservazione che la spingerebbe a non fare proprio nulla contro di noi, pena la sua estinzione.

Totalmente dipendente per adesso ,ma se riuscisse a duplicarsi magari su server esterni o usare la potenza di calcolo di diversi PC sparsi x il mondo ,un po' come il mining ,non sarebbe più sotto controllo

Unrue
31-05-2023, 08:03
Totalmente dipendente per adesso ,ma se riuscisse a duplicarsi magari su server esterni o usare la potenza di calcolo di diversi PC sparsi x il mondo ,un po' come il mining ,non sarebbe più sotto controllo

E secondo te nessuno si accorgerebbe di nulla? Ce la farebbe sotto il naso e poi escono i T-1000 ?

Notturnia
31-05-2023, 08:05
Già adesso abbiamo armi nucleari/batteriologiche sufficienti per l'estinzione dell'umanità, cosa cambia con l'AI? Che decide di testa sua di ucciderci tutti? :D E come potrebbe farlo? Stile Terminator, inizia a costruire i robot che passano casa per casa?

Tra l'altro un'AI vive grazie agli umani, ne è totalmente dipendente. Quindi se diventasse cosciente, come minimo dovrebbe avere un istinto di conservazione che la spingerebbe a non fare proprio nulla contro di noi, pena la sua estinzione.

e già adesso è pericoloso come sai/vedi

con la differenza che gli umani ci stanno tanto tempo a creare qualcosa di nuovo e letale mentre una AI ha dimostrato di poterlo fare in poche ore

la AI non ha la possibilità di "uscire" come dici tu ? non le serve.
le basta produrre un antibiotico con dentro qualcosa di "sbagliato" che nella fase di test esca da cavia a persona e poi si diffonda.. vedi covid o qualsiasi influenza moderna..

passa da animali a umani e fa danni.. anche gi antibiotici vengono testati sulle cavie e poi passano agli umani quando considerati "sicuri" e noi abbiamo mappato il genoma umano "anni" fa e ancora non ne sappiamo niente per cui immaginati cosa capiamo di un antibiotico creato in due ore da un AI

non devono uscire dal laboratorio per fare danni, posso farli semplicemente grazie alla gentilezza degli umani che le usano

non credo che avverrà domani ma credo che problemi ce ne siano visto che le AI passeranno a controllare le forze armate nelle idee di molte nazioni

lo abbiamo visto con i droni.. via il pilota e gestione da remoto con autopilota per molte cose, lo abbiamo visto con le Eurofigther etc.. presto o tardi il controllo da remoto verrà sostituito visto che è la parte umana della guerra e le ai stanno entrando ovunque

Unrue
31-05-2023, 08:15
lo abbiamo visto con i droni.. via il pilota e gestione da remoto con autopilota per molte cose, lo abbiamo visto con le Eurofigther etc.. presto o tardi il controllo da remoto verrà sostituito visto che è la parte umana della guerra e le ai stanno entrando ovunque

Non capisco perché l'AI debba per forza sterminarci, sinceramente mi sembrano scenari solo da film. Anche se un drone/aereo è autopilotato, l'essere umano lo può disattivare in qualunque momento in caso di necessità. Alcuni addirittura hanno dei sistemi di autodistruzione per evitare che materiale segreto finisca in mani nemiche, figurati.

Quello che è importante adesso è che venga regolamentata, poi se tra qualche centinaio di anni vorrà sterminarci ci discuteremo :D

TorettoMilano
31-05-2023, 08:19
le evoluzione, lato pessimistico, sono infinite. inoltre chi dice "le IA sono offline, gli arsenali atomici sono al sicuro" dice una parziale falsità. l'IA potrebbe trovare il modo per comandare l'uomo o programmare dei robot.
la situazione va gestita al meglio anche perchè la situazione di degenero può avvenire in pochissimo tempo del resto la potenza di calcolo di un IA è praticamente infinita, incrocio le dita e spero per il meglio

Unrue
31-05-2023, 08:22
le evoluzione, lato pessimistico, sono infinite. inoltre chi dice "le IA sono offline, gli arsenali atomici sono al sicuro" dice una parziale falsità. l'IA potrebbe trovare il modo per comandare l'uomo o programmare dei robot.
la situazione va gestita al meglio anche perchè la situazione di degenero può avvenire in pochissimo tempo del resto la potenza di calcolo di un IA è praticamente infinita, incrocio le dita e spero per il meglio

Tieni presente che l'accesso all'arsenale atomico ha livelli di sicurezza tarati per l'uomo. Con l'evoluzione dell'AI evolverebbero anche tali sistemi di sicurezza. Come non ne ho idea, ma di sicuro non credo che resterebbero tali e quali ad ora.

MorgaNet
31-05-2023, 08:22
Voi guardate davvero troppi film...

megamitch
31-05-2023, 08:22
Difatti la gente fa sempre meno figli, cosa che (stranamente) porterà all'estinzione della specie

a me sembra che la popolazione umana sia in costante crescita.

floop
31-05-2023, 08:25
a me fa paura la storia che sa creare antibiotico in due ore :eek:

megamitch
31-05-2023, 08:27
a me sinceramente questa cosa della IA lascia perplesso in questo senso. Siamo tanti, c'è crisi economica di lavoro e boh vogliamo far fare pure il lavoro "intellettuale" e dunque non faticoso ad una macchina. Boh io sono scettico perchè non ne capisco il valore aggiunto. Sviluppare cose più velocemente è davvero così importante ?

e poi, perchè la IA dovrebbe volere sterminare l'umanità? è appunto "intelligenza", siamo noi umani che siamo cretini e ci tiriamo le bombe addosso e facciamo le guerre.

TorettoMilano
31-05-2023, 08:29
Tieni presente che l'accesso all'arsenale atomico ha livelli di sicurezza tarati per l'uomo. Con l'evoluzione dell'AI evolverebbero anche tali sistemi di sicurezza. Come non ne ho idea, ma di sicuro non credo che resterebbero tali e quali ad ora.

dovremmo aumentare i livelli di sicurezza dando il compito a un IA di aumentarlo. se siamo noi invece noi umani a decidere come aumentare il livello di sicurezza aimè abbiamo già perso in partenza, da ignorante mi sembra viviamo una situazione assurda in quanto non c'è una soluzione per stare "tranquilli" anche perchè non possiamo tornare indietro

Unrue
31-05-2023, 08:31
dovremmo aumentare i livelli di sicurezza dando il compito a un IA di aumentarlo. se siamo noi invece noi umani a decidere come aumentare il livello di sicurezza aimè abbiamo già perso in partenza, da ignorante mi sembra viviamo una situazione assurda in quanto non c'è una soluzione per stare "tranquilli" anche perchè non possiamo tornare indietro

Se devi essere davanti ai missili e premere fisicamente il bottone, a meno che non riesca a creare dei cloni, non vedo proprio come possa fare :D Sinceramente adesso vedo ben altri problemi da affrontare con l'AI, piuttosto che che una catastrofe nucleare indotta.

cronos1990
31-05-2023, 08:35
L'intelligenza artificiale potrebbe portare all'estinzione dell'umanità.Ma magari :asd:

GoFoxes
31-05-2023, 08:35
a me fa paura la storia che sa creare antibiotico in due ore :eek:

E' l'unica cosa realistica al momento
Le cosiddette IA sono SW in grado di macinare una enorme quantità di dati per trovare la miglior soluzione (secondo loro) al problema che gli viene posto.

E infatti elimineranno milioni di posti di lavoro in poco tempo, causando il crollo economico e sociale della società.

Molto, molto prima di prendere coscienza di se e decidere di sterminare l'umanità perché è un virus per il pianeta e loro sono la cura (giusto per non citare sempre Terminator :asd:)

floop
31-05-2023, 08:39
a me sinceramente questa cosa della IA lascia perplesso in questo senso. Siamo tanti, c'è crisi economica di lavoro e boh vogliamo far fare pure il lavoro "intellettuale" e dunque non faticoso ad una macchina. Boh io sono scettico perchè non ne capisco il valore aggiunto. Sviluppare cose più velocemente è davvero così importante ?

e poi, perchè la IA dovrebbe volere sterminare l'umanità? è appunto "intelligenza", siamo noi umani che siamo cretini e ci tiriamo le bombe addosso e facciamo le guerre.


beh servire serve eccome!
già in campo medico la vedo come un aiuto non indifferente ma idem per il campo ingegneristico vario dalle auto alle case, certo se poi finisce per far inviare i droni dentro al mio wc con precisione al mm è un altro discorso ma di per sè come tecnologia serve eccome.

TorettoMilano
31-05-2023, 08:40
Se devi essere davanti ai missili e premere fisicamente il bottone, a meno che non riesca a creare dei cloni, non vedo proprio come possa fare :D Sinceramente adesso vedo ben altri problemi da affrontare con l'AI, piuttosto che che una catastrofe nucleare indotta.

l'IA potrebbe trovare il modo per comandare l'uomo o programmare dei robot.


già risposto, se devi premere il bottone obblighi un umano o mandi un robot/drone. magari l'IA svilupperà altre centinaia di soluzioni alternative per pigiare quel pulsante

GoFoxes
31-05-2023, 08:42
beh servire serve eccome!
già in campo medico la vedo come un aiuto non indifferente ma idem per il campo ingegneristico vario dalle auto alle case, certo se poi finisce per far inviare i droni dentro al mio wc con precisione al mm è un altro discorso ma di per sè come tecnologia serve eccome.

Renderà inutile studiare, imparare, istruirsi, faranno tutto le IA. Dalle diagnosi, alla dichiarazione dei redditi, passando per i processi e l'insegnamento (nei casi dovesse ancora servire), la progettazione di ponti, dighe, argini (ecco questo magari torna comodo in Italia), ecc

Cosa che porterà in pochi anni a crisi economiche e sociali, migliaia di suicidi, povertà... e guerre. Sempre più precise perché verrà tutto messo in mano alle IA. Il resto lo puoi immaginare.

Io sto cercando di ignorare l'IA ovunque, ho smesso di usare Bing per quello, non voglio diventarne dipendente. Poi se finirà il mondo pazienza, mi ubriacherò fino a che non mi verrà a prendere qualche terminator...

Saturn
31-05-2023, 08:59
Renderà inutile studiare, imparare, istruirsi, faranno tutto le IA. Dalle diagnosi, alla dichiarazione dei redditi, passando per i processi e l'insegnamento (nei casi dovesse ancora servire), la progettazione di ponti, dighe, argini (ecco questo magari torna comodo in Italia), ecc

Cosa che porterà in pochi anni a crisi economiche e sociali, migliaia di suicidi, povertà... e guerre. Sempre più precise perché verrà tutto messo in mano alle IA. Il resto lo puoi immaginare.

Io sto cercando di ignorare l'IA ovunque, ho smesso di usare Bing per quello, non voglio diventarne dipendente. Poi se finirà il mondo pazienza, mi ubriacherò fino a che non mi verrà a prendere qualche terminator...

...dai che venerdì è festa, su col morale ! :D

rigelpd
31-05-2023, 08:59
Già adesso abbiamo armi nucleari/batteriologiche sufficienti per l'estinzione dell'umanità, cosa cambia con l'AI? Che decide di testa sua di ucciderci tutti? :D E come potrebbe farlo? Stile Terminator, inizia a costruire i robot che passano casa per casa?

Tra l'altro un'AI esiste grazie agli umani che l'hanno progettata/costruita, ne è totalmente dipendente. Quindi se diventasse cosciente, come minimo dovrebbe avere un istinto di conservazione che la spingerebbe a non fare proprio nulla contro di noi, pena la sua estinzione.

Il problema che non riesci a vedere è questo:

non ci sarà un momento in cui la IA diventerà autocosciente ma meno intelligente di noi, poi un periodo in cui sarà intelligente come noi, lasciandoci il temo per correre ai ripari.

E' molto più probabile che passerà da intelligenza sub umana a intelligenza ultra umana in un battito di ciglia, una semplice modifica del codice in un programma evolutivo e ci troveremo davanti una IA mooolto più intelligente di noi.


Quando sei più intelligente puoi fare molte cose, ad esempio puoi celare la tua intelligenza, puoi manipolare i tuoi costruttori facendoli credere di fare il loro interesse quando invece fanno il tuo. Questo è il pericolo serio, noi pensiamo di stare giocando a scacchi con un nostro pari ma gli scacchi sono un diversivo e il campo da gioco è molto più grande e ce ne accorgiamo troppo tardi.

Inizialmente io pensavo che se non avessimo creato una IA con istinto di autoconservazione non avremmo corso rischi. Ma purtroppo non è così perchè l'istinto di autoconservazione è una naturale conseguenza del fatto che la IA ha un obiettivo, qualunque obiettivo gli diamo, anche il più innocente porta come conseguenza un imperativo alla autoconservazione (se non esiste più non può portare a termine il suo obiettivo).

L'autoconservazione è un obiettivo emergente, e una IA con questo obiettivo tenderà a ridurre al minimo tutti i rischi alla sua esistenza. Uno dei rischi palesi per la IA siamo noi.

GoFoxes
31-05-2023, 09:01
...dai che venerdì è festa, su col morale ! :D

Non vedo un futuro diverso sinceramente. Tutti a dire l'IA migliorerà il mondo, senza considerare cosa succederà a quei milioni e milioni di persone che diventeranno inutili e smetteranno di consumare.

floop
31-05-2023, 09:22
Non vedo un futuro diverso sinceramente. Tutti a dire l'IA migliorerà il mondo, senza considerare cosa succederà a quei milioni e milioni di persone che diventeranno inutili e smetteranno di consumare.

si ma pure così si diceva per la rivoluzione industriale e per il pc...eppure...

GoFoxes
31-05-2023, 09:23
Il problema che non riesci a vedere è questo:

non ci sarà un momento in cui la IA diventerà autocosciente ma meno intelligente di noi, poi un periodo in cui sarà intelligente come noi, lasciandoci il temo per correre ai ripari.

E' molto più probabile che passerà da intelligenza sub umana a intelligenza ultra umana in un battito di ciglia, una semplice modifica del codice in un programma evolutivo e ci troveremo davanti una IA mooolto più intelligente di noi.


Quando sei più intelligente puoi fare molte cose, ad esempio puoi celare la tua intelligenza, puoi manipolare i tuoi costruttori facendoli credere di fare il loro interesse quando invece fanno il tuo. Questo è il pericolo serio, noi pensiamo di stare giocando a scacchi con un nostro pari ma gli scacchi sono un diversivo e il campo da gioco è molto più grande e ce ne accorgiamo troppo tardi.

Inizialmente io pensavo che se non avessimo creato una IA con istinto di autoconservazione non avremmo corso rischi. Ma purtroppo non è così perchè l'istinto di autoconservazione è una naturale conseguenza del fatto che la IA ha un obiettivo, qualunque obiettivo gli diamo, anche il più innocente porta come conseguenza un imperativo alla autoconservazione (se non esiste più non può portare a termine il suo obiettivo).

L'autoconservazione è un obiettivo emergente, e una IA con questo obiettivo tenderà a ridurre al minimo tutti i rischi alla sua esistenza. Uno dei rischi palesi per la IA siamo noi.

Però se fosse possibile creare IA coscienti che siano infinitamente più intelligenti della forma di vita che le ha progettate, considerando che l'universo ha 15 miliardi di anni, 170 miliardi di galassie conosciute, 200 miliardi di stelle solo nella nostra galassia, mi pare improbabile che non ci siano (state) forme di vita anche più evolute della nostra, che hanno sviluppato IA ultra intelligenti che hanno preso il sopravvento, hanno vinto e si sono messe a esplorare l'universo, piegando le regole della fisica... e siano arrivate fino a noi. In fondo una IA ha molto più bisogno di energia di una forma di vita ottimizzata da miliardi di anni di evoluzione, quindi farà presto a finire le risorse su un pianeta e doversi spostare al prossimo. E manco ha grossi problemi a colonizzare pianeti senza atmosfera o particolarmente "ostici".

GoFoxes
31-05-2023, 09:24
si ma pure così si diceva per la rivoluzione industriale e per il pc...eppure...

Discorso già fatto

Tutti i lavori sostituiti dalle macchine, ne hanno generati molti di più per progettare, creare e manutenere le macchine stesse.

Le IA si progettano, si creano e si manutengono da sole.

the_joe
31-05-2023, 09:35
Discorso già fatto

Tutti i lavori sostituiti dalle macchine, ne hanno generati molti di più per progettare, creare e manutenere le macchine stesse.



Questo è un discorso fallace dalla base, perchè è stato vero solo a fronte di un aumento spaventoso dei consumi dei prodotti di queste macchine, senza un aumento dei consumi, i posti di lavoro sarebbero stati solo persi, quindi la situazione va vista nell'intero insieme e non solo nella parte che ci piace di più.

futuristicone
31-05-2023, 09:36
questa AI attuale ha la consapevolezza di chi la usa ovvero del fattore Umano fino adesso è solo lui che la gestisce per cui ne è responsabile. Son parzialmente d'accordo con Elon Musk sull'integrazione uomo macchina se effettuata mantenendo l'etica tipicamente umana così da poter sfruttare entrambe le potenzialità badate integrazione NON sostituzione. Elon non è pazzo ma come pochissimi riesce a pensare oltre ed a 4D per questo viene definito Visionario da coloro i quali non vi riescono.

Neo123
31-05-2023, 09:37
Buongiorno a tutti.
Ho appena letto l’articolo (anche se ho visto che oggi ne è uscito un'altro simile), e premesso che parlando dell’umanità, la parola corretta non è razza, ma specie, dato che non esiste la razza umana, attualmente penso che il problema dell’IA più che l’estinzione della specie umana, che potrebbe accadere ad es anche a causa di una guerra nucleare, pandemie o catastrofi naturali, sia come è stato scritto il problema di un possibile controllo globale in generale dell’informazione e quindi delle scelte che facciamo in modo ancora più invasivo rispetto a quello che già succede ad es sul web tramite motori di ricerca, forum, social ecc ecc
Inoltre, anche se non ho ancora avuto modo di usarla, se ho capito bene alcune cose sono purtroppo aggirabili, e quindi probabilmente per es si può far scrivere del codice malevolo tipo un virus/malware, direttamente all’IA o far creare delle notizie false anche video, che sono difficili da distinguere da quelle reali.
Quindi penso dovrebbero diciamo creare delle regole per cercare di non permettere all’IA di essere troppo invasiva e nel contempo cercare di non permetterne un uso illegale.

v10_star
31-05-2023, 09:37
Renderà inutile studiare, imparare, istruirsi, faranno tutto le IA. Dalle diagnosi, alla dichiarazione dei redditi, passando per i processi e l'insegnamento (nei casi dovesse ancora servire), la progettazione di ponti, dighe, argini (ecco questo magari torna comodo in Italia), ecc


cosa che buona parte dei giovani/issimi già non fà: non sono capaci di fare un conto a mente neanche sotto tortura, per fare un banale esempio. Che prospettiva futura hanno questi individui?

Cosa che porterà in pochi anni a crisi economiche e sociali, migliaia di suicidi, povertà... e guerre. Sempre più precise perché verrà tutto messo in mano alle IA. Il resto lo puoi immaginare.

L'ia e tutta la sua filiera potrebbe lavorare per noi anzichè soppiantarci e condannarci alla miseria: non resterebbe che raccogliere i frutti e goderci di più il nostro tempo, ma per far ciò, il modello economico globale dovrebbe cambiare non poco, per cui ciaone.


Io sto cercando di ignorare l'IA ovunque, ho smesso di usare Bing per quello, non voglio diventarne dipendente. Poi se finirà il mondo pazienza, mi ubriacherò fino a che non mi verrà a prendere qualche terminator...


idea assolutamente condivisibile :cincin: :burp: :ubriachi: :hic:

Unrue
31-05-2023, 09:37
Quando sei più intelligente puoi fare molte cose, ad esempio puoi celare la tua intelligenza, puoi manipolare i tuoi costruttori facendoli credere di fare il loro interesse quando invece fanno il tuo. Questo è il pericolo serio, noi pensiamo di stare giocando a scacchi con un nostro pari ma gli scacchi sono un diversivo e il campo da gioco è molto più grande e ce ne accorgiamo troppo tardi.



Le cosiddette AI al momento sono tutt'altro che intelligenti. Sfruttano l'enorme potenza di calcolo e database enormi, vedi chatGPT che ha usato mezzo web e 30.000 GPU, una potenza immane. Quando e se mai saranno davvero intelligenti, ovvero avranno la capacità di pensiero e deduzione dell'essere umano, allora ne riparleremo ;)

Io poi sinceramente dubito che riusciranno a breve nel riuscire a diventare realmente intelligenti, per il semplice motivo che neanche sappiamo bene come funziona il cervello umano, figuriamoci una sua versione artificiale.

cronos1990
31-05-2023, 09:38
Ancora qualche commento e ho materiale a sufficienza per scrivere il prossimo Best-Seller letterario di fantascienza :asd:

GoFoxes
31-05-2023, 09:39
Questo è un discorso fallace dalla base, perchè è stato vero solo a fronte di un aumento spaventoso dei consumi dei prodotti di queste macchine, senza un aumento dei consumi, i posti di lavoro sarebbero stati solo persi, quindi la situazione va vista nell'intero insieme e non solo nella parte che ci piace di più.

I consumi sono aumentati perché è aumentata la popolazione e le macchine son state costruite appunto per essere in grado si sopperire all'aumento di richiesta. Io metterei la firma per tornare a 1-2 miliardi di persone sulla Terra, ma la vedo bigia senza Thanos...

Saturn
31-05-2023, 09:39
Ancora qualche commento e ho materiale a sufficienza per scrivere il prossimo Best-Seller letterario di fantascienza :asd:

...mi hai "fregato" l'idea ! :asd:

GoFoxes
31-05-2023, 09:42
Ancora qualche commento e ho materiale a sufficienza per scrivere il prossimo Best-Seller letterario di fantascienza :asd:

Solo che non è fantascienza :asd:
Semplicemente, tra 5-10 anni massimo, tutti i lavori che richiedono l'uso del cervello, ricerca di dati, studio e utilizzo di computer, saranno fatti meglio e più velocemente da IA. Tutti. Anche lo sviluppo delle IA stesse. Fine del settorie terziario, torneremo tutti a zappare la terra :asd:

floop
31-05-2023, 09:51
Solo che non è fantascienza :asd:
Semplicemente, tra 5-10 anni massimo, tutti i lavori che richiedono l'uso del cervello, ricerca di dati, studio e utilizzo di computer, saranno fatti meglio e più velocemente da IA. Tutti. Anche lo sviluppo delle IA stesse. Fine del settorie terziario, torneremo tutti a zappare la terra :asd:

cosa neanche tanto malvagia considerando lo status attuale in Italia e soprattutto al Sud con ettari incolti e lasciati al loro destino antieconomico e rischio idrogeologico.

the_joe
31-05-2023, 09:52
I consumi sono aumentati perché è aumentata la popolazione e le macchine son state costruite appunto per essere in grado si sopperire all'aumento di richiesta. Io metterei la firma per tornare a 1-2 miliardi di persone sulla Terra, ma la vedo bigia senza Thanos...

NO, in parte è come dici, ma ad esempio parlando di un settore che conosco bene, quello del tissue, da quando è nata la carta igienica e poi la carta da cucina e quella da officina, il consumo di carta tissue inm Italia e nei paesi sviluppati è passato da 0 fino ad arrivare ai circa 9kg annui attuali e questo ha portato a grossi investimenti nel settore della produzione sia di carta che di macchinari sempre più avanzati, per dire dai 20 operai per una produzione di 60mt/min siamo arrivati ai 6 operai per 1200mt/min attuali potrai capire benissimo con questi numeri che nessuna produzione di macchinari avrebbe potuto assorbire una situazione occupazionale simile se non ci fosse stato l'aumento di consumo, infatto quando si analizzano i nuovi mercati si prende in considerazione il potenziale consumo di materiale finito, non certo la possibilità di costruire macchine fine a sè stessa.

GoFoxes
31-05-2023, 09:53
cosa neanche tanto malvagia considerando lo status attuale in Italia e soprattutto al Sud con ettari incolti e lasciati al loro destino antieconomico e rischio idrogeologico.

Già, anche se basterebbe togliere il reddito di cittadinanza e anche la paghetta a certi marmocchi, per migliorare la situazione.

omerook
31-05-2023, 09:57
e pensare che i creativi e gli intellettuali pensavano di stare in una botte di ferro ed invece sembrerebbe che saranno i primi ad essere sostituiti! alla fine non si potra neanche andare tutti a zappare la terra perché anche quello è un mestiere che comunque richiede delle competenze e non ci si può improvvisare zappatori...

Unax
31-05-2023, 09:57
https://www.youtube.com/watch?v=iaAT6-dY1QI

floop
31-05-2023, 09:59
Già, anche se basterebbe togliere il reddito di cittadinanza e anche la paghetta a certi marmocchi, per migliorare la situazione.

Naaaa secondo me la principale causa è che nei decenni passati è passato il messaggio negativo che tutti si devono laureare e che comunque tutti devono fare un lavoro migliore dei genitori... Quindi il figlio del contandino deve fare l'impiegato e il figlio dell'impiegato invece il dirigente o professionista, quando magari o non ha passione o non vale un euro e però lo fa lo stesso, nel fratemmpo gli ettari con cui sono campati i nonni vanno a farsi benedire ed invece potrebbero essere ricchezza più del posto fisso statale agognato. :read:

Lo vedo coi miei occhi quasi ogni giorno, gente che ha campato anzi campa bene con la terra non fa anzi non fa fare la "sua" vita ai figli e preferisce mandarli a fare supplenze come prof o peggio, piuttosto che continuare a lavorare la terra e magari implementare nuove tecnologie così da creare ricchezza sia per loro che per la società locale che ivnece inevitabilmente si dissolve.

GoFoxes
31-05-2023, 10:02
Naaaa secondo me la principale causa è che nei decenni passati è passato il messaggio negativo che tutti si devono laureare e che comunque tutti devono fare un lavoro migliore dei genitori... Quindi il figlio del contandino deve fare l'impiegato e il figlio dell'impiegato invece il dirigente o professionista, quando magari o non ha passione o non vale un euro e però lo fa lo stesso, nel fratemmpo gli ettari con cui sono campati i nonni vanno a farsi benedire ed invece potrebbero essere ricchezza più del posto fisso statale agognato. :read:

Lo vedo coi miei occhi quasi ogni giorno, gente che ha campato anzi campa bene con la terra non fa anzi non fa fare la "sua" vita ai figli e preferisce mandarli a fare supplenze come prof o peggio, piuttosto che continuare a lavorare la terra e magari implementare nuove tecnologie così da creare ricchezza sia per loro che per la società locale che ivnece inevitabilmente si dissolve.

Sono d'accordo al 100%

cignox1
31-05-2023, 10:10
--Già adesso abbiamo armi nucleari/batteriologiche sufficienti per l'estinzione dell'umanità, cosa cambia con l'AI?

Giá e se ancora non ci siamo autodistrutti é proprio perché sono tecnologie ultra regolamentate, ultra sorvegliate e sicuramente non accessibili al grande pubblico.

E un monitoraggio e una regolamentazione é proprio quello che questi ricercatori chiedono.

Marco71
31-05-2023, 10:17
...della "finzione ?" cinematografica di Colossus the Forbin project molto prima della SKYNET di Cameron.

Il problema che non riesci a vedere è questo:

non ci sarà un momento in cui la IA diventerà autocosciente ma meno intelligente di noi, poi un periodo in cui sarà intelligente come noi, lasciandoci il temo per correre ai ripari.

E' molto più probabile che passerà da intelligenza sub umana a intelligenza ultra umana in un battito di ciglia, una semplice modifica del codice in un programma evolutivo e ci troveremo davanti una IA mooolto più intelligente di noi.


Quando sei più intelligente puoi fare molte cose, ad esempio puoi celare la tua intelligenza, puoi manipolare i tuoi costruttori facendoli credere di fare il loro interesse quando invece fanno il tuo. Questo è il pericolo serio, noi pensiamo di stare giocando a scacchi con un nostro pari ma gli scacchi sono un diversivo e il campo da gioco è molto più grande e ce ne accorgiamo troppo tardi.

Inizialmente io pensavo che se non avessimo creato una IA con istinto di autoconservazione non avremmo corso rischi. Ma purtroppo non è così perchè l'istinto di autoconservazione è una naturale conseguenza del fatto che la IA ha un obiettivo, qualunque obiettivo gli diamo, anche il più innocente porta come conseguenza un imperativo alla autoconservazione (se non esiste più non può portare a termine il suo obiettivo).

L'autoconservazione è un obiettivo emergente, e una IA con questo obiettivo tenderà a ridurre al minimo tutti i rischi alla sua esistenza. Uno dei rischi palesi per la IA siamo noi.

SKYNET prima agisce in modo dissimulato, in mimesi con l'ambiente in cui è confinata.
Perché ricordo che uno dei vincoli di progetto delle "Vere" intelligenze artificiali forti non queste diciamo pseudo tali, è il confinarle senza possibilità di espansione all'interno della società umana.

Poi crea la causa o le cause affinché i "Creatori umani" la espongano all'esterno...

A quel punto diffonde il proprio controllo in modo estensivo e realizza che il principale pericolo proviene dal Creatore umano.

Questi temi sono "antichissimi"...anche nella cosiddetta produzione di animazione e manga giapponesi.
Uno tra tutti Daitarn III con la colonia marziana che viene distrutta e gli esseri umani convertiti in modo forzoso allo stato di esseri robotico-cibernetici dalle prime forme di "intelligenze artificiali" create dal prof. Haran Sozo.

Marco71

Notturnia
31-05-2023, 10:19
Non capisco perché l'AI debba per forza sterminarci, sinceramente mi sembrano scenari solo da film. Anche se un drone/aereo è autopilotato, l'essere umano lo può disattivare in qualunque momento in caso di necessità. Alcuni addirittura hanno dei sistemi di autodistruzione per evitare che materiale segreto finisca in mani nemiche, figurati.

Quello che è importante adesso è che venga regolamentata, poi se tra qualche centinaio di anni vorrà sterminarci ci discuteremo :D

per un banale errore nell'inserire la richiesta di lavoro ?
per colpa di un cretino stile Adolfo Puttin che mastica di pc e si diverte ?
per un errore di calcolo della AI nel formulare una cura con m-RNA ?

non per forza per volontà .. ma per tanti altri motivi..

sui droni poi non hai capito quello che ho detto.. parlavo di SOSTITUIRE gli umani con le AI non di affiancare gli umani con le AI

le AI sono potenziali armi e vanno regolamentate perchè sono molto potenti e pericolose..

anche una stupida automobile ha delle regole par la sua gestione .. perchè non dovrebbe averle una AI che puo' fare molto di più ?

cronos1990
31-05-2023, 10:21
per un banale errore nell'inserire la richiesta di lavoro ?
per colpa di un cretino stile Adolfo Puttin che mastica di pc e si diverte ?
per un errore di calcolo della AI nel formulare una cura con m-RNA ?

non per forza per volontà .. ma per tanti altri motivi..Beh, certo, quando passeggi in città puoi morire perchè ti cade un vaso di fiori dal terzo piano caduto di mano da una nonnina, o durante un temporale puoi avere la sfiga di essere fulminato da un fulmine.

Consiglio a tutti di rimanere dentro casa per evitare queste possibilità :asd:

the_joe
31-05-2023, 10:25
Beh, certo, quando passeggi in città puoi morire perchè ti cade un vaso di fiori dal terzo piano caduto di mano da una nonnina, o durante un temporale puoi avere la sfiga di essere fulminato da un fulmine.

Consiglio a tutti di rimanere dentro casa per evitare queste possibilità :asd:

Non per niente che è vietato mettere vasi di fiori sul davanzale se affaccia su una strada e comunque sarebbe buona regola mettere i vasi ben assicurati perchè non provochino danni, ma se un vaso che cade al massimo accoppa una persona, una IA che fa un errore non controllata, può realmente fare una strage, ma se non lo capisci non è colpa tua.

cronos1990
31-05-2023, 10:28
Non per niente che è vietato mettere vasi di fiori sul davanzale se affaccia su una strada e comunque sarebbe buona regola mettere i vasi ben assicurati perchè non provochino danni, ma se un vaso che cade al massimo accoppa una persona, una IA che fa un errore non controllata, può realmente fare una strage, ma se non lo capisci non è colpa tua.Eccone un altro che ha capito perfettamente cosa volevo dire :asd:


Il livello di questa discussione è a dir poco deprimente :fagiano:

the_joe
31-05-2023, 10:35
Eccone un altro che ha capito perfettamente cosa volevo dire :asd:


Il livello di questa discussione è a dir poco deprimente :fagiano:

Mi pare la storia del bue che da del cornuto all'asino, ma va bene così.


"da un grande potere deriva una grande responsabilità"

Vedi te se la caduta di un vaso può essere paragonata alle potenzialità di una IA militare.

TorettoMilano
31-05-2023, 10:38
Mi pare la storia del bue che da del cornuto all'asino, ma va bene così.


"da un grande potere deriva una grande responsabilità"

Vedi te se la caduta di un vaso può essere paragonata alle potenzialità di una IA militare.

più che militare userei l'aggettivo onnisciente

Notturnia
31-05-2023, 10:48
Beh, certo, quando passeggi in città puoi morire perchè ti cade un vaso di fiori dal terzo piano caduto di mano da una nonnina, o durante un temporale puoi avere la sfiga di essere fulminato da un fulmine.

Consiglio a tutti di rimanere dentro casa per evitare queste possibilità :asd:

anche leggendo certi commenti una parte di me muore...

MorgaNet
31-05-2023, 10:52
A parte che secondo me (e lo ribadisco) avete visto troppi film di fantascienza e state volando di fantasia, ma estremizzando i concetti gli unici che davvero deterrebbero "lo scettro" sarebbero i possessori di materie prime. Tutto il resto della popolazione mondiale non avrebbe nulla da fare. I lavori di concetto sarebbero svolti da IA, i lavori manuali svolti da robot pilotati da IA. Tali robot costruiti da altri robot pilotati da IA.
Questo implica che per ottenere un qualsiasi prodotto o manufatto, il costo dello stesso tenderebbe a 0 in quanto non c'è nessuna manodopera da pagare. Il lavoro sarebbe pressoché superfluo in quanto non necessiteresti di denaro per comprare cose che non hanno un costo effettivo, se non quello della materia prima. A quel punto l'unica cosa che importerebbe sarebbe la materia prima. QUindi o ci si ammazza l'un l'altro per accaparrarsele, o le si spartiscono a livello mondiale (impossibile). Inoltre, a fronte della disponibilità a costo 0 dei prodotti, il problema della sovrappopolazione sarebbe decuplicato. Alla fine ci estingueremmo per carenza di risorse.
Vi piace come scenario?
Scriviamo un libro? :sofico:

Unrue
31-05-2023, 10:54
per un banale errore nell'inserire la richiesta di lavoro ?
per colpa di un cretino stile Adolfo Puttin che mastica di pc e si diverte ?
per un errore di calcolo della AI nel formulare una cura con m-RNA ?

non per forza per volontà .. ma per tanti altri motivi..

sui droni poi non hai capito quello che ho detto.. parlavo di SOSTITUIRE gli umani con le AI non di affiancare gli umani con le AI

le AI sono potenziali armi e vanno regolamentate perchè sono molto potenti e pericolose..

anche una stupida automobile ha delle regole par la sua gestione .. perchè non dovrebbe averle una AI che puo' fare molto di più ?

A meno di non usare il Protocollo Thanos, che fa sparire metà umanità con uno schiocco di dita, tutto quello che hai proposto richiede tempo per essere messo in atto, e nel frattempo verrebbero messe in atto adeguate contromisure. O l'AI diventa cattivona e nel mentre stiamo tutti a guardare? Boh.

Notturnia
31-05-2023, 10:56
più che militare userei l'aggettivo onnisciente

non serve una AI onnisciente o super potente è la cosa che non riesce a capire l'illustre cronos

basta molto di meno per fare un danno quando si affida la salute a sistemi che non possiamo controllare

la stupidità umana sta proprio nel non riconoscere i pericoli fino a che questi non sono evidenti

ti insegnano che prevenire è meglio che curare e poi leggi i commenti di cronos1990 e capisci subito che si preferisce tentare di curare dopo piuttosto che ridurre i rischi prima perchè tanto che vuoi che sia.. facciamo la battuta intellettuale e mandiamo in caciara la cosa che tanto non ci interessa niente il problema e via come prima

questa delle AI è una rivoluzione che toccherà tutti i comparti lavorativi e la vita di tutti noi ma c'è ancora chi nasconde la testa sotto la sabbia e fa finta che non ci siano problemi ignorando la portata del problema di delegare ad una AI quello che facevamo noi umani prima

boh.. io so che vantaggi porterà nella mia azienda l'uso delle AI ma so anche cosa comporterà per i miei dipendenti questa cosa.. e trattiamo solo numeri.. una AI che crea farmaci che finiscono in giro per il mondo è spettacolare se fila tutto liscio.. e se non fila tutto liscio per un qualsivoglia errore fatto per aver delegato tutto ad un computer ? amen e si riparte con l'evoluzione della specie ?

TorettoMilano
31-05-2023, 10:56
A parte che secondo me (e lo ribadisco) avete visto troppi film di fantascienza e state volando di fantasia, ma estremizzando i concetti gli unici che davvero deterrebbero "lo scettro" sarebbero i possessori di materie prime. Tutto il resto della popolazione mondiale non avrebbe nulla da fare. I lavori di concetto sarebbero svolti da IA, i lavori manuali svolti da robot pilotati da IA. Tali robot costruiti da altri robot pilotati da IA.
Questo implica che per ottenere un qualsiasi prodotto o manufatto, il costo dello stesso tenderebbe a 0 in quanto non c'è nessuna manodopera da pagare. Il lavoro sarebbe pressoché superfluo in quanto non necessiteresti di denaro per comprare cose che non hanno un costo effettivo, se non quello della materia prima. A quel punto l'unica cosa che importerebbe sarebbe la materia prima. QUindi o ci si ammazza l'un l'altro per accaparrarsele, o le si spartiscono a livello mondiale (impossibile). Inoltre, a fronte della disponibilità a costo 0 dei prodotti, il problema della sovrappopolazione sarebbe decuplicato. Alla fine ci estingueremmo per carenza di risorse.
Vi piace come scenario?
Scriviamo un libro? :sofico:

non credo di essere una mente illuminata ma da più di 10 anni (da quando sono stati annunciati robot nelle fabbriche) ipotizzo vada radicalmente aggiornato il concetto di società. dallo scenario da te ipotizzato sembra vada revisionato il concetto stesso di denaro, magari andrà così. di sicuro è meglio anticipare certi scenari invece di trovarci da un giorno all'altro in una situazione critica ingestibile

Notturnia
31-05-2023, 10:57
A meno di non usare il Protocollo Thanos, che fa sparire metà umanità con uno schiocco di dita, tutto quello che hai proposto richiede tempo per essere messo in atto, e nel frattempo verrebbero messe in atto adeguate contromisure. O l'AI diventa cattivona e nel mentre stiamo tutti a guardare? Boh.

non serve che l'AI diventi cattivona.. e dubito che sia quello il problema

il problema è quando l'AI capisce quello che gli viene chiesto e non quello che volevamo chiederle

MorgaNet
31-05-2023, 11:04
non credo di essere una mente illuminata ma da più di 10 anni (da quando sono stati annunciati robot nelle fabbriche) ipotizzo vada radicalmente aggiornato il concetto di società. dallo scenario da te ipotizzato sembra vada revisionato il concetto stesso di denaro, magari andrà così. di sicuro è meglio anticipare certi scenari invece di trovarci da un giorno all'altro in una situazione critica ingestibile

Ma quello è sicuro.
Il lavoro serve solo a pagare i materiali e le ore\lavoro delle persone che producono le cose che compri. Se chi produce non ha esigenze di acquistare nulla (cibo\svaghi\medicine) va da se che l'economia come la conosciamo oggi non ha senso di esistere.
Sarebbe una svolta epocale, come quelle avvenute con l'avvento dell'agricoltura o della rivoluzione industriale.

GoFoxes
31-05-2023, 11:11
Il lavoro nobilita l'uomo, come già scritto, se fossimo 8 ore a fare aperitivi, diventeremmo tutti alcolizzati, obesi e imbecilli. Oddio imbecilli già lo siamo mi sa :asd:

Notturnia
31-05-2023, 11:12
Ma quello è sicuro.
Il lavoro serve solo a pagare i materiali e le ore\lavoro delle persone che producono le cose che compri. Se chi produce non ha esigenze di acquistare nulla (cibo\svaghi\medicine) va da se che l'economia come la conosciamo oggi non ha senso di esistere.
Sarebbe una svolta epocale, come quelle avvenute con l'avvento dell'agricoltura o della rivoluzione industriale.

una svolta epocale nel momento in cui la gente non ha più la possibilità di vedere crescere il proprio reddito e non ha la speranza di poter perseguire un sogno dal momento che non puo' lavorare

mi domando però come andrà a finire quando l'assenza di lavoro appiattirà la produzione dei beni in vendita al "necessario" eliminando il frivolo

se il mio "stipendio-equivalente" è fisso come faccio a comprare la maglietta made in Italy da 30 euro al posto di quella made in China da 10 euro ? o le due magliette saranno solo "magliette" e nonostante la differenza del prodotto costeranno "1-maglietta" ? ed in tal caso perchè produrre la maglietta che costa 3 volte tanto per via del filato differente o della lavorazione più complessa se tanto la ditta viene remunerata nello stesso modo di quella più economica che ha un tessuto sintetico e una stampa al posto di un ricamo ?

sicuramente il mondo sta andando incontro ad un cambiamento ma non riesco, ad oggi, a capire il vantaggio per chi ambisce a crescere e a migliorare.
capisco il vantaggio per chi preferisce tirare-a-domani ma è una misera vita a mio parere

l'eliminazione del denaro ridurrà molti problemi ma eliminerà anche molto del bello

TorettoMilano
31-05-2023, 11:12
Il lavoro nobilita l'uomo, come già scritto, se fossimo 8 ore a fare aperitivi, diventeremmo tutti alcolizzati, obesi e imbecilli. Oddio imbecilli già lo siamo mi sa :asd:

fai 8 ore di volontariato, se non ti nobilita sarai libero di andare in depressione

GoFoxes
31-05-2023, 11:19
fai 8 ore di volontariato, se non ti nobilita sarai libero di andare in depressione

Tu sei il classico tizio che pensa che tutto il mondo, tutte le persone, ragionino o debba ragionare come lui... il famoso pensiero unico. Ti dò una notizia: alla stragrandissima maggioranza degli esseri viventi sulla Terra non frega una mazza del prossimo e qualsiasi cosa faccia la fa solo ed esclusivamente se ne avrà un vantaggio (anche i volontari), non per il bene della comunità.

Il comunismo è fallito in tempo record, mo' volete reintrodurlo :asd:

TorettoMilano
31-05-2023, 11:28
Tu sei il classico tizio che pensa che tutto il mondo, tutte le persone, ragionino o debba ragionare come lui... il famoso pensiero unico. Ti dò una notizia: alla stragrandissima maggioranza degli esseri viventi sulla Terra non frega una mazza del prossimo e qualsiasi cosa faccia la fa solo ed esclusivamente se ne avrà un vantaggio (anche i volontari), non per il bene della comunità.

Il comunismo è fallito in tempo record, mo' volete reintrodurlo :asd:

e allora passa 8 ore a svolgere il tuo hobby preferito. io non penso il mondo debba ragionare come me, semplicemente disprezzo l'inutile disfattismo di chi mette i paraocchi e i tappi alle orecchie

the_joe
31-05-2023, 11:30
una svolta epocale nel momento in cui la gente non ha più la possibilità di vedere crescere il proprio reddito e non ha la speranza di poter perseguire un sogno dal momento che non puo' lavorare

mi domando però come andrà a finire quando l'assenza di lavoro appiattirà la produzione dei beni in vendita al "necessario" eliminando il frivolo

se il mio "stipendio-equivalente" è fisso come faccio a comprare la maglietta made in Italy da 30 euro al posto di quella made in China da 10 euro ? o le due magliette saranno solo "magliette" e nonostante la differenza del prodotto costeranno "1-maglietta" ? ed in tal caso perchè produrre la maglietta che costa 3 volte tanto per via del filato differente o della lavorazione più complessa se tanto la ditta viene remunerata nello stesso modo di quella più economica che ha un tessuto sintetico e una stampa al posto di un ricamo ?

sicuramente il mondo sta andando incontro ad un cambiamento ma non riesco, ad oggi, a capire il vantaggio per chi ambisce a crescere e a migliorare.
capisco il vantaggio per chi preferisce tirare-a-domani ma è una misera vita a mio parere

l'eliminazione del denaro ridurrà molti problemi ma eliminerà anche molto del bello

Naturalmente sarà necessario moltissimo tempo e forse non accadrà mai, ma un cambio di paradigma dall'essere perchè si possiede, all'essere perchè si è, sarebbe il passo più grande per l'umanità, il potersi concentrare solo sulle cose che realmente sono importanti porterebbe a migliorie più consistenti e veloci rispetto al considerare solo il ritorno economico, ad esempio eliminare le spese militari per investire in campo medico.

GoFoxes
31-05-2023, 11:33
e allora passa 8 ore a svolgere il tuo hobby preferito. io non penso il mondo debba ragionare come me, semplicemente disprezzo l'inutile disfattismo di chi mette i paraocchi e i tappi alle orecchie

Ma chi mi paga? Come compro qualcosa?
Avremo tutti gli stessi vestiti? La stessa auto? La stessa casa di 9m quadrati?

Come posso guadagnare soldi per comprare qualcosa se passo 8 ore a cazzeggiare? Non è che a uno basta mangiare, coprirsi e fare una passeggiata per essere soddisfatto eh... chi comprerà la roba di lusso, chi la produrrà, perchè uno dovrebbe accontentarsi di poco?

Io boh...

TorettoMilano
31-05-2023, 11:39
Ma chi mi paga? Come compro qualcosa?
Avremo tutti gli stessi vestiti? La stessa auto? La stessa casa di 9m quadrati?

Come posso guadagnare soldi per comprare qualcosa se passo 8 ore a cazzeggiare? Non è che a uno basta mangiare, coprirsi e fare una passeggiata per essere soddisfatto eh... chi comprerà la roba di lusso, chi la produrrà, perchè uno dovrebbe accontentarsi di poco?

Io boh...

non lo so, si creerà una situazione nuova e a situazione nuova ci saranno nuove soluzioni con ovviamente nuovi problemi. te vuoi fossilizzarti sui problemi e piangerti addosso, prova a essere spassionatamente ottimista

Saturn
31-05-2023, 11:40
...da discussione "sull'intelligenza artificiale" a discussione "sull'intelligenza" è un attimo in questo forum. :mbe:

Saturn
31-05-2023, 11:41
non lo so, si creerà una situazione nuova e a situazione nuova ci saranno nuove soluzioni con ovviamente nuovi problemi. te vuoi fossilizzarti sui problemi e piangerti addosso, prova a essere spassionatamente ottimista

Anche perchè "non si è mai visto un pessimista concludere qualcosa di buono nella vita !" -semi cit.

A partire sempre prevenuti, sempre negativi, pessimisti ci si chiude in uno stato mentale tossico, improduttivo e dannoso.

IMHO !

the_joe
31-05-2023, 11:45
Ma chi mi paga? Come compro qualcosa?
Avremo tutti gli stessi vestiti? La stessa auto? La stessa casa di 9m quadrati?

Come posso guadagnare soldi per comprare qualcosa se passo 8 ore a cazzeggiare? Non è che a uno basta mangiare, coprirsi e fare una passeggiata per essere soddisfatto eh... chi comprerà la roba di lusso, chi la produrrà, perchè uno dovrebbe accontentarsi di poco?

Io boh...

Mi dispiace molto per te, se consideri l'intera tua esistenza legata al mero possesso di un bene materiale e non alla possibilità di usufruirne semplicemente, ad esempio perchè dovresti possedere un'automobile se potessi usarne una quando ne hai bisogno, e così via, d'altra parte oggi a fronte di chi può comprare un'automobile, ci sono perlomeno 5 esseri umani che muoiono di fame e questo non è molto etico e soprattutto sostenibile alla lunga.

rigelpd
31-05-2023, 11:54
A parte che secondo me (e lo ribadisco) avete visto troppi film di fantascienza e state volando di fantasia, ma estremizzando i concetti gli unici che davvero deterrebbero "lo scettro" sarebbero i possessori di materie prime. Tutto il resto della popolazione mondiale non avrebbe nulla da fare. I lavori di concetto sarebbero svolti da IA, i lavori manuali svolti da robot pilotati da IA. Tali robot costruiti da altri robot pilotati da IA.
Questo implica che per ottenere un qualsiasi prodotto o manufatto, il costo dello stesso tenderebbe a 0 in quanto non c'è nessuna manodopera da pagare. Il lavoro sarebbe pressoché superfluo in quanto non necessiteresti di denaro per comprare cose che non hanno un costo effettivo, se non quello della materia prima. A quel punto l'unica cosa che importerebbe sarebbe la materia prima. QUindi o ci si ammazza l'un l'altro per accaparrarsele, o le si spartiscono a livello mondiale (impossibile). Inoltre, a fronte della disponibilità a costo 0 dei prodotti, il problema della sovrappopolazione sarebbe decuplicato. Alla fine ci estingueremmo per carenza di risorse.
Vi piace come scenario?
Scriviamo un libro? :sofico:

Il prezzo di un bene li fa la legge della domanda e dell'offerta, se nessuno lavora la domanda crolla, crolla anche il prezzo del bene e che tenendo conto dei minori costi di produzione, di conseguenza molte cose che ora paghiamo diventeranno gratis o quasi.

GoFoxes
31-05-2023, 13:02
Mi dispiace molto per te, se consideri l'intera tua esistenza legata al mero possesso di un bene materiale e non alla possibilità di usufruirne semplicemente, ad esempio perchè dovresti possedere un'automobile se potessi usarne una quando ne hai bisogno, e così via, d'altra parte oggi a fronte di chi può comprare un'automobile, ci sono perlomeno 5 esseri umani che muoiono di fame e questo non è molto etico e soprattutto sostenibile alla lunga.

Non era quello il punto del discorso, che è stato spiegato meglio da altri.

Vediamola così, un uomo se non ha un'obiettivo nella vita, muore.

Notturnia
31-05-2023, 13:07
Il prezzo di un bene li fa la legge della domanda e dell'offerta, se nessuno lavora la domanda crolla, crolla anche il prezzo del bene e che tenendo conto dei minori costi di produzione, di conseguenza molte cose che ora paghiamo diventeranno gratis o quasi.

quindi domani una villa da 400 metri quadri con piscina diventa gratis e una Ferrari ce la compreremo tutti a 1 euro solo perchè nessuno lavora ?

mi sfugge come sia possibile che grazie a questa favolosa innovazione nel futuro delle AI tutti potremo guidare una Ferrari quando vorremo e tutti vivremo in una bellissima casa con panorama e piscina lontani da vicini fastidiosi mangiando cibi eccellenti, potremo andare a sciare in inverno e al mare in atolli spettacolari in estate

voglio anche io quel futuro in cui non lavoro ma visto che io sono allora potrò godermi una vacanza meravigliosa lunga una vita intera.

non so perchè ma mi sembra propaganda politica più che un futuro realizzabile.. temo invece che ci saranno ancora più poveri senza più neanche la speranza di migliorare e qualche sparuto riccone che gestirà le AI e i robot che producono merci "bianche"

Notturnia
31-05-2023, 13:10
Non era quello il punto del discorso, che è stato spiegato meglio da altri.

Vediamola così, un uomo se non ha un'obiettivo nella vita, muore.

credo che sia un ragazzo giovane per cui non puoi spiegarli come sono fatti gli umani veri a differenza di quelli delle utopie..

ho visto molta gente che dopo la pensione si è letteralmente spenta perchè non aveva più uno scopo e non aveva i soldi per inseguire i propri sogni lasciati nei cassetti per troppo tempo.

tolta la possibilità di crescere perchè si vive di sussidio subentra la noia e l'inedia nella maggior parte della gente

l'utopia è bellissima.. in vacanza per una vita.. ma poi arriva la realtà.. sopravvivere con il sussidio in un mondo che non ha più sogni

Notturnia
31-05-2023, 13:13
Mi dispiace molto per te, se consideri l'intera tua esistenza legata al mero possesso di un bene materiale e non alla possibilità di usufruirne semplicemente, ad esempio perchè dovresti possedere un'automobile se potessi usarne una quando ne hai bisogno, e così via, d'altra parte oggi a fronte di chi può comprare un'automobile, ci sono perlomeno 5 esseri umani che muoiono di fame e questo non è molto etico e soprattutto sostenibile alla lunga.

non è molto etico neanche sprecare risorse per "parlare" via internet pensando al fatto che ci sono 5 persone che muoiono di fame e noi stiamo qua comodi in casa a perdere tempo e sprecare energia su un computer che ha consumato risorse per essere costruito..

se dovessimo pensare all'etica allora il pianeta terra non è mai stato etico perchè nel mondo animale vive la legge del più forte/adatto e nel mondo degli umani.. lo stesso..

l'etica è un concetto dei benestanti che con la pancia piena possono permettersi di discutere dei 5 esseri umani che muoiono di fame ma non fa parte della "natura"

megamitch
31-05-2023, 13:30
da che mondo e mondo l'uomo ha sempre cercato di prevaricare il prossimo per avere di più. Ovunque e in qualsiasi cultura e in qualsiasi epoca.

Dubito che una IA cambi la realtà delle cose.

MorgaNet
31-05-2023, 13:43
quindi domani una villa da 400 metri quadri con piscina diventa gratis e una Ferrari ce la compreremo tutti a 1 euro solo perchè nessuno lavora ?

mi sfugge come sia possibile che grazie a questa favolosa innovazione nel futuro delle AI tutti potremo guidare una Ferrari quando vorremo e tutti vivremo in una bellissima casa con panorama e piscina lontani da vicini fastidiosi mangiando cibi eccellenti, potremo andare a sciare in inverno e al mare in atolli spettacolari in estate

voglio anche io quel futuro in cui non lavoro ma visto che io sono allora potrò godermi una vacanza meravigliosa lunga una vita intera.

non so perchè ma mi sembra propaganda politica più che un futuro realizzabile.. temo invece che ci saranno ancora più poveri senza più neanche la speranza di migliorare e qualche sparuto riccone che gestirà le AI e i robot che producono merci "bianche"

Ma ovviamente lo scenario che dipingevo io era ipotetico e mooooolto futuro, in un mondo dove il possedere non è lo scopo primario della vita.
E, se non si era capito, l'ho scritto solo perchè qui pare che si faccia a gara a chi scrive più stupidaggini sul futuro (prossimo o remoto).
Ho letto di scenari apocalittici e di fine della civiltà. Tranquilli, è molto più probabile che lo scenario apocalittico ce lo costruiremo da soli, senza aiuto della IA.

Cmq per quanto mi riguarda, trovo più triste il fatto che si pensi che il solo modo di vivere possa essere quello regolato dal possedere piuttosto che dall'essere. Nei miei sogni il nostro futuro dovrebbe essere come quello di Star Trek TNG, ma più realisticamente sarà come quello di Mad Max.

TorettoMilano
31-05-2023, 13:46
credo che sia un ragazzo giovane per cui non puoi spiegarli come sono fatti gli umani veri a differenza di quelli delle utopie..

ho visto molta gente che dopo la pensione si è letteralmente spenta perchè non aveva più uno scopo e non aveva i soldi per inseguire i propri sogni lasciati nei cassetti per troppo tempo.

tolta la possibilità di crescere perchè si vive di sussidio subentra la noia e l'inedia nella maggior parte della gente

l'utopia è bellissima.. in vacanza per una vita.. ma poi arriva la realtà.. sopravvivere con il sussidio in un mondo che non ha più sogni

è una cosa comune la depressione post-pensione ma magari andrebbe analizzata a livello psicologico e non trarre conclusioni a proprio piacimento.
da ignorante di psicologia mi immagino intervenga l'interrutore dell'abitudine, rotta l'abitudine e la certezza quotidiana si prova smarrimento. la mia possibile soluzione sarebbe di non atrofizzare le abitudini, come avrai notato abbiamo un punto di vista diammetralmente opposto in merito ma non essendo nè io e nè te psicologi eviterei di andare oltre.
ma presumo possiamo essere tutti d'accordo che trovare stimoli per passare il tempo libero possa solo giovare.
ah aggiungo un piccolo aneddoto. conosco diversa gente che sta a lavoro, anche più del dovuto, per non stare a casa. presumo reputino meno stressante stare a trabajar

the_joe
31-05-2023, 14:46
credo che sia un ragazzo giovane per cui non puoi spiegarli come sono fatti gli umani veri a differenza di quelli delle utopie..

ho visto molta gente che dopo la pensione si è letteralmente spenta perchè non aveva più uno scopo e non aveva i soldi per inseguire i propri sogni lasciati nei cassetti per troppo tempo.

tolta la possibilità di crescere perchè si vive di sussidio subentra la noia e l'inedia nella maggior parte della gente

l'utopia è bellissima.. in vacanza per una vita.. ma poi arriva la realtà.. sopravvivere con il sussidio in un mondo che non ha più sogni

Non ti dico l'età, ma solo che facevo parte del 5° '85 se ricordi cosa sia...

E comunque fa tutto parte del modo in cui siamo stati abituati a vivere, cambiare punto di vista fa apparire tutto diverso, ricordati solo che "di là" non ha mai portato niente nessuno e che "sei veramente libero quando hai più niente" perchè le cose materiali che ti appartengono, alla lunga ti posseggono.

Notturnia
31-05-2023, 16:51
Non ti dico l'età, ma solo che facevo parte del 5° '85 se ricordi cosa sia...

E comunque fa tutto parte del modo in cui siamo stati abituati a vivere, cambiare punto di vista fa apparire tutto diverso, ricordati solo che "di là" non ha mai portato niente nessuno e che "sei veramente libero quando hai più niente" perchè le cose materiali che ti appartengono, alla lunga ti posseggono.

visto che non è dimostrato che "di là" ci sia qualcosa di diverso dall'oblio io intanto vivo di qua al massimo delle mie possibilità per godermela fino all'ultimo giorno visto che poi non è detto che ci sia un "dopo"

e a meno che non parli di esercito il 5° '85 non mi dice nulla :-( o sono troppo giovane o troppo vecchio :D

p.s. cambio volentieri modo di vivere se questo mi rende più felice e mi permette di perseguire i miei sogni e desideri ma se il cambiamento mi impedisce di essere più appagato e soddisfatto allora non è un cambiamento ma un peggioramento

puo' darsi che le cose che qualcuno compra alla fine diventino a loro volta le proprietarie dell'acquirente (vedi il concetto di auto elettrica con il proprietario che deve accudirla) ma io sono ancora dell'idea che le cose che compro devono migliorare la mia vita, se non lo fanno non sono importanti e sono "cestinabili".
se un oggetto che ho comprato non lo uso per tot tempo allora non è utile e posso regalarlo perchè non era un acquisto intelligente/utile

alla fin fine torniamo cenere ma nel mezzo mi piace essere soddisfatto del percorso che scelgo da me

randorama
31-05-2023, 20:42
Voi guardate davvero troppi film...

vero?

randorama
31-05-2023, 20:49
...da discussione "sull'intelligenza artificiale" a discussione "sull'intelligenza" è un attimo in questo forum. :mbe:

siano già a discussione tout court, credo...

rigelpd
31-05-2023, 21:32
quindi domani una villa da 400 metri quadri con piscina diventa gratis e una Ferrari ce la compreremo tutti a 1 euro solo perchè nessuno lavora ?

mi sfugge come sia possibile che grazie a questa favolosa innovazione nel futuro delle AI tutti potremo guidare una Ferrari quando vorremo e tutti vivremo in una bellissima casa con panorama e piscina lontani da vicini fastidiosi mangiando cibi eccellenti, potremo andare a sciare in inverno e al mare in atolli spettacolari in estate

voglio anche io quel futuro in cui non lavoro ma visto che io sono allora potrò godermi una vacanza meravigliosa lunga una vita intera.

non so perchè ma mi sembra propaganda politica più che un futuro realizzabile.. temo invece che ci saranno ancora più poveri senza più neanche la speranza di migliorare e qualche sparuto riccone che gestirà le AI e i robot che producono merci "bianche"

Premessa, prima di darmi una risposta leggi bene tutto il mio post perché preso a spezzettoni può essere frainteso.

Notturnia, io non sono ottimista verso la IA, però al tempo stesso vorrei fare riflettere chi afferma che ci saranno solo una manciata di ricchi e una valanga di poveri che l'economia non funziona così. Chi afferma che la IA è un problema perché toglie il lavoro ai dipendenti e lascia agli imprenditori tutti i vantaggi non è in grado di vedere il quadro nel suo complesso, tutto è correlato, l'economia è un ecosistema e qui sono sicuro che converrai, ti ritengo una persona sveglia.

Detto questo, la mia opinione, e in questo caso potremmo davvero divergere, è che ogni qual volta si crea una esplosione di ricchezza essa inevitabilmente investe tutti, seppur indirettamente. È evidente che tutti noi, anche i più poveri, vivono meglio dei re del medioevo (ciò è evidente nel ricco occidente ma anche nel resto del mondo la gente se la cava mediamente meglio dei tempi passati). Questa è una naturale conseguenza del fatto che quando qualcosa diventa economica per il produttore presto o tardi lo diventa anche per il resto della popolazione. Un monopolio della ricchezza è davvero difficile da mantenere a lungo, presto o tardi questa ricchezza sprizza fuori come per osmosi quando il gradiente diventa abbastanza elevato.

Detto questo non vuol dire che vedo tutto rose e fiori, anzi considero la IA un problema esistenziale, ma non per i motivi che i più indicano, non credo che il problema serio sia la perdita di lavoro o la concentrazione di ricchezza a pochi eletti. No il problema molto più complesso di cosi. Per come la vedo io andremo incontro a diversi sconvolgimenti:

- prima di tutto finirà l'era della realtà provabile. La IA diventerà tanto brava a falsificare la realtà da rendere per noi impossibile distinguere il falso dal vero se non affidandoci al parere di altre IA (allo stesso modo con cui noi ci appoggiamo ad un antivirus per sapere se il nostro PC è infetto o no). Questa sarà una svolta epocale ma se ne parla troppo poco. Tutto sarà afflitto da questo problema. Gli eventi di attualità, le prove ad un processo, gli attestati, qualsiasi evento, su niente sarà possibile avere una prova certa se non affidandoci all'aiuto di una IA che giudicherà per noi l'attendibilità. Saranno un po' come gli oracoli dell'antichità.

- perderemo l'iniziativa: al giorno d'oggi diamo per scontato che qualunque cosa succeda nel mondo ha una motivazione umana avviene perché è la decisione di un essere umano. Una guerra, una rivoluzione culturale, artistica, civile, qualunque cosa avviene nel mondo è generata da una volontà umana, è la mostra specie che esprime la sua libertà di giudizio e azione.
Con l'arrivo di una IA più intelligente di noi questo primato scomparirà. Ci dovremmo rendere conto che qualunque cosa facciamo è probabilmente risultato della manipolazione di una entità molto più intelligente di noi. Un po' come le capre che si muovono in gregge pensando di agire di loro iniziativa ma in realtà fanno quello che vuole il pastore. Questa è un altra svolta epocale.

- la nostra incapacità di definire cosa è giusto e cosa è sbagliato si rivolterà contro di noi in 3-2-1. Qualsiasi IA che creeremo avrà una potenza di una bomba all'idrogeno (anche di più), noi potremo, se siamo fortunati, definire i suoi imperativi primari, un po' come gli imperativi del nostro cervello animale gestiscono indirettamente i mostri desideri. Purtroppo il problema sarà che nessuno di questi imperativi si allineerà col bene per l'umanità, un concetto astratto che probabilmente non troverà mai una risposta concreta, e quindi lo sconto sarà inevitabile, e noi quello scontro lo perderemo.

Alekx
01-06-2023, 08:53
Per la prima volta incominciamo a cagarci sotto perche' rischiamo di non essere piu' ai vertici della "catena" e decidere chi vive e chi muore........ da predatori a prede sara' un attimo. :D :D

L' IA tanto bella e affascinante quanto pericolosa secondo me, parlo da profano chiarmente, ma guardando un attimo quello che stiamo combinando in giro per il mondo se fossi una IA la soluzione sarebbe solo una.

the_joe
01-06-2023, 10:18
visto che non è dimostrato che "di là" ci sia qualcosa di diverso dall'oblio io intanto vivo di qua al massimo delle mie possibilità per godermela fino all'ultimo giorno visto che poi non è detto che ci sia un "dopo"

e a meno che non parli di esercito il 5° '85 non mi dice nulla :-( o sono troppo giovane o troppo vecchio :D

Si parlo di esercito.


p.s. cambio volentieri modo di vivere se questo mi rende più felice e mi permette di perseguire i miei sogni e desideri ma se il cambiamento mi impedisce di essere più appagato e soddisfatto allora non è un cambiamento ma un peggioramento

puo' darsi che le cose che qualcuno compra alla fine diventino a loro volta le proprietarie dell'acquirente (vedi il concetto di auto elettrica con il proprietario che deve accudirla) ma io sono ancora dell'idea che le cose che compro devono migliorare la mia vita, se non lo fanno non sono importanti e sono "cestinabili".
se un oggetto che ho comprato non lo uso per tot tempo allora non è utile e posso regalarlo perchè non era un acquisto intelligente/utile

alla fin fine torniamo cenere ma nel mezzo mi piace essere soddisfatto del percorso che scelgo da me

Già il fatto che leghi la tua felicità alla proprietà, ti rende schiavo della proprietà, ma è un discorso troppo filosofico da calare nella società consumistica per cui tagliamo che non arriviamo a niente.

GoFoxes
01-06-2023, 10:22
La felicità non è nella proprietà in se, sta nel processo con cui ottieni la proprietà. Poi di solito la proprietà la butti via o ti stanca, e ti poni un nuovo obiettivo. E' la mancanza di obiettivi che uccidono l'uomo. E una vita a coltivare hobby senza obiettivi e/o sfide, ti uccide.

Oppure puoi meditare per 8 ore al giorno per una decina d'anni, e allora credo riuscirai ad essere soddisfatto semplicemente di esistere

TorettoMilano
01-06-2023, 10:25
La felicità non è nella proprietà in se, sta nel processo con cui ottieni la proprietà. Poi di solito la proprietà la butti via o ti stanca, e ti poni un nuovo obiettivo. E' la mancanza di obiettivi che uccidono l'uomo. E una vita a coltivare hobby senza obiettivi e/o sfide, ti uccide.

Oppure puoi meditare per 8 ore al giorno per una decina d'anni, e allora credo riuscirai ad essere soddisfatto semplicemente di esistere

un hobby non può comprendere obiettivi e sfide?

GoFoxes
01-06-2023, 10:28
un hobby non può comprendere obiettivi e sfide?

No, son obiettivi e sfide voluttuarie, che non ti lasciano niente, non ti migliorano, non ti innalzano, ecc

E la differenza che c'è dal fare uno sport come hobby e uno sport come professionista. Fai le stesse cose, magari ottieni anche gli stessi risultato, ma il primo è appunto un hobby, il secondo lo scopo della vita.

386DX40
01-06-2023, 10:33
Si ha come l' impressione che la tecnica stia pian piano evolvendo in una sorta di "religione" per cui tralasciando scenari improbabili tipo i film Terminator o cose simili, vedo molto più probabili scenari distopici in cui le esigenze essenziali ed esistenziali della massa vengono ridotte sempre più, mentre si è distratti ad entusiasmarsi per l' ennesimo progresso della tecnica, per cui la massa di cui tutti facciamo parte potrà beneficiare ma solo in parte (es. medicina) ed a patto di avere le risorse per farlo (quali?). Ci sono molti film in cui si vedono futuri alienati in cui la tecnologia è onnipresente ma la qualità di vita crollata. Vedo più probabile uno scenario futuro in cui le masse saranno felici della novità tecnica senza avere le risorse per l' essenziale.

TorettoMilano
01-06-2023, 10:36
No, son obiettivi e sfide voluttuarie, che non ti lasciano niente, non ti migliorano, non ti innalzano, ecc

E la differenza che c'è dal fare uno sport come hobby e uno sport come professionista. Fai le stesse cose, magari ottieni anche gli stessi risultato, ma il primo è appunto un hobby, il secondo lo scopo della vita.

quindi una persona che sta 8 ore al pc a ripetere lo stesso lavoro tutta la vita ma che una volta al mese visita uno stato nuovo sentirà maggiormente il bisogno di lavorare (per la voglia di passare 8 ore uguali) invece di viaggiare nel mondo. del resto quelle 8 ore monotone sono il suo scopo della vita. spero si noti l'ironia

the_joe
01-06-2023, 10:36
La felicità non è nella proprietà in se, sta nel processo con cui ottieni la proprietà. Poi di solito la proprietà la butti via o ti stanca, e ti poni un nuovo obiettivo. E' la mancanza di obiettivi che uccidono l'uomo. E una vita a coltivare hobby senza obiettivi e/o sfide, ti uccide.

Questo è quello che ti ha inculcato la società di oggi, niente di quello che pensi è un tuo pensiero, ma deriva strettamente dall'ambiente in cui sei cresciuto, i tuoi comportamenti non sono tuoi, sono parte dei tuoi genitori, dei tuoi insegnanti, della pubblicità ecc.

Perchè si deve vedere tutto come una sfida come la stai mettendo tu?

Chi lo dice che per essere felici bisogna avere delle sfide o obiettivi da raggiungere, e se perdi o non raggiungi l'obiettivo quindi sei infelice?

E' semplicemente un modo di vedere le cose, ma non l'unico.


Oppure puoi meditare per 8 ore al giorno per una decina d'anni, e allora credo riuscirai ad essere soddisfatto semplicemente di esistere

A parte che non vedo cosa potrebbe esserci di male, ma fra il vivere in una sfida perenne e il fare l'asceta, non credi ci siano miliardi di sfumature intermedie?

Non ti crea ansia il dover affrontare sempre nuove sfide o il provare a raggiungere obiettivi sempre più lontani? Il giorno che perdi o non arrivi all'obiettivo che fai?

GoFoxes
01-06-2023, 10:38
quindi una persona che sta 8 ore al pc a ripetere lo stesso lavoro tutta la vita ma che una volta al mese visita uno stato nuovo sentirà maggiormente il bisogno di lavorare (per la voglia di passare 8 ore uguali) invece di viaggiare nel mondo. del resto quelle 8 ore monotone sono il suo scopo della vita. spero si noti l'ironia

No, la persona che lavora 8 ore al pc a ripetere lo stesso lavoro lo fa solitamente per mantenere una famiglia, crescere figli e vedere magari loro fare qualcosa di importante.

Viaggiare il mondo a cazzeggiare lo fa Lara Croft, che è una duchessa inglese piena di soldi, tu anche le IA facessero tutto e tu potessi cazzeggiare, avrai i soldi per cazzeggiare al massimo in autobus

GoFoxes
01-06-2023, 10:39
Chi lo dice che per essere felici bisogna avere delle sfide o obiettivi da raggiungere, e se perdi o non raggiungi l'obiettivo quindi sei infelice?

La storia dell'evoluzione della vita sulla Terra

the_joe
01-06-2023, 10:41
No, la persona che lavora 8 ore al pc a ripetere lo stesso lavoro lo fa solitamente per mantenere una famiglia, crescere figli e vedere magari loro fare qualcosa di importante.

No, un genitore dovrebbe preoccuparsi che suo figlio sia FELICE indipendentemente da quello che fa.

GoFoxes
01-06-2023, 10:42
No, un genitore dovrebbe preoccuparsi che suo figlio sia FELICE indipendentemente da quello che fa.

Ok, lavora 8 ore al giorno al pc a fare la stessa cosa per fare felice suo figlio

the_joe
01-06-2023, 10:42
La storia dell'evoluzione della vita sulla Terra

Ma di tuo non pensi mai niente?

E se non raggiungi l'obiettivo cosa sei?

TorettoMilano
01-06-2023, 10:43
No, la persona che lavora 8 ore al pc a ripetere lo stesso lavoro lo fa solitamente per mantenere una famiglia, crescere figli e vedere magari loro fare qualcosa di importante.

Viaggiare il mondo a cazzeggiare lo fa Lara Croft, che è una duchessa inglese piena di soldi, tu anche le IA facessero tutto e tu potessi cazzeggiare, avrai i soldi per cazzeggiare al massimo in autobus

ti svelo un segreto, il 99% della gente con famiglia lavora proprio per quei motivi

GoFoxes
01-06-2023, 10:44
Ma di tuo non pensi mai niente?

E se non raggiungi l'obiettivo cosa sei?

Io ti sto dicendo perché la società umana, tutta, da cima a fondo, fallirebbe se togliessimo l'ambizione, l'aspirazione, il desiderio, le fottute botte di dopamina.

Non sto parlando di me.

the_joe
01-06-2023, 10:46
Ok, lavora 8 ore al giorno al pc a fare la stessa cosa per fare felice suo figlio

No perchè la felicità del figlio o di qualunque altra persona non dipende da quello che fanno gli altri, io da genitore posso fornire a mio figlio il sostentamento e dare un'educazione parziale, ma la sua felicità non dipende da quello che faccio io, lui è un'altra persona e non deve rispondere ad altri che a se stesso.

GoFoxes
01-06-2023, 10:46
ti svelo un segreto, il 99% della gente con famiglia lavora proprio per quei motivi

Lo so, e quindi?

C'è un preciso motivo per cui nella società moderna occidentale ancora si fanno figli, che sono solo ed esclusivamente un problema, non solo economico, al di là del desiderio biologico insito nel nostro cervello: per avere un obiettivo nella vita, un motivo per cui alzasi al mattino e andare a lavorare.

the_joe
01-06-2023, 10:46
Io ti sto dicendo perché la società umana, tutta, da cima a fondo, fallirebbe se togliessimo l'ambizione, l'aspirazione, il desiderio, le fottute botte di dopamina.

Non sto parlando di me.

Questo è quello che ti hanno fatto credere, prova a pensare diversamente e ti si aprirà un mondo.

GoFoxes
01-06-2023, 10:47
No perchè la felicità del figlio o di qualunque altra persona non dipende da quello che fanno gli altri, io da genitore posso fornire a mio figlio il sostentamento e dare un'educazione parziale, ma la sua felicità non dipende da quello che faccio io, lui è un'altra persona e non deve rispondere ad altri che a se stesso.

Questo è quello che ti hanno fatto credere, prova a pensare diversamente e ti si aprirà un mondo.

Ok, hai ragione tu.

the_joe
01-06-2023, 10:51
Ok, hai ragione tu.

Lo so e lo sai anche te, ma non te ne vuoi convincere perchè ti costringerebbe a mettere in discussione tutto quello che ti hanno inculcato finora.

TorettoMilano
01-06-2023, 10:54
Lo so, e quindi?

C'è un preciso motivo per cui nella società moderna occidentale ancora si fanno figli, che sono solo ed esclusivamente un problema, non solo economico, al di là del desiderio biologico insito nel nostro cervello: per avere un obiettivo nella vita, un motivo per cui alzasi al mattino e andare a lavorare.

conosco diverse persone senza figli con obiettivi nella vita e dedicano parecchio tempo libero per il prossimo. non c'è bisogno di avere figli e non c'è bisogno di un lavoro stipendiato per sentirsi utili o avere scopi nella vita

GoFoxes
01-06-2023, 11:00
Lo so e lo sai anche te, ma non te ne vuoi convincere perchè ti costringerebbe a mettere in discussione tutto quello che ti hanno inculcato finora.

conosco diverse persone senza figli con obiettivi nella vita e dedicano parecchio tempo libero per il prossimo. non c'è bisogno di avere figli e non c'è bisogno di un lavoro stipendiato per sentirsi utili o avere scopi nella vita

Ripeto: non sto parlando di me (io praticamente lavoro per mettere da parte soldi per quando il sistema sanitario e welfare falliranno e io sarò vecchio) e non del "conosco diverse persone", che al solito è statisticamente irrilevante,

Wrib
01-06-2023, 11:03
Naaaa secondo me la principale causa è che nei decenni passati è passato il messaggio negativo che tutti si devono laureare e che comunque tutti devono fare un lavoro migliore dei genitori... Quindi il figlio del contandino deve fare l'impiegato e il figlio dell'impiegato invece il dirigente o professionista..

Questo è vero, abbiamo bisogno di più gente che faccia i lavori più umili.

Allo stesso tempo sentiamo sempre dire che siamo il paese europeo con la minor percentuale di laureati.

Come si conciliano questi due bisogni in apparenza diversi? Si conciliano con il fatto che abbiamo bisogno di entrambe le categorie in maggior numero (dato che la popolazione italiana cala).

E ci sono sostanzialmente due modi di vedere delle possibili soluzioni:

MODO 1: Incentivare la natalità, facendo più figli avremo sia più laureati che non diplomati disposti a fare lavori umili.

MODO 2: Continuare a fare pochi figli, fare di tutto affinchè il maggior numero possibile dei nostri figli prenda una laurea, importare immigrati per i lavori umili.

ovviamente più i vari mix, tipo "modo 2 in un periodo transitorio mettendo in piedi le condizioni per avere il modo 1 a regime e goderne tra vent'anni, importando immigrati solo nell'immediato prima di arrivare al nuovo equlibrio", oppure "alziamo età pensionabile in un transitorio per ridurre la quantità di immigrati necessaria nel breve e allo stesso tempo predisponiamo le condizioni per avere il modo 1 a regime e riabbassare poi l'età pensionabile una volta a regime" ecc

TorettoMilano
01-06-2023, 11:09
Ripeto: non sto parlando di me (io praticamente lavoro per mettere da parte soldi per quando il sistema sanitario e welfare falliranno e io sarò vecchio) e non del "conosco diverse persone", che al solito è statisticamente irrilevante,

quindi, escluse eccezioni, dobbiamo fare figli e lavorare (anche se il lavoro non ci piace) per avere uno scopo nella vita.
boh arrivati a questo punto non credo di avere nulla da dirti, spero solo tu non sia uno psicologo :D

the_joe
01-06-2023, 11:13
Ripeto: non sto parlando di me (io praticamente lavoro per mettere da parte soldi per quando il sistema sanitario e welfare falliranno e io sarò vecchio) e non del "conosco diverse persone", che al solito è statisticamente irrilevante,

Non capisco, sei contro l'avere un welfare di stato che ti permette di vivere e poi dichiari di lavorare per permetterti un welfare quando sarai vecchio.

Roba da seduta psichiatrica eh!

GoFoxes
01-06-2023, 11:19
Non capisco, sei contro l'avere un welfare di stato che ti permette di vivere e poi dichiari di lavorare per permetterti un welfare quando sarai vecchio.

Roba da seduta psichiatrica eh!

Io sono contro un welfare di stato per chi può lavorare (quindi escludo anziani e invalidi, giustamente), e con lavorare intendo fare qualsiasi lavoro, proprio aborro anche il reddito di cittadinanza, uno va a lavorare, anche a spalare merda e calci nel sedere se non c'ha voglia o "io ho studiato" (senza essere sfruttato chiaramente, ma a questo devono pensarci le istituzioni)

E sto lavorando per permettermi il welfare quando NON potrà più lavorare, perché sono abbastanza certo che lo Stato non sarà in grado di garantirmelo

the_joe
01-06-2023, 11:34
Io sono contro un welfare di stato per chi può lavorare (quindi escludo anziani e invalidi, giustamente), e con lavorare intendo fare qualsiasi lavoro, proprio aborro anche il reddito di cittadinanza, uno va a lavorare, anche a spalare merda e calci nel sedere se non c'ha voglia o "io ho studiato" (senza essere sfruttato chiaramente, ma a questo devono pensarci le istituzioni)

E se il lavoro non c'è gliene dai uno di ufficio?


E sto lavorando per permettermi il welfare quando NON potrà più lavorare, perché sono abbastanza certo che lo Stato non sarà in grado di garantirmelo

Niente da dire in merito. Vorrei sapere quale sarà il tuo scopo una volta che non potrai più lavorare, ma diventa un discorso filosofico.

fabius21
02-06-2023, 20:47
link (https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/02/drone-controllato-da-intelligenza-artificiale-uccide-il-suo-operatore-perche-intralciava-la-missione/7181391/)

Riporto questa notizia, anche se non si capisce nulla, sembra che in una simulazione un drone guidato da una ai, abbia fatto fuori il suo operatore per portare a termine la missione. Ma poi smentisco tutto. Lo riporto magari qualcuno riesce a trovare qualche altro articolo al riguardo che la spiega meglio.
:rolleyes:

floop
03-06-2023, 09:35
link (https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/02/drone-controllato-da-intelligenza-artificiale-uccide-il-suo-operatore-perche-intralciava-la-missione/7181391/)

Riporto questa notizia, anche se non si capisce nulla, sembra che in una simulazione un drone guidato da una ai, abbia fatto fuori il suo operatore per portare a termine la missione. Ma poi smentisco tutto. Lo riporto magari qualcuno riesce a trovare qualche altro articolo al riguardo che la spiega meglio.
:rolleyes:

e perché il suo operatore?

omerook
03-06-2023, 09:51
link (https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/02/drone-controllato-da-intelligenza-artificiale-uccide-il-suo-operatore-perche-intralciava-la-missione/7181391/)

Riporto questa notizia, anche se non si capisce nulla, sembra che in una simulazione un drone guidato da una ai, abbia fatto fuori il suo operatore per portare a termine la missione. Ma poi smentisco tutto. Lo riporto magari qualcuno riesce a trovare qualche altro articolo al riguardo che la spiega meglio.
:rolleyes:

Ci sta! La zavorra si butta a mare:D

fabius21
03-06-2023, 10:34
e perché il suo operatore?

da come ho letto negli articoli italiani, perchè lui reputava alcune cose e/o persone come potenzialmente compromettenti per l'obbiettivo e l'operatore gli dava il diniego, e non riusciva a portare a termine la missione. Alla fine sembra che abbia solo abbattuto l'antenna di comunciazione, negli articoli si capisce poco, a meno che uccide l'operatore non sia solo un click-bait nel titolo.

TorettoMilano
21-06-2023, 14:35
si parla di 200 licenziamenti

https://www.repubblica.it/tecnologia/2023/06/21/news/bild_intelligenza_artificiale_licenziamento_giornalisti-405254199/

TorettoMilano
18-07-2023, 08:58
sciopero degli attori, tra le motivazioni non vogliono essere sostituiti da IA

https://www.vanityfair.it/article/sciopero-attori-hollywood-tutto-quello-che-ce-da-sapere