PDA

View Full Version : Twitter potrebbe essere vietato in Europa se non segue le regole sulla disinformazione


Redazione di Hardware Upg
30-05-2023, 14:08
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/twitter-potrebbe-essere-vietato-in-europa-se-non-segue-le-regole-sulla-disinformazione_117221.html

Lo ha detto il Ministro della Transizione Digitale e delle Telecomunicazioni francese Jean-Noël Barrot, che ha ribadito l'importanza di seguire le linee guida per combattere le fake news sui social media.

Click sul link per visualizzare la notizia.

DanieleG
30-05-2023, 14:20
UE sempre più 1984.

Peppe1970
30-05-2023, 14:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/twitter-potrebbe-essere-vietato-in-europa-se-non-segue-le-regole-sulla-disinformazione_117221.html

Lo ha detto il Ministro della Transizione Digitale e delle Telecomunicazioni francese Jean-Noël Barrot, che ha ribadito l'importanza di seguire le linee guida per combattere le fake news sui social media.]

Io i social non li utilizzo, quindi per me è un discorso inutile :D

Axios2006
30-05-2023, 14:31
La UE potrebbe direttamente istituire il ministero della Verita'... 1984 docet. Nostalgia di baffetto e pelatone? :rolleyes:

Saturn
30-05-2023, 14:33
...'sti cavoli...:mbe:

Silent Bob
30-05-2023, 14:41
Si parla di disinformazione, ma si butta in mezzo a caxxo "1984", ok...

Vaulenst
30-05-2023, 14:45
UE sempre più 1984.

Quoto

Saturn
30-05-2023, 14:47
Si parla di disinformazione, ma si butta in mezzo a caxxo "1984", ok...

Dopo la faccenda COVID il kernel di parecchia gente nei social da molti più BSOD di prima. Basti pensare all'inondazione in Emilia. Scie chimiche, dighe svuotate per cattiveria sulla popolazione e chi più ne ha, più ne metta...oh ca§§ate come non ci fosse domani...e purtroppo in diversi abboccano pure. Pensare che conosco gente ancora convinta del maicroCIPPE nel vaccino. Ho detto tutto. CONVINTA.

Mi dispiace ma UN MINIMO di regolamentazione anti-balle ci vuole. Ripeto, peggio per twitter, si adeguino.

demon77
30-05-2023, 14:48
UE sempre più 1984.

La UE potrebbe direttamente istituire il ministero della Verita'... 1984 docet. Nostalgia di baffetto e pelatone? :rolleyes:

Un saluto agli inossidabili nocielodikono del forum!

https://i.memeful.com/media/post/0Mxrmld_700wa_0.gif

dominator84
30-05-2023, 14:52
o dici e fai quello che vuole l'UE o sei fuori

freedom, qualcuno direbbe...

Wolfw00f
30-05-2023, 15:00
o dici e fai quello che vuole l'UE o sei fuori

freedom, qualcuno direbbe...
Infatti lo vediamo tutti come l'UE ha distrutto l'Ungheria.
Oh wait, la cattivissima UE non riesce manco ad imporre qualcosa ad una nullità politica come Orban (superliberista quando c'era da distruggere il comunismo sovietico, ora l'opposto......dicesi "opportunismo" legittimato politicamente dall'inocoluzione sistematica di gombloddate "grazie" alla "libertà di espressione" esattamente come capitato con Trump o Salvini ).

Continuate pure a lasciarvi guidare dal motore paranoide nell'applicare Orwell ad un mondo che con quello di Orwell non c'entra proprio niente (viviamo nel mondo di Huxley, non quello di Orwell, buongiorno).

L'orwellismo (di matrixe marxista "CISONOGLIINTERESSIENONCIELODICONOOOOOHHH!1111") E' un male odierno inguaribile.

Hiei3600
30-05-2023, 15:00
Una volta si chiamava censura, ora si chiama lotta alla disinformazione -- ed ovviamente si usa sempre la scusa della disinformazione "vera" per giustificare un sistema di controllo dall'alto per stabilire cosa sia vero / ammissibile e cosa no ... ma la gente veramente ci crede che l'Europa fa questo perché vuole il nostro "bene" ? veramente c'è qualcuno che ci crede? :mc:

Wolfw00f
30-05-2023, 15:05
Dopo la faccenda COVID il kernel di parecchia gente nei social da molti più BSOD di prima. Basti pensare all'inondazione in Emilia. Scie chimiche, dighe svuotate per cattiveria sulla popolazione e chi più ne ha, più ne metta...oh ca§§ate come non ci fosse domani...e purtroppo in diversi abboccano pure. Pensare che conosco gente ancora convinta del maicroCIPPE nel vaccino. Ho detto tutto. CONVINTA.

Mi dispiace ma UN MINIMO di regolamentazione anti-balle ci vuole. Ripeto, peggio per twitter, si adeguino.
basterebbe togliere ogni bonus - a partire dell'assistenza sanitaria - a chi crede alle balle, fine.

Wolfw00f
30-05-2023, 15:06
Una volta si chiamava censura, ora si chiama lotta alla disinformazione -- ed ovviamente si usa sempre la scusa della disinformazione "vera" per giustificare un sistema di controllo dall'alto per stabilire cosa sia vero / ammissibile e cosa no ... ma la gente veramente ci crede che l'Europa fa questo perché vuole il nostro "bene" ? veramente c'è qualcuno che ci crede? :mc:
E perchè dovrei invece credere a chi fa il "ribelle antisistema" che sicuramente farà il "mio bene" combattendo i perfidissimi POTERI_FORTI(tm) :)

Ma possibile che davvero crediate a questa interpretazione ADOLESCENZIALE delle dinamiche politiche ed economiche? E' roba da 16enne scemo al liceo, svegliarsi un po' no eh?
Ma possibile che crediate davvero che ci sia gente a cui interessa la vostra "libertà di espressione" solo perchè vi manipola ergendosi a difensori della stessa?

Saetta_McQueen
30-05-2023, 15:07
Ah beh, allora anche tanti quotidiani dei cd professionisti dell'informazione dovrebbero essere vietati.

Paganetor
30-05-2023, 15:19
ci sono fior di testate giornalistiche che, con queste regole, andrebbero chiuse all'istante.

DanieleG
30-05-2023, 15:48
Un saluto agli inossidabili nocielodikono del forum!



No.
Non hai capito un ca$$o.

Silent Bob
30-05-2023, 16:01
Una volta si chiamava censura, ora si chiama lotta alla disinformazione -- ed ovviamente si usa sempre la scusa della disinformazione "vera" per giustificare un sistema di controllo dall'alto per stabilire cosa sia vero / ammissibile e cosa no ... ma la gente veramente ci crede che l'Europa fa questo perché vuole il nostro "bene" ? veramente c'è qualcuno che ci crede? :mc:

Certo, come no, continuiamo a fare un pappone di argomenti non inerenti tra loro.

Fermare la disinformazione non è fare censura, è ineccepibile.

R@nda
30-05-2023, 16:02
A me è piaciuto di più "il Mondo nuovo e ritorno al mondo nuovo" :O

Ma forse intendevate che l'Ue è ferma al 1984?
Ma magari!

Meglio non estremizzare nei due concetti, il problema rimane delicato.
Oggi la cosa non è così banale con i personaggi che girano sui social.
Voglio dire di cazzate ne girano a valanghe e di persone che poi ci credono di più ancora.

Saturn
30-05-2023, 16:07
https://i.imgur.com/RZnmNC3.gif

sbaffo
30-05-2023, 16:07
Infatti lo vediamo tutti come l'UE ha distrutto l'Ungheria.
Oh wait, la cattivissima UE non riesce manco ad imporre qualcosa ad una nullità politica come Orban (superliberista quando c'era da distruggere il comunismo sovietico, ora l'opposto......dicesi "opportunismo" legittimato politicamente dall'inocoluzione sistematica di gombloddate "grazie" alla "libertà di espressione" esattamente come capitato con Trump o Salvini ).

Continuate pure a lasciarvi guidare dal motore paranoide nell'applicare Orwell ad un mondo che con quello di Orwell non c'entra proprio niente (viviamo nel mondo di Huxley, non quello di Orwell, buongiorno).
La libertà di espressione, a meno che tu non intendessi un'accezione ironica, è difesa dal primo emendamento della costituzione Usa, ed è uno dei principi fondanti di tutte le democrazie. Voltaire diceva "Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo".

Com'è il modo di huxley (in sintesi)? non l'ho presente.

Se dovessimo zittire tutti i ballisiti l'80% dei politici sarebbe imbavagliato (ma anche il 100% mi sa :D ), il 50% dei giornalisti, ecc.

Sembra che qualcuno qui abbia nostalgia del MinCulPop....
andate in Cina o in nord corea, dove la verità è ben filtrata dal partito, così non rischiate di imbattervi nelle fake news.

Saturn
30-05-2023, 16:20
andate in Cina o in nord corea,

Lascia perdere...era una delle prossime tappe per i miei viaggi "estremi" ! Dovevo approfittare nel 2019 quando costava poco e avevano un altissimo numero di viaggiatori.

Ma è dal 2020 che è chiusa, dai lockdown per il Covid, ed il Supremo Leader K.J.(U) non ne vuol sapere ancora di riaprire ai turisti ! :muro:

edit, forse se ne riparla dal 10 giugno...vediamo ! (https://www.agenzianova.com/news/la-corea-del-nord-potrebbe-riaprire-il-confine-con-la-cina-il-mese-prossimo/#:~:text=La%20Corea%20del%20Nord%20potrebbe%20iniziare%20ad%20accettare%20nuovamente%20turisti,la%20diffusione%20del%20Covid%2D19.)

luca.camminacieli
30-05-2023, 16:26
Certo, come no, continuiamo a fare un pappone di argomenti non inerenti tra loro.

Fermare la disinformazione non è fare censura, è ineccepibile.

Specie poi quando deve intervenire la magistratura, perchè ad esempio dei genitori si rifiutano di effettuare un banale tampone al figlio che ha urgenza di essere trasferito in altro ospedale. Vedi Milano.
Chissà certe idee anti-mediche/scientifice dove l'hanno recuperate i suddetti.

Aperto un fascicolo per "tentato omicidio"...mica scherzi, eh !

https://www.open.online/2023/05/27/milano-genitori-no-vax-tampone-figlio-tumore-tentato-omicidio/

megamitch
30-05-2023, 16:31
UE sempre più 1984.

in realtà 1984 era un mondo di fake news veicolate dal "partito", qui si parla di vietarle. Per cui è esattamente il contrario.

DanieleG
30-05-2023, 16:54
A me è piaciuto di più "il Mondo nuovo e ritorno al mondo nuovo" :O



Io ho preferito 1984.

Sull'argomento, la metto sul latino: "Quis custodiet ipsos custodes?"

R@nda
30-05-2023, 17:04
Io ho preferito 1984.

Sull'argomento, la metto sul latino: "Quis custodiet ipsos custodes?"

Io invece te la metto sul tecnico: "Il mondo tutto sommato è ancora open source"

phmk
30-05-2023, 17:21
I covidioti hanno (avuto) ragione ??
Un altro motivo per mandare l'UE a...o :D :D :D

pengfei
30-05-2023, 17:29
Lascia perdere...era una delle prossime tappe per i miei viaggi "estremi" ! Dovevo approfittare nel 2019 quando costava poco e avevano un altissimo numero di viaggiatori.

Ma è dal 2020 che è chiusa, dai lockdown per il Covid, ed il Supremo Leader K.J.(U) non ne vuol sapere ancora di riaprire ai turisti ! :muro:

edit, forse se ne riparla dal 10 giugno...vediamo ! (https://www.agenzianova.com/news/la-corea-del-nord-potrebbe-riaprire-il-confine-con-la-cina-il-mese-prossimo/#:~:text=La%20Corea%20del%20Nord%20potrebbe%20iniziare%20ad%20accettare%20nuovamente%20turisti,la%20diffusione%20del%20Covid%2D19.)

Giusto nel 2019 in un ostello di Pechino ho incontrato due turisti che erano appena tornati dalla Nord Corea, io mi sono chiesto che cacchio ci sono andati a fare, però ora come ora mi spiace di non aver pensato di andarci quando ne avevo l'occasione :D

alien321
30-05-2023, 17:43
Io parto da una ipotesi, se in Europa ci fosse una legge simile al PRIMO Emendamento USA questa proposta di blocco sarebbe possibile?

Doraneko
30-05-2023, 18:03
Una volta si chiamava censura, ora si chiama lotta alla disinformazione -- ed ovviamente si usa sempre la scusa della disinformazione "vera" per giustificare un sistema di controllo dall'alto per stabilire cosa sia vero / ammissibile e cosa no ... ma la gente veramente ci crede che l'Europa fa questo perché vuole il nostro "bene" ? veramente c'è qualcuno che ci crede? :mc:

Guarda ad esempio il caso The Twitter Files, se n'è parlato praticamente nulla, perché come social network aveva un certo orientamento. Adesso che invece c'è Musk che lo controlla, escono le news anche di quando si gratta il :ciapet:

Doraneko
30-05-2023, 18:13
Io parto da una ipotesi, se in Europa ci fosse una legge simile al PRIMO Emendamento USA questa proposta di blocco sarebbe possibile?

L' Europa è stato per millenni un territorio di re e di sudditi, garantire libertà assolute all'individuo è qualcosa di assolutamente impensabile, sia dal punto di vista del cittadino sia, e soprattutto, dal punto di vista di chi governa. Lo Stato non può concedere al cittadino libertà che lo emancipino troppo.

Ataru224
30-05-2023, 19:43
Lotta alle fake news :asd: :asd: :asd: che bel modo ha l'UE per giustificare le sue schifezze.
Chi dedide cosa è vero e cosa no? I "fact-checker indipendenti" che smentiscono anche notizie di origine certificata solo perchè non gli piacciono?
È solo l'ennesima batosta alla libertà online (e di riflesso, alla libertà individuale), che pezzo per pezzo sta venendo distrutta in nome della "sicurezza" e del "bene comune" con cose come questa e come il chat-control che stanno cercando di approvare

Hiei3600
30-05-2023, 20:34
Specie poi quando deve intervenire la magistratura, perchè ad esempio dei genitori si rifiutano di effettuare un banale tampone al figlio che ha urgenza di essere trasferito in altro ospedale. Vedi Milano.
Chissà certe idee anti-mediche/scientifice dove l'hanno recuperate i suddetti.

Aperto un fascicolo per "tentato omicidio"...mica scherzi, eh !

https://www.open.online/2023/05/27/milano-genitori-no-vax-tampone-figlio-tumore-tentato-omicidio/

Come dicevo sopra, si usano casi estremi come questo per darsi piena libertà di legiferare su quello che si può dire.

Adesso userò la tua stessa tattica, vediamo se ti rendi conto di quanto sia (dis)onesta.

L'altro giorno un ragazzino ha quasi ammazzato la professoressa accoltellandola, dovremmo fare una legge per vietare tutti i pugnali a punta e per rendere molto poco affilati i rimanenti.

Stessa filosofia - prendi un esempio estremo e lo usi come scusa per prendere il controllo di una determinata cosa.

Altro esempio? facilissimo! l'altro giorno una persona mi ha detto al telefono che il cielo era giallo quando in realtà era blu, questo è inaccettabile, dobbiamo fare una legge per mettere un intelligenza artificiale che ascolta ogni singola chiamata che effettuiamo e che riceviamo, così, per proteggervi ovviamente, non sia mai che impariamo finalmente dalla storia e smettiamo di credere che ogni stato su questo pianeta più poteri accumula più ne abusa, no eh!

Sandro kensan
30-05-2023, 20:58
Sempre più 1984...
Ormai siamo in tanti a dirlo, speriamo che qualcuno voti di conseguenza oppure che non voti.

sbaffo
30-05-2023, 22:22
Specie poi quando deve intervenire la magistratura, perchè ad esempio dei genitori si rifiutano di effettuare un banale tampone al figlio che ha urgenza di essere trasferito in altro ospedale. Vedi Milano.
Chissà certe idee anti-mediche/scientifice dove l'hanno recuperate i suddetti.

Aperto un fascicolo per "tentato omicidio"...mica scherzi, eh !

https://www.open.online/2023/05/27/milano-genitori-no-vax-tampone-figlio-tumore-tentato-omicidio/
Da sempre queste cose succedono con i testimoni di geova che si oppongono alle trasfusioni, la prassi è toglirgli la patria potestà fino a dopo l'intervento e poi restituirgliela.
Vogliamo vietare il culto di geova? O il loro proselitismo porta a porta?
Perché non lo proponi tu?

Trestar
31-05-2023, 05:31
Il problema del nostro tempo, 2 pagine di commenti e nemmeno un “cornuto” che per sbaglio si sia andato a vedere che cos’è il Digital Services Act (DSA), come verrà applicato, quali obiettivi, etc… ormai i discorsi sono solo polarizzati e di una banalità disarmante, tutti alla carica: CENSURAAA..
La superficialità dilaga e ammanta ogni cosa. Parliamo degli obiettivi, dei modi per raggiungerli, ma non crediate che una norma del genere sia fatta da 4 idioti in 2 giorni tanto per rompere il cazzo.
lo strumento comunque è volto sopratutto alla trasparenza delle piattaforme (sovvenzioni economiche, server, sicurezza dei beni e servizi, etc.) per evitare utilizzi illeciti.
Per fare un esempio banale di “fantasia”, non è che se un paese terzo sovvenziona pesantemente un social network per orientare il voto del paese target, tramite notizie e post ad hoc, si sta parlando di libertà di espressione :muro:

Doraneko
31-05-2023, 06:01
Lotta alle fake news :asd: :asd: :asd: che bel modo ha l'UE per giustificare le sue schifezze.
Chi dedide cosa è vero e cosa no? I "fact-checker indipendenti" che smentiscono anche notizie di origine certificata solo perchè non gli piacciono?
È solo l'ennesima batosta alla libertà online (e di riflesso, alla libertà individuale), che pezzo per pezzo sta venendo distrutta in nome della "sicurezza" e del "bene comune" con cose come questa e come il chat-control che stanno cercando di approvare

In USA si sono già visti i limiti del fact checking. A parte il fatto che già in partenza la fiducia in coloro che se ne occupano è piuttosto bassa, si è visto che generalmente il fact checking non è imparziale, bensì pro-dem. Attivissimi e implacabili contro Trump durante la campagna elettorale americana del 2020, si sono praticamente fermati dopo l'elezione di Biden, lasciando correre un po' di tutto, sia le falsità sia gli scivoloni.

h.rorschach
31-05-2023, 06:23
Se Twitter non si adegua alle regole di protezione dati delle nazioni Europee, Twitter non può operare in Europa—simple as. Tuttavia, non è l'Europa a vietare a Twitter di operare, è Twitter che sta considerando di ritirarsi dal mercato Europeo.

Esattamente come con OpenAI ai tempi del problema col garante Italiano, l'azione è sempre in mano loro: OpenAI bloccò l'Italia (non viceversa), Twitter bloccherà i servizi in Europa (non viceversa)

blobb
31-05-2023, 06:24
Dopo la faccenda COVID il kernel di parecchia gente nei social da molti più BSOD di prima. Basti pensare all'inondazione in Emilia. Scie chimiche, dighe svuotate per cattiveria sulla popolazione e chi più ne ha, più ne metta...oh ca§§ate come non ci fosse domani...e purtroppo in diversi abboccano pure. Pensare che conosco gente ancora convinta del maicroCIPPE nel vaccino. Ho detto tutto. CONVINTA.

Mi dispiace ma UN MINIMO di regolamentazione anti-balle ci vuole. Ripeto, peggio per twitter, si adeguino.

e chi decide quali sono le balle???
riguardo il covid governi e pseudo scienziati ci hanno detto cavolate a gogo
ricordi gli interventi di draghi ?

blobb
31-05-2023, 06:28
E perchè dovrei invece credere a chi fa il "ribelle antisistema" che sicuramente farà il "mio bene" combattendo i perfidissimi POTERI_FORTI(tm) :)

Ma possibile che davvero crediate a questa interpretazione ADOLESCENZIALE delle dinamiche politiche ed economiche? E' roba da 16enne scemo al liceo, svegliarsi un po' no eh?
Ma possibile che crediate davvero che ci sia gente a cui interessa la vostra "libertà di espressione" solo perchè vi manipola ergendosi a difensori della stessa?

il problema è che ognuno dovrebbe essere libero di credere a quello che gli pare
e dire quello che vuole entro i limiti delle leggi , ma se si vietano opinioni contrarie al pensiero ufficiale andiamo dritti dritti ad una dittatura soft

cronos1990
31-05-2023, 06:47
L'altro giorno un ragazzino ha quasi ammazzato la professoressa accoltellandola, dovremmo fare una legge per vietare tutti i pugnali a punta e per rendere molto poco affilati i rimanenti.Veramente dovremmo iniziare ad imporre il veto a gente come te :asd:

Un pugnale è un'arma, per cui è soggetta al porto d'armi per acquisto e detenzione. Un "ragazzino" non potrebbe affatto averla a portata di mani, non centra nulla il farlo "poco affilato".
Esempio eccellente, nulla da dire :asd:
Altro esempio? facilissimo! l'altro giorno una persona mi ha detto al telefono che il cielo era giallo quando in realtà era blu, questo è inaccettabile, dobbiamo fare una legge per mettere un intelligenza artificiale che ascolta ogni singola chiamata che effettuiamo e che riceviamo, così, per proteggervi ovviamente, non sia mai che impariamo finalmente dalla storia e smettiamo di credere che ogni stato su questo pianeta più poteri accumula più ne abusa, no eh!Tu sia mai che invece riesca a postare un commento sensato :asd:

Potrei star qui a spiegarti perchè hai scritto cose insensate con esempi degni al massimo di essere presentati a Zelig, ma ho il vago sospetto che sarebbero parole a vuoto :asd:
L' Europa è stato per millenni un territorio di re e di sudditi, garantire libertà assolute all'individuo è qualcosa di assolutamente impensabile, sia dal punto di vista del cittadino sia, e soprattutto, dal punto di vista di chi governa. Lo Stato non può concedere al cittadino libertà che lo emancipino troppo.La storia dell'Europa semmai è un carico di esperienza che può e deve essere sfruttato.

Se c'è qualcuno che ne capisce davvero poco di libertà sono proprio gli americani, i quali si limitano semplicemente a dire che ognuno può far quel che vuole, ma che non arrivano a capire che ci si deve fermare prima di invadere quella degli altri.

L'informazione e la sua pluralità è un elemento fondamentale sia per il funzionamento delle democrazie che per la libertà sia personale che collettiva. Noi però viviamo in un mondo, che per possibilità tecniche e per chi se ne approfitta, è inondato da un numero incalcolato di informazioni false, molte delle quali vengono spacciate per vere, o comunque informazione.
E questo, al di là di tutto quello che uno può pensare, è il primo fondamento proprio per "imprigionare" (tenere sotto controllo) le persone. Perchè nel momento in cui una notizia falsa riesci a farla passare per vera a buona parte delle persone, come peraltro oramai accade spesso e volentieri, non fornisci le basi necessarie per prendere le dovute scelte o avere un'idea attinente alla realtà. La visione distorta o del tutto errata dei fatti non permette di prendere le giuste decisioni, semmai quella di indirizzarle a beneficio di chi ha scritto la fake-news di turno. Senza contare di come si possa sfruttare tutto questo per indirizzare a proprio vantaggio il volere popolare... con conseguenze a volte molto pericolose.

E si potrebbero fare una marea di esempi (concreti, non come quelli di cui sopra :asd: ). Il più banale e lampante, al netto dei negazionisti, è di come alle ultime elezioni americane Trump abbia inneggiato di continuo a come ci siano stati brogli, sostenendo più volte come verità assoluta che lui avesse più voti. Cose dette senza alcuna base, prova o alcuna logica se non quella di screditare l'avversario e il sistema stesso pur di ottenere un vantaggio personale.
L'assalto al congresso è frutto, almeno in parte, di quelle dichiarazioni del tutto false e tendenziose che hanno poi portato le persone ad avere delle convinzioni del tutto errate, e facendo germogliare il seme del dubbio nel sistema senza che esista uno straccio di prova a dimostrazione di ciò. Basta vedere a riguardo quanto è accaduto a Fox News (di fatto la rete di propaganda Trumpiana) di recente con il patteggiamento di 780 milioni nei confronti di Domition, pur di evitare una causa in tribunale che sarebbe diventata storica sia per le premesse che per il potenziale risultato finale. Di fatto eludendo la giustizia e calpestando la democrazia.

Poi è lapalissiamo che, quale che sia la motivazione, aggiungere regole e divieti pone dei vincoli che in qualche modo ci condizionano. Ma si torna al punto di cui sopra: che l'assenza di questi paletti il più delle volte portano le persone a prevaricare i confini delle libertà altrui. Chi non riesce a comprendere questi semplici concetti non è altro che un anarchico.
il problema è che ognuno dovrebbe essere libero di credere a quello che gli pare
e dire quello che vuole entro i limiti delle leggi , ma se si vietano opinioni contrarie al pensiero ufficiale andiamo dritti dritti ad una dittatura softQuesta invece è la classica risposta a "difesa" della presunta libertà delle persone.

Risposta ovviamente fuorviante: perchè c'è una bella differenza tra esprimere la propria opinione e fare falsa informazione. Al limite può essere difficile valutare in alcuni casi se si parla di una o l'altra (tralasciando il discorso della "propaganda", perchè c'è anche quella in questo "calderone").

Doraneko
31-05-2023, 08:30
Veramente dovremmo iniziare ad imporre il veto a gente come te :asd:

Un pugnale è un'arma, per cui è soggetta al porto d'armi per acquisto e detenzione. Un "ragazzino" non potrebbe affatto averla a portata di mani, non centra nulla il farlo "poco affilato".
Esempio eccellente, nulla da dire :asd:
Tu sia mai che invece riesca a postare un commento sensato :asd:

Potrei star qui a spiegarti perchè hai scritto cose insensate con esempi degni al massimo di essere presentati a Zelig, ma ho il vago sospetto che sarebbero parole a vuoto :asd:
La storia dell'Europa semmai è un carico di esperienza che può e deve essere sfruttato.

Se c'è qualcuno che ne capisce davvero poco di libertà sono proprio gli americani, i quali si limitano semplicemente a dire che ognuno può far quel che vuole, ma che non arrivano a capire che ci si deve fermare prima di invadere quella degli altri.

L'informazione e la sua pluralità è un elemento fondamentale sia per il funzionamento delle democrazie che per la libertà sia personale che collettiva. Noi però viviamo in un mondo, che per possibilità tecniche e per chi se ne approfitta, è inondato da un numero incalcolato di informazioni false, molte delle quali vengono spacciate per vere, o comunque informazione.
E questo, al di là di tutto quello che uno può pensare, è il primo fondamento proprio per "imprigionare" (tenere sotto controllo) le persone. Perchè nel momento in cui una notizia falsa riesci a farla passare per vera a buona parte delle persone, come peraltro oramai accade spesso e volentieri, non fornisci le basi necessarie per prendere le dovute scelte o avere un'idea attinente alla realtà. La visione distorta o del tutto errata dei fatti non permette di prendere le giuste decisioni, semmai quella di indirizzarle a beneficio di chi ha scritto la fake-news di turno. Senza contare di come si possa sfruttare tutto questo per indirizzare a proprio vantaggio il volere popolare... con conseguenze a volte molto pericolose.

E si potrebbero fare una marea di esempi (concreti, non come quelli di cui sopra :asd: ). Il più banale e lampante, al netto dei negazionisti, è di come alle ultime elezioni americane Trump abbia inneggiato di continuo a come ci siano stati brogli, sostenendo più volte come verità assoluta che lui avesse più voti. Cose dette senza alcuna base, prova o alcuna logica se non quella di screditare l'avversario e il sistema stesso pur di ottenere un vantaggio personale.
L'assalto al congresso è frutto, almeno in parte, di quelle dichiarazioni del tutto false e tendenziose che hanno poi portato le persone ad avere delle convinzioni del tutto errate, e facendo germogliare il seme del dubbio nel sistema senza che esista uno straccio di prova a dimostrazione di ciò. Basta vedere a riguardo quanto è accaduto a Fox News (di fatto la rete di propaganda Trumpiana) di recente con il patteggiamento di 780 milioni nei confronti di Domition, pur di evitare una causa in tribunale che sarebbe diventata storica sia per le premesse che per il potenziale risultato finale. Di fatto eludendo la giustizia e calpestando la democrazia.

Poi è lapalissiamo che, quale che sia la motivazione, aggiungere regole e divieti pone dei vincoli che in qualche modo ci condizionano. Ma si torna al punto di cui sopra: che l'assenza di questi paletti il più delle volte portano le persone a prevaricare i confini delle libertà altrui. Chi non riesce a comprendere questi semplici concetti non è altro che un anarchico.
Questa invece è la classica risposta a "difesa" della presunta libertà delle persone.

Risposta ovviamente fuorviante: perchè c'è una bella differenza tra esprimere la propria opinione e fare falsa informazione. Al limite può essere difficile valutare in alcuni casi se si parla di una o l'altra (tralasciando il discorso della "propaganda", perchè c'è anche quella in questo "calderone").

Si, tante belle parole ma in soldoni la lotta alla disinformazione si è rivelata essere null'altro che l'ennesima forma di propaganda sotto mentite spoglie.
Se veramente si volesse essere credibili, bisognerebbe agire a 360 gradi e non censurare mai, al massimo taggare i post come poco attendibili, come smentiti, come superati dal punto di vista dell'attualità dell'informazione, ecc...
Altrimenti, ad esempio, non si spiega come sto tweet (https://twitter.com/WHO/status/1217043229427761152) sia ancora qui senza che ne venga segnalata in alcun modo la falsità del contenuto.
E tutta la questione Covid è stata estremamente prolifica di esempi sul fatto che il fact checking sia a senso unico ed incoerente. Sull'aspetto strettamente medico, professori universitari e medici qualificati e referenziati si sono visti sospendere gli account per dei loro post, che dei fact checkers senza alcun titolo in campo medico ritenevano non attendibili.
Idem sotto l'aspetto politico. I fact checkers non hanno battuto ciglio quando i media o gli avversari politici ripetevano che Trump aveva detto di bere/iniettarsi la candeggina (cosa mai detta), non hanno battuto ciglio neanche quando Biden diceva che prima che lui arrivasse alla Casa Bianca non esistevano i vaccini (nonostante lui stesso si sia vaccinato a dicembre 2020 e abbia preso il potere a gennaio 2021).

Ago72
31-05-2023, 09:53
A me è piaciuto di più "il Mondo nuovo e ritorno al mondo nuovo" :O

Per molti già 1984 George Orwell è complicato, figurarsi "il Mondo nuovo e ritorno al mondo nuovo" di Aldous Huxley.

Comunque associare l'Europa a 1984 è una delle cose più divertenti che abbia mai letto. Siete veramente fantastici, continuate così!!!

Silent Bob
31-05-2023, 09:54
L'altro giorno un ragazzino ha quasi ammazzato la professoressa accoltellandola, dovremmo fare una legge per vietare tutti i pugnali a punta e per rendere molto poco affilati i rimanenti.

Stessa filosofia - prendi un esempio estremo e lo usi come scusa per prendere il controllo di una determinata cosa.

sì proprio, stessa cosa, identica, uguale!

Pure con una macchina puoi ammazzare le persone, peccato che il discorso di questo tipo porta tutto alla fonte, alla testa.

Una persona normale sa che un cortello viene usato per tanti ambiti, nei casi estremi viene utilizzato sia per difendersi che per uccidere, ecco la differenza.
La maggior parte delle persone normali sa che lo scopo ultimo di un coltello è quello. Ma lo scopo principale è altro, tipo l'utilizzo in cucina.

Invece seguendo il tuo ragionamento, se si diffonde quest'ultima idea (per uccidere), falsa e sbagliata, la concezione del coltello è differente.

Peccato che il discorso della disinformazione porta ad una conoscenza errata di un determinato argomento.
Come se qualcuno se ne uscisse dicendo che l'amianto non fa male, una cosa del genere se diffusa in malo modo , potrebbe esser recepita da molti come giusta, e riporterebbe l'aumento di utilizzo e di problemi, gravi , derivanti.

Per fortuna quando ai tempi si è scoperto quanto è pericoloso l'amianto non c'era qualcuno che tacciava di "disinformazione" come succede nei tempi moderni, altrimenti il sempre meno utilizzo sarebbe arrivato dopo anni e anni (e già permisero ai tempi molte fabbriche che lo producevano di adattarsi)



Altro esempio? facilissimo! l'altro giorno una persona mi ha detto al telefono che il cielo era giallo quando in realtà era blu, questo è inaccettabile, dobbiamo fare una legge per mettere un intelligenza artificiale che ascolta ogni singola chiamata che effettuiamo e che riceviamo, così, per proteggervi ovviamente, non sia mai che impariamo finalmente dalla storia e smettiamo di credere che ogni stato su questo pianeta più poteri accumula più ne abusa, no eh!


Sai che c'è, se prendessi questo tuo esempio ti potrei anche dire, "eh ma il tuo amico ha ragione" perché magari è daltonico.

Ma dai...

blobb
31-05-2023, 21:23
Veramente dovremmo iniziare ad imporre il veto a gente come te :asd:

Un pugnale è un'arma, per cui è soggetta al porto d'armi per acquisto e detenzione. Un "ragazzino" non potrebbe affatto averla a portata di mani, non centra nulla il farlo "poco affilato".
Esempio eccellente, nulla da dire :asd:
Tu sia mai che invece riesca a postare un commento sensato :asd:

Potrei star qui a spiegarti perchè hai scritto cose insensate con esempi degni al massimo di essere presentati a Zelig, ma ho il vago sospetto che sarebbero parole a vuoto :asd:
La storia dell'Europa semmai è un carico di esperienza che può e deve essere sfruttato.

Se c'è qualcuno che ne capisce davvero poco di libertà sono proprio gli americani, i quali si limitano semplicemente a dire che ognuno può far quel che vuole, ma che non arrivano a capire che ci si deve fermare prima di invadere quella degli altri.

L'informazione e la sua pluralità è un elemento fondamentale sia per il funzionamento delle democrazie che per la libertà sia personale che collettiva. Noi però viviamo in un mondo, che per possibilità tecniche e per chi se ne approfitta, è inondato da un numero incalcolato di informazioni false, molte delle quali vengono spacciate per vere, o comunque informazione.
E questo, al di là di tutto quello che uno può pensare, è il primo fondamento proprio per "imprigionare" (tenere sotto controllo) le persone. Perchè nel momento in cui una notizia falsa riesci a farla passare per vera a buona parte delle persone, come peraltro oramai accade spesso e volentieri, non fornisci le basi necessarie per prendere le dovute scelte o avere un'idea attinente alla realtà. La visione distorta o del tutto errata dei fatti non permette di prendere le giuste decisioni, semmai quella di indirizzarle a beneficio di chi ha scritto la fake-news di turno. Senza contare di come si possa sfruttare tutto questo per indirizzare a proprio vantaggio il volere popolare... con conseguenze a volte molto pericolose.

E si potrebbero fare una marea di esempi (concreti, non come quelli di cui sopra :asd: ). Il più banale e lampante, al netto dei negazionisti, è di come alle ultime elezioni americane Trump abbia inneggiato di continuo a come ci siano stati brogli, sostenendo più volte come verità assoluta che lui avesse più voti. Cose dette senza alcuna base, prova o alcuna logica se non quella di screditare l'avversario e il sistema stesso pur di ottenere un vantaggio personale.
L'assalto al congresso è frutto, almeno in parte, di quelle dichiarazioni del tutto false e tendenziose che hanno poi portato le persone ad avere delle convinzioni del tutto errate, e facendo germogliare il seme del dubbio nel sistema senza che esista uno straccio di prova a dimostrazione di ciò. Basta vedere a riguardo quanto è accaduto a Fox News (di fatto la rete di propaganda Trumpiana) di recente con il patteggiamento di 780 milioni nei confronti di Domition, pur di evitare una causa in tribunale che sarebbe diventata storica sia per le premesse che per il potenziale risultato finale. Di fatto eludendo la giustizia e calpestando la democrazia.

Poi è lapalissiamo che, quale che sia la motivazione, aggiungere regole e divieti pone dei vincoli che in qualche modo ci condizionano. Ma si torna al punto di cui sopra: che l'assenza di questi paletti il più delle volte portano le persone a prevaricare i confini delle libertà altrui. Chi non riesce a comprendere questi semplici concetti non è altro che un anarchico.
Questa invece è la classica risposta a "difesa" della presunta libertà delle persone.

Risposta ovviamente fuorviante: perchè c'è una bella differenza tra esprimere la propria opinione e fare falsa informazione. Al limite può essere difficile valutare in alcuni casi se si parla di una o l'altra (tralasciando il discorso della "propaganda", perchè c'è anche quella in questo "calderone").

rimane sempre la questione di chi decide quale sia la falsa informazione e quale no

Silent Bob
01-06-2023, 08:13
rimane sempre la questione di chi decide quale sia la falsa informazione e quale no

A chi è competente, mi par logico, non puoi far parlare della terra, ad un terrapiattista ad esempio.

E non si può pretendere che chi non ha i requisiti pretenda di saperne di più di chi li ha.

Certo, se vuoi un posto dove c'è gente inadatta che non si sa perché è lì, son anni che abbiamo governanti di ogni veduta politica che fanno danni, ma questo è localizzato solo al nostro paese come discorso.

megamitch
01-06-2023, 10:09
A chi è competente, mi par logico, non puoi far parlare della terra, ad un terrapiattista ad esempio.

E non si può pretendere che chi non ha i requisiti pretenda di saperne di più di chi li ha.

Certo, se vuoi un posto dove c'è gente inadatta che non si sa perché è lì, son anni che abbiamo governanti di ogni veduta politica che fanno danni, ma questo è localizzato solo al nostro paese come discorso.

già, non ho mai capito come la gente avesse digerito lo slogan "1 vale 1" che ha portato uno steward del San Paolo ad essere vicepremier ma soprattutto ministro degli esteri.

azi_muth
01-06-2023, 10:50
Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo[/I]".
.

A proposito di FAKE... Voltaire non ha mai pronunciato questa frase è una falsa attribuzione che viene usata troppo spesso per giustificare qualsiasi cosa venga detta. In realtà la libertà di espressione è s' un diritto fondamentale in tutte le democrazie ma non é illimitato perchè come tutti i diritti trova il suo limite principale nella libertà altrui, nell'incitazione a commettere reati o nel sovvertimento delle istituzioni democratiche e dei principi costituzionali.

Cmq la costruzione americana ammette anche il diritto a portare armi che magari aveva senso quando é stata scritta ma che oggi sappiamo che é una norma desueta che più di garantire la libertà garantisce i profitti dellle lobby delle armi

Silent Bob
01-06-2023, 11:01
già, non ho mai capito come la gente avesse digerito lo slogan "1 vale 1" che ha portato uno steward del San Paolo ad essere vicepremier ma soprattutto ministro degli esteri.

E' questo è solo uno degli esempi recenti, perché puoi tranquillamente pescare da adesso fino inizi 2000 a prima, poi dipende dall'età che uno ha.

Hanno fatto passare che solo nel M5S ci son personaggi del genere, ma pure prima non è che c'erano fior fiore di persone, tante le vedi e le senti tranquillamente da anni che sparlano.

megamitch
01-06-2023, 11:32
E' questo è solo uno degli esempi recenti, perché puoi tranquillamente pescare da adesso fino inizi 2000 a prima, poi dipende dall'età che uno ha.

Hanno fatto passare che solo nel M5S ci son personaggi del genere, ma pure prima non è che c'erano fior fiore di persone, tante le vedi e le senti tranquillamente danni che sparlano.

certo. Ma nessuno aveva mai espresso un concetto come "1vale1" in maniera cosi esplicita, e tanta gente ha creduto che senza alcuna competenza si potesse fare il ministro, di fatto legittimando tutti.

Silent Bob
01-06-2023, 12:17
certo. Ma nessuno aveva mai espresso un concetto come "1vale1" in maniera cosi esplicita, e tanta gente ha creduto che senza alcuna competenza si potesse fare il ministro, di fatto legittimando tutti.

Eppure ti dico che ero favorevole agli inizi di sta cosa, giusto perché abbiamo visto di tutto , e ti dico che son stato anche uno dei primi a ricredermi velocemente su sto partito, ma in tempo record quasi.

Sulla seconda parte hai ragione, il fatto è che manco prima tanta gente sapeva e sa fare politica, solo che non era messa così palese per tutti (nel senso anche per via dei SN) come adesso.

Tutt'ora se facessimo una lista di tanti nomi di politicanti vari (del passato), ti chiedi se, a parte "parlare parlare parlare" abbiano saputo fare veramente qualcosa, poi vedi i fatti e te ne rendi conto che spesso non è così.

Appena arriva il grano, tutto il resto non conta.

megamitch
01-06-2023, 12:39
Eppure ti dico che ero favorevole agli inizi di sta cosa, giusto perché abbiamo visto di tutto , e ti dico che son stato anche uno dei primi a ricredermi velocemente su sto partito, ma in tempo record quasi.

Sulla seconda parte hai ragione, il fatto è che manco prima tanta gente sapeva e sa fare politica, solo che non era messa così palese per tutti (nel senso anche per via dei SN) come adesso.

Tutt'ora se facessimo una lista di tanti nomi di politicanti vari (del passato), ti chiedi se, a parte "parlare parlare parlare" abbiano saputo fare veramente qualcosa, poi vedi i fatti e te ne rendi conto che spesso non è così.

Appena arriva il grano, tutto il resto non conta.

Si ma quello che dico io è questo. Se una forza politica nuova che sostiene che tutti gli altri partiti sono inadeguati fa questo slogan del "1 vale 1" a discapito della competenza sta facendo fin da subito la stessa cosa di tutti gli altri, dichiarandolo pure. È un controsenso

azi_muth
01-06-2023, 15:17
certo. Ma nessuno aveva mai espresso un concetto come "1vale1" in maniera cosi esplicita, e tanta gente ha creduto che senza alcuna competenza si potesse fare il ministro, di fatto legittimando tutti.

Giustissimo. Però non bisogna cadere nell'idea che il ministro debba essere per forza un tecnico. A un ministro si chiedono competenze politiche prima di tutto: capacità di confronto, di ascolto delle parti sociali e proporre una soluzione politica di ampio respiro che esuli dagli interessi elettorali nel breve.
Saranno poi i tecnici a realizzare questa soluzione riportandola nei confini di ciò che è possibile a livello istituzionale e contabile.

Silent Bob
01-06-2023, 15:18
Si ma quello che dico io è questo. Se una forza politica nuova che sostiene che tutti gli altri partiti sono inadeguati fa questo slogan del "1 vale 1" a discapito della competenza sta facendo fin da subito la stessa cosa di tutti gli altri, dichiarandolo pure. È un controsenso

Certo Mitch, ma sto controsenso stranamente ha pienamente senso nel nostro contesto politico, fatto da slogan, politica da stadio, e tutto ciò che serve per attirare le folle dalla loro parte.

Poi quando le cose vanno male (come sempre) succede quel che vediamo da decenni.

Non è un caso che la nostra politica all'estero è sbeffeggiata da anni.

megamitch
01-06-2023, 15:34
Giustissimo. Però non bisogna cadere nell'idea che il ministro debba essere per forza un tecnico. A un ministro si chiedono competenze politiche prima di tutto: capacità di confronto, di ascolto delle parti sociali e proporre una soluzione politica di ampio respiro che esuli dagli interessi elettorali nel breve.
Saranno poi i tecnici a realizzare questa soluzione riportandola nei confini di ciò che è possibile a livello istituzionale e contabile.

certamente.

In ogni caso mi sembra condivisibile la perplessità che una persona giovane che ha come curriculum "steward al san paolo" non possa avere le competenze per essere un vice-premier o un ministro degli esteri.

azi_muth
01-06-2023, 18:25
certamente.

In ogni caso mi sembra condivisibile la perplessità che una persona giovane che ha come curriculum "steward al san paolo" non possa avere le competenze per essere un vice-premier o un ministro degli esteri.

Non se chi ce lo ha messo intende pilotarlo da remoto usandolo come il pupazzo di un ventriloquo che non vuole apparire direttamente

blobb
01-06-2023, 19:30
A chi è competente, mi par logico, non puoi far parlare della terra, ad un terrapiattista ad esempio.

E non si può pretendere che chi non ha i requisiti pretenda di saperne di più di chi li ha.

Certo, se vuoi un posto dove c'è gente inadatta che non si sa perché è lì, son anni che abbiamo governanti di ogni veduta politica che fanno danni, ma questo è localizzato solo al nostro paese come discorso.

perciò possono esprimere le opinioni solo gli "esperti" ????
io misero mortale non posso parlar male o bene di un telefono o su il cambiamento climatico?

blobb
01-06-2023, 19:32
già, non ho mai capito come la gente avesse digerito lo slogan "1 vale 1" che ha portato uno steward del San Paolo ad essere vicepremier ma soprattutto ministro degli esteri.

è il bello della democrazia, ma se vuoi ritorniamo alle monarchie totalitarie

azi_muth
01-06-2023, 19:40
è il bello della democrazia, ma se vuoi ritorniamo alle monarchie totalitarie

Nelle democrazie funzionanti sicuramente TUTTI hanno il diritto di partecipare ma poi la scalata sociale avviene per MERITO, quindi per competenza e comportamenti corretti.

L' 1 vale 1 che abbiamo visto è più vicino a logiche vetero comuniste... vuole premiare tutti allo stesso modo è non è possibile.

Mparlav
01-06-2023, 19:48
certamente.

In ogni caso mi sembra condivisibile la perplessità che una persona giovane che ha come curriculum "steward al san paolo" non possa avere le competenze per essere un vice-premier o un ministro degli esteri.

Quindi guardando il curriculum, nemmeno Presidente del Consiglio o Ministro delle Infrastrutture, senza parlare dei ministeri precedenti.

azi_muth
01-06-2023, 19:49
perciò possono esprimere le opinioni solo gli "esperti" ????
io misero mortale non posso parlar male o bene di un telefono o su il cambiamento climatico?


In democrazia possono tutti esprimere la propria opinione, ma quando questo avviene bisogna anche essere aperti alle più feroci critiche.
Fa parte del gioco.

Quello che noto è che oggi più che in passato le persone si esprimono anche su temi su cui non hanno alcuna competenza scambiando l'informazione per conoscenza e questo è terribile...perchè non si puo' sostituire lo studio di una materia con quattro righe lette velocemente da fonti che non si è nemmeno in grado di valutare.
L'effetto dunning kruger unito al sentimento anti-Kasta e antiscientifico sta creando una situazione esplosiva che mina la società dal suo interno.

blobb
01-06-2023, 20:20
In democrazia possono tutti esprimere la propria opinione, ma quando questo avviene bisogna anche essere aperti alle più feroci critiche.
Fa parte del gioco.

Quello che noto è che oggi più che in passato le persone si esprimono anche su temi su cui non hanno alcuna competenza scambiando l'informazione per conoscenza e questo è terribile...perchè non si puo' sostituire lo studio di una materia con quattro righe lette velocemente da fonti che non si è nemmeno in grado di valutare.
L'effetto dunning kruger unito al sentimento anti-Kasta e antiscientifico sta creando una situazione esplosiva che mina la società dal suo interno.

oggi è tutto amplificato da internet, ma la domanda è sempre quella chi decide che alcune affermazioni sono fake??
mentana? Musk? gli "esperti"?

azi_muth
01-06-2023, 21:58
In un mondo ideale ogni persone dovrebbe essere dotata degli strumenti minimi per essere in grado di fare un fact checking o quanto meno di distinguere una notizia falsa da una vera.
Il problema è che ci troviamo in un paese in cui 1/3 della popolazione è analfabeta funzionale e la scolarità è molto bassa per essere un paese dell'OCSE. Una buona parte della popolazione non sono non gli strumenti cognitivi per distinguere ciò che è vero e ciò che falso ma non riesce a comprendere correttamente un teso scritto figuriamoci a controllare le fonti. Questo porta le persone a ragionare sulla base di quel poco che già conoscono e credono più in quello che vogliono credere piuttosto che arrivare a una consapevolezza del reale.

Anche quando ci sono delle verità oggettive o scientifiche queste vengono rifiutate da una parte della popolazione più per posizioni ideologiche e anticasta che per effettiva capacità di giudicare oggettivamente una argomentazione perchè è più facile.
La stessa scienza viene vista come una manifestazione della "casta" e il dibattito scientifico di cui la maggior parte delle persone non comprende il funzionamento genera confusione aumentando quindi la diffidenza il che apre praterie alla disinformazione.

In tutto questo scenario ci troviamo di fronte a potenze che utilizzano la disinformazione come un arma e la usano per aprire crepe negli ordinamenti.
Si vede chiaramente come ci sia una sovrapposizione tra no /ni vax e filo putin / filo cina / antioccidentali/ antidemocratici/ negazionisti della scienza/ anticasta/ complottisti/ irrazionalismo...

Lo stato non ha scelte semplici. Se ci si adotta per la censura delle fake più clamorose e pericolose verrebbe accusato di autoritarismo e di ledere la liberta di espressione, se non adotta la censura allo stesso modo le fake possono montare e diventare pericolose per la stessa esistenza della democrazia.

Non c'è una soluzione semplice. Non sono molto d'accordo con la censura perchè credo che sia il modo per alimentare ulteriormente l'ambito del complottismo. Però a tutto c'è un limite.
Sugli aspetti più pericolosi e devianti credo si debba intervenire anche con la censura. Non dimentichiamoci che nel nostro ordinamento esiste l’art. 656 c.p. che punisce infatti la pubblicazione o la diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l’ordine pubblico. In questo caso è il giudice a decidere ciò che falso da ciò che è vero.

Per il resto credo si debba combattere le balle con la verità e con l'educazione, il nostro sistema educativo dovrebbe essere riformato da zero e dovremmo puntare a diventare una specie di Finlandia.
Inoltre bisognerebbe recuperare la parte di popolazione che si sente esclusa dal sistema che alla fine abbocca alla fake news perche danno falsa risposta e una spiegazione del loro disagio: sono uno sfigato perchè il "sistema" m'ha fottuto...e il sistema è fatto di professoroni, esperti con il corollario di verità ufficiali. E un po' come quelli che si illudono di poter guarire dal cancro andando dai santoni.
E' un processo difficile e non sono ottimista. Siamo su una strada veramente buia e pericolosa.

Silent Bob
02-06-2023, 08:39
perciò possono esprimere le opinioni solo gli "esperti" ????
io misero mortale non posso parlar male o bene di un telefono o su il cambiamento climatico?

ti hanno già risposto, però come al solito si confondono le proprie opinioni con i dati di fatto (specifico, non sto parlando delle altre risposte, date dopo la domanda di Blobb).

Per farla breve è come quando vedi gli anziani ad osservare i cantieri, gli operai non chiedono al loro i consigli per andare avanti ma da chi gestisce il progetto.

Ma, non è in dubbio che chi magari ha fatto in progetto o chi lo mette in opera non lo ha fatto sbagliato, ma son loro gli "esperti" , il punto di riferimento.

Nessuno ti vieta di dire che il palazzo fa schifo come progettato, ma nessuno però ti pone il quesito dal lato tecnico.

Stessa cosa in altri ambiti.

L'ultima voce in capitolo deve esser sicuramente di chi ne capisce di più.

Questo, lo ripeto, non vuol dire che il cosidetto "esperto" non possa sbagliare, proprio perché è normale che succeda.

blobb
02-06-2023, 09:40
ti hanno già risposto, però come al solito si confondono le proprie opinioni con i dati di fatto (specifico, non sto parlando delle altre risposte, date dopo la domanda di Blobb).

Per farla breve è come quando vedi gli anziani ad osservare i cantieri, gli operai non chiedono al loro i consigli per andare avanti ma da chi gestisce il progetto.

Ma, non è in dubbio che chi magari ha fatto in progetto o chi lo mette in opera non lo ha fatto sbagliato, ma son loro gli "esperti" , il punto di riferimento.

Nessuno ti vieta di dire che il palazzo fa schifo come progettato, ma nessuno però ti pone il quesito dal lato tecnico.

Stessa cosa in altri ambiti.

L'ultima voce in capitolo deve esser sicuramente di chi ne capisce di più.

Questo, lo ripeto, non vuol dire che il cosidetto "esperto" non possa sbagliare, proprio perché è normale che succeda.

qui si parla di altro , alias di individuare e cancellare quelle che sarebbero fake news , il problema rimane su due lati , la prima è chi decide quali sono le fake, la seconda è perchè si dovrebbero cancellare, se io voglio credere che la terra è piatta devo avere il diritto di dirlo, come credere in dio (non c'e nessuna prova che esista) che gli americani non sono mai stati sulla luna, tra l'altro certe censure sono applicate solo verso una parte , le "verità" ufficiali che spesso sono fake non vengono mai sanzionate, vatti a vedere cosa diceva draghi verso i vaccini e GP , qualcuno si è mai sognato di cancellare i suoi interventi??

Silent Bob
02-06-2023, 09:55
qui si parla di altro , alias di individuare e cancellare quelle che sarebbero fake news , il problema rimane su due lati , la prima è chi decide quali sono le fake, la seconda è perchè si dovrebbero cancellare

No, qua si parla di questo:
1) chi decide quali sono le fake news:
non certamente uno pescato per strada , e ci vuole un minimo di raziocinio.
2)la seconda è perchè si dovrebbero cancellare:
ma che davero davero?
cioè, uno scrive una stronzata, grossa come una casa, e pretendi pure che rimane lì dov'è?

se io voglio credere che la terra è piatta devo avere il diritto di dirlo, come credere in dio (non c'e nessuna prova che esista) che gli americani non sono mai stati sulla luna, tra l'altro certe censure sono applicate solo verso una parte , le "verità" ufficiali che spesso sono fake non vengono mai sanzionate, vatti a vedere cosa diceva draghi verso i vaccini e GP , qualcuno si è mai sognato di cancellare i suoi interventi??

Vedi, qua continui a sbattere la testa, come si è detto ognuno è libero di credere a ciò che vuole, ma non è censura, basta usare a sproposito sto termine.

Se uno ha detto una cazzata, una cazzata rimane, tu ci puoi pure credere a sta cazzata, ma non puoi pretendere che anche gli altri ci credono.

Peccato che gran parte della gente si fissa sulla propria opinione e continua con quello. Non sei sicuro di un argomento?
ecco, leggi le opinioni di entrambi le parti , fatti un'opinione, e diffondila come tale, non come verità.

Però si continua ad usare senza motivo (il termine giusto è altro) la parola "Censura", no, non è censura, se una cosa è sbagliata va tolta dal contesto, non messa comunque in mezzo.

megamitch
02-06-2023, 11:31
qui si parla di altro , alias di individuare e cancellare quelle che sarebbero fake news , il problema rimane su due lati , la prima è chi decide quali sono le fake, la seconda è perchè si dovrebbero cancellare, se io voglio credere che la terra è piatta devo avere il diritto di dirlo, come credere in dio (non c'e nessuna prova che esista) che gli americani non sono mai stati sulla luna, tra l'altro certe censure sono applicate solo verso una parte , le "verità" ufficiali che spesso sono fake non vengono mai sanzionate, vatti a vedere cosa diceva draghi verso i vaccini e GP , qualcuno si è mai sognato di cancellare i suoi interventi??

Se una notizia è falsa è giusto che venga oscurata dai mezzi di informazione. Nessuno ti metterà in galera per il fatto che tu ci creda lo stesso.

azi_muth
02-06-2023, 12:07
Se una notizia è falsa è giusto che venga oscurata dai mezzi di informazione. Nessuno ti metterà in galera per il fatto che tu ci creda lo stesso.

Il punto è che però tutto il processo di selezione, verifica, controllo dell'informazione che era possibile prima dell'avvento della rete è completamente saltato e con essa è saltata anche al fiducia nei confronti di chi la operava.

megamitch
02-06-2023, 12:13
Il punto è che però tutto il processo di selezione, verifica, controllo dell'informazione che era possibile prima dell'avvento della rete è completamente saltato e con essa è saltata anche al fiducia nei confronti di chi la operava. D'altro canto anche media tradizionali diffondono fake news senza alcuna rettifica senza che i vari ordini professionali intervengano.
Mi viene in mente un giornale in particolare che diffonde fake come se non ci fosse un domani appellandosi alla libertà di espressione, ma che in realtà guarda più alle vendite...più quello che scrivono è atroce più vendono.

Basta volerlo e si può comunque cercare di arginare il fenomeno.

Ma leggendo anche solo qui sul forum cose assurde durante il covid ho il dubbio che la gente adori questo genere di notizie false

Silent Bob
02-06-2023, 12:24
Il punto è che però tutto il processo di selezione, verifica, controllo dell'informazione che era possibile prima dell'avvento della rete è completamente saltato e con essa è saltata anche al fiducia nei confronti di chi la operava.

E' da parecchio tempo che la gente si affida alle notizie provenienti da X o Y personaggio o sito di dubbia provenienza.

Spesso se si vuol sapere la verità nella notizia basta cercare le fonti, e se non si trovano è già un'indizio.

Una dei tanti problemi di questa storia è gente che non sapeva già da prima distinguere un fake da una cosa reale. O chi se ne esce vedendo opere come il "Cristo Velato" dicendo che è stata fatta con "il marmo liquido".

Più che fiducia nell'informazione (che anche qui , è più mancanza di fiducia nei confronti dei giornalisti* di turno) direi un'idea sproporzionata delle proprie capacità di tanta gente di interpretare qualunque news.

Certo il problema è più ampio se lo si va a cercare, ma spesso non serve manco esser laureati se ad ogni cosa che si legge non si usa un pò di testa.

*nel caso italiano si sa come siamo messi, perfino nello sport riescono, in molti, ad esser pessimi.

giacomo_uncino
02-06-2023, 12:26
Il problema del nostro tempo, 2 pagine di commenti e nemmeno un “cornuto” che per sbaglio si sia andato a vedere che cos’è il Digital Services Act (DSA), come verrà applicato, quali obiettivi, etc… ormai i discorsi sono solo polarizzati e di una banalità disarmante, tutti alla carica: CENSURAAA..
La superficialità dilaga e ammanta ogni cosa. Parliamo degli obiettivi, dei modi per raggiungerli, ma non crediate che una norma del genere sia fatta da 4 idioti in 2 giorni tanto per rompere il cazzo.
lo strumento comunque è volto sopratutto alla trasparenza delle piattaforme (sovvenzioni economiche, server, sicurezza dei beni e servizi, etc.) per evitare utilizzi illeciti.
Per fare un esempio banale di “fantasia”, non è che se un paese terzo sovvenziona pesantemente un social network per orientare il voto del paese target, tramite notizie e post ad hoc, si sta parlando di libertà di espressione :muro:

Quoto

azi_muth
02-06-2023, 12:26
L'ultima voce in capitolo deve esser sicuramente di chi ne capisce di più.


E questo sarebbe un passo avanti ma non è così facile come sembra.

Intanto perchè distinguere i veri esperti dagli "arrangiati" non è cosa semplice per lettore medio e poi anche gli esperti possono avere pareri differenti perchè comunque sia esiste specialmente su fenomeni nuovi un dibattito in ambito scientifico
In questo non aiutano nemmeno il format di dibattito che avviene in TV perchè cercano sempre gli "esperti" più controversi e rumorosi per fare più ascolto.

azi_muth
02-06-2023, 12:29
E' da parecchio tempo che la gente si affida alle notizie provenienti da X o Y personaggio o sito di dubbia provenienza.


Questa è l'onda lunga del sentimento anticasta.
Purtroppo è anche un sintomo di disagio profondo della società.

giacomo_uncino
02-06-2023, 12:32
mettiamo pure il link a questo DSA se c'è qualche "cornuto" che almeno ha voglia di sbattersi 5 minuti
https://digital-strategy.ec.europa.eu/it/policies/digital-services-act-package

e non preoccupatevi che twitter ottempererà

Silent Bob
02-06-2023, 12:57
Questa è l'onda lunga del sentimento anticasta.
Purtroppo è anche un sintomo di disagio profondo della società.

Il discorso è diffuso, se lo mettiamo solo nel contesto italiano, da quando "qualcuno" ha trasformato la politica in tifo si è visto solo da una parte all'altra , dove la ragione sta anche nel credo politico, fondendo sempre di più il tutto.


E questo sarebbe un passo avanti ma non è così facile come sembra.

Intanto perchè distinguere i veri esperti dagli "arrangiati" non è cosa semplice per lettore medio e poi anche gli esperti possono avere pareri differenti perchè comunque sia esiste specialmente su fenomeni nuovi un dibattito in ambito scientifico

Non ho detto che non è facile, ma se ti tagli con un qualcosa di arruginito e ti dicessi "tranquillo, non è niente" sai benissimo che direi una fesseria.
Ma se successivamente qualcuno ti dicesse che è vero che non è niente, allora il problema peggiora. Il tutto senza passare da chi ne capisce, se uno ha qualche dubbio.

Solo che qua si è cominciato a diffidarsi anche di chi qualcosa lo sa eccome, anche di esperti noti, per affidarsi poi a gentaglia che per guadagnare sfrutta la situazione.

Poi beh , anche dalla parte di chi ci capisce qualcosa puoi trovare a chi punta al guadagno e alla fama, e su questo non ci si può far niente.


In questo non aiutano nemmeno il format di dibattito che avviene in TV perchè cercano sempre gli "esperti" più controversi e rumorosi per fare più ascolto.
Questo si collega al discorso "tifo" che facevo sopra, si basano le ragioni a seconda dell'origine politica del discorso.

blobb
02-06-2023, 17:30
No, qua si parla di questo:
1) chi decide quali sono le fake news:
non certamente uno pescato per strada , e ci vuole un minimo di raziocinio.
2)la seconda è perchè si dovrebbero cancellare:
ma che davero davero?
cioè, uno scrive una stronzata, grossa come una casa, e pretendi pure che rimane lì dov'è?


Vedi, qua continui a sbattere la testa, come si è detto ognuno è libero di credere a ciò che vuole, ma non è censura, basta usare a sproposito sto termine.

Se uno ha detto una cazzata, una cazzata rimane, tu ci puoi pure credere a sta cazzata, ma non puoi pretendere che anche gli altri ci credono.

Peccato che gran parte della gente si fissa sulla propria opinione e continua con quello. Non sei sicuro di un argomento?
ecco, leggi le opinioni di entrambi le parti , fatti un'opinione, e diffondila come tale, non come verità.

Però si continua ad usare senza motivo (il termine giusto è altro) la parola "Censura", no, non è censura, se una cosa è sbagliata va tolta dal contesto, non messa comunque in mezzo.

forse non ci siamo capiti , in democrazia non ci dovrebbe essere nessuno che camcella pensieri ed idee anche se false o stupide , la censura viene fatta nelle dittature dove se critichi il potere o il dio di turno te se bevono , oltre tutto rimane sempre il problema di chi giudica se dici una fake o no...

blobb
02-06-2023, 17:33
Se una notizia è falsa è giusto che venga oscurata dai mezzi di informazione. Nessuno ti metterà in galera per il fatto che tu ci creda lo stesso.

ma se sono i mezzi di informazione i primi a spammare fake , ma ricordi le boiate che ci hanno raccontato con il covid?? vuoi che ti riporto i discorsi/annunci di draghi e virologi vari???
P.S. ho fatto anche la quarta dose essendo un soggetto "fragile" perciò non puoi tacciarmi di essere un no vax

Hiei3600
02-06-2023, 17:40
sì proprio, stessa cosa, identica, uguale!

Pure con una macchina puoi ammazzare le persone, peccato che il discorso di questo tipo porta tutto alla fonte, alla testa.

Una persona normale sa che un cortello viene usato per tanti ambiti, nei casi estremi viene utilizzato sia per difendersi che per uccidere, ecco la differenza.
La maggior parte delle persone normali sa che lo scopo ultimo di un coltello è quello. Ma lo scopo principale è altro, tipo l'utilizzo in cucina.

Invece seguendo il tuo ragionamento, se si diffonde quest'ultima idea (per uccidere), falsa e sbagliata, la concezione del coltello è differente.

Peccato che il discorso della disinformazione porta ad una conoscenza errata di un determinato argomento.
Come se qualcuno se ne uscisse dicendo che l'amianto non fa male, una cosa del genere se diffusa in malo modo , potrebbe esser recepita da molti come giusta, e riporterebbe l'aumento di utilizzo e di problemi, gravi , derivanti.


Quindi stai dicendo che una persona "Normale" è troppo scema per distinguere le "Fake News" da quelle "Vere" ? in pratica usi la stessa filosofia di tutti i regimi assoluti della storia: L'uomo comune è troppo scemo quindi censuro per proteggerlo.

Fate sempre gli stessi discorsi, mascherati sempre in maniera leggermente diversa, volete togliere la facoltà di discernere delle persone perché dopo aver volutamente distrutto la qualità dell'istruzione pubblica negli ultimi 50 anni adesso potete godere di una popolazione stupida e facilmente manipolabile da questi discorsi.

Ti faccio alcune domande semplici semplici(anche se so che non mi risponderai mai in maniera onesta):

Come fai a sapere che una cosa è falsa... se non arriva mai alle tue orecchie / occhi perché censurata? sei veramente disposto ad accettare il fatto che siano gli altri a decidere quello che è vero e quello che falso? ed anche se ti fidi al 100% di chi è attualmente al governo ed nelle varie istituzioni, cosa ti fa credere che le persone che verranno dopo saranno altrettanto oneste?

Ovviamente, non risponderai mai in maniera onesta a questo.

azi_muth
02-06-2023, 20:27
Quindi stai dicendo che una persona "Normale" è troppo scema per distinguere le "Fake News" da quelle "Vere" ? in pratica usi la stessa filosofia di tutti i regimi assoluti della storia: L'uomo comune è troppo scemo quindi censuro per proteggerlo.


L'analfabetismo funzionale è secondo la definizione dell'OCSE "la condizione di una persona incapace di comprendere, valutare, usare e farsi coinvolgere da testi scritti per intervenire attivamente nella società, per raggiungere i propri obiettivi e per sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità"

In pratica significa avere: una modesta capacità di interpretare testi, di fare anche calcoli matematici elementari; non avere conoscenza degli eventi storici; avere scarsa capacità di giudizio critico; bassa competenza nell’uso degli strumenti informatici.

Dall’indagine Ocse-Piaac del 2019, i dati rivelano che il 27,7% della popolazione italiana è analfabeta funzionale è uno dei peggiori valore dell'OCSE
Quindi si puo' dire che sicuramente almeno il 28% della popolazione non è in grado di distinguere una fake news da un fatto vero.


La censura NON è mai stata utilizzata dai regimi assoluti della storia per proteggere l'uomo comune perchè troppo scemo.

Questa è una fake di tale livello che forse dobbiamo estendere qualche dubbio anche su di te...:D :D :D


Fate sempre gli stessi discorsi, mascherati sempre in maniera leggermente diversa, volete togliere la facoltà di discernere delle persone perché dopo aver volutamente distrutto la qualità dell'istruzione pubblica negli ultimi 50 anni adesso potete godere di una popolazione stupida e facilmente manipolabile da questi discorsi.


Intanto voi chi?

Poi se è vero che si possa "godere di una popolazione stupida e facilmente manipolabile da questi discorsi" non fai altro che confermare che la "popolazione" non è in grado di distinguere una fake news dalla realtà.



Ti faccio alcune domande semplici semplici(anche se so che non mi risponderai mai in maniera onesta): Come fai a sapere che una cosa è falsa... se non arriva mai alle tue orecchie / occhi perché censurata? sei veramente disposto ad accettare il fatto che siano gli altri a decidere quello che è vero e quello che falso? ed anche se ti fidi al 100% di chi è attualmente al governo ed nelle varie istituzioni, cosa ti fa credere che le persone che verranno dopo saranno altrettanto oneste?Ovviamente, non risponderai mai in maniera onesta a questo.

Questo chiaramente presupponendo che tu sia in grado di distinguere il vero dal falso e che ne abbia gli strumenti. Ma abbiamo appurato che almeno il 28% della popolazione non ha questa capacità.
Quindi che si fa si lascia porta aperta a qualsiasi atrocità venga pubblicata?

Faccio anche notare che anche chi avrebbe una cultura sufficiente puo' cadere nelle fake news.
Questo perchè potresti non avere il tempo o la voglia di verificare la notizia, oppure perchè la notizia si adatta bene al PROPRIO bias cognitivo.
Inutile illudersi che tutti abbiano lo spirito del ricercatore di verità che verifica le fonti.
Il lavoro di fact checking e di verifica delle fonti è faticoso come insegna la teoria della montagna di merda di Uriel Fanelli.

A scrivere una idiozia "come gli asini volano" ci si mette un secondo.
Per confutare una affermazione di questo genere a volte c'è chi ti richiede di fare una verifica sperimentale in galleria del vento, un report fluidodinamico e la relazione di un ingegnere aereonautico.
Quindi è facilissimo che una cazzata poi prenda piede perchè chi poi sa le cose sul serie non perde tempo a fare debunking e chi la legge spesso non ha i mezzi per fare una verifica.
Quindi alla fine spesso accade che si sceglie di credere quello che si vuole al di là di qualsiasi verifica, perchè la gente ragiona in modo euristico attraverso bias e scorciatoie cognitive con tanti saluti alla realtà oggettiva.

Hiei3600
02-06-2023, 20:35
L'analfabetismo funzionale è secondo la definizione dell'OCSE "la condizione di una persona incapace di comprendere, valutare, usare e farsi coinvolgere da testi scritti per intervenire attivamente nella società, per raggiungere i propri obiettivi e per sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità"

In pratica significa avere: una modesta capacità di interpretare testi, di fare anche calcoli matematici elementari; non avere conoscenza degli eventi storici; avere scarsa capacità di giudizio critico; bassa competenza nell’uso degli strumenti informatici.

Dall’indagine Ocse-Piaac del 2019, i dati rivelano che il 27,7% della popolazione italiana è analfabeta funzionale è uno dei peggiori valore dell'OCSE


Quindi si puo' dire che sicuramente almeno il 28% della popolazione non è in grado di distinguere una fake news da un fatto vero.

La censura NON è mai stata utilizzata dai regimi assoluti della storia per proteggere l'uomo comune perchè troppo scemo.

Questa è una fake di tale livello che forse dobbiamo estendere qualche dubbio anche su di te...:D :D :D



Intanto voi chi?

Poi se è vero che si possa "godere di una popolazione stupida e facilmente manipolabile da questi discorsi" non fai altro che confermare che la "popolazione" non è in grado di distinguere una fake news dalla realtà.

Questo chiaramente presupponendo che tu sia in grado di distinguere il vero dal falso e che ne abbia gli strumenti. Ma abbiamo appurato che almeno il 28% della popolazione non ha questa capacità. Quindi che si fa si lascia porta aperta a qualsiasi atrocità venga pubblicata?

Faccio anche notare che si puo' essere soggetti a fake news anche se si è perfettamente in grado di discernere le fonti perchè comunque sia il lavoro di fact checking e di verifica delle fonti puo' essere estenuante come insegna la teoria della montagna di merda di Uriel Fanelli.

A scrivere una idiozia "come gli asini volano" ci si mette un secondo.
Per confutare una affermazione di questo genere a volte c'è chi ti richiede di fare una verifica sperimentale in galleria del vento, un report fluidodinamico e la relazione di un ingegnere aereonautico.

Quindi è facilissimo che una cazzata poi prenda piede perchè chi poi sa le cose sul serie non perde tempo a fare debunking e chi la legge spesso non ha i mezzi per fare una verifica.
Quindi alal fine spesso accade che si sceglie di credere quello che si vuole al di là di qualsiasi verifica, perchè la gente ragiona in modo euristico attraverso bias e scorciatoie cognitive con tanti saluti alla realtà.

1)L'analfabetismo funzionale è il vero problema, non "Proteggere" la gente dalle fake news; In pratica è come se ci fosse un epidemia di influenza perché la gente esce con le maniche corte quando nevica ed invece di "Aiutarli" dando loro dei vestiti invernali li si da delle medicine per l'influenza lasciando intonso il vero problema di fondo (il freddo).

2)Parti da un presupposto sbagliatissimo, ovvero parti dal presupposto che io leggo una fake news, ci credo immediatamente, ed "Agisco" in qualche modo - niente di più sbagliato - se leggo una fake news e vi dovessi anche credere, comunque non farei nulla relativo ad essa che avesse un minimo di importanza prima di sentire altre fonti.
In altre parole se si tratta di un qualcosa di irrilevante potrei anche crederci ma se si tratta di un qualcosa che potrebbe cambiare le mie azioni in futuro logicamente non mi fermerei alla prima fonte.

3)Come mi aspettavo, non hai risposto a nessuna delle mie domande del mio post precedenti, che sorpresona!

Silent Bob
02-06-2023, 20:36
forse non ci siamo capiti , in democrazia non ci dovrebbe essere nessuno che camcella pensieri ed idee anche se false o stupide , la censura viene fatta nelle dittature dove se critichi il potere o il dio di turno te se bevono , oltre tutto rimane sempre il problema di chi giudica se dici una fake o no...

si continua a mischiare le cose a quanto pare, allora pare che devo riscriverlo un'altra volta

PUOI CREDERE CIO' CHE TI PARE

Detto questo, se si diffonde un pensiero sbagliato, sei tu che sei libero di crederci, ma se ti avvertono che quello che gira è una stronzata, sei tu che vuoi continuare a crederci non per questo quella non cambia da stronzata a verità.

Se quindi quella stronzata vien piano piano messa da parte, non significa che è una verità censurata. Non automaticamente diventa una verità se viene censurata, non ti viene impedito di dire il tuo pensiero (a meno che non si esagera) o continuare a crederci, ma sempre stronzata rimane.

Ma tendo a credere di più se una cosa viene detta da un adetto ai lavori che da chi sta roba non centra niente e si profila esperto.

Quindi stai dicendo che una persona "Normale" è troppo scema per distinguere le "Fake News" da quelle "Vere" ? in pratica usi la stessa filosofia di tutti i regimi assoluti della storia: L'uomo comune è troppo scemo quindi censuro per proteggerlo.

Fate sempre gli stessi discorsi, mascherati sempre in maniera leggermente diversa, volete togliere la facoltà di discernere delle persone perché dopo aver volutamente distrutto la qualità dell'istruzione pubblica negli ultimi 50 anni adesso potete godere di una popolazione stupida e facilmente manipolabile da questi discorsi.

Ti faccio alcune domande semplici semplici(anche se so che non mi risponderai mai in maniera onesta):

Come fai a sapere che una cosa è falsa... se non arriva mai alle tue orecchie / occhi perché censurata? sei veramente disposto ad accettare il fatto che siano gli altri a decidere quello che è vero e quello che falso? ed anche se ti fidi al 100% di chi è attualmente al governo ed nelle varie istituzioni, cosa ti fa credere che le persone che verranno dopo saranno altrettanto oneste?

Ovviamente, non risponderai mai in maniera onesta a questo.

Siete un libro stampato, sempre gli stessi discorsi ripetuti in croce, sempre le stesse cose.

Allora te la faccio breve, e lo ridico, ci si informa, non sai una cosa, cerchi informazioni.

Se è un argomento che non mi compete, non mi pronuncio, cerco info da chi ne sa apparentemente qualcosa , non uno qualunque.
Non è necessario metter bocca a qualcosa che non si sa.
Non è necessario per soddisfare il proprio ego, riprendere un qualcosa che soddisfa il nostro pensiero.

Ultima cosa, dato che ti piace fare i distinguo, le persone "normali" son persone normali, aldilà di sesso/credo/religione, e anche cervello, son "normali".
Non c'è bisogna di tirare in mezzo i soliti discorsi di dittature e regimi che vi piacciono tanto.
E oltretutto non si da dello "scemo" a nessuno, dato che idee alternative (se si vuol usare termini migliori) ce le hanno tutti.

Per me potete continuare con sto vittimismo all'infinito, nessuno ve lo vieta, ma non dubitate che se postate una news che vera non è , state sicuri che qualcuno ve lo farà notare.

Hiei3600
02-06-2023, 20:38
Siete un libro stampato, sempre gli stessi discorsi ripetuti in croce, sempre le stesse cose.

Allora te la faccio breve, e lo ridico, ci si informa, non sai una cosa, cerchi informazioni.

Se è un argomento che non mi compete, non mi pronuncio, cerco info da chi ne sa apparentemente qualcosa , non uno qualunque.
Non è necessario metter bocca a qualcosa che non si sa.
Non è necessario per soddisfare il proprio ego, riprendere un qualcosa che soddisfa il nostro pensiero.

Ultima cosa, dato che ti piace fare i distinguo, le persone "normali" son persone normali, aldilà di sesso/credo/religione, e anche cervello, son "normali".
Non c'è bisogna di tirare in mezzo i soliti discorsi di dittature e regimi che vi piacciono tanto.
E oltretutto non si da dello "scemo" a nessuno, dato che idee alternative (se si vuol usare termini migliori) ce le hanno tutti.

Per me potete continuare con sto vittimismo all'infinito, nessuno ve lo vieta, ma non dubitate che se postate una news che vera non è , state sicuri che qualcuno ve lo farà notare.

Ma guarda, anche tu hai bellamente ignorato le domande che ho fatto a fine del posto... siete proprio un libro stampato! spero che vi paghino almeno

Silent Bob
02-06-2023, 20:42
Ma guarda, anche tu hai bellamente ignorato le domande che ho fatto a fine del posto... siete proprio un libro stampato! spero che vi paghino almeno

certo, perché sprecarmi, hai questo approccio così diretto convinto di avere le risposte su tutto.

Un credente ti direbbe:
"solo Dio lo sa"

un non credente invocherebbe essere superiori.


Magari mi pagassero.

Bye

Hiei3600
02-06-2023, 21:11
certo, perché sprecarmi, hai questo approccio così diretto convinto di avere le risposte su tutto.

Un credente ti direbbe:
"solo Dio lo sa"

un non credente invocherebbe essere superiori.


Magari mi pagassero.

Bye

Continui a non rispondere a quelle (semplicissime) domande, coda di paglia much?

azi_muth
02-06-2023, 22:40
1)L'analfabetismo funzionale è il vero problema, non "Proteggere" la gente dalle fake news; In pratica è come se ci fosse un epidemia di influenza perché la gente esce con le maniche corte quando nevica ed invece di "Aiutarli" dando loro dei vestiti invernali li si da delle medicine per l'influenza lasciando intonso il vero problema di fondo (il freddo).

2)Parti da un presupposto sbagliatissimo, ovvero parti dal presupposto che io leggo una fake news, ci credo immediatamente, ed "Agisco" in qualche modo - niente di più sbagliato - se leggo una fake news e vi dovessi anche credere, comunque non farei nulla relativo ad essa che avesse un minimo di importanza prima di sentire altre fonti.
In altre parole se si tratta di un qualcosa di irrilevante potrei anche crederci ma se si tratta di un qualcosa che potrebbe cambiare le mie azioni in futuro logicamente non mi fermerei alla prima fonte.

3)Come mi aspettavo, non hai risposto a nessuna delle mie domande del mio post precedenti, che sorpresona!


1) Si nel frattempo però che migliori il sistema scolastico quella percentuale pesa ed è pesante e puo' fare disastri.

2) Il presupposto sbagliatissimo è il tuo.
Forse descrivi come ragioni TU...FORSE...
Ma la gente non ragiona così, non fa ricerche di informazioni o verifiche o perchè non è in grado o perchè semplicemente non ne ha voglia.
Il fake viene accettato senza verifica e rafforza magari una opinione che era già errata, perchè gestire informazioni dissonanti con quanto si crede è disagevole.
Magari è proprio la verità che viene scartata perchè non collima con quanto si sa già.
Ci vuole un atteggiamento da "ricercatore" per trovare la verità dove tutto puo' essere messo in discussione.
Ma nessuno ragiona così non facciamoci illusioni.

3) Io l'ho già scritto per me le notizie smaccatamente false e pericolose che possano ledere la dignità o il diritto altrui vanno limitate. Perchè se è vero da un parte che ci sta la censura dall'altra le fake news possono avere risvolti pericolosi per le democrazie a cominciare dai discorsi d'odio, il negazionismo per non parlare dell'uso in guerra asimmetrica dove le notize false vengono utilizzate per manipolare l'opinione pubblica delle democrazie.
La libertà di espressione non è illimitata, ma è già previsto da diversi ordinamenti, compreso il nostro, che possa essere limitato se lede diritti altrui.
E comunque non dimentichiamoci che nel nostro ordinamento esiste l’art. 656 c.p. che punisce infatti la pubblicazione o la diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l’ordine pubblico.
E questo non mi fa sentire di essere all'interno di una dittatura.

Hiei3600
02-06-2023, 22:47
3) Io l'ho già scritto per me le notizie smaccatamente false e pericolose vanno limitate.
Perchè se è vero da un parte che ci sta la censura dall'altra le fake news possono avere risvolti pericolosi per le democrazie a cominciare dai discorsi d'odio, il negazionismo per non parlare dell'uso in guerra asimmetrica dove le notize false vengono utilizzate per manipolare l'opinione pubblica delle democrazie e lo stiamo vedendo.
Quindi quale soluzione geniale hai?

Non so esattamente a quale domanda tu abbia risposto, ma io mi riferivo a queste ->


Come fai a sapere che una cosa è falsa... se non arriva mai alle tue orecchie / occhi perché censurata? sei veramente disposto ad accettare il fatto che siano gli altri a decidere quello che è vero e quello che falso? ed anche se ti fidi al 100% di chi è attualmente al governo ed nelle varie istituzioni, cosa ti fa credere che le persone che verranno dopo saranno altrettanto oneste?


E da quello che leggo la tua risposta non centra niente con la domanda.

La mia soluzione "Geniale" ? convivere con i rischi associati con la libertà di espressione, ecco la mia soluzione "Geniale" , così come quando attraverso la strada corro il rischio di incorrere in qualche ubriaco che mi mette sotto con la macchina, così sono "Disposto" a vivere in un paese con la libertà di espressione ed i relativi rischi come l'incorrere in notizie false e/o essere raggirato.

Dimmi tu semmai - cosa preferisci - sicurezza o libertà?

azi_muth
02-06-2023, 23:11
Non so esattamente a quale domanda tu abbia risposto, ma io mi riferivo a queste ->


Non puoi controllare TUTTE le notizie. Un certo grado di fiducia ci deve essere nelle istituzioni nella società in cui vivi.
Altrimenti non si puo' vivere...



Dimmi tu semmai - cosa preferisci - sicurezza o libertà?

Francamente non vedo questo aut aut in termini così assoluti.
Di questi tempi le fake news che vedo circolare di più hanno il chiaro scopo di destabilizzare i regimi democratici.
Anzi da quello che vedo molti che oggi gridano alla censura nei regimi democratici gratta gratta sotto la superficie lo fanno perchè così possono avvelenare il dibattito pubblico a favore di regimi totalitari.
"Perchè vedi non c'è tanta differenza in fondo"

megamitch
03-06-2023, 07:28
ma se sono i mezzi di informazione i primi a spammare fake , ma ricordi le boiate che ci hanno raccontato con il covid?? vuoi che ti riporto i discorsi/annunci di draghi e virologi vari???
P.S. ho fatto anche la quarta dose essendo un soggetto "fragile" perciò non puoi tacciarmi di essere un no vax

Pretendere che con un virus sconosciuto altamente contagioso si abbia la ricetta pronta in tasca è piuttosto curioso.

Da notare una cosa: chi ha la responsabilità di gestire una cosa, qualsiasi cosa, va coi piedi di piombo. In quel caso, cercare di limitare i morti sacrificando qualcos’altro.

Ovvio che chi non conta nulla (nel senso di non avere responsabilità) può dire quel che vuole tanto sono solo chiacchiere.

megamitch
03-06-2023, 07:32
Quindi stai dicendo che una persona "Normale" è troppo scema per distinguere le "Fake News" da quelle "Vere" ? in pratica usi la stessa filosofia di tutti i regimi assoluti della storia: L'uomo comune è troppo scemo quindi censuro per proteggerlo.

Fate sempre gli stessi discorsi, mascherati sempre in maniera leggermente diversa, volete togliere la facoltà di discernere delle persone perché dopo aver volutamente distrutto la qualità dell'istruzione pubblica negli ultimi 50 anni adesso potete godere di una popolazione stupida e facilmente manipolabile da questi discorsi.

Ti faccio alcune domande semplici semplici(anche se so che non mi risponderai mai in maniera onesta):

Come fai a sapere che una cosa è falsa... se non arriva mai alle tue orecchie / occhi perché censurata? sei veramente disposto ad accettare il fatto che siano gli altri a decidere quello che è vero e quello che falso? ed anche se ti fidi al 100% di chi è attualmente al governo ed nelle varie istituzioni, cosa ti fa credere che le persone che verranno dopo saranno altrettanto oneste?

Ovviamente, non risponderai mai in maniera onesta a questo.

Io conoscevo una coppia in cui lei era no vax e si auto alimentava con le fake news su Facebook. Ha praticamente “obbligato” il marito a fare come diceva lei perche “non ce lo dicono”. Morale lui è morto di covid soffrendo come un cane in terapia intensiva.

Forse spazzare via tant’è fake news lo avrebbe salvato. Il resto sono chiacchiere da complottisti.

the_joe
03-06-2023, 08:56
Continui a non rispondere a quelle (semplicissime) domande, coda di paglia much?

Non si può ridurre tutto a quello che dici o chiedi, secondo te è giusto che continuino a girare e prendere piede teorie che sono state abbondantemente smentite o più serenamente si potrebbero arginare in qualche modo?

Non so se ti sei mai trovato a discutere con un complottaro, per lui qualsiasi notizia che circola sui canali ufficiali è manipolata e la sola verità è quella che trova sui canali di fragolina88 e napalm56, credi che si potrebbe portare alla ragione chi crede che la terra sia piatta e che i poli siano in realtà enormi muri di ghiaccio sorvegliati da giganti ecc. ecc.

Silent Bob
03-06-2023, 08:57
Continui a non rispondere a quelle (semplicissime) domande, coda di paglia much?

ripeto, è inutile sprecarmi, io non diffondo fake news, e non taccio come censura se viene fermata la disinformazione, se è disinformazione.

Mi dispiace per te ma il cattivo non sono io :Prrr:

Hiei3600
03-06-2023, 09:57
Io conoscevo una coppia in cui lei era no vax e si auto alimentava con le fake news su Facebook. Ha praticamente “obbligato” il marito a fare come diceva lei perche “non ce lo dicono”. Morale lui è morto di covid soffrendo come un cane in terapia intensiva.

Forse spazzare via tant’è fake news lo avrebbe salvato. Il resto sono chiacchiere da complottisti.

Se una moglie costringe il marito (o vice versa) a fare qualcosa contro la sua volontà mi sembra che ci siano problemi ben più grossi lì che non riguardano semplicemente le fake news.

Non si può ridurre tutto a quello che dici o chiedi, secondo te è giusto che continuino a girare e prendere piede teorie che sono state abbondantemente smentite o più serenamente si potrebbero arginare in qualche modo?

Non so se ti sei mai trovato a discutere con un complottaro, per lui qualsiasi notizia che circola sui canali ufficiali è manipolata e la sola verità è quella che trova sui canali di fragolina88 e napalm56, credi che si potrebbe portare alla ragione chi crede che la terra sia piatta e che i poli siano in realtà enormi muri di ghiaccio sorvegliati da giganti ecc. ecc.

- Ci sono strumenti per "Contestualizzare" le notizie senza censurarle (ad esempio come quando ai tempi del Covid mettevano il link del ministero della salute sotto ogni video rilevante su youtube); Se ad una persona le vengono presentante le fonti "Attendibili" sotto il naso e decide comunque di ignorarle non la si può costringere senza sconfinare nell'abuso.

- Se mi trovassi a discutere un complottaro e mi rendessi conto di star parlando con un muro ad un certo punto lo mollo e vado avanti con la mia vita; Non è certo mia responsabilità o presunzione andare a dire agli altri quello che è vero e quello che falso dato che non sono uno che crede di avere la verità in tasca (a differenza di chi vuole la censura).

ripeto, è inutile sprecarmi, io non diffondo fake news, e non taccio come censura se viene fermata la disinformazione, se è disinformazione.

Mi dispiace per te ma il cattivo non sono io :Prrr:

Io neanche, di solito nei social media posto artwork di ragazze in bikini e basta.

the_joe
03-06-2023, 10:22
- Ci sono strumenti per "Contestualizzare" le notizie senza censurarle (ad esempio come quando ai tempi del Covid mettevano il link del ministero della salute sotto ogni video rilevante su youtube); Se ad una persona le vengono presentante le fonti "Attendibili" sotto il naso e decide comunque di ignorarle non la si può costringere senza sconfinare nell'abuso.

- Se mi trovassi a discutere un complottaro e mi rendessi conto di star parlando con un muro ad un certo punto lo mollo e vado avanti con la mia vita; Non è certo mia responsabilità o presunzione andare a dire agli altri quello che è vero e quello che falso dato che non sono uno che crede di avere la verità in tasca (a differenza di chi vuole la censura).


Così però non risolvi il problema, praticamente te ne freghi e non credo che sia una posizione accettabile semplicemente perchè non arginando il problema, ti ritrovi com'è accaduto a Lucca un candidato a sindaco complottaro che viene pure votato da qualcuno...

Hiei3600
03-06-2023, 10:28
Così però non risolvi il problema, praticamente te ne freghi e non credo che sia una posizione accettabile semplicemente perchè non arginando il problema, ti ritrovi com'è accaduto a Lucca un candidato a sindaco complottaro che viene pure votato da qualcuno...

Cosa proporresti di fare invece?

azi_muth
03-06-2023, 11:20
Pretendere che con un virus sconosciuto altamente contagioso si abbia la ricetta pronta in tasca è piuttosto curioso.

Da notare una cosa: chi ha la responsabilità di gestire una cosa, qualsiasi cosa, va coi piedi di piombo. In quel caso, cercare di limitare i morti sacrificando qualcos’altro.

Ovvio che chi non conta nulla (nel senso di non avere responsabilità) può dire quel che vuole tanto sono solo chiacchiere.

Verissimo.
Poi teniamo anche presente il periodo immagina la pressione politica per trovare una soluzione.
Ma poi chi parla di boiate pronunciate dagli scienziati (magari spinti dal potere politico perchè si esprimessero forzatamente su qualcosa che era ancora sconosciuto per tranquillizzare la popolazione) sicuramente non ha la minima idea di come proceda la scienza dove la verità è sempre valida fino a prova contraria e all'inizio ci si basava necessariamente su ipotesi che man mano sono state verificate.

Ritorniamo a un problema d'ignoranza.

Se una moglie costringe il marito (o vice versa) a fare qualcosa contro la sua volontà mi sembra che ci siano problemi ben più grossi lì che non riguardano semplicemente le fake news.


Ho un conoscente morto in situazioni simili.
Credere alle fake del periodo l'ha ucciso.


Ci sono strumenti per "Contestualizzare" le notizie senza censurarle (ad esempio come quando ai tempi del Covid mettevano il link del ministero della salute sotto ogni video rilevante su youtube); Se ad una persona le vengono presentante le fonti "Attendibili" sotto il naso e decide comunque di ignorarle non la si può costringere senza sconfinare nell'abuso.

- Se mi trovassi a discutere un complottaro e mi rendessi conto di star parlando con un muro ad un certo punto lo mollo e vado avanti con la mia vita; Non è certo mia responsabilità o presunzione andare a dire agli altri quello che è vero e quello che falso dato che non sono uno che crede di avere la verità in tasca (a differenza di chi vuole la censura).


Io credo che tu ragioni troppo in piccolo nella tua bolla e non ti rendi conto dei disastri che si possono determinare con la diffusione continua di fake.
E' una situazione che puo' andare a intaccare l'equilibrio di uno stato democratico e quindi anche la tua libertà.

Hiei3600
03-06-2023, 11:25
Ho un conoscente morto in situazioni simili.
Credere alle fake del periodo l'ha ucciso.

Io credo che tu ragioni troppo in piccolo nella tua bolla e non ti rendi conto dei disastri che si possono determinare con la diffusione continua di fake.
E' una situazione che puo' andare a intaccare l'equilibrio di uno stato democratico e quindi anche la tua libertà.

Parti sempre dal presupposto (ingenuo) che tutte le notizie soppresse siano veramente fake news.

Non hai preso in considerazione il fatto che la possibilità di censurare / sopprimere certe news potrebbe essere abusata per censurare notizie scomode? questo secondo te non destabilizzerebbe una democrazia?

azi_muth
03-06-2023, 11:56
Parti sempre dal presupposto (ingenuo) che tutte le notizie soppresse siano veramente fake news.

Non hai preso in considerazione il fatto che la possibilità di censurare / sopprimere certe news potrebbe essere abusata per censurare notizie scomode? questo secondo te non destabilizzerebbe una democrazia?

Dipende molto da come si fa ma il rischio mi sembra molto inferiore rispetto alle cose che girano adesso senza alcun controllo anche perchè dietro c'è la manina di forze che operano esattamente per causare la destabilizzazione dei regimi democratici. Tutti i regimi democratici nonostante quello che si dica hanno delle informazioni sensibili che non vengono divulgate, ma non si puo' parlare di autoritarismo perchè esistono meccanismi di contrappeso e vigilanza dove magari ci sono delle commissioni dove la presidenza è in mano alle opposizioni o sono compiti svolti da un potere separato come la magistratura.
Poi è chiaro che se uno sa cosa differenzia una democrazia da uno stato autoritario gli sembra tutto uguale.

Il rischio maggiore per le democrazie è l'uso della disinformazione e delle fake armi di guerra ibrida da regimi totalitari che NON hanno questa vulnerabilità.
Basta vedere cosa è accaduto negli USA con l'elezione di Trump, la Brexit, i no vax in Italia
Sono cose che poi paga tutta la popolazione, diventa una questione di sicurezza nazionale.

the_joe
03-06-2023, 15:09
Cosa proporresti di fare invece?

Una cosa semplice tipo punire chi diffonde notizie PALESEMENTE FALSE e AMPIAMENTE DIMOSTRATE TALI.

Hiei3600
03-06-2023, 15:11
Una cosa semplice tipo punire chi diffonde notizie PALESEMENTE FALSE e AMPIAMENTE DIMOSTRATE TALI, quindi chi parla di curare il cancro con acqua e limone e ci metterei pure chi vende prodotti omeopatici.

Credo che quello che descrivi tu sia già illegale, si chiama truffa / raggiro

Silent Bob
03-06-2023, 15:33
Credo che quello che descrivi tu sia già illegale, si chiama truffa / raggiro

Ecco, nella mancanza di censure in questo caso rientra proprio questa roba.

Vabbè che qua gira e rigira si passa sempre per la questione "Covid" ma è meglio ricordare che la questione Fake News è molto più ampia, come proprio quello che dice the_joe.

Hiei3600
03-06-2023, 15:42
Ecco, nella mancanza di censure in questo caso rientra proprio questa roba.

Vabbè che qua gira e rigira si passa sempre per la questione "Covid" ma è meglio ricordare che la questione Fake News è molto più ampia, come proprio quello che dice the_joe.

No, la censura usa solo le truffe come "Prima scusa" per poi passare dalle palesi truffe ai reati di opinione, il passo è molto, molto breve.

the_joe
03-06-2023, 15:44
Credo che quello che descrivi tu sia già illegale, si chiama truffa / raggiro

No, chiunque può postare la notizia che il cancro si cura con limone e bicarbonato e nessuno può farti niente, difatti ci sono dozzine di pagine e post sui social che lo fanno e non vengono censurati nè oscurati, per cui di cosa stiamo parlando, addirittura ci sono canali palesemente negazionisti/complottari che sono aperti e prosperano.

Hiei3600
03-06-2023, 15:46
No, chiunque può postare la notizia che il cancro si cura con limone e bicarbonato e nessuno può farti niente, difatti ci sono dozzine di pagine e post sui social che lo fanno e non vengono censurati nè oscurati, per cui di cosa stiamo parlando, addirittura ci sono canali palesemente negazionisti/complottari che sono aperti e prosperano.

Hai provato a segnalarli alla polizia postale?

Silent Bob
03-06-2023, 15:50
No, la censura usa solo le truffe come "Prima scusa" per poi passare dalle palesi truffe ai reati di opinione, il passo è molto, molto breve.

"reati di opinione" bella questa.

Una notizia falsa e una notizia falsa, varia solo di gravità, ma sempre di falsità si parla.

the_joe
03-06-2023, 15:50
Hai provato a segnalarli alla polizia postale?

Prova, Byoblu è lì che ti aspetta, o anche red ronnie

azi_muth
03-06-2023, 15:50
No, chiunque può postare la notizia che il cancro si cura con limone e bicarbonato e nessuno può farti niente, difatti ci sono dozzine di pagine e post sui social che lo fanno e non vengono censurati nè oscurati, per cui di cosa stiamo parlando, addirittura ci sono canali palesemente negazionisti/complottari che sono aperti e prosperano.

O peggio quelli che volevano curare il covid con gargarismi di candeggina...

Prova, Byoblu è lì che ti aspetta, o anche red ronnie

Anche su twitter c'è uno zoo stupendo.

No, la censura usa solo le truffe come "Prima scusa" per poi passare dalle palesi truffe ai reati di opinione, il passo è molto, molto breve.

Ma secondo te la maggiore liberta di espressione fornita da internet ha rafforzato o peggiorato lo stato di salute delle democrazie?
Ricordo che prima di internet la pubblicazione e l'accesso alle informazioni era decisamente più controllato e ristretto, in particolare rispetto alle minchiate, e non mi pare che questo abbia determinato dei regimi oppressivi: le democrazie esistevano già prima di internet e probabilmente godevano di una salute migliore...

the_joe
03-06-2023, 16:34
O peggio quelli che volevano curare il covid con gargarismi di candeggina...



Anche su twitter c'è uno zoo stupendo.



Ma secondo te la maggiore liberta di espressione fornita da internet ha rafforzato o peggiorato lo stato di salute delle democrazie?
Ricordo che prima di internet la pubblicazione e l'accesso alle informazioni era decisamente più controllato e ristretto, in particolare rispetto alle minchiate, e non mi pare che questo abbia determinato dei regimi oppressivi: le democrazie esistevano già prima di internet e probabilmente godevano di una salute migliore...

Quando un ex presidente di uno stato si permette di "avallare" un assalto alle istituzioni del suo stesso paese come si può considerare?

azi_muth
03-06-2023, 19:55
Quando un ex presidente di uno stato si permette di "avallare" un assalto alle istituzioni del suo stesso paese come si può considerare?

A parte che non capisco cosa c'entri con quanto scritto ma non ho colto nemmeno il riferimento.

the_joe
03-06-2023, 20:03
A parte che non capisco cosa c'entri con quanto scritto ma non ho colto nemmeno il riferimento.

Ti dò degli indizi

Trump
Sciamano
White House
Twitter

Hiei3600
03-06-2023, 20:07
Esiste una discussione sulla libertà di espressione che non finisca col mettere di mezzo il solito Trump?

the_joe
03-06-2023, 20:16
Esiste una discussione sulla libertà di espressione che non finisca col mettere di mezzo il solito Trump?

Sicuramente, si può parlare di personaggi più importanti, tipo fragolina88 e napalm56

azi_muth
03-06-2023, 20:17
Ti dò degli indizi

Trump
Sciamano
White House
Twitter

Ecco quello ti fa capire come attraverso informazioni false e pretestuose, l'elezione scippata, le fake news possano diventare movimenti con esiti che diventano eversivi nel momento in cui trovano il capo popolo.
Tra l'altro il paradosso è che negli intenti sarebbe un movimento che fomenta la ribellione e la violenza contro delle istituzioni democratiche per ristabilire la liberta e l'ordine democratico oppresso dai nemici della patria...il che è abbastanza tipico di questi movimenti fatti da complottisti.
Qualsiasi verità oggettiva o scientifica è un frutto avvelenato dell'establishment e quindi va vista con diffidenza e si cercano realtà alternative.
E' una situazione che genera mostri.
Tenete presente che si iniziano a vedere fake fatte con l'AI in particolare immagini false spacciate per vere che già hanno impatti notevoli e che vengono utilizzate anche DOPO che si è dimostrato che sono false per portare avanti il proprio punto di vista. Quindi hai voglia a fare fact checking se poi non c'è dall'altra parte un pubblico disposto ad ascoltare.

Esiste una discussione sulla libertà di espressione che non finisca col mettere di mezzo il solito Trump?
E' un caso eclatante di come le fake news, un racconto distorto della realtà, una continua delegittimazione delle istituzioni democratiche, l'influenza di un potere esterno nel processo ( Prigozhin il fondatore del gruppo mercenario Wagner ricollegabile al Cremlino (https://www.reuters.com/world/europe/russias-prigozhin-admits-links-what-us-says-was-election-meddling-troll-farm-2023-02-14/)) abbia influenzato le elezioni il processo democratico del paese più importante del mondo e poi sia sfociato in un assalto inusitato al congresso degli USA...
Scusa ma non è poco, c'è da prendere nota.

Se da una parte c'è la libertà di espressione dall'altra ci sono questi rischi.
Ora finchè c'è qualcuno che ce l'ha con i big pharma e si fa il bidet con l'acetone perchè pensa che gli faccia passare le emorroidi...potrei dire affari suoi...anche se pure qui un fake diffusa di questo genere potrebeb aver eun impatto sul SSN e quindi indirettamente su di me. Ma quando c'è dietro una precisa strategia contro le istituzioni democratiche è un altro paio di maniche.

mrk-cj94
04-06-2023, 20:03
E perchè dovrei invece credere a chi fa il "ribelle antisistema" che sicuramente farà il "mio bene" combattendo i perfidissimi POTERI_FORTI(tm) :)

Ma possibile che davvero crediate a questa interpretazione ADOLESCENZIALE delle dinamiche politiche ed economiche? E' roba da 16enne scemo al liceo, svegliarsi un po' no eh?
Ma possibile che crediate davvero che ci sia gente a cui interessa la vostra "libertà di espressione" solo perchè vi manipola ergendosi a difensori della stessa?

applausi

mrk-cj94
04-06-2023, 20:08
Veramente dovremmo iniziare ad imporre il veto a gente come te :asd:


:D

mrk-cj94
04-06-2023, 20:11
Quindi stai dicendo che una persona "Normale" è troppo scema per distinguere le "Fake News" da quelle "Vere" ? in pratica usi la stessa filosofia di tutti i regimi assoluti della storia: L'uomo comune è troppo scemo quindi censuro per proteggerlo.

Fate sempre gli stessi discorsi, mascherati sempre in maniera leggermente diversa, volete togliere la facoltà di discernere delle persone perché dopo aver volutamente distrutto la qualità dell'istruzione pubblica negli ultimi 50 anni adesso potete godere di una popolazione stupida e facilmente manipolabile da questi discorsi.

Ti faccio alcune domande semplici semplici(anche se so che non mi risponderai mai in maniera onesta):

Come fai a sapere che una cosa è falsa... se non arriva mai alle tue orecchie / occhi perché censurata? sei veramente disposto ad accettare il fatto che siano gli altri a decidere quello che è vero e quello che falso? ed []anche se ti fidi al 100% di chi è attualmente al governo ed nelle varie istituzioni, cosa ti fa credere che le persone che verranno dopo saranno altrettanto oneste?[]

Ovviamente, non risponderai mai in maniera onesta a questo.

certo,
nelle scuole di 50/100 anni fa era molto più alto,
certo :doh: :muro:

mrk-cj94
04-06-2023, 20:14
Non si può ridurre tutto a quello che dici o chiedi, secondo te è giusto che continuino a girare e prendere piede teorie che sono state abbondantemente smentite o più serenamente si potrebbero arginare in qualche modo?

Non so se ti sei mai trovato a discutere con un complottaro, per lui qualsiasi notizia che circola sui canali ufficiali è manipolata e la sola verità è quella che trova sui canali di fragolina88 e napalm56, credi che si potrebbe portare alla ragione chi crede che la terra sia piatta e che i poli siano in realtà enormi muri di ghiaccio sorvegliati da giganti ecc. ecc.

quel video di Barbascura va conservato in un Museo, non su YouTube :D

per chi non si fosse ancora divertito: https://youtu.be/44cZCmtGoJM

sbaffo
04-06-2023, 21:54
Certo, se vuoi un posto dove c'è gente inadatta che non si sa perché è lì, son anni che abbiamo governanti di ogni veduta politica che fanno danni, ma questo è localizzato solo al nostro paese come discorso. Purtroppo non è così. Pensa solo ai "verdioti" che hanno fatto spegnere il nucleare in germania...

A proposito di FAKE... Voltaire non ha mai pronunciato questa frase è una falsa attribuzione... come tutte le attribuzioni storiche non sono certe. Tu però sembri avere le prove certe che non sia sua? Magari c'eri quando non l' ha detta? :D

mettiamo pure il link a questo DSA se c'è qualche "cornuto" che almeno ha voglia di sbattersi 5 minuti
https://digital-strategy.ec.europa.eu/it/policies/digital-services-act-package

e non preoccupatevi che twitter ottempererà
Ho guardato il link e da li quest'altro più specifico :
https://digital-strategy.ec.europa.eu/it/policies/safer-online
ma restano sempre troppo vaghi, ne riesci a mettere uno più specifico sulle fake e su come andranno combattute, o ci fai una sintesi tu?

Il rischio maggiore per le democrazie è l'uso della disinformazione e delle fake armi di guerra ibrida da regimi totalitari che NON hanno questa vulnerabilità. Quindi meglio i regimi totalitari che non hanno questi problemi, giusto?

Una cosa semplice tipo punire chi diffonde notizie PALESEMENTE FALSE e AMPIAMENTE DIMOSTRATE TALI. Se punissimo tutti i clickbait e le markette spudorate questo sito avrebbe chiuso da tempo. :D :D :D

azi_muth
04-06-2023, 22:36
come tutte le attribuzioni storiche non sono certe. Tu però sembri avere le prove certe che non sia sua? Magari c'eri quando non l' ha detta? :D


Per dare una attribuzione a un autore di solito ci si affida a quanto SCRITTO e in base a quello che Voltaire ha lasciato come scritti questa citazione è inesistente.

Tuttavia in questo caso si conosce benissimo l'autore che è la scrittrice inglese Evelyn Beatrice Hall che seguito riconobbe espressamente che la citazione in questione non era autografa di Voltaire.
Si basa su quello che la scrittrice ritenesse fosse il pensiero di Voltaire solo che fece l'errore d'inserire la frase tra le virgolette come se fosse una sua citazione.


Quindi meglio i regimi totalitari che non hanno questi problemi, giusto?


Ovviamente no.
Ma il punto è come evitare che i regimi totali sfruttino a nostro danno la libertà di espressione.
Loro ci ritengono marci e deboli per questo...

elune
04-06-2023, 23:28
Tra guerre e pandemie al maistream rimane solo la censura.

Silent Bob
05-06-2023, 07:59
Purtroppo non è così. Pensa solo ai "verdioti" che hanno fatto spegnere il nucleare in germania...
Guarda che, e lo ripeto, io parlo a 360°, e per me in sto paese, in politica, di "dioti" ne vedo e ne sento aldilà di ogni veduta politica.

Non mi frega niente di cosa fanno in germania o in altri paesi (che , cmq , la maggior parte dei quali hanno una politica migliore della nostra), qua l'alto tasso di pessima politica ha rovinato tantissime cose, anche cose che funzionavano egregiamente, anche solo in nome di "ora comando io, a me non piace, cambiamo"

the_joe
05-06-2023, 08:47
Se punissimo tutti i clickbait e le markette spudorate questo sito avrebbe chiuso da tempo. :D :D :D

SIcuramente.

Ma c'è una certa differenza fra fare un clickbait su una scheda madre e farlo su una cura miracolosa per il cancro, nel secondo caso vai a intercettare la volontà di persone che prese dalla disperazione sono in una situazione di debolezza per cui possono essere soggette a credere alla qualsiasi pur di avere una minima speranza e approfittare di queste situazioni è una cosa orribile che dovrebbe essere punita con la massima severità.

Silent Bob
05-06-2023, 12:29
SIcuramente.

Ma c'è una certa differenza fra fare un clickbait su una scheda madre e farlo su una cura miracolosa per il cancro, nel secondo caso vai a intercettare la volontà di persone che prese dalla disperazione sono in una situazione di debolezza per cui possono essere soggette a credere alla qualsiasi pur di avere una minima speranza e approfittare di queste situazioni è una cosa orribile che dovrebbe essere punita con la massima severità.

Esatto, il clickbait fa incazzare, e posso dire che in certi casi, quando becchi chi lo fa spesso, lo sfanculi e non ci passi più lì (capitato), l'altra cosa puoi beccarla da tante parti con conseguenze pessime, e non c'è modo di bloccarla troppo se si diffonde velocemente.

Hiei3600
05-06-2023, 17:09
Non vedo l'ora che arrivino le prossime elezioni americane...perché se vincesse il candidato Repubblicano, scommetto quello che volete che tutta "Questa gente" che oggi si riempie la bocca con concetti del tipo "Non destabilizzare la democrazia" domani griderà ai brogli elettorali, al "Questo non è il mio presidente!!11!" e magari organizzeranno pure proteste in tutto il paese perché cose come "Destabilizzare la democrazia" o "Non mettere in dubbio l'integretà delle elezioni" si applicano solo a senso unico... scommettiamo?

Silent Bob
05-06-2023, 17:22
domani griderà ai brogli elettorali

Quando hanno eletto Trump hanno detto che ci son stati imbrogli elettorali, quando è stato eletto Biden anche.

Discorso che non porta a nulla, le Fake news hanno portato un aurea di malessere e falsità che ha fatto solo danni.

SE almeno hai eseguito l'andamento delle elezioni americane (che poi, tanto per, continuo a non capire perché tanto ci tenete a vedere come vanno all'estero le cose, con lo schifo che ce qua) ste cose dovresti saperle.

Hiei3600
05-06-2023, 17:25
Quando hanno eletto Trump hanno detto che ci son stati imbrogli elettorali, quando è stato eletto Biden anche.

Discorso che non porta a nulla, le Fake news hanno portato un aurea di malessere e falsità che ha fatto solo danni.

SE almeno hai eseguito l'andamento delle elezioni americane (che poi, tanto per, continuo a non capire perché tanto ci tenete a vedere come vanno all'estero le cose, con lo schifo che ce qua) ste cose dovresti saperle.

Appunto

Casomai non avessi inteso quello che volevo dire è che quando ci sono le elezioni la "Squadra" che vince è sempre sicura al 100% che non ci siano stati brogli / problemi di alcun tipo e la sola idea del contrario è inammissibile, per poi invertirsi le parti quando invece vince l'altro.

the_joe
05-06-2023, 18:24
Appunto

Casomai non avessi inteso quello che volevo dire è che quando ci sono le elezioni la "Squadra" che vince è sempre sicura al 100% che non ci siano stati brogli / problemi di alcun tipo e la sola idea del contrario è inammissibile, per poi invertirsi le parti quando invece vince l'altro.

Però ti sei perso la parte in cui l'ex presidente incita i "suoi" all'insurrezione e li giustifica quando assaltano il campidoglio che non è proprio solo un lamentare brogli.

Forse ci sono limiti che non andrebbero superati, specie da persone che hanno un certo peso e un seguito, da grossi poteri derivano grosse responsabilità.

azi_muth
05-06-2023, 19:07
Non vedo l'ora che arrivino le prossime elezioni americane...perché se vincesse il candidato Repubblicano, scommetto quello che volete che tutta "Questa gente" che oggi si riempie la bocca con concetti del tipo "Non destabilizzare la democrazia" domani griderà ai brogli elettorali, al "Questo non è il mio presidente!!11!" e magari organizzeranno pure proteste in tutto il paese perché cose come "Destabilizzare la democrazia" o "Non mettere in dubbio l'integretà delle elezioni" si applicano solo a senso unico... scommettiamo?

Di solito chi ama la democrazia ne rispetta le regole perchè sa bene che sono quelle che mantengono in piedi il sistema.
Di solito chi invece incita le folle contro le istituzioni democratiche non ha alcun interesse verso i valori democratici e la libertà che garantiscono.

Silent Bob
05-06-2023, 19:31
Appunto

Casomai non avessi inteso quello che volevo dire è che quando ci sono le elezioni la "Squadra" che vince è sempre sicura al 100% che non ci siano stati brogli / problemi di alcun tipo e la sola idea del contrario è inammissibile, per poi invertirsi le parti quando invece vince l'altro.

Ti hanno risposto sopra, cmq c'è gran differenza tra il non accettare un risultato e aizzare la folla.

Tra l'altro la grossa differenza che Trump sta cosa la fece da presidente in carica.

Però parliamo di un personaggio che, se lo si conosceva da prima (cosa che molti al massimo conoscevano per via delle comparsate varie, tra cui "Mamma ho perso l'aereo") si sapeva benissimo che tipo di persona era.

Ma qua parliamo di altro ancora.

azi_muth
05-06-2023, 19:54
Ti hanno risposto sopra, cmq c'è gran differenza tra il non accettare un risultato e aizzare la folla.


Io direi che una cosa diversa. Contestare una elezione in uno stato democratico non deve essere visto come una cosa "normale" come fa Hiei3600.

Chi non accetta il risultato di una elezione, paventando un complotto, non accetta le regole della democrazia.

Le democrazie si reggono su una serie di regole e meccanismi che garantiscono le libertà dei cittadini.

Chi vuole far saltare il tavolo quando perde, magari in modo violento e arbitrario non vuole sottostare a quelle regole che tutti come patto sociale devono rispettare. Anche lo stato stesso.

Hiei3600
05-06-2023, 19:58
Io direi che una cosa diversa. Contestare una elezione in uno stato democratico non deve essere visto come una cosa "normale" come fa Hiei3600.


Prova ad immaginare un domani in cui sei tu ad avere dei sospetti sulla legittimità di un'elezione, cosa faresti? staresti muto per proteggere la santità della "Stabilità della democrazia" ? scommetto di no

azi_muth
05-06-2023, 20:16
Prova ad immaginare un domani in cui sei tu ad avere dei sospetti sulla legittimità di un'elezione, cosa faresti? staresti muto per proteggere la santità della "Stabilità della democrazia" ? scommetto di no

1) I sospetti non bastano.
2) I sospetti di broglio devono essere gestiti nel rispetto delle regole del sistema: ricorsi, riconteggi, giunte parlamentari, corte costituzionale indagini magistratura.
3) Chi sobilla la popolazione senza curarsi delle regole vuole delegittimare le istituzioni democratiche in modo pretestuoso. Vuole avere la legittimazione diretta dal "popolo" per far saltare il banco. Questo è da fascisti.

Hiei3600
05-06-2023, 20:38
1) I sospetti non bastano.


Non bastano per cosa esattamente?

azi_muth
05-06-2023, 21:25
Non bastano per cosa esattamente?

Per dichiarare la truffa e assaltare il congresso con la scusa che la democrazia è in pericolo?

Hiei3600
05-06-2023, 21:27
Per assaltare il congresso?

E chi avrebbe mai sostenuto una cosa del genere? oltretutto assaltare il congresso non sarebbe servito a niente anche quando, che facevano? tenevano in ostaggio un edificio vuoto?

azi_muth
05-06-2023, 21:30
E chi avrebbe mai sostenuto una cosa del genere? oltretutto assaltare il congresso non sarebbe servito a niente anche quando, che facevano? tenevano in ostaggio un edificio vuoto?

A parte che stavano proclamando il presidente Biden e il voto quindi senso ne aveva eccome...
Ma è il simbolo che conta.
L'attacco alle istituzioni non è una cosa che rientra nel solco della democrazia.
Se hai sospetti di broglio attivi le procedure di controllo previste dalle istituzioni non cerchi forzare la mano a chi deve omologare il voto con la violenza..

Hiei3600
05-06-2023, 21:32
E' il simbolo che conta.
L'attacco alle istituzioni non è una cosa che rientra nel solco della democrazia.

Sarà, in ogni caso un assalto vero e proprio non ha nulla a che vedere con la libertà di espressione

azi_muth
05-06-2023, 21:35
Sarà, in ogni caso un assalto vero e proprio non ha nulla a che vedere con la libertà di espressione

C'entra se usi la liberta di espressione per sobillare un attacco alle istituzioni o istigare comportamenti violenti.

sbaffo
06-06-2023, 08:24
Per dare una attribuzione a un autore di solito ci si affida a quanto SCRITTO come per esempio i vangeli si basano su quello che gesù ha SCRITTO, vero? ecc.

Tuttavia in questo caso si conosce benissimo l'autore che è la scrittrice inglese Evelyn Beatrice Hall che seguito riconobbe espressamente che la citazione in questione non era autografa di Voltaire.
Si basa su quello che la scrittrice ritenesse fosse il pensiero di Voltaire solo che fece l'errore d'inserire la frase tra le virgolette come se fosse una sua citazione. Questa non la sapevo (in realtà non sapevo neanche chi aveva detto quella frase, ho googlato al volo il primo risultato che diceva "attribuita"), diciamo che è stato un errore in buona fede da parte dell'autrice. Ma tu come lo sapevi?
Comunque a quanto sembra rispecchia il suo pensiero, quindi poco cambia.
Poi a me che l'abbia detto lui o Carneade poco mi cale.:D

Sicuramente.

Ma c'è una certa differenza fra fare un clickbait su una scheda madre e farlo su una cura miracolosa per il cancro, nel secondo caso vai a intercettare la volontà di persone che prese dalla disperazione sono in una situazione di debolezza per cui possono essere soggette a credere alla qualsiasi pur di avere una minima speranza e approfittare di queste situazioni è una cosa orribile che dovrebbe essere punita con la massima severità. Purtroppo i casi che dici tu esistevano ben prima di internet e relative fake. Ti ricordi il medico DiBella che curava il cancro con sterco di capra? Le Wanna Marchi di turno sono sempre esistite e sempre esisteranno. Cambiano i nomi e i metodi (schemi Ponzi, erbalife, ecc.) ma i truffatori ai danni dei creduloni non sono una novità di internet, anzi.

Le democrazie si reggono su una serie di regole e meccanismi che garantiscono le libertà dei cittadini. tra cui la libertà di stampa e di parola. Che non vuol dire incitare a commettere reati, ma questo da sempre:
C'entra se usi la liberta di espressione per sobillare un attacco alle istituzioni o istigare comportamenti violenti. Questo è un reato, ed è da sempre punibile. Non confondiamolo con le fake news che sono un'altra cosa.
Che poi certi personaggi mischino le cose per i loro biechi interessi è vero ma è un'altra questione.
Se vogliamo parlare di fake news presidenziali mettiamoci anche quelle sulle armi non convenzionali in iraq che hanno portato alla guerra, però quelle nessuno ha pensato di zittirle, forse perchè erano "ufficiali"... eppure all'epoca non c'erano ancora i social nè internet (quasi), come avranno fatto a diffondersi? :D Che strano, Bush non è sotto processo come trump...

L'attacco alle istituzioni non è una cosa che rientra nel solco della democrazia. Beh, le democrazie spesso sono nate da una rivoluzione, basti pensare alla rivoluzione francese.


Comunque twitter è stata comprata da musk proprio per ridare la libertà di parola, secondo LUI ormai compromessa negli Usa dall'ipocrisia woke. Non so se abbia mai parlato di censura, ma di fatto ha agito per fermarla. Perchè non cerchi di convincere lui che non è vero?
E i suoi onestissimi avversari, tanto contrari alle fake news, prontamente gli hanno procurato una falsa accusa di molestie (per metterlo in diffcoltà durante l'acquisizione di twitter).
Stesso metodo usato per sabotare importanti candidati a importantissime cariche europee (vedi Strauss-kahn - Lagarde, fai le tue ricerche, io non dico altro per non rischiare la "censura" :D ).
Questo per dire che ci sono interessi dietro, non sono solo battaglie ideologiche dei puri di cuore per il bene comune.
Ah, entrambi i casi sono stati gestiti, come dici tu, "nel rispetto delle regole del sistema: ... indagini magistratura." (più magari qualche fuga di notizie pilotata) quindi tutto ok, vero? (EDIT)

Questo è il metodo della rana bollita, un piccolo passo alla volta, sempre per il bene dei più deboli, lo stesso che è applicato alla mania europea del controllo (con nobili scuse, chatcontrol ti dice nulla? ma è solo per proteggere i bambini dai pedofili, sisi cerrrto. anche apple ci ha provato con la stessa scusa), per non parlare di quella americana che non ha più bisogno di scuse dopo l'11 settembre.

Oggi tu ti senti dalla parte del giusto, ma se domani tu fossi all'opposizione e fossi censurato con la scusa che le tue sono balle? Occhio che non c'è bisogno che siano davvero balle, basta che non siano gradite a chi controlla.
Ti ricordi quando combattevi contro chelidon sulle ev e voleva farti (farci) passare per negazionista(i)? Ti piacerebbe se fossi stato zittito?

Silent Bob
06-06-2023, 09:42
Comunque twitter è stata comprata da musk proprio per ridare la libertà di parola, secondo LUI ormai compromessa negli Usa dall'ipocrisia woke. Non so se abbia mai parlato di censura, ma di fatto ha agito per fermarla. Perchè non cerchi di convincere lui che non è vero?

Sembra che abbia bloccato account di gente che non la pensa come lui, e più di qualcuno, quindi come al solito è libertà di pensiero, la SUA libertà di pensiero

Purtroppo i casi che dici tu esistevano ben prima di internet e relative fake. Ti ricordi il medico DiBella che curava il cancro con sterco di capra? Le Wanna Marchi di turno sono sempre esistite e sempre esisteranno. Cambiano i nomi e i metodi (schemi Ponzi, erbalife, ecc.) ma i truffatori ai danni dei creduloni non sono una novità di internet, anzi.

Non credo che nessuno qui, manco azi_muth, abbia detto che in passato non c'erano ste cose, ma la grossa differenza qual'è?
Che in teoria che molta gente ha tutti i mezzi per informarsi, ed invece fa l'esatto opposto, anzi, alimenta le cazzate.


E cmq voglio sottolineare una piccola cosa che sembra che viene sempre messa in seconda piano. Purtroppo alcune persone, per sopravvivere si attaccano a tutto, compreso queste cazzate, molti gli sfuggono sti particolari (dall'alto di non si sa che cosa) ed appunto in passato non c'era NULLA che ti diceva che erano bugie, ma ovviamente per sopravvivere le persone tentano di tutto. Mi ha fatto rabbia mesi fa quando su Twitter (non ricordo su quale vicenda) c'era gente che diceva "ha ragione Wanna Marchi". Si è arrivato ad un livello di cinismo e mancanza di empatia bestiale.


Se vogliamo parlare di fake news presidenziali mettiamoci anche quelle sulle armi non convenzionali in iraq che hanno portato alla guerra, però quelle nessuno ha pensato di zittirle, forse perchè erano "ufficiali"... eppure all'epoca non c'erano ancora i social nè internet (quasi), come avranno fatto a diffondersi? Che strano, Bush non è sotto processo come trump...
Questo dovrebbero dirtelo gli americani stessi, all'epoca si sperava che Bush (sempre dello stesso lato politico di Trump), in qualche modo, subisse una giusta punizione, come non è successo poi.
Meno male che invece con Trump si son decisi di far qualcosa, che già era arrivato ad oltre (e forse sfugge che la cosa che vogliono meno gli americani, è una guerra interna).
Però parliamo di roba di decenni fa, che tecnicamente non sono nemmeno sullo stesso piano.

sbaffo
06-06-2023, 10:10
Sembra che abbia bloccato account di gente che non la pensa come lui, e più di qualcuno, quindi come al solito è libertà di pensiero, la SUA libertà di pensiero Non seguo molto la telenovela in realtà. Comunque ciò dimostra che la "censura" è sempre un problema indipendentemente da chi comanda, che può cambiare direzione come il vento a seconda dell'azionista principale, cioè chi ha più soldi...
...ieri erano i nostri idoli (la big G di "don't be evil", muskio finchè era solo il vate del green(washing), ecc.) poi le cose cambiano e ce li si ritrova contro, che si fa? è troppo tardi per protestare e se lo fai ti bloccano l'account...


Non credo che nessuno qui, manco azi_muth, abbia detto che in passato non c'erano ste cose, ma la grossa differenza qual'è?
Che in teoria che molta gente ha tutti i mezzi per informarsi, ed invece fa l'esatto opposto, anzi, alimenta le cazzate. Beh, con internet i mezzi per informarsi correttamente ce li hanno anche i creduloni, se non lo vogliono fare è una loro scelta.
Se qualche terrapiattista si fa un razzo per vedere la terra dall'alto ed esplode peggio per lui (non mi ricordo come si chiamava, c'erano le news anche qui su hwup, comunque secondo me era una truffa per raccogliere fondi e sparire facendosi credere morto :D ).
Ciò non vuol dire che non vada punito chi ci specula sopra, la truffa è da sempre reato sia con internet che senza.

azi_muth
06-06-2023, 19:47
come per esempio i vangeli si basano su quello che gesù ha SCRITTO, vero? ecc.

Gesù non scritto nulla la contrario di Voltaire e hai l'autrice "rea confessa".
Se devi attribuire qualcosa a qualcuno la fonte primaria è quanto un autore ha voluto lasciare per iscritto.
Testimonianze di altri sono fonti secondarie suscettibili di inesattezze o bias.
Questo l te lo dico proprio per una questione di metodo.


Questa non la sapevo (in realtà non sapevo neanche chi aveva detto quella frase, ho googlato al volo il primo risultato che diceva "attribuita"), diciamo che è stato un errore in buona fede da parte dell'autrice. Ma tu come lo sapevi?


Hai scritto che era di Voltaire.
Lo so perchè è classico "topoi" quando si parla di libertà di espressione e prima o poi qualcuno fa questa citazione errata.
E non è la prima volta che discuto con qualcuno della libertà di espressione



Purtroppo i casi che dici tu esistevano ben prima di internet e relative fake. Ti ricordi il medico DiBella che curava il cancro con sterco di capra? Le Wanna Marchi di turno sono sempre esistite e sempre esisteranno. Cambiano i nomi e i metodi (schemi Ponzi, erbalife, ecc.) ma i truffatori ai danni dei creduloni non sono una novità di internet, anzi.


Con social sono molto più pervasivi e socialmente pericolosi


Questo è un reato, ed è da sempre punibile. Non confondiamolo con le fake news che sono un'altra cosa.
Che poi certi personaggi mischino le cose per i loro biechi interessi è vero ma è un'altra questione.
Se vogliamo parlare di fake news presidenziali mettiamoci anche quelle sulle armi non convenzionali in iraq che hanno portato alla guerra, però quelle nessuno ha pensato di zittirle, forse perchè erano "ufficiali"... eppure all'epoca non c'erano ancora i social nè internet (quasi), come avranno fatto a diffondersi? :D Che strano, Bush non è sotto processo come trump...


Non sono un altra cosa. Per esempio dire che le elezioni sono truccate o che la democrazia è in pericolo quando non lo è... è una fake news.
Dire che vaccini che un governo somministra fanno venire il cancro puo' servire a destabilizzare un governo e alle prossime elezioni mettere un governo più amico.
Con le fake news puoi destabilizzare uno stato, condurre forme di guerre, aggredire gruppi etnici o popolazioni o spostare l'asse di alleanze non è "un'altra cosa".



Beh, le democrazie spesso sono nate da una rivoluzione, basti pensare alla rivoluzione francese.


Anche le dittature. Non so a te ma a me piacciono più le democrazie.


Comunque twitter è stata comprata da musk proprio per ridare la libertà di parola, secondo LUI ormai compromessa negli Usa dall'ipocrisia woke. Non so se abbia mai parlato di censura, ma di fatto ha agito per fermarla. Perchè non cerchi di convincere lui che non è vero?
E i suoi onestissimi avversari, tanto contrari alle fake news, prontamente gli hanno procurato una falsa accusa di molestie (per metterlo in diffcoltà durante l'acquisizione di twitter).
Stesso metodo usato per sabotare importanti candidati a importantissime cariche europee (vedi Strauss-kahn - Lagarde, fai le tue ricerche, io non dico altro per non rischiare la "censura" :D ).
Questo per dire che ci sono interessi dietro, non sono solo battaglie ideologiche dei puri di cuore per il bene comune.
Ah, entrambi i casi sono stati gestiti, come dici tu, "nel rispetto delle regole del sistema: ... indagini magistratura." (più magari qualche fuga di notizie pilotata) quindi tutto ok.

Questo è il metodo della rana bollita, un piccolo passo alla volta, sempre per il bene dei più deboli, lo stesso che è applicato alla mania europea del controllo (con nobili scuse, chatcontrol ti dice nulla? ma è solo per proteggere i bambini dai pedofili, sisi cerrrto. anche apple ci ha provato con la stessa scusa), per non parlare di quella americana che non ha più bisogno di scuse dopo l'11 settembre.

Oggi tu ti senti dalla parte del giusto, ma se domani tu fossi all'opposizione e fossi censurato con la scusa che le tue sono balle? Occhio che non c'è bisogno che siano davvero balle, basta che non siano gradite a chi controlla.
Ti ricordi quando combattevi contro chelidon sulle ev e voleva farti (farci) passare per negazionista(i)? Ti piacerebbe se fossi stato zittito?



Francamente di quello che fa Musk non m'interessa molto, nè lo ritengo un riferimento intellettuale quando si parla di diritti. Poi se per te è il tuo guru alzo le mani.
Credo che sia una persona per certi versi geniale nel suo ambito, ma che sia un vero disastro quando superi quelle che sono le sue competenze iper specialistiche.
Insomma finchè si parla di auto elettriche e di business lo starei a pure sentire per il resto lasciamo stare.


Per il resto non è che abbia capito molto bene questo post, a una lettura veloce quello che capisco non mi piace molto perchè è il solito minestrone anarco-complottista. Non so se ti vuoi spiegare meglio...

sbaffo
06-06-2023, 23:51
Non sono un altra cosa. Per esempio dire che le elezioni sono truccate o che la democrazia è in pericolo quando non lo è... è una fake news.
Dire che vaccini che un governo somministra fanno venire il cancro puo' servire a destabilizzare un governo e alle prossime elezioni mettere un governo più amico.
Con le fake news puoi destabilizzare uno stato, condurre forme di guerre, aggredire gruppi etnici o popolazioni o spostare l'asse di alleanze non è "un'altra cosa". Come per esempio la guerra in iraq, ma quelle erano fake "ufficiali" quindi andavano bene? Se qualcuno diceva il contrario avrebbe potuto essere tacciato di complottismo/antiamericanismo/ecc, non è successo perchè il maccartismo era finito, ma non da tanto tempo. Guardati i film sul maccartismo, rendono l'idea.

Anche le dittature. Non so a te ma a me piacciono più le democrazie. Certo, ma a quanto dici ti piacciono di più quelle "meno deboli e marce, che non hanno le nostre vulnerabilità" (come la libertà di parola), come per esempio le democrazie russe e cinesi, lì in effetti si vota "liberamente", e per proteggere la Verità dalle fake occidentali in cina c'è il great firewall, in russia invece non ti censurano ma ti "obliterano".:D


Per il resto non è che abbia capito molto bene questo post, a una lettura veloce quello che capisco non mi piace molto perchè è il solito minestrone anarco-complottista. Non so se ti vuoi spiegare meglio... basta rileggerlo più lentamente, allargo un po' il discorso ampliando le vedute oltre la punta del naso.
Almeno la parte che ti (ci) riguarda te la ricordi spero... (non voglio rivangare un utente censur... ehm bannato)
casomai continuiamo in pvt per evitare di parlare di chi non può rispondere, e dire cose per cui potrei essere cens... ah no bann..., vabbè ci siamo capiti.

azi_muth
07-06-2023, 17:51
Vediamo cosa abbiamo qui:

Come per esempio la guerra in iraq, ma quelle erano fake "ufficiali" quindi andavano bene? Se qualcuno diceva il contrario avrebbe potuto essere tacciato di complottismo/antiamericanismo/ecc, non è successo perchè il maccartismo era finito, ma non da tanto tempo. Guardati i film sul maccartismo, rendono l'idea.


Argomento fallace: L'uomo di paglia


Certo, ma a quanto dici ti piacciono di più quelle "meno deboli e marce, che non hanno le nostre vulnerabilità" (come la libertà di parola), come per esempio le democrazie russe e cinesi, lì in effetti si vota "liberamente", e per proteggere la Verità dalle fake occidentali in cina c'è il great firewall, in russia invece non ti censurano ma ti "obliterano".:D


Argomento fallace: L'uomo di paglia 2


basta rileggerlo più lentamente, allargo un po' il discorso ampliando le vedute oltre la punta del naso.
Almeno la parte che ti (ci) riguarda te la ricordi spero... (non voglio rivangare un utente censur... ehm bannato)
casomai continuiamo in pvt per evitare di parlare di chi non può rispondere, e dire cose per cui potrei essere cens... ah no bann..., vabbè ci siamo capiti.


Credo che mi abbiano insegnato fin dalle elementare che bisogna prima rispondere direttamente a una domanda o criticare specificamente un punto di vista e poi se serve allargare il focus sole per dare maggiore forza alla replica. Altrimenti diventa un guazzabuglio come è questa tua risposta.

Ce la fai a scrivere qualcosa che abbia un senso in tre righe senza aggiungere cose che non hanno collegamento?
Sempre che poi tu voglia avere una risposta...

sbaffo
07-06-2023, 18:53
Vediamo cosa abbiamo qui:

Argomento fallace: L'uomo di paglia

Argomento fallace: L'uomo di paglia 2
Spiegati meglio.

Parli in modo inquietantemente simile all'innominabile di questo forum, sei un alias?

Credo che mi abbiano insegnato fin dalle elementare che bisogna prima rispondere direttamente a una domanda o criticare specificamente un punto di vista e poi se serve allargare il focus sole per dare maggiore forza alla replica. Altrimenti diventa un guazzabuglio come è questa tua risposta.

Ce la fai a scrivere qualcosa che abbia un senso in tre righe senza aggiungere cose che non hanno collegamento?
Sempre che poi tu voglia avere una risposta...
E' quello che ho fatto, se tu non vedi il collegamento è un tuo limite. Se tu ragioni coi paraocchi io non posso farci niente, a parte cercare di aprirteli (invano).
Hai detto tu che non capivi un'acca perchè lo hai letto velocemente, non io, se vuoi rileggilo con calma, mica ho cancellato il post. (ho aggiunto un "vero? (edit)" per rendere più palese l'ironia)
Ho fatto solo due domande semplici alla fine, a cui non hai risposto, ma posso farne a meno.
Tu comunque sforzati, sappi che:
"La risposta è dentro di te... però è sbagliata" (cit. Quelo) :D :Prrr:

https://cdn-img-t.facciabuco.com/95/bw50hsigcn-kh6b9_b.jpg