View Full Version : É nata una stella: si chiama Proxima Fusion e porterà la fusione nucleare in Europa entro i prossimi sette anni
Redazione di Hardware Upg
30-05-2023, 19:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/e-nata-una-stella-si-chiama-proxima-fusion-e-portera-la-fusione-nucleare-in-europa-entro-i-prossimi-sette-anni_117230.html
La società è il primo spin-out del Max Planck Institute for Plasma Physics (IPP) ed annovera nel suo team ex scienziati ed ingegneri non solo dell'IPP, ma anche di MIT e
Google-X.
Click sul link per visualizzare la notizia.
...E l'energia per produrre gli immani campi magnetici in grado di contenere un plasma da 100 Milioni di °C chi la produce?
...E l'energia per produrre gli immani campi magnetici in grado di contenere un plasma da 100 Milioni di °C chi la produce?
Se il sistema produce piu energia di quella che ti serve per mantenere i campi puoi autoalimentarlo, ti serve solo l'energia per far partire il sistema. E prima che qualcuno se ne esca con il fatto che una macchina termica non può avere un rendimento maggiore a 1 in questo caso si consuma materia, se nell'equazione di tiene in conto il consumo di questa il rendimento è minore a 1.
Se il sistema produce piu energia di quella che ti serve per mantenere i campi puoi autoalimentarlo, ti serve solo l'energia per far partire il sistema.
... sì certo, bisogna comunque vedere di quanta energia necessita il campo e quante volte avviene "il riavvio" nei vari cicli di manutenzione etc. per i quali serve una fonte disponibile.
futuristicone
30-05-2023, 22:08
forse ..... 70 anni !!
ma in Germania non hanno appena spento il nucleare? Adesso lo "riaccendono"?
Cosa ne dicono i verdi che lo hanno voluto spegnere?
ma in Germania non hanno appena spento il nucleare? Adesso lo "riaccendono"?
Cosa ne dicono i verdi che lo hanno voluto spegnere?
Stiamo parlando di fusione non di fissione
Stiamo parlando di fusione non di fissione
e quindi ai verdi va bene?
tanta roba... la cosa incredibile è che partiamo da progetti pensati nel dopo guerra e tenuti fermi per decine di anni...
In Italia siamo stati pionieri del Nucleare per poi ridursi a bruciare GAS per un... 50 ennio? 40ennio?
La tecnologia fa passi da gigante di anno in anno, ed oggi abbiamo superconduttori impensabili 20-30 anni fa, tra non molto avremo anche un AI capace di simulare gli effetti e difetti di un reattore MAI COSTRUITO.
Il problema è proprio questo, esiste sempre e solo sulla carta... quanto ci vorrà perchè FUNZIONI veramente? e se funzionerà veramente...
Indubbiamente è questo il futuro prossimo dello sviluppo energetico
IMHO
--e quindi ai verdi va bene?
Perché non dovrebbe? É energia pulita, potenzialmente.
Mi pare una previsione ottimistica, considerando che sono 60 anni che siamo "ad un passo" dalla fusione. Al momento, che io sappia, non é stata ancora prodotta alcuna energia netta dal alcun esperimento (non se si considera tutto il processo).
Se ci riescono, diventano ricchi e famosi. Ma ne dubito.
peppapig
31-05-2023, 09:19
C'è da dire che nei decenni precedenti la fusione non ha avuto grande interesse ne finanziamenti, è sempre stata una prospettiva interessante ma con molte altre risorse a disposizione più facili ed economiche da usare a farle concorrenza.
Ora con l'enorme richiesta di energia che si prospetta le cose stanno cambiando, come sottolinea l'articolo non si può più continuare contando sui combustibili fossili e sulle rinnovabili, concetto che si sta radicando pubblicamente solo in questi anni.
cronos1990
31-05-2023, 09:26
e quindi ai verdi va bene?La fusione nucleare non crea residui radioattivi. Potenzialmente è l'energia più green che possa esistere.
Per cui, per quale oscuro motivo ai verdi non dovrebbe andar bene? Il problema è semmai che ancora non esiste una tecnologia viabile, e ancora pare che la strada per raggiungerla sia molto lunga.
MorgaNet
31-05-2023, 09:28
e quindi ai verdi va bene?
Sarebbe anche utile informarsi.
La fusione nucleare NON produce scorie radioattive, quindi si, ai verdi dovrebbe andare bene.
Inoltre la fusione in caso di guasto semplicemente si ferma, a differenza della fissione che tende a continuare in maniera incontrollata generando radiazioni mortali.
ma in Germania non hanno appena spento il nucleare? Adesso lo "riaccendono"?
Cosa ne dicono i verdi che lo hanno voluto spegnere?
Il nucleare lo ha voluto spegnere la Merkel, quando era al governo di coalizione CDU/SPD.
La fusione nucleare non crea residui radioattivi. Potenzialmente è l'energia più green che possa esistere.
Per cui, per quale oscuro motivo ai verdi non dovrebbe andar bene? Il problema è semmai che ancora non esiste una tecnologia viabile, e ancora pare che la strada per raggiungerla sia molto lunga.
In realtà, recentemente ci sono state polemiche anche sull'energia da fusione, perchè comunque i materiali con cui viene a contatto si mantengono radioattivi per almeno 100 anni.
Opteranium
31-05-2023, 11:45
In realtà, recentemente ci sono state polemiche anche sull'energia da fusione, perchè comunque i materiali con cui viene a contatto si mantengono radioattivi per almeno 100 anni.
se si parte da questo presupposto non si farà mai nulla, è ovvio che un malus è insito in ogni attività umana, ma bisogna considerare il rapporto costi benefici.
100 anni sono un periodo accettabile, specie se raffrontati alle decine di migliaia di anni delle scorie della fissione.
E a fronte di questo il potenziale di energia prodotta dalla fusione è talmente elevato che la cosa diventa irrilevante
MorgaNet
31-05-2023, 11:54
In realtà, recentemente ci sono state polemiche anche sull'energia da fusione, perchè comunque i materiali con cui viene a contatto si mantengono radioattivi per almeno 100 anni.
Si, ma si tratta di radioattività molto più contenuta. C'è una bella differenza.
ma certa gente che commenta e non sa nemmeno la differenza tra fissione e fusione, perché lo fa?
cronos1990
31-05-2023, 13:13
In realtà, recentemente ci sono state polemiche anche sull'energia da fusione, perchè comunque i materiali con cui viene a contatto si mantengono radioattivi per almeno 100 anni.Siamo a livello di paragoni tra l'Everest (8.848 metri) e Mount Wycheproof (circa 43 metri).
https://www.qualenergia.it/articoli/fusione-nucleare-passo-troppo-lungo-per-umanita/
Tralasciando il discorso generale dell'articolo, quoto la parte relativa a questa "preoccupazione":
la fusione non produce scorie pericolose per millenni, ma solo metalli “attivati” dai neutroni, che restano radioattivi per circa un secolo, mentre non ci sono rischi di incidenti catastrofici, perché a ogni minimo disturbo il processo si spegne.Poi se vai a leggere il sito di Greenpeace (ci son capitato per caso mentre cercavo :asd: ) potresti pensare che siamo pronti al Fallout nucleare in tutto il mondo :fagiano: ma a quel punto non si spiega perchè non ci sia già stato con tutto il materiale radioattivo che puoi trovare anche solo considerando le strutture ospedaliere :asd:
Goofy Goober
31-05-2023, 19:43
se si parte da questo presupposto non si farà mai nulla, è ovvio che un malus è insito in ogni attività umana, ma bisogna considerare il rapporto costi benefici.
100 anni sono un periodo accettabile, specie se raffrontati alle decine di migliaia di anni delle scorie della fissione.
E a fronte di questo il potenziale di energia prodotta dalla fusione è talmente elevato che la cosa diventa irrilevante
non è che bisogna fare nulla, ma smettere di fare tutto :O
è l'unica soluzione all'inquinamento antropico :ciapet:
azi_muth
31-05-2023, 19:56
Il nucleare lo ha voluto spegnere la Merkel, quando era al governo di coalizione CDU/SPD.
In realtà il processo lo ha iniziato Gerhard Schröder,
https://www.theguardian.com/world/2000/jun/15/johnhooper
quello che ha firmato anche gli accordi per il north stream 1
https://www.repubblica.it/esteri/2020/09/16/news/nord_stream_il_mito_del_gasdotto_irrinunciabile_tra_germania_e_russi-301070477/
spostando l'asse energetico europeo verso il gas russo e che poi è guarda caso è finito nei consigli di amministrazione di diverse società russe...
https://it.euronews.com/my-europe/2022/05/19/l-amico-tedesco-di-putin-gerhard-schroder-nell-occhio-del-ciclone
https://www.ilpost.it/2022/04/26/schroder-russia/
azi_muth
31-05-2023, 20:17
In realtà, recentemente ci sono state polemiche anche sull'energia da fusione, perchè comunque i materiali con cui viene a contatto si mantengono radioattivi per almeno 100 anni.
In realtà teoricamente anche 1000 anni nei reattori deuterio trizio
https://scientific-publications.ukaea.uk/wp-content/uploads/GILBERT_2019_NUCL-_FUSION_59_076015.PDF
Ancora devono trovare processi e materiali per limitarne la radiottività.
alien321
31-05-2023, 23:31
Siamo a livello di paragoni tra l'Everest (8.848 metri) e Mount Wycheproof (circa 43 metri).
Non è cosi scontato, il sistema di moltiplicazione dei neutroni necessita di berillio, la moltiplicazioni serve per generare
il trizio altrimenti i neutroni presenti non sarebbero sufficienti.
Il problema del berillio è che raffinarlo è complesso e rimangono sempre delle traccie di....rullo di tamburi....URANIO...
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S092037961630165X
Questo renderebbe tutta la camera di fusione radioattiva per più di 100 anni...
Naturalmente si sta cercando di raffinare al 100% il berillio ma non è facilissimo anche perché ce ne vuole parecchio per
questi tipi di reattori a fusione
In realtà teoricamente anche 1000 anni nei reattori deuterio trizio
https://scientific-publications.ukaea.uk/wp-content/uploads/GILBERT_2019_NUCL-_FUSION_59_076015.PDF
Ancora devono trovare processi e materiali per limitarne la radiottività.
In realtà tutto dipende dal tipo di reazione che su vuole sfruttare:
ci sono reazioni che producono neutroni (i quali poi vengono catturati dalla schermatura che diventa radioattiva) e razioni aneutroniche come quellla elio3-elio3. Il problema è che le reazioni aneutroniche richiedono energie più alte aumentando le difficoltà di contenimento, motivo per il quale quasi tutti i reattori sperimentali sfruttano la reazione deuterio-trizio
ci sono anche progetti "fuori dal coro" come un reattore che sfrutta la fusione Boro11-protone, totalmente aneutronica
Ci sarà anche una versione consumer integrabile con chat gpt? Ma soprattutto ci girerà crisis?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.