View Full Version : Ratchet & Clank Rift Apart arriva su PC
Ratchet & Clank: Rift Apart è in arrivo su PC e la data di uscita è il 26 luglio 2023.
Sviluppata in collaborazione con Nixxes Software, la versione PC di Rift Apart vanterà tutta una serie di migliorie e aggiunte rispetto all'edizione commercializzata su PS5 nel giugno del 2021. Oltre a tutti i contenuti della versione originaria, la nuova trasposizione dell'avventura sci-fi di Ratchet & Clank porterà in dote il supporto alle risoluzioni ultra-wide 21:9, 32:9 e 48:9 con configurazioni a due e tre monitor.
Il porting PC di Rift Apart avrà inoltre il frame rate sbloccato, il supporto al Ray Tracing nella gestione dei riflessi e delle ombre dinamiche, l'accesso alle ultime tecnologie di upscaling NVIDIA DLSS 3, AMD FSR 2 e Intel XeSS in aggiunta al Temporal Injection di Insomniac Games, oltre alla compatibilità con le tecnologie NVIDIA Reflex e DLAA per migliorare ulteriormente la qualità dell'immagine.
Non mancherà poi il supporto al controller DualSense e, ovviamente, al binomio mouse-tastiera, con tantissime opzioni di accessibilità e funzioni per personalizzare ogni elemento della grafica e dell'esperienza di gioco
ray_hunter
30-05-2023, 16:43
Ratchet & Clank: Rift Apart è in arrivo su PC e la data di uscita è il 26 luglio 2023.
Sviluppata in collaborazione con Nixxes Software, la versione PC di Rift Apart vanterà tutta una serie di migliorie e aggiunte rispetto all'edizione commercializzata su PS5 nel giugno del 2021. Oltre a tutti i contenuti della versione originaria, la nuova trasposizione dell'avventura sci-fi di Ratchet & Clank porterà in dote il supporto alle risoluzioni ultra-wide 21:9, 32:9 e 48:9 con configurazioni a due e tre monitor.
Il porting PC di Rift Apart avrà inoltre il frame rate sbloccato, il supporto al Ray Tracing nella gestione dei riflessi e delle ombre dinamiche, l'accesso alle ultime tecnologie di upscaling NVIDIA DLSS 3, AMD FSR 2 e Intel XeSS in aggiunta al Temporal Injection di Insomniac Games, oltre alla compatibilità con le tecnologie NVIDIA Reflex e DLAA per migliorare ulteriormente la qualità dell'immagine.
Non mancherà poi il supporto al controller DualSense e, ovviamente, al binomio mouse-tastiera, con tantissime opzioni di accessibilità e funzioni per personalizzare ogni elemento della grafica e dell'esperienza di gioco
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
E direi buonissima notizia che sia Nixxes che si occupa della conversione, in quanto sono i migliori per questo tipo di porting.
Speriamo che ne esca un'ottima versione PC.
Lo aspettavo, sarà mio anche lui.
DJurassic
30-05-2023, 18:33
Tutto sta andando secondo i miei piani.
https://media4.giphy.com/media/3oKIPzLXQYb2Bn5PLG/giphy.gif
Lord Nasher
30-05-2023, 22:20
Impossibile che funzioni suul pc senza il magico SSD :ciapet:
carloUba
31-05-2023, 11:15
Impossibile che funzioni suul pc senza il magico SSD :ciapet:
Serviranno 7 anni al mondo PC per colmare il gap tecnologico…
Bello, bello, mi fa molto piacere. Lo proverò senz'altro.
Ma per le altre esclusive ancora niente? Magari che so, un Gran Turismo...
cronos1990
31-05-2023, 11:34
Fatto bene a non prenderlo su PS5 :asd:
L'unico titolo che ancora invidiavo alla PS5.
Porting fatto dai Nixxes insieme a Insomniac.
Forse stavolta vado di day one.
ray_hunter
31-05-2023, 12:44
L'unico titolo che ancora invidiavo alla PS5.
Porting fatto dai Nixxes insieme a Insomniac.
Forse stavolta vado di day one.
Appena fatto il pre-order. Questa volta son sicuro sarà ottimo.
Son curioso di vedere come sono gestiti i cambi di dimensione in tempo reale.
Nel trailer non menzionano direct storage
Adoravo R&C (così come ho amato Jack and Dexter) ancora ai tempi della PS2 e non vedo l'ora di giocare questo.
Nella mia graduatoria ora mancano
The Last of Us 2
God of War Ragnarok
Horizon Forbidden west
Ghosto of Tsushima
ho la sensazione che con calma arriveranno tutti
DJurassic
31-05-2023, 13:15
Appena fatto il pre-order. Questa volta son sicuro sarà ottimo.
Son curioso di vedere come sono gestiti i cambi di dimensione in tempo reale.
Nel trailer non menzionano direct storage
Adoravo R&C (così come ho amato Jack and Dexter) ancora ai tempi della PS2 e non vedo l'ora di giocare questo.
Nella mia graduatoria ora mancano
The Last of Us 2
God of War Ragnarok
Horizon Forbidden west
Ghosto of Tsushima
ho la sensazione che con calma arriveranno tutti
Arriveranno tutti. Tra l'altro nello Showcase di Sony di pochi giorni fà il 90% dei giochi sono già stati confermati su PC, quindi direi che la strada ormai è stata tracciata e non si torna indietro.
Lo so, lo so:
siete tutti a mare e/o, dopo lo sfacelo iniziale di The Last of Us Remastered, aspettavate il pisquano di turno che si immolasse per dirvi se questo ennesimo porting fosse all'altezza o meno della situazione...
Pisquano di turno a rapporto:
ho un vetusto i7 10700, 32 giga di ram di sistema, un ssd nvme da due tera e, soprattutto, una 3070 Ti con "solo" 8 Giga di Vram, cosa che al giorno d'oggi non basta, secondo molti scienziati là fuori, nemmeno a far girare Tetris in 720p senza incorrere in stuttering, crash, visioni sataniche e nefandezze assortite.
Ebbene, ancora una volta, tali scienziati dovranno rivolgere i loro sproloqui su altri lidi, perchè, ancora una volta, se chi fa il porting sa programmare e sa ovviare alle differenze intrinseche di gestione della memoria che intercorrono tra una PS5 ed un PC, il risultato sarà quanto segue:
Ratchet & Clank Rift Apart gira a 1440p, con DLSS su qualità e tutto, ma proprio tutto a palla -sì, anche il Ray Tracing-, senza il benchè minimo problema e, lasciatemelo dire, lo avevo già detto ai tempi del lancio su PS5, a mio avviso è graficamente il titolo più next gen esista in commercio.
E' impressionante, è un film Pixar in tempo reale, punto.
Non oso immaginare chi può giocarci in 4k col giusto hardware.
Per me un plauso continuo e grida di giubilio per il lavoro svolto dai Nixxes -uscita oggi una mini patch hotfix per risolvere alcuni problemi grafici con ray tracing e no, rilevati dai test preliminari di Digital Foundry, probabilmente a breve risolveranno anche i problemi col ray tracing su schede AMD-.
Se vi piace il genere, compratelo.
Sarà mio prossimamente, nessun dubbio.
Lo so, lo so:
siete tutti a mare e/o, dopo lo sfacelo iniziale di The Last of Us Remastered, aspettavate il pisquano di turno che si immolasse per dirvi se questo ennesimo porting fosse all'altezza o meno della situazione...
Pisquano di turno a rapporto:
ho un vetusto i7 10700, 32 giga di ram di sistema, un ssd nvme da due tera e, soprattutto, una 3070 Ti con "solo" 8 Giga di Vram, cosa che al giorno d'oggi non basta, secondo molti scienziati là fuori, nemmeno a far girare Tetris in 720p senza incorrere in stuttering, crash, visioni sataniche e nefandezze assortite.
Ebbene, ancora una volta, tali scienziati dovranno rivolgere i loro sproloqui su altri lidi, perchè, ancora una volta, se chi fa il porting sa programmare e sa ovviare alle differenze intrinseche di gestione della memoria che intercorrono tra una PS5 ed un PC, il risultato sarà quanto segue:
Ratchet & Clank Rift Apart gira a 1440p, con DLSS su qualità e tutto, ma proprio tutto a palla -sì, anche il Ray Tracing-, senza il benchè minimo problema e, lasciatemelo dire, lo avevo già detto ai tempi del lancio su PS5, a mio avviso è graficamente il titolo più next gen esista in commercio.
E' impressionante, è un film Pixar in tempo reale, punto.
Non oso immaginare chi può giocarci in 4k col giusto hardware.
Per me un plauso continuo e grida di giubilio per il lavoro svolto dai Nixxes -uscita oggi una mini patch hotfix per risolvere alcuni problemi grafici con ray tracing e no, rilevati dai test preliminari di Digital Foundry, probabilmente a breve risolveranno anche i problemi col ray tracing su schede AMD-.
Se vi piace il genere, compratelo.
Si ma a quanti FPS ti gira?
Vedendo 2 video sul tubo non supera i 40-50 fps con una 3070
DJurassic
29-07-2023, 12:27
a mio avviso è graficamente il titolo più next gen esista in commercio.
E' impressionante, è un film Pixar in tempo reale, punto.
Non che non sia bello da vedere ma qui l'hai sparata grossa eh :asd:
Tra l'altro mi fai venire un dubbio, da quanto tempo non vedi un film della Pixar?
Diffidare sempre da quelli che finiscono una frase con "punto."
Che arroganza :D
Diffidare sempre da quelli che finiscono una frase con "punto."
Che arroganza :D
:D :D :D
h.rorschach
29-07-2023, 15:24
A parte alcuni trascurabili difetti, sembra buono per day 1. Aspetto comunque settembre ché con sto caldo non mi viene la voglia di giocare, per allora dovrebbe essere perfetto
carloUba
29-07-2023, 20:32
Ok le disquisizioni tecniche, gira benissimo e ha mille ila opzioni grafiche per cui finalmente un gioco Sony che non è rotto al D1, ma...
Quanto cazzo è brutto come gioco?
Ok, sarà anche rivolto ai ragazzini ma Cristo ha le meccaniche di un gioco del 98 con la difficoltà dei giochi attuali per console (ciò puoi giocarci con un volante).
Che delusione 😢
Peccato sia brutto, un bel platform 3d mi gusta sempre, l'ultimo molto bello è stato Spyro, per pc.
Mario Odissey e Bowser invece gli ultimi clamorosi, soprattutto il primo, giocati su consolle.
davide155
30-07-2023, 09:24
Ok le disquisizioni tecniche, gira benissimo e ha mille ila opzioni grafiche per cui finalmente un gioco Sony che non è rotto al D1, ma...
Quanto cazzo è brutto come gioco?
Ok, sarà anche rivolto ai ragazzini ma Cristo ha le meccaniche di un gioco del 98 con la difficoltà dei giochi attuali per console (ciò puoi giocarci con un volante).
Che delusione 😢
Ma brutto in che senso?
Che ti aspettavi scusa da un gioco che si chiama Ratchet & Clank?
Se ti aspettavi un god of war o un rdr2 hai sbagliato proprio a comprarlo.
È un gioco pensato principalmente per 14enni.
Ormai su YouTube si può quasi giocare i giochi, penso che uno l'idea un po' se la fa già? Perché spendere 40-50-60euro e poi rimanere delusi per un gioco, dove nel 2023 si ha tutti i walktrough del mondo sul tubo, scusa se te lo dico ma è da bischeri. Soprattutto questo che già è uscito da anni su ps5.
È chiaramente un gioco rivolto ai ragazzini, ma a me sta divertendo un sacco, nonostante i miei 36 anni e due decadi di giochi sulle spalle.
Ed anzi, magari fossero tutti di questo livello i giochi single player e porting per PC. Ultimamente bisogna pendere dalle labbra di mamma Sony per poter apprezzare qualche opera realizzata degnamente, perché le esclusive pc negli ultimi anni hanno spesso fatto cacare.
h.rorschach
30-07-2023, 13:42
QI a temperatura ambiente vedo
DJurassic
30-07-2023, 14:13
Ok le disquisizioni tecniche, gira benissimo e ha mille ila opzioni grafiche per cui finalmente un gioco Sony che non è rotto al D1, ma...
Quanto cazzo è brutto come gioco?
Ok, sarà anche rivolto ai ragazzini ma Cristo ha le meccaniche di un gioco del 98 con la difficoltà dei giochi attuali per console (ciò puoi giocarci con un volante).
Che delusione
Senza offesa ma l'unica cosa infantile che vedo qui non è il gioco ma il tuo commento.
ray_hunter
31-07-2023, 07:00
A me sta piacendo molto. Adoravo R&C quando avevo 25 anni e lo adoro ora a 46. Poi questo Rift apart è davvero realizzato benissimo.
Finalmente qualcosa di next gen.
Il gioco è volutamente leggero ma estremamente divertente ed additivo.
Ormai i giochi più ottimizzati arrivano tutti dai Sony studios. Vero che TLOU è uscito messo molto male ma è stato corretto molto bene e anche se non è un capolavoro di ottimizzazione cmq risulta molto godibile.
Gli altri porting invece sono uno meglio dell'altro a partire dagli spider man...
Ora datemi TLOU2, GOW Ragnarok e Horizon FW :D
davide155
31-07-2023, 09:08
A me sta piacendo molto. Adoravo R&C quando avevo 25 anni e lo adoro ora a 46. Poi questo Rift apart è davvero realizzato benissimo.
Finalmente qualcosa di next gen.
Il gioco è volutamente leggero ma estremamente divertente ed additivo.
Ormai i giochi più ottimizzati arrivano tutti dai Sony studios. Vero che TLOU è uscito messo molto male ma è stato corretto molto bene e anche se non è un capolavoro di ottimizzazione cmq risulta molto godibile.
Gli altri porting invece sono uno meglio dell'altro a partire dagli spider man...
Ora datemi TLOU2, GOW Ragnarok e Horizon FW :DTranquillo che arriveranno anche quelli. Sony ha già confermato tutto. È solo questione di tempo.
Tlou adesso è perfetto. Lo hanno ottimizzato anche per pc non proprio all'ultimo grido e gira molto bene. Io che lo gioco dal day1 non ho mai avuto problemi ma si sa che venivano fuori appunto su macchine non recentissime.
City Hunter '91
31-07-2023, 12:09
Diffidare sempre da quelli che finiscono una frase con "punto."
Che arroganza :D
Ma è il modo in cui l'hai finita anche tu. :asd:
StylezZz`
31-07-2023, 17:22
Non è stato un successone:
Ratchet & Clank: Rift Apart ha registrato il terzo peggior lancio su Steam per un'esclusiva PlayStation (https://it.ign.com/ratchet-clank-rift-apart/204243/news/ratchet-clank-rift-apart-ha-registrato-il-terzo-peggior-lancio-su-steam-per-unesclusiva-playstation)
C'è comunque da tener presente che non è un titolo che di suo ha venduto molto su console, anzi. Dalle ultime stats di non molto tempo fa (inizio 2023) era poco sopra il 1 milione di copie, giusto qualcosina in più rispetto a R&C Future (del 2007), e loro due sono i capitoli che han venduto meno della serie, gli altri titoli, bene o male, stavano tra i 2-4 milioni, tipo il R&C del 2016. Globalmente l'intera serie (7 giochi) ha fatto 30 milioni.
Imho, è già buona che non è il peggiore tra quelli lanciati e non credo che prevedessero chissà quali vendite.
Consideriamo anche la data di uscita,piena estate...poi il "brand" non è di certo al pari delle altre esclusive Sony.
Quando finisco Callisto,un giro lo faccio...
Intanto nuova mini patch:
Resolved texture streaming issues that could result in certain textures remaining low resolution.
Fixed visual issues with water reflections that occurred when ambient occlusion was set to anything other than SSAO.
Resolved an issue that caused the interact button prompt to remain visible on the screen.
Fixed a visual issue with weapon previews at the vendor when using ultra-wide resolutions.
Various bug fixes, stability improvements and optimizations.
DJurassic
31-07-2023, 21:25
C'è comunque da tener presente che non è un titolo che di suo ha venduto molto su console, anzi. Dalle ultime stats di non molto tempo fa (inizio 2023) era poco sopra il 1 milione di copie, giusto qualcosina in più rispetto a R&C Future (del 2007), e loro due sono i capitoli che han venduto meno della serie, gli altri titoli, bene o male, stavano tra i 2-4 milioni, tipo il R&C del 2016. Globalmente l'intera serie (7 giochi) ha fatto 30 milioni.
Imho, è già buona che non è il peggiore tra quelli lanciati e non credo che prevedessero chissà quali vendite.
Aggiungiamoci il periodo non proprio ottimale in cui esce e lo zero assoluto in quanto a campagna marketing da parte di Sony che sembra a tutti i costi non volerli pubblicizzare troppo quando si tratta di PC.
Detto questo, è un validissimo prodotto e una vera e propria gioia per gli occhi.
davide155
31-07-2023, 21:41
Io sto andando avanti nella storia e visivamente è di altissimo livello. Sono nel mondo coi cristalli giganti per intenderci, ed alcuni scorci hanno un dettaglio fuori dal comune.
Comunque ho trovato l'opzione che fa scendere l'usage della gpu. È nvidia reflex. Se disattivato la gpu sta fissa inchiodata al 99%, ovviamente senza framegen. Con reflex attivo avevo cali clamorosi anche fino al 40%.
Ovviamente tutte le opzioni video a stecca.
Qua invece una interessante comparativa del gioco con e senza direct storage attivo. La differenza è impressionante.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230731/70ffc66c165149b8afbe160010404fd6.jpg
sertopica
01-08-2023, 07:21
Spe' non ho capito, fa meno fps perche' viene usata la GPU per la decompressione? :mbe:
davide155
01-08-2023, 07:55
Spe' non ho capito, fa meno fps perche' viene usata la GPU per la decompressione? :mbe:Pare che il direct storage occupa banda alla gpu per la decompressione.
Togliendo due dll relativi al DS nella cartella del gioco si ha questo aumento delle prestazioni ma pressoché gli stessi identici tempi di caricamento.
La cosa va approfondita perché o quelle due dll non vanno ad intaccare i caricamenti ma altre funzioni che ciucciano banda alla gpu inutilmente, oppure la storia del direct storage è una mezza truffa e questi caricamenti si possono avere anche in altre maniere.
Qua un video comparativo:
https://www.youtube.com/watch?v=c9Fj2j8j9Js
sertopica
01-08-2023, 08:14
Pare che il direct storage occupa banda alla gpu per la decompressione.
Togliendo due dll relativi al DS nella cartella del gioco si ha questo aumento delle prestazioni ma pressoché gli stessi identici tempi di caricamento.
La cosa va approfondita perché o quelle due dll non vanno ad intaccare i caricamenti ma altre funzioni che ciucciano banda alla gpu inutilmente, oppure la storia del direct storage è una mezza truffa e questi caricamenti si possono avere anche in altre maniere.
Qua un video comparativo:
https://www.youtube.com/watch?v=c9Fj2j8j9Js
Caspita, certo che 40-50 fps sono una bella differenza. Con una 4090 non accusi il colpo ma con altre GPU di fascia inferiore fa la differenza. Succede lo stesso con Portal Prelude?
davide155
01-08-2023, 08:20
Caspita, certo che 40-50 fps sono una bella differenza. Con una 4090 non accusi il colpo ma con altre GPU di fascia inferiore fa la differenza. Succede lo stesso con Portal Prelude?Non ho letto nulla su prelude. Ma è un gioco profondamente diverso.
StylezZz`
01-08-2023, 10:32
Consideriamo anche la data di uscita,piena estate...
Anche Horizon e Spiderman sono usciti in piena estate...se invece di Ratchet & Clank fosse stato Horizon FW, allora avrebbero fatto il botto pure a ferragosto.
Anche Horizon e Spiderman sono usciti in piena estate...se invece di Ratchet & Clank fosse stato Horizon FW, allora avrebbero fatto il botto pure a ferragosto.Zero Dawn è uscito nel 2020 in piena pandemia,il brand Spiderman fa storia a se.
Hai estrapolato una frase,se avessi continuato a leggere,ho detto la stessa cosa.
StylezZz`
01-08-2023, 11:41
Zero Dawn è uscito nel 2020 in piena pandemia,il brand Spiderman fa storia a se.
Hai estrapolato una frase,se avessi continuato a leggere,ho detto la stessa cosa.
estate 2020 erano tutti a mare con le mascherine :asd:
ho letto anche il resto della tua frase, però dubito che l'uscita in estate abbia influenzato i numeri, è semplicemente il brand che non attira, e su PC ancora peggio probabilmente perchè composto da un pubblico più maturo.
estate 2020 erano tutti a mare con le mascherine :asd:
ho letto anche il resto della tua frase, però dubito che l'uscita in estate abbia influenzato i numeri, è semplicemente il brand che non attira, e su PC ancora peggio probabilmente perchè composto da un pubblico più maturo.Il pompaggio che ha avuto Horizon/Spiderman/Gow/Tlou ectect non lo ha/avuto Ratchet,ovviamente perché non è un top games in primis per Sony....ma penso che nessuno si aspettasse i numeri di quelli citati sopra.
Detto questo è una ventata di aria fresca.
ray_hunter
02-08-2023, 06:51
Un peccato venda poco perché è un tipo di produzione che non è così frequente su pc. E' realizzato a regola d'arte sia da un punto di vista ludico che tecnico ed è dannatamente divertente.
Passiamo il tempo a lamentarci che esce sempre la solita roba però quando esce qualcosa di diverso non lo si caga :(
Con le produzioni sony su pc si era partiti col botta, le ultime uscite invece non stanno riscontrando il successo delle prime.
Spero solo non disincetivi Sony a continuare a proporre le proprie produzioni su pc.
Magari anche non fissarsi a piazzarlo a 60 sacchi su PC avrebbe aiutato ad alzare un filo le vendite al lancio ;)
PS: buona anche che sia senza DRM aggiuntivo.
il gioco è super fico :D ed ha un comparto grafico notevole insomma, personalmente sono felice di saperlo nella mia libreria :flower:
davide155
03-08-2023, 11:33
Magari anche non fissarsi a piazzarlo a 60 sacchi su PC avrebbe aiutato ad alzare un filo le vendite al lancio ;)
PS: buona anche che sia senza DRM aggiuntivo.Pagata la chiave steam 38€ sui soliti siti noti.
A questo prezzo per me li vale tutti. A 60 no.
Quello che fa testo è il prezzo di destinazione fissato dal publisher (Sony) e quello è di 60 sacchi, il resto non conta (men che meno il mercato grigio), perché è dal prezzo iniziale che poi deriva tutto il resto, compresi sconti/saldi (presenti e futuri).
Questo titolo, così come Sackboy, avrebbe fatto altri numeri su PC (certo non un botto, ma ragionevolmente meglio) se il prezzo finale fosse stato di 39.99. Sono titoli che partono con un bacino d'utenza abbastanza ridotto fin dalla piattaforma di partenza, piazzarli a 60 è un'idiozia, già 49 sarebbe stato fin troppo e non perché siano titoli non li valgano, non abbiano qualità o non siano fatti bene.
DJurassic
03-08-2023, 13:45
Quello che fa testo è il prezzo di destinazione fissato dal publisher (Sony) e quello è di 60 sacchi, il resto non conta (men che meno il mercato grigio), perché è dal prezzo iniziale che poi deriva tutto il resto, compresi sconti/saldi (presenti e futuri).
Questo titolo, così come Sackboy, avrebbe fatto altri numeri su PC (certo non un botto, ma ragionevolmente meglio) se il prezzo finale fosse stato di 39.99. Sono titoli che partono con un bacino d'utenza abbastanza ridotto fin dalla piattaforma di partenza, piazzarli a 60 è un'idiozia, già 49 sarebbe stato fin troppo e non perché siano titoli non li valgano, non abbiano qualità o non siano fatti bene.
Io ci metterei anche Returnal. Anche quello costa un sessantino (e non è mai sceso nonostante le vendite non proprio entusiasmanti).
Per quanto riguarda quello che viene definito mercato grigio, ad oggi ho difficoltà a identificarlo con precisione visto che siti come Ins*** gam**g sono pubblicizzati da anni da riviste e content creators in tutta tranquillità. Ci fosse davvero qualcosa di illegale o di poco chiaro non credo proprio avremmo visto tanta sponsorizzazione senza le dovute conseguenze.
Rientra nel mercato grigio (edita il nome), a prescindere da quanto mettano in visibilità, sponsorizzazioni, etc. Non è illegale, ma si muove in un confine non meglio definito.
Il mercato autorizzato ha accordi diretti con i publishers, sono loro che gli forniscono le chiavi (invece di reperirle chissadove con chissachegiri) ed è quello che trovi elencato in portali come isthereanydeal, se non lo trovi lì, al 99% è grigio (oppure è uno store appena nato e non ancora conosciuto).
Poi, sì, può anche capitare che tra gli store autorizzati qualche caso isolato di chiavi non meglio reperite, vedasi quanto successe qualche anno fa con GMG, ma si tratta appunto di casi isolati e non la regola.
Su Returnal, sì, potevano piazzarlo tipo nella fascia dei 49, come fecero per Days Gone, ed era sicuramente già meglio, specie se le vendite sulla piattaforma di punta son state sotto previsione. Non so quanto abbia venduto, avevo letto solo del mezzo milione nei primi due mesi, ma poi non so quanto abbia effettivamente fatto.
Quindi almeno questo è uscito senza grossi problemi?
Il problema con il DirectStorage di Nvidia è stato risolto?
NVIDIA GeForce Hotfix Driver 537.09 fixes DirectStorage performance issues in Ratchet & Clank: Rift Apart
NVIDIA GeForce Hotfix Driver 537.09 fixes DirectStorage performance issues in Ratchet & Clank: Rift ApartStrano, perché vedevo come ultimi driver i 536.99
Sì, i 536.99 sono gli ultimi WHQL, ma gli hot-fix 537.09 sono usciti poco dopo.
Si basano sempre sui 536.99, ma aggiungono quel fix specifico che ti ha indicato sopra.
Li trovi qui > https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/5475
Da qualche giorno ho cominciato questo gioco (aspettavo che scendesse un po' di prezzo) e devo dire che lo sto trovando magnifico.
A parte la sua naturale "bambinosità" da prodotto che deve andare bene per un'ampia fascia d'età, devo dire che Insomniac ha dimostrato per l'ennesima volta le sue enormi capacità nel creare giochi d'azione "pop".
Il gioco è davvero divertente e molto vario, ogni pianeta visitato ha le sue peculiarità e introduce novità nel gameplay sempre rilevanti, l'esplorazione è incentivata al fine di reperire risorse per acquistare nuove armi e potenziarle, nonchè per trovare collezionabili e armature che aumentano le skill passive.
Le armi sono tutte divertenti da usare, alcune anche in modo tattico, e se messo al massimo, il livello di sfida in certi frangenti si fa davvero interessante.
Il giusto mix di esplorazione, azione, platforming ed enigmi da una marcia in più al gameplay generale che non risulta mai monotono.
La grafica poi è davvero pazzesca, un piccolo sogno per gli amanti della fantascienza e delle architetture "strane", e con tutto a palla, effetti RT inclusi, si toccano vette che solo una manciata di giochi hanno raggiunto negli ultimi 5 anni, il tutto con una fluidità clamorosa.
Mi aspettavo molto da questo gioco e, per l'ennesima volta, i first party Playstation si sono dimostrati decisamente fuori parametro.
La grafica poi è davvero pazzesca, un piccolo sogno per gli amanti della fantascienza e delle architetture "strane", e con tutto a palla, effetti RT inclusi, si toccano vette che solo una manciata di giochi hanno raggiunto negli ultimi 5 anni, il tutto con una fluidità clamorosa.
tecnicamente è MOSTRUOSO
a volte non ti capaciti di quanta roba giri a schermo, e come
poi ti fermi, ragioni, vedi NIXXES e caxxo
hai la conferma
fanno solo conversioni PERFETTE sti qui, sono fuori parametro
i due Horizon per dire, perfetti
davvero una garanzia di qualità
tecnicamente è MOSTRUOSO
a volte non ti capaciti di quanta roba giri a schermo, e come
poi ti fermi, ragioni, vedi NIXXES e caxxo
hai la conferma
fanno solo conversioni PERFETTE sti qui, sono fuori parametro
i due Horizon per dire, perfetti
davvero una garanzia di qualità
A Nixxes dovrebbe essere affidato ogni porting per PC.
Va anche detto che il materiale di partenza era di altissimo livello.
A Nixxes dovrebbe essere affidato ogni porting per PC.
Va anche detto che il materiale di partenza era di altissimo livello.
il gioco è bello di suo certo
ma la parte tecnica, favolosa
tutte le tecnologie piu recenti, da subito, che girano come burro
dovrebbero avere l'esclusiva
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.